Re: Cavolata con ltmodem-2.6.8-1-686

2007-02-18 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un saluto un po' confuso a tutta la lista :-) Il giorno sab, 17/02/2007 alle 19.06 +0100, NN_il_Confusionario ha scritto: --cut-- riporta *esattamente* l'output dei comandi: dpkg --force-all --purge ltmodem-2.6.8-1-686 Allora questo e' il primo,

Problema con l'aggiornamento di locales su una sarge

2007-02-18 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, ho trovato un problema nell'aggiornamento di oggi del pacchetto locales di una sarge/i386: ho dovuto bloccare a metà un primo tentativo e quando ho provato di nuovo l'aggiornamento avviato con il comando dpkg --configure -a ma la configurazione non va a buon fine perché rimane

Risolto (was: Problema con l'aggiornamento di locales su una sarge)

2007-02-18 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: Ciao a tutti, ho trovato un problema nell'aggiornamento di oggi del pacchetto locales [...] Che posso fare? Un po' di spippolamento e sono riuscito a risolvere il problema anche se la soluzione non mi pare delle più pulite. Il file /etc/locale.gen conteneva

Re: Problema con l'aggiornamento di locales su una sarge

2007-02-18 Per discussione Davide Prina
leandro noferini wrote: ho trovato un problema nell'aggiornamento di oggi del pacchetto locales di una sarge/i386: ho dovuto bloccare a metà un primo tentativo e quando ho provato di nuovo l'aggiornamento avviato con il comando dpkg --configure -a Generating locales...

Re: Cavolata con ltmodem-2.6.8-1-686 [RISOLTO]

2007-02-18 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un grazie al nostro Confusionario e a Neon per i suggerimenti e, naturalmente, a tutti quanti :-) Vedere sotto il commento :-) Ah! mi scuseranno i professionisti del quoting ma a dire il vero non sapevo da dove comiciare :-) Il giorno dom, 18/02/2007 alle 09.56 +0100, NN_il_Confusionario ha

Re: MTA che tortura!!!

2007-02-18 Per discussione Vincenzo Farruggia
Il 17/02/07, Luca Rozza [EMAIL PROTECTED] ha scritto: fai un test dell'ip del server quì http://www.dnsstuff.com/ dove sei in blacklist dovrebbe dirti o darti il link per richiedere la rimozione hotmail è un po' balordo, devi settare anche il reverse dns, deve corrispondere al dominio (se hai

Re: Errore Lingua sistema

2007-02-18 Per discussione Alialby
0x7a337230 ha scritto: On 2/15/07, Alialby [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve ragazzi, io ho una etch e oggi dopo aver fatto un bel apt-get update e apt-get dist-upgrade mi sono sorti dei problemi con la lingua del sistema. Per esempio, il man è tutto in inglese (e anche se l'inglese non è la mia

[ot] Videogame GdR Linux Project ricerca programmatori

2007-02-18 Per discussione heba
Apre un nuovo progetto! Lo scopo del progetto è quello di programmare videogiochi, gdr per pc, mmorpg, client per mud per GNU/Linux. Cerchiamo programmatori esperti in C, C++, PHP, Java, VisualC/C++ e grafici. Chi fosse interessato, può scrivere un'e-mail inserendo nell'oggetto a: [EMAIL

Re: [ot] Videogame GdR Linux Project ricerca programmatori

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 18/02/2007 alle 17.57 +0100, heba ha scritto: Lo scopo del progetto è quello di programmare videogiochi, gdr per pc, mmorpg, client per mud per GNU/Linux. Cerchiamo programmatori esperti in C, C++, PHP, Java, VisualC/C++ e grafici. Chi fosse interessato, può scrivere un'e-mail

due adsl due router un server web

2007-02-18 Per discussione Pietro
Salve a tutti Come posso gestire due linee adsl con un server? PROVIDER A -- router -- eth0 PROVIDER B -- router -- eth1 Attualmente il default router punta su eth0 quindi non riesco a gestire la comunicazione che dovrebbe uscire da eth1 Ciao

