Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-04 Per discussione emmexx
Segnalo per capire se e' solo un mio problema che col nuovo restyling
(forse), se si spunta la voce Dati della mappa nel layerswitcher e poi
si chiude osm, quando lo si riapre quell'opzione rimane spuntata, con
nefaste conseguenze per la ventola del mio notebook. :-)

Noto con piacere che e' stata tolta la finestra in alto a dx che c'era
dall'uscita della nuova release, era veramente invadente.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-04 Per discussione Aury88
quale finestra in alto a dx?

per quanto riguarda il layer dati attivo alla riapertura succede anche a
me...però potrebbe essere qualcosa probabilmente dovuto ai cookieo è il
browser che mantiene le impostazioni memorizzati gli indirizzi e quando vai
su OSM.org ti riporta all'ultimo indirizzo utilizzato sul sito (che nel
nostro caso contiene informazioni di posizione, zoom e layer attivi)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5788464.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-04 Per discussione emmexx
Il 12/04/2013 03:42 PM, Aury88 scrisse:
 quale finestra in alto a dx?

Intendevo a sx.
In realta' poi mi sono accorto che ero loggato e dopo aver fatto il
logout e' apparsa di nuovo, poi scomparsa.
E' la nuova finestra che invita a mappare.

 
 per quanto riguarda il layer dati attivo alla riapertura succede anche a
 me...però potrebbe essere qualcosa probabilmente dovuto ai cookieo è il
 browser che mantiene le impostazioni memorizzati gli indirizzi e quando vai
 su OSM.org ti riporta all'ultimo indirizzo utilizzato sul sito (che nel
 nostro caso contiene informazioni di posizione, zoom e layer attivi)

Forse, pero' prima non mi pare funzionasse cosi'. E non mi pare nemmeno
abbia molto senso, anche dal punto di vista dei server osm, che si
ricarichino i dati ogni volta.

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/12/4 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Intendevo a sx.
 In realta' poi mi sono accorto che ero loggato e dopo aver fatto il
 logout e' apparsa di nuovo, poi scomparsa.
 E' la nuova finestra che invita a mappare.



si, di questo è stato parlato tanto (non si poteva chiudere inizialmente,
scompariva soltanto con un login, per scelta del design team, e adesso è
stato aggiunto la possibilità di farlo).

Penso che Mapbox ha fatto in generale un bellissimo lavoro, ma ci sono
ancora una serie di grandi e piccoli problemi che si risolveranno andando
avanti...

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione Aury88
bredy wrote
 Come nella pagina del profilo ti da gli utenti vicini, ma se non son
 attivi cosa mi interessa sapere chi sono, a me interessa sapere con chi
 poter condividere il lavoro per migliorare un'area.

Beh, quello è un cambio/aggiunta di funzionalità che non è lo scopo del
restyling grafico (cioè solo un cambio nella visualizzazione/disposizione ed
al massimo selezione delle funzionalità già sviluppate).

a che mi risulta tutta la pagina personale potrebbe presto subire una
modifica visto che avevo sentito parlare di almeno un progetto per
migliorare la pagina profilo con l'aggiunta anche di molte altre
caratteristiche per migliorare la parte social (maggiore facilità di
incontrare mappatori che mappano attivamente nella zona, maggiore facilità
nell'organizzare mapping team,stringere nuove amicizie, creare gruppi diu
mappatori online etc etc ) e l'aggiunta di caratteristiche di gamification
unite alla visualizzazione di varie statistiche riguardo l'utente a cui
appartiene la pagina profilo



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787919.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/30 bredy bredy...@yahoo.it

 Come nella pagina del profilo ti da gli utenti vicini, ma se non son attivi
 cosa mi interessa sapere chi sono, a me interessa sapere con chi poter
 condividere il lavoro per migliorare un'area.





Si, ce n'era una recente discussione in talk per parlare cosa deve essere
lo scopo di quella pagina. Ci sono 2 pareri: trovare persone attive vicine
per incontrarsi / lavorare insieme e vedere chi si ha inscritto ma non
fatto niente per offrire aiuto.
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2013-November/068586.html

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione Aury88
basterebbe un'opzione per nascondere gli utenti inattivi
attivabile/disattivabile a piacere ;)
più che altro ora come ora viene indicata la presenza in zona di un
mappatore, ma a me interesserebbe di più sapere chi ha contribuito ad una
determinata porzione della mappa...non è detto che un mappatore residente in
una zona mappi quella particolare zona...io per esempio, pur essendo
residente in una città del nord italia, ho contribuito moltissimo ed in
maniera più rilevante ad una città posta in sicilia...ad un mappatore di
quest'ultima città potrebbe interessare contattarmi e per farlo dovrebbe
prima scoprire del mio intervento controllando i changelog sulla mappa
...forse una cosa non troppo intuitiva per un nuovo arrivato (il changelog
poi non aiuta proprio...con questo sistema a box è veramente difficile
capire chi ha modificato cosa...preferisco di gran lunga la metodologia
adottata su [1]  :) )
ci potrebbero in definitiva essere varie opzioni di visualizzazione per
mostrare all'utente ciò che lui desidera/necessita.
comunque sia credo anche questa cosa sia in valutazione qui [2]

[1]http://owl.apis.dev.openstreetmap.org/
[2]http://highearthorbit.com/improving-the-openstreetmap-profile-page-for-more-social-interaction/

ciao,
aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787933.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione alessandro zardo
Per fare questa cosa si può usare http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/
la cosa che manca di più è la funzione di contatto e la separazione tra osm e 
wiki che a mio avviso dovrebbe esser unica.




