Re: Grigliata

2006-09-15 Per discussione Marco Presi
|| On Thu, 14 Sep 2006 19:07:57 +0200 || Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: mb On Wed, 13 Sep 2006 23:01:38 +0200 mb Enrico Zini [EMAIL PROTECTED] wrote: http://www.sm4x.org/wiki/index.php?title=Grigliata c'è da prenotarsi entro domani (oggi)

www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Marco d'Itri
Qualcuno lo usa? Ha senso tenerlo? Sto per spegnere la macchina che lo ospita, e vorrei capire se vale la pena di spostare il mirror su un altro server. FYI negli ultimi 4 mesi ha ricevuto circa 218000 richieste HTTP non provenienti da spider, cioè circa 1800 al giorno (comprese immagini, file

Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Marco d'Itri
On Sep 15, Marco d'Itri [EMAIL PROTECTED] wrote: FYI negli ultimi 4 mesi ha ricevuto circa 218000 richieste HTTP non provenienti da spider, cioè circa 1800 al giorno (comprese immagini, file non trovati e tutto il resto). Rettifico: circa 1200 al giorno (si trovano cose curiose nei log

Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 15 Sep 2006 12:52:20 +0200 [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote: Qualcuno lo usa? Ha senso tenerlo? Sto per spegnere la macchina che lo ospita, e vorrei capire se vale la pena di spostare il mirror su un altro server. FYI negli ultimi 4 mesi ha ricevuto circa 218000 richieste HTTP

Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 15/09/2006 alle 13.26 +0200, Marco Bertorello ha scritto: On Fri, 15 Sep 2006 12:52:20 +0200 [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote: Qualcuno lo usa? Ha senso tenerlo? Sto per spegnere la macchina che lo ospita, e vorrei capire se vale la pena di spostare il mirror su un

Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti! Oggi il server che ospitava la mailing list della manifestazione ha subito una corruzione del filesystem. La cosa è iniziata ieri, con un down di parecchie ore, ed oggi mi sono trovato davanti ad una corruzione di parecchi file (anche

Re: openexp

2006-09-15 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 13 Sep 2006 09:22:30 +0200 [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote: Allora, facciamo o no lo stand di Debian? Mayhem mi fa notare che sarebbe opportuno compilare il form sul sito per avere lo stand gratuito entro il 20... ciao, -- Marco Bertorello System Administrator

forse OT: proteggere NTOP con password

2006-09-15 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
You need a web browser to access the information captured by the ntop program. Locate your browser at http://address.of.EASM.server:8080 By default, ntop will permit everyone to see network activities from the above address. If you limit the access to ntop so that it asks for a password

Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Marco d'Itri
On Sep 15, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: benchè debian.fastweb.it sia di gran lunga più veloce, Si parlava di mirror del sito web, come ti hanno fatto notare. In ogni caso faccio prove periodiche e non vedo differenze significative di velocità tra debian.fastweb.it e

Re: Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Marco d'Itri
On Sep 15, Claudio Moratti [EMAIL PROTECTED] wrote: Sembra strano, ma non mi sarei mai aspettato un problema del genere su una vps (virtuo di ngi), dove il filesystem dovrebbe essere virtualizzato o, comunque, avere una certa ridondanza (altrimenti che senso ha la virtualizzazione per

Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Marco Nenciarini
On Fri, Sep 15, 2006 at 12:52:20PM +0200, Marco d'Itri wrote: Qualcuno lo usa? Ha senso tenerlo? Sto per spegnere la macchina che lo ospita, e vorrei capire se vale la pena di spostare il mirror su un altro server. FYI negli ultimi 4 mesi ha ricevuto circa 218000 richieste HTTP non

Re: Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
Marco d'Itri wrote: On Sep 15, Claudio Moratti [EMAIL PROTECTED] wrote: Sembra strano, ma non mi sarei mai aspettato un problema del genere su una vps (virtuo di ngi), dove il filesystem dovrebbe essere virtualizzato o, comunque, avere una certa ridondanza (altrimenti che senso ha la

[Openexp e Italiandebconf ] è ragionevole fare un BSP in queste giornate?

2006-09-15 Per discussione Stefano Melchior
Ciao a tutti, mi chiedevo se avesse senso fare un BSP in vista del rilascio di Etch in occasione dei 2 eventi ItalianDebconf e Openexp? Non insultatemi per cortesia! SteX -- Stefano Melchior, GPG key = D52DF829 - [EMAIL PROTECTED] http://www.openlabs.it/~stex-- [EMAIL PROTECTED]

Re: [Openexp e Italiandebco nf] è ragionevole fare un BSP in queste giornate?