Xen

2007-02-18 Per discussione Luca Lucchesi
Ciao a tutti. Sul server che ho a casa vorrei installare Xen per separare in maniera coerente i servizi principali che vengono erogati (BackupPC con secondo backup su nastro, centralino Asterisk, backend MythTV). Mi sorgono però alcuni dubbi: - vorrei utilizzare LVM sul dom0, in maniera tale

Help su iptables.. aggiungere i log per analizzare il traffico

2007-02-18 Per discussione Wannabe.mail
Mi sono appena configurato iptables con una configurazione semplice seguendo un manuale linux. Il tutto funziona, riesco a far navigare dai vari pc della mia rete. La mia domanda però è questa: Attualmente ho solamente impostato alcune regole che mi governano il traffico ma mi piacerebbe anche

Re: Xen

2007-02-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 18/02/2007 alle 19.23 +0100, Luca Lucchesi ha scritto: - vorrei utilizzare LVM sul dom0, in maniera tale da avere la possibilità di creare in futuro nuove domU senza dover prevederle o aggiungere ulteriori hard disk (per le macchine virtuali vorrei utilizzare una partizione

Re: Help su iptables.. aggiungere i log per analizzare il traffico

2007-02-18 Per discussione compact
Alle 19:27, domenica 18 febbraio 2007, Wannabe.mail ha scritto: vedere questo traffico, nel senso di vedere ciò che è stato fatto passare e cio che è stato bloccato. loggare anche il traffico permesso mi sembra inutile a meno che non vuoi tenere traccia di tutte le connessioni che i pc della

Re: Help su iptables.. aggiungere i log per analizzare il traffico

2007-02-18 Per discussione Lucio Crusca
Wannabe.mail ha scritto: E' possibile con iptables avere un log in tempo reale oppure anche un log normale da consultare? iptables -I FORWARD 1 -j LOG e poi guardi su /var/log/syslog (o forse messages, non ricordo esattamente). oppure, come detto da compact, mettila subito prima della DROP,

Re: Nome pc su router

2007-02-18 Per discussione Lucio Crusca
Giovanni Cataldi wrote: Come faccio a far visualizzare il nome corretto al router? Tiro ad indovinare, quindi non stupirti se non funziona: secondo me risolvi installando samba. Lucio. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: due adsl due router un server web

2007-02-18 Per discussione Lucio Crusca
Pietro ha scritto: Attualmente il default router punta su eth0 quindi non riesco a gestire la comunicazione che dovrebbe uscire da eth1 man route? man iptables? oppure prova a spiegarci un po' meglio cosa vorresti fare... partizionare i servizi? avere una linea di backup? fare load balancing?

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto: search nameserver 192.168.1.1 $ cat /etc/resolv.conf Punto e daccapo... :-( (anche se ho imparato qualcosa di nuovo) Riprendo un vecchio problema che non avevo mai risolto fino a questo momento (non me ne ero più curato). *Riassunto:* il mio isp (estero) mi

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 18/02/2007 alle 21.53 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: 1. come faccio ad essere sicuro che lo script verrà eseguito _dopo_ che il router ha assegnato l'ip al mio pc (ché sennò l'esecuzione dello script sarebbe vanificata) Quand'è che il router assegna l'ip? Se hai messo, per

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Federico Di Gregorio ha scritto: Tranne la piccola correzione di mettere i nameservers in un solo comando dns-nameservers, si. E sono anche sicuro che non si resetti, perché dovrebbe, scusa? federico Grazie Federico. Ho fatto qualche prova ancora: innanzitutto (infatti mi sembrava strano),

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 18/02/2007 alle 23.15 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: A questo punto o provo a riconfigurare resolv.conf (non so però il nome del pacchetto cui fa riferimento :P ), oppure provo a mettere lo script in /etc/init.d/ apt-get install resolvconf -- Federico Di Gregorio

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 18/02/2007 alle 22.25 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: Non ho capito cosa dovrei fare (scusa). Questo è il mio /etc/network/interfaces: $ cat /etc/network/interfaces # This file describes the network interfaces available on your system # and how to activate them. For