 Da: Aury88 spacedrive...@gmail.com
A: talk-it@openstreetmap.org 
Inviato: Domenica 1 Dicembre 2013 11:16
Oggetto: Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente
 

basterebbe un'opzione per nascondere gli utenti inattivi
attivabile/disattivabile a piacere ;)
più che altro ora come ora viene indicata la presenza in zona di un
mappatore, ma a me interesserebbe di più sapere chi ha contribuito ad una
determinata porzione della mappa...non è detto che un mappatore residente in
una zona mappi quella particolare zona...io per esempio, pur essendo
residente in una città del nord italia, ho contribuito moltissimo ed in
maniera più rilevante ad una città posta in sicilia...ad un mappatore di
quest'ultima città potrebbe interessare contattarmi e per farlo dovrebbe
prima scoprire del mio intervento controllando i changelog sulla mappa
...forse una cosa non troppo intuitiva per un nuovo arrivato (il changelog
poi non aiuta proprio...con questo sistema a box è veramente difficile
capire chi ha modificato cosa...preferisco di gran lunga la metodologia
adottata su [1]  :) )
ci potrebbero in definitiva essere varie opzioni di visualizzazione per
mostrare all'utente ciò che lui desidera/necessita.
comunque sia credo anche questa cosa sia in valutazione qui [2]

[1]http://owl.apis.dev.openstreetmap.org/
[2]http://highearthorbit.com/improving-the-openstreetmap-profile-page-for-more-social-interaction/

ciao,
aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787933.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione Martin Koppenhoefer


 Am 01/dic/2013 um 11:16 schrieb Aury88 spacedrive...@gmail.com:
 
 ma a me interesserebbe di più sapere chi ha contribuito ad una
 determinata porzione della mappa...


questo fa bennissimo ito world.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione alessandro zardo
Comunque concordo in pieno col tuo pensiero. Ma c'è qualche modo per segnalare 
queste richieste?



 Da: Aury88 spacedrive...@gmail.com
A: talk-it@openstreetmap.org 
Inviato: Domenica 1 Dicembre 2013 11:48
Oggetto: Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente
 

conosco questo sito anche se onestamente preferisco sfuttare la cronologia di
http://owl.apis.dev.openstreetmap.org .
quello di cui parlo io però è diverso, cioè l'unire alcune delle
funzionalità più utili dentro il profilo utente in maniera tale da avere un
unico punto in cui farsi un idea generale e nel caso intervenire, e non
dover andare su 4-5 siti diversi. alla fine conviene moltissimo al progetto
osm favorire la socializzazione dei propri mappatori e per farlo è
necessario che alcune informazioni siano facilmente accessibili in un unico
punto, appunto dal profilo utente. 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787940.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione Aury88
penso sia possibile alla loro mailing list:  des...@openstreetmap.org
credo comunque che molte delle cose che ci stiamo dicendo siano già in
avanzata fase di discussione/approvazione sulla mailing list




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787993.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-30 Per discussione Aury88
la modifica grafica è appena stata attivata. ora la pagina ufficiale si
presenta con la nuova grafica.
do il mio parere da grafico niubbo-dilettante: questo nuovo stile grafico è
più moderno e tendenzialmente un po' più pulito ma avrei dei ma:
*Come già detto da alcuni manca il link sia al wiki sia ai blog, al posto
del link al diario degli utenti avrei preferito di gran lunga un link alla
pagina blogs (che comprende già i diari degli utenti) mentre il tag wiki,
essendo utile per lo più in fase editing potrei capire il nasconderlo nella
videata principale.
*sia i pulsanti Learn More sia Start Mapping sotto la barra di ricerca
sono ridondanti con i pulsanti rispettivamente About ed iscriviti posti
in alto a destra (nb:alcuni pulsanti hanno la prime lettere di ogni parola
maiuscola, altri solo la prima lettera della prima parola altri nessuna
lettera maiuscola XD ).
*Onestamente preferisco mi venga mangiato un intero lato dello schermo
piuttosto che vedere una cosa che occupa metà/un terzo del suddetto
lato...mi riferisco alla didascalia nell'angolo superiore sinistro della
mappa (comprendente i due pulsanti ridondanti, la barra di ricerca e un
testo di benvenuto.)
fosse possibile chiuderla (lasciando magari solo la barra di ricerca) mi
potrebbe anche piacere, ma così no...sembra una cosa aggiunta li a metà
per il resto sono molto soddisfatto di come viene visualizzato il tutto...a
parte qualche piccolo difetto che ho riscontrato nel caricamento della mappa
ogni tanto (una volta mi si è bloccata del tutto la mappa in una posizione,
un'altra volta non si è aggiornata l'area visualizzata nell'anteprima dei
layer) sono molto felice dell'opzione Dove sono? nella barra (se c'era già
non me ne ero mai accorto :P ) e di come vengono evidenziati gli elementi
ricercati e visualizzati i loro tag. Sono anche molto felice dell'andamento
che vede dedicare alla mappa sempre più spazio.
In generale quindi un ottimo lavoro; complimenti agli sviluppatori :)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787841.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-30 Per discussione bredy
Concordo sulla mancanza del collegamento al wiki, a mio avviso chi si iscrive
a OSM dovrebbe essere automaticamente iscritto al wiki, così almeno saprebbe
che c'è una comunità, che ci sono dei progetti e un modo per taggare.

