Il 14/01/2015 09:18, dvdzero ha scritto:
ma non sarebbe meglio esplicitare sempre il maxspeed in modo da non lasciare
spazio e differenti interpretazioni?
È quello che ho pensato, e stavo per buttarmi a selezionare tutte le strade non pedonali del centro della mia città e impostarvi sopra un bel maxspeed:50 per poi cambiare le (pochissime) eccezioni in cui ci sono i 30. Però poi ho pensato: ma... metti che un bel giorno la legge cambia, e si decide di impostare il limite urbano a 40 e quello extraurbano a 80? Che si fa, si cambia tutto a mano? Si fa il mega script? Non è meglio assegnare aree "urbano" ed "extraurbano" (meglio aree, non relazioni altrimenti non si capisce più niente quando si fanno delle modifiche) al cui interno i software di routing assegneranno i limiti seguendo la normativa vigente?

In realtà so che ben presto seguirò i vostri consigli e userò il sistema da voi suggerito, che mi ha pienamente convinto. Però il dubbio mi rimane e quindi chiedo se magari c'è qualche possibilità che si possa applicare davvero.


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a