Il sab 21 mar 2020, 19:26 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
>     ho guardato questo dataset proprio qualche giorno fa. La
> localizzazione è purtroppo penosa. Non credo di aver trovato una farmacia
> posizionata correttamente. Anche rifare il geocoding, credo abbia poco
> senso. Avremmo comunque una marea di errori, anche in situazioni più
> pulite, dove sono stati fatti import di numeri civici.
>
> L'unica possibilità che vedo è di riposizionare a mano le varie farmacie
> in base alla conoscenza locale dei mapper. Però servirebbe uno strumento
> ad-hoc (o almeno, io non ne conosco).
>

Ciao Andrea!
Ma perché Osmose non dovrebbe andare bene?
Francesco

>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Sat, Mar 21, 2020 at 11:56 AM Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>
> wrote:
>
>> Stavamo ispezionando il dataset del ministero delle farmacie [1]. Per
>> alcune aree dove sono stati importati i civici (Friuli, Torino, ecc.) è
>> possibile rifare il geocoding, trascurando quello fatto dal ministero,
>> piuttosto inaffidabile.
>>
>> Un paio di domande.
>>
>> - gli indirizzi che implicano ordinali hanno la notazione tradizionale
>> con i numeri romani (Pio X, giovanni XXIII, ecc.); probabilmente (escluso
>> Friuli Venezia Giulia) l'addr:street OSM usa la stessa notazione. Che fare?
>> Con l'occasione rinnoviamo tutto a diretive ISTA?
>>
>> - moltissime denominazioni non premettono la parola "farmacia"...
>> dovremmo inserirla?
>>
>>
>> [1]
>> http://www.dati.salute.gov.it/dati/dettaglioDataset.jsp?menu=dati&idPag=5
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a