2006-09-15 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Fri, Sep 15, 2006 at 04:38:33PM +0200, Stefano Melchior wrote: mi chiedevo se avesse senso fare un BSP in vista del rilascio di Etch in occasione dei 2 eventi ItalianDebconf e Openexp? Per annunciarne uno all'ItalianDebconf è indubbiamente troppo tardi. -- Stefano Zacchiroli -*- Computer

Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 15 Sep 2006 15:42:59 +0200 [EMAIL PROTECTED] (Marco d'Itri) wrote: On Sep 15, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: benchè debian.fastweb.it sia di gran lunga più veloce, Si parlava di mirror del sito web, come ti hanno fatto notare. si, si.. ho fatto una figuris merdae gratuita

Re: [Openexp e Italiandebconf] è ragionevole fare un BSP in queste giornate?

2006-09-15 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 15 Sep 2006 17:11:05 +0200 Stefano Zacchiroli [EMAIL PROTECTED] wrote: On Fri, Sep 15, 2006 at 04:38:33PM +0200, Stefano Melchior wrote: mi chiedevo se avesse senso fare un BSP in vista del rilascio di Etch in occasione dei 2 eventi ItalianDebconf e Openexp? Per annunciarne uno

Re: www.it.debian.org

2006-09-15 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno ven, 15/09/2006 alle 12.52 +0200, Marco d'Itri ha scritto: Qualcuno lo usa? Ha senso tenerlo? Sto per spegnere la macchina che lo ospita, e vorrei capire se vale la pena di spostare il mirror su un altro server. Ciao Marco. Io uso esclusivamente questo sito, ma da quanto leggo pare

blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione lore
ciao a tutti, forse è un po OT e me ne scuso in anticipo. ho eseguito l'installazione minima di una sarge 3.1 r2 su un pc industriale per farne un proxy con squid. Ho tolto alcuni pacchetti che non mi servono come telnet, fdutils, dash, at, dhcp-client e la famiglia ppp, l'ho aggiornato e

Re: avviare partizione linux su hd usb

2006-09-15 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 14/09/2006 alle 19.43 +0200, Andrea B ha scritto: Se il tuo portatile supporta il boot da USB, ti basta installare grub sul MBR del disco USB No non lo supporta purtroppo quello che puoi fare è: - collega l'hd usb prima del boot - nella schermata di grub, usando i suoi

Re: blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione Marco Valli
Alle 09:54, venerdì 15 settembre 2006, lore ha scritto: ciao a tutti, forse è un po OT e me ne scuso in anticipo. Se una mail è OT lo si scrive nell'oggetto non nella mail stessa. A cosa diavolo credete che serva il tag? -- Marco Valli http://cosmos.homelinux.net

Re:[ forse OT ] blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione lore
chiedo scusa per la leggerezza 2006/9/15, Marco Valli [EMAIL PROTECTED]: Alle 09:54, venerdì 15 settembre 2006, lore ha scritto: ciao a tutti, forse è un po OT e me ne scuso in anticipo. Se una mail è OT lo si scrive nell'oggetto non nella mail stessa. A cosa diavolo credete che serva il

Re: blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 15/09/2006 alle 10.11 +0200, Marco Valli ha scritto: Alle 09:54, venerdì 15 settembre 2006, lore ha scritto: forse è un po OT e me ne scuso in anticipo. Se una mail è OT lo si scrive nell'oggetto non nella mail stessa. No. Semplicemente NON si scrive il messaggio, se e` OT.

Re: package gnat-gps in stable ma non in testing?

2006-09-15 Per discussione Marco Valli
Alle 18:08, giovedì 14 settembre 2006, Roberto Nunnari ha scritto: humm.. ma restano tutti gli altri pacchetti che sono stati installati da etch.. secondo quanto detto da Roberto, quelli che potrebbero sparire in qualunque momento. Roberto chi? Cosa comporterebbe questo? Non credo che

Re: blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione Marco Valli
Alle 10:41, venerdì 15 settembre 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: No. Semplicemente NON si scrive il messaggio, se e` OT. Di cialtroni che dicono alla gente cosa è lecito e cosa non è lecito fare ce ne sono abbastanza in giro: io preferisco non appartenere alla categoria. A niente.

