[Talk-it] mancate attribuzioni su immagini pubblicate

2020-02-09 Per discussione francesco gargano
Ciao a tutti,
vi segnalo un bizzarro modo di concepire l'attribuzione ed i diritti
d'autore
come "privacy" su materiale pubblicato tramite pagina web:
mettere [1] in bella vista una scritta in rosso a caratteri maiuscoli
recitante

"TUTTI I DIRITTI DI IMMAGINE SONO RISERVATI. IL PRELIEVO, LA COPIA E LA
DIVULGAZIONE DI QUALSIASI TIPO DI IMMAGINE E VIDEO SARÀ PERSEGUITO SECONDO
LE  VIGENTI LEGGI IN MATERIA DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY. "

e contemporaneamente pubblicare [2,3] delle immagini inequivocabilmente
tratte da OSM abilmente scontornate e senza attribuzione

[1] http://www.osservatoriometeoesismicoperugia.it/index.php/terremoti
[2] http://www.osservatoriometeoesismicoperugia.it/elf/lastEvent.jpg
[3] http://www.osservatoriometeoesismicoperugia.it/elf/current.jpg
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi traduttore per una frase

2020-02-09 Per discussione francesco gargano
Il giorno dom 2 feb 2020 alle ore 20:54 Andrea Musuruane 
ha scritto:

>
>
> Il dom 2 feb 2020, 20:37 Lorenzo Mastrogiacomi  ha
> scritto:
>
>> Il giorno dom, 02/02/2020 alle 20.28 +0100, Lorenzo Rolla ha scritto:
>>
>> Metto il mio misero contributo:
>> Questa mappa usa con fierezza dati prodotti...
>>
>>
>> Si, potrebbe essere "con fierezza" o "fieramente" ma secondo me è anche
>> meglio toglierlo quel complemento perché le mappe non sono orgogliose o
>> fiere, a volte lo sono gli autori ma non mi sembra il caso visto che si
>> sono dimenticati di attribuire :)
>>
>
> Deve essere una traduzione, non una libera interpretazione dell'originale.
>
> Credo che sia stato usato proudly proprio per evidenziare e rimediare alla
> mancata attribuzione.
>
>
Esatto, il senso è questo. "Pproudly" è stato scelto per enfatizzare in
termini sarcastici l'azione
di chi ha dimenticato, in molte occasioni "malandrinamente", di citare
l'origine dei dati trasfusi graficamente nella mappa.

+1 per "utilizza orgogliosamente"
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [talk-it] tagging accesso bici in Aree Pedonali

2019-12-18 Per discussione francesco gargano
Il giorno mer 18 dic 2019 alle ore 12:07 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 18. Dec 2019, at 10:35, Simone Saviolo 
> wrote:
> >
> > Sul divieto di transito invece sono sicuro - ne parlai non molto tempo
> fa con la polizia municipale. La ZTL è effettivamente un'ordinanza che ogni
> Comune emette con le sue specificità, ma ognuna di esse dev'essere
> riportata sulla segnaletica.
>
>
> esatto. Non conosco le statistiche nazionali sul tipo di divieto emesso,
> ma a Roma le ZTL fanno entrare le bici (cosa mi sembra anche logico, visto
> che non fanno rumore, non inquinano e non occupano posti macchina,  che
> sono gli scopi della ZTL di ridurre). Se in altre ZTL le bici sono esclusi
> potrebbe essere dovuto ad altri scopi, oppure al fatto che nessuno ci ha
> pensato.
>
> Ciao Martin, per un riepilogo della regolamentazione delle vigenti ZTL
sparse lungo lo stivale italico recentemente [1] il M.I.T. ha redatto un
[2] elenco dove ha raccolto i comuni con accessi ZTL elettronici.
A meno di casi "esotici" molto particolari , la circolazione in ZTL è
consentita ai velocipedi così come ne è consentita la circolazione anche
nelle "Aree Pedonali".
Sul tema è intervenuta la [3] pubblicazione ufficiale da parte della
Direzione generale per la sicurezza stradale - M.I.T.  delle [4]"Linee
Guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica
nelle zone a traffico limitato"
in cui è ribadito che:
''L’Area Pedonale  (AP), che rappresenta un caso particolare di ZTL, in cui
la limitazione della circolazione riguarda tutte le categorie di veicoli a
motore, è un’area riservata ai pedoni e quindi interdetta alla circolazione
dei veicoli, salvo quelli in servizio di emergenza, i velocipedi e i
veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie,
nonché eventuali deroghe per i veicoli ad emissioni zero aventi ingombro e
velocità tali da poter essere assimilati ai velocipedi.''


[1] http://www.mit.gov.it/documentazione/elenco-comuni-con-ztl-del-31072019
[2]
http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2019-08/elencovarchi_31_07_%202019.pdf
[3] http://www.mit.gov.it/documentazione/linee-guida-zone-traffico-limitato
[4]
http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2019-07/Linee_Guida_ZTL_5050_28_giugno_2019.pdf
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi con nome, acronimo o sigla in "operator"

2019-12-15 Per discussione francesco gargano
Il giorno sab 14 dic 2019 alle ore 20:33 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 14. Dec 2019, at 19:10, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
> liste.gira...@posteo.eu> wrote:
> >
> > In questo momento non ho sottomano la discussione, ma mi sembra che in
> > caso di tipologia societaria ci si sia uniformati per Pippo S.P.A..
>
>
> anch‘io faccio più o meno così, normalmente faccio Pippo S.p.A. oppure
> Srl. (ammetto non è consistente), queste sigle un consumatore di dati
> dovrebbe comunque interpretarle a prescindere del modo preciso di
> inserimento
>
> io solitamente faccio come gli uffici ;-) metto anche la partita iva, dove
> non ci sono problemi del genere
>
> ref:vatin=IT123456789
>

Grazie martin, in qualche caso l'ho fatto anch'io seguendo un ragionamento
piuttosto logico ma pur sempre poco ortodosso e consistente,
Mi sto ripromettendo almeno per il valore "operator" di tornare a seguire
più il vecchio adagio del " si mappa ciò che c'è sul campo" visto che
comunque nel caso delle fermate di autobus et similia l'operator è esso
stesso ad inserire il suo nome in loco, vedi i casi [1] Cotral e [2] atac
esposti. Può questo diventare un principio valido più in generale contando
naturalmente le dovute eccezioni e particolarità eventualmente sempre
possibili?

