--- A-Lex ha scritto:
> Hai mica notato che in fase di autocomposizione del formulario con
> annesso sottoformulario OOo nn effettua il collegamento tra le
> tabelle?
> dev'essere impostato manualmente.
io ho fatto tutto manualmente (alcue parti automatiche non funzionano
su Debian) e, da quel
--- A-Lex ha scritto:
> Il giorno dom, 15/10/2006 alle 21.12 +0200, Davide Prina ha scritto:
>> Ho creato velocemente delle FAQ per OOoBase:
>> http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=ooobase_faq
> Nel wiki consigli l'uso di postgreSQL, da ciò ne deduco (spero nn
> erroneamente) che
Forplast srl -Uff. Tecnico ha scritto:
[...]
La funzione MODELLO a me da qualche problema ovvero funziona benissimo
quando la inserisco ma se chiudo e riapro il file mi dà *#MACRO?* :'(
. Basta modificare la cella con la funzione e MODELLO torna a funzionare.
In Excel, poi definirti delle funzi
Bart Aimar ha scritto:
Studio CICUTO - PC C ha scritto:
La funzione MODELLO consente di assegnare alla cela in cui è inserita
un modello di cella a piacimento
Ciao Stefano,
Ti volevo già rispondere quando l'avevi "scoperta"... mi sembra una
vera genialata...
Con quella funzione credo si p
Bart Aimar ha scritto:
Studio CICUTO - PC C ha scritto:
La funzione MODELLO consente di assegnare alla cela in cui è inserita
un modello di cella a piacimento
Ti volevo già rispondere quando l'avevi "scoperta"... mi sembra una
vera genialata...
Con quella funzione credo si possano fare parecc
Il giorno dom, 15/10/2006 alle 21.12 +0200, Davide Prina ha scritto:
[...cut...]
> * creazione automatica di form: non funziona perché il tasto "create"
> non fa nulla
> * facendo determinate operazioni OOo va in crash
>
Dimenticavo...
Hai mica notato che in fase di autocomposizione del formulari
Il giorno dom, 15/10/2006 alle 21.12 +0200, Davide Prina ha scritto:
>
> Da quello che ho visto a me sembra che la gestione sia corretta e non
> ho avuto i problemi lamentati da alcuni utenti su questa lisat.
>
> Ho creato velocemente delle FAQ per OOoBase:
> http://linguistico.sourceforge.net/w
4) Chi bisogna ringraziare per la versione 2.0.4-PLIO?
Carissimi,
desidero ringraziarvi tutti di cuore per il vostro lavoro anche a nome
delle persone che hanno adottato tramite me OOO e che sono felici a
distanza oramai di anni.
A presto!
Andrea Trucchi, Genova
-
Su http://it.openoffice.org trovate la versione 2.0.4 italiana.
Sono disponibili sia la versione 2.0.4-PLIO (quella su cui abbiamo
svolto i test) sia la versione 2.0.4-SUN. La versione 2.0.4-SUN non e'
ancora su tutti i mirror, ma entro domani SUN finira' di distribuirla.
Per chi avesse dubbi:
1
Studio CICUTO - PC C ha scritto:
La funzione MODELLO consente di assegnare alla cela in cui è inserita un
modello di cella a piacimento
Ciao Stefano,
Ti volevo già rispondere quando l'avevi "scoperta"... mi sembra una vera
genialata...
Con quella funzione credo si possano fare parecchie co
La funzione MODELLO consente di assegnare alla cela in cui è inserita un
modello di cella a piacimento (è spiegato in modo molto molto semplice,
ma efficace, nell'help). In Excel però non mi risulta la funzione =-O .
Qualcuno sa se in Excel c'è un modo per simulare la funzione MODELLO di
Calc?
Come avevo promesso ho guardato per la prima volta come funziona
OOoBase per verificare se effettivamente gestisce erroneamente le
foreign key.
Da quello che ho visto a me sembra che la gestione sia corretta e non
ho avuto i problemi lamentati da alcuni utenti su questa lisat.
Ho creato velocemen
A-Lex wrote:
Però nn sono mai riuscito a imporre questa condizione: nn ho trovato la
possibilità di riferire ad altre celle se nn a quella inerente la
formattazione. ma forse è giusto così: la formattazione condizionata si
può applicare anche a gruppi di celle tipo un'area rettangolare... se
met
13 matches
Mail list logo