Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Emilio Peruzzi
senza variabile che vengo incrementate o decrementate um Il giorno 20 marzo 2014 15:53, Alessandro T. taglia...@yahoo.it ha scritto: Ciao, sono un po' perplesso sul programma: On 20/03/2014 10:40, Emilio Peruzzi wrote: [...] #!/bin/sh while [ 0 -le 5 ] equivale

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Emilio Peruzzi
...@lists.debian.org Archive: https://lists.debian.org/532c169a.5020...@dndg.it -- Emilio Peruzzi

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Emilio Peruzzi
Perdonate la mia ignoranza... Cosa sono i codici a fine riga? Il giorno 21 marzo 2014 16:28, Luca De Andreis d...@corep.it ha scritto: On 21 marzo 2014 16:02:15 CET, Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.com wrote: Allora ringrazio tutti per i consigli, purtroppo il file.py non mi è

Programma in SH

2014-03-20 Per discussione Emilio Peruzzi
il GCC mi dava errore senza apparente motivo... Che voi sappiate potrebbe essere questo il problema? Come si può risolvere o eventualmente bypassare questo inconveniente? Vi ringrazio -- Emilio Peruzzi

Re: Errore PPP

2013-11-29 Per discussione Emilio Peruzzi
Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Emilio Peruzzi writes: Il mio problema è che il PPP non riesce ad assegnarmi un indirizzo IP pubblico, che per altro avrei bisogno di staticizzare e anche qui non saprei bene come fare. Domanda 0: Il tuo internet provider ti ha assegnato un IP

Re: Errore PPP

2013-11-29 Per discussione Emilio Peruzzi
pubblico che risulta sul mio PC per intenderci. Quindi di fatto è connessa, ma non ha un IP? Purtoppo non sono un esperto di reti, tanto meno su Debian... Il giorno 29 novembre 2013 10:47, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Emilio Peruzzi writes: No il mio provider mi assegnas un indirizzo

Errore PPP

2013-11-28 Per discussione Emilio Peruzzi
in anticipo e buona giornata! -- Emilio Peruzzi

Re: Errore pppconfig

2013-09-25 Per discussione Emilio Peruzzi
Purtroppo non posso provare con un network grafico, il phidgets va solo con riga di comando... ora ho provato anche su ubuntu 13.04 e il wvdial... mi da sempre questo errore di NO CARRIER.. Ora provo su windows installando i driver e il software e vedo se funziona... e spero di baccare su windows

Re: Errore pppconfig

2013-09-25 Per discussione Emilio Peruzzi
qualche configurazione e avere una illuminazione

Re: Errore pppconfig

2013-09-25 Per discussione Emilio Peruzzi
dovresti mettere fra i comandi AT un x=3 Fatto, spero di aver fatto giusto, e ora il comando plog: Sep 25 15:58:34 phidgetsbc pppd[7949]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0 Sep 25 15:58:36 phidgetsbc chat[7954]: abort on (BUSY) Sep 25 15:58:36 phidgetsbc chat[7954]: abort on (NO CARRIER) Sep 25

Re: Errore pppconfig

2013-09-25 Per discussione Emilio Peruzzi
mi ha ridato lo stesso errore.. NO CARRIER

Errore pppconfig

2013-09-24 Per discussione Emilio Peruzzi
37360 - usbhid 24108 - Sto sbagliando qualcosa? -- Emilio Peruzzi

Re: Errore pppconfig

2013-09-24 Per discussione Emilio Peruzzi
Dando il comando plog mi da: Sep 24 18:53:37 phidgetsbc chat[1845]: send (ATDT*99#^M) Sep 24 18:53:37 phidgetsbc chat[1845]: expect (CONNECT) Sep 24 18:53:37 phidgetsbc chat[1845]: ^M Sep 24 18:53:37 phidgetsbc chat[1845]: ATDT*99#^M^M Sep 24 18:53:37 phidgetsbc chat[1845]: NO CARRIER Sep 24

Re: Errore pppconfig

2013-09-24 Per discussione Emilio Peruzzi
Aggiungo anche il file /etc/ppp/peers/WIND: # This optionfile was generated by pppconfig 2.3.18. # # hide-password noauth connect /usr/sbin/chat -v -f /etc/chatscripts/WIND debug /dev/ttyUSB3 9600 defaultroute noipdefault user libero.it remotename WIND ipparam WIND usepeerdns e il file

Errore durante ricompilazione kernel

2013-09-11 Per discussione Emilio Peruzzi
/kernel/entry-armv.S:42: Error: ARM register expected -- `ldr r0,[ r6,#(0x14)]' make[1]: *** [arch/arm/kernel/entry-armv.o] Error 1 make: *** [arch/arm/kernel] Error 2 Ho cercato in rete ma non ho capito molto sul da fare... -- Emilio Peruzzi

