Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-11 Per discussione Federico Cortese
2017-04-08 13:55 GMT+02:00 carlo folini : > Ho scaricato gli shapefile dei fabbricati della provincia di Sondrio > (~200k), caricati in JOSM e, rispetto al PCN 2012 c'è uno spostamento di un > paio di metri. > > E' meglio 'aggiustare' la disposizione rispetto al PCN,

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-04-10 13:48 GMT+02:00 carlo folini : > Se poi dovessi mettermi a mappare i fabbricati a mano, avere già una > sagoma da modificare è più veloce (oppure cancellarla semplicemente > premendo un tasto). se usi josm, nella modalità "building" è superveloce per

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-10 Per discussione carlo folini
Il 10 apr 2017 12:18 PM, "Martin Koppenhoefer" ha scritto: 2017-04-09 13:43 GMT+02:00 Alessandro : > Per ovviare ai nodi di troppo c'è Josm che può venire in aiuto: > - in Modifica -> Preferenze abilitare la 'Modalità avanzata' > - scorrere in basso

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-04-09 13:43 GMT+02:00 Alessandro : > Per ovviare ai nodi di troppo c'è Josm che può venire in aiuto: > - in Modifica -> Preferenze abilitare la 'Modalità avanzata' > - scorrere in basso sino all'ultimo tab 'Preferenze avanzate' > - nel campo cerca inserire:

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-09 Per discussione Alessandro
Il 09/04/2017 13:00, Martin Koppenhoefer ha scritto: sent from a phone On 8. Apr 2017, at 13:55, carlo folini > wrote: Nell'immagine un esempio https://drive.google.com/file/d/0B4W5XjbBjYypaUJWVUFFeDZEc2M/view?usp=sharing Per me i

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-09 Per discussione carlo folini
Quindi meglio niente che una importazione approssimativa? Io sino più per la seconda... A me è capitato di sistemare sentieri preesistenti, mentre mappare da zero è sempre molto oneroso. Nel caso di fabbricati penso sia ancora più difficile che uno si metta a mappare se non ha nulla. Rimane poi il

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-09 Per discussione Germano Massullo
Il 04 apr 2017 9:48 AM, "Federico Cortese" ha scritto: Come ho già avuto modo di esprimere tante volte, secondo me il disegno dei fabbricati non può avvenire manualmente, se si vuole arrivare ad un risultato di precisione e completezza. [...] A mio avviso dipende molto

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 8. Apr 2017, at 13:55, carlo folini wrote: > > Nell'immagine un esempio > https://drive.google.com/file/d/0B4W5XjbBjYypaUJWVUFFeDZEc2M/view?usp=sharing Per me i dati che si vedono in questo screenshot non si possono importare così, hanno

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-08 Per discussione carlo folini
Ho scaricato gli shapefile dei fabbricati della provincia di Sondrio (~200k), caricati in JOSM e, rispetto al PCN 2012 c'è uno spostamento di un paio di metri. Nessuna differenza (per lo meno nella zona che stò guardando) fra "Ingombro_al_suolo_corpo_edificato" e

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-07 Per discussione Paolo Monegato
Il 05/04/2017 23:44, Andrea Enzo Lattmann ha scritto: in Francia se ricordo bene hanno importato edifici per edificio "a mano", al meno questo era il piano ufficiale;-) Accidenti! comunque sono rimasto colpito di come fosse stato fatto bene. Vero, han fatto un gran bel lavoro. Se non ricordo

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-04-05 14:18 GMT+02:00 Federico Cortese : > Rispondendo invece a Martin, per cartografia in scala nominale di > 1:10.000 eviterei l'import: effettivamente le sagome sarebbero troppo > approssimative. > Per cartografie 1:5.000 (come quella pugliese) invece secondo me le >

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-05 Per discussione Andrea Enzo Lattmann
> in Francia se ricordo bene hanno importato edifici per edificio "a mano", > al meno questo era il piano ufficiale ;-) Accidenti! comunque sono rimasto colpito di come fosse stato fatto bene. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-05 Per discussione Federico Cortese
2017-04-05 14:29 GMT+02:00 Cascafico Giovanni : > Io non uso gli editor OSM da browser; appare un'avvertenza che metta in > guardia dal ricalco dopo le ultime release Bing? Sulla falsa riga di quella > che appare al caricamento dei layer in JOSM > > Se no, sarebbe opportuno

