Massimo Manca ha scritto:
Beh è presente in CD/DVD live ad esempio nella live di Ubuntu e dalla live è possibile scrivere sia sul PC ospite sia su una chiavetta USB. Tra l'altro le live di Linux sono più facili da personalizzare rispetto a quelle di Windows (vedi Bart-PE). Quando sviluppiamo qualche applicativo per Linux in genere creiamo una live del s.o. utilizzato per lo sviluppo completo di tutti i tool e dei sorgenti utilizzati. In sostanza anche a distanza di anni possiamo fare modifiche all'applicazione senza la necessità di dover reinstallare s.o. e tools originali con cui è stata sviluppata. In queste occasioni abbiamo anche installato Open Office (la rel. dell'epoca) senza alcun problema.
interessante... anche se le esigenze di un applicativo portabile sono diverse, e spesso legate alla possibilità di utilizzare lo scenario che sai essere presente sulla macchina ospitante.
Ciao Andrea --------------------------------------------------------------------- To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]