Re: [newbie-it] Convertire file in pdf
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 19:14, martedì 21 maggio 2002, in merito a [newbie-it] Convertire file in pdf, ku68 ha scritto: > Scusate ma in mdk 8.2 esiste un prg che permetta di convertire un > file di testo in un file pdf? in kde c'è un opzione apposita nel 'gestore stampa' una stampante virtuale che salva in pdf per stampare da SO devi fare un passaggio intermedio SO --> ps -->pdf bye miKe __ Slackware 8 GNU/Linux 2.4.18 @ hp Xe3 R.U.#219755 - S.R.U.#705 - R.M.#110932 - -- -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE86oflF/9fksDJ4y0RAv9bAJ9YontRgyvsDSFzf4jlRqfpTOiCmQCdF/u+ GxYpw0lZwdlakWAEPufKuF4= =t+Lx -END PGP SIGNATURE-
[newbie-it] mandrake win9x
Vorrei condividere la connessione(cioè navigare contemporaneamente su internet)tra un portatile con Mandrake 8.2 e un desktop con win XP Pro-il primo dovrebbe fare da client e il secondo da server.Ho fatto tutto quello che potevo assegnando manualmente gli indirizzi IP ad entrambi i computer ma niente da fare.Ho forse sbagliato qualche protocollo?Ho l'impressione che su Mandrake dimentico qualcosa.Aggiungo a chiarimento(spero)che il pc con win è quello che è materialmente collegato ad internet con un modem adslEricsson usb(ho telefonato al 187 per farmi dare l'Alcatel che avevo scelto all'atto della stipula del contratto..ma è impossibile parlare con iul servizio assistenza)che con linux non funziona.Anche andando su control center e tentando di usare il sistema di configurazione automatica,Mandrake continua imperterrito a pensare che è lui a dover condividere con altri pc la connessione ad internet.Boh!che brutta cosa essere newbie :-( Grazie a chiunque vorrà aiutarmi! Alessandro - Università di Catania - C.E.A. Servizio di WebMail http://www.cea.unict.it
R: [newbie-it] Convertire file in pdf
-Messaggio originale- Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]]Per conto di ku68 Inviato: martedì 21 maggio 2002 19.15 A: [EMAIL PROTECTED] Oggetto: [newbie-it] Convertire file in pdf Scusate ma in mdk 8.2 esiste un prg che permetta di convertire un file di testo in un file pdf? In win ho una specie di stampante virtuale pdf . Si stampa il file .sdw o .txt con questa stampante e il file anziché venir stampato su un foglio viene convertito in pdf. Grazie in anticipo dell'eventuale risposta ku68 Puoi anche fare cosi: stampa su un file (di solito ti stampa in ps) e poi lancia il comando ps2pdf "nome file". Io uso questo metodo quando voglio stampare in formato diverso i file di lyx. Ciao Ferdinando
[newbie-it] Boot Splash
Salve a tutta la ML, nei meandri dei file di configurazione, ho scoperto che è possibile cambiare l'immagine del boot nella MDK8.2, visto che quello nuovo è un po insignificante (questione di gusti...). Ho cercato di capire come si doveva agire, ma non ho ottenuto nessun risultato. Per prima cosa ho preso un immagine jpg che ho sottoposto allo script rewritejpeg. Dopo ho creato la directory nuovotema sotto /usr/share/bootsplash/themes/novotema/ e vi ho copiato 3 jpg processate con il comando di prima, a questo punto ho creato in /etc/bootsplash/themes/ i file di configurazione copiandoli dalla directory del tema originale di mandrake. tramite lo script switch-themes ho impostato il nuovo tema e ho verificato che la modifica fosse avvenuta nel file /etc/sysconfig/bootsplash. Riavviando non ho ottenuto nulla. Allora usando lo script make-boot-splash ho crato un nuovo file initrd.img che ho sostituito al link preesistente nella directory /boot. Lo script lo ho utilizzato con la sintassi: make-boot-splash initrd.img 1024x768 immagine_1024x768.jpg Ma anche questo non ha portato a conseguenze. Se qualcuno ci ha provato, ho vuole provare, e magari ha più fortuna, me lo faccia sapere. Inoltre sarei interessato a cambiare anche l'immagine del lilo, ma per ora quella non ho ancora provato a modificarla. Ringrazio Anticipatamente per l'attenzione Nicola
Re: [newbie-it] plugins konqueror
Il 21.05.02 alle 16:24, il notabile e/io proferi' codeste parole: > Non riesco più a configurare i plugins per konqueror 3.0.1 > Con Mozilla funzionano( ho messo il file libflashplayer.so in > /usr/lib/mozilla/plugins) ma konqueror non lo vede. Vai nelle impostazioni di konqueror, nel menu relativo ai plugin, e prova a ricercarne di nuovi. Ammesso che in kde 3 esista ancora [uso ancora il 2.2], verifica che sia installato kdebase-nsplugins -- LU #210970 LM #98222 - MDK semi-cooker / 2.4.18-ac3
Re: [newbie-it] HD che frulla!
