Re: [Talk-it] Overpass turbo con outdoor di freemap.sk

2020-12-16 Thread Michele OSM3
@ Andrea grazie!

Il giorno mer 16 dic 2020 alle ore 14:33 Andrea Albani 
ha scritto:

> Devi mettere questo:
>
> //outdoor.tiles.freemap.sk/{z}/{x}/{y}@2x
> <http://outdoor.tiles.freemap.sk/%7Bz%7D/%7Bx%7D/%7By%7D@2x>
>
> Attenzione che stai usando un tile server del servizio freemap.sk,
> quindi, in funzione dell'uso che ne farai, valuta se per le loro policy la
> cosa è lecita o meno.
>
> Ciao
>
> Il giorno mer 16 dic 2020 alle ore 12:50 Michele OSM3 <
> micheleo...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Come si fa a usare Overpass turbo con le mappe outdoor di freemap.sk?
>> Ho provato in vari modi:
>> //{s}.outdoor.tiles.freemap.sk/{z}/{x}/{y}.jpg
>> <http://outdoor.tiles.freemap.sk/%7Bz%7D/%7Bx%7D/%7By%7D.jpg>
>> //{s}.outdoor.tiles.freemap.sk/{zoom}/{x}/{y}.jpg
>> <http://outdoor.tiles.freemap.sk/%7Bzoom%7D/%7Bx%7D/%7By%7D.jpg>
>> //{s}.outdoor.tiles.freemap.sk/{zoom}/{x}/{y}
>> <http://outdoor.tiles.freemap.sk/%7Bzoom%7D/%7Bx%7D/%7By%7D>
>> ma non funziona
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Overpass turbo con outdoor di freemap.sk

2020-12-16 Thread Michele OSM3
Come si fa a usare Overpass turbo con le mappe outdoor di freemap.sk?
Ho provato in vari modi:
//{s}.outdoor.tiles.freemap.sk/{z}/{x}/{y}.jpg
//{s}.outdoor.tiles.freemap.sk/{zoom}/{x}/{y}.jpg
//{s}.outdoor.tiles.freemap.sk/{zoom}/{x}/{y}
ma non funziona
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Taljk-it] non-attribuzione

2020-10-08 Thread Michele Galimberti
PS. Volker, al tuo primo link manca una "e" in fondo (www.followmee.com)

Il giorno gio 8 ott 2020 alle ore 15:56 Michele Galimberti <
galimbertimich...@gmail.com> ha scritto:

> Confermo anch'io, sono andato a cercarmi alcune way specifiche e
> coincidono con i dati OSM, sebbene non aggiornati da un po'.
>
> Michele
>
> Il giorno gio 8 ott 2020 alle ore 15:54 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Non sbagli
>>
>> Gigi
>>
>> Il giorno gio 8 ott 2020 alle ore 15:37 Volker Schmidt 
>> ha scritto:
>>
>>> Mi sembra che followme.com utilizza OSM senza attribuzione.
>>> Vedi la loro demo page:
>>> https://www.followmee.com/Demo/embedmap.html
>>>
>>> Qualcuno può verificare che non sbaglio?
>>>
>>> Grazie
>>>
>>> Volker
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
>>>  Virus-free.
>>> www.avast.com
>>> <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
>>> <#m_-4172159851615697098_m_-848053132858938_m_-8431388470503119960_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Taljk-it] non-attribuzione

2020-10-08 Thread Michele Galimberti
Confermo anch'io, sono andato a cercarmi alcune way specifiche e coincidono
con i dati OSM, sebbene non aggiornati da un po'.

Michele

Il giorno gio 8 ott 2020 alle ore 15:54 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> Non sbagli
>
> Gigi
>
> Il giorno gio 8 ott 2020 alle ore 15:37 Volker Schmidt 
> ha scritto:
>
>> Mi sembra che followme.com utilizza OSM senza attribuzione.
>> Vedi la loro demo page:
>> https://www.followmee.com/Demo/embedmap.html
>>
>> Qualcuno può verificare che non sbaglio?
>>
>> Grazie
>>
>> Volker
>>
>>
>>
>>
>> <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
>>  Virus-free.
>> www.avast.com
>> <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
>> <#m_-848053132858938_m_-8431388470503119960_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-25 Thread michele

Hai ragione, ho inviato una email a loro.

-Messaggio originale- 
From: emmexx

Sent: Friday, September 25, 2020 10:57 AM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

On 9/25/20 10:43 AM, mich...@michelevicario.net wrote:

In ogni caso, l’altimetria nel GPX, non è indispensabile ma può sempre
essere utile.


Va bene, però non è qui che lo devi chiedere, si tratta di una scelta
degli sviluppatori di Way Marked Trails non di OSM.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it 



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-25 Thread michele
Anche io usavo Locus Map, ma non ricordo come erano le Openandromaps. Ora uso 
OsmAnd con le https://www.freemap.sk/?map=14/46.382232/13.467693=X 
assieme al layer Way Marked Trails.
Molto utile in OsmAnd la possibilità di variare al volo (direttamente sullo 
schermo) la trasparenza del layer layer Way Marked Trails.

From: Michele Galimberti 
Sent: Friday, September 25, 2020 10:45 AM
To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

Anche io vado spesso in montagna, sia per escursioni che scialpinismo o altro. 
L'app che uso io si chiama Locus Map, ha una versione gratuita e una a 
pagamento e ha una gestione del dislivello calcolata con DTM (calcolabile anche 
offline quindi). 

Soprattutto, è compatibile con le Openandromaps 
(https://www.openandromaps.org/), che ritengo le migliori mappe OSM disponibili 
per l'uso offline.

Il ven 25 set 2020, 10:34 Danilo via Talk-it  ha 
scritto:

  Sono alpinista oltre che mappatore e ho ben presente le problematiche. 
  É del tutto ovvio che si deve operare senza connessione.
  Ci sono app che ne hanno bisogno e altre che possono operare senza
  Devi scegliere queste ultime.
  Te ne cito una: OsmAnd.
  Oltre a quanto stiamo discutendo presenta notevoli qualità per gli 
escursionisti.
  Te la consiglio.
  Ciao


  Danilo
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-25 Thread Michele Galimberti
Anche io vado spesso in montagna, sia per escursioni che scialpinismo o
altro. L'app che uso io si chiama Locus Map, ha una versione gratuita e una
a pagamento e ha una gestione del dislivello calcolata con DTM (calcolabile
anche offline quindi).

Soprattutto, è compatibile con le Openandromaps (
https://www.openandromaps.org/), che ritengo le migliori mappe OSM
disponibili per l'uso offline.

Il ven 25 set 2020, 10:34 Danilo via Talk-it  ha
scritto:

> Sono alpinista oltre che mappatore e ho ben presente le problematiche.
> É del tutto ovvio che si deve operare senza connessione.
> Ci sono app che ne hanno bisogno e altre che possono operare senza
> Devi scegliere queste ultime.
> Te ne cito una: OsmAnd.
> Oltre a quanto stiamo discutendo presenta notevoli qualità per gli
> escursionisti.
> Te la consiglio.
> Ciao
>
> Danilo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-25 Thread michele
Bellissima App OsmAnd! E’ quella che uso pure io, ma ce ne sono tante altre 
molto valide.
Ma comunque uso anche un navigatore non cartografico: Suunto Ambit 3 Peak che, 
come tutti i navigatori non cartografici ha i suoi limiti, ma comunque è ottimo.
In ogni caso, l’altimetria nel GPX, non è indispensabile ma può sempre essere 
utile.

From: Danilo via Talk-it 
Sent: Friday, September 25, 2020 10:33 AM
To: Talk it OSM 
Cc: Danilo 
Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

Sono alpinista oltre che mappatore e ho ben presente le problematiche. 
É del tutto ovvio che si deve operare senza connessione.
Ci sono app che ne hanno bisogno e altre che possono operare senza
Devi scegliere queste ultime.
Te ne cito una: OsmAnd.
Oltre a quanto stiamo discutendo presenta notevoli qualità per gli 
escursionisti.
Te la consiglio.
Ciao


Danilo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

2020-09-25 Thread Michele Galimberti
Mi unisco al discorso per una domanda correlata, ho trovato alcune basemap
con licenza IODL 2.0, è già compatibile con OSM o c'è bisogno di ottenere
la liberatoria?
(https://www.dati.gov.it/content/italian-open-data-license-v20)

Il ven 25 set 2020, 10:03 Lorenzo Stucchi  ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
> Vi segnalo [1] che è cambiata la licenza del WMS delle mappe catastali da
> CC-BY-NC-ND  a CC-BY 4.0 [2] non sono comunque utilizzabili per ricalcare
> dati per OSM per via ancora della incompatibilità della licenza [3]. Però
> ora sarebbe possibile fare un confronto tra questi dati e i dati di OSM.
>
> Ad una occhiata veloce ho trovato qualche piccolo errore nella mappa del
> catasto nella mia zona con dati vecchi e non aggiornati.
>
> Ciao,
> Lorenzo Stucchi
>
>
> [1] https://twitter.com/ondatait/status/1309391855080091648
> [2] https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/-/cs-24-settembre-2020
> [3] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/ODbL_Compatibility
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-25 Thread michele
Capisco e condivido il tuo punto di vista, che è un punto di vista del 
mappatore.
Ma dal punto di vista di un utente che usa WMT, si deve tenere conto che non 
siamo sempre online, anzi nel caso di WMT spesso le tracce sono relative a 
sentieri di montagna dove spesso non c'è segnale dati.
Se vado in montagna e ho un dispositivo di navigazione con una traccia GPX, 
oltre alla traccia, è molto utile avere anche il profilo altimetrico.


From: Danilo via Talk-it 
Sent: Friday, September 25, 2020 6:33 AM
To: Talk it OSM 
Cc: Danilo 
Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

I gpx generati e utilizzati dalle app "moderne" non contengono la quota perché 
esistono i file DEM utilizzabili appunto dalle app per generare il profilo 
altimetrico. Waymarked Trail opera in tal senso.


Danilo

Il 24 Set 2020 21:27, mich...@michelevicario.net ha scritto:

  Grazie della risposta.
  Ho posto male la domanda, la rifaccio:
  Su Way Marked Trails ho provato a scaricare alcune tracce GPX, ma 
l’altitudine visualizzata nel profilo altimetrico non viene esportata, come mai?


  -Messaggio originale- 
  Date: Thu, 24 Sep 2020 16:07:24 +0200
  From: emmexx 
  To: openstreetmap list - italiano 
  Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine
  Message-ID: <9f787330-0fdb-76ed-be90-faf5b65ec...@tiscalinet.it>
  Content-Type: text/plain; charset=utf-8

  On 9/24/20 1:15 PM, mich...@michelevicario.net wrote:
  > Su Way Marked Trails, i sentieri di montagna hanno il profilo
  > altimetrico, ho provato a scaricare alcune tracce GPX, ma l’altitudine
  > non viene esportata, c’è un modo per farlo?

  https://www.gpsvisualizer.com/elevation

  ciao




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-25 Thread michele
Ho avuto esperienze simili alle tue nel passato su altri siti che calcolavano 
il profilo altimetrico, credo che sia importante anche come è fatto l'algoritmo 
di livellamento.
Ma comunque mi pare che le cose siano molto migliorate.

Per esempio questo percorso: https://hiking.waymarkedtrails.org/#route?id=141551
lo conosco personalmente abbastanza bene, è molto lungo e ha traversi molto 
lunghi, eppure il profilo altimetrico calcolato da WMT è piuttosto buono, e 
anche il dislivello totale positivo e negativo sono buoni.
Non metto in dubbio che nel tuo caso le cose siano diverse, ma i sentieri che 
ho visto io su WMT, hanno tutti un ottimo profilo altimetrico.


From: Ivo Reano 
Sent: Thursday, September 24, 2020 11:49 PM
To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

No. Per me è una scelta corretta. 
Il dislivello calcolato sui DTM è sempre da prendere con cautela.
Certo, su un percorso di costa, può essere molto vicino alla realtà, ma se hai 
dei traversi l'errore può essere enorme.
Ho esperienza di anelli studiati a tavolino dove avrei fatto un dislivello 
pazzesco, mentre in realtà è stato spesso vicino alla mera differenza tra punto 
più basso e più alto.


Il gio 24 set 2020, 22:41  ha scritto:

  Sì, avevo capito che in Way Marked Trails il tag ele non viene considerato e 
l’altimetria viene calcolata in altro modi, infatti qui viene descritto:
  https://hiking.waymarkedtrails.org/help/rendering/elevationprofiles

  Mi chiedevo semplicemente perché Way Marked Trails esegue un calcolo, la fa 
vedere, ma poi non lo esporta in GPX 
  Way Marked Trails mette in guardia e descrive i limiti e le approssimazioni 
del calcolo ma dice anche che è abbastanza valido, ma alla fine non lo 
esporta... appare un po’ strano, secondo te non è un bug?.
  From: Ivo Reano 
  Sent: Thursday, September 24, 2020 9:58 PM
  To: openstreetmap list - italiano 
  Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine



  Il giorno gio 24 set 2020 alle ore 21:28  ha 
scritto:

Grazie della risposta.
Ho posto male la domanda, la rifaccio:
Su Way Marked Trails ho provato a scaricare alcune tracce GPX, ma 
l’altitudine visualizzata nel profilo altimetrico non viene esportata, come mai?

  Credo semplicemente che non sia previsto.
  L'altimetria è ottenuta da un layer di terze parti. Nel senso che su OSM i 
dati altimetrici non sono presenti.
  Ok. Esiste il tag ele. ma chi lo prende in considerazione? Utile per punti 
particolari come cime e valichi.
  Ma ti assicuro che i dati da altimetrici di un gps sono spettacolarmente 
relativi. Se ti fidi puoi considerarli, ma sono troppe le variabili che lo 
rendono un dato non replicabile.
  E se non lo puoi replicare...



--
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-24 Thread michele
Sì, avevo capito che in Way Marked Trails il tag ele non viene considerato e 
l’altimetria viene calcolata in altro modi, infatti qui viene descritto:
https://hiking.waymarkedtrails.org/help/rendering/elevationprofiles

Mi chiedevo semplicemente perché Way Marked Trails esegue un calcolo, la fa 
vedere, ma poi non lo esporta in GPX 
Way Marked Trails mette in guardia e descrive i limiti e le approssimazioni del 
calcolo ma dice anche che è abbastanza valido, ma alla fine non lo esporta... 
appare un po’ strano, secondo te non è un bug?.
From: Ivo Reano 
Sent: Thursday, September 24, 2020 9:58 PM
To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine



Il giorno gio 24 set 2020 alle ore 21:28  ha 
scritto:

  Grazie della risposta.
  Ho posto male la domanda, la rifaccio:
  Su Way Marked Trails ho provato a scaricare alcune tracce GPX, ma 
l’altitudine visualizzata nel profilo altimetrico non viene esportata, come mai?

Credo semplicemente che non sia previsto.
L'altimetria è ottenuta da un layer di terze parti. Nel senso che su OSM i dati 
altimetrici non sono presenti.
Ok. Esiste il tag ele. ma chi lo prende in considerazione? Utile per punti 
particolari come cime e valichi.
Ma ti assicuro che i dati da altimetrici di un gps sono spettacolarmente 
relativi. Se ti fidi puoi considerarli, ma sono troppe le variabili che lo 
rendono un dato non replicabile.
E se non lo puoi replicare...




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-24 Thread michele
Grazie della risposta.
Ho posto male la domanda, la rifaccio:
Su Way Marked Trails ho provato a scaricare alcune tracce GPX, ma l’altitudine 
visualizzata nel profilo altimetrico non viene esportata, come mai?