Re: Errore durante ricompilazione kernel

2013-09-11 Per discussione Emilio Peruzzi
Ciao e grazie della risposta :) guarda purtroppo devo solo ricompilare il kernel in modo che mi riconosca la Internet key; devo abilitare il PPP support, uso una versione del kernel minimale proprio per il Phidgets, ma mi esce questo errore. Ci sono mica altri modi per abilitare il PPP support

Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Emilio Peruzzi
-linux-gnueabi (dettomi sempre dalla Phidgets Inc) ma mi esce: E: Unable to locate package gcc-arm-linux-gnueabi Non so più cosa fare Grazie in anticipo -- Emilio Peruzzi

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Emilio Peruzzi
? cat /etc/apt/sources.list così capiamo su quali repositori ti sei sintonizzato. dopo eventualmente prova a dare anche apt-cache search gcc-arm e vedere se te lo elenca. aspettiamo. 2013/9/10 Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.com: Un saluto a tutta la lista! Sto lavorando su il

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Emilio Peruzzi
://lists.debian.org/1378809957.16460.yahoomail...@web171403.mail.ir2.yahoo.com -- Emilio Peruzzi

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Emilio Peruzzi
, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/1378817861.25501.yahoomail...@web171406.mail.ir2.yahoo.com -- Emilio Peruzzi

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Emilio Peruzzi
scoperto che il file arm-linux-gnueabi si trova in /usr/lib/gcc/ non so, dovrei provare a spostarlo? Il giorno 10 settembre 2013 15:02, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: 2013/9/10 Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.com: mi dice -bash: aptitude command not found

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Emilio Peruzzi
10 settembre 2013 15:23, Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.com ha scritto: ora però ho scoperto che il file arm-linux-gnueabi si trova in /usr/lib/gcc/ # ln -s /usr/lib/gcc/arm-linux-gnueabi /usr/bin/arm-linux-gnueabi # which arm-linux-gnueabi # ls -al arm-linux-gnueabi -- Chiave

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Emilio Peruzzi
-linux-gnueabi-ld: not found make[1]: *** [init/mounts.o] Error 127 make: *** [init] Error 2 Il giorno 10 settembre 2013 15:32, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: Il 10 settembre 2013 15:31, Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.com ha scritto: Grazie della rapida risposta

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Emilio Peruzzi
scusa l'ignoranza ma per cercare il file ce comando devo dare?? e per creare un link simbolico devo dare il comando ln ? Il giorno 10 settembre 2013 15:47, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: Il 10 settembre 2013 15:44, Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.com ha scritto

Compilare kernel Debian ARM

2013-06-25 Per discussione Emilio Peruzzi
a fare una cosa del genere: voi sapete aiutarmi? Grazie mille! -- Emilio Peruzzi

Forse un po' OT

2013-05-03 Per discussione Emilio Peruzzi
Buongiorno a tutti, Come nell'oggetto la mia domanda potrebbe essere un po' fuori tema, nel caso mi scuso in anticipo! Allora io ho questo problema, in realtà più che un problema è che non so proprio come si possa fare. Allora io ho una specie di micropc con architettura ARM su cui gira una

Re: Forse un po' OT

2013-05-03 Per discussione Emilio Peruzzi
pagina Web, se però sono connesso in 3G dopo un po' che resta in attesa mi dice che la pagina web non è disponibile o che non è stata trovata... Rimando la mail perché mi sa che non avevo risposto alla lista Il giorno 03 maggio 2013 09:47, Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.comha scritto

Re: Forse un po' OT

2013-05-03 Per discussione Emilio Peruzzi
Ok, allora c'è una scheda Applicazioni e Giochi, le sottoschede sono: Inoltro porta singola - dove chiede porta esterna porta interna protocollo e indirizzo ip, io ho messo come porta interna 5001, ma non so se è corretto e porta esterna 8080, protocollo entrambi e poi va beh l'indirizzo IP e poi

Re: Forse un po' OT

2013-05-03 Per discussione Emilio Peruzzi
Ok, ora quindi mi si pone un problema che suppongo riguardi il Debian, come faccio a capire la porta di ascolto quale sia? Ho installato nmap e ho dato questo comando che ho trovato su una guida: nmap -sT -O localhost Dopo qualche secondo però mi da in Output Killed... Il giorno 03 maggio

Fwd: Forse un po' OT

2013-05-03 Per discussione Emilio Peruzzi
Quindi sia la porta esterna che quella interna sono 80? Visto che nell'URL non c'è il nome della porta, purtroppo sono alle prime armi... Riscrivo per lo stesso motivo di prima

Re: Fwd: Forse un po' OT

2013-05-03 Per discussione Emilio Peruzzi
Caspita funziona!! Grandissimi grazie, era tipo un mese che mi costringevo a non chiedere perché mi sembrava una cosa troppo banale, grazie mille davvero :) Il giorno 03 maggio 2013 12:15, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Da: Emilio Peruzzi