[1] Cotral - https://www.mapillary.com/map/im/N_-PaupYFt9FrId2SSHHXw
[2] atac - https://www.mapillary.com/map/im/7BBQhbHhZURqYHgIEy8e9A
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problemi con nome, acronimo o sigla in "operator"

2019-12-14 Per discussione francesco gargano
Linee guida per decidere il valore da inserire in "operator":
-nome esteso?
-nome esteso con tipologia societaria per esteso? ("Pippo Società per
Azioni" etc)
-nome esteso con tipologia societaria punteggiata? ("s.p.a." "spa" "SpA"
"S.p.A." etc..)
-acronimo, acronimo punteggiato,acronimo con MAIUSCOLE?
-acronimo con tipologia societaria per esteso?
-acronimo con tipologia societaria punteggiato?
-inserire tutte queste alternative nella voce estesa su wikidata?

"cotral" http://overpass-turbo.eu/s/OYd
"Cotral" http://overpass-turbo.eu/s/OYf
"COTRAL" http://overpass-turbo.eu/s/OYi
"Co.Tra.L" http://overpass-turbo.eu/s/OYb
"Co.Tra.L."http://overpass-turbo.eu/s/OYc

"atac" http://overpass-turbo.eu/s/OYk
"Atac" http://overpass-turbo.eu/s/OYl
"ATAC" http://overpass-turbo.eu/s/OYm
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi delle strade "ufficiali" vs standard OSM: il caso concreto del giorno

2019-11-24 Per discussione francesco gargano
il caso che ho proposto all'Esquilino di Roma è proprio questo dove nomi
ufficiali brevi e targhe sul posto coincidono, mi chiedo
allora che senso abbia nel wiki OSM appellarsi alle regole imposte
dall'istat agli enti locali

Il giorno dom 24 nov 2019 alle ore 21:55 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 24. Nov 2019, at 18:06, francesco gargano <
> frengofieramos...@gmail.com> wrote:
> >
> > Tra l'altro dal tenore delle delibere originarie si comprende bene che
> all'epoca
> > non precisarono il nome per esteso in molti casi in quanto non c'era
> pericolo di omonimia.
> > Penso che in OSM vadano corretti i "name" e spostati quelli brevi in
> official_name e short_name o alt_name.
>
>
> se il nome ufficiale è quello breve e sul segno /targa c’è anche il nome
> breve vuol dire che il nome lungo non esiste, era in quel caso una
> supposizione sbagliata nostra se abbi messo una versione lunga (dipende
> ovviamente dal caso individuale). Se un comune volesse cambiare il nome
> (per esempio da breve ad esteso), dovrebbe fare una nuova delibera
> (altra supposizione ;-) )
>
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi delle strade "ufficiali" vs standard OSM: il caso concreto del giorno

2019-11-24 Per discussione francesco gargano
Martin , la tua strategia è corretta logicamente,sarebbe l'ideale per
arricchire il più possibile di varianti i nomi delle strade ed evitare
quanto possibile omonimie e confusioni.
Detto questo, a Roma mi sono imbattuto in Piazza Dante, Via Tasso, Via
Alfieri etc. etc.che anche nel Viario ufficiale del comune
e negli atti uffiiciali sono scritte in questo modo.Il Viario specifica che
si tratta del toponimo breve inserito anche sui documenti d'identità,
ma non inserisce quello completo. Tra l'altro dal tenore delle delibere
originarie si comprende bene che all'epoca
non precisarono il nome per esteso in molti casi in quanto non c'era
pericolo di omonimia.
Penso che in OSM vadano corretti i "name" e spostati quelli brevi in
official_name e short_name o alt_name.


Il giorno dom 17 nov 2019 alle ore 21:35 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 17. Nov 2019, at 21:13, dgitto  wrote:
> >
> > Mi sembrava quantomeno giusto sottoporre la questione alla ML, piuttosto
> che
> > relegarla ad un singolo commento ad un changeset.
>
>
> le delibere contengono i nomi ufficiali, ma non è imperativo per noi di
> mettere questo in “name”, anzi se uno si fa la fatica di ricercare i nomi
> ufficiali dai documenti originali (delibera comunale), lo metterei in ogni
> caso in official_name (anche se fosse un doppione) e anche nel tag source
> del changeset il riferimento alla delibera.
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Changeset da annullare

2019-10-28 Per discussione francesco gargano
ah grazie, anche lì c'ho vissuto un bel pò, guarda allora quello che
l'utente ha disegnato ha il nome di quel "quartiere/zona" di Catanzaro
per cui penso vada corretto con il "place" adeguato togliendo la forma
circolare. Per il resto ho appena completato la  "rimappatura"
della piazza pedonale di Barletta

Il giorno lun 28 ott 2019 alle ore 21:56 Lorenzo Mastrogiacomi <
lomastr...@gmail.com> ha scritto:

> Ho rimesso i nodi spostati dove erano. Non c'era neanche bisogno del
> reverter, in questi casi si fa anche prima senza.
> Il poligono circolare l'ho lasciato. È un paese?
>
>
> Lorenzo
>
> Il giorno dom, 27/10/2019 alle 23.06 +0100, francesco gargano ha scritto:
>
> ok grazie faccio io che tra l'altro la piazza la ricordo pure di persona
> perchè ho vissuto trent'anni là, penso che quel tratto
> che dicevi nei pressi della rotatoria lo trasformo in uno dei footway
> della piazza stessa se necessario.
> Dovrei aggiungere anche un oggetto place=squareadesso guardo un pò.
>
> PS. Se si può date un'occhiata a revertare quest'altro changset
> https://osmcha.mapbox.com/changesets/60879880/
> molto "brutto"? Un utente alle prime armi ha disegnato un'area circolare
> col nome della località
> ed ha spostato penso involontariamente una strada agganciandone uno dei
> nodi all'area circolare
> creando un "mostro"
>
> Il giorno dom 27 ott 2019 alle ore 22:29 Lorenzo Mastrogiacomi <
> lomastr...@gmail.com> ha scritto:
>
> Il giorno dom, 27/10/2019 alle 17.03 +0100, francesco gargano ha scritto:
>
> Ci sarebbe da fare il revert di questo changeset
> https://osmcha.mapbox.com/changesets/74980700/
> conn il quale l'autore ha eliminato completamente delle strade
> invece di modificarne l'accesso ed il tipo a seguito di una modifica
> della viabilità comunale.
> In zona c'è stata una modifica di viabilità "sperimentale" del Comune
> di Barletta che prevede la pedonalizzazione di una strada prima
> aperta al traffico,modifica ratificata e resa operativa
> tramite le delibere ed ordinanze previste in questi casi.
>
> https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/avvisi19/190923_piazza_caduti_giov_chiusura.html
>
> Ho contattato il mappatore commentando il changeset ma credo
> che si possa comunque fare il revert prima che qualcun altro
> proceda ad ulteriori "pasticci" in zona
>
>
>
> Ho ripristinato le vie cancellate che immagino saranno da modificare in 
> pedestrian.
>
> Forse quella che fa il giro della rotonda non ha più senso di esistere.
>
> Provvedi tu a sistemare?
>
>
>
> Ciao
>
> Lorenzo
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
>
> Talk-it mailing list
>
> Talk-it@openstreetmap.org
>
>
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Changeset da annullare

2019-10-27 Per discussione francesco gargano
ok grazie faccio io che tra l'altro la piazza la ricordo pure di persona
perchè ho vissuto trent'anni là, penso che quel tratto
che dicevi nei pressi della rotatoria lo trasformo in uno dei footway della
piazza stessa se necessario.
Dovrei aggiungere anche un oggetto place=squareadesso guardo un pò.

PS. Se si può date un'occhiata a revertare quest'altro changset
https://osmcha.mapbox.com/changesets/60879880/
molto "brutto"? Un utente alle prime armi ha disegnato un'area circolare
col nome della località
ed ha spostato penso involontariamente una strada agganciandone uno dei
nodi all'area circolare
creando un "mostro"

Il giorno dom 27 ott 2019 alle ore 22:29 Lorenzo Mastrogiacomi <
lomastr...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno dom, 27/10/2019 alle 17.03 +0100, francesco gargano ha scritto:
>
> Ci sarebbe da fare il revert di questo changeset
> https://osmcha.mapbox.com/changesets/74980700/
> conn il quale l'autore ha eliminato completamente delle strade
> invece di modificarne l'accesso ed il tipo a seguito di una modifica
> della viabilità comunale.
> In zona c'è stata una modifica di viabilità "sperimentale" del Comune
> di Barletta che prevede la pedonalizzazione di una strada prima
> aperta al traffico,modifica ratificata e resa operativa
> tramite le delibere ed ordinanze previste in questi casi.
>
> https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/avvisi19/190923_piazza_caduti_giov_chiusura.html
>
> Ho contattato il mappatore commentando il changeset ma credo
> che si possa comunque fare il revert prima che qualcun altro
> proceda ad ulteriori "pasticci" in zona
>
>
>
>
> Ho ripristinato le vie cancellate che immagino saranno da modificare in 
> pedestrian.
>
> Forse quella che fa il giro della rotonda non ha più senso di esistere.
>
> Provvedi tu a sistemare?
>
>
>
> Ciao
>
> Lorenzo
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Changeset da annullare

2019-10-27 Per discussione francesco gargano
Ci sarebbe da fare il revert di questo changeset
https://osmcha.mapbox.com/changesets/74980700/
conn il quale l'autore ha eliminato completamente delle strade
invece di modificarne l'accesso ed il tipo a seguito di una modifica
della viabilità comunale.
In zona c'è stata una modifica di viabilità "sperimentale" del Comune
di Barletta che prevede la pedonalizzazione di una strada prima
aperta al traffico,modifica ratificata e resa operativa
tramite le delibere ed ordinanze previste in questi casi.
https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/avvisi19/190923_piazza_caduti_giov_chiusura.html

Ho contattato il mappatore commentando il changeset ma credo
che si possa comunque fare il revert prima che qualcun altro
proceda ad ulteriori "pasticci" in zona
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Policliico di Bari

2019-07-30 Per discussione francesco gargano
Sono solo io che vedo tanti ospedali?

https://osm.org/go/xc6~yiuw--
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ss 106 Jonica Palizzi Marina

2019-07-25 Per discussione francesco gargano
Il giorno giovedì 25 luglio 2019, Francesco Pelullo 
ha scritto:

>
>
> Il gio 25 lug 2019, 09:57 Martin Koppenhoefer  ha
> scritto:
>
>>
>>
>>
>> grazie per la segnalazione, la cosa più utile sarebbe indicare sulla
>> mappa OpenStreetMap da dove fino a dove, con link dal sito per esempio così:
>> https://www.openstreetmap.org/?mlat=38.34544=16.46958#
>> map=17/38.34544/16.46958
>>
>
> Dovrebbe essere questa:
>
> https://www.openstreetmap.org/way/171043501/history#map=12/37.9162/16.0115
>
> Mi sembra che sia stata aggiornata ieri.
>
> Ciao
> /niubii/
>

avevo guardato ieri proprio questo ed il tratto era aggiornato , manca solo
una rotatoria a fine tratto km.53  che dal satellitare non si vede
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Roma est, relazione Ponte Linari

2019-06-23 Per discussione francesco gargano
Salve a tutti , cercando con overpass i nomi dei quartieri a Roma , ho
pescato
un nodo [1] Ponte Linari (4956813854) che sembra correttamente etichettato,
ed una relation [2] Ponte Linari (2841535) mappata con l'aggiunta di un
FIXME
aggiunto nome zona residenziale
Modificato circa 2 anni fa da MapperGo