-Messaggio originale- 
Date: Thu, 24 Sep 2020 16:07:24 +0200
From: emmexx 
To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine
Message-ID: <9f787330-0fdb-76ed-be90-faf5b65ec...@tiscalinet.it>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8

On 9/24/20 1:15 PM, mich...@michelevicario.net wrote:
> Su Way Marked Trails, i sentieri di montagna hanno il profilo
> altimetrico, ho provato a scaricare alcune tracce GPX, ma l’altitudine
> non viene esportata, c’è un modo per farlo?

https://www.gpsvisualizer.com/elevation

ciao___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Way Marked Trails - Download GPX - Altitudine

2020-09-24 Thread michele
Su Way Marked Trails, i sentieri di montagna hanno il profilo altimetrico, ho 
provato a scaricare alcune tracce GPX, ma l’altitudine non viene esportata, c’è 
un modo per farlo?___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismi in corso - utente Erler3

2020-08-27 Thread Michele Galimberti
Anch'io sarei interessato, sebbene relativamente nuovo al mondo di
openstreetmap, potrei tenere d'occhio Milano. Se basta un po' di buon senso
e conoscenza della wiki posso unirmi

Michele Galimberti

Il gio 27 ago 2020, 11:23 Marco Bartalini  ha
scritto:

> sarebbe ottimo
>
>
>
> *Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
>
>
> On Thu, Aug 27, 2020 at 11:16 AM Cascafico Giovanni 
> wrote:
>
>> Il 27/08/20, Alessandro Sarretta ha
>> scritto:
>> > Perché non organizziamo un webinar tra di noi per condividere questo
>> > tipo di strumenti e approcci, e poi magari buttiamo giù qualche riga con
>> > una linea guida e delle buone pratiche?
>> >
>> > Credo che l'aspetto della "cura" del territorio in OSM sia
>> > importantissimo, sia per individuare vandalismi, ma anche per aiutare
>> > nuovi mappatori a mappare meglio.
>>
>> Per me va bene! Io sono fuori casa per ancora 7-10gg, ma potete
>> cominciare senza di me :-) ...magari reinstallo jitsi e provo dallo
>> smartphone.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] se siete mappatori attivi potete diventare membri della OpenStreetMap-Foundation a gratis

2020-08-23 Thread Michele Malfatti
Iscrizione accettata 

Sent from my iPhone

> On 23 Aug 2020, at 21:17, scratera  wrote:
> 
> ...iscrizione accettata
> 
> 
> 
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] se siete mappatori attivi potete diventare membri della OpenStreetMap-Foundation a gratis

2020-08-21 Thread Michele Malfatti
Mandata la richiesta! 

Sent from my iPhone

> On 21 Aug 2020, at 22:04, scratera  wrote:
> 
> ..mandata la richiesta...
> 
> 
> 
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stampare mappe o esportarle in PDF alta risoluzione

2020-06-28 Thread Michele Marc
Ciao
Io di solito uso inkatlas
https://inkatlas.com/
Mi trovo bene ed é comodo.

Il Dom 28 Giu 2020, 10:22 Ivo Reano  ha scritto:

>
>> Salve,
>>
>> Sono nuovo qui... mi chiedevo se fosse disponibile un modo per avere le
>> mappe cartacee o magari PDF di una zona. In alta definizione però.
>>
>> Grazie mille
>>
>> Umberto
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> Ciao!
> Potresti vedere alla pagina:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italy/Stampare
> Prova MapOsmatic, molto facile e ottieni ottimi risultati facendo varie
> prove con le opzioni.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Audio mapping app Gpxrec

2020-03-27 Thread michele

Grazie, ha funzionato!!
Ora mi chiede i permessi e dalla seconda registrazione funziona:

On 27/03/20 19:17, Andrea Albani wrote:
Se provi ad agganciare l'evento .PermissionDenied relativo allo screen 
dovresti intercettare l'errore.
Dentro al blocco richiami poi la procedura AskForPermission del 
medesimo screen passando come parametro il valore della variabile 
permissionName che trovi nel blocco evento di cui sopra.
Sto parlando in via teorica perchè non ne ho mai avuto bisogno nei 
miei esperimenti.


Ciao


Il giorno ven 27 mar 2020 alle ore 15:49 michele <mailto:iw1...@gmail.com>> ha scritto:


Ciao a tutti
Mappo molto spesso in bici, quindi mi è comodo prendere appunti
vocali invece di scrivere.
Per questo creato un app per android che una volta lanciata
registra per il tempo preimpostato e si chiude.

Volendo è possibile non farla chiudere automaticamente e premere
il pulsante rec per prendere altri appunti vocali.
Dentro la cartella gpxrec verranno salvate delle coppie di files,
un gpx contenente la posizione ed il link al file audio, ed un
file 3gp contenente l’audio.
Basterà importare questi files su josm per visualizzare i punti e
sentire il loro audio.

Questa app ha qualche problema al primo avvio, ma una volta
abilitati tutti i permessi funziona correttamente.

Qui la mia domanda, c'è qualcuno bravo con app inventor che ha
tempo e voglia di risolvere i problemi che da al primo avvio,
ovvero che cerca di registrare e da errore senza chiedere i permessi?


Si può scaricare il file zip contenente il file APK qui:

http://iw1gfv.altervista.org/wp-content/uploads/2020/03/gpxrec.zip



    --
    Michele iw1gfv

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org <mailto:Talk-it@openstreetmap.org>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Audio mapping app Gpxrec

2020-03-27 Thread Michele Marc
Grazie, stasera provo!

Il Ven 27 Mar 2020, 19:17 Andrea Albani  ha scritto:

> Se provi ad agganciare l'evento .PermissionDenied relativo allo screen
> dovresti intercettare l'errore.
> Dentro al blocco richiami poi la procedura AskForPermission del medesimo
> screen passando come parametro il valore della variabile permissionName che
> trovi nel blocco evento di cui sopra.
> Sto parlando in via teorica perchè non ne ho mai avuto bisogno nei miei
> esperimenti.
>
> Ciao
>
>
> Il giorno ven 27 mar 2020 alle ore 15:49 michele  ha
> scritto:
>
>> Ciao a tutti
>> Mappo molto spesso in bici, quindi mi è comodo prendere appunti vocali
>> invece di scrivere.
>> Per questo creato un app per android che una volta lanciata registra per
>> il tempo preimpostato e si chiude.
>>
>> Volendo è possibile non farla chiudere automaticamente e premere il
>> pulsante rec per prendere altri appunti vocali.
>> Dentro la cartella gpxrec verranno salvate delle coppie di files, un gpx
>> contenente la posizione ed il link al file audio, ed un file 3gp contenente
>> l’audio.
>> Basterà importare questi files su josm per visualizzare i punti e sentire
>> il loro audio.
>>
>> Questa app ha qualche problema al primo avvio, ma una volta abilitati
>> tutti i permessi funziona correttamente.
>>
>> Qui la mia domanda, c'è qualcuno bravo con app inventor che ha tempo e
>> voglia di risolvere i problemi che da al primo avvio, ovvero che cerca di
>> registrare e da errore senza chiedere i permessi?
>>
>>
>> Si può scaricare il file zip contenente il file APK qui:
>>
>> http://iw1gfv.altervista.org/wp-content/uploads/2020/03/gpxrec.zip
>>
>>
>>
>> --
>> Michele iw1gfv
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Audio mapping app Gpxrec

2020-03-27 Thread michele

Ciao a tutti
Mappo molto spesso in bici, quindi mi è comodo prendere appunti vocali 
invece di scrivere.
Per questo creato un app per android che una volta lanciata registra per 
il tempo preimpostato e si chiude.


Volendo è possibile non farla chiudere automaticamente e premere il 
pulsante rec per prendere altri appunti vocali.
Dentro la cartella gpxrec verranno salvate delle coppie di files, un gpx 
contenente la posizione ed il link al file audio, ed un file 3gp 
contenente l’audio.
Basterà importare questi files su josm per visualizzare i punti e 
sentire il loro audio.


Questa app ha qualche problema al primo avvio, ma una volta abilitati 
tutti i permessi funziona correttamente.


Qui la mia domanda, c'è qualcuno bravo con app inventor che ha tempo e 
voglia di risolvere i problemi che da al primo avvio, ovvero che cerca 
di registrare e da errore senza chiedere i permessi?



Si può scaricare il file zip contenente il file APK qui:

http://iw1gfv.altervista.org/wp-content/uploads/2020/03/gpxrec.zip



--
Michele iw1gfv

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] stato sentieri dopo evento dell'1 novembre

2019-04-05 Thread michele zanolli
Ciao a tutti,

per quanto riguarda SAT durante i mesi invernali abbiamo iniziato a
tenere traccia di tutti i tratti di sentieri problematici, segnalati
dalle sezioni o dagli stessi escursionisti, e l'attività continuerà
nel futuro, sia per aggiungere sentieri non agibili, sia per togliere
quelli nuovamente transitabili

l'attività di aggiornamento di questa base dati è pressoché giornaliera

siamo in stretto contatto con la PAT per fare in modo che sia in
primis attraverso i canali provinciali che queste importanti
informazioni vengano divulgate, e da quello che ne so, molto a breve
sarà fatto

per agevolare l'intera comunità, come SAT potremmo pubblicare il dato
geografico, che disponiamo, delle tratte dei sentieri (SAT) inagibili,
tenuto costantemente aggiornato, o chiedere che lo pubblichi la PAT;
io farò questa proposta, ma la decisione finale non compete a me

michele

On Thu, Apr 4, 2019 at 8:18 AM Luca Delucchi  wrote:
>
>
>
> Il mer 3 apr 2019, 13:36 pietro marzani via Talk-it-trentino 
>  ha scritto:
>>
>> Ciao lista,
>
>
> Ciao,
>
>> mi è capitato per caso di assistere in uno studio di progettazione forestale 
>> al lavoro di individuazione (su ortofoto recente) delle aree boschive 
>> danneggiate dai fortissimi venti dell'1 novembre scorso.
>> Non ho approfondito molto la cosa ma immagino che lo studio abbia ricevuto 
>> dalla provincia l'incarico di digitalizzare le aree colpite.
>> Secondo voi questi dati potrebbero servirci per segnalare in qualche modo la 
>> cosa sui sentieri/strade forestali interessati? Oppure per creare un elenco 
>> di percorsi da verificare? Sicuramente la maggior parte di questi per alcuni 
>> mesi - se non anni - non saranno transitabili.
>> In caso penso che bisognerebbe cercare un contatto al servizio foreste della 
>> PAT.
>> Che dite?
>
>
> Io ho contattati con un funzionario del servizio foreste che posso 
> contattare, ho inoltro contribuito alla vendita delle zone colpite da 
> satellite (sentinel 2),secondo me però è più facile e sicuro chiedere 
> direttamente alla SAT che ha soci sul territorio
>
> Michele puoi dirci di più?
>
>> Ciao
>> Pietro
>
>
> Ciao
> Luca

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Da Rovereto al FOSS GIS Padova

2019-02-20 Thread Michele Malfatti
A leggere sembra così. Tu scendi in macchina o come? A che ora partiresti? 

Sent from my iPhone

> On 20 Feb 2019, at 20:30, Francesco Pelullo  wrote:
> 
> 
> 
>> Il giorno mer 20 feb 2019 alle ore 20:21 Michele Malfatti 
>>  ha scritto:
>> Ciao anch’io pensavo di andare sabato ma non mi sono ancora iscritto. Se mi 
>> lasciano iscrivermi dovrei esserci. 
>> Michele 
> 
> Se ho ben capito, la giornata di Sabato è aperta a tutti e non occorre 
> registrarsi.
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSMit2019
> 
> Ciao
> /niubii/
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da Rovereto al FOSS GIS Padova

2019-02-20 Thread Michele Malfatti
Ciao anch’io pensavo di andare sabato ma non mi sono ancora iscritto. Se mi 
lasciano iscrivermi dovrei esserci. 
Michele 

Sent from my iPhone

> On 20 Feb 2019, at 20:14, Francesco Pelullo  wrote:
> 
> Ciao,
> mi sto organizzando per andare a Padova sabato prossimo, per la giornata 
> conclusiva del FOSS4G-IT.
> 
> Maggiori info qui: http://foss4g-it2019.gfoss.it/program
> 
> Partirei da Rovereto al mattino. C'è qualcuno che vuole venire?
> 
> Ciao
> /niubii/
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] mappa cartacea con dati OSM

2019-01-25 Thread michele zanolli
può anche scaricare direttamente i dati sui sentieri SAT ufficiali e fare
le opportune verifiche, oppure utilizzarli nella mappa, senza chiedere
contributi di terzi
michele

On Thu, Jan 24, 2019, 21:37 Dario Zontini Gmail  Una nota ditta per cartine escursionistiche mi ha contattato per
> chiedere collaborazione nel controllare la correttezza dei dati dei
> sentieri SAT della mia sezione. Premetto che il risultato è molto bello,
> e nella mappa ci sono sia dati OSM e dati probabilmente proprietari. Mi
> hanno assicurato che verrà indicato che sono stati usati dati OSM con la
> corretta citazione, ma mi chiedo: è  corretto fare questo? il mio dubbio
> è che una volta stampata su carta non è possibile distinguere i dati
> OSM  da quelli proprietari.
>
> --
>
>
> Dario Zontini
>
>
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> https://www.avast.com/antivirus
>
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] mappa cartacea con dati OSM

2019-01-24 Thread Michele Malfatti
4land o kompass? 

Sent from my iPhone

> On 24 Jan 2019, at 21:37, Dario Zontini Gmail  wrote:
> 
> Una nota ditta per cartine escursionistiche mi ha contattato per chiedere 
> collaborazione nel controllare la correttezza dei dati dei sentieri SAT della 
> mia sezione. Premetto che il risultato è molto bello, e nella mappa ci sono 
> sia dati OSM e dati probabilmente proprietari. Mi hanno assicurato che verrà 
> indicato che sono stati usati dati OSM con la corretta citazione, ma mi 
> chiedo: è  corretto fare questo? il mio dubbio è che una volta stampata su 
> carta non è possibile distinguere i dati OSM  da quelli proprietari.
> 
> -- 
> 
> 
> Dario Zontini
> 
> 
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
> https://www.avast.com/antivirus
> 
> 
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] [Talk-it-cai] Sedi SAT

2019-01-08 Thread michele zanolli
Ciao Luca,
concordo anche io, mi suona meglio il primo

la SAT è una sede/sezione CAI, le sezioni SAT invece sarebbero delle
"sottosezioni" CAI, ma rispondono direttamente alla SAT

michele

On Tue, Jan 8, 2019 at 3:32 AM Luca Delucchi  wrote:
>
> Ciao a tutti,
>
> visto l'altro thread sulle sedi CAI, per quelle SAT come operator cosa usiamo?
> Società degli Alpinisti Tridentini o Club Alpino Italiano ?
>
> Io propenderei più per il primo
>
> --
> ciao
> Luca
>
> www.lucadelu.org
>
> ___
> Talk-it-cai mailing list
> talk-it-...@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-cai

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Sedi SAT

2019-01-07 Thread Michele Malfatti
Ciao direi la prima. 

Sent from my iPhone

> On 8 Jan 2019, at 03:32, Luca Delucchi  wrote:
> 
> Ciao a tutti,
> 
> visto l'altro thread sulle sedi CAI, per quelle SAT come operator cosa usiamo?
> Società degli Alpinisti Tridentini o Club Alpino Italiano ?
> 
> Io propenderei più per il primo
> 
> -- 
> ciao
> Luca
> 
> www.lucadelu.org
> 
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Ricerca volontari online per progetto V-IOLA

2018-12-19 Thread Michele Malfatti
Ci sono super volentieri.

Sent from my iPhone

> On 19/dic/2018, at 15:42, Alessandro Palmas  
> wrote:
> 
> Salve lista,
> ho parlato alcune volte del progetto V-IOLA
> http://violaproject.eu/
> 
> a cui Wikimedia Italia partecipa.
> 
> Per le prossime esercitazioni cerchiamo alcuni volontari OSM per operare da 
> remoto. Il primo appuntamento sarà dal 18 al 20 gennaio 2019.
>  A questa pagina https://wiki.wikimedia.it/wiki/Progetto_V-IOLA/Volontari
> trovate info sul progetto e i dettagli della call.
> 
> Alessandro Ale_Zena_IT
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ricerca volontari online per progetto V-IOLA

2018-12-19 Thread Michele Malfatti
Io ci sono 

Sent from my iPhone

> On 19 Dec 2018, at 15:42, Alessandro Palmas  
> wrote:
> 
> Salve lista,
> ho parlato alcune volte del progetto V-IOLA
> http://violaproject.eu/
> 
> a cui Wikimedia Italia partecipa.
> 
> Per le prossime esercitazioni cerchiamo alcuni volontari OSM per operare da 
> remoto. Il primo appuntamento sarà dal 18 al 20 gennaio 2019.
>  A questa pagina https://wiki.wikimedia.it/wiki/Progetto_V-IOLA/Volontari
> trovate info sul progetto e i dettagli della call.
> 
> Alessandro Ale_Zena_IT
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Armchair o survey mapping?

