Ho scaricato il pbf del Friuli dal sito gfoss e l'elaborazione é durata 10'
. Input e output file sono di poco sotto i 100M.

L'obf risultante mi pare funzioni, ricerca indirizzi compresa (era stato in
portato da poco il comune e di Udine e volevo un riscontro offline).

Unica cosa strana (ma che aveva pure l'obf compilato da osmand.net)
appaiono in osmand i tag height.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 27/set/2015 15:12 "Max1234Ita" <max1234...@gmail.com> ha scritto:

> Stando a quanto ho potuto capire dal forum ufficiale di OsmAnd, il
> problema é
> nel formato del database, a quanto sembra é 8n corso un aggiornamento che
> dovrebbe permettere maggiore compattezza ed avvantaggerebbe soprattutto le
> mappe only-roads.
>
> Purtroppo le cose sembrano andare a rilento e non resta che aspettare che
> questa parte di sviluppo giunga a termine...
>
> X quanto riguarda la creazione fai-da-te, io ho provato a scaricare il .pbf
> ed il progrqmma di compilazione seguendo le indicazioni del Wiki di Osmand
> ma la compilazione si  arresta sempre dopo la prima fase, dando un
> messaggio
> di "Thread error" (o qualcosa di simile, vado a memoria)
>
> Qualcuno é riuscito ad arrivare fino in fondo? Forse potremmo pensare di
> rilasciarla noi, o magari condividerla via Torrent...
>
> Max
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-osmand-italia-tp5855526p5855585.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a