Il 21.05.02 alle 20:15, il notabile Giovanni Mazzamati proferi' codeste parole: > msec l'ho disabilitato. ma non cambia nulla per chiarezza vi allego (spero > che per questo non mi ucciderete) la schermata dei processi... ARRRGGGHH!! gli allegati corposi non vanno _mai_ postati in lista (non e' un problema mio, ma pensa a chi ha un modem della prima industrializzazione e ci mette anni a scaricare la posta). Cmq il problema non e' tanto quello, quanto che l'immagine mandata non serve a molto ... :-/ prova p.es. un "ps -ax > prova" e includi il file 'prova' nella mail, per vedere quanti e quali processi sono attivi. Per verificare che il tuoi dubbi siano fondati sposta con mv quel file contenuto nella directory di cron magari nella tua $HOME, e prova a vedere. Altra opzione: non e' che hai poca RAM per i lavori che svolgi e il frullio e' provocato dal continuo accesso allo swap? dai "free" per vedere l'occupazione della memoria. -- LU #210970 LM #98222 - MDK semi-cooker / 2.4.18-ac3
Re: [newbie-it] HD che frulla!
On Tuesday 21 May 2002 14:15, Giovanni Mazzamati, talkin' about Re: [newbie-it] HD che frulla! wrote: > msec l'ho disabilitato. ma non cambia nulla per chiarezza vi allego > (spero che per questo non mi ucciderete) la schermata dei processi... mi sembra strano che la lista faccia passare gli attach ma in effetti... direi il colpevole sia /usr/lib/rpmv che e' un link a rpmq un eseguibile che almeno dall'help dovrebbe servire a svolgere molte cose sugli rpm. nel tuo caso probabilmente ricostruisce o aggiorna il database degli rpm, credo. Ti serve, ma l'ho guardato poco e non sono certo che faccia quello, quando, e se, farai delle ricerche sugli rpm installati nella tua macchina, come un rpm -qa | grep qualcosa. probabile sia usato anche dall'urpmi, e quindi dalla sua versione grafica di installazione pacchetti del control center. dovrebbe comunque lanciartelo un qualche cron. bye -- Devil Inside Experiment - C'era un bambino che odiava la polizia http://www.acidlife.com/mayhem/freefred/ Davide Banda Partial Arts [2000] - http://web.genie.it/utenti/f/freefred/ ICQ uin 5887365 - PGP key available on keyservers
Re: [newbie-it] HD che frulla!
