Massimo Manca ha scritto:
Scusa ma stai dicendo una sciocchezza. L'utilità delle applicazioni portabili è quella di essere utilizzabili direttamente da un supporto di memoria rimovibile (chiavette usb, sd card o hd esterni) senza utilizzare nulla del PC su cui vengono collegate e quindi senza lasciare alcuna traccia sul PC "ospitante". L'utilità consiste nel poter portarsi appresso i propri applicativi ed i propri dati e poterli utilizzare da qualsiasi PC senza perdere tempo in installazioni e configurazioni e senza registrare alcun che sul PC ospitante. L'unico problema è che il s.o. installato sul PC ospitante deve essere adatto per le applicazioni presenti nella chiavetta. Per tua informazione OS X (il sistema operativo dei Mac) è eseguibile da chiavetta usb.
Hai certamente ragione, anche sulle mie sciocchezze, ma le applicazioni portabili non sempre vengono utilzzate come tu dici "senza utilizzare nulla del PC su cui vengono collegate" e quindi al fine di non lasciare alcuna traccia sul PC "ospitante". Potrei dover utilizzare OO (non presente sul pc ospitante) e a tempo stesso dover prendere i dati da un complessissimo database che non posso aprire dalla live per molte ragioni, o forse solo perché sulla il motore di quel database non c'è. E a questo punto otrebbe per me essere più difficile dover modificare la live.
Ciao Andrea --------------------------------------------------------------------- To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]