A Padova hanno una soluzione geniale:
Nella ZTL non possono entrare veicoli salvo: residenti con permesso,
veicoli elettrici (ma chi devono chiedere permesso in persona con
documenti), motociclette, motorini, biciclette. Ma i cartelli d'ingresso
mostrano Divieto per Veicoli e la dicitura "salvo autorizzati" e un numero
di telefono.
Poi tutto solo per certi orari che variano tra le sub-ZTL. Poveri
non-locali o stranieri.

On Wed, 18 Dec 2019, 21:58 francesco gargano, <frengofieramos...@gmail.com>
wrote:

>
>
> Il giorno mer 18 dic 2019 alle ore 12:07 Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> > On 18. Dec 2019, at 10:35, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>
>> wrote:
>> >
>> > Sul divieto di transito invece sono sicuro - ne parlai non molto tempo
>> fa con la polizia municipale. La ZTL è effettivamente un'ordinanza che ogni
>> Comune emette con le sue specificità, ma ognuna di esse dev'essere
>> riportata sulla segnaletica.
>>
>>
>> esatto. Non conosco le statistiche nazionali sul tipo di divieto emesso,
>> ma a Roma le ZTL fanno entrare le bici (cosa mi sembra anche logico, visto
>> che non fanno rumore, non inquinano e non occupano posti macchina,  che
>> sono gli scopi della ZTL di ridurre). Se in altre ZTL le bici sono esclusi
>> potrebbe essere dovuto ad altri scopi, oppure al fatto che nessuno ci ha
>> pensato.
>>
>> Ciao Martin, per un riepilogo della regolamentazione delle vigenti ZTL
> sparse lungo lo stivale italico recentemente [1] il M.I.T. ha redatto un
> [2] elenco dove ha raccolto i comuni con accessi ZTL elettronici.
> A meno di casi "esotici" molto particolari , la circolazione in ZTL è
> consentita ai velocipedi così come ne è consentita la circolazione anche
> nelle "Aree Pedonali".
> Sul tema è intervenuta la [3] pubblicazione ufficiale da parte della
> Direzione generale per la sicurezza stradale - M.I.T.  delle [4]"Linee
> Guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica
> nelle zone a traffico limitato"
> in cui è ribadito che:
> ''L’Area Pedonale  (AP), che rappresenta un caso particolare di ZTL, in
> cui la limitazione della circolazione riguarda tutte le categorie di
> veicoli a motore, è un’area riservata ai pedoni e quindi interdetta alla
> circolazione dei veicoli, salvo quelli in servizio di emergenza, i
> velocipedi e i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite
> capacità motorie, nonché eventuali deroghe per i veicoli ad emissioni zero
> aventi ingombro e velocità tali da poter essere assimilati ai velocipedi.''
>
>
> [1]
> http://www.mit.gov.it/documentazione/elenco-comuni-con-ztl-del-31072019
> [2]
> http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2019-08/elencovarchi_31_07_%202019.pdf
> [3]
> http://www.mit.gov.it/documentazione/linee-guida-zone-traffico-limitato
> [4]
> http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2019-07/Linee_Guida_ZTL_5050_28_giugno_2019.pdf
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a