Alle 15:57, martedì 21 maggio 2002, Fabio Manunza ha scritto: > Alle 23:55, lunedì 20 maggio 2002, hai scritto: > > Uhmm, dubito che il problema sia rpm in cron (in fondo fa solo la lista > > degli rpm installati ordinati alfabeticamente e la scrive in un file). > > Dai uno sguardo in /etc/cron.daily e /etc/cron.hourly se c'e' > > qualcos'altro di pesante che si attiva. > > Ho paura che sia msec, che pero' non e' molto prudente disattivare (dato > > che controlla il livello di sicurezza del sistema). > > Effettivamente, dando un'occhiata a gestione processi quando il disco > frulla (ah si, capita anche a me ;) ), è proprio msec (presumo azionato da > /etc/cron.hourly/msec) che è in azione in quel > momento, mi sembra, guardando lo script, per operazioni di pulizia in > /var.. Ma ovviamente mi rimetto all'esperienza della lista.. msec l'ho disabilitato. ma non cambia nulla per chiarezza vi allego (spero che per questo non mi ucciderete) la schermata dei processi... -- saluti Giovanni Mazzamati mailto:[EMAIL PROTECTED] --- Linux Mandrake 8.2 KDE 2.2.2 user Registred User #183142 Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. Albert Einstein processi.png Description: PNG image
Re: [newbie-it] avvio di kde3
On Tuesday 21 May 2002 03:45, Andrea Celli, talkin' about Re: [newbie-it] avvio di kde3 wrote: > Modo radicale: pialli completamente kde-2 dall'HD. Io ho risolto > così. non esageriamo. prova prima a creare, non dovrebbe esserci, il file kpersonalizerrc in /opt/kde3/share/config e scrivici dentro: [General] FirstLogin=false al prossimo boot, dovrebbe lasciar perdere il wizard. bye -- Devil Inside Experiment - C'era un bambino che odiava la polizia http://www.acidlife.com/mayhem/freefred/ Davide Banda Partial Arts [2000] - http://web.genie.it/utenti/f/freefred/ ICQ uin 5887365 - PGP key available on keyservers
Re: [newbie-it] Convertire file in pdf
Alle 19:14, martedì 21 maggio 2002, ku68 ha scritto: > Scusate ma in mdk 8.2 esiste un prg che permetta di convertire un file di > testo in un file pdf? In win ho una specie di stampante virtuale pdf . > Si stampa il file .sdw o .txt con questa stampante e il file anziché venir > stampato su un foglio viene convertito in pdf. > Grazie in anticipo dell'eventuale risposta > ku68 In linux è la stessa identica procedura, invii in stampa e scegli la stampante "stampa su file (PDF/Acrobat). Ciao Luca
[newbie-it] Convertire file in pdf
Scusate ma in mdk 8.2 esiste un prg che permetta di convertire un file di testo in un file pdf? In win ho una specie di stampante virtuale pdf . Si stampa il file .sdw o .txt con questa stampante e il file anziché venir stampato su un foglio viene convertito in pdf. Grazie in anticipo dell'eventuale risposta ku68
Re: [newbie-it] Fai girare questa mail, per favore(SERIAMENTE)
> http://www.nospamware.it/arg/69 Un'altra volta accendi il cervello prima di muovere le dita. saluti -- <-->--CyberDevil--<--> " Se non sai a cosa serve disinstallalo !!! "
[newbie-it] plugins konqueror
Non riesco più a configurare i plugins per konqueror 3.0.1 Con Mozilla funzionano( ho messo il file libflashplayer.so in /usr/lib/mozilla/plugins) ma konqueror non lo vede. Ciao
Re: [newbie-it] Fai girare questa mail, per favore(SERIAMENTE)
Il 21.05.02 alle 01:09, il notabile Matteo proferi' codeste parole: Le rimostranze sotto il profilo etico sono gia' state precisate, io aggiungo che tra le piu' schifose e arroganti violazioni della netiquette c'e' appunto la catena di Sant'Antonio, che, oltre a diffondere in giro abusivamente gli indirizzi altrui a dei perfetti sconosciuti, intasa inutilmente il traffico sulla rete e le caselle di posta. Se si e' trattato di un errore evita di farlo un'altra volta, ho gia' abbastanza posta da leggere; in caso contrario preparati ad essere filtrato e destinato al cestino e/o eventualmente segnalato a chi di competenza.