Versione #3 · Gruppo di modifiche #47691749

Etichette
FIXME  this is
very rough, please survey and align, split it up into smaller and
manageable entities and exclude non residential landuses
landuse 
residential

name  Ponte
Linari
type 
multipolygon


e che inoltre va a sovrapporsi ed inglobare aree nell'adiacente territorio
di Ciampino.
Mi chiedo se vada eliminato il nome dalla relation, o va eliminata l'intera
relation in quanto duplicato del nodo corretto per il place Ponte Linari



[1]  https://osm.org/go/xcW~b~fku?node=4956813854
[2]  https://osm.org/go/xcW~Y3ps-?relation=2841535
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] "Tralicci" trasversali e catenarie ferroviarie

2019-06-16 Per discussione francesco gargano
 Salve a tutti,chiedo agli appassionati del ramo railways ed affini
soprattutto:quando ci troviamo di fronte a grandi strutture di tralicci
trasversali che reggono i supporti delle catenarie, come questi [1] [2] [3]
[4] che nel caso specifico sono a Roma Termini, e sovrastano praticamente
tutte quante le sedi dei binari,
oppure  di fronte a grandi strutture  che reggono i semafori di
segnalamento come questa [5]; vi chiedo ma a tutto ciò è applicabile
power=portal o esistono altri "oggetti" più specifici? Per i pali singoli
avevo trovato power=catenary_mast ma mi sembra dedicato ai singoli pali
verticali e non a strutture più grandi come queste

[1] https://www.mapillary.com/map/im/AHXUvOmGhqAdQHavhyHfdw
[2] https://www.mapillary.com/map/im/_19JZUSUmGSteaUdKhCAaw
[3] https://www.mapillary.com/map/im/nE69DnZvjCXb7Jmr4Mzp-w
[4] https://www.mapillary.com/map/im/4-Mn2s3-Ks4pRJrLdHMsxQ
[5] https://www.mapillary.com/map/im/8tx0PWPNi22oG7jBQmpJ2w
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Asinovia dei sibillini, Polverina, MC

2019-06-09 Per discussione francesco gargano
 Il giorno dom 9 giu 2019 alle ore 15:38 Lorenzo Mastrogiacomi <
lomastr...@gmail.com> ha scritto:

> Condivido le informazioni che ho ricevuto dall'utente che è stato sul
> posto nel 2017:
>
> > - il cartello "Asinovia dei sibillini" all'imbocco è stato rimosso, al
> suo
> > posto c'e' il logo CFM (Cammino Francescano della Marca), sulle foto lo
> > vedi come una targhetta blu
>

La targhettina blu indicante il sentiero mi pare sia la stessa che si può
vedere qui [1] sul palo a destra che regge lo specchio
e la persona che è stata sul posto dice che le indicazioni sul sentiero
francescano ci sono, aggiungendoci anche delle foto


> > - lungo il sentiero ci sono le indicazioni bianco-rosse CFM
>
> In base a queste ho modificato il sentiero. Non ho messo limitazioni di
> accesso visto non ce ne sono di esplicite ed anche la proprietà privata
> sembra dubbia :)
>
> Lorenzo
>
>
> per cui il sentiero esiste ed è correttamente individuato, io chiuderei
qui la nota


 [1] https://www.mapillary.com/map/im/Z3vipoE8lOyuW32ibgyXKA
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Asinovia dei sibillini, Polverina, MC

2019-06-08 Per discussione francesco gargano
Aggiungo che il CFM secondo i titolari dell'itinerario è interamente
segnalato tramite varie modalità illustrate qui [1]
Ove possibile qualcuno si trovi in zona dovrebbe perlomeno confermarne la
presenza su quel sentiero , magari
fughiami gli eventuali dubbi emersi per il tramite di utente anonimo


[1]
http://www.camminofrancescanodellamarca.it/index.php/segnaletica-sul-percorso/

Il giorno sab 8 giu 2019 alle ore 17:07 Lorenzo Mastrogiacomi <
lomastr...@gmail.com> ha scritto:

>
> C'è una relazione per il Cammino Francescano della Marca - Tappa 4 che
> pare proprio passi di lì. Ci sono i percorsi online sul sito.
>
> Escluderei access=private. Alessandro in un commento ad un suo changeset
> diceva che una persona gli ha confermato che non ci sono divieti.
>
>
> Lorenzo
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indovina a chi non hanno attribuito la mappa?

2019-06-04 Per discussione francesco gargano
Ottimo lavoro,ragazzi riaprite il link all'articolo chè è bellissimo
leggere l'attribuzione con addirittura il link ai progetti!

Il giorno mar 4 giu 2019 alle ore 12:30 Andreas Lattmann <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:

> Chiesto il rispetto e mi hanno scritto cosi:
>
> Gentile Andreas,
>
> la ringrazio per la segnalazione.
>
> Le immagini utilizzate provengono dal sitowww.myshiptracking.com che
> usufruisce delle mappe di OpenStreetMap.
>
> Possiamo citare il sito e con piacere il progetto.
>
>
>
> Buona giornata,
>
> Ugo Leo
>
>
>
> Il 3 giugno 2019 17:42:57 CEST, Andrea Musuruane  ha
> scritto:
> >
> https://www.lastampa.it/2019/06/02/italia/venezia-la-ricostruzione-dello-scontro-tra-la-msc-opera-e-il-battello-river-countess-jtnUuolOI0CPcKJuoQrieI/pagina.html
> >
> >Ciao,
> >
> >Andrea
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mancate attribuzioni "malandrine"

2019-05-21 Per discussione francesco gargano
Ciao amici, segnalo le mancate attribuzion, sullo stesso tema (mappe
epicentro terremoti) occorse oggi da:

[1] corriere.it in un articolo su terremoto di stamattina in puglia, con la
mappa ritagliata su misura dalla solita mano "malandrina" che poi ha
caricato l'immagine nella loro esplicita categoria "Foto Interni -
Trattate";

[2] e [3] centrometoitaliano.it che rilancia con due diversi articoli in
tema terremoti di oggi per puglia e abruzzo pubblicandoli con annesse mappe
OSM ritagliate aggiungendo l'esilarante ricamatura didascalica "foto:
Centrometeoitaliano.it"