Re: Nome pc su router

2007-02-18 Per discussione Paolo Sala
Giovanni Cataldi ha scritto: Ciao a tutti! ho un piccolo problema, ma non so come risolverlo: in tutti i router dove mi son trovato a connettermi con i miei laptop/pc (Debian 100%), nei pannelli di controllo, non riesco mai a veder visualizzato il nome del pc (ad es. laptop-gio), sostituito

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno dom, 18/02/2007 alle 21.53 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: 1. come faccio ad essere sicuro che lo script verrà eseguito _dopo_ che il router ha assegnato l'ip al mio pc (ché sennò l'esecuzione dello script sarebbe vanificata) Quand'è

Re: Xen

2007-02-18 Per discussione Luca Lucchesi
secondo me da come descrivi il tuo scopo vserver e` piu` adatto di xen. Come mai? _ Installa il nuovo Messenger 8.1: GRATIS 2 telefonate in tutto il mondo! http://get.live.com/messenger/features#ID0EKF -- Per REVOCARE

Re: due adsl due router un server web

2007-02-18 Per discussione Pietro
--- Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote: Pietro ha scritto: Attualmente il default router punta su eth0 quindi non riesco a gestire la comunicazione che dovrebbe uscire da eth1 man route? man iptables? oppure prova a spiegarci un po' meglio cosa vorresti fare... partizionare i

Re: Xen

2007-02-18 Per discussione Luca Lucchesi
puoi usare lvm senza problemi, anzi...meglio che file immagine Grazie! Il problema è che io non ho mai usato LVM... Ho letto il LVM-Howto, e qualcosa ho capito circa la teoria di LVM... Credo che riuscirei a creare un partizionamento LVM con l'installatore Debian, ma non ho capito con che

Re: due adsl due router un server web

2007-02-18 Per discussione Diego
Pietro ha scritto: Il problema stà nella risposta del server interno: dato che il default gateway è uno solo, tutte le risposte in uscita passano da un unico IP. Come faccio a far gestire i dialoghi in maniera separata? Cioè: richiesta su IP(A)-risposta su IP(A) richiesta su IP(B)-risposta su

[RISOLTO] Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno dom, 18/02/2007 alle 23.15 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: A questo punto o provo a riconfigurare resolv.conf (non so però il nome del pacchetto cui fa riferimento :P ), oppure provo a mettere lo script in /etc/init.d/ apt-get install

Re: [RISOLTO] Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 19/02/2007 alle 00.12 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/resolv.conf # Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8) # DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND -- YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN nameserver 127.0.0.1

Re: Nome pc su router

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Lucio Crusca ha scritto: Giovanni Cataldi wrote: Come faccio a far visualizzare il nome corretto al router? Tiro ad indovinare, quindi non stupirti se non funziona: secondo me risolvi installando samba. Lucio. ma non è eccessiva come soluzione (anche se forse hai ragione). Ad ogni

Re: Nome pc su router

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Paolo Sala ha scritto: Il problema dovrebbe risiedere da come il tuo router risolve i nomi della rete locale che crea. Se li risolve con wins probabilmente come ti hanno detto basta installare samba... ma non è detto. Se invece li risolve tramite dns... non so. Ciao Piviul Ho provato ad

skins gtk2

2007-02-18 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, qualcuno sa se esiste una skin per GTK2 che sia completamente vuota ovvero che mi faccia sparire esattamente tutto? Caratteri invisibili, pulsanti invisibili? Dato che ho come il sospetto che non esista, secondo voi è tanto difficile farmela? Avete un link con un howto a riguardo?

Problema accesso GDM

2007-02-18 Per discussione Pliniux
Ciao a tutti, stamattina accendo il PC dell'ufficio (debian Etch) e quando inserisco in GDM login e password mi appare un messaggio che più o meno dice: Impossibile effettuare il login; GDM non può scrivere nella home: spazio esaurito o cartella protetta. Ovviamente non riesco a fare il