Ciao Pietro,

iniziativa interessante quindi complimenti.

Non entro nel merito dei tags perchè non sono così esperto da pensare di
dare contributi fattivi, vedo che c'è chi ne sà molto più di me e quindi al
più imparo, ma volevo invece chiedere che cosa pensavi di utilizzare per
aggiornare la georeferenziazione delle scuole.

Se può servire, nella mia raccolta dei civici open data a livello
nazionale, ho raccolto anche una serie di dataset open data relativi alle
scuole che forse potrebbero essere utili allo scopo (al netto ovviamente di
verificare prevenitivamente la compatibilità delle licenze di distribuzione
dei singoli dataset rispetto a quella di OSM ....).

Buona giornata

 Cesare

Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b

Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
datore di lavoro

This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
 the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
.


Il giorno 12 aprile 2015 23:24, Pietro Blu Giandonato <
p.giandon...@gmail.com> ha scritto:

> ​Ciao a tutt*,
> mi piacerebbe avviare un progetto di aggiornamento e tagging sistematico
> delle scuole italiane in OSM.
> A tale proposito, vorrei proporre l'istituzione di due nuove chiavi,
> ispirandoci a quanto fatto dai francesi.
>
> Come è possibile leggere nella pagina localizzata francese del tag
> amenity=school [1] sono state istituite le seguenti due chiavi:
> 1. school:FR che viene utilizzata per definire il grado della scuola (es.
> materna, primaria, secondaria);
> 2. ref:UAI che viene utilizzata per riportare il codice identificativo
> unico di ogni scuola, secondo il sistema scolastico francese.
>
> La mia proposta è quella di istituirne due analoghe italiane:
> 1. school:IT per definire il grado della scuola (materna, primaria,
> secondaria di primo e secondo grado)
> 2. ref:CM per definire il Codice Meccanografico delle scuole italiane
> secondo l'anagrafe delle scuole italiane del MIUR [2]
>
> Spero questa proposta vi sembri convincente.
>
> Aspetto vostri pareri,
> -pbg
>
> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/FR:Tag:amenity%3Dschool
> [2] http://archivio.pubblica.istruzione.it/anagrafica_scuole/statali.shtml
>
> ​
>
> ---
> Pietro Blu Giandonato, PhD
> Work http://it.linkedin.com/in/pietroblu
> About me http://about.me/pietroblu
> Socially https://www.rebelmouse.com/pietroblu/
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a