[1]
https://www.corriere.it/cronache/19_maggio_21/scossa-terremoto-puglia-462a9510-7ba1-11e9-8adb-39180fdb68e7.shtml

[2]
https://www.centrometeoitaliano.it/terremoti-e-geofisica/terremoto-oggi-puglia-21-maggio-2019-scossa-avvertita-a-barletta-dati-ingv/
[3]
https://www.centrometeoitaliano.it/terremoti-e-geofisica/terremoto-oggi-abruzzo-21-maggio-2019-scossa-m-2-0-provincia-di-l-aquila-dati-ingv-74786/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dubbio da "un milione di tag"

2019-05-16 Per discussione francesco gargano
Salve a tutti, qualche giorno addietro ho fotografato
questo [1] in zona via Marsala a Roma, e consultando
come è mappato su OSM, trovo che c'è un [2] amenity=pub.
La domanda è : tag principale a piacere tra uno di quelli
che declama il titolare dell'attività, o se ne può inventare
e documentare uno nuovo che non esiste per gli esercenti
multi-attività tipo quello esistente negli shop per i supermarket?



[1] https://www.mapillary.com/map/im/Qk8o73NyNkGS5Zt_IAOU2A
[2] https://www.openstreetmap.org/node/1641723118
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Attribuire i tag alle Relation

2019-05-05 Per discussione francesco gargano
Il giorno dom 5 mag 2019 alle ore 17:35 Lorenzo Mastrogiacomi <
lomastr...@gmail.com> ha scritto:

>
> Delle due ipotesi per gli edifici direi sicuramente la prima. Ogni
> edificio da solo con il suo tag building=* ed il name=* solo se l'edificio
> ha un nome proprio (nomi che descrivono la funzione tipo "stazione" o
> "deposito" non andrebbero messi.
>
> Lorenzo
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Grazie per le risposte, proseguendo il mio ragionamento logico stamattina
ho elimintato quella Relation , che in fin dei conti andava a sovrapporsi
ai due buildings già di persè distinti e non costituenti parti del singolo
building da "relazionare"; una piccola digressione a proposito di nomi
delle entità, posto che "Stazione di" et similia non vanno mai inserite nel
'name' mi chiedevo come mai ciò non valga per il 'name' delle strade: la
questione riguarda i diversi termini generici che possono essere
comunemente usati per l'entità 'highway' (via,viale, etc) o cos'altro?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Attribuire i tag alle Relation

2019-05-04 Per discussione francesco gargano
> "... At least one tag describing the kind of feature (such as natural,
> landuse, building, man made, amenities, leisures, pedestrian areas,
> waterbanks...) covering that area."
>
> Nel mio piccolo ieri ho raggruppato un paio di edifici in una stazione
> seguendo questo principio,ma posto che quanto e come indicato nella pagina
> della Relation multipolyogn più che altro sembra una linea guida per
> attribuire alla relation una sostanza, volevo porre un quesito: è corretto
> e possibile attribuire alla multipolygon un qualsiaso altro tipo di tag al
> di fuori di quella lista ristretta (ad es. il parking od altro "areale") o
> si rischia di duplicare  n-volte qualcosa di esistente sul db OSM?
>
>
>
> Aggiungo che i multipoligoni di solito si usano solo se c'è un'isola
> interna che si vuole escludere dall'area o se si vogliono riutilizzare
> spezzoni di way che definiscono altri elementi circostanti.
> Se stai mappando una stazione basta un'area esterna che racchiude tutto,
> non servono relazioni con gli elementi interni come gli edifici, sono già
> inclusi nell'area.
>
> Ciao
> Lorenzo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 Ecco è questo il problema : leggendo le istruzioni riportate per le
multipolygon mi pareva di starci dentro raggruppando i due esistenti
edifici autonomi 'building=train_station' (edificio lavori e passeggeri che
preciso, esistevan già e NON eran taggati come 'railway=station' ) in una
multipolygon riportante lo stesso tag aerale 'building' ma a questo punto
stavo pensando o di eliminare questa Relation di edifici creata da me  o di
eliminare i tag comuni attribuendoli solo alla Relation (che rappresenta
gli edifici della stazione)  tenendo sui poligoni quelli "esclusivi" che
disinguono i due building l'uno dall'altro, quindi togliendo il 'building'
da entrambi e lasciando solo il 'name' sui singoli poligoni. Tutto ciò nel
contesto dove esiste già un landuse=railway in cui si trovano tali edifici,
una Relation public_transport=stop_area col nome della fermata e con
annessi relativi elementi, ed un nodo con public_transport=station e
railway=station che riporta il nome della stazione ferroviaria(identico a
quello della fermata, senza "Stazione di").
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Attribuire i tag alle Relation

2019-05-03 Per discussione francesco gargano
Salve a tutti. Sono un pò confuso in merito all'oggetto della mail: sulle
pagine wiki di quasi tutti i tag nel box descrittivo in alto a destra ci
sono inseriti i simboli degli elementi ai quai è possibile attribuire quei
tag, ad es. ai nodi no,alle ways si, area no etc... . Ebbene, in moltissimi
casi c'è il simbolo delle Relations barrato, il che vuol dire non usarli
per esse; tuttavia consultando la pagina wiki per le Relation multipolygon
[1] mi sono imbattuto in un paragrafo  'Tags' che riporta una sintetica
tabella in cui ve n'è elencata una manciata di essi, con la seguente
spiegazione:

"... At least one tag describing the kind of feature (such as natural,
landuse, building, man made, amenities, leisures, pedestrian areas,
waterbanks...) covering that area."

Nel mio piccolo ieri ho raggruppato un paio di edifici in una stazione
seguendo questo principio,ma posto che quanto e come indicato nella pagina
della Relation multipolyogn più che altro sembra una linea guida per
attribuire alla relation una sostanza, volevo porre un quesito: è corretto
e possibile attribuire alla multipolygon un qualsiaso altro tipo di tag al
di fuori di quella lista ristretta (ad es. il parking od altro "areale") o
si rischia di duplicare  n-volte qualcosa di esistente sul db OSM?



