sent from a phone

> On 30. Sep 2020, at 00:11, totera <g...@hotmail.it> wrote:
> 
> E perché? Il territorio si chiama "Italia" da più di duemila anni, l'Italia
> come Stato esiste soltanto dal 1861...


sì, esiste il concetto Italia, ma non è un termine geografico, il fatto che 
questa area si può identificare come Italia è per motivi storici politici e 
culturali (nel senso di influenza dei Romani). Non si tratta di una regione 
geografica, ma di parecchie regioni geografiche, geograficamente molto diverse, 
e non ci sono criteri geografiche che le uniscono. Neanche geologicamente 
(qualcuno aveva cominciato a parlare di isole europee, e per caso ho scoperto 
che la pianura padana si trova sulla placca africana...)
https://www.gfz-potsdam.de/sektion/erdbebengefaehrdung-und-dynamische-risiken/themen/hintergrundinformationen-erdbeben/krustales-spannungsfeld/
(guardate la mappa, il sito è affidabile)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Placca_adriatica

Ciao Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a