2016-10-03 12:11 GMT+02:00 Mauro Costantini <maurocostantini1...@gmail.com>:

> Io farei così:
>
> ...
>
> [node0] //facente parte del bulding e connesso alla viabilità pedonale
> entrance=*
> [/node0]
>


allora ti perdi la posizione del civico - oppure come fai a capire il
civico di questo ingresso?



>
> Fissato "level=0" la base
> dell'edificio, non è detto che l'ingresso principale si trovi alla
> stessa altezza; è ben possibile avere un oggetto con "level=1" (il
> piano sopra alla base, rispetto alla via su cui è stato costruito
> l'edificio) e "addr:floor=0" (rispetto ad un'altra via, ingresso
> principale della gente).
>



"level=0" in questo caso (edificio in terreno inclinato) non è
necessariamente la "base". Tipicamente si sceglie come piano terra il piano
che sta all'altezza della strada con quale ci arrivi. Se ci sono più
ingressi (uno sotto, uno sopra, magari anche con 2 strade, una sotto, una
sopra), allora diventa più o meno casuale quale piano scegli come
pianterreno (nella realtà).

In OSM penso che usiamo la numerazione che viene usata nella realtà (per il
piano terra al meno). Lo stesso vale per addr:floor, no?

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a