[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:multipolygon#Tags
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] attività principale di uno "shop" o "amenity"

2019-04-14 Per discussione francesco gargano
Domanda sullo stile del micromapping.
In parecchie pagine del wiki leggo che deve essere valutata l'attività
principale
di un POI per assegnarne il relativo attributo, invece di un altro ad es.
per un bar che vende tabacchi si dovrebbe inserire amenity=cafè ed
aggiungere la key
tobacco=yes et similia.
La questione è quale sia il termine di paragone per vautare l'importanza
dell'attività, visto che in soldoni vendite e di utenti del tabacchi penso
che superino ampiamente quelle del bar. Dovremmo considerare la platea più
ampia a cui si rivolge, e cioè i clienti del bar rispetto alla clientela
più ristretta e specifica del tabacchi, l'insegna o cos'altro?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [talk-it]

2019-03-22 Per discussione francesco gargano
Il giorno ven 15 mar 2019 alle ore 09:14 Volker Schmidt 
ha scritto:

> La domand più vecchia del mondo:
>
> com taggare un negozio che vende bici e motocicl?
> Ci ne devono essere migliaia in Italia.
> shop=bicycle;motorcyle ?
> Ne trovo solo una manciata in Taginfo.
> Allora non va bene.
> Ma che cosa metto? Due nodi sovrapposti con tutto identico, salvo shop= ?
>
> Volker
> ___
>

ciao Volker,  la soluzione un pò esotica 'ho pescata per caso leggendo le
pagina talk sul wiki dei tag
shop=bicycle e shop=motorcycle , sulle quali altri mappatori si
arrovellavano come te nella questione che credo abbiano
concordato di risolvere incrociando i rispettivi sub-tag specifici di
vendita per moto e bici rispetto al tipo di shop principale
che andavano a definire.
Queste soluzioni sono state poi anche documentate sulle rispettive pagine
wiki ed approvate
per cui penso possano essere utili: in pratica per negozi di moto che
vendono anche bici si potrebbe creare uno
[1][2]shop =motorcycle

a cui aggiungere a piacimento, se ricorre il caso naturalmente
service:bicycle:retail=yes (vendita-bici)
service:bicycle:retail=yes (noleggi-bici) '
i quali come indica la wiki

"...does not need to be entered for shop=bicycle. service:bicycle:retail=yes
is useful in cases
when shop sell bicycles in addition to other products"

Viceversa per negozi di biciclette, vendendo anche motociclette andrebbero
definiti con
[1][3]shop =bicycle

a cui aggiungere eventualmente
motorcycle:sales=yes
motorcycle:type=*
 i quali anche in questo caso come indicano nel wiki
"...Sometimes shop=supermarket and shop=hardware stores also sell scooters
or small motorbikes,
so motorcycle:sales=yes may be added. The combination with motorcycle:type=*
is recommended..."
eventualmentepossono essere aggiunti nel caso di più categorie di beni
venduti.

A quanto pare questo è un modus operandi che si adatta anche ad altri casi
diversi in cui precisare con keys avulse dal tag
principale le proprietà delle categorie ulteriori da applicare
"all'oggetto" mappato.


[1]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:shop
[2]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop=motorcycle
[3]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop=bicycle
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tagset per uffici ASL

2019-01-13 Per discussione francesco gargano
 Buongiorno, vioglio inserire la sede di medicina legale della ASP di
Catanzaro, quali sono i tag e le key giuste per questo tipo di uffici
laboratori ambulatori e CUP ?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mancata attribuzione "Il Messaggero"

2019-01-10 Per discussione francesco gargano
Segnalo nuova mancata attribuzione "professionale"
con un sarcastico © RIPRODUZIONE RISERVATA
in fondo all'articolo [1] [2],
il dubbio e che ritaglino le immagini a dovere pur di
"nascondere" qualcosa.
l'artista , come recitano le informazioni exif dell'immagine
è il loro giornalista riccardo tagliapietra


[1]
https://www.ilmessaggero.it/italia/terremoto_vipiteno_merano_bolzano_oggi-4222488.html
[2] https://www.ilmessaggero.it/photos/MED/24/88/4222488_2010_terremoto.jpg
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-08-28 Per discussione francesco gargano
Il martedì 28 agosto 2018, Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Il 27 ago 2018 3:06 PM, "mcalascione"  ha
> scritto:
>
> Salve ciao Giovanni
> anche dalle mie parti ci sono degli errori per esempio il benzinaio che è a
> brolo dopo la rotonda nelle vicinanze del centro commerciale si chiama
> iblea
> petroli.
>
>
> Se intendi questo [1], l'import non ha modificato il nome,  ne' cancellato
> alcun "iblea petroli". Il gestore ha inserito i seguenti dati:
> FRAPICAR  S.R.L.;Agip Eni;Strada Statale;Agip;Statale 113 Settentrionale
> Sicula, Km. 97,400, dir. Palermo-Messina 98061;BROLO;ME;38.
> 15419927600706;14.814004004001617
>
> Se sulla bandiera leggi "Iblea Petroli" puoi ovviamente aggiungerla come
> brand, ma no nmi pare un errore di importazione.
>
>
>
> [1] https://www.openstreetmap.org/node/2098687517/history
>

Si puó verificare qualcosa andando a fare benzina e leggendo i dati dalla
ricevuta
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [ItalyFuelStations] revisione pre-import

2018-08-23 Per discussione francesco gargano
io tizio qualsiasi un giorno mi depositassi il marchio di franchising
"no_brand" un pò al modo che hanno fatto
quelli di desigual manderei in crisi completa OSM
come esempio reale invece vi racconto che sulla SS280 Lamezia-Catanzaro in
direzione Catanzaro negli ultimi due anni sono spuntati come funghi tre
impianti di carburante che non esistevano, uno di questi era una pompa
bianca con un brand suo e di punto in bianco un giorno ha cambiato
l'insegna con quella di una compagnia russa

