Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-21 Per discussione matteo ruffoni
mi inserisco per dire che ho ancora a casa un bel database di circa 300 meridiane nella zona sud del trentino (foto comprese) se qualcuno appassionato volesse lavaorarci sopra e inserirle in OSM Io posso fare da spalla così posso imparare come caricare dati aggregati Ciao Matteo Il giorno 21

Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-21 Per discussione Matteo Quatrida
Il giorno sab 20 ago 2016 alle ore 16:48 dvdzero ha scritto: > non sono di monclassimo ma ci sono appena stato in vacanza > in realtà ho visto che molte meridiane sono già mappate > > Sì, molte sono già mappate, anche se forse non tutte, perché ogni anno circa ne spunta

Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-20 Per discussione dvdzero
non sono di monclassimo ma ci sono appena stato in vacanza in realtà ho visto che molte meridiane sono già mappate Grazie Davide -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-meridiane-tp5880544p5880610.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 19 ago 2016, alle ore 09:06, Gianluca Boero > ha scritto: > > Vi sono però meridiane messe a terra ed a queste va messo support=ground > si, così dice il wiki e ed anche usato, ma linguisticamente mi sembra che non vada troppo bene.

Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-19 Per discussione Stefano
Il giorno 19 agosto 2016 09:06, Gianluca Boero ha scritto: > Grazie per la risposta. > > Mi era sfuggito nel wiki...beh..sono sempre di corsa :-) > > Direi che per una meridiana oltre ad ameniity=clock e display=sundial > bisogna inserire anche support=wall_mounted

Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-19 Per discussione Gianluca Boero
Grazie per la risposta. Mi era sfuggito nel wiki...beh..sono sempre di corsa :-) Direi che per una meridiana oltre ad ameniity=clock e display=sundial bisogna inserire anche support=wall_mounted (generalmente). Vi sono però meridiane messe a terra ed a queste va messo support=ground Io

Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-19 Per discussione Matteo Quatrida
Ciao Davide, sei di Monclassico? Buona mappatura! -- Matteo Quatrida *“If a **cluttered** desk **is** a **sign* *of** a **cluttered** mind, **of* *what**, **then**, **is** an **empty** desk a **sign**?”* — Albert Einstein ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-18 Per discussione Stefano
Il giorno 18 agosto 2016 23:03, dvdzero ha scritto: > Ciao > > Moncrassico, in val di sole (Trento) è un paese famoso per la presenza di > molte meridiane (circa 50). > Non sono storiche, ma realizzate nell'ultimo decennio. > http://www.meridianemonclassico.it/mappa.html >

Re: [Talk-it] meridiane

2016-08-18 Per discussione Gianluca Boero
Anche Bellino in provincia di Cuneo... interessa anche a me il discorso. Il 18/08/2016 23:03, dvdzero ha scritto: Ciao Moncrassico, in val di sole (Trento) è un paese famoso per la presenza di molte meridiane (circa 50). Non sono storiche, ma realizzate nell'ultimo decennio.

[Talk-it] meridiane

2016-08-18 Per discussione dvdzero
Ciao Moncrassico, in val di sole (Trento) è un paese famoso per la presenza di molte meridiane (circa 50). Non sono storiche, ma realizzate nell'ultimo decennio. http://www.meridianemonclassico.it/mappa.html Come mapparle? Davide -- View this message in context:

Re: [Talk-it] meridiane

2010-09-04 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 21:26, Matteo Ruffoni mattruff...@gmail.com ha scritto: come posso fare, pensavo ad un tag direttamente sundial o artistic_sundial? più che artistic_sundial magari historic=sundial, che ne pensate? prima di caricarle vorrei che decidessimo qualcosa, in modo da non doverne

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/24 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: dovrei però aggiungere un tag per discriminare le funzionanti dalle false meridiane e da quelle rotte. io userei disused=yes N disused=yes è un abominio! ;-) Scusa ma una meridiana rotta non è amenity=clock Nella pagina della proposta:

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: 2010/8/24 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: dovrei però aggiungere un tag per discriminare le funzionanti dalle false meridiane e da quelle rotte. io userei disused=yes N disused=yes è un abominio! ;-) Scusa ma una meridiana rotta non è

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: Scusa ma una meridiana rotta non è amenity=clock Nella pagina della proposta: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Clock#Reason Public visible clocks are useful for navigation (and for checking the time of day) vabe,

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 15:52, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Ma un orologio rotto non è un orologio per nessuna definizione presente o futura... Francamente capisco sempre meno il progetto: metropolitane inesistenti, orologi rotti... poi mapperemo le fontanelle d'acqua senz'acqua,

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione matteo ruffoni
Il giorno 30 agosto 2010 16:01, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 30 agosto 2010 15:52, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Ma un orologio rotto non è un orologio per nessuna definizione presente o futura... Francamente capisco sempre meno il progetto:

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: leggermente diverso, in questi casi la meridiana esiste il problema magari è che è rotta così come può essere chiusa una strada... Da quel che ho capito, una meridiana non è temporaneamente rotta (ha finito le pile? :-) ) ma è definitivamente

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 matteo ruffoni mattruff...@gmail.com: Scritto ciò le meridiane non hanno un solo valore informativo, come l'orologio delle farmacie per intenderci, hanno un significativo valore storico e artistico. E posso facilemente immaginare un appassionato che faccia il giro dell'altogarda solo

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 17:19, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Mi spiego meglio: mi sta bene inserire la meridiana rotta e taggarla come tale. Dopotutto è un oggetto che esiste sul territorio, è di interesse artistico, di orientamento ecc. Ma marcarla come amenity=clock proprio no.