Re: [newbie-it] HD che frulla!
Alle 23:55, lunedì 20 maggio 2002, hai scritto: > Uhmm, dubito che il problema sia rpm in cron (in fondo fa solo la lista > degli rpm installati ordinati alfabeticamente e la scrive in un file). > Dai uno sguardo in /etc/cron.daily e /etc/cron.hourly se c'e' > qualcos'altro di pesante che si attiva. > Ho paura che sia msec, che pero' non e' molto prudente disattivare (dato > che controlla il livello di sicurezza del sistema). > Effettivamente, dando un'occhiata a gestione processi quando il disco frulla (ah si, capita anche a me ;) ), è proprio msec (presumo azionato da /etc/cron.hourly/msec) che è in azione in quel momento, mi sembra, guardando lo script, per operazioni di pulizia in /var.. Ma ovviamente mi rimetto all'esperienza della lista.. -- - -- Fabio Manunza -- ## n° macchina 140545 ## -
[newbie-it] Re: Fai girare questa mail, per favore
A chiunque crede ancora che queste catene servano a qualcosa (un tempo anche io riempivo la posta di amici con queste cose) consiglio di visitare il sito http://www.hoaxkill.com/ (e di non inviare alla ml comunicazioni non pertinenti) Ciao a tutti
Re: [newbie-it] Fai girare questa mail, per favore(SERIAMENTE)
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 01:09, martedì 21 maggio 2002, in merito a [newbie-it] Fai girare questa mail, per favore(SERIAMENTE), Matteo ha scritto: 1. per favore avvisa tutti quelli ai quali hai girato la mail di non fare altrettanto! la famiglia Brandani è già stata colpita fin troppo duramente e non credo che abbiano piacere nel ricevere ad ondate migliaia di contatti di sprovveduti che usano le email come un gioco 2. in futuro controlla sempre l'attendibilità delle notizie che ritrasmetti, evita di abboccare a certi giochetti idioti (se non sadici) e anzi contribuisci a smascherare certi idioti! bye miKe __ Slackware 8 GNU/Linux 2.4.18 @ hp Xe3 R.U.#219755 - S.R.U.#705 - R.M.#110932 - -- -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQE86iqrF/9fksDJ4y0RAv9SAJ9rzV5nxWNTqgbYvHCH5eqSBb9cYwCgk1ZW /YTKwKhBgUjel6HKyzDGyUY= =2EMI -END PGP SIGNATURE-
R: [newbie-it] Fai girare questa mail, per favore(SERIAMENTE)
pienamente d'accordo ... inoltre è inutile inoltrare "casualmente" e-mail così importanti senza prima informarsi a dovere ... sono un donatore AVIS, ADMO, AIDO da molti anni ... vi assicuro che ci sono altri mezzi in casi disperati come questi ... non dobbiamo avere la presunzione di aver aiutato qualcuno, inoltrando una "semplice" e-mail ... facciamo altro che forse è meglio ... -Messaggio originale- Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]]Per conto di jclark Inviato: martedì 21 maggio 2002 9.44 A: [EMAIL PROTECTED] Cc: Matteo Oggetto: Re: [newbie-it] Fai girare questa mail, per favore(SERIAMENTE) http://punto-informatico.com/p.asp?i=37624 > non per insegnare alla gente a stare al mondo ragazzi ma solo perche > questi "idioti" (siamo in pubblico) si divertono a tenere vivo il > dolore della gente non facendo mai finire una catena sfruttando la > disponibilita' e il buon cuore delle persone quando vi arrivano mail > di questo tipo date una sbirciatina a punto informatico di solito loro > sanno se e' una bufala(vedi questa) o meno Personalmente auguro a tutti quelli che si divertono in questo modo e ovviamente non sto' parlando di te Matteo perche l'avrai ricevuta a tua volta di passare quello