Il giorno gio 23 ago 2018 alle ore 18:42 Volker Schmidt 
ha scritto:

> Dalle mie parti le pompe "bianche" hanno tutti un brand, magari piccolo e
> locale ,  ma tipicamente scritto in grande lettere sulla stazione di
> servizio.
> Chiedo fermamente che sia fatta una totale verifica prima di inserire i
> dati in OSM. Il soliti approccio con i "fixme" non funziona per il semplice
> motivo di mancano di mappatori.
>
> On Thu, 23 Aug 2018, 11:57 Francesco Pelullo,  wrote:
>
>>
>>
>> Il gio 23 ago 2018, 11:51 Alessandro  ha scritto:
>>
>>> Il 23/08/2018 11:25, Damjan Gerl ha scritto:
>>> > E se ci inventassimo un nuovo tag tipo no_brand=yes?
>>> >
>>>
>>>
>>> E se fosse invece brand=no ?
>>>
>>
>>
>> Tecnicamente, basterebbe non mettere brand = * per avere lo stesso
>> significato di brand=no oppure =none
>>
>> Domanda: come intendete procedere con quelle "reti" di pompe bianche che
>> hanno tutte la stessa insegna? Ad esempio "Metano".
>>
>> Ciao
>> /niubii/
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-14 Per discussione francesco gargano
problema: la viabilità di servizio complanare/parallela alle superstrade
extraurbane che si connette a rampe o rotonde di svincolo delle stesse o
sono connessioni tra due *_link e sui cui magari terminano strade
provinciali quale grado di importanza devono ricevere? al di sotto del
trunk? al pari delle provinciali?inferiori alle provinciali?
In questo caso [1] la viabilità di servizio avrebbe già le caratteristiche
per essere secondary cioè con linea continua a separare le due corsie

[1] https://osm.org/go/xeFMGBay?m=
[1] geo:40.5296,17.0624?z=16

Il giorno 14 giugno 2018 09:56, Andrea Musuruane  ha
scritto:

> 2018-06-14 9:36 GMT+02:00 Federico Cortese :
>
>> On Thu, Jun 14, 2018 at 9:32 AM Andrea Musuruane 
>> wrote:
>> >
>> > Si mettono i tag in base alla caratteristica della strada, non in base
>> all'ente che si occupa della manutenzione.
>> >
>>
>> +1
>>
>
> Forse è il caso di scriverlo in grassetto nella wiki.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] risposta a dichiarazione uso di GoogleStreetView

2018-02-28 Per discussione francesco gargano
Il giorno 28 febbraio 2018 13:16, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> 2018-02-28 12:15 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>
>> Ti porto un esempio limite, ma non credo di esagerare.
>>
>> In FVG abbiamo importato da fonte ufficiale i numeri civici di gran parte
>> dei comuni. A Trieste abbiamo un vandalo che, tra le altre cose, modifica i
>> nome delle strade. Il 118 regionale usa un navigatore proprietario basato
>> su dati OSM (e che spero fuzioni meglio di Nominatim). Non mi solleva il
>> fatto che la responsabilità legale di qualche ritardo nelle emergenze non
>> sia di OSM.
>>
>
>
>
> al mio modesto parere loro devono comunque rendersi conto di utilizzare un
> prodotto crowd sourced dove ci possono essere grossi errori
> (temporaneamente). Se avete presi i civici da una fonte ufficiale, perché i
> poveri soccoritori del 118 regionale devono usare dati di "seconda mano" e
> non quelli ufficiali e "certificati"? Posso capire l'utilizzo di OSM come
> fonte alternativa di informazioni, ma basare il lavoro di un pronto
> soccorso su solo OSM mi sembrerebbe un fatto colposo.
>
> Ciao,
> Martin
>
>
Questa è una delle ragioni che dovrebbe spingerci a creare un fork "stable"
del db che non sia più modificabile ma solo da revisionare e "ceritficare"
con accuratezza da un numero molto più ristretto di utenti "senior", ed a
lasciare in perenne "beta" la versione che attualmente ogni utente va a
modificare
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che cancella

2018-01-06 Per discussione francesco gargano
alle prime armi quanto vogliamo ma ha eliminato anche una strada
provinciale
http://www.openstreetmap.org/way/388914238/history

2018-01-06 20:56 GMT+01:00 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu>:

> Il 06/01/2018 20:48, Andreas Lattmann ha scritto:
>
>> Scusate, è già stato segnalato questo utente[1]?
>> Grazie.
>>
>> [1] http://www.openstreetmap.org/changeset/55205835#map=8/41.927/14.683
>>
>> Andreas Lattmann
>>
>>
> Guardando i suoi changeset e quando si è iscritta, sembra un'utente alle
> prime armi che ha fatto un pò di casino,  ma non sembra reticente
> forse.
>
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Centri revisone autoveicoli

2017-03-07 Per discussione francesco gargano
ok , grazie Martin

2017-03-07 15:32 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :

> dovrebbe essere
> amenity=vehicle_inspection
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag%3Aamenity%3Dvehicle_inspection
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Centri revisone autoveicoli

2017-03-07 Per discussione francesco gargano
Son confuso su quale tag usare per i suddetti centri autorizzati di
revisione autovetture
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] landuse : sovrapposizione contorno con highway adiacenti

2017-02-22 Per discussione francesco gargano
ho pe nsato la stessa cosa e sbirciando tra numerosi contributi effettuati
dal mappatore che ha creato il landuse in questione moltissimi altri hanno
lo stesso "stile". Gli segnalerò questo aspetto visto che è attivo
costantemente nella zona di Crotone e quindi si potrebbe occupare lui
stesso di sistemare le imprecisioni

Il giorno 22 febbraio 2017 14:17, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> 2017-02-22 12:46 GMT+01:00 francesco gargano <frengofieramos...@gmail.com>
> :
>
>> qui c'è un landuse
>> https://www.openstreetmap.org/way/440612887#map=19/38.94559/16.93145
>>
>
>
> in ogni caso questo sarebbe da mettere apposto in quanto il centro della
> strada (e nemmeno il lato) sono "farmland", come probabilmente neanche la
> parte del bosco.
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] landuse : sovrapposizione contorno con highway adiacenti

