Lorenzo Mastrogiacomi wrote
> Sicuramente direi di non mettere il nome del negozio. Almeno se c'è il
> negozio dietro il nome va sul quel poi soltanto.
> Se poi fosse una vetrina senza negozio potrebbe aver senso il nome e anche
> per me un tag tipo advertising=* come poi a se stante. 

Advertising non mi piace, non lo trovo adatto 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:advertising
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:advertising>  

Da quel che vedo nel wiki è utile per tabelloni, tavole di affissione,
totem, cartellonistica, bandiere, insegne di negozi, schermi luminosi, non
lo vedo associato a vetrine. Una vetrina è (non sempre) una esposizione dei
prodotti stessi (una forma pubblicitaria visiva e diretta), mentre
advertising è uno slogan, un manifesto, un oggetto, uno schermo, qualsiasi
cosa richiami al prodotto ed all'azienda, non il prodotto stesso.

Entrance=no mi piace e lo utilizzerò sicuramente, window=display un po'
meno, ci avevo pensato anche io ma penso che window si riferisca a qualcosa
che si può aprire, forse andrebbe aggiunto un tag tipo window_opening=no.
Io qualche finestra l'ho mappata, sto facendo un po' di esperimenti con il
mapping 3D e indoor, ma OSM è ancora carente in questo senso, basta guardare
quello che accade col rendering nei dislivelli con F4Map e osmbuildings,
questi progetti non usano (o non mostrano) le elevazioni e pochissimi
oggetti su OSM hanno il tag ele=*.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a