Come nella pagina del profilo ti da gli utenti vicini, ma se non son attivi
cosa mi interessa sapere chi sono, a me interessa sapere con chi poter
condividere il lavoro per migliorare un'area.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787859.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-15 Per discussione Giovanni Caudullo
 che ci piaccia o no, bisogna avere anche un approccio di marketing,
wikipedia ha successo perché

poi quando io scrivo la voce sul calciatore so che poi le mie parole
verranno lette da milioni di persone,

su OSM io taggo il mio bellissimo ristorante, ci metto il sito internet,
gli orari


d'apertura, il tipo di cucina e poi dico se fa cucina biologica e se c'è la
sala fumatori, clicco su salva

 e vedo (se zoommo correttamente) una forchetta e un cucchiaio, l'utente
medio dice: bah chi me lo

fa fare? Ritorno su wikipedia...
+42
Marketing è la parola chiave!


A proposito di wikipedia, su GEarth c'è la possibilità di attivare i POI di
wikipedia, noi stiamo collaborando pesantemente e manco si vedono.

W il marketing!!! ; )


Ciao

G
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-15 Per discussione sabas88
Risposta generalizzata:

In any case it's irrelevant to this PR which is about redesigning what we
have, not about adding new features. (cit)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 novembre 2013 12:27, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha
scritto:

 Che ne pensate?


Ne penso pure bene... nel senso che sembra bella, fatta bene... ma è
inutile. Si continua a rifare la grafica del sito, ma si ignorano le
richieste di feature, le vere feature che ci mancano per poter dire alla
gente usate Openstreetmap. Non ci sono i POI cliccabili, non c'è alcuna
integrazione col routing, i rendering sono solidi (avere una mappa base
più vuota con diversi overlay sarebbe meglio).

Insomma, bello, ma mi sembra un po' un ciurlare nel manico.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Luca Delucchi
2013/11/14 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Il giorno 14 novembre 2013 12:27, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha
 scritto:

 Che ne pensate?


 Ne penso pure bene... nel senso che sembra bella, fatta bene... ma è
 inutile. Si continua a rifare la grafica del sito, ma si ignorano le
 richieste di feature, le vere feature che ci mancano per poter dire alla
 gente usate Openstreetmap. Non ci sono i POI cliccabili, non c'è alcuna
 integrazione col routing, i rendering sono solidi (avere una mappa base
 più vuota con diversi overlay sarebbe meglio).


+1 però visto che siamo tutti volontari dovremmo aiutare nell'inserire
le nuove features mancanti.
Ovviamente sto tirando il sasso e togliendo la mano perchè attualmente
non ho il tempo neanche di andare in bagno...

 Insomma, bello, ma mi sembra un po' un ciurlare nel manico.

 Ciao,

 Simone



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 novembre 2013 13:53, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 +1 però visto che siamo tutti volontari dovremmo aiutare nell'inserire
 le nuove features mancanti.
 Ovviamente sto tirando il sasso e togliendo la mano perchè attualmente
 non ho il tempo neanche di andare in bagno...


Certo Luca, e nei peccatori ci sono anch'io. Però mi sembra che le risorse
ci siano, di gente che si offre volontaria per rifare la homepage ce n'è
sempre, e allora mi chiedo: invece di chiedere o proporre il terzo
restyling in due anni, non si potrebbe chiedere o proporre di implementare
queste feature?

Anche l'argomento il restyling non viene richiesto, c'è chi spontaneamente
lo fa e lo offre non sarebbe granché sensato. Se cinquanta persone offrono
ognuna un restyling una volta al mese, chi li accetta e approva fa passare
il messaggio impegnatevi a fondo per migliorare la homepage. Il problema
di osm.org non è se le icone dello zoom debbano essere più grandi o più
piccole, è che la gente vede Ristorante Ciccio Pasticcio, clicca (perché
viene da Google Maps) e non succede niente... così torna su Google Maps!

So che ci sono vari siti che offrono le feature che richiediamo. Ma è il
solito problema dell'open source: ognuno fa il suo orticello nel quale
implementa la migliore feature del mondo. Poi però non c'è un posto nel
quale si possano vedere tutte queste feature insieme. So che se voglio un
bel routing devo andare su map.project-osrm.org, e non mi sogno neanche di
lamentarmi perché mancano feature ad OSRM, anzi, ringrazio lo sviluppatore
che ce l'ha donato, gratis e libero. Ma perché non si spende il tempo
necessario ad integrare OSRM su osm.org, mentre lo si spende per fare un
altro (inutile) restyling? Non è questione di scarso impegno da parte di
chi fa, ma si dà proprio l'impressione di una assoluta mancanza di regia (e
forse non è solo un'impressione).

