On Mon, 23 Jan 2023 15:51:07 +0100 Paolo Del Romano wrote:

> beh! se la premessa è
> 
> "non c'è tempo..."
>  e "deve essere vietato"

No beh... non "deve essere vietato". E' già vietato.
E non è una premessa, ma una conclusione.

Dello European Data Protection Board:
https://edpb.europa.eu/system/files/2023-01/edpb_20230118_cef_cloud-basedservices_publicsector_en.pdf


A meno che non mi trovi una scuola con le competenze per fare un'audit
a Google, ovviamente. Io peraltro metterei volentieri a disposizione le
mie competenze gratuitamente, ma per fare un audit serio ho bisogno 
che tutti i datacenter vengano spenti ed evacuati per tutta la durata
dell'ispezione. Che farò nel minore tempo possibile, ma in modo serio
ed approfondito.

Altrimenti i dati degli studenti verrebbero spostati mentre non guardo.


> penso veramente che siamo molto distanti

Succede.

Non c'è un modo sicuro di insegnare ad un bambino come usare la cocaina.
Chi dice che "non bisogna demonizzarla", che bisogna "usarla in modo
critico e consapevole", in realtà vuole solo venderla.


Noi vogliamo proteggere i ragazzi.
In una società cibernetica più progredita, vendere Google Workspace
alle scuole sarebbe visto come spacciare cocaina all'uscita. 
E probabilmente punito con la stessa clemenza.

Ahimé c'è molto lavoro da fare prima di arrivare a questa comprensione
dei gravi danni irreparabili prodotti da questi strumenti.


Ma abbi fede... ci arriveremo.


Giacomo
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to