[OT] Tool user-friendly per gestire server FTP

2006-09-15 Per discussione Paolo Larcheri
Ciao a tutti, devo mettere in piedi un server FTP su Debian... e fin qui nessun problema. Chi andrà a gestire questo server ha bisogno di un tool semplice per: - creare/cancellare/disabilitare/riabilitare gli utenti - decidere chi ha diritto di READ e chi READWRITE Non mi serve niente di pù

tool di riconoscimento

2006-09-15 Per discussione Kratilo
Sotto windows per lavoro uso Everest: un tool di riconoscimento hardware che suggerisce le migliorie da apportare al sistema (upgrade hardware, bios da aggiornare, dma da attivare). In Debian c'è qualcosa di simile, ad esempio non riesco a trovare un programma di riconoscimento del bios...

Re: blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 15/09/2006 alle 10.50 +0200, Marco Valli ha scritto: Alle 10:41, venerdì 15 settembre 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: No. Semplicemente NON si scrive il messaggio, se e` OT. Di cialtroni che dicono alla gente cosa è lecito e cosa non è lecito fare ce ne sono

Re: [OT] Tool user-friendly per gestire server FTP

2006-09-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 15/09/2006 alle 11.05 +0200, Paolo Larcheri ha scritto: un tool semplice per: - creare/cancellare/disabilitare/riabilitare gli utenti - decidere chi ha diritto di READ e chi READWRITE Qualcuno conosce qualche prodotto magari di semplice configurazione?

logcheck e tampering ???

2006-09-15 Per discussione Marco Santantonio
ciao lista, ho installato logcheck sui nostri server debian, e non capisco come mai solo da 3 server su una 10 ricevo quotidianamente una mail che mi avvisa che: System Events =-=-=-=-=-=-= *** *** This could indicate tampering. *** WARNING ***: Log file /var/log/syslog

Re: blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione Marco Valli
Alle 11:45, venerdì 15 settembre 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: Quelli che poi hanno scritto la RFC chiamata Netiquette? Cito: Netiquette Guidelines Status of This Memo This memo provides information for the Internet community. This memo does not specify an Internet standard of

Re: blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 15/09/2006 alle 11.57 +0200, Marco Valli ha scritto: Per tutto il resto mi limito a sbadigliare. Buonanotte e buon riposo. -- Alessandro Pellizzari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione lore
2006/9/15, Marco Valli [EMAIL PROTECTED]: Alle 11:45, venerdì 15 settembre 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: Quelli che poi hanno scritto la RFC chiamata Netiquette? Cito: Netiquette Guidelines Status of This Memo This memo provides information for the Internet community. This memo

Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti! Oggi il server che ospitava la mailing list della manifestazione ha subito una corruzione del filesystem. La cosa è iniziata ieri, con un down di parecchie ore, ed oggi mi sono trovato davanti ad una corruzione di parecchi file (anche

Re: blocco scheda di rete con squid

2006-09-15 Per discussione mox
lore ha scritto: non volevo sicuramente scatenare le ire di nessuno, ho scritto a questa mail list xche ho usato squid come pacchetto debian. Ho usato OT nel testo della mail per un errore di inesperienza e non per rubare una risposta a chi mette dei filtri. Pensavo che in mail list si

cvs e account di sistema

2006-09-15 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve, ho l'esigenza si usare cvs o svn per utenti che non devono avere accesso al sistema. Ho sempre usato sia svn sia cvs over ssh, ho quindi provato a dare una shell scponly all'utente che deve fare cvs+ssh e non avere accesso al sistema ma non funziona. Cosa consigliate, a questo punto è

Re: cvs e account di sistema

2006-09-15 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 15/09/2006 alle 17.05 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: Salve, ho l'esigenza si usare cvs o svn per utenti che non devono avere accesso al sistema. Ho sempre usato sia svn sia cvs over ssh, ho quindi provato a dare una shell scponly all'utente che deve fare cvs+ssh e non

Re: cvs e account di sistema

2006-09-15 Per discussione Marco Nenciarini
On Fri, Sep 15, 2006 at 05:05:17PM +0200, Alessandro De Zorzi wrote: Salve, ho l'esigenza si usare cvs o svn per utenti che non devono avere accesso al sistema. Ho sempre usato sia svn sia cvs over ssh, ho quindi provato a dare una shell scponly all'utente che deve fare cvs+ssh e non avere

certificati ssl apache2

2006-09-15 Per discussione Enrico Biassoni
ciao a tutti, volevo chiedere gentilmente se qualcuno ha esperienza coi certificati ssl su apache2. Mi spiego: ho un server con su apache2 che gestisce 2 domini.Una volta creati i certificati usando come CN il nome del dominio e messi in /etc/ssl/certs e private i file .crt e .key (oppure

Fonts!