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Giovanni Caudullo
Mmma come sono d'accordo con Simone... un super +1!

Si, si, per essere competitivi verso gli altri portali e far usare la
nostra mappa, bisogna offrire quanto più possibile info e i servizi, e
ormai mi sembra che servizi come il routing e i POI interattivi siano
quanto mai fondamentali, più importanti di un altra ibellettatura (che tra
l'altro al primo colpo d'occhio non trovo nessuna differenza).
G


Il giorno 14 novembre 2013 14:17, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Il giorno 14 novembre 2013 13:53, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
 scritto:

 +1 però visto che siamo tutti volontari dovremmo aiutare nell'inserire
 le nuove features mancanti.
 Ovviamente sto tirando il sasso e togliendo la mano perchè attualmente
 non ho il tempo neanche di andare in bagno...


 Certo Luca, e nei peccatori ci sono anch'io. Però mi sembra che le risorse
 ci siano, di gente che si offre volontaria per rifare la homepage ce n'è
 sempre, e allora mi chiedo: invece di chiedere o proporre il terzo
 restyling in due anni, non si potrebbe chiedere o proporre di implementare
 queste feature?

 Anche l'argomento il restyling non viene richiesto, c'è chi
 spontaneamente lo fa e lo offre non sarebbe granché sensato. Se cinquanta
 persone offrono ognuna un restyling una volta al mese, chi li accetta e
 approva fa passare il messaggio impegnatevi a fondo per migliorare la
 homepage. Il problema di osm.org non è se le icone dello zoom debbano
 essere più grandi o più piccole, è che la gente vede Ristorante Ciccio
 Pasticcio, clicca (perché viene da Google Maps) e non succede niente...
 così torna su Google Maps!

 So che ci sono vari siti che offrono le feature che richiediamo. Ma è il
 solito problema dell'open source: ognuno fa il suo orticello nel quale
 implementa la migliore feature del mondo. Poi però non c'è un posto nel
 quale si possano vedere tutte queste feature insieme. So che se voglio un
 bel routing devo andare su map.project-osrm.org, e non mi sogno neanche
 di lamentarmi perché mancano feature ad OSRM, anzi, ringrazio lo
 sviluppatore che ce l'ha donato, gratis e libero. Ma perché non si spende
 il tempo necessario ad integrare OSRM su osm.org, mentre lo si spende per
 fare un altro (inutile) restyling? Non è questione di scarso impegno da
 parte di chi fa, ma si dà proprio l'impressione di una assoluta mancanza di
 regia (e forse non è solo un'impressione).

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Simone Cortesi
2013/11/14 Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com:
 Si, si, per essere competitivi verso gli altri portali e far usare la nostra
 mappa, bisogna offrire quanto più possibile info e i servizi, e ormai mi
 sembra che servizi come il routing e i POI interattivi siano quanto mai
 fondamentali, più importanti di un altra ibellettatura (che tra l'altro al
 primo colpo d'occhio non trovo nessuna differenza).

è gia' prevista in una successiva iterazione l'inserimento di POI cliccabili.

however, sarò all'antica e bla bla bla, ma noi siamo un progetto dati.
non facciamo concorrenza ai nostri data consumer.

chiunque puo' fare un web cliccabilissimo. se aggiungiamo i poi, le
foto sono dietro l'algolo e le review poco dopo.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Francesco Pelullo
Il 14/nov/2013 14:51 Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:


 however, sarò all'antica e bla bla bla, ma noi siamo un progetto dati.
 non facciamo concorrenza ai nostri data consumer.


Appunto, siamo in progetto dati... A che serve un altro restyling?

Io quoto Simone S.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Stefano Salvador


 Ne penso pure bene... nel senso che sembra bella, fatta bene... ma è
 inutile. Si continua a rifare la grafica del sito, ma si ignorano le
 richieste di feature, le vere feature che ci mancano per poter dire alla
 gente usate Openstreetmap. Non ci sono i POI cliccabili, non c'è alcuna
 integrazione col routing, i rendering sono solidi (avere una mappa base
 più vuota con diversi overlay sarebbe meglio).



-1, Non sono per niente daccordo, OSM è un _DB_ e la _comunità di
mappatori_ che lo alimenta: la pagina principale di OSM serve ai
_mappatori_. Mantenere l'infrastruttura in grado di gestire gli edit
contemporanei di tutti è già un lavoro enorme (se vuoi chiamarlo orticello
...) mettersi a duplicare quello che fa Google sarebbe un suicido.

Anche perché c'è già un sacco di gente che usa OSM, semplicemente lo usa in
modo diverso da GMaps, avendo a disposizione il DB si possono fare cose che
con GMap non puoi fare. Il roadbook ciclistico che ho realizzato assieme
alla Provincia di Udine è un _uso_ di OSM che non sarebbe mai stato
possibile con GMap. Quotidianamente uso OSM nel mio lavoro e rendo
disponibili a decine di utenti servizi basati su OSM senza che neanche lo
sappiano.