2018-11-25 Thread Michele Malfatti
Ciao io uso il mio GPS per raccogliere dati sparsi sul territorio lungo strade 
che percorro in bici o a piedi. Scatto foto ad ogni wpt incrocio e scrivo cosa 
vuol dire quel punto. Uso Field papers nei centri cittadini. Faccio via per via 
e annoto tutti o dati e anche in questo caso scrivo una serie di note che poi 
aggiungo alla mappa. 
Michele

Sent from my iPhone

> On 25/nov/2018, at 12:06, EneaSuper  wrote:
> 
> Buongiorno a tutti, in questi ultimi mesi mi sono posto molte volte un
> quesito piuttosto comune tra i mappatori, stimolato da esperienze personali
> e da fattori organizzativi e logistici che sono solito affrontare durante la
> mappatura. Non essendo ancora riuscito a trovare una soluzione, ho deciso di
> rivolgermi a questo canale della community.
> 
> Sono mappatore dal 2015 e, dopo molto tempo passato a praticare *l'armchair
> mapping con iD*, ho deciso di passare ad un "livello superiore", quindi
> adoperare *JOSM ed il survey mapping*.
> Con il nuovo editor mi sono subito trovato bene, ma ho avuto diverse
> difficoltà per quanto riguarda la nuova tecnica di mappatura. Prima di
> tutto, voglio parlarvi dei dispositivi in mio possesso utili alla raccolta
> di dati GPS, multimediali, ecc.:
> 
> • *Smartphone LG Nexus 5X*: si tratta di uno smartphone molto pratico e
> performante, ma che pecca in due cose molto importanti: *la durata della
> batteria e il surriscaldamento*. Questi problemi si sono manifestati sin dal
> suo acquisto, che cercai di risolvere fin da subito, ma senza ottenere
> risultati importanti e preferendo, di conseguenza, "abituarmici",
> modificando così le mie modalità d'uso. Tempo dopo venni a conoscenza del
> fatto che si trattava di problemi comuni, ma questa è un'altra storia...
> Dato quanto scritto poc'anzi l'ho adoperato poco e niente per la mappatura,
> pur garantendomi la possibilità d'incrociare dati GPS, Internet e cellulari
> per ottenere la geolocalizzazione migliore;
> 
> • *Smartphone Samsung Galaxy Grand Neo Plus*: trattasi del mio smartphone di
> riserva, precedente a quello presentato inizialmente, che pur non potendo
> garantire le stesse performance non pecca in quanto a batteria e
> surriscaldamento. L'unico difetto è, ovviamente, *l'impossibilità di poter
> incrociare i dati GPS con le altre tipologie*, in quanto il trasferimento
> della SIM è una procedura che ritengo troppo noiosa e macchinosa da eseguire
> ogni volta...
> 
> Una valida alternativa agli strumenti elettronici sono, ovviamente, quelli
> analogici, come i famigerati *field papers*, che ho adoperato più e più
> volte sia prima che dopo l'esser passato al survey mapping.
> Per rendere il più pratica possibile questa tecnica con uno strumento simile
> mi sono procurato un *portablocco*, che mi permette di mantenere i fogli
> nella maniera più stabile ed ordinata possibile, avendo per tanto un
> supporto rigido su cui scrivere in ogni condizione. Purtroppo, anche questa
> metodologia presenta dei difetti non da poco:
> 
> • *Ingombranza*: sia i fogli che il portablocco sanno esse particolarmente
> ingombranti in diverse occasioni. Se poi abbiamo la necessità, con i primi,
> di sfogliarli ecco che il problema peggiora. Inoltre, *tali strumenti non
> sono tascabili*, come invece possono essere uno smartphone o un tracciatore
> GPS;
> 
> • *Appunti disordinati*: in determinate occasioni e zone geografiche si è
> costretti a prendere numerosi appunti, che spesso possono risultare
> disordinati e poco chiari; adoperando delle volte una simbologia
> profondamente soggettiva per identificare determinati elementi (fontanelle,
> idranti, negozi, ecc.). Tutto ciò su di uno smartphone non sussiste, in
> quanto tali contenuti possono essere *modificati ed eliminati a piacere in
> ogni momento*.
> 
> Tutta questa serie di difetti, almeno nel mio caso, si manifestano spesso,
> causandomi forti dubbi e titubanze in merito a quale metodologia e quali
> strumenti adoperare, scoraggiandomi e di conseguenza riportandomi al
> armchair mapping.
> In futuro ho comunque intenzione di acquistare uno smartphone migliore
> (Huawei o ASUS), o addirittura un *tracciatore GPS Garming*; in modo tale da
> poter abbandonare definitivamente l'analogico e l'armchair mapping quando
> possibile.
> Un altro strumento molto utile che adopero durante il survey mapping è lo
> *smanicato catarifrangente*: so che alcuni di voi possono ritenerlo
> superfluo o addirittura inutile, ma in situazioni in cui si ha la necessità
> di frequentare zone con un alto tasso di viabilità, o in cui vi è un
> cantiere molto grande e movimentato, esso potrebbe risultare molto utile
> anche per tutelare la nostra sicurezza.
> 
> Detto questo, spero possiate aiutarmi a fugare i miei nu

Re: [Talk-it] Curve di livello

2018-11-07 Thread Michele Malfatti
Ciao la mappa è da inserire in un blog. Di solito vado sul sito scarico la 
mappa in formato per inkscape e poi modifico. Mi piacerebbe avere le curve di 
livello. 

Sent from my iPhone

> On 07/nov/2018, at 08:52, Cascafico Giovanni  wrote:
> 
> Ciao Michele,
> 
> per risponderti, credo ci sia bisogno di qualche informazioni in più, in 
> primis: dove la vuoi avere (su carta, su navigatore) e in che formato 
> (raster, vettoriale)?
> 
> Se ti accontenti di una mappa raster, hai provato dal portale OSM a 
> selezionare il livello [1]  "mappa ciclabile"?
> 
> [1] https://www.openstreetmap.org/#map=15/46.1232/13.4133=C
> 
>> Il giorno mer 7 nov 2018 alle ore 07:59 Michele Malfatti 
>>  ha scritto:
>> Ciao a tutti volevo sapere come posso avere una mappa Osm con le curve di 
>> livello. Io ora esporto la mappa nel formato desiderato dal sito e poi la 
>> modifico con Inkscape ma mi piacerebbe avere sotto le curve di livello. 
>> Grazie 
>> Sent from my iPhone
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Curve di livello

2018-11-07 Thread Michele Malfatti


Sent from my iPhone

> On 7 Nov 2018, at 09:54, Max1234Ita  wrote:
> 
> Girovagando per la rete, una volta ho trovato questo:
> http://geoweb.hft-stuttgart.de/opendtm.html
>   
> 
> Forse può esserti utile?
> 
> Ciao e buona giornata,
> Max
> 
> 
> 
> 
> 
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Curve di livello

2018-11-06 Thread Michele Malfatti
Ciao a tutti volevo sapere come posso avere una mappa Osm con le curve di 
livello. Io ora esporto la mappa nel formato desiderato dal sito e poi la 
modifico con Inkscape ma mi piacerebbe avere sotto le curve di livello. Grazie 
Sent from my iPhone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza - Rally Alpi Orientali

2018-09-10 Thread Michele Malfatti
Anche questa è pura violazione! 


Sent from my iPhone

> On 10/set/2018, at 14:24, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> 
> 
> sent from a phone
> 
>> On 10. Sep 2018, at 13:28, Marco_T  wrote:
>> 
>> spesso il Committente non ha le conoscenze per valutare questo tipo di
>> illeciti e potrebbe fregarsene delle nostre segnalazioni rendendole inutili.
> 
> 
> 
> la legge vale per tutti, anche se non la conoscono (cosa non credo, la 
> licenza si basa sul copyright, dove ci sono accordi internazionali e una 
> lobby forte). Normalmente un’ente (sia pubblico che privato) non può 
> permettersi di ignorare problemi di natura legale.
> 
> Per noi un confronto legale sarebbe l’ultima ratio, perché il nostro 
> interesse è la diffusione del dato, e non vogliamo finire con lo stigma che 
> fosse “pericoloso” o rischioso utilizzare i nostri dati. Ma per casi estremi 
> non dovremmo nemmeno escluderlo, sennò sarebbe inutile avere requisiti 
> obbligatori nella licenza.
> 
> Ciao, Martin 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione OSM

2018-04-26 Thread Michele Malfatti
Fatto bene 

Sent from my iPhone

> On 26/apr/2018, at 21:36, demon.box  wrote:
> 
> ...alla fine ho vinto la "mia" piccola battaglia per far valere i NOSTRI
> diritti di OSM ;-)
> 
>  
> 
> --enrico
> 
> 
> 
> 
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trento: Sentieri vietati alle mtb

2018-04-07 Thread Michele Malfatti
Convinto? Lo dice la legge provinciale. 

Sent from my iPhone

> On 07/apr/2018, at 08:23, scratera <piz...@alice.it> wrote:
> 
> Michele Malfatti wrote
>> E' una legge provinciale che verrà adottata da tutte le APT. Ha iniziato
>> il Garda poi Trento ora rovereto poi arriveranno le altre zone. 
>> 
>> Sent from my iPhone
>> 
>>> On 07/apr/2018, at 08:12, liste_girarsi 
> 
>> liste.girarsi@
> 
>>  wrote:
>>> 
>>> Il 7 Aprile 2018 07:23:37 CEST, scratera 
> 
>> pizpiz@
> 
>>  ha scritto:
>>>> ..se per te finonchio zugna pasubio e altissimo è solo zona trento e
>>>> garda
>>>> allora va benissimo ma purtroppo non è così
>>>> http://www.giornaletrentino.it/cronaca/vallagarina/in-arrivo-i-divieti-alle-bici-sui-sentieri-1.1565947
>>> 
>>> 
>>> 
>>> L'importante è che la Valsugana stia fuori da queste ridicolaggini che
>>> servono solo a far soldi ai comuni, ben sapendo poi come si applicano e
>>> funzionano i controlli.
>>> 
>>> 
>>> --simone girardelli--
>>> ##
>>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>>> 
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
> 
>> Talk-it@
> 
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
> 
>> Talk-it@
> 
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> ..ne sei convinto..io ho già sentito di sindaci della valsugana che
> metterano in sicurezza alcune sterrate imponendo il divieto di transito per
> velocipidi...
> 
> 
> 
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trento: Sentieri vietati alle mtb

2018-04-07 Thread Michele Malfatti


Sent from my iPhone

> On 07/apr/2018, at 08:23, scratera <piz...@alice.it> wrote:
> 
> Michele Malfatti wrote
>> E' una legge provinciale che verrà adottata da tutte le APT. Ha iniziato
>> il Garda poi Trento ora rovereto poi arriveranno le altre zone. 
>> 
>> Sent from my iPhone
>> 
>>> On 07/apr/2018, at 08:12, liste_girarsi 
> 
>> liste.girarsi@
> 
>>  wrote:
>>> 
>>> Il 7 Aprile 2018 07:23:37 CEST, scratera 
> 
>> pizpiz@
> 
>>  ha scritto:
>>>> ..se per te finonchio zugna pasubio e altissimo è solo zona trento e
>>>> garda
>>>> allora va benissimo ma purtroppo non è così
>>>> http://www.giornaletrentino.it/cronaca/vallagarina/in-arrivo-i-divieti-alle-bici-sui-sentieri-1.1565947
>>> 
>>> 
>>> 
>>> L'importante è che la Valsugana stia fuori da queste ridicolaggini che
>>> servono solo a far soldi ai comuni, ben sapendo poi come si applicano e
>>> funzionano i controlli.
>>> 
>>> 
>>> --simone girardelli--
>>> ##
>>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>>> 
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
> 
>> Talk-it@
> 
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
> 
>> Talk-it@
> 
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> ..ne sei convinto..io ho già sentito di sindaci della valsugana che
> metterano in sicurezza alcune sterrate imponendo il divieto di transito per
> velocipidi...
> 
> 
> 
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trento: Sentieri vietati alle mtb

2018-04-07 Thread Michele Malfatti
E' una legge provinciale che verrà adottata da tutte le APT. Ha iniziato il 
Garda poi Trento ora rovereto poi arriveranno le altre zone. 

Sent from my iPhone

> On 07/apr/2018, at 08:12, liste_girarsi  wrote:
> 
> Il 7 Aprile 2018 07:23:37 CEST, scratera  ha scritto:
>> ..se per te finonchio zugna pasubio e altissimo è solo zona trento e
>> garda
>> allora va benissimo ma purtroppo non è così
>> http://www.giornaletrentino.it/cronaca/vallagarina/in-arrivo-i-divieti-alle-bici-sui-sentieri-1.1565947
> 
> 
> 
> L'importante è che la Valsugana stia fuori da queste ridicolaggini che 
> servono solo a far soldi ai comuni, ben sapendo poi come si applicano e 
> funzionano i controlli.
> 
> 
> --simone girardelli--
> ##
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Maperitive

2018-01-28 Thread Michele Malfatti
Ciao a tutti ieri ho scaricato l'ultima versione di maperitive e nel
momento di creare le relief contours mi esce questo errore

Loading digital elevation model...
   SRTM index is missing, it will be generated...
   Indexing SRTM tiles for the 'Australia' region.
   Error downloading SRTM data (reason: The request was aborted: Could not
create SSL/TLS secure channel.)

Come posso risolvere la cosa?
grazie
Michele
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Auguri

2017-12-31 Thread Michele Malfatti
auguri a tutti! 

Sent from my iPhone

> On 01/gen/2018, at 00:16, Andreas Lattmann  wrote:
> 
> Auguri di Buon Anno che il 2018 sia un anno sereno, felice e di tanto 
> mapping! 
> Andreas Lattmann
> -- 
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Riconoscimento inaspettato

2017-12-21 Thread Michele Malfatti
Grazie a tutti.

Il giorno 7 dicembre 2017 07:49, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha
scritto:

> Michele Malfatti wrote
> > Ciao a tutti volevo condividere con la lista il riconoscimento che mi è
> > arrivato via mail da hotosm per aver contribuito alla mappatura di Puerto
> > Rico.
> > Grazie Michele
> >
> >
> >
> > Sent from my iPhone
> > ___
> > Talk-it mailing list
>
> > Talk-it@
>
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
> >
> > image1.PNG (211K)
> > http://gis.19327.n8.nabble.com/attachment/5907851/0/image1.PNG;
>
> Vivissimi complimenti ;-)
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: Re: mkgmap e file typ

2017-12-06 Thread Michele iw1gfv




http://piemontegps.altervista.org/index.php?p=Sviluppo

Questo é il link corretto , sono rimasto fregato dal correttore.

Il 6 dicembre 2017 14:08:01 CET, e.rossin...@alice.it ha scritto:
>ciao, scusami, ti ringrazio ma a questo link
>http://piemontese.altervista.org/
>non trovo nulla, dove intendi di preciso?
>grazie
>--enrico
>
>
>_
>Sent from http://gis.19327.n8.nabble.com

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Talk-it-trentino] Riconoscimento inaspettato

2017-12-06 Thread Michele Malfatti
Ciao si il mio account su twitter è @mich74.
Grazie

Il giorno 6 dicembre 2017 09:47, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>
ha scritto:

> Grande Michele
> Qui il messaggio twitter originale
> https://twitter.com/hotosm/status/938075511183458304
>
> ... in modo che così lo si diffonde :)
>
> @michele
> se non erro il tuo nickname su twitter è @mich74
> https://twitter.com/mich74
> Giusto?
>
>
> 2017-12-06 8:21 GMT+01:00 Michele Malfatti <michele.malfa...@gmail.com>:
> > Ciao a tutti volevo condividere con la lista il riconoscimento che mi è
> arrivato via mail da hotosm per aver contribuito alla mappatura di Puerto
> Rico.
> > Grazie Michele
> >
> >
> >
> > Sent from my iPhone
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
>
>
>
> --
> Maurizio "Napo" Napolitano
> http://de.straba.us
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> talk-it-trent...@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mkgmap e file typ

2017-12-05 Thread Michele iw1gfv
É molto tempo che non pasticcio piú con i files typ.
CI sono 2 tipi di file typ di cui uno testuale, che all' interno contiene le 
icone e lo puoi modificare con un file editor.
Dai uno sguardo alla parte di sviluppo di piemontese.altervista.org magari 
trovi qualcosa che ti puó essere utile.
Ciao
Michele

Il 5 dicembre 2017 16:16:21 CET, "demon.box" <e.rossin...@alice.it> ha scritto:
>Ciao, oltre a mappare mi piace crearmi con i dati OSM le mie mappe con
>mkgmap
>in modo da visualizzarle con MapSource e mettermele sul GPS per poi
>uscire.
>Sicuramente anche tanti di voi lo fanno.
>Ora volevo chiedervi per creare le icone del file typ voi come fate?
>Voglio
>dire le importate da qualche fonte? Butto lì un'idea: c'è modo di
>creare un
>file typ con icone come quelle ad es. di OsmAnd o qualcosa di simile?
>Grazie.
>--enrico
>
>
>
>--
>Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it-trentino] Recupero coordinate passi alpini

2017-10-24 Thread Michele Malfatti
Ciao a tutti c'è un qualche strumento che mi permette di ottenere le coordinate 
geografiche di un passo alpino? Grazie 

Sent from my iPhone
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Nuovo sito statistiche

2017-10-20 Thread Michele Ferretti
molto bello Sbiri, grazie!

