2015-12-29 14:25 GMT+01:00 Marcello <arca...@gmail.com>:
>
> Per l'Umbria non ho trovato altre fonti per confrontare la bontà dei
> dati Istat 2014, ma sicuramente migliorerebbero quelli inseriti in OSM
> per la provincia di Perugia. Visto che non sono molti si può procedere
> manualmente senza grosso sforzo, con il contour merge non dovrebbero
> sorgere problemi anche nel caso di eventuale utilizzo del confine in
> altre relazioni. Che ne pensate?
>

Si ho proposto il contour merge proprio per questo motivo. Non ci sono
problemi con le relazioni, ma bisogna fare attenzione ai nodi
condivisi con altri oggetti, che andrebbero separati manualmente (a
meno che non ci siano altre soluzioni che mi sfuggono).

In generale sono d'accordo con Maurizio circa il fatto che l'unica
versione digitale unificata aperta sia quella di ISTAT.
E' vero anche quanto dice Francesco Pelullo, cioè che la miglior fonte
restano le CTR 1:5000, dove queste sono disponibili con licenza
compatibile.
Potremmo decidere quindi o di intervenire a livello nazionale con
ISTAT 2014 e poi migliorare a livello locale, oppure ragionare
direttamente per regioni, andando ad importare ISTAT 2014 solo dove
non c'è cartografia regionale libera.
Come indica Marcello anche io sono favorevole alla correzione manuale,
per la Basilicata potrei farlo tranquillamente coi dati regionali,
previo capire se sia necessario rispettare tutta la procedura di
import, altrimenti lo avrei già fatto tempo fa quando sono stati
pubblicati i dati.
Come già detto per la Puglia sarebbe stata mia intenzione, una volta
terminato l'import dei fabbricati almeno per la provincia di Lecce e
dintorni, passare all'import dei confini comunali derivanti dalla CTR.
Purtroppo però la CTR Puglia del 2006 è un po' vecchiotta, non sempre
rispecchia la realtà. Ad esempio l'anno scorso ho corretto i confini
comunali di Lecce e paesi limitrofi, che sono stati oggetto nel 2014
di consistenti permute di territorio. I confini della CTR sono quelli
vecchi, ma anche importando gli ISTAT la situazione potrebbe solo
peggiorare rispetto a quanto già fatto in OSM.

Ciao
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a