Siti che offrono routing su dati OSM ce ne sono e ce ne sono di importanti
(ad esempio MapQuest).

Mi sembra il solito discorso di quelli che dicono che Linux non lo usa
nessuno e poi hanno un router, una televizione, un telefonino e una
lavatrice che girano con Linux.


Ciao,

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Simone Cortesi
2013/11/14 Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com:
 however, sarò all'antica e bla bla bla, ma noi siamo un progetto dati.
 non facciamo concorrenza ai nostri data consumer.


 Appunto, siamo in progetto dati... A che serve un altro restyling?

serve a Mapbox. :)


-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Stefano Salvador
 Appunto, siamo in progetto dati... A che serve un altro restyling?


Anche ai mappatori piace avere un sito che non ricordi il secolo scorso, se
qualcuno l'ha voluto fare che problema c'è ?

Ciao,

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione sabas88
Il giorno 14 novembre 2013 15:04, Stefano Salvador 
stefano.salva...@gmail.com ha scritto:


  Appunto, siamo in progetto dati... A che serve un altro restyling?


 Anche ai mappatori piace avere un sito che non ricordi il secolo scorso,
 se qualcuno l'ha voluto fare che problema c'è ?


+42


 Ciao,

 Stefano


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 novembre 2013 14:59, Stefano Salvador 
stefano.salva...@gmail.com ha scritto:


 Ne penso pure bene... nel senso che sembra bella, fatta bene... ma è
 inutile. Si continua a rifare la grafica del sito, ma si ignorano le
 richieste di feature, le vere feature che ci mancano per poter dire alla
 gente usate Openstreetmap. Non ci sono i POI cliccabili, non c'è alcuna
 integrazione col routing, i rendering sono solidi (avere una mappa base
 più vuota con diversi overlay sarebbe meglio).


 -1, Non sono per niente daccordo, OSM è un _DB_ e la _comunità di
 mappatori_ che lo alimenta: la pagina principale di OSM serve ai
 _mappatori_. Mantenere l'infrastruttura in grado di gestire gli edit
 contemporanei di tutti è già un lavoro enorme (se vuoi chiamarlo orticello
 ...) mettersi a duplicare quello che fa Google sarebbe un suicido.


Attenzione: non ho citato come orticello OSM per se. Cito come orticello
ognuno dei cento, mille, centomila siti e sitarelli e app e librerie che
fanno una cosa basata su OSM. Certo, parlare di orticello a proposito di
OSRM è quasi fuori luogo, quello è un latifondo e di quelli grossi, ma fa
una sola cosa. Se sono su map.project-osrm.org e devo capire in quale dei
due pub devo andare, visto che vedo indicati dalla sola iconcina perché
sono vicini e il renderer non ha scritto il nome, posso forse pensare di
cliccare l'iconcina e scoprire più dettagli? No! E *giustamente*, perché
sono sull'applicazione dimostrativa di una libreria di routing. Ottimo. Ma
perché sul sito principale che illustra il progetto non posso avere ANCHE
il routing e ANCHE i poi e ANCHE il 3D?

Attenzione, ripeto: il SITO PRINCIPALE CHE ILLUSTRA IL PROGETTO. Leggo il
sito è per i mappatori. No, osm.org non è un tool di servizio, non è un
back-end che usiamo noi per scoprire cose mega tecniche e che non
interessano al resto del mondo. Quando dico collaboro ad OpenStreetMap e
mi chiedono cos'è OpenStreetMap?, io mica li mando su MapBox, li mando su
osm.org. E devo metterci venti minuti a spiegare che noi mappatori non
passiamo le nostre giornate a photoshoppare delle immagini che sembrano le
cartine di Google ma con meno roba (sembra strano che la gente non noti
l'incredibile quantità di turn restrictions che mappiamo? :-) ).


 Anche perché c'è già un sacco di gente che usa OSM, semplicemente lo usa
 in modo diverso da GMaps, avendo a disposizione il DB si possono fare cose
 che con GMap non puoi fare. Il roadbook ciclistico che ho realizzato
 assieme alla Provincia di Udine è un _uso_ di OSM che non sarebbe mai stato
 possibile con GMap. Quotidianamente uso OSM nel mio lavoro e rendo
 disponibili a decine di utenti servizi basati su OSM senza che neanche lo
 sappiano.


No, non ci capiamo di nuovo. Quelli che dici tu non sono utenti, sono
sviluppatori. L'utente è una cosa diversa. Puoi obiettare che l'utente
usa un'applicazione il cui sviluppatore usa OSM, e allora dovremmo essere
tipo gli sviluppatori di middleware, ma dal sito osm.org questo non
traspare. Diventa più chiaro se entro nel wiki e mi faccio strada fino ai
dettagli tecnici.


 Siti che offrono routing su dati OSM ce ne sono e ce ne sono di importanti
 (ad esempio MapQuest).


MapQuest è MapQuest, OSM è OSM. Per fare un paragone, è come se in Pearl
dicessero le nostre batterie sono usate dai più grandi musicisti del
mondo, c'è già Mike Portnoy che ha un sito bellissimo in cui si vede bene
come suona una nostra batteria, perché mai dovremmo riproporre la stessa
cosa su pearl.com?.