Il giorno 20 ottobre 2017 13:29, Lorenzo "Beba" Beltrami <
lorenzo.b...@gmail.com> ha scritto:

> Bellissimo! Grazie!
> Il titolo è fantastico e mi ricorda "Signore Dei Dischi" degli Skiantos! xD
>
> Ho notato che building=* appare due volte nella lista.
>
> Lorenzo
>
> Il giorno 20 ottobre 2017 06:44, Fabrizio Tambussa <ftambu...@gmail.com>
> ha scritto:
>
>> È attivo il nuovo sito di statistiche:
>> http://stats.openstreetmap.it
>> Raccoglie i conteggi di alcuni tipi di oggetti creati a partire dal 1
>> agosto scorso, suddivisi per utente.
>> Ogni settimana al computo si aggiungono gli oggetti creati, non
>> modificati o cancellati, e si aggiorna la classifica.
>> Saluti
>> Fabrizio
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
Michele Ferretti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione

2017-09-09 Thread Michele Malfatti
Beh io lo posso segnalare eccome a chi ha fatto il PDF che manca l'attribuzione 

Sent from my iPhone

> On 09/set/2017, at 22:55, Cascafico Giovanni  wrote:
> 
> No, il sito [1] attribuisce correttamente. L'organizzazione della gara EMTB 
> credo abbia ritagliato fuori.
> Spiace vedere, come al solito, tanti sforzi per NON attribuire. 
> 
> [1] https://www.outdooractive.com/en/tourplanner/
> 
> Il giorno 9 settembre 2017 22:51, girarsi_liste  ha 
> scritto:
>> Il 09/09/2017 22:47, Cascafico Giovanni ha scritto:
>> > Da quel che si intuisce, visto il basso dettaglio, coincidono. E il
>> > rendering del bosco sembra proprio quello di outdooractive
>> >
>> > http://mapwarper.net/maps/22946/warped
>> 
>> Quindi la violazione è verso outdoractive?
>> 
>> 
>> --
>> Simone Girardelli
>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>> 
>> 
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione

2017-09-09 Thread Michele Malfatti
https://www.gardatrentino.it/it/EMTB-Adventure/

Sent from my iPhone

> On 09/set/2017, at 22:01, Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com> wrote:
> 
> Come fai a dire che sono dati OSM?Su isoipse ed ombreggiatura, OSM non 
> c'entra. Comunque l'immagine a me risulta parecchio sgranata; se ci dici 
> quale evento, magari troviamo l'originale e controlliamo.
> 
> 
> 
> Il 09/set/2017 21:45, "Michele Malfatti" <michele.malfa...@gmail.com> ha 
> scritto:
>> Ciao a tutti volevo segnalarvi questa mappa che fa parte dell'evento a fine 
>> mese a Torbole secondo me manca l'attribuzione alla fine della mappa. Le 
>> mappe con base Osm sono create in Germania da un sito che si chiama 
>> outdooractive.
>> Grazie Michele Malfatti
>> 
>> 
>> 
>> 
>> 
>> Sent from my iPhone
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Violazione

2017-09-09 Thread Michele Malfatti
Ciao a tutti volevo segnalarvi questa mappa che fa parte dell'evento a fine 
mese a Torbole secondo me manca l'attribuzione alla fine della mappa. Le mappe 
con base Osm sono create in Germania da un sito che si chiama outdooractive.
Grazie Michele Malfatti 




Sent from my iPhone___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] come mappare una piccola chiusa di un canale di irrigazione

2017-04-24 Thread Michele iw1gfv
Ciao.
Io mapperei il lock gate vicino ad un bridge

Il 24 Aprile 2017 18:35:17 CEST, Diego  ha scritto:
>Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su come mappare una piccola
>
>chiusa di un piccolo canale.
>Io l'ho taggata come lock-gate; ma come faccio a dire che è
>percorribile 
>a piedi? Magari aggiungendo anche di fare attenzione poichè lo spazio 
>non è molto (a causa del "valvolone")
>Allego una foto chiarificatrice :)
>
>grazie
>ciao
>diego

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Corretti rifugi SAT

2017-03-01 Thread michele zanolli
Grande Luca, grazie!

Per il rifugio Tonini confermo, è stato completamente distrutto da un
incendio, quindi chiuso.

michele

2017-03-01 9:23 GMT+01:00 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>:
> Buongiorno,
>
> ho finito di sistemare i rifugi della SAT seguendo lo stile proposto
> nella pagina CAI. Attualmente manca solo il rifugio Tonini che
> dovrebbe essere in questo momento inagibile (giusto michele?, lo
> aggiungiamo comunque e mettiamo un tag che non è accessibile? potrebbe
> andare bene anche un disused:tourism o disused=yes).
> Già che c'ero ho sistemato i rifugi con operator=CAI/C.A.I. con
> operator=Club Alpino Italiano
>
> Potete scaricare i rifugi SAT tramite questa query overpass [0], per
> ottenere anche quelli CAI potete invece utilizzare questa [1]
> (attualmente ritorna solo 75 rifugi, dei quali 33 SAT)
>
>
> [0] http://overpass-turbo.eu/s/n76
> [1] http://overpass-turbo.eu/s/n77
>
> --
> ciao
> Luca
>
> www.lucadelu.org
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Segnalazione alcune cartografie Comune di Trento, mancata attribuzione.

2016-12-26 Thread michele zanolli
> Mi stai prendendo in giro?

Per quale motivo dovrei prenderti in giro?
Riporto semplicemente quello che c'è scritto e che conosco bene,
dal momento che provengo proprio dall'ufficio che si occupa di cartografia

> Scaricati le varie cartografie del primo link riguardo i rioni di Trento
> e confrontali con la zona su OSM, noterai moltissime uguaglianze, nonchè
> della webapp/mappa per smartphone al secondo link da cui probabilmente
> derivano i PDF.

Quello che scrivi non mi meraviglia, anzi! Ma per il motivo
esattamente opposto a quello che pensi.
Può voler dire che gli utenti OSM hanno preso i dati dal Comune di
Trento per arricchire la mappa della città, cosa assolutamente
consentita dalla (non) licenza attribuita ai dati geografici del
Comune (public domain, CC0). E questo mi farebbe davvero piacere,
quale promotore/sostenitore di OSM.

I dati del Comune risalgono ad una prima edizione della carta tecnica
numerica realizzata nel 2.000 e non mi risulta che a quei tempi OSM
avesse questo livello di dettaglio e, soprattutto, copertura uniforme
su Trento. Questo dovrebbe fugare ogni dubbio sul "chi ha copiato
chi".

Spero di aver chiarito.
ciao :)
michele

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Terremoto nel Maceratese

2016-10-27 Thread Michele Malfatti
Ok

Sent from my iPhone

> On 27/ott/2016, at 19:00, girarsi_liste  wrote:
> 
> Il 27/10/2016 11:15, Fabrizio Tambussa ha scritto:
>> Grazie a varie segnalazioni (tra cui l'utente vancori), ho creato un
>> nuovo task per la zona nord delle aree colpite dal terremoto:
>> http://osmit-tm.wmflabs.org/project/17
>> La zona e' quella dei comuni di Fabriano e Camerino piu' un po' di buffer.
>> Saluti
> 
> Sto mappando Fabriano, ha bisogno di molto mapping per i building,
> mancano parecchi, avanti Siòri, avanti!
> 
> 
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] ERA Fwd: [Talk-it] Tag Sentieri

2016-08-29 Thread michele zanolli
Riguardo alla collaborazione CAI - OSM è stata concordata tra le parti
e preparata una convenzione più di un mese fa, ma personalmente non ho
ancora notizia che sia stata firmata.

Quando sarà ufficiale, la notizia sarà sicuramente diffusa, è già
pronto per esempio un articolo che sarà pubblicato su uno dei prossimi
"Montagne 360" per tutti i soci CAI.

Per quanto riguarda i contributi, penso sarà fondamentale il
coinvolgimento di esperti come te Luca, ne approfitto per farti i
complimenti per il bel lavoro della carta ALPIEDI LEDRO!

2016-08-25 16:30 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> Riguardo la collaborazione tra CAI e OSM sarebbe bello avere più
> notizie e che la comunità fosse più coinvolta (o almeno venisse
> chiesto chi è interessato)
>
> Io ovviamente sarei molto interessato visto che è fin dal principio
> che mi occupo prevalentementi mappare outdor.
>
>
>
> -- Forwarded message --
> From: Alfredo Gattai 
> Date: 2016-08-25 16:15 GMT+02:00
> Subject: Re: [Talk-it] Tag Sentieri
> To: Bruno , openstreetmap list - italiano
> 
>
> Il CAI sta attivamente collaborando per delle linee guida che saranno
> disponibili fra non molto.
>
> sac_scale è solo per le way.
>
> --
> ciao
> Luca
>
> www.lucadelu.org
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Datalogger?

2016-08-21 Thread Michele iw1gfv
Il Glo non registra, puoibregistrare su uno (fino a 5 
contemporaneamente)smartphone, con la frequenza che preferisci, il gps invia 
sempre 10 punti al secondo.

Il 21 Agosto 2016 12:58:41 CEST, Alberto <albertobon...@gmail.com> ha scritto:
>Interessante...però mi sembra che non registri le tracce, invia solo i 
>dati o sbaglio?
>
>Cercando in rete prodotti simili ho trovato che anche registrano,
>chissà 
>non vorrei trovarmi una cinesata per 100 euro...
>
>Alberto
>
>
>Il 20/08/2016 21:27, Michele iw1gfv ha scritto:
>> Ciao
>> Io mi trovo molto bene con il gps bluetooth garmin GLO che non costa 
>> molto e su uno smartphone puoi avere il programma che vuoi.
>> Dentro ad una galleria abbandonata mi permette di avere la posizione,
>
>> poco precisa, quando sono dentro di 20 metri.
>>
>>
>>
>> Il 20 Agosto 2016 09:22:57 CEST, Alberto <albertobon...@gmail.com> ha
>
>> scritto:
>>
>> Salve a tutti.
>>
>> Mi servirebbe l' esperienza di qualche mappatore si sentieri
>riguardo l'
>> attrezzatura da usare in condizioni difficili: in mezzo a boschi
>fitti,
>> in valli incassati etc.
>> So che esiste un GPS specifico per mappatura di una arcinota
>casa,
>> modello GPSMAP 64 o simili, dichiarato il massimo per questo
>scopo.
>> Però:
>> - Costa un botto
>> - Ha uno schermo piccolissimo rispetto ad un qualsiasi
>smartphone.
>> - Della sua cartografia non mi importa nulla.
>> - Sembra che lo schermo sia estremamente fragile.
>> A me andrebbe benissimo un datalogger con le stesse
>caratteristiche di
>> precisione, ho usato per tanti anni un A747 che va benissimo come
>> precisione ma non nelle condizioni di cui sopra.
>> Lo scopo è solamente acquisire punti ma con una buona precisione.
>>
>> Qualcuno ha esperienza in proposito?
>>
>> Grazie
>>
>> Alberto
>>
>>
>>
>>
>
>>
>> Talk-it mailing
>> list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>> -- iw1gfv.it <http://iw1gfv.it> piemontegps.altervista.org 
>> <http://piemontegps.altervista.org> badgersclub.org 
>> <http://badgersclub.org>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org
badgersclub.org___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Datalogger?

2016-08-20 Thread Michele iw1gfv
Ciao
Io mi trovo molto bene con il gps bluetooth garmin GLO che non costa molto e su 
uno smartphone puoi avere il programma che vuoi.
Dentro ad una galleria abbandonata mi permette di avere la posizione, poco 
precisa, quando sono dentro di 20 metri.



Il 20 Agosto 2016 09:22:57 CEST, Alberto  ha scritto:
>Salve a tutti.
>
>Mi servirebbe l' esperienza di qualche mappatore si sentieri riguardo
>l' 
>attrezzatura da usare in condizioni difficili: in mezzo a boschi fitti,
>
>in valli incassati etc.
>So che esiste un GPS specifico per mappatura di una arcinota casa, 
>modello GPSMAP 64 o simili, dichiarato il massimo per questo scopo.
>Però:
>- Costa un botto
>- Ha uno schermo piccolissimo rispetto ad un qualsiasi smartphone.
>- Della sua cartografia non mi importa nulla.
>- Sembra che lo schermo sia estremamente fragile.
>A me andrebbe benissimo un datalogger con le stesse caratteristiche di 
>precisione, ho usato per tanti anni un A747 che va benissimo come 
>precisione ma non nelle condizioni di cui sopra.
>Lo scopo è solamente acquisire punti ma con una buona precisione.
>
>Qualcuno ha esperienza in proposito?
>
>Grazie
>
>Alberto
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org
badgersclub.org___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Registratore audio per android

2016-08-18 Thread Michele iw1gfv
Scusate il ritardo, ma non ho visto il messaggio.
Registro la traccia sullo stesso dispositivo dove registro la voce.
Quando apro su josm il gpx posso importare l'audio, e josm crea dei punti, uno 
in ogni registrazione.

Non mi servebgrande precisione, se dico il nome della via, qualche metro non da 
problemi, mentre se in bici dico che da asfalto diventa sterrato, qualche metro 
di differenza non è un problema.
Se voglio essere preciso mi fermo , così sono sicuro del punto.
È un sistema molto comodo perchè richiede solo un tocco ogni volta.
Sul mio sito ho uno script per convertire l'audio in Wave.




Il 16 Agosto 2016 18:06:41 CEST, Germano Massullo <germano.massu...@gmail.com> 
ha scritto:
>Il 16 agosto 2016 17:45, Michele iw1gfv <iw1...@gmail.com> ha scritto:
>> Ciao a tutti!
>> Ho risolto il problema, evviva!
>> L'app usata si chiama automate.
>> Permette di eseguire una lista di operazioni.
>> Ho creato una lista con 2 operazioni:
>> Registrazione per 3 secondi
>> Beep che avvisa la fine della registrazione.
>>
>> Con headset button controller lancio la scorciatoia, e sento il beep
>del
>> lancio, registro la voce e sento il beep di fine, con un solo click
>sul
>> pulsante del casco da bici.
>
>Mmh e come fai per la georeferenziazione?
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org
badgersclub.org___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Registratore audio per android

2016-08-16 Thread Michele iw1gfv
Ciao a tutti!
Ho risolto il problema, evviva!
L'app usata si chiama automate.
Permette di eseguire una lista di operazioni.
Ho creato una lista con 2 operazioni:
Registrazione per 3 secondi
Beep che avvisa la fine della registrazione.

Con headset button controller lancio la scorciatoia, e sento il beep del 
lancio, registro la voce e sento il beep di fine, con un solo click sul 
pulsante del casco da bici.


-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org
badgersclub.org___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Registratore audio per android

2016-08-14 Thread Michele iw1gfv
Ho già provato osmtracker e permette di registrare tramite il pulsante 
dell'auricolare, ma se ho altri programmi aperti in primo piano non funziona.

Il 14 Agosto 2016 14:44:53 CEST, Germano Massullo <germano.massu...@gmail.com> 
ha scritto:
>C'è OsmTracker, che pur non disponendo di Widget, ti permette di
>registrare audio (georeferenziati) di qualche secondo
>
>Il 14 agosto 2016 14:36, Michele iw1gfv <iw1...@gmail.com> ha scritto:
>> Tutti i registratori che ho trovato hanno questa caratteristica, che
>nel mio
>> caso è un problema.
>> Io vorrei lanciare il programma premendo il pulsante delle cuffie,
>tramite
>> il programma headset button controller.
>> Dopo circa 3 secondi la registrazione dovrebbe interrompersi
>> automaticamente, così daai non dover premere 2 volte il pulsante.
>>
>>
>> Il 14 Agosto 2016 14:29:03 CEST, Alfredo Gattai
><alfredo.gat...@gmail.com>
>> ha scritto:
>>>
>>> Con Osmand lo puoi fare ma non si ferma da sola, devi premere
>"ferma"
>>>
>>>
>>> Il 14 Ago 2016 13:36, "Michele iw1gfv" <iw1...@gmail.com> ha
>scritto:
>>>>
>>>> Ciao a tutta la lista.
>>>> Sto cercando un app che permetta di registrare audio per qualche
>secondo
>>>> e che si fermi da sola.
>>>> Magari un widget da premere per registrare qualche secondo di
>audio.
>>>> Vorrei usarlo per prendere dei riferimenti per i waypoint mentre
>vado in
>>>> bici.
>>>> Qualcuno conosce un app che faccia al caso mio?
>>>> Grazie a tutti.
>>>> --
>>>> iw1gfv.it
>>>> piemontegps.altervista.org
>>>> badgersclub.org
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> 
>>>
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>> --
>> iw1gfv.it
>> piemontegps.altervista.org
>> badgersclub.org
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org
badgersclub.org___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Registratore audio per android

2016-08-14 Thread Michele iw1gfv
Tutti i registratori che ho trovato hanno questa caratteristica, che nel mio 
caso è un problema.
Io vorrei lanciare il programma premendo il pulsante delle cuffie, tramite il 
programma headset button controller.
Dopo circa 3 secondi la registrazione dovrebbe interrompersi automaticamente, 
così daai non dover premere 2 volte il pulsante.

