Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-28 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 27. Mar 2020, at 22:00, Lorenzo Mastrogiacomi  wrote:
> 
> Mi son dimenticato di mettere questo. È una bozza di proposal in una
> pagina utente che ho trovato linkata in una pagina wiki sul indoor
> mapping.
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Tordanik/Window_tagging


direi che non specifica il nostro caso, casomai sarebbe da estendere 
per essere specifico alle vitrine 


Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-27 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno ven, 27/03/2020 alle 21.55 +0100, Lorenzo Mastrogiacomi ha
scritto:
> Il giorno ven, 27/03/2020 alle 14.04 +0100, Federico Cortese ha
> scritto:
> > Anche io mi sono posto in passato il problema delle vetrine,
> > proprio
> > perchè ISTAT prevede espressamente l'assegnazione dei civici ove il
> > dislivello rispetto alla strada sia contenuto, come già precisato
> > da
> > Fayor in questo thread.
> > All'epoca mi accontentai di un entrance=no e di un note:it=vetrina
> > (o
> > qualcosa del genere) per poter poi ritrovare le occorrenze
> > (esempio:
> > https://www.openstreetmap.org/node/3951992115
> > 
> > ), ma se troviamo
> > qualcosa di apposito è sicuramente meglio.
> > 
> > 
> > Ciao,
> > Federico
> > 
> 
> Io dopo aver appreso che è già utilizzato e dopo qualche lettura sono
> ancora più convinto che un tag window=* è una buona soluzione per
> queste.
> Di fatto sono un tipo finestra, non per guardare fuori ma per
> guardare
> dentro e con anche la funzone di far passare la luce.
> Che poi dentro ci sia uno showcase per articoli minuti, lo showroom
> di
> un negozio di arredamento o la gente in fila allo sportello della
> posta
> è un altro discorso.
> 
> Lorenzo
> 
> 

Mi son dimenticato di mettere questo. È una bozza di proposal in una
pagina utente che ho trovato linkata in una pagina wiki sul indoor
mapping.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Tordanik/Window_tagging

Lorenzo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-27 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno ven, 27/03/2020 alle 14.04 +0100, Federico Cortese ha
scritto:
> Anche io mi sono posto in passato il problema delle vetrine, proprio
> perchè ISTAT prevede espressamente l'assegnazione dei civici ove il
> dislivello rispetto alla strada sia contenuto, come già precisato da
> Fayor in questo thread.
> All'epoca mi accontentai di un entrance=no e di un note:it=vetrina (o
> qualcosa del genere) per poter poi ritrovare le occorrenze (esempio:
> https://www.openstreetmap.org/node/3951992115
> ), ma se troviamo
> qualcosa di apposito è sicuramente meglio.
> 
> 
> Ciao,
> Federico
> 

Io dopo aver appreso che è già utilizzato e dopo qualche lettura sono
ancora più convinto che un tag window=* è una buona soluzione per
queste.
Di fatto sono un tipo finestra, non per guardare fuori ma per guardare
dentro e con anche la funzone di far passare la luce.
Che poi dentro ci sia uno showcase per articoli minuti, lo showroom di
un negozio di arredamento o la gente in fila allo sportello della posta
è un altro discorso.

Lorenzo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-27 Per discussione Federico Cortese
Anche io mi sono posto in passato il problema delle vetrine, proprio
perchè ISTAT prevede espressamente l'assegnazione dei civici ove il
dislivello rispetto alla strada sia contenuto, come già precisato da
Fayor in questo thread.
All'epoca mi accontentai di un entrance=no e di un note:it=vetrina (o
qualcosa del genere) per poter poi ritrovare le occorrenze (esempio:
https://www.openstreetmap.org/node/3951992115), ma se troviamo
qualcosa di apposito è sicuramente meglio.


Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Do., 26. März 2020 um 16:48 Uhr schrieb Jeawrong :

> shop_window=yes mi piace molto meno: non sempre si tratta di negozi, quindi
> andrebbero creati una infinità di tag per indicare il tipo di attività,
>


no, "shop window" come tipologia di finestra, potrebbe ugualmente essere
usato per banche, poste, studi medici, ufficine e laboratori, ecc. Non
richiede un "negozio".
Un'alternativa potrebbe essere "display_window"



> window mi fa pensare ad una finestra che si possa aprire, mentre così non
> è.
>


no, assolutamente no. "window" si riferisce ad un'apertura (spesso vetrata)
nel muro. Non ha implicazioni sull "apribilità".