 Mi sembra il solito discorso di quelli che dicono che Linux non lo usa
 nessuno e poi hanno un router, una televizione, un telefonino e una
 lavatrice che girano con Linux.


Obietto la necessità di rifare la homepage quasi uguale (dico quasi
perché spero che almeno qualcosa sia cambiato, anche se non capisco cosa).
So bene che molti progetti *si basano su* OSM. Allo stesso modo il router,
la televisione, il telefonino e la lavatrice *si basano su* Linux, ma
quante persone *usano* Linux? Secondo il tuo ragionamento, tutti usano
l'assembler, perché il telecomando della TV e l'orologio digitale hanno un
microcontrollore programmato in assembler.

Non sto dicendo che osm.org debba diventare come la homepage di Google
Maps e pure meglio. Ma non capisco perché fare un restyling - inutile se
siamo davvero solo del middleware - quando mancano cose che renderebbero il
progetto molto più vendibile.

A proposito dell'inutilità: Simone, puoi spiegare meglio la cosa di Mapbox?

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione sabas88
Il giorno 14 novembre 2013 15:47, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:


 Obietto la necessità di rifare la homepage quasi uguale (dico quasi
 perché spero che almeno qualcosa sia cambiato, anche se non capisco cosa).
 So bene che molti progetti *si basano su* OSM. Allo stesso modo il router,
 la televisione, il telefonino e la lavatrice *si basano su* Linux, ma
 quante persone *usano* Linux? Secondo il tuo ragionamento, tutti usano
 l'assembler, perché il telecomando della TV e l'orologio digitale hanno un
 microcontrollore programmato in assembler.


Linux non è un OS, è un kernel, l'OS si basa su Gnu/Linux (adesso mi cresce
barba e capelli all'istante, speriamo che non inizi a mangiarmi le unghie
dei piedi).



 Non sto dicendo che osm.org debba diventare come la homepage di Google
 Maps e pure meglio. Ma non capisco perché fare un restyling - inutile se
 siamo davvero solo del middleware - quando mancano cose che renderebbero il
 progetto molto più vendibile.


Come facevano notare su talk, i siti nazionali non mostrano la mappa in
homepage, che ne dite di far cercare agli utenti openstreetmap in italiano
ed eventualmente migliorare openstreetmap.it?
http://openstreetmap.de/


 A proposito dell'inutilità: Simone, puoi spiegare meglio la cosa di
 Mapbox?


Il finanziamento della Knight era orientato a migliorare l'esperienza
utente e la facilità di accesso, non all'integrazione di strumenti terzi..


 Ciao,

 Simone


Ciao,
Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Stefano Salvador
Cito come orticello ognuno dei cento, mille, centomila siti e sitarelli e
 app e librerie che fanno una cosa basata su OSM.



Perché questo dovrebbe essere male ? ho centomila persone/aziende che si
divertono ed eventualmente fanno soldi usando OSM, probabilmente quello che
fanno è pure utile a qualcuno. Questo GMap non lo permette (o permette con
molti vincoli  e a scapito della privacy) mentre è quello che OSM _vuole_.



 Ottimo. Ma perché sul sito principale che illustra il progetto non posso
 avere ANCHE il routing e ANCHE i poi e ANCHE il 3D?



Perché costa (tanto) in sia in termini di hardware che di tempo, a me
sembrerebbe uno spreco spendere i pochi soldi che OSM ha per fare routing
invece che permettere ai mappatori di mappare.




 Attenzione, ripeto: il SITO PRINCIPALE CHE ILLUSTRA IL PROGETTO. Leggo il
 sito è per i mappatori. No, osm.org non è un tool di servizio, non è un
 back-end che usiamo noi per scoprire cose mega tecniche e che non
 interessano al resto del mondo. Quando dico collaboro ad OpenStreetMap e
 mi chiedono cos'è OpenStreetMap?, io mica li mando su MapBox, li mando su
 osm.org. E devo metterci venti minuti a spiegare che noi mappatori non
 passiamo le nostre giornate a photoshoppare delle immagini che sembrano le
 cartine di Google ma con meno roba (sembra strano che la gente non noti
 l'incredibile quantità di turn restrictions che mappiamo? :-) ).


Quando spiego OSM io mostro quello che con OSM si può fare, e avere cento
esempi diversi implementati da cento persone diverse secondo me è una forza
non una debolezza. Lo sbaglio è spiegare OSM paragonandolo a GMaps.

No, non ci capiamo di nuovo. Quelli che dici tu non sono utenti, sono
 sviluppatori. L'utente è una cosa diversa. Puoi obiettare che l'utente
 usa un'applicazione il cui sviluppatore usa OSM, e allora dovremmo essere
 tipo gli sviluppatori di middleware, ma dal sito osm.org questo non
 traspare.


Proponi una patch che lo renda chiaro ;-)



 MapQuest è MapQuest, OSM è OSM.



Infatti OSM costruisce il DB e MapQuest offre un servizio spendendoci del
proprio, dove l'errore ? più o meno l'ODbL è stata scritta proprio con
questo intento.