Il 14 Agosto 2016 14:29:03 CEST, Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com> ha 
scritto:
>Con Osmand lo puoi fare ma non si ferma da sola, devi premere "ferma"
>
>Il 14 Ago 2016 13:36, "Michele iw1gfv" <iw1...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao a tutta la lista.
>> Sto cercando un app che permetta di registrare audio per qualche
>secondo e
>> che si fermi da sola.
>> Magari un widget da premere per registrare qualche secondo di audio.
>> Vorrei usarlo per prendere dei riferimenti per i waypoint mentre vado
>in
>> bici.
>> Qualcuno conosce un app che faccia al caso mio?
>> Grazie a tutti.
>> --
>> iw1gfv.it
>> piemontegps.altervista.org
>> badgersclub.org
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org
badgersclub.org___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Registratore audio per android

2016-08-14 Thread Michele iw1gfv
Ciao a tutta la lista.
Sto cercando un app che permetta di registrare audio per qualche secondo e che 
si fermi da sola.
Magari un widget da premere per registrare qualche secondo di audio.
Vorrei usarlo per prendere dei riferimenti per i waypoint mentre vado in bici.
Qualcuno conosce un app che faccia al caso mio?
Grazie a tutti.
-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org
badgersclub.org___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mancata attribuzione

2016-07-04 Thread Michele Malfatti
Ciao a tutti ecco l'ennesima mancata attribuzione a mappa Osm. Non è la prima 
mappa che trovo e a cui scrivo ma se ne fregano altamente dicono sempre non lo 
sapevano e via dicendo. Cosa devo fare? 
Michele 



Sent from my iPhone___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Buongiorno, sono un nuovo iscritto

2016-06-09 Thread Michele iw1gfv
Ciao Alessandro.
Potrebbe dipendere dal file TYP presente nella mappa, che non è routable, in 
pratica non è del tipo che permette la navigazione ed il calcolo 
dell'itinerario.
Prova a caricare un' altra mappa, sempre basata su osm, quasi di sicuro risolvi 
il problema.

Il 7 Giugno 2016 14:41:30 CEST, Alessandro Srr  ha 
scritto:
>Mi sto appassionando al mondo GPS e pertanto era impossibile non
>passare da queste parti 
>Ho 59 anni, sono un moto-viaggiatore (moto-turista non mi piace) e
>avevo intenzione di usare la mappa OSM generic router
>(italia-slovenia-croazia) affiancata alla ufficiale Garmin. Ho un mac
>sul quale ho installato BaseCamp 4.6.3. Nessun problema per aggiungere
>la mappa OSM generic routable ma, sorpresa sorpresa, BaseCamp con
>questa mappa calcola gli itinerari correttamente solo in modalità
>fuoristrada, pedonale, bici, ecc., ma se imposto alla guida, moto, moto
>panoramica ecc. (ovvero per utilizzare strade e non sentieri o
>similari) mi traccia solo una linea retta. Vorrei precisare che in
>passato, con altre versioni di BaseCamp e di mappe OSM, non ho mai
>avuto problemi di questo tipo. Non sono quindi in gradi di dire se si
>tratti idi un problema di BaseCamp o di mappa. Ci sono altri che hanno
>incontrato (si sono scontrati) con questo problema? Nel caso, come lo
>hanno risolto?
>Ringrazio anticipatamente chiunque sia disposto a darmi una mano e gli
>altri che hanno avuto la pazienza di leggermi.
>
>Alessandro   
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org
badgersclub.org___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] richiesta chiarimento licenza ODbL

2016-06-05 Thread michele zanolli
Grazie Dario,

Il link che mi hai girato è molto interessante.
Il punto chiave è quindi capire se l'opera che si sta realizzando
rientra nella tipologia 'database derivato' o 'database collettivo'.
Se non si modificano dati OSM, ma si utilizzano come parte integrante
di un'opera più grande con altri dati, lo 'share alike' va mantenuto
solo sui dati OSM.
Bella, non lo sapevo.
grazie ancora,

michele

2016-06-05 15:13 GMT+02:00 Dario Zontini Gmail <dario.zont...@gmail.com>:
> Non sono esperto in materia di licenze, ma ti può essere di aiuto questo
> link [1].
>
> Ti posso dire che se se usi dati OSM per realizzare una mappa cartacea la
> puoi rilasciare con qualsia licenza, devi solo citare che i dati usati sono
> di OSM.
>
>
> [1] https://cortesi.com/tag/odbl/
>
> ciao
>
>
> Il 05/06/2016 12:38, michele zanolli ha scritto:
>>
>> Ciao a tutti,
>>
>> vi chiedo gentilmente lumi riguardo un dubbio che mi è stato sollevato
>> riguardo la licenza di OSM:
>>
>> Nell'ambito di un discorso sui dati legati alla montagna a livello
>> nazionale (Club Alpino Italiano) io ho scritto:
>>
>> """
>> Chi utilizza i dati OSM deve a sua volta liberare con licenza open
>> anche i propri dati. E'  una condizione “imposta” dalla licenza OSM:
>> se utilizzi i suoi dati per creare una tua “opera”, anche gli altri
>> dati della stessa opera dovranno essere rilasciati liberamente.
>> """
>>
>> Perdonate la mia frase sicuramente non molto chiara e per nulla
>> "legalese", comunque mi è stato risposto da un mappatore OSM in questi
>> termini:
>>
>> """
>> Questo passo merita una precisazione onde evitare che venga male
>> interpretato. Ho avuto lo stesso problema in azienda ed abbiamo
>> dipanato la matassa anche con l'utilizzo dei legali.
>> Se utilizzi i dati OSM per creare una tua opera, automaticamente
>> autorizzi chiunque ad utilizzare i tuoi dati ma solamente quelli CHE
>> HAI INSERITO IN OSM e non gli altri dati della sua opera.
>> E' un distinguo molto importante perche' se il CAI inserisce i
>> sentieri in OSM per poi estrarli per creare una sua opera, ma aggiunge
>> alla sua opera ad esempio i rifugi CHE NON HA INSERITO IN OSM, non
>> deve considividere con nessuno i rifugi.
>> """
>>
>> Confermate? Leggendo qui sopra sembrerebbe quindi possibile anche, per
>> esempio, scaricare i sentieri di OSM, aggiungerci i propri creando un
>> database più ricco e completo (esterno ad OSM), e non essere obbligato
>> a rilasciarlo con licenza ODbL. Possibile?
>>
>> grazie,
>> michele
>>
>> PS: per chi c'è ci si vede a Castel Beseno!
>>
>> ___
>> Talk-it-trentino mailing list
>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
>
> --
>
>
> Dario Zontini
>
>
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
> https://www.avast.com/antivirus
>
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it-trentino] Mancata attribuzione

2016-05-03 Thread Michele Malfatti
Ciao a tutti al bike festival di riva ho visto la mappa di derivazione osm
stampata e anche sul sito senza attribuzione
http://riva.bike-festival.de/fileadmin/user_upload/expo/2016/Lageplan_Riva_2016.pdf

ho preparato questa mail cosa ne pensate?

Gentile Bike Festival, le scrivo in qualità di attivista del progetto
OpenStreetMap. Sono certo che siete a conoscenza del progetto visto che
fate uso di una mappa derivata da openstreetmap sul vostro sito a questo
link
http://riva.bike-festival.de/fileadmin/user_upload/expo/2016/Lageplan_Riva_2016.pdf
file
stampato e affisso a Riva del Garda.  OpenStreetMap è un progetto
collaborativo in cui le persone raccolgono dati per creare un bene comune
utile a chiunque per qualsiasi scopo. La comunità chiede solo di avere due
piccole attenzioni: che i dati siano sempre disponibili a tutti e che i
prodotti derivati (quindi le mappe) citino la fonte.
Si tratta semplicemente di riportare la voce "© OpenStreetMap
contributors "sulla
mappa come descritto qui http://www.openstreetmap.org/copyright
Anche se la mancata attribuzione può portare a cause legali, citare la
fonte è, prima di tutto, un atto di onestà verso chi lavora al progetto in
maniera volontaria."
Grazie
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it] Mappare e stampare lista csv di indirizzi

2016-04-26 Thread Michele Carotta
Ciao a tutti,

ho una lista in formato csv di indirizzi della stessa città suddivisi in
una decina di zone.

Necessito di caricare su mappa questi indirizzi, mantenendo la divisione
per zone, per poi andare di persona a geolocalizzare alcune informazioni
sul posto.

Gli indirizzi sono indicazioni di massima, mi servono per orientarmi, ma
non sono attendibili (per questo vado sul posta a geolocalizzare quello che
mi interessa)

Per il rilevamento ho risolto, ho fatto le prove con ODK Collect e sono
molto soddisfatto.

Per caricare su mappa gli indirizzo da csv come è meglio fare invece?

Tenendo conto che le mappe delle zone dei punti ricavati dalla lista di
indirizzo le dovrò stampare in A3, per una più agevole consultazione.

Grazie a tutti per gli eventuali consigli,

Michele
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi nel creare punti di interesse

2016-04-03 Thread Michele iw1gfv
Ciao
Sembrerebbe che il server non abbia ancora disegnato tute le immagini 
necessarie, spesso serve qualche giorno. 
Ti consiglio di usare josm sul pc, così una volta capito come funziona è molto 
più comodo. 
Riguardo al centro estetico potrebbe essere shop=beauty 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Dbeauty, ma aspetta il parere di 
altri più esperti. 
Ciao

Il 03 Aprile 2016 02:38:17 CEST, Silvano  ha scritto:
>Salve, sono nuovo (nick Silvan87) e volevo mappare i PDI del mio paese,
>visto che quasi nulla è mappato. Però, sono andato incontro a dei
>problemi
>che racconto sulla mailing list. Perdonatemi se non è il posto piú
>indicato, ma spero di imparare presto le giuste prassi.
>
>*1. Rettangolo grigio anomalo*
>
>C'è un errore grafico che mi chiedo se sia noto, visto che è piuttosto
>evidente e mi è comparso piú volte. Passando da un livello di zoom ad
>un
>altro, può comparire un rettangolo dello stesso colore dello sfondo che
>copre PDI e aree disegnate. Ecco qualche screenshot:
>
>
>
>Faccio un leggero zoom e un rettangolo grigio copre parte del centro
>commerciale che prima si vedeva:
>
>
>​
>Questa anomalia sul centro commerciale la vedo solo su Firefox 45.0.1
>su
>Windows 8.1 Pro. Mentre Chrome 49.0.2623.119 ed Explorer 11.0.3 lo
>visualizzano bene.
>
>Anche su un campetto da calcio da me inserito:
>
>
>
>Facendo uno zoom si vede comparire l'anomalo rettangolo grigio:
>
>
>
>E al massimo zoom addirittura scompare del tutto:
>
>
>​
>Questo errore sul campetto accade in tutti e 3 i browser che possiedo e
>che
>ho prima nominato con la relativa versione.
>
>*2. Alcune categorie non vengono rappresentate*
>
>Nelle prime immagini del centro commerciale, si possono notare alcuni
>numeri civici 73 E, 71 G, ecc. Quelli sono punti di interesse creati
>con
>l'editor iD tramite browser. Il 71 E è un negozio di abbigliamento di
>cui
>ho scelto la categoria e c'è anche la figura di una maglietta, però
>alcune
>categorie funzionano (parrucchiere, dentista, panificio...) ed altre
>no,
>eppure dovrebbero esistere. Come mai succede questo?
>
>*3. Creare nuove categorie*
>
>Ho avuto l'esigenza di creare un PDI per un centro estetico o centro di
>bellezza o centro abbronzatura o solarium. Purtroppo, nessuna di queste
>categorie esiste ancora, se volessi crearla come posso fare? È anche
>comune
>avere un centro estetico.
>
>*4. Leggere tutti i dati dei PDI*
>
>Ho visto che l'editor è avanzato e consente di specificare tantissimi
>dati.
>Però, se non entro in modalità di modifica, quindi navigando
>normalmente la
>mappa, posso vedere solo l'icona e il nome. Esiste una possibilità
>veloce e
>semplice per vedere anche la descrizione e altre informazioni generali?
>
>*5. Avere l'elenco di tutti i PDI di un paese*
>
>Sarebbe molto utile poter scegliere una città: Pesaro, Urbino... e
>avere
>l'elenco di tutti i PDI inseriti. Esiste già questa funzione per caso?
>
>Questi sono i 5 problemi/quesiti che mi si sono posti cercando di
>mappare
>il mio paese. Ho letto che la mailing list è preferita al forum e spero
>di
>poter risolvere tutto con voi. Grazie!
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scialpinismo su OSM

2016-02-13 Thread Michele Malfatti
Non so se fai scialpinismo ma in base alle condizioni della neve scegli da dove 
salire! 

Sent from my iPhone

On 13/feb/2016, at 18:08, Andrea Lattmann  wrote:

>> Io faccio scialpinismo ho le tracce ma >mai pubblicate. Ho amici guide
>> alpine e istruttori che mi hanno >sconsigliato di farlo.
> 
> ...e magari non ti hanno spiegato il perché non pubblicarle... 
> 
> Posso capire che se uno le pubblica, loro hanno meno clienti, 
> ma se uno non è della zona farebbe comunque bene a rivolgersi a loro sempre e 
> comunque. Solo che tanti non lo capiscono... Se è per la pericolosità, non 
> dovremmo mappare più nulla. C'è chi traccia sentieri con l'obbligo dell'  
> attrezzatura...non lo dovrebbero più fare? 
> Comunque li capisco, sopratutto se poi devono andare a soccorrere qualcuno 
> che va a fare scialpinismo improvvisando.
> 
> 
> Andrea Lattmann
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scialpinismo su OSM

2016-02-13 Thread Michele Malfatti
Abito ai piedi dello Stivo e in base alle condizioni ci sono due vie di salita 
in base al meteo, piuttosto metterei le classiche salite zona Madonna di 
campiglio che sono segnate con paletti e nastri e tracciati da guide alpine. 
Io resto del fatto di non inserire i percorsi e non se seguirò mai nessuno 
tracciato su di una mappa!! 