che quella disgraziata famiglia ha passato e che qualcuno continui a fare con loro quello che stanno facendo ai genitori della piccola Lucia e tenga ben vivo il loro dolore. > > > > > > > > >Subject: Fw: Fai girare questa mail per favore (SERIAMENTE) > > > > > > > > > > > > >HO RICEVUTO E RITRASMETTO > > > > > > >Mi chiamo Daniele Brandani e ho una figlia di 2 anni di età > che > si chiama Lucia. > Nell' Ottobre del 1999 abbiamo scoperto che Lucia ha un cancro,si > tratta piu precisamente di un "endocarcinoma surrenalico secernente", > una forma molto rara nei bambini. Purtroppo dopo 2 operazioni e la > chemioterapi a fatta (si tratta di un ciclo con Mitotane associato a > Etoposide, > Doxorubicin e Cisplatino) non abbiamo avuto il minimo risultato ed il > tumore continua a crescere ad una velocità spaventosa. > Forse tu conosci qualcuno che potrebbe darci aiuto per affrontare > questo > tumore, forse tu conosci un amico che ha gia avuto questa esperienza. > Se lo conosci digli di contattarmi al piu presto, non ci rimangono che > > poche settimane! > Se non lo conosci tu lo potrebbero conoscere i tuoi amici. > Per favore fai circolare questa lettera.Grazie > Daniele Brandani c/o Edizioni Bora snc Via Jacopo di Paolo 42 > 40128 Bologna Bo Italy > cell: 0348-711.25.95 > Fax: 051-374.394 specificare per LUCIA BRANDANI > Anche se non sapete come aiutarlo inoltrate questa mail , > Non costa niente! Stiamo parlando di una vita! > -- Mario Vittorio Guenzi Zincometal S.p.A. c.so Europa Str.prov 34 20010-Inveruno (MI) tel: 02-979661 fax: 02-97966351 E-mail [EMAIL PROTECTED] http://www.zincometal.com Si vis pacem, para bellum
Re: [newbie-it] Condividere la connessione ad internet
On Wed, 22 May 2002 22:15:30 +0200 Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 22:17, lunedì 20 maggio 2002, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Salve a tutti! > > Mi hanno consegnato il"pacco Alice"-senza la ragazza ovviamente-e mi sono > > accorto con disappunto che invece dell'Alcatel usb(so che è supportato > > dalla distribuzione che uso-Mandrake 8.2)mi hanno consegnato un Ericsson > > B-Quick . > > > Beh, se il modem non è proprio supportato dalla mdk potresti ... se avevi chiesto esplicitamente un Alcatel, telefonare a Telecom e fartelo sostituire. Tra l'altro, Alice (soprattutto senza ragazza) non mi sembra questo mostro di convenienza. :) ciao, Andrea
Re: [newbie-it] avvio di kde3
On Mon, 20 May 2002 22:44:27 +0200 ENx <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti, > ho un piccolo problemino: ho installato kde3, ma ogni volta che lo avvio > mi compare il programma di personalizzazione (kpersonalizer). Come posso > fare a evitare che compaia ancora? > Ciao everybody all e grazie > ENx > Modo radicale: pialli completamente kde-2 dall'HD. Io ho risolto così. Modo soft: vedi sul sito Mandrake l'apposita pagina in cui spiegano come evitare i 2/3 problemi di convivenza tra kde2 e kde3 che, agendo su file di configurazione comuni, ogni tanto "litigano". ciao, Andrea
Re: [newbie-it] Fai girare questa mail, per favore(SERIAMENTE)