> Preferisco la soluzione precedente man_made=display_case, poi se si dovesse
> arrivare ad una soluzione condivisa ben venga.
>


man_made=display_case lo vedrei come oggetto indipendente (come tutti gli
esempi dalla mia prima mail). Penso il termine si riferisca ad una
"scatola" oppure un scaffale (espositore). Vedi per esempio qui:
https://duckduckgo.com/?t=ffab=display+case=images=images

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-26 Per discussione Jeawrong
dieterdreist wrote
> ho capito, civici dove ci sono vetrine e non ingressi, mentre dentro si
> trova comunque un'attività commerciale, giusto?
> Io in questi casi aggiungo semplicemente entrance=no, ma è vero che così
> si
> lascia aperto se c'è una vitrina, un ingresso chiuso oppure una finestra
> normale (caso che trovo ogni tanto).

Attività commerciali ma anche no, studi medici, veterinari, banche,
moltissime altre attività

dieterdreist wrote
> si, display case va bene a prescindere del contenuto, ma penso che non va
> bene per vitrini che fanno parte dello spazio del negozio. E' un tag che
> andrebbe bene per vitrine come negli esempi miei (indipendenti).
> Per il tuo caso potresti aggiungere "shop_window=yes" o qualcosa di simile

shop_window=yes mi piace molto meno: non sempre si tratta di negozi, quindi
andrebbero creati una infinità di tag per indicare il tipo di attività,
window mi fa pensare ad una finestra che si possa aprire, mentre così non è.
Preferisco la soluzione precedente man_made=display_case, poi se si dovesse
arrivare ad una soluzione condivisa ben venga.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Do., 26. März 2020 um 15:54 Uhr schrieb Jeawrong :

> No Martin, non si tratta di quelle tipologie, si tratta di camere interne
> ad
> edifici ed adiacenti alle entrate di attività:
> Esempi:
>
> https://www.mapillary.com/app/?lat=43.29719231706349=13.453769190476123=17=photo=QwCoBYAcg_5PbL7k93KplQ=0.48473866986142705=0.3893504101479297=0
> (vetrina di una banca)
>
> https://www.mapillary.com/app/?lat=43.297785=13.4533697=17=photo=CW5C6wIKOqdoAqFwxcuHeQ=0.49454095294393247=0.5450573063859498=0
> (vetrina di una farmacia)
>
> https://www.mapillary.com/app/?lat=43.29774194454=13.4532433=19.138940389455843=photo=PhGRGBjJ6nZfzZ4kRD0KcQ
> (Vetrina di una sanitaria)
>



ho capito, civici dove ci sono vetrine e non ingressi, mentre dentro si
trova comunque un'attività commerciale, giusto?
Io in questi casi aggiungo semplicemente entrance=no, ma è vero che così si
lascia aperto se c'è una vitrina, un ingresso chiuso oppure una finestra
normale (caso che trovo ogni tanto).


La combinazione migliore tra quelle proposte mi sembra

> man_made=display_case, secondo me va bene anche nel caso non vengano
> mostrati prodotti in vendita. Se non ci sono altri suggerimenti userò
> questa
> combinazione ;)



si, display case va bene a prescindere del contenuto, ma penso che non va
bene per vitrini che fanno parte dello spazio del negozio. E' un tag che
andrebbe bene per vitrine come negli esempi miei (indipendenti).
Per il tuo caso potresti aggiungere "shop_window=yes" o qualcosa di simile.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-26 Per discussione Jeawrong
No Martin, non si tratta di quelle tipologie, si tratta di camere interne ad
edifici ed adiacenti alle entrate di attività:
Esempi:
https://www.mapillary.com/app/?lat=43.29719231706349=13.453769190476123=17=photo=QwCoBYAcg_5PbL7k93KplQ=0.48473866986142705=0.3893504101479297=0
(vetrina di una banca)
https://www.mapillary.com/app/?lat=43.297785=13.4533697=17=photo=CW5C6wIKOqdoAqFwxcuHeQ=0.49454095294393247=0.5450573063859498=0
(vetrina di una farmacia)
https://www.mapillary.com/app/?lat=43.29774194454=13.4532433=19.138940389455843=photo=PhGRGBjJ6nZfzZ4kRD0KcQ
(Vetrina di una sanitaria)

Salvo il caso della banca (potrebbe essere advertising, ma potrebbe essere
rimosso in qualsiasi momento) queste vetrine espongono i prodotti in
vendita, ma non sempre, a volte sono semplici vetrate per illuminare il
locale interno (offuscate o meno). 
La combinazione migliore tra quelle proposte mi sembra
man_made=display_case, secondo me va bene anche nel caso non vengano
mostrati prodotti in vendita. Se non ci sono altri suggerimenti userò questa
combinazione ;)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Do., 26. März 2020 um 13:48 Uhr schrieb Jeawrong :

