> > Tuttavia, anche ipotizzando che le fonti siano aggiornate e con licenza
> > compatibile, mi chiedo a cosa servano queste relazioni; IMHO dal punto di
> > vista funzionale a niente: ha senso che un'escursionista pianifichi una
> > gita "regionale"?
>

Forse un escursionista no, ma per altri scopi puo' essere utile. Tempo fa
mi chiedevo a cosa servisse fare una relazione che mettesse insieme tutte
le tratte di una strada provinciale quando le puoi estrarre comunque tutte
con una query e mi e' stato risposto che per qualcuno e' piu' utile fare
cosi' e se non mi davano noia di lasciarle stare. Piu' o meno qui'
applicherei il buon senso, visto che non sono state create relazioni
palesemente sbagliate con informazioni fantasiose se non fanno danno
perche' eliminarle?



> > Le relazioni "tappa" invece sono misurate per sapere in anticipo quale
> sarà
> > l'appoggio giornaliero oltre che avere un profilo altimetrico leggibile.
> >
> > Insomma, con questa interpretazione flessibile dei requisiti, che
> considera
> > segnavia inesistenti e siti non ufficiali, nulla mi vieta di copincollare
> > la relazione sentiero-italia friuli venezia giulia e battezzarne una
> parte
> > sentiero "cascafico-extreme".
> >


Si nessuno te lo impedisce fino a quando qualcuno che non e' daccordo non
cerchera' di farti cambiare idea e magari poi da li parte una edit-war. Non
credo che l'esempio calzi con le relazioni regionali del Sentiero Italia.



>
> In parte hai ragione, dall'altra vi è una situazione di stallo, sul
> fatto che il CAI non decide una volta per tutte.
>

Cose che accadra' in tempi lunghi visto che servono tempo, risorse e
volontari. Armiamoci di pazienza perche' non accadra' dall'oggi al domani



>
> Sinceramente lascerei un'unica relazione superroute e basta, per il
> momento, come funzione sentiero storico (come cronologia) e toglierei
> tutti quelli regionali per poi attendere una decisione, se arriverà,
> definitiva.
>
>
Anche qui' questione di gusti, io lascerei solo le tappe e non farei manco
la superroute (le superroutes non mi stanno simpatiche) ma non vedo perche'
andare a cancellare lavoro fatto da altri quando non e' palesemente
sbagliato.
Con tutto il lavoro ancora da fare di correzione/aggiunta sui singoli
percorsi non mi starei a perdere sul Sentiero Italia, pero' sentitevi
liberi, basta che rimanga almeno il tracciato storico di riferimento.

Alfredo
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a