Am Mo., 10. Dez. 2018 um 10:37 Uhr schrieb Maurizio Napolitano < napoo...@gmail.com>:
> On Mon, Dec 10, 2018 at 10:20 AM Federico Leva (Nemo) > <nemow...@gmail.com> wrote: > > > > La CC-0 non è problematica in nessuna giurisdizione, nel senso che in > > qualsiasi giurisdizione causa meno problemi di qualsiasi altra licenza. > > Lo penso anche io, solo che, sembra che nel pubblico ci sia molta > resistenza al rilascio in cc0 che vengono poi riportate da giuristi > sono diversi aspetti. > > In sintesi: > un dataset rilasciato in CC0 non ha nessun problema di compatibilità > con altre licenze, lo può invece avere nel rilascio. lo potrebbe avere dietro le quinte però. Come wikidata, che viene pubblicato come cc-0 ma i contenuti spesso non lo sono (perché sono derivati per esempio da wikipedia o da Google maps). Uno può rilasciare una cosa in cc0 dove i contenuti sono protetti da altri vincoli e licenze (anche marchi, ecc.), e visto che chi rilascia non garantisce niente, il problema ricade su chi usa questi dati. Ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it