> Advertising non mi piace, non lo trovo adatto
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:advertising
> 
>
> Da quel che vedo nel wiki è utile per tabelloni, tavole di affissione,
> totem, cartellonistica, bandiere, insegne di negozi, schermi luminosi, non
> lo vedo associato a vetrine. Una vetrina è (non sempre) una esposizione dei
> prodotti stessi (una forma pubblicitaria visiva e diretta), mentre
> advertising è uno slogan, un manifesto, un oggetto, uno schermo, qualsiasi
> cosa richiami al prodotto ed all'azienda, non il prodotto stesso.
>


per me advertising potrebbe essere pertinente in tanti casi, ma non è
nemmeno per me il tag migliore (potrebbe essere aggiunto quando va bene, ma
non vedrei tutte le vitrine come advertising, potrebbe essere anche
informazione, esposizione, cultura, ecc. (probabilmente una minoranza dei
casi).

Le vitrine di cui parli, sono cose simili a questi:
liberi:
http://www.kudammwerbung.de/files/Kudamm-werbung/bilder/Fotos%20von%20den%20Werbetraegern/vitrinen/Slider%20Vitrinen%20am%20Kudamm%20BOTTEGA%20VENETA.jpg
https://www.artkrise.de/images/sonstiges/schaukasten-trinitates-estate.jpg
https://www.st-vitrinen.de/fileadmin/bilder_produkte/boulevard_vitrinen/boulevard_vitrine_aushang_521.jpg
https://www.st-vitrinen.de/fileadmin/bilder_produkte/boulevard_vitrinen/boulevard_vitrine_spitzdach_522.jpg
https://www.st-vitrinen.de/fileadmin/bilder_produkte/boulevard_vitrinen/boulevard_vitrine_optikervitrine_513.jpg

attacati ad un edificio:
https://www.st-vitrinen.de/fileadmin/bilder_produkte/boulevard_vitrinen/boulevard_vitrine_kombination_526.jpg
https://www.st-vitrinen.de/fileadmin/bilder_produkte/boulevard_vitrinen/boulevard_vitrine_schr%C3%A4gdach_527.jpg


oppure ancora diversi (per esempio con un negozio inutilizzato dietro)?

come tag per questi io potrei immaginare qualcosa tipo
display_case, showcase, display_cabinet
e come chiave amenity o man_made

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-26 Per discussione Jeawrong
Lorenzo Mastrogiacomi wrote
> Sicuramente direi di non mettere il nome del negozio. Almeno se c'è il
> negozio dietro il nome va sul quel poi soltanto.
> Se poi fosse una vetrina senza negozio potrebbe aver senso il nome e anche
> per me un tag tipo advertising=* come poi a se stante. 

Advertising non mi piace, non lo trovo adatto 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:advertising
  

Da quel che vedo nel wiki è utile per tabelloni, tavole di affissione,
totem, cartellonistica, bandiere, insegne di negozi, schermi luminosi, non
lo vedo associato a vetrine. Una vetrina è (non sempre) una esposizione dei
prodotti stessi (una forma pubblicitaria visiva e diretta), mentre
advertising è uno slogan, un manifesto, un oggetto, uno schermo, qualsiasi
cosa richiami al prodotto ed all'azienda, non il prodotto stesso.

Entrance=no mi piace e lo utilizzerò sicuramente, window=display un po'
meno, ci avevo pensato anche io ma penso che window si riferisca a qualcosa
che si può aprire, forse andrebbe aggiunto un tag tipo window_opening=no.
Io qualche finestra l'ho mappata, sto facendo un po' di esperimenti con il
mapping 3D e indoor, ma OSM è ancora carente in questo senso, basta guardare
quello che accade col rendering nei dislivelli con F4Map e osmbuildings,
questi progetti non usano (o non mostrano) le elevazioni e pochissimi
oggetti su OSM hanno il tag ele=*.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-25 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno mer, 25/03/2020 alle 14.23 -0700, Jeawrong ha scritto:
> Sono d'accordo con Martin, ho spesso letto "si mappa quel che si vede" (o giù
> di lì, non ricordo esattamente) e quei civici non più utili ci sono ancora,
> quindi secondo il mio parere è utile (o quantomeno non danneggia) mapparli.
> 
> Comunque stiamo divagando (ed è colpa mia...): ancora non ho capito come
> mappare tali vetrine, nel caso di un negozio che ha una vetrina con esposti
> i prodotti ok, shop_window, ma quale chiave? E negli altri casi?
> shop_qualcosa ecc.
> Il dubbio mi è rimasto.
> 

Sicuramente direi di non mettere il nome del negozio. Almeno se c'è il negozio 
dietro il nome va sul quel poi soltanto.
Se poi fosse una vetrina senza negozio potrebbe aver senso il nome e anche per 
me un tag tipo advertising=* come poi a se stante. 

