ho dimenticato di allegare link alla mail di Nyall

[1]
https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2024-January/066451.html

saluti

Il giorno ven 2 feb 2024 alle ore 08:56 Totò Fiandaca <
pigrecoinfin...@gmail.com> ha scritto:

> Buongiorno,
> da giorni, nella lista QGIS developer, Nyall ha scritto questa emal [1]
> (Theoretical discussion: A QGIS paid plugin marketplace?),
> in cui si ipotizza di creare un 'mercato di plugin a pagamento'.
>
> Io non sono d'accordo per vari motivi:
> 1. se nascesse questo mercato, quale sviluppatore creerebbe plugin
> 'gratis'? quindi con il tempo, tutti i plugin diventerebbero a pagamento?;
> 2. spesso accade che nuove funzioni, invece di integrarle nel core di
> QGIS, vengano realizzati dei plugin e quindi si inizierà a pagare anche
> QGIS? (per esempio: il georeferenzitore di QGIS è un plugin, DB Manager è
> un plugin ecc...);
> 3. poi ci sono aspetti legati alle licenze : questo scrive Nyall "Despite
> the fact that a paid user could freely re-distribute a paid-for plugin,
> there's still potential financial gain for the developer in making a
> plugin available for a charge on a theoretical QGIS plugin marketplace"
> 4. se nascesse questo mercato, si creerebbero plugin di seria A e B? e
> quindi si abbasserebbe ulteriormente la fiducia verso il mondo Open Source
> e free?;
> 5. se nascesse questo mercato ci sarebbe un incremento notevole di plugin?
> e un corrispondente aumento di crash di QGIS?;
> 6. ecc...
>
> QGIS è diffusissimo perché è facile da usare, perché è Open Source e
> perché è LIBERO;
> un mercato ufficializzato di plugin legato a QGIS potrebbe essere molto
> deleterio?.
>
> mi fermo qui e aspetto altri contributi, questo è solo un mio punto di
> vista.
>
> saluti
>
>
>
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Rispondere a