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: Il 30 agosto 2010 17:19, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Mi spiego meglio: mi sta bene inserire la meridiana rotta e taggarla come tale. Dopotutto è un oggetto che esiste sul territorio, è di interesse artistico, di orientamento ecc.

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Matteo Ruffoni
confermo che le nove che ti ho mandato non le ho messe su (ho messo riv01 e riv02) sono però ben disposto a risolvere la faccenda dei tag ( di fatto sono pochissime le meridiane che si possono usare immediatamente per leggere l'ora come posso fare, pensavo ad un tag direttamente sundial

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 agosto 2010 21:52, matteo ruffoni mattruff...@gmail.com ha scritto: sto corregendo le coordinate, mi sono fatto un file gpx che ho caricato in josm e poi con il plugin della slippymap riesco a ricavare le coordinate corrette in sessadecimali, ci impiegherò qualche giorno poi avrò il file

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-23 Per discussione matteo ruffoni
Calc va benissimo mi interessava sopratutto il formato, pensavo che un file CSV dove le colonne LAT e LON contengono latitudine e longitudine e le eventuali altre colonne contengono i tag e i campi vuoti vengono ignorati potrebbe essere usato in molti casi sto procedendo dovrei forse

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 agosto 2010 13:20, matteo ruffoni mattruff...@gmail.com ha scritto: sto aggiustando un po'  amnao le coordinate di alcune meridiane, quelle poroprio sbagliate, poi ti invio. va bene un foglio calc? se volete le carico io così provo zoosm, con i punti dovrebbe funzionare bene! basta che

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-23 Per discussione Daniele Forsi
Il 23 agosto 2010 12:07, Luca Delucchi ha scritto: se volete le carico io così provo zoosm, con i punti dovrebbe funzionare bene! basta che mi madi il file di calc, con coordinate, nome/ref se fosse possibile sarebbe più semplice del sistema che proponevo il problema è che in questo

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-23 Per discussione matteo ruffoni
Il giorno 23 agosto 2010 22:24, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: Il 23 agosto 2010 12:07, Luca Delucchi ha scritto: se volete le carico io così provo zoosm, con i punti dovrebbe funzionare bene! basta che mi madi il file di calc, con coordinate, nome/ref se fosse possibile

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-22 Per discussione matteo ruffoni
sto aggiustando un po' amnao le coordinate di alcune meridiane, quelle poroprio sbagliate, poi ti invio. va bene un foglio calc? Il giorno 21 agosto 2010 16:16, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: Il 21 agosto 2010 14:44, matteo ruffoni ha scritto: io ho le coordinate (con errori

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-22 Per discussione Daniele Forsi
Il 22 agosto 2010 14:20, matteo ruffoni ha scritto: sto aggiustando un po'  amnao le coordinate di alcune meridiane, quelle poroprio sbagliate, poi ti invio. va bene un foglio calc? Calc va benissimo mi interessava sopratutto il formato, pensavo che un file CSV dove le colonne LAT e LON

[Talk-it] meridiane

2010-08-21 Per discussione matteo ruffoni
vorrei inserire nella mappa un centinaio di meridiane che ho censito in questi anni. alcune domande: posso ricavare dalla mappa osm velocemente le coordinate del puntatore del mouse? mi servirebbe per posizionare in modo corretto la meridiana (se non sbaglio ho calcolato che un errore di 0.0001

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-21 Per discussione Andrea Decorte
Io ne ho inserito una (http://www.openstreetmap.org/browse/node/501845110) anche se lì in paese ce ne saranno almeno una cinquantina. Come tag ho usato amenity = clock display = sundial Ciao 2010/8/21 matteo ruffoni mattruff...@gmail.com vorrei inserire nella mappa un centinaio di meridiane

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-21 Per discussione matteo ruffoni
ok faccio così anch'io aggiungendo il nome (che è una classificazione un po' arbitraria) so che ci osno state delle classificazioni nel passato vedo di informarmi ciao e grazie matteo Il giorno 21 agosto 2010 10:05, Andrea Decorte adeco...@gmail.com ha scritto: Io ne ho inserito una

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-21 Per discussione matteo ruffoni
Il giorno 21 agosto 2010 12:50, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: Il 21 agosto 2010 08:51, matteo ruffoni ha scritto: posso ricavare dalla mappa osm velocemente le coordinate del puntatore del mouse? mi servirebbe per posizionare in modo corretto la meridiana (se non sbaglio ho

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-21 Per discussione Daniele Forsi
Il 21 agosto 2010 14:44, matteo ruffoni ha scritto: io ho le coordinate (con errori sperimentali) così posso guardare nella zona sulla  mappa OSM e cercare di riconoscere il muro, a quel punto con josm posso piazzare un punto migliore o inserire le coordinate, corrette OSM, in una tabella di