Sent from my iPhone

> On 13/feb/2016, at 19:27, Dario Zontini Gmail <dario.zont...@gmail.com> wrote:
> 
> si, conosco lo scialpinismo, anche se ultimanente gli sci sono appesi al 
> chiodo :-) e concordo con te che l'itinerario è molto variabile e non è 
> neanche facile riportarlo in una traccia su OSM. Ma come dicevo io lo 
> considero come percorso suggerito. Poi è la persona che deve usare la testa e 
> non solo il gps.
> 
> Io mi riferisco a percorsi classici come S. Barbara - monte Stivo (che molti 
> trentini consocono), un tracciato così io mi sento di mapparlo 
> tranquillamente, per dare un'idea da che parte si sale e scende. Percorsi 
> poco frequentati e magari fatti solo dal mio gruppo di amici una volta, sarei 
> dell'idea di non mapparli.
> 
> In Austria ci sono parecchi itinerari, manon so dire a che tipologie si 
> riferiscono
> 
> Il 13/02/2016 18:48, Michele Malfatti ha scritto:
>> Non so se fai scialpinismo ma in base alle condizioni della neve scegli da 
>> dove salire!
>> 
>> Sent from my iPhone
>> 
>> On 13/feb/2016, at 18:08, Andrea Lattmann <andrea.guglie...@ga-2.it> wrote:
>> 
>>>> Io faccio scialpinismo ho le tracce ma >mai pubblicate. Ho amici guide
>>>> alpine e istruttori che mi hanno >sconsigliato di farlo.
>>> ...e magari non ti hanno spiegato il perché non pubblicarle...
>>> 
>>> Posso capire che se uno le pubblica, loro hanno meno clienti, 
>>> ma se uno non è della zona farebbe comunque bene a rivolgersi a loro sempre 
>>> e comunque. Solo che tanti non lo capiscono... Se è per la pericolosità, 
>>> non dovremmo mappare più nulla. C'è chi traccia sentieri con l'obbligo 
>>> dell'  attrezzatura...non lo dovrebbero più fare? 
>>> Comunque li capisco, sopratutto se poi devono andare a soccorrere qualcuno 
>>> che va a fare scialpinismo improvvisando.
>>> 
>>> 
>>> Andrea Lattmann
>>> 
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> -- 
> 
> 
> Dario Zontini
> 
> 
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
> https://www.avast.com/antivirus
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa Osm Finlandia per garmin

2016-02-10 Thread Michele Malfatti
Già provata ma proprio questa non va. Ci riproverò 

Sent from my iPhone

> On 10/feb/2016, at 14:44, scratera <piz...@alice.it> wrote:
> 
> Michele Malfatti wrote
>> Ciao a tutti ho scaricato la mappa Osm della Finlandia mi serve per una
>> gara li in bici. Scaricata inserita nella sd e poi messa nel mio garmin ma
>> non funziona. Qualcuno ha un link di mappa della Finlandia che funziona?
>> Grazie Michele 
>> 
>> Sent from my iPhone
>> ___
>> Talk-it mailing list
> 
>> Talk-it@
> 
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_Map_On_Garmin/Download
> ...a te la scelta secondo l'uso che ne devi fare...
> 
> 
> 
> --
> View this message in context: 
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-Osm-Finlandia-per-garmin-tp5867232p5867233.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa Osm Finlandia per garmin

2016-02-10 Thread Michele Malfatti
Download del file, scompattato il file è messo sulla sd come faccio anche con 
altre mappe, sd da 2 giga 

Sent from my iPhone

> On 10/feb/2016, at 14:56, scratera  wrote:
> 
> ...elenca i passaggi che fai per installarle sul garmin
> 
> 
> 
> --
> View this message in context: 
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-Osm-Finlandia-per-garmin-tp5867232p5867235.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappa Osm Finlandia per garmin

2016-02-10 Thread Michele Malfatti
Ciao a tutti ho scaricato la mappa Osm della Finlandia mi serve per una gara li 
in bici. Scaricata inserita nella sd e poi messa nel mio garmin ma non 
funziona. Qualcuno ha un link di mappa della Finlandia che funziona? Grazie 
Michele 

Sent from my iPhone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa Osm Finlandia per garmin

2016-02-10 Thread Michele Malfatti
Ho scaricato il primo file quindi dovrebbe andar bene 

Sent from my iPhone

> On 10/feb/2016, at 15:07, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> wrote:
> 
> On 10 February 2016 at 15:05, Michele Malfatti
> <michele.malfa...@gmail.com> wrote:
>> Download del file, scompattato il file è messo sulla sd come faccio anche 
>> con altre mappe, sd da 2 giga
> 
> michele non tutte le mappa le puoi copiare, ma solo quelle compilate
> con il supporto gmapsupp.
> 
> -- 
> ciao
> Luca
> 
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa Osm Finlandia per garmin

2016-02-10 Thread Michele Malfatti
Risolto mi mancava di creare la cartella Garmin...grazie

Il giorno 10 febbraio 2016 15:44, scratera  ha scritto:

> ..forse sono addormentao ma sinceramente non ho ancora capito da chi hai
> scaricato e cosa hai scaricato...molti hanno il file precompilato per
> garmin
> da mettere giustamente all'interno della msd sotto una cartella
> garmin...altri hanno degli eseguibili da installare sul pc e quindi
> attraverso mapinstall e mapsource inviare al garmin.
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-Osm-Finlandia-per-garmin-tp5867232p5867242.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] installare aggiornamenti

2016-02-09 Thread michele iw1gfv
Il 09 Febbraio 2016 18:16:09 CET, Paola Capone  ha 
scritto:
>scusate, ho appena scarivato josm e per necessità devo aggiungere
>l'estensione walking Papers.
>
>Una volta scaricata, al lancio del programma mi dice che la versione
>deve
>essere aggiornata: Ho la 6502 e serve minimo la 7817. Ho visto che
>l'ultima
>stabile è la 9329 ma da:
>
> https://josm.openstreetmap.de/wiki/It:WikiStart
>
>scarico una serie di file che non so come utilizzare.
>
>Dovrei anche aggiornare Java, dalla versione 7 a 8 e ho lo stesso
>problema.
>
>Sicuro sbaglio qualcosa.
>
>Immagino che il mio sia un problema d'incapacità ma è da considerare
>anche
>che da pochissimo ho ubuntu.
>
>Grazie a tutti!

Ciao
Dopo aver installato java (a me openjdk non funziona granchè) puoi scaricare 
josm.jnlp
Puoi avviarlo da terminale con javaws josm.jnlp oppure impostare il sistema per 
aprire con il comando javaws i file .jnlp.

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incontro con assessore su OpenData

2016-02-02 Thread Michele Mondelli
Sono d'accordo con Alessandro, il problema non è fare o meno open data, ma
farlo bene.

Ho visto portali in cui venivano rilasciati dataset cartografici con il
solo file .shp (quindi inutilizzabile).
Inoltre la metadatazione è importante per capire il dato, e poterlo
utilizzare.

Inoltre utilizzare soluzioni "una tantum", creando un portale con un CMS e
CKAN, non garantisce un flusso
di controllo del ciclo di produzione degli open data ed il progressivo
aggiornamento degli stessi.

Per la mia azienda ho lavorato alla costruzione di un software che permette
di creare, gestire e pubblicare
dataset opendata rispettando la normativa vigente e garantendo la qualità
del dato.
È possibile anche esportare linked open data tramite server SPARQL.

Riporto alcuni esempi dei portali ai quali abbiamo lavorato:
- http://www.sitmontevarchi.it/?q=opendata
- http://opendata.comune.siena.it/
- http://maps1.ldpgis.it/montemurlo/?q=metarepo

Sono esempi di portali sia grandi che piccoli, in relazione a quanto
l'amministrazione volesse investire sul progetto.
Ovviamente c'è tutta la parte di gestionale nel "back-office" che se
qualcuno è interessato posso mostrarla su
un ambiente di staging.

ciao,

Il giorno 2 febbraio 2016 10:43, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> Il 02/02/2016 10:03, Lorenzo "Beba" Beltrami ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>> un po' come spinoff della superdiscussione "OpenStreetMap Italia" vorrei
>> chiedere a chi ha avuto più esperienza con le PA qualche consiglio.
>>
>> Nel mio comune (Reggio nell'Emilia) l'interesse e la sensibilità sugli
>> OpenData c'è. L'assessore ha già convocato qualche tavolo sul tema a cui ho
>> partecipato in quanto semplice interessato del tema.
>>
>> Già il fatto che stiano passando da un sito wordpress (
>> http://opendata.comune.re.it/) ad un portale CKAN lo trovo un passaggio
>> interessante, ma non mi accontenterei di questo: avete qualche suggerimento
>> da darmi a riguardo?
>> Anche solo qualche link da leggere su standard/direttive (sì, sì, lo so
>> che gli "standard" sono in realtà milioni...) per indirizzarli nel verso
>> giusto.
>>
>> Scrivetemi pure anche in privato.
>>
>
> L'argomento è interessante, direi di parlarne pubblicamente.
> Pronto ad attirarmi le critiche di molti, personalmente che sia un
> wordpress piuttosto che un portale CKAN non mi interessa più di tanto,
> questo estratto viene da un portale CKAN
> guidcomunege:b018e8dc-9661-4299-ab59-7cfb78659292
> harvest_object_id   09e36314-0e07-48a8-bc5a-5a3b19081530
> harvest_source_id   f69c12e3-c997-4d3d-861f-e6846089b72e
> harvest_source_titleProduzione
> licence ["Condizioni sconosciute"]
> metadata-date   2015-02-02
> metadata-language   ita
> progress
> resource-type   dataset
>
>
> e di questi metadati non so che farmene.
> Preferirei avere dati aggiornati (a campione ho visto che nella zona del
> cimitero mancano delle strade) e magari un paio di formati diversi in
> uscita (le ciclabili sono anche in KMZ oltre che in shape) perchè non tutti
> sanno come maneggiare gli shapefile.
> Poi, se le risorse permettono sia di mettere sù il portale che continuare
> ad alimentarlo con nuovi dataset e tenerli aggiornati allora siamo tutti
> contenti.
>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
*Michele Mondelli*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incontro con assessore su OpenData

2016-02-02 Thread Michele Mondelli
Secondo me il punto è proprio il software, per un motivo molto semplice.

Gli opendata non sono un compito specifico di una persona, e nemmeno di un
ufficio in particolare.
L'apertura ed il rilascio dei dati è un processo che coinvolge tutta
l'amministrazione.
Non è pensabile di formare tutto il personale di un ente a capire che cos'è
un dato geografico,
quali sono i formati aperti, come convertire i dati che si hanno, e così
via.
Allo stesso modo non è pensabile che tutti sappiano qualli sono i metadati
obbligatori,
come devono essere compilati, come devono essere distribuiti, e via dicendo.

Ogni ufficio o sezione dell'amministrazione ha la "conoscenza" del dato;
deve
essere il software a guidare l'utente lungo il percorso di produzione del
dato aperto,
senza che lo stesso debba preoccuparsi di sapere come si converte uno
shapefile
in un KML, o se la metadatazione del databaset per l'RNDT sia stata
prodotta
correttamente o meno.

È impensabile aspettarsi che le amministrazioni rilascino dati fatti bene
se non gli
si fornisce degli strumenti che gli permettano di svolgere questo lavoro
senza dover
diventare esperti del settore.



Il giorno 2 febbraio 2016 12:08, Lorenzo "Beba" Beltrami <
lorenzo.b...@gmail.com> ha scritto:

> Mi piace molto la piega che sta prendendo questa discussione.
> Siccome ci hanno avvisato (anche se vedrò direttamente lo stato dei lavori
> solo il 4) che il portale è già pronto non mi soffermerei tanto sul
> software da utilizzare o meno (discussione comunque interessante), ma
> appunto su metodologie e qualità.
>
> Quello del cambio di portale è solo un indice di come la voglia politica
> da parte dell'amministrazione ci sia.
> Quello dell'invito dei cittadini interessati è indice invece di come ci
> sia la volontà anche di aprirsi a suggerimenti di appassionati del tema.
>
> Ad esempio trovo interessante il parere di Alessandro sui dati in formati
> più o meno accessibili (per accontentare gli smanettoni, ma anche chi
> semplicemente sa usare Google Earth come unica risorsa geografica).
>
> Sull'aggiornamento dei dati il problema sta più che altro nel
> coordinamento e nella mancanza di uniformità tra i vari fornitori dei dati
> (uffici tecnici, municipalizzate, partecipate, ...).
>
> Lorenzo
>
> Il giorno 2 febbraio 2016 11:19, Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com>
> ha scritto:
>
>> Sono d'accordo con Alessandro, il problema non è fare o meno open data,
>> ma farlo bene.
>>
>> Ho visto portali in cui venivano rilasciati dataset cartografici con il
>> solo file .shp (quindi inutilizzabile).
>> Inoltre la metadatazione è importante per capire il dato, e poterlo
>> utilizzare.
>>
>> Inoltre utilizzare soluzioni "una tantum", creando un portale con un CMS
>> e CKAN, non garantisce un flusso
>> di controllo del ciclo di produzione degli open data ed il progressivo
>> aggiornamento degli stessi.
>>
>> Per la mia azienda ho lavorato alla costruzione di un software che
>> permette di creare, gestire e pubblicare
>> dataset opendata rispettando la normativa vigente e garantendo la qualità
>> del dato.
>> È possibile anche esportare linked open data tramite server SPARQL.
>>
>> Riporto alcuni esempi dei portali ai quali abbiamo lavorato:
>> - http://www.sitmontevarchi.it/?q=opendata
>> - http://opendata.comune.siena.it/
>> - http://maps1.ldpgis.it/montemurlo/?q=metarepo
>>
>> Sono esempi di portali sia grandi che piccoli, in relazione a quanto
>> l'amministrazione volesse investire sul progetto.
>> Ovviamente c'è tutta la parte di gestionale nel "back-office" che se
>> qualcuno è interessato posso mostrarla su
>> un ambiente di staging.
>>
>> ciao,
>>
>> Il giorno 2 febbraio 2016 10:43, Alessandro Palmas <
>> alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
>>
>>> Il 02/02/2016 10:03, Lorenzo "Beba" Beltrami ha scritto:
>>>
>>>> Ciao a tutti,
>>>> un po' come spinoff della superdiscussione "OpenStreetMap Italia"
>>>> vorrei chiedere a chi ha avuto più esperienza con le PA qualche consiglio.
>>>>
>>>> Nel mio comune (Reggio nell'Emilia) l'interesse e la sensibilità sugli
>>>> OpenData c'è. L'assessore ha già convocato qualche tavolo sul tema a cui ho
>>>> partecipato in quanto semplice interessato del tema.
>>>>
>>>> Già il fatto che stiano passando da un sito wordpress (
>>>> http://opendata.comune.re.it/) ad un portale CKAN lo trovo un
>>>> passaggio interessante, ma non mi accontenterei di questo: avete qualche
>>>> suggerimento da darmi a riguardo?
>>>

[Talk-it] Ottenere l'id dell'ultimo nodo.

2016-01-19 Thread michele iw1gfv
Ciao a tutta la lista.
Sto cercando di unire dei files orm convertiti da degli shp con dei dati 
scaricati da osm.
C'è un sistema comodo per ottenere l'id dell'ultimo nodo pubblicato su osm 
tramite uno script bash?

L'id mi serve per creare i files con ogr2osm con un id maggiore dei files con 
osm, e non avere id duplicati.
ciao
-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ottenere l'id dell'ultimo nodo.

2016-01-19 Thread michele iw1gfv
Il 19 Gennaio 2016 13:56:36 CET, Fabrizio Tambussa  ha 
scritto:
>E utilizzare id negativi come fa Josm?
>Saluti
Purtroppo non posso, perchè il plugin mapsforge non li accetta.


-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-17 Thread michele iw1gfv
Il 17 Gennaio 2016 20:26:52 CET, Germano Massullo  
ha scritto:
>Ti conviene comprare qualche antenna GPS Bluetooth della Royaltek. Su
>Ebay ne trovi di usate a due soldi. Dopodiché se usi Android, installa
>il software Bluetooth GPS[1]. Precisione massima raggiunta dalla mia
>antenna: 2,5 m
>
>[1]:
>https://play.google.com/store/apps/details?id=googoo.android.btgps=it
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Riguardo alla precisione, non fidatevi di qiella indicata dal software.
In caso ch un segnale venga ricevuto SOLO di riflesso la posizione si sposta di 
molto, senza inficiare l'indicazione della precisione.
L'indicazione funziona discretamente quando il gps è libero, ma non altrettanto 
bene se è parzialmente coperto.

Anche io con il glo ho notato che sotto un bosco fitto (quasi buio di giorno) 
la precisione peggiora, ed è normale, ma è molto sensibile, circa 30 metri 
dentro ad un galleria abbandonata lunga 160 riusciva a darmi la posizione, 
anche se sballata di decine di metri.

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-15 Thread michele iw1gfv
Il 15 Gennaio 2016 21:12:34 CET, Stefano Fabi  ha 
scritto:
>Ciao scusate se vado un po' off topic rispetto al post supertecnico,
>congratulazioni.
>Nonostante sia un appassionato di GPS per outdoor e ne possiedo un paio
>Garmin, ritengo che osmand+ sia imbattibile in termini di funzionalità.
>Ho
>rilevato tuttavia che il ricevitore del cellulare è veramente scarso
>(lasciamo perdere poi la bussola).
>Mi ha interessato come prodotto commerciale il ricevitore bluetooth
>Garmin
>Glo ed ero interessato ad acquistarne uno, Ho visto anche la procedura
>per
>bypassare l'acquisizione del ricevitore interno ed è abbastanza
>semplice
>almeno su Android.
>
>Avete esperienze di utilizzo di ricevitori esterni bluetooth ed avete
>potuto verificare se ne esistono in commercio di elevata qualità,
>superiori
>a quelli integrati?
>
>Ciao a tutti
>Stefano
>
Ciao
io ho il garmin glo, non posso che consigliartelo, veloce nell'acquisizione, e 
sensibile.
Confrontandolo con il gps60csx va decisamente meglio.
Quello che mi mi capita è che android non acquisisce tutti i 10 punti al 
secondo, ma ogni tanto ne perde 1.
Peccato che non ha il logger integrato ed il connettore per l'antenna esterna.


-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Precisione GPS cellulare e idea dall'incontro a Bologna 2015

2016-01-14 Thread Michele iw1gfv

Il 15/01/2016 00:30, Leonardo ha scritto:

Interessante, 30cm sono comunque molto molto più precisi dei famosi 5m
dei GPS presenti nei cellulari (ottenibili nelle migliori condizioni
metereologiche + molti satelliti visibili + GLONASS)!


Ciao a tutta la lista, scrivo poco , ma vi seguo
Tempo fa avevo costruito questo accrocchio:
http://iw1gfv.it/Collegare_un_GPS_Garmin_ad_un_dispositivo_Android
Come precisione non è neanche lontanamente paragonabile al gps rtk di 
cui parlate, ma nei boschi migliora di molto rispetto al gps integrato, 
ed è di semplice costruzione.
Questo sistema permette di avere la precisione del GPS60 ma con la 
comodità dell'interfaccia dei software Android.



Alimento il tutto con una batteria a 6V con un regolatore a 5V, così 
carico il cellulare, mentre alimento il gps.


Ciao a tutti

<>___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] SW per Roadbook?

2016-01-10 Thread michele iw1gfv
Il 10 Gennaio 2016 11:45:28 CET, mircozorzo  ha scritto:
>Ciao, 
>
>sto cercando una soluzione per realizzare dei roadbooks partendo dalle
>tracce gps ovviamente su dati OSM, per favore, qualcuno ha delle
>informazioni? Non necessariamente gratuito, meglio se molto
>personalizzabile.
>
>
>Ciao, Mirco 
>
>
>
>--
>View this message in context:
>http://gis.19327.n5.nabble.com/SW-per-Roadbook-tp5864512.html
>Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

intendi un road book, con le note ed i disegni?

Tempo fa ne ho disegnato uno per un raduno di fuoristrada, m ho usato gimp e 
gnumeric.
Non ho trovato roadbook che creino il disegno in automatico da una mappa.
C'è un software per windows, non più sviluppato, ma non mi girava su wine.
Se i disegni delle note fossero creati in automatico da un mappa non mi fiderei 
molto, perchè non sempre gli incroci sono disegnati con la precisione 
necessaria.
Ciao
-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mail nuovi utenti

2015-12-30 Thread michele iw1gfv
Il 30 Dicembre 2015 19:00:32 CET, Andrea Lattmann  ha 
scritto:
>Ciao a tutti, è da un pò che ci penso e chiedo il vostro aiuto. La mia
>idea è questa: vorrei mandare un messaggio di benvenuto con una breve
>"guida" con link al Wiki di OSM, strumenti e tutto il necessario,
>pregandoli anche di iscriversi in ml, da spedire a tutti i nuovi
>mappers, visto che giornalmente mi arrivano le notifiche dei nuovi
>iscritti. Questo per creare comunità, evitare import senza sapere che
>bisogna seguire delle regole ecc. Ecc. Idee, proposte, bozze?
>Se per voi è una boiata pazzesca lascio stare...
>
>Andrea Lattmann
>
Secondo me è un bella idea, a me avrebbe fatto piacere.
L'unica cosa da pensare bene, è come scriverla, perchè ovviamente tutti 
all'inizio sbagliano, la mail deve spiegare e motivare, non deve spaventare. o 
sembrare un rimprovero, perchè si rischia di perdere un mapper.

-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] mail della lista nello spam gmail

2015-12-23 Thread michele iw1gfv
Il 23 Dicembre 2015 14:14:45 CET, Stefano Salvador  
ha scritto:
>è un problema noto da un po'. A quanto pare a gmail considera tutto il
>dominio libero.it come spam.
>
>Ciao,
>
>Stefano
>
>Il giorno 23 dicembre 2015 14:05, Enrico Agliotti
>> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti.
>> mi capita regolarmente che diverse mail se non intere conversazioni
>> provenienti da Talk-it finiscano nello spam di gmail.
>> Dal momento che la stessa cosa capita in una mailing list gestita da
>> me con mailman e la maggior parte delle persone iscritte, insensibili
>> ai rischi di un costante accentramento del controllo di internet,
>> cominciano a chiedermi insistentemente di passare a google group io
>> comincio a preoccuparmi.
>> Qualcuno ha qualche idea di come risolvere il problema?
>>
>> --
>> Inviato dal computer che sto usando in questo momento
>>
>>
>> Enrico Agliotti
>> cell. +39-328-0517312
>> tel. con segreteria: +39-011-23415553
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Il filtro antispam di gmail si può disabilitare, io lo ho fatto anni fa, perchè 
spesso mi perdevo le email.
se non ricordo male bisognava impostare is:spam non inviare mai a spam.
-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mapathon umanitario OSM @PoliMi

2015-12-10 Thread Michele Ferretti
Ciao Marco,

complimenti per l'iniziativa (ovviamente anche per la scorsa edizione).

Anch'io purtroppo non sarò fisicamente presente, ma non mancheremo di
ricordarlo a maptime stasera!

Tra l'altro, dovrebbero venire un po' di studenti politecnici.
Speriamo dunque che continuino sul sentiero della cartografia libera!

In bocca al lupo,
Michele & MaptimeMilano


////
*MPhil/PhD Candidate *
*Urban Futures Research Group*
*Department of Geography*
*School of Social Science & Public Policy*
*King’s College London*


*micheleferretti.io <http://micheleferretti.io>*
*Twitter//Github: @miccferr*






Il giorno 10 dicembre 2015 13:24, stefano664 <stefano...@gmail.com> ha
scritto:

> >>Per mappare useremo il Tasking Manager di HOT [1], concentrandoci su uno
> al massimo un paio di task >>che stiamo definendo in questi giorni con HOT.
> Chiunque volesse "unirsi" può farlo lavorando sugli stessi >>task. Useremo
> un qualche hashtag (che comunicheremo) da inserire nei commenti ai
> changeset, in modo >>da poter poi quantificare i risultati.
>
> Fantastico, allora aspettiamo news. Io non ci sarò, ma spero di potermi
> aggregare da casa...
>
> Stefano
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
Michele Ferretti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Massi per arrampicare

2015-11-13 Thread Michele Malfatti
ciao volevo sapere come posso mappare dei sassi enormi che nella zona d Garda 
Trentino vengono usati per arrampicare, boulder. Grazie 

Sent from my iPhone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Massi per arrampicare

2015-11-13 Thread Michele Malfatti
Grazie 

Sent from my iPhone

> On 13/nov/2015, at 13:05, scratera  wrote:
> 
> 
> 
> 
> 
> --
> View this message in context: 
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Massi-per-arrampicare-tp5860001p5860002.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] toponomastica a Trento in Trentino

2015-11-10 Thread michele zanolli
Ottimo lavoro Maurizio!

Hai fatto riferimento anche al grafo stradale del Comune di Trento?
Quello, salvo errori che ci possono sempre essere ;), è aggiornato.
Inoltre, sempre sul sito del comune [0] è presente l'applicativo dello
stradario che fornisce anche informazioni biografiche.

Un esempio: Vicolo Dallapiccola

"""
Si ha notizia della famiglia dal 1825 con Domenico Dallapiccola
proprietario di una filanda già ben  avviata nel Borgo di Santa Croce
fuori le mura della città. Nel 1842 Domenico progetta e realizza
l’ampliamento della filanda accompagnandolo al rifacimento della casa
di abitazione annessa. Nel censimento delle filande di Trento appare
l’impresa intestata a Domenico, mentre nel censimento del febbraio
1857, si aggiunge un’ulteriore filanda intestata al figlio
Giovambattista. Tutte e due sono imprese di media entità: Domenico
occupa 52 donne e 10 ragazze mentre dal figlio lavorano 95 donne e 16
ragazze. La proprietà nelle mappe catastali appare situata all’imbocco
dell’attuale vicolo Dallapiccola e risulta in proprietà fino alla fine
dell’Ottocento. Nel 1915 la casa e l’annessa filanda, acquistata da
Domenico Pedrotti, fu demolita per erigere una nuova casa di
abitazione tutt’ora esistente.
"""

michele

[0] https://webapps.comune.trento.it/stradario-rete/



2015-11-09 19:16 GMT+01:00 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>:
>
> Il 09 nov 2015 6:09 PM, "Paolo Ianes" <paolo.ia...@gmail.com> ha scritto:
>>
>> Che lavorone che hai fatto Napo!
>> Forse tra via Belenzani e Via delle Orfane si potrebbe inserire Galleria
>> degli Scudai che porta da Via Belenzani in Piazzetta Padre Diego Lainez e
>> ques'ultima.
>
> Sui mestieri ho alcuni dubbi
> Esempio:
> - marinai d'Italia
> - corso degli alpini
> - via dei ferrovieri
>
> poi eventi come
> - ragazzi del '99
> - via 8 marzo
> - caduti di Nassirya
>
> E poi ci sono un po' di coppie
>
>> Di fianco c'è Vicolo Colico che credo sia intestato alla famiglia Colico e
>> non ad una singola persona.
>
> Cosa mi dici di Vicolo Dallapiccola?
>
> Secondo me è attributo a Luigi ma non lo so :(
>
>> A presto
>>
>> Paolo
>>
>> Il giorno 9 novembre 2015 16:48, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>
>> ha scritto:
>>>
>>> Ciao
>>> su richiesta di una amica ho sviluppato una mappa che mostra le strade
>>> dedicate a uomini e donne sul comune di Trento.
>>> http://labmod.org/maps/dudesmaptrento/#14/46.0641/11.1322
>>>
>>> Inizialmente sono partito dai dati di openstreetmap, ma poi mi sono
>>> accorto che alcune voci erano obsolete.
>>> Ho così riguardato tutto e, di fatto, ho messo mano a quasi tutte le
>>> strade della città.
>>> Più che altro ho inserito i nomi di battesimo delle persone a cui le
>>> vie sono state dedicate e messo i nomi alle vie senza nome (in
>>> particolare quelle dei sobborghi).
>>> Le modifiche sono state diverse.
>>>
>>> Vi invito pertanto a dare un occhio alle zone che conoscete per vedere
>>> se qualcosa è cambiato.
>>> Ad esempio, su Trento, molti parchi pubblici hanno cambiato nome (es.
>>> giardini Santa Chiara ora si chiama Aleksandr Solzenicyn) e alcune
>>> strade sono state "divise" per dare un nuovo nome al tratto definito.
>>> In alcuni casi (es. i parchi) ho inserito il nome precedente come
>>> "alt_name" sia perchè non tutti i cartelli che ho visto in giro per
>>> Trento sono stati aggiornati, sia perchè le persone continuano ad
>>> usare il vecchio nome.
>>>
>>> ... spero piuttosto di non aver fatto danni :)
>>>
>>> bye
>>>
>>>
>>> --
>>> Maurizio "Napo" Napolitano
>>> http://de.straba.us
>>>
>>> ___
>>> Talk-it-trentino mailing list
>>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>>
>>
>
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Tipo linea?

2015-11-09 Thread michele iw1gfv
Il 10 Novembre 2015 08:21:53 CET, Gianfranco Graizzaro 
 ha scritto:
>>La linea è elettrica, dovrebbe essere 15KV, visto che ci sono solo 3
>fili,
>ed un solo isolatore fra il filo ed il palo.
>
> 
>
>Linea elettrica trifase da 380 volt con connettori nudi.
>
>Non è da 15 kv. I fili sono molto più distanziati.
>
> 
>
>Jonny
>
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

ero in dubbio con il 380, perchè spesso hanno isolatori più piccoli, comunque è 
probabilissimo.
-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tipo linea?

2015-11-08 Thread michele iw1gfv
Il 09 Novembre 2015 00:35:55 CET, "demon.box"  ha scritto:
>ragazzi ho cortesemente bisogno di un aiuto da chi se ne intende.
>questo in foto è un palo di un linea elettrica oppure magari
>telefonica?
>
>
>
>
>grazie!
>--enrico
>
>
>
>
>--
>View this message in context:
>http://gis.19327.n5.nabble.com/Tipo-linea-tp5859427.html
>Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Ciao
La linea è elettrica, dovrebbe essere 15KV, visto che ci sono solo 3 fili, ed 
un solo isolatore fra il filo ed il palo.
La linea telefonica non ha il filo nudo, ma un filo inguainato.
-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-10-09 Thread Michele Mondelli
Salve a tutti.

Mi sembra ormai chiaro che, nel caso si decidesse di andare avanti,
si andrebbe ad organizzare un evento meno che mediocre; non credo sia questo
l'interesse, né del sottoscritto né tantomeno della comunità.

Sono d'accordo con gli ultimi punti di vista espressi, come sono stato
d'accordo con molte proposte venute fuori nelle discussioni o nei due
hangout organizzativi. L'unico problema è che con il "si dovrebbe",
"qualcuno potrebbe", "bisognerebbe fare", non si organizza nulla.

Ovviamente non critico nessuno, sia ben chiaro: ognuno ha il suo lavoro,
i propri impegni, etc. Prendo solo atto del fatto che, con così poche
persone
dal lato organizzativo della barricata, non è possibile mettere su un evento
con la qualità che il progetto OpenStreetMap merita.


Il giorno 3 ottobre 2015 17:21, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>
ha scritto:

> Il 30/09/2015 15:03, Marcello ha scritto:
>
>> Non ho nessuna esperienza per le edizioni passate, finora non c'è stato
>> molto seguito, quindi forse lo spostamento si rende necessario, ma se non
>> si capiscono i motivi rischiamo che anche spostando l'evento avremo 8/10
>> persone al massimo che assicurano la presenza.
>>
>
> Secondo me non dovreste fare molto affidamento al numero di persone che si
> iscrivono sul wiki... guardate le pagine delle edizioni precedenti, non è
> che ci sia un gran numero di utenti segnati tra i probabili presenti...
>
> Io penso che molte persone che contribuiscono assiduamente alla mappa e
>> potrebbero essere interessate all'evento non frequentano la mailing list o
>> il wiki, per cui non hanno informazioni su questo evento, ma non so quale
>> canale potrebbe essere utilizzato per diffondere l'informazione dell'evento
>> ad una platea più ampia.
>>
>
> C'è anche gente che frequenta mailing list e wiki, non si segna tra i
> probabili presenti ma poi va ad OSMit... Se si guardano le pagine delle
> ultime edizioni si noterà l'assenza degli habituè, che poi però
> puntualmente sono andati. E si tratta di gente che legge la mailing list ed
> è attiva sul wiki.
>
> Poi è vero, c'è pure tanta gente che non frequenta la mailing list e
> probabilmente non conosce nemmeno il wiki. Quando è stato fatto OSMit a
> Padova ho scritto dozzine di messaggi privati (via osm.org) ai mapper
> della zona per pubblicizzare l'evento (e pure le mailing list ed il wiki).
> Tanti non mi hanno risposto, ma chi mi ha risposto o è venuto a fare un
> salto, o, non potendo esserci, è comunque entrato in contatto con la
> comunità locale tramite gli altri canali.
>
> Dunque, se posso dare un suggerimento, direi che sarebbe ottimale se
> qualcuno contattasse quanto meno i mapper senesi. Perché alla fine la
> differenza nei numeri tra le varie edizioni la fa la comunità locale.
>
> ciao
> Paolo M
>
> ps: per la cronaca, se si farà, penso proprio che ci sarò anche quest'anno
> ad OSMit
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
*Michele Mondelli*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-09-30 Thread Michele Mondelli
Buongiorno, cerco di tirare le somme ad oggi.

Sul wiki trovate i tre mini workshop proposti finora.
Ad essi si dovrebbe aggiungere una presentazione introduttiva del progetto
OSM,
ed eventualmente un altro mini workshop su mapillary che era stato proposto
all'ultima riunione.

Sinceramente mi sarei aspettato più proposte, soprattutto per quanto
concerne la parte "pratica": dall'inizio molti hanno proposto di dedicarsi
a delle
sessioni di laboratorio in cui lavorare alla mappa.

Anche per quanto riguarda le adesioni, mi sembra che per ora ce ne siano
state molto poche. Non so se siamo in linea con quanto successo nelle altre
edizioni,
in cui magari la gente evita di segnarsi perché non è sicura e poi alla
fine
viene comunque.

Se la scarsa partecipazione, sia in termini di proposte di talk/laboratori
sia
per quanto riguarda la partecipazione in platea, credete che possa dipendere
dalle date scelte per l'evento e/o per la direzione che questo ha preso in
termini
di organizzazione, ragioniamoci.

Durante la scorsa riunione eravamo d'accordo sulla necessità di valutare,
nel caso si rischi la scarsa partecipazione per una o più cause (compresi
il poco
tempo oramai rimasto per la pubblicizzazione e la definizione dell'event),
l'opportunità di rimandarlo alla prossima primavera.

Ditemi voi cosa ne pensate.


Saluti,

Il giorno 17 settembre 2015 09:46, Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com>
ha scritto:

> Buongiorno a tutti.
>
> Certo di fare un breve ma completo sunto di quanto detto durante la
> riunione di ieri sera.
>
> Sulla pagina wiki ho aggiunto quanto venuto fuori in termini di programma
> e/o proposte operative.
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSMit2015
>
> Importante è riuscire a stabilire un programma e delle tematiche il prima
> possibile, in modo da avere
> il tempo necessario per pubblicizzare l'evento. Come giustamente
> sottolineato nella riunione,
> affinché una persona decida di venire all'OSMit deve innanzitutto avere
> interesse negli argomenti trattati.
>
> Si è pensato di mettere una deadline per la raccolta dei talk/proposte:
> domenica 27 settembre.
> In tal modo, da lunedì 28 si fissa il programma ed i temi definitivi, e si
> comincia a preparare il comunicato
> stampa ed il materiale promozionale.
>
> Per la forma delle presentazioni, si è pensato al format del "mini
> workshop". In tal modo il livello di dettaglio
> tecnico può essere deciso al momento ed adattato alla platea. Inoltre se
> si ricevono molte adesioni e ci
> si aspetta una buona quantità di gente, potrebbe essere un'idea preparare
> su ogni tema un poster da tenere
> esposto durante tutta la durata dei lavori.
>
> Da non sottovalutare il lato tecnico. Sia con i workshop sia con
> laboratori dedicati si può lavorare a progetti per
> la comunità, sia a livello software che di bonifica dei dati.
>
> Ricordo a coloro che hanno partecipato ieri alla riunione di inserire sul
> wiki e descrivere brevemente ognuno
> l'argomento di cui potrebbe incaricarsi.
>
> Chiudo ricordando ancora una volta come la priorità ora sia la definizione
> dei temi e dei progetti su cui lavorare!
> Rispetto ad una timeline ideale, decidere il programma un mese prima ci fa
> già essere in ritardo.
> Cerchiamo di accelerare!
>
>
> Saluti,
>
>
> Il giorno 16 settembre 2015 17:58, Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com
> > ha scritto:
>
>> Scusate se rispondo ora, ma il messaggio di Leonardo mi era finito nello
>> spam di gmail.
>> Incontro confermato, ho già invitato su hangout i partecipanti.
>> Se qualcuno vuole aggiungersi, mi scriva pure!
>>
>>
>> Il giorno 16 settembre 2015 17:33, Giulio Barba <giulioba...@gmail.com>
>> ha scritto:
>>
>>> Io purtroppo sarò ancora al lavoro.
>>>
>>> ciao a tutti
>>>
>>> Giulio Barba <https://plus.google.com/116669749686229166443>
>>>
>>>
>>> Il giorno 16 settembre 2015 17:19, Leonardo Frassetto <
>>> kinetocor...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> È confermato per oggi l'incontro alle 18 via hangout?
>>>> Il 15/set/2015 16:52, "Michele Mondelli" <mithenks...@gmail.com> ha
>>>> scritto:
>>>>
>>>>> Nella mia idea, l'OSMIT dovrebbe avere più "livelli".
>>>>> Sicuramente dovrebbe essere un momento di incontro tra gli "addetti ai
>>>>> lavori",
>>>>> ovvero coloro che dedicano tempo e anima al progetto open street map e
>>>>> che
>>>>> reggono la baracca.
>>>>> Però mi piacerebbe ci fossero anche dei momenti dedicati ai meno
>>>>> esperti:
>>>>> sia 

Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Thread Michele Mondelli
Davvero interessante, ben fatto e ben documentato.
Complimenti!

ciao,

Il giorno 25 settembre 2015 14:37, Matteo Tempestini <pratosm...@gmail.com>
ha scritto:

> Ho creato un semplice esperimento per verificare come Telegram con un
> Robot può essere usato per georeferenziare luoghi attorno ad una posizione
> rilevata con GPS tramite smartphone.
>
> Il bot si chiama MuseiBot. Inviando la propria posizione restituisce nome
> e mappa dei musei nelle vicinanze (raggio configurabile).
>
> La base di dati è Openstreetmap. Uso un preciso tag per cercare i musei ma
> la cosa può essere replicata per cercare altri luoghi semplicemente
> configurando un file settings.php. Codice sorgente rilasciato su Github.
>
>
> http://pratosmart.teo-soft.com/trovare-musei-vicini-a-te-con-telegram-e-openstreetmap/
>
> Ogni commento è bene accetto.
>
> Matteo
>
> --
> *Matteo Tempestini*
> mobile: 3397917692
> *www.pratosmart.org <http://www.pratosmart.org>*
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
*Michele Mondelli*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] wms Google earth

2015-09-19 Thread michele iw1gfv
Il 19 Settembre 2015 20:27:32 CEST, Massimo Primiceri 
 ha scritto:
>Ciao a tutti. Sapreste darmi una dritta dove reperire il WMS di Google
>Earth in modo da aggiungerlo come immagine aerea in JOSM? Grazie.

Che io sappia il wms di google satellite non è presente per problemi con la 
licenza.
-- 
iw1gfv.it
piemontegps.altervista.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-09-17 Thread Michele Mondelli
Buongiorno a tutti.

Certo di fare un breve ma completo sunto di quanto detto durante la
riunione di ieri sera.

Sulla pagina wiki ho aggiunto quanto venuto fuori in termini di programma
e/o proposte operative.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSMit2015

Importante è riuscire a stabilire un programma e delle tematiche il prima
possibile, in modo da avere
il tempo necessario per pubblicizzare l'evento. Come giustamente
sottolineato nella riunione,
affinché una persona decida di venire all'OSMit deve innanzitutto avere
interesse negli argomenti trattati.

Si è pensato di mettere una deadline per la raccolta dei talk/proposte:
domenica 27 settembre.
In tal modo, da lunedì 28 si fissa il programma ed i temi definitivi, e si
comincia a preparare il comunicato
stampa ed il materiale promozionale.

Per la forma delle presentazioni, si è pensato al format del "mini
workshop". In tal modo il livello di dettaglio
tecnico può essere deciso al momento ed adattato alla platea. Inoltre se si
ricevono molte adesioni e ci
si aspetta una buona quantità di gente, potrebbe essere un'idea preparare
su ogni tema un poster da tenere
esposto durante tutta la durata dei lavori.

Da non sottovalutare il lato tecnico. Sia con i workshop sia con laboratori
dedicati si può lavorare a progetti per
la comunità, sia a livello software che di bonifica dei dati.

Ricordo a coloro che hanno partecipato ieri alla riunione di inserire sul
wiki e descrivere brevemente ognuno
l'argomento di cui potrebbe incaricarsi.

Chiudo ricordando ancora una volta come la priorità ora sia la definizione
dei temi e dei progetti su cui lavorare!
Rispetto ad una timeline ideale, decidere il programma un mese prima ci fa
già essere in ritardo.
Cerchiamo di accelerare!


Saluti,


Il giorno 16 settembre 2015 17:58, Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com>
ha scritto:

> Scusate se rispondo ora, ma il messaggio di Leonardo mi era finito nello
> spam di gmail.
> Incontro confermato, ho già invitato su hangout i partecipanti.
> Se qualcuno vuole aggiungersi, mi scriva pure!
>
>
> Il giorno 16 settembre 2015 17:33, Giulio Barba <giulioba...@gmail.com>
> ha scritto:
>
>> Io purtroppo sarò ancora al lavoro.
>>
>> ciao a tutti
>>
>> Giulio Barba <https://plus.google.com/116669749686229166443>
>>
>>
>> Il giorno 16 settembre 2015 17:19, Leonardo Frassetto <
>> kinetocor...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> È confermato per oggi l'incontro alle 18 via hangout?
>>> Il 15/set/2015 16:52, "Michele Mondelli" <mithenks...@gmail.com> ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Nella mia idea, l'OSMIT dovrebbe avere più "livelli".
>>>> Sicuramente dovrebbe essere un momento di incontro tra gli "addetti ai
>>>> lavori",
>>>> ovvero coloro che dedicano tempo e anima al progetto open street map e
>>>> che
>>>> reggono la baracca.
>>>> Però mi piacerebbe ci fossero anche dei momenti dedicati ai meno
>>>> esperti:
>>>> sia a chi vuole avvicinarsi e non capisce bene di cosa si parli, sia
>>>> chi si
>>>> partecipa come mappatore al progetto ma non è mai entrato in dettagli
>>>> tecnici o simili.
>>>> Giulio e Volker, se potete partecipate all'hangout di domani sera, in
>>>> modo
>>>> da poterci confrontare su questi aspetti!
>>>>
>>>>
>>>> Il giorno 15 settembre 2015 13:10, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com>
>>>> ha scritto:
>>>>
>>>>> Sono principalmente interessato. Ma dovrebbe essere un evento per
>>>>> mappatori, inclusi quelli che vogliono fare mappatura di base. Non penso
>>>>> che ci sia tanta richiesta per aspetti avanzati e scientifici come quelli
>>>>> della proposta originale.
>>>>> Que cosa posso offrire? Un miniworkshop su mapillary. Come mappare
>>>>> infrastrutture per bici. Che cosa mi interesserebbe ascoltare o 
>>>>> partecipare
>>>>> ? Una tavola sulla qualità dati in Osm. Una tavola sugli import. Che cosa
>>>>> deve sapere il mappatore per far funzionare il routing, incluso quello per
>>>>> bici.
>>>>> Se si fa una mapping party, potrei curare la parte mapillary. Una cosa
>>>>> che serve a principianti e avanzati sarebbe una presentazione su 
>>>>> relazioni.
>>>>>
>>>>> Volker
>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo

Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-09-16 Thread Michele Mondelli
Scusate se rispondo ora, ma il messaggio di Leonardo mi era finito nello
spam di gmail.
Incontro confermato, ho già invitato su hangout i partecipanti.
Se qualcuno vuole aggiungersi, mi scriva pure!


Il giorno 16 settembre 2015 17:33, Giulio Barba <giulioba...@gmail.com> ha
scritto:

> Io purtroppo sarò ancora al lavoro.
>
> ciao a tutti
>
> Giulio Barba <https://plus.google.com/116669749686229166443>
>
>
> Il giorno 16 settembre 2015 17:19, Leonardo Frassetto <
> kinetocor...@gmail.com> ha scritto:
>
>> È confermato per oggi l'incontro alle 18 via hangout?
>> Il 15/set/2015 16:52, "Michele Mondelli" <mithenks...@gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Nella mia idea, l'OSMIT dovrebbe avere più "livelli".
>>> Sicuramente dovrebbe essere un momento di incontro tra gli "addetti ai
>>> lavori",
>>> ovvero coloro che dedicano tempo e anima al progetto open street map e
>>> che
>>> reggono la baracca.
>>> Però mi piacerebbe ci fossero anche dei momenti dedicati ai meno esperti:
>>> sia a chi vuole avvicinarsi e non capisce bene di cosa si parli, sia chi
>>> si
>>> partecipa come mappatore al progetto ma non è mai entrato in dettagli
>>> tecnici o simili.
>>> Giulio e Volker, se potete partecipate all'hangout di domani sera, in
>>> modo
>>> da poterci confrontare su questi aspetti!
>>>
>>>
>>> Il giorno 15 settembre 2015 13:10, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com>
>>> ha scritto:
>>>
>>>> Sono principalmente interessato. Ma dovrebbe essere un evento per
>>>> mappatori, inclusi quelli che vogliono fare mappatura di base. Non penso
>>>> che ci sia tanta richiesta per aspetti avanzati e scientifici come quelli
>>>> della proposta originale.
>>>> Que cosa posso offrire? Un miniworkshop su mapillary. Come mappare
>>>> infrastrutture per bici. Che cosa mi interesserebbe ascoltare o partecipare
>>>> ? Una tavola sulla qualità dati in Osm. Una tavola sugli import. Che cosa
>>>> deve sapere il mappatore per far funzionare il routing, incluso quello per
>>>> bici.
>>>> Se si fa una mapping party, potrei curare la parte mapillary. Una cosa
>>>> che serve a principianti e avanzati sarebbe una presentazione su relazioni.
>>>>
>>>> Volker
>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> *Michele Mondelli*
>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
*Michele Mondelli*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-09-15 Thread Michele Mondelli
Guardando le adesioni al doodle, direi di sentirci domani sera (mercoledì
16) alle 18:00.

Saluti,

Il giorno 8 settembre 2015 10:07, Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com>
ha scritto:

> Buongiorno a tutti.
>
> Proporrei di fare una nuova riunione per discutere dell'iniziativa.
> Vi riporto gli aggiornamenti per quanto riguarda gli sponsor istituzionali
> e gli spazi messi a disposizione.
>
> Ho creato un doodle per raccogliere le vostre disponibilità:
> http://doodle.com/poll/wb9dyim4nvwratdi .
>
> Mi raccomando, partecipate numerosi!
>
>
> A presto,
>
> Il giorno 12 agosto 2015 16:47, Marcello <arca...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Io conto di partecipare, a meno di impegni imprevisti e non prorogabili.
>> Ho visto che è previsto anche un evento serale , riguardando il thread non
>> mi sembra di aver visto nulla, di cosa si tratta?
>>
>> Per quanto riguarda gli argomenti da trattare ho visto che un argomento
>> inserito nel programma era lo 'stato della mappa', siccome avevo notato la
>> pagina wiki dell'Umbria praticamente vuota da dicembre scorso mi sono messo
>> ad arricchirla, in particolar modo ho lavorato sullo stato della mappa (
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Umbria_Stato), prendendo spunto
>> dalle statistiche che erano sul sito GFOSS ma che non vengono più
>> aggiornate da settembre 2013. Se non c'è di meglio e può interessare
>> qualcuno posso dire qualcosa a proposito.
>>
>> Ciao
>> Marcello
>>
>> Il 12/08/2015 09:44, Michele Mondelli ha scritto:
>>
>> Salve a tutti.
>>
>> Riporto agli onori della cronaca la discussione su OSMit 2015.
>>
>> Ho notato che su http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSMit2015 siamo
>> ancora segnati in due per l'evento!
>> Se ci sono persone che sanno di venire e soprattutto di poter contribuire
>> con un talk o che hanno una proposta su cosa fare a livello pratico durante
>> OSMit, segnatevi!
>> Inutile che vi dica che riuscire a decidere il prima possibile il
>> programma dell'evento ci permette di pubblicizzarlo al meglio.
>>
>> Vi dico intanto che all'università si sono resi disponibili ad
>> organizzare iniziative con gli studenti, ed a partecipare attivamente
>> all'iniziativa.
>> Ovviamente adesso sono tutti in vacanza, ma subito a fine agosto li
>> risento. Vorrei potergli dare maggiori informazioni su come sarà
>> strutturato l'evento, di cosa si parlerà,
>> cosa faremo, ecc.
>>
>> .
>>
>>
>> .
>> --
>> *Michele Mondelli*
>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
>
> --
> *Michele Mondelli*
>
>


-- 
*Michele Mondelli*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-09-15 Thread Michele Mondelli
Nella mia idea, l'OSMIT dovrebbe avere più "livelli".
Sicuramente dovrebbe essere un momento di incontro tra gli "addetti ai
lavori",
ovvero coloro che dedicano tempo e anima al progetto open street map e che
reggono la baracca.
Però mi piacerebbe ci fossero anche dei momenti dedicati ai meno esperti:
sia a chi vuole avvicinarsi e non capisce bene di cosa si parli, sia chi si
partecipa come mappatore al progetto ma non è mai entrato in dettagli
tecnici o simili.
Giulio e Volker, se potete partecipate all'hangout di domani sera, in modo
da poterci confrontare su questi aspetti!


Il giorno 15 settembre 2015 13:10, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
scritto:

> Sono principalmente interessato. Ma dovrebbe essere un evento per
> mappatori, inclusi quelli che vogliono fare mappatura di base. Non penso
> che ci sia tanta richiesta per aspetti avanzati e scientifici come quelli
> della proposta originale.
> Que cosa posso offrire? Un miniworkshop su mapillary. Come mappare
> infrastrutture per bici. Che cosa mi interesserebbe ascoltare o partecipare
> ? Una tavola sulla qualità dati in Osm. Una tavola sugli import. Che cosa
> deve sapere il mappatore per far funzionare il routing, incluso quello per
> bici.
> Se si fa una mapping party, potrei curare la parte mapillary. Una cosa che
> serve a principianti e avanzati sarebbe una presentazione su relazioni.
>
> Volker
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
*Michele Mondelli*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   >