 Obietto la necessità di rifare la homepage quasi uguale (dico quasi
 perché spero che almeno qualcosa sia cambiato, anche se non capisco cosa)





 So bene che molti progetti *si basano su* OSM. Allo stesso modo il router,
 la televisione, il telefonino e la lavatrice *si basano su* Linux, ma
 quante persone *usano* Linux?


Scusa ma questo è arrampicarsi sugli specchi :-) La natura aperta di questi
progetti permette il nascere di altri progetti, questo è quanto viene
desiderato e auspicato, continuo a non capire perché dovrebbe essere un
male.



 Non sto dicendo che osm.org debba diventare come la homepage di Google
 Maps e pure meglio. Ma non capisco perché fare un restyling - inutile se
 siamo davvero solo del middleware - quando mancano cose che renderebbero il
 progetto molto più vendibile.


Perché chi ha le competenze per fare un buon CSS e HTML non è detto che
sappia programmare o integrare un servizio di routing. Qualcuno si è
offerto per fare il primo, tutti ci abbiamo guadagnato.


Ciao,

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Volker Schmidt
la pagina principale di OSM serve ai _mappatori_


Non siamo qua a solo guardare il nostro bel ombelico.

Il sito è l'entrata principale di OSM che è un assieme di servizi alla
comunità degli utenti.

Uno dei punti deboli del progetto OSM in confronto in particolare con
Wikipedia che quasi tutti gli utenti sono contribuenti - bene fino a questo
punto - ma che ci sono pochi utenti che non contribuiscono.

C'è un marea infinita di bellissima cose più o meno funzionanti, ma
trovarli come una caccia al tesoro.

La pagina principale deve essere un portale a tutte quelle belle cose che
si fanno con i dati OSM, con un intelligente sistema di segnavia per
trovare i servizi dentro il palazzo, ma sempre passando per lo stesso
portale.  E' bello che ci passano anche gli amici (contributori) ma è in
primo luogo il portale per gli utenti dei servizi basati sul DB di OSM.

Forse ho un po esagerato e OSM non è un palazzo ma più come un grande parco
giochi, ma lo stesso tutti entrano per la porta principale.

Saluti

Volker




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Andrea De Gradi
Se volete la mia esperienza personale, quando ho fatto i miei primi edit su
OSM, la prima cosa che ho fatto è stato andare a controllare sulla mappa di
OSM se i miei edit si vedevano e mi domandavo come mai c'erano alcune tag
che non fuzionavano, e sinceramente all'inizio vedere che, dopo tanto
lavoro per mappare bene un paese solo il 40% di questo lavoro viene
visualizzato, è un po' frustrante, solo dopo ho capito che non è che le tag
non funzionavano ma che l'interfaccia di osm è solo una specie di anteprima
di un database utilizzabile e utilizzato da molti altri progetti.

Questo ve lo dico per farvi capire che se vogliamo attirare utenti questi
vogliono vedere la loro modifica, noi possiamo anche sostenere che sotto
sotto il DB di OSM viene utilizzato, ma se desideriamo espanderci, che ci
piaccia o no, bisogna avere anche un approccio di marketing, wikipedia ha
successo perché poi quando io scrivo la voce sul calciatore so che poi le
mie parole verranno lette da milioni di persone, su OSM io taggo il mio
bellissimo ristorante, ci metto il sito internet, gli orari d'apertura, il
tipo di cucina e poi dico se fa cucina biologica e se c'è la sala fumatori,
clicco su salva e vedo (se zoommo correttamente) una forchetta e un
cucchiaio, l'utente medio dice: bah chi me lo fa fare? Ritorno su
wikipedia


Il giorno 14 novembre 2013 16:30, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha
scritto:

 la pagina principale di OSM serve ai _mappatori_


 Non siamo qua a solo guardare il nostro bel ombelico.

 Il sito è l'entrata principale di OSM che è un assieme di servizi alla
 comunità degli utenti.

 Uno dei punti deboli del progetto OSM in confronto in particolare con
 Wikipedia che quasi tutti gli utenti sono contribuenti - bene fino a questo
 punto - ma che ci sono pochi utenti che non contribuiscono.

 C'è un marea infinita di bellissima cose più o meno funzionanti, ma
 trovarli come una caccia al tesoro.

 La pagina principale deve essere un portale a tutte quelle belle cose che
 si fanno con i dati OSM, con un intelligente sistema di segnavia per
 trovare i servizi dentro il palazzo, ma sempre passando per lo stesso
 portale.  E' bello che ci passano anche gli amici (contributori) ma è in
 primo luogo il portale per gli utenti dei servizi basati sul DB di OSM.

 Forse ho un po esagerato e OSM non è un palazzo ma più come un grande
 parco giochi, ma lo stesso tutti entrano per la porta principale.

 Saluti

 Volker





 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Paolo Monegato

Il 14/11/2013 15:47, Simone Saviolo ha scritto:
Ma perché sul sito principale che illustra il progetto non posso avere 
ANCHE il routing e ANCHE i poi e ANCHE il 3D?


E poi chi ci va più sui siti che offrono quei servizi se rendi tutto 
disponibile sul sito principale?

A quel punto tanto varrebbe che mettessimo una licenza NC...

