Io nel mio piccolo suggerirei di stare un pò calmi. Ho letto anch'io l'e-mail di Daniele e non mi sembrava ci fosse niente di offensivo e non è la prima volta che rimarchi a noi poveri umani che sono anni che smanetti su Linux (vd. e-mail in cui hai scritto che usavi VI da quando eri "bambino"). ma questa, essendo una mailing-list, è probabile che possa contenere suggerimenti ( giusti o sbagliati che siano) e l'importante è solo l'educazione nello scrivere risposte o richieste di suggerimenti.
Spero che la questione torni nei binari dell'educazione Ciao a tutti Germano Il 17:15, venerdì 15 febbraio 2002, hai scritto: > Daniele Micci wrote: > > ............ > > > > Ossia, gli va bene l'opzione con lo "/" davanti, in puro > > > stile DOS. > > > Non sapevo funzionasse anche con il "-". > > > > > > ciao, Andrea > > > > Ciao Andrea, > > infatti non funziona "anche" con il carattere "-", ma SOLO con quello. > > Allora spiegami come ho fatto ad installarlo su una quindicina di > macchine > Linux e/o solaris !!!!!!!!! > > Sono anni che seguo i ng di Linux e sei il primo in assoluto che sento > consigliare di usare l'opzione "-net". > > Se non ne sei convinto, prova a fare una ricerca su groups.google.com > e leggere la documentazione Sun. > > Comunque, sono contento di sapere che funziona *_ANCHE_* "-net" :-) > L'opzione scritta con la / mi dava un senso di disagio. > > ciao, andrea