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-05 Per discussione Cascafico Giovanni
Io non uso gli editor OSM da browser; appare un'avvertenza che metta in guardia dal ricalco dopo le ultime release Bing? Sulla falsa riga di quella che appare al caricamento dei layer in JOSM Se no, sarebbe opportuno farla apparire, prima che i danni si sommino. Il giorno 5 aprile 2017 14:18,

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-05 Per discussione Federico Cortese
2017-04-05 11:42 GMT+02:00 Volker Schmidt : > Vedo qua una inversione di procedura pericolosa per la qualità: > allineare le strade "anche senza GPS" agli edifici presuppone che gli > edifici siano posizionati bene (oltre ad essere aggiornati). Come già > segnalato tante volte,

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-05 Per discussione Volker Schmidt
Vedo qua una inversione di procedura pericolosa per la qualità: allineare le strade "anche senza GPS" agli edifici presuppone che gli edifici siano posizionati bene (oltre ad essere aggiornati). Come già segnalato tante volte, in tanti posti gli edifici non sono posizionati bene (con errori

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-04-04 23:03 GMT+02:00 carlo folini : > i fabbricati, se non ho capito male (nel wiki segnalato da Federico) il > CTR li contiene. si, però la CTR viene prodotta dalle autorità in scala 10K, tracciando edifici da ortofoto (simile come facciamo noi). Scala 1:10k vuol

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-04 Per discussione carlo folini
Ciao, si si i fabbricati, se non ho capito male (nel wiki segnalato da Federico) il CTR li contiene. Devo capire se la procedura descritta (download, script python, import JOSM, validazione e caricamento) è applicabile anche nel mio caso... Il wiki della Lombardia sembra fermo al 2009...

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-04 Per discussione Federico Cortese
2017-04-04 19:22 GMT+02:00 carlo folini : > > Bisogna partire dal Dusaf 2.0? > Se qualcuno mi da una mano potrei provarci... > Credevo volessi importare i fabbricati; quella invece è la mappa della destinazione d'uso del suolo, ma secondo me non è opportuno fare quel tipo

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-04 Per discussione carlo folini
Ciao, penso anche io che avere un'importazione massiva sia molto utile in modo poi di lavorare di fino con le rilevazioni sul posto aggiustando eventuali modifiche intercorse nel tempo e arricchendo con informazioni rilevate sul posto. Mi scuso per non aver detto da subito la mia posizione

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-04-04 12:29 GMT+02:00 Andreas Lattmann : > ammetto che un import fatto bene è fantastico (ho avuto modo di > verificarlo in Francia) in Francia se ricordo bene hanno importato edifici per edificio "a mano", al meno questo era il piano ufficiale ;-) Ciao, Martin

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-04 Per discussione Andreas Lattmann
+100 :-) Bisognerebbe prima di tutto spiegare come vanno allineate correttamente le foto, e ammetto che un import fatto bene è fantastico (ho avuto modo di verificarlo in Francia) dati permettendo, ma il meglio è la rilevazione sul posto: hai una miriade di dati in più! Il 4 aprile 2017

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-04 Per discussione Federico Cortese
2017-04-04 11:47 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer : > Invece disegnando i contorni da ortofoto, poi verificando e completando con i > field papers, è un approccio che abbiamo scelto per il borgo medievale di > Mazzano Romano, venerdì scorso, mapping party, siamo riusciti a

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 4 Apr 2017, at 09:47, Federico Cortese wrote: > > Ad ogni modo un'import del genere deve essere necessariamente fatto da > mappatori che abbiano una grossa esperienza con OSM, altrimenti i > danni sono assicurati. sono d'accordo con te, i

Re: [Talk-it] Importare i fabbricati

2017-04-04 Per discussione Federico Cortese
2017-04-03 20:04 GMT+02:00 carlo folini : > Ciao, > dopo un po' di tempo di mappatura di OSM, mi rendo conto che il fatto di non > avere i fabbricati del mio paese complica un po' le cose nel mappare i > toponimi. > Mapparli uno ad uno è un lavoro troppo menoso... > Come