2006-09-15 Per discussione Salvatore Larosa
Non riesco a capire perchè quando avvio mozilla oppure Opera, i font non si leggono bene, o meglio fanno veramente schifo... Eppure ho installato sia xfonts-base, .100dpi , .75dpi che msttcorefonts. Per i Browser ho provato a cambiare i font dalle impostazioni ma nulla da fare. Vi prego

Re: Fonts!

2006-09-15 Per discussione Sandro Tosi
Eppure ho installato sia xfonts-base, .100dpi , .75dpi ma anche i transcoded o no? Se no, installali. Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: certificati ssl apache2

2006-09-15 Per discussione Roberto Nunnari
Quando si desidera avere piu' VirtualHosts SSL si deve usare VirtualHosts basati su indirizzi IP. Vedi: http://httpd.apache.org/docs/2.0/vhosts/name-based.html Ciao. Enrico Biassoni wrote: ciao a tutti, volevo chiedere gentilmente se qualcuno ha esperienza coi certificati ssl su apache2. Mi

Re: certificati ssl apache2

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
Roberto Nunnari wrote: Quando si desidera avere piu' VirtualHosts SSL si deve usare VirtualHosts basati su indirizzi IP. Vedi: http://httpd.apache.org/docs/2.0/vhosts/name-based.html Ciao. mi permetto di aggiungere che è consentito un solo certificato per ogni accoppiata IP:PORTA! ;)

Re: certificati ssl apache2

2006-09-15 Per discussione Alessandro De Zorzi
Claudio Moratti wrote mi permetto di aggiungere che è consentito un solo certificato per ogni accoppiata IP:PORTA! ;) Leggendo qui sembra di no http://stombi.free.fr/blog/index.php?2005/07/14/30-apache2-multiple-ssl-virtual-hosts però è bello sperare di poterlo fare :-)))

Re: Grub: per Etch occorre modificare /etc/kernel-img.conf

2006-09-15 Per discussione gollum1
Alle 18:46, giovedì 14 settembre 2006, Davide Prina ha scritto: con la nuova versione di grub sono cambiati i percorsi di grub-install, update-grub. Per ora è stato fatto un link, ma poi sarà rimosso all'emissione di Etch come stable. bisogna editare il file /etc/kernel-img.conf eliminando

[NON-FAQ] xorg.conf non si modifica

2006-09-15 Per discussione M.Baldinelli
Nonostante le apparenze del subject non e' il solito problema con un xorg.conf modificato a mano. Infatti, malgrado abbia seguito le indicazioni date nei commenti iniziali del file stesso, il comando dpkg-reconfigure xserver-xorg continua a non scrivere in xorg.conf le modifiche alla

Re: [NON-FAQ] xorg.conf non si modifica

2006-09-15 Per discussione Marco Valli
Alle 00:37, sabato 16 settembre 2006, M.Baldinelli ha scritto: Suggerimenti? cosmos:/home/marco# cat /etc/X11/xorg.conf ---snip--- # If you have edited this file but would like it to be automatically updated # again, run the following command: # sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Re: [NON-FAQ] xorg.conf non si modifica

2006-09-15 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 16 settembre 2006, alle 00:37, M.Baldinelli scrive: Nonostante le apparenze del subject non e' il solito problema con un xorg.conf modificato a mano. Infatti, malgrado abbia seguito le indicazioni date nei commenti iniziali del file stesso, il comando dpkg-reconfigure xserver-xorg

Re: [NON-FAQ] xorg.conf non si modifica

2006-09-15 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 16 settembre 2006, alle 01:33, Marco Valli scrive: ---snip--- # If you have edited this file but would like it to be automatically updated # again, run the following command: # sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg ---snip--- Come detto nell'altro post, non funziona, proprio

Re: Blocco pc

2006-09-15 Per discussione Nikohc
On Thursday 14 September 2006 19:15, Davide Prina wrote: Nikohc wrote: Il pc si blocca in fase di boot o mentre sto lavorando, non funzionano più i comandi da mouse e tastiera quindi devo riavviare la macchina in modo hw. Prova a premere Ctrl-Alt-F1 ... dovrebbe aprirti una shell

Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti! Oggi il server che ospitava la mailing list della manifestazione ha subito una corruzione del filesystem. La cosa è iniziata ieri, con un down di parecchie ore, ed oggi mi sono trovato davanti ad una corruzione di parecchi file (anche