@ chi dice che è quasi uguale: tolgono la sidebar!! E mi pare un 
cambiamento non da poco...
Tra l'altro in questo modo tolgono il link al wiki di OSM... il che IMHO 
è abbastanza grave...
Il resto comunque mi sembra un miglioramento rispetto ad adesso: con 
certe cose messe più in evidenza, come per esempio l'esportazione dei dati.


ciao
Paolo M


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Cristian Consonni
Il giorno 14/nov/2013 16:14, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com
ha scritto:



 Cito come orticello ognuno dei cento, mille, centomila siti e sitarelli
e app e librerie che fanno una cosa basata su OSM.



 Perché questo dovrebbe essere male ? ho centomila persone/aziende che si
divertono ed eventualmente fanno soldi usando OSM, probabilmente quello che
fanno è pure utile a qualcuno. Questo GMap non lo permette (o permette con
molti vincoli  e a scapito della privacy) mentre è quello che OSM _vuole_.



 Ottimo. Ma perché sul sito principale che illustra il progetto non posso
avere ANCHE il routing e ANCHE i poi e ANCHE il 3D?



 Perché costa (tanto) in sia in termini di hardware che di tempo, a me
sembrerebbe uno spreco spendere i pochi soldi che OSM ha per fare routing
invece che permettere ai mappatori di mappare.




 Attenzione, ripeto: il SITO PRINCIPALE CHE ILLUSTRA IL PROGETTO. Leggo
il sito è per i mappatori. No, osm.org non è un tool di servizio, non è
un back-end che usiamo noi per scoprire cose mega tecniche e che non
interessano al resto del mondo. Quando dico collaboro ad OpenStreetMap e
mi chiedono cos'è OpenStreetMap?, io mica li mando su MapBox, li mando su
osm.org. E devo metterci venti minuti a spiegare che noi mappatori non
passiamo le nostre giornate a photoshoppare delle immagini che sembrano le
cartine di Google ma con meno roba (sembra strano che la gente non noti
l'incredibile quantità di turn restrictions che mappiamo? :-) ).


 Quando spiego OSM io mostro quello che con OSM si può fare, e avere cento
esempi diversi implementati da cento persone diverse secondo me è una forza
non una debolezza. Lo sbaglio è spiegare OSM paragonandolo a GMaps.

 No, non ci capiamo di nuovo. Quelli che dici tu non sono utenti, sono
sviluppatori. L'utente è una cosa diversa. Puoi obiettare che l'utente
usa un'applicazione il cui sviluppatore usa OSM, e allora dovremmo essere
tipo gli sviluppatori di middleware, ma dal sito osm.org questo non
traspare.


 Proponi una patch che lo renda chiaro ;-)



 MapQuest è MapQuest, OSM è OSM.



 Infatti OSM costruisce il DB e MapQuest offre un servizio spendendoci del
proprio, dove l'errore ? più o meno l'ODbL è stata scritta proprio con
questo intento.



 Obietto la necessità di rifare la homepage quasi uguale (dico quasi
perché spero che almeno qualcosa sia cambiato, anche se non capisco cosa)





 So bene che molti progetti *si basano su* OSM. Allo stesso modo il
router, la televisione, il telefonino e la lavatrice *si basano su* Linux,
ma quante persone *usano* Linux?


 Scusa ma questo è arrampicarsi sugli specchi :-) La natura aperta di
questi progetti permette il nascere di altri progetti, questo è quanto
viene desiderato e auspicato, continuo a non capire perché dovrebbe essere
un male.



 Non sto dicendo che osm.org debba diventare come la homepage di Google
Maps e pure meglio. Ma non capisco perché fare un restyling - inutile se
siamo davvero solo del middleware - quando mancano cose che renderebbero il
progetto molto più vendibile.


 Perché chi ha le competenze per fare un buon CSS e HTML non è detto che
sappia programmare o integrare un servizio di routing. Qualcuno si è
offerto per fare il primo, tutti ci abbiamo guadagnato.

D'accordissimo con Stefano su tutta linea e nello specifico sull'ultimo
punto.

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
 Am 14/nov/2013 um 12:35 schrieb Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:

 Si continua a rifare la grafica del sito, ma si ignorano le richieste di 
 feature, le vere feature che ci mancano per poter dire alla gente usate 
 Openstreetmap. Non ci sono i POI cliccabili, non c'è alcuna integrazione col 
 routing, i rendering sono solidi (avere una mappa base più vuota con 
 diversi overlay sarebbe meglio).


questo è comunque un contributo di mapbox, non è uno sviluppo ordinato
da qualcuno (OSMF). Se puoi fare un pullrequest per i POI cliccabili
penso che ben venga ;-) (ci sono delle persone che ci lavorano, penso
Pawel e Kai, ma non sono ancora ad un punto da metterlo sulla pagina
principale).

Capisco la tua, ma penso che un restyling moderno non fa male, e
potrebbe aiutare a trovare nuovi mappatori. Nel dettaglio penso che
viene sprecato troppo spazio in altro e allontanato il wiki dalla
prima pagina. In generale sono a favore del restyling, che porta ad
un'interfaccia più semplice secondome.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it