Sui civici come nodi sul perimetro degli edifici che non sono ingressi alcuni 
di noi mettono entrance=no ad indicare appunto che non sono accessi.
Poi aggiungo che io di mia iniziativa nel mappare i civici in città e volendo 
marcare quelli che erano vetrine e non solo porte tappate mi sono inventato un 
window=display.
In pratica l'ho messa come un tipo di finestra, solo che nessuno mappa le 
finestre :) Sono l'unico utilizzatore di questo tag.



Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-25 Per discussione Jeawrong
Sono d'accordo con Martin, ho spesso letto "si mappa quel che si vede" (o giù
di lì, non ricordo esattamente) e quei civici non più utili ci sono ancora,
quindi secondo il mio parere è utile (o quantomeno non danneggia) mapparli.

Comunque stiamo divagando (ed è colpa mia...): ancora non ho capito come
mappare tali vetrine, nel caso di un negozio che ha una vetrina con esposti
i prodotti ok, shop_window, ma quale chiave? E negli altri casi?
shop_qualcosa ecc.
Il dubbio mi è rimasto.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-25 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 24. Mar 2020, at 17:17, Fayor Uno  wrote:
> 
> Analogamente anche in caso di accessi murati, anche solo parzialmente, può 
> verificarsi il caso di materiale presenza del numero, che in tutti questi 
> casi non deve essere mappato.


per me si possono mappare civici esposti, anche se secondo le regole dell’ISTAT 
non dovrebbero più esistere. I comuni devono far rimuovere i numeri soppressi, 
oppure noi li possiamo mappare. Ai nostri scopi non è necessario che un civico 
sia “valido”. Se io voglio darmi un appuntamento con qualcuno davanti al civico 
23, non mi importa se questo è un civico ufficiale oppure se esiste solo perché 
lo era una volta.

A parte questo è anche difficile e talvolta impossibilità  capire il modo con 
cui fosse stato murato l’ingresso, perché i civici debbono rimanere nei casi 
dove si tratta di una chiusura di materiale leggero, soltanto quando si chiude 
in maniera permanente con mattoni / cemento o simili sarebbe da sopprimere il 
civico (inoltre è spesso impossibile capire se un civico che avrebbe dovuto 
essere rimosso fosse stato davvero soppresso oppure se forse la pratica non 
fosse stata avviata)

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-24 Per discussione Fayor Uno
Ai fini dell'attribuzione del numero civico l'Istat considera le vetrine a 
livello di terra (tali si considerano quelle con un dislivello fino a 25 cm da 
terra o da eventuali gradini) come se fossero accessi, anche se materialmente 
(essendoci il vetro) non ci si può immettere nell'edificio. Le finestre, ma 
anche le vetrine a più di 25 cm da terra, non devono essere numerate. Il fatto 
che si trovino civici anche in questi casi deriva dal fatto che in precedenza 
quelle era un accesso, poi trasformato in finestra, e il numero non è stato 
materialmente tolto o cancellato. Analogamente anche in caso di accessi murati, 
anche solo parzialmente, può verificarsi il caso di materiale presenza del 
numero, che in tutti questi casi non deve essere mappato.




Da: Jeawrong 
Inviato: martedì 24 marzo 2020 15:49
A: talk-it@openstreetmap.org 
Oggetto: Re: [Talk-it] Vetrine di vario tipo

Una showroom tipica dovrebbe essere qoalcosa come quella di un negozio di
mobili, dove la gente entra e vede gli oggetti. Una vetrina forse si
potrebbe considerare allo stesso modo showroom, ma credo che occorra un tag
differente e specifico. Altra considerazione: non tutte le vetrine hanno in
esposizione qualcosa, alcune sono semplici vetrate di un locale, che hanno
comunque un numero civico (ma I numeri civici non dovrebbero essere
riservati ai soli ingressi? Io ne ho visti alcuni su finestre, non capisco
il senso degli stessi. Magari una vetrina rimuovendo la vetrata può divenire
un ingresso, ma una finestra no), quindi hanno solo la funzione di far
filtrare la luce negli ambienti.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it