2017-02-22 Per discussione francesco gargano
ciao a tutti. ieri sera percorrevo la SS106 jonica in direzione Crotone
all'altezza di Steccato di Cutro utilizzando nel frattempo anche mapfactor
(su android) con la destinazione impostata proprio su Crotone per
controllare un pò la qualità del routing direttamente sulla strada.
Arrivato a circa 400 metri dalla rotatoria/svincolo per Steccato di Cutro
noto che il percorso indicato dal navigatore passa per la strada di
priorità inferiore sul lato sinistro della SS106 e non per la rotatoria.
Il tratto incriminato è questo
https://www.openstreetmap.org/way/209758147#map=19/38.94553/16.93024 e
stamattina ho opportunamente corretto da strada residenziale a strada di
servizio quele è e suddividendone un tratto a senso unico avendo notato che
la strada di servizio è dotata anche di un divieto d'accesso per chi
percorre la ss106 nel verso in cui la percorrevo. Mentre correggevo questa
situazione ho casualmente scoperto che qui c'è un landuse
https://www.openstreetmap.org/way/440612887#map=19/38.94559/16.93145
che ha il suo contorno esattamente sovrapposto (non coincidente ma
sovrapposto nel senso che sono due oggetti diversi) alle highway contigue
ad esso (dove ci sono).
Domanda : ma è corretto mappare landuse o altro sovrapponendo in questo
caso contorni o confini ad highway o altro oppure va lasciato anche un
minimo spazio che consenta di distinguerli visivamente?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] A3 Salerno-Reggio Calabria

2016-12-19 Per discussione francesco gargano
Buongiorno , approfitto di questa segnalazione dove lo stesso utente ha
inserito due nomi diversi sulle due carreggiate opposte di un tratto della
A3

http://osm.org/go/xcnUhghEh-?m=

per chiedervi se non sia il caso che la A3 da Salerno a scendere vada
ribattezzata "Salerno-Reggio Calabria" visto che tutti i segnali di
direzione agli svincoli indicano come caposaldo Salerno o i segnali di
indicazione e preavviso riportano tutti SA-RC o "Salerno-Reggio Calabria"
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scontrini fiscali come fonte dati

2016-06-13 Per discussione francesco gargano
Il giorno 13 giugno 2016 16:45, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 13 giu 2016, alle ore 11:55, Maurizio Napolitano <
> napoo...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Certo che puoi
> > David lo fa da 2011 ed ogni tanto se ne parla ancora
>
>
> confermo, lo faccio anch'io, il tag per partita iva è
> ref:vatin=IT..
>
> ci trovi oltre al "operator" spesso anche indirizzo, phone e opening_hours
>
> ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

grazie martin , ancora una domanda-curiosità che m'è venuta in mente :
spesso troviamo distribuite in locali pubblici , bar ristoranti etc. delle
riviste e degli opuscoli gratuiti (quelli di annunci per esempio) che hanno
piccoli spazi o intere pagine pubblicitarie di attività economiche della
zona interessata. Le informazioni contenute su queste pubblicità possono
essere inserite per creare o aggiornare i dati presenti in OSM?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] (senza oggetto)

2016-06-13 Per discussione francesco gargano
>
> Il 13/giu/2016 12:34 "francesco gargano" <frengofieramos...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>> >Jun 13, 2016; 11:55am [image: Maurizio Napolitano-3]
>> <http://gis.19327.n5.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=user_nodes=314792>
>>  Maurizio
>> Napolitano-3
>> <http://gis.19327.n5.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=user_nodes=314792>
>>  2016-06-13
>> 11:46 GMT+02:00 francesco gargano <[hidden email]
>> <http://gis.19327.n5.nabble.com/user/SendEmail.jtp?type=node=5875362=0>>:
>>
>> >> Buongiorno a tutti, è possibile utilizzare i dati presenti sullo
>> scontrino
>> >> fIscale che emettono gli esercenti dei negozi per aggionare o creare i
>> POI?
>>
>> >Certo che puoi
>> >David lo fa da 2011 ed ogni tanto se ne parla ancora
>>
>> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2013-November/039180.html
>>
>> ne ho conservati tantissimi con l'idea di usarli ma avevo questo dubbio :)
>> (scusate se sono stato pigro a non ricercare negli archivi della lista :D
>> )
>>
>> Il giorno 13 giugno 2016 13:19, Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>
> ha scritto:
>
> Il problema ora é localizzarli a memoria, a meno che non esistano in zona
> i civici
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
>
 ciao giovanni, in quasi tutti i casi si tratta di esercizi e servizi di
catanzaro e catanzaro lido  Questa zona non presenta numeri civici ma io in
compenso vivendo nella zona stessa ho cognizione di dove si trovino e di
come individuarli esattamente sulla mappa ;)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] (senza oggetto)

2016-06-13 Per discussione francesco gargano
 >Jun 13, 2016; 11:55am [image: Maurizio Napolitano-3]
<http://gis.19327.n5.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=user_nodes=314792>
Maurizio
Napolitano-3
<http://gis.19327.n5.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=user_nodes=314792>
2016-06-13
11:46 GMT+02:00 francesco gargano <[hidden email]
<http://gis.19327.n5.nabble.com/user/SendEmail.jtp?type=node=5875362=0>>:

>> Buongiorno a tutti, è possibile utilizzare i dati presenti sullo
scontrino
>> fIscale che emettono gli esercenti dei negozi per aggionare o creare i
POI?

>Certo che puoi
>David lo fa da 2011 ed ogni tanto se ne parla ancora
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2013-November/039180.html

ne ho conservati tantissimi con l'idea di usarli ma avevo questo dubbio :)
(scusate se sono stato pigro a non ricercare negli archivi della lista :D )
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] scontrini fiscali come fonte dati

2016-06-13 Per discussione francesco gargano
Buongiorno a tutti, è possibile utilizzare i dati presenti sullo scontrino
fIscale che emettono gli esercenti dei negozi per aggionare o creare i POI?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it