In vista dei disaccordi venuti fuori in questo thread, non ritengo utile
lanciare dei task maproulette.
E' inutile fare maproulette se abbiamo dei mappers che mappano nel modo
opposto.

Inoltre temo che in tutto questo possono saltare fuori tante situazioni
particolari che ricrederebbero conoscenza locale. Anche per questo motivo
maproulette (che si rivolge in primo logo a armchair mappers) non  è
l'approccio corretto.

Il mio approccio sarebbe di prima arrivare a un consenso, anche tenendo
conto come si fa negli altri paesi, e poi organizzare un approccio regione
per regione.

(per rendere la vita ancora più complicata c'è l'altro discorso che ci sono
una marea di lanes=1 che rappresentano strade minori che sono veramente
fisicamente a corsia unica ma a doppio senso di marcia, e che non sono
taggati oneway=no - vedi [1] )

[1] http://overpass-turbo.eu/s/BK2

2018-09-07 22:54 GMT+02:00 Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>:

> Visto che stavo trafficando peraltro con maproulette, mi son permesso di
> fare due challege sul tema per Lombardia e Veneto. Se pensate possano
> essere utili, faccio anche la altre e rendo visibile a tutti.
>
> l giorno 7 settembre 2018 14:14, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>> Questo problema è aumentato.
>> Ci sono utenti che sistematicamente cambiano lanes=2 a lanes=1.
>> La diffusione del problema non è uniforme. E' concentrato nel nord:
>>
>
> Lombardia 828 [1]
> Veneto 826 [2]
>
> [1] http://maproulette.org/mr3/browse/challenges/3188
> [2] http://maproulette.org/mr3/browse/challenges/3187
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a