http://punto-informatico.com/p.asp?i=37624 > non per insegnare alla gente a stare al mondo ragazzi ma solo perche > questi "idioti" (siamo in pubblico) si divertono a tenere vivo il > dolore della gente non facendo mai finire una catena sfruttando la > disponibilita' e il buon cuore delle persone quando vi arrivano mail > di questo tipo date una sbirciatina a punto informatico di solito loro > sanno se e' una bufala(vedi questa) o meno Personalmente auguro a tutti quelli che si divertono in questo modo e ovviamente non sto' parlando di te Matteo perche l'avrai ricevuta a tua volta di passare quello che quella disgraziata famiglia ha passato e che qualcuno continui a fare con loro quello che stanno facendo ai genitori della piccola Lucia e tenga ben vivo il loro dolore. > > > > > > > > >Subject: Fw: Fai girare questa mail per favore (SERIAMENTE) > > > > > > > > > > > > >HO RICEVUTO E RITRASMETTO > > > > > > >Mi chiamo Daniele Brandani e ho una figlia di 2 anni di età > che > si chiama Lucia. > Nell' Ottobre del 1999 abbiamo scoperto che Lucia ha un cancro,si > tratta piu precisamente di un "endocarcinoma surrenalico secernente", > una forma molto rara nei bambini. Purtroppo dopo 2 operazioni e la > chemioterapi a fatta (si tratta di un ciclo con Mitotane associato a > Etoposide, > Doxorubicin e Cisplatino) non abbiamo avuto il minimo risultato ed il > tumore continua a crescere ad una velocità spaventosa. > Forse tu conosci qualcuno che potrebbe darci aiuto per affrontare > questo > tumore, forse tu conosci un amico che ha gia avuto questa esperienza. > Se lo conosci digli di contattarmi al piu presto, non ci rimangono che > > poche settimane! > Se non lo conosci tu lo potrebbero conoscere i tuoi amici. > Per favore fai circolare questa lettera.Grazie > Daniele Brandani c/o Edizioni Bora snc Via Jacopo di Paolo 42 > 40128 Bologna Bo Italy > cell: 0348-711.25.95 > Fax: 051-374.394 specificare per LUCIA BRANDANI > Anche se non sapete come aiutarlo inoltrate questa mail , > Non costa niente! Stiamo parlando di una vita! > -- Mario Vittorio Guenzi Zincometal S.p.A. c.so Europa Str.prov 34 20010-Inveruno (MI) tel: 02-979661 fax: 02-97966351 E-mail [EMAIL PROTECTED] http://www.zincometal.com Si vis pacem, para bellum
Re: [newbie-it] compatibilità applicazioni
Compatibile sì, a livello di dati, ma per quanto riguarda le macro NISBA! (ovviamente) Bye Mario -- Initial Header --- From: [EMAIL PROTECTED] To : [EMAIL PROTECTED] Cc : Date: Tue, 21 May 2002 01:20:35 +0200 Subject : Re: [newbie-it] Re: [newbie-it] compatibilità applicazioni > On Mon, 20 May 2002 23:25:23 +0200 > "carmine de pasquale" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > puoi usare openoffice 1.0 > > www.openoffice.org > > è perfettamente compatibile con word, excel e powerpoint > > Quotate correttamente per favore :) I messaggi risultano incomprensibi li altrimenti.. > > Se OpenOffice non ti piace puoi tentare Abiword :) > > Ciao, > Nicholas > > -- >Perhaps the most important achievement of Unix is to demonstrate th at a powerful operating >system for interactive use need not be expensive either in equipmen t or in human effort: >it can run on hardware costing as little as $40,000, and less than two man-years were >spent on the main system software. We hope, however, that users fin d that the most >important characteristics of the system are its simplicity, eleganc e, and ease of use. > The UNIX Time- sharing System* (1974) > D.M. Ritchie and K. Thompson > > Mario Lodi Rizzini [EMAIL PROTECTED] http://digilander.iol.it/mlodirizzini (o_ Membro del FoLUG //\ Forlì Linux Users Group V_/_ http://folug.linux.it Linux Mandrake 8.2 su Celeron 733