Il giorno dom, 05/04/2020 alle 09.35 +0200, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> sent from a phone
> > On 5. Apr 2020, at 01:50, Lorenzo Mastrogiacomi <
> > lomastr...@gmail.com> wrote:
> > 2) Ho consultato Wikipedia en e it. Da ISTAT non ho visto niente di
> > utile.
> 
> va bene guardare anche altrove, ma delle differenze tra WP e Wikidata
> e le nostre definizioni ci potrebbero anche stare, non sono ne
> autorità rilevanti per il tagging in osm, ne sono strutturati per
> accogliere/descrivere i concetti nostri.
> Se invece dovessimo vedere che ISTAT applica concetti differenti alle
> nostre, potremmo pensare di integrarli (anche con appositi tags, per
> esempio place:ISTAT=<categoria ISTAT>). In generale ISTAT focalizza
> sulle suddivisioni amministrative, o mi sbaglio?
> 
> Ciao Martin 

Sì, per  la classificazione dei luoghi ISTAT mi sembra abbia solo
questi quattro tipi:

1. centro abitato2. nucleo abitato3. località produttiva4. case sparse
1.
Centri  abitati  -  Aggregato  di  case  contigue  o  vicine  con  inte
rposte  strade,  piazze  e  simili,  o
comunque  brevi  soluzioni  di  continuità  caratterizzato  dall’esiste
nza  di  servizi  od  esercizi
pubblici  (scuola,  ufficio  pubblico,  farmacia,  negozio  o  simili) 
 che  costituiscono  una  forma autonoma di vita sociale e,
generalmente, anche un luogo di raccolta per gli abitanti delle zone
limitrofe in modo da manifestare l’esistenza di una forma di vita
sociale coordinata dal centro
stesso.   I   luoghi   di   convegno   turistico,   i   gruppi   di   v
illini,   alberghi   e   simili   destinati   alla villeggiatura,
abitati stagionalmente, devono essere considerati come centri abitati
temporanei, purché nel periodo dell’attività stagionale presentino i
requisiti del centro.2.
Nucleo  abitato  -  Località  abitata,  priva  del  luogo  di  raccolta
  che  caratterizza  il  centro  abitato, costituita da un gruppo di
almeno quindici edifici contigui e vicini, con almeno quindici
famiglie, con interposte strade, sentieri, piazze, aie, piccoli orti,
piccoli incolti e simili, purché l’intervallo
tra  casa  e  casa  non  superi  una  trentina  di  metri  e  sia  in  
ogni  modo  inferiore  a  quello intercorrente tra il nucleo stesso e
la più vicina delle case manifestamente sparse.3. Località produttiva
-Area in ambito extraurbano non compresa nei centri o nuclei abitati
nella quale siano presenti unità locali in numero superiore a 10, o il
cui numero totale di addetti sia
superiore  a  200,  contigue  o  vicine  con  interposte  strade,  piaz
ze  e  simili,  o  comunque  brevi
soluzioni  di  continuità  non  superiori  a  200  metri;  la  superfic
ie  minima  deve  corrispondere  a  5 ettari.4. Case sparse -  Case
disseminate nel territorio comunale a distanza tale da non poter
costituire nemmeno un nucleo abitato.


Lorenzo
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a