[Gfoss] Problema codice plugin

2011-04-18 Per discussione Michela Coletta
Ciao a tutti! Sto scrivendo un plugin e sto seguendo le indicazioni del sito http://www.qgis.org/wiki/Writing_Python_Plugins I problema sono vari: non riesco ad associare un'icona (penso di mettere il percorso giusto, l'icona si trova nella cartella del mio pluging e al posto di testplug

[Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Francesco Massa
Ciao a tutti Qualcuno sa qualcosa in merito a questo tipo di licenza? (http://www.osor.eu/eupl/european-union-public-licence-eupl-v.1.1) Pur seguendo con assiduità questa mailing-list (flame compresi :-) ) non mi ci ero ancora imbattutto ne avevo sentito citarla da alcuno: siete a conoscenza di

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Paolo Corti
2011/4/18 Francesco Massa mass...@gmail.com: Ciao a tutti Qualcuno sa qualcosa in merito a questo tipo di licenza? (http://www.osor.eu/eupl/european-union-public-licence-eupl-v.1.1) Pur seguendo con assiduità questa mailing-list (flame compresi :-) ) non mi ci ero ancora imbattutto ne avevo

[Gfoss] domanda su Openlayers

2011-04-18 Per discussione albertobonati
Salve a tutti. Voglio visualizzare con Openlayers un file kml contenente dei tracciati, e fin qua nessun problema. Volevo anche visualizzare delle icone posizionate in corrispondenza di questi tracciati, in modo che seguissero lo zoom e fossero sempre visibili ad ogni livello. Si può fare?

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Apr 18, 2011 at 03:40:31PM +0200, Paolo Corti wrote: Per meglio capire, un esempio GIS: QGIS e' rilasciato in GPL, pertanto la viralita' di tale licenza obbliga che tutti i plugin scritti per QGIS devono essere rilasciati con una licenza GPL. La licenza GPL influisce sulle modifiche

[Gfoss] R: Re: Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione alessandro.sarre...@inwind.it
Riguardo la possibilità di far parlare in qualche modo GPLv3 e EUPL: http://www.osor.eu/communities/eupl/blog/building-compatibility-between-the- eupl-v1.1-and-the-gnu-gplv3 Sembra un po' macchinoso ma se OSOR lo suggerisce, allora dovrebbe funzionare... Ale Messaggio originale Da:

Re: [Gfoss] domanda su Openlayers

2011-04-18 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Apr 18, 2011 at 04:20:15PM +0200, albertobonati wrote: Voglio visualizzare con Openlayers un file kml contenente dei tracciati, e fin qua nessun problema. Volevo anche visualizzare delle icone posizionate in corrispondenza di questi tracciati, in modo che seguissero lo zoom e fossero

[Gfoss] Lista GFOSS su NNTP

2011-04-18 Per discussione Luca Morandini
Gente, vi dispiace se chiedo a GMANE (gmane.org) di aggiungere questa lista a quelle che servono via NNTP ? Non so voi, ma io trovo che leggere le mailing list con il newsreader sia più comodo. Saluti, Luca Morandini http://www.lucamorandini.it

Re: [Gfoss] Lista GFOSS su NNTP

2011-04-18 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 aprile 2011 16:43, Luca Morandini luca.morandi...@gmail.com ha scritto: Gente, vi dispiace se chiedo a GMANE (gmane.org) di aggiungere questa lista a quelle che servono via NNTP ? Non so voi, ma io trovo che leggere le mailing list con il newsreader sia più comodo. ci dovrebbe essere

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Paolo Cavallini
Il giorno lun, 18/04/2011 alle 16.20 +0200, Niccolo Rigacci ha scritto: Ma se scrivi ex-novo un plugin esterno (di quelli in Python per intendersi), non essendo né derivato né linkato a codice GPL puoi rilasciarlo con la licenza che vuoi. Al limite anche non libera. A quello che so io

[Gfoss] Licenza per plugin QGIS (Era: Licenza EUPL v1.1)

2011-04-18 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Apr 18, 2011 at 05:03:27PM +0200, Paolo Cavallini wrote: A quello che so io l'import di una libreria in py equivale ad un linking dinamico, per cui anche i plugin devono sottostare alla stessa licenza. Ho approfondito un attimo la cosa: Un plugin QGIS in Python esegue from qgis.core

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 18/04/2011 15:40, Paolo Corti ha scritto: 2011/4/18 Francesco Massamass...@gmail.com: Ciao a tutti Qualcuno sa qualcosa in merito a questo tipo di licenza? (http://www.osor.eu/eupl/european-union-public-licence-eupl-v.1.1) Pur seguendo con assiduità questa mailing-list (flame compresi :-) )

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 18/04/2011 15:15, Francesco Massa ha scritto: Ciao a tutti Qualcuno sa qualcosa in merito a questo tipo di licenza? (http://www.osor.eu/eupl/european-union-public-licence-eupl-v.1.1) Pur seguendo con assiduità questa mailing-list (flame compresi :-) ) non mi ci ero ancora imbattutto ne avevo

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Sandro Santilli
La domanda e': ma perche' non rilasciare direttamente tutto in GPL3? +1 --strk; () Free GIS Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Luca Morandini
On 04/18/2011 05:51 PM, Maurizio Napolitano wrote: Ragionando però a mente fredda: - perché devo avere un testo scritto in diverse lingue? Perché ti viene utile in caso di controversia internazionale. Se vado in tribunale con quale testo ci vado? In quello del foro di competenza direi: e

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 18/04/2011 18:40, Luca Morandini ha scritto: On 04/18/2011 05:51 PM, Maurizio Napolitano wrote: Ragionando però a mente fredda: - perché devo avere un testo scritto in diverse lingue? Perché ti viene utile in caso di controversia internazionale. Ok, non sono un giurista, ma in tribunale

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Luca Morandini
On 04/18/2011 11:03 PM, Paolo Corti wrote: 2011/4/18 Luca Morandiniluca.morandi...@gmail.com: Da quel che capisco, questo vuol dire che, se sviluppi una libreria con EUPL ed una con GPL e vuoi poi eseguire un merge di queste due, puoi benissimo ripubblicare il tutto solo con GPL. certo, è

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Luca Morandini
On 04/18/2011 10:37 PM, Maurizio Napolitano wrote: Il 18/04/2011 18:40, Luca Morandini ha scritto: On 04/18/2011 05:51 PM, Maurizio Napolitano wrote: Se vado in tribunale con quale testo ci vado? In quello del foro di competenza direi: e poi sono equivalenti, garante la EU. Quindi dici

[Gfoss] Oracle cessa le vendite di Oracle Open Office

2011-04-18 Per discussione Niccolo Rigacci
xOracle continua a muoversi come un elefante in un negozio di cristalli: l'annuncio è che cessa la vendita di Oracle Office (ex StarOffice di Sun). [1] [2] Oracle parla di un non meglio precisato ritorno alla comunità. Potrebbe essere un segnale positivo, ma la comunità è bene che sia

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Luca Morandini
On 04/18/2011 11:59 PM, Paolo Corti wrote: La mia lettura del testo [0] è diversa: puoi incorporare componenti GPL 2 ma non puoi rilasciarli sotto EUPL, cosa che però è permessa da EUPL. non ho capito. Se non posso rilasciare il mio software come EUPL perchè sto usando componenti GPL2,

Re: [Gfoss] Licenza EUPL v1.1

2011-04-18 Per discussione Luca Morandini
On 04/19/2011 07:51 AM, Luca Morandini wrote: 3) ASL non è virale, per cui non è compatibile con EUPL... ma, , per quanto ne so, la ASL non ti vieta di rilasciare derivati da ASL come GPL, per cui non so rispondere alla tua domanda. ...magari la EU non ha voluto fare uno sgarbo ad Apache: