Re: [Talk-it] Toponimi località

2018-08-03 Thread Giuseppe Cillis
Per tutta la regione, non meno di 2000 secondo una mia stima approssimativa

Il ven 3 ago 2018, 10:55 Alessandro  ha scritto:

> Il 03/08/2018 09:51, Andrea Musuruane ha scritto:
> >
> >
> > On Fri, Aug 3, 2018 at 2:02 AM, Martin Koppenhoefer
> > mailto:dieterdre...@gmail.com>> wrote:
> >
> > nel dubbio scriverei anche una mail alla lista import@osm dopo che
> > ci sta la pagina wiki ed i dati preparati (ma prima di importare)
> >
> >
> > Perché "nel dubbio"? E' una delle cose previste dalle guidelines
>
>
> Scusate, ma di quanti toponimi stiamo parlando?
> Partiamo dalle cose semplici
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Toponimi località

2018-08-02 Thread Giuseppe Cillis
Perfetto grazie ad entrambi per le informazioni e soprattutto per le dritte
pratiche!
Si, per fortuna il catalogo dati della Regione Basilicata è tutto IODL 2.0
(dall'edificato, alle strade fino ai toponimi); però è datato 2013 per cui
per alcune cose potrebbe essere già inutilizzabili o da aggiornare.

Per Andrea: ottimo il lavoro su Biella , lo prenderò come esempio!!
Per Alessandro: si si sapevo dell'evento al Parco del Vulture ma ahimè ero
a milano in quei giorni !! Conosco entrambi ma soprattutto Gabriele visto
che collaboriamo insieme per lavoro e parliamo spesso dell'argomento ! Dopo
le vacanze gli racconterò di sotm18 e soprattutto organizzare qualche altro
evento importante da noi!

Dal punto di vista tecnico, io penso che guardano un po' l'intero dataset
ci sia parecchia roba (però per fortuna è decentemente organizzato per cui
ci si può lavorare bene). Adesso lo ripulisco da quelle sicuramente già
presenti (monti, paesi ecc ... ecc..) e poi vi provo ad illustrare il
flusso di lavoro provonda l'import su un comune.

Grazie ancora!

Il giorno 2 agosto 2018 17:11, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> Il 02/08/2018 16:54, Giuseppe Cillis ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>> stavo cercando di informarmi sulla questione dell'import di toponimi su
>> osm.
>> Avevo in mente di caricare alcuni toponimi di località della mia regione
>> (Basilicata).
>> In pratica la regione fornisce lo shape (con licenza iodl 2.0) dei
>> toponimi presenti sulla carta tecnica regionale realizzata nel 2013.
>> Siccome non ho trovato molte info, esistono delle linee guide sull'import
>> o qualcosa del genere?
>> Sarebbero informazioni molto utili da inserire anche ai fini
>> escursionistici.
>> Grazie in anticipo!
>>
>> PS_
>> Comunque ho fatto una breve "comparsa" al SOTM2018 durante l'incontro
>> degli osmer italiani. In Basilicata siamo un po' indietro a livello di
>> partecipazione ma da questa 3 giorni sono uscito più motivato a continuare
>> questa attività e fare proselitismo!
>>
>>
> Ciao Giuseppe,
> saluti da uno di quelli in maglietta rossa :-)
>
> Evviva! Se addirittura parli di fare proselitismo (cosa sempre meno
> frequente in questi tempi di crisi delle comunità) potresti metterti in
> contatto con Gabriele Nolè che cerca di coordinare le attività OSM in
> Basilicata (grazie a lui e a Luigi Catalani abbiamo fatto una due giorni
> nel Parco del Vulture) pochi mesi fa.
>
>
> Gli import sono sempre una cosa un pò delicata. La cause sono:
> - compatibilità delle licenze: ma in questo caso la IODL 2.0 è l'unica
> licenza CC perfettamente compatibile con la ODbL
>
> - entità dell'import: tu parli di alcuni toponimi. A grandi linee se parli
> di diverse decine, un centinaio o giù di lì non dovrebbe essere un grosso
> problema
>
> - verifiche di assenza di duplicazioni, controlli a campione per evitare
> problemi di riproiezioni errate o simili. In generale questo punto fa capo
> alle questioni di controllo qualità.
>
> Se cerchi sulla wiki otrverai queste linee guida
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
>
> Dicci di quale entità sarebbe l'import, se è poca roba spiegaci il flusso
> di lavoro. Potrebbe bastare scrivere qualche riga sulla wiki della regione
> Basilicata https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Basilicata
> Essendo una comunità probabilmente verrò smentito già mentre scrivo queste
> righe da qualcuno che ti presenterà una lista di azioni degno di un
> ministero.
>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Toponimi località

2018-08-02 Thread Giuseppe Cillis
Ciao a tutti,
stavo cercando di informarmi sulla questione dell'import di toponimi su osm.
Avevo in mente di caricare alcuni toponimi di località della mia regione
(Basilicata).
In pratica la regione fornisce lo shape (con licenza iodl 2.0) dei toponimi
presenti sulla carta tecnica regionale realizzata nel 2013.
Siccome non ho trovato molte info, esistono delle linee guide sull'import o
qualcosa del genere?
Sarebbero informazioni molto utili da inserire anche ai fini
escursionistici.
Grazie in anticipo!

PS_
Comunque ho fatto una breve "comparsa" al SOTM2018 durante l'incontro degli
osmer italiani. In Basilicata siamo un po' indietro a livello di
partecipazione ma da questa 3 giorni sono uscito più motivato a continuare
questa attività e fare proselitismo!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] alberi monumentali

2018-05-31 Thread Giuseppe Cillis
Per la questione età , da tecnico del settore, direi che sarebbe meglio
evitare di inserire formule di stima visto che spesso le formule sono da
contestualizzare.
Per cui, per riassumere, vorrei posizionare gli alberi relativi alla mia
regione (Basilicata)... come mi muovo ? Utilizzo questi tag?
node: 40.539028, 16.328194
ele=500
natural=tree
species= Quercus pubescens Willd.
species:it=Roverella
circumference=495
start_date=1819|1726|1621 (singolo|filare|bosco)
height=24
denotation=natural_monument
ref:mipaaf=01/H687/MT/17
changeset
source = Ministero delle Politiche Agricole - MIPAAF

Il giorno 30 maggio 2018 20:38, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
>
> 2018-05-30 14:53 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
>
>> Il giorno 30 maggio 2018 12:21, Martin Koppenhoefer <
>> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> ref:mipaaf ci è utile? Come nome del tag va bene.
>>>
>>> Potrebbe essere utile se un giorno redessero disponibili le schede
>> specifiche dell'albero.
>>
>
>
> si, conosco questa idea, ma nella realtà non è mai successo che un id
> importato in OSM è stato utile. ;-)
> Per me si può anche importare, solo che non ci credo ;-)
>
>
>
>>
>> Ho aggiunto la start_date, stimata  secondo dei criteri approssimativi di
>> crescita della circonferenza che dipendono fortemente dalla posizione
>> relativa ad altri alberi (competizione). Anche se il form del ministero
>> richiedeva di specificare albero singolo, in filare, in bosco, nel dataset
>> non mi pare ci sia questo campo, per cui un eventuale import dovrebbe
>> tenerne conto (avessimo un landuse nazionale!); intanto ho riportato le tre
>> stime, per esempio
>> start_date=1885|1823|1753 (singolo|filare|bosco)
>>
>
>
> forse in rari casi il start_date è conosciuto (per esempio perché c'era
> una cerimonia per la piantumazione).
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] alberi monumentali

2018-05-26 Thread Giuseppe Cillis
Per quanto riguarda il dataset, è ststo ufficializzato sul sito del
ministero delle politiche agricole e forestali. Questa lista è la prima
versione di un elenco unificato e standardizzato a livello nazionale; sono
indicati tutti I dati a norma di legge specifica fatta ad hoc.
Per quanto riguarda la dimensione, è chiaro che gli alberi crescono ma la
monumentalità si basa, soprattutto, su valori soglia minimi per ogni specie
per cui è necessaria inserirla. E poi sulla crescita di questi alberi
secolari ...parliamo di 1 cm ogni decennio tra un po' per cui non vedo il
problema dell'inserire i valori. Inoltre l'elenco si basa su segnalazioni e
verifiche tecniche per cui è affidabile. Ovviamente c'è qualche albero già
caduto rispetto all'elenco e questi andranno verificati. Inoltre
l'aggiornamento nazionale è costante.
Essendoci degli attributi specifici, avevo pensato , appunto, a specifici
tag
Gc

Il sab 26 mag 2018, 10:53 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> On 26. May 2018, at 10:46, Volker Schmidt  wrote:
>
> prima di importare nuovi alberi dobbiamo chiarire la situazione degli
> alberi in OSM in Italia.
> Dovuto a import di dati, almeno in Veneto, abbiamo in OSM una marea di
> alberi, la grande maggioranza non monumentali e quasi tutti non verificati.
>
>
>
>
> se trovate alberi tagliati/caduti, considerate di convertire in
> natural=tree_stump invece di cancellare l’albero,
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dtree_stump
>
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] alberi monumentali

2018-05-25 Thread Giuseppe Cillis
Salve a tutti,
come molti di voi già sapranno, il ministero ha approvato l'elenco degli
alberi monumentali nazionali con tanto di elenchi per regioni.
C'è già qualche tag relativo agli alberi monumentali?
Grazie
GC
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] lista CAI

2017-05-29 Thread Giuseppe Cillis
Io ho alcune della mia regione (Basilicata) ma mi mancano i sentieri degli
ultimi anni per cui volevo fare richiesta 'ufficiale' alla sezioni locali.
Giuseppe

Il giorno 29 maggio 2017 08:14, Dino Michelini <d.michel...@tiscali.it> ha
scritto:

> Bungiorno lista, per quanto mi compete (socio CAI Viterbo) ho caricato i
> sentieri relativi alla mia provincia (http://www.openstreetmap.org/
> user/50x34/diary/40296); se fossero disponibili le tracce delle altre
> provincie laziali/umbre potrei continuare il lavoro.
> Dino
>
>
> Il 28.05.2017 23:35 Giuseppe Cillis ha scritto:
>
> Ciao a tutti ! Per caso ci sono novità riguardo la comunicazione al CAI
> centrale per la richiesta dei sentieri ? Grazie , Giuseppe
>
> Il 21 feb 2017 17:01, "Giuseppe Cillis" <giucil...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ok perfetto. Allora aspetterò Non appena inoltrate il comunicato !
>> Giuseppe
>>
>> Il 21 feb 2017 16:25, "Alfredo Gattai" <alfredo.gat...@gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Ottimo, prima di chiederli direttamente aspetta che gli arrivi il
>>> comunicato dalla sede centrale, lo stiamo confezionando.
>>> Alfredo
>>>
>>> 2017-02-21 16:18 GMT+01:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>>>
>>>> Comincerò con quelli che ho io e poi chiederò alla sezione cai
>>>> regionali di passarmi il materiale relativo ai nuovi sentieri
>>>> Giuseppe
>>>>
>>>> Il 20 feb 2017 22:23, "Alfredo Gattai" <alfredo.gat...@gmail.com> ha
>>>> scritto:
>>>>
>>>>> Dacci dentro Giuseppe con la Basilicata che ci serve!
>>>>> Alfredo
>>>>>
>>>>> 2017-02-20 11:09 GMT+01:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>>>>>
>>>>>> Ciao a tutti !! Io vorrei "lanciarmi" nella mappatura dei sentieri
>>>>>> CAI della Basilicata? C'è già qualcuno che se ne occupa?
>>>>>> Grazie
>>>>>>
>>>>>> Giuseppe
>>>>>>
>>>>>> Il giorno 16 febbraio 2017 15:50, Pio <pio.ga...@caistabia.it> ha
>>>>>> scritto:
>>>>>>
>>>>>>> Non preoccuparti, è giusto e corretto che sia lui a farlo!
>>>>>>>
>>>>>>> Però nell'era dei Social appena pubblichi una notizia significa
>>>>>>> divulgarla a
>>>>>>> razzo.
>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>> --
>>>>>>> View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.
>>>>>>> com/lista-CAI-tp5891366p5891464.html
>>>>>>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>>>>>>>
>>>>>>> ___
>>>>>>> Talk-it mailing list
>>>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>>>
>>>>>>
>>>>>> ___
>>>>>> Talk-it mailing list
>>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>>
>>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>>
>
>
> Con Open 4 Giga a 9 euro/4 sett navighi veloce, chiami e invii SMS dal tuo
> smartphone verso tutti i fissi e mobili in Italia. Passa a Tiscali Mobile!
> http://casa.tiscali.it/mobile/
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] lista CAI

2017-05-28 Thread Giuseppe Cillis
Ciao a tutti ! Per caso ci sono novità riguardo la comunicazione al CAI
centrale per la richiesta dei sentieri ? Grazie , Giuseppe

Il 21 feb 2017 17:01, "Giuseppe Cillis" <giucil...@gmail.com> ha scritto:

> Ok perfetto. Allora aspetterò Non appena inoltrate il comunicato !
> Giuseppe
>
> Il 21 feb 2017 16:25, "Alfredo Gattai" <alfredo.gat...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>> Ottimo, prima di chiederli direttamente aspetta che gli arrivi il
>> comunicato dalla sede centrale, lo stiamo confezionando.
>>
>> Alfredo
>>
>> 2017-02-21 16:18 GMT+01:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>>
>>> Comincerò con quelli che ho io e poi chiederò alla sezione cai regionali
>>> di passarmi il materiale relativo ai nuovi sentieri
>>> Giuseppe
>>>
>>> Il 20 feb 2017 22:23, "Alfredo Gattai" <alfredo.gat...@gmail.com> ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Dacci dentro Giuseppe con la Basilicata che ci serve!
>>>>
>>>> Alfredo
>>>>
>>>> 2017-02-20 11:09 GMT+01:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>>>>
>>>>> Ciao a tutti !! Io vorrei "lanciarmi" nella mappatura dei sentieri CAI
>>>>> della Basilicata? C'è già qualcuno che se ne occupa?
>>>>> Grazie
>>>>>
>>>>> Giuseppe
>>>>>
>>>>> Il giorno 16 febbraio 2017 15:50, Pio <pio.ga...@caistabia.it> ha
>>>>> scritto:
>>>>>
>>>>>> Non preoccuparti, è giusto e corretto che sia lui a farlo!
>>>>>>
>>>>>> Però nell'era dei Social appena pubblichi una notizia significa
>>>>>> divulgarla a
>>>>>> razzo.
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>> --
>>>>>> View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com
>>>>>> /lista-CAI-tp5891366p5891464.html
>>>>>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>>>>>>
>>>>>> ___
>>>>>> Talk-it mailing list
>>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>>>
>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare Shapefile in JOSM

2017-03-02 Thread Giuseppe Cillis
Non so' proprio cosa posso sbagliare!
Ho installato la nuova versione (11639) anche su un altro pc ma non va 

Il giorno 2 marzo 2017 10:59, Federico Cortese <cortese...@gmail.com> ha
scritto:

> 2017-03-02 10:22 GMT+01:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
> > Salve a tutti,
> > vorrei importare uno shapefile su josm per poterlo utilizzare come base
> > dati.
> > Su internet ho trovato diverse opportunità tra cui quella di utilizzare
> il
> > plugin opendata. Purtroppo però, anche provando ad installare tutti gli
> > altri plugin necessari al funzionamento, non riesco a farlo funzionare
> > (ovvero non mi compare la tipologia shape tra i file da aprire).
> >
>
> Anche io ho sempre usato il plugin opendata senza problemi.
> Prova a seguire il consiglio di Alessandro ad aggiornare JOSM
> all'ultima versione, se non l'hai già fatto.
>
> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare Shapefile in JOSM

2017-03-02 Thread Giuseppe Cillis
in che senso ??
nella tabella ho inserito solamente gli attributi che mi servono su osm.

Il giorno 2 marzo 2017 10:36, girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com> ha
scritto:

> Il 02/03/2017 10:22, Giuseppe Cillis ha scritto:
> > Salve a tutti,
> > vorrei importare uno shapefile su josm per poterlo utilizzare come base
> > dati.
> > Su internet ho trovato diverse opportunità tra cui quella di utilizzare
> il
> > plugin opendata. Purtroppo però, anche provando ad installare tutti gli
> > altri plugin necessari al funzionamento, non riesco a farlo funzionare
> > (ovvero non mi compare la tipologia shape tra i file da aprire).
> >
> > Ho provato a fare l'operazione direttamente su QGIS, convertendo lo shape
> > sia in GPS e Geojson ma il problema è che quando vado ad aprirlo su
> JOSM, i
> > diversi elementi mi appaiono come linea e non come poligono  come
> posso
> > fare a risolvere questo problema?
> > Spero di essere stato chiaro
> > Grazie in anticipo
> >
> > GIuseppe
> >
> >
>
> Controlla con Qgis che lo shape contenga le coordinate nella tabella,
> perchè per fare una fila temo non le abbia.
>
>
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Importare Shapefile in JOSM

2017-03-02 Thread Giuseppe Cillis
Salve a tutti,
vorrei importare uno shapefile su josm per poterlo utilizzare come base
dati.
Su internet ho trovato diverse opportunità tra cui quella di utilizzare il
plugin opendata. