Massimo Manca ha scritto:
Lo scopo delle applicazioni portabili è quello che ti puoi portare
appresso un dispositivo più semplice e leggero di un PC o di un
notebook ed avere a disposizione dati ed applicazioni per te
essenziali. Lo scopo delle live è quello di valutare un sistema
operativo completo di applicazioni varie oppure, se te la customizzi
da solo, di "congelare" un ambiente di lavoro o di sviluppo in modo
che tu possa utilizzarlo su qualsiasi PC in qualsiasi momento anche a
distanza di anni senza dover installare nulla sull'hd.
Ma guarda che sfondi una porta aperta.
Che l'utilizzo delle live e degli applicativi portabili rispondano ad
esigenze diverse non è stato mai messo in dubbio né da me, né da te.
Io stesso faccio uso abituale di live diverse, Puppy, Ubuntu, Suse, ecc.
La situazione cui ti riferisci mi sembra un tentativo di arrampicarsi
sugli specchi. Quando dico di non utilizzare nulla del pc ospitante
evidentemente non mi riferisco ai dati ivi presenti ma al s.o. alla
configurazione, applicazioni ecc, perché ovviamente anche solo per
stampare un foglio da quel PC ci devi passare... e quando dicevo di
non lasciare traccia evidentemente intendevo file temporanei, registro
di sistema ecc. Supponi ad esempio di utilizzare un browser portable
che scrive la cronologia delle pagine visitate sull'hd del pc
ospitante: sarebbe una situazione assurda infatti ha molto più senso
scriverlo nella chiavetta usb.
Sono di nuovo daccordo con te e ti ripeto che condivido i vantaggi delle
live.
Non mi arrampico sugli specchi se dico che in molti casi mi trovo meglio
ad avviare il pc con il solito ambiente abituale e poter disporre di un
applicativo portabile dove per motivi, anche amministrativi non posso
installare applicazioni.
Ed ho applicativi ortabili che si adattano ai sistemi operativi che adopero.
E torno a dire che _in questo caso_ un applicativo portabile mi è più
utile di una live.
Non vedo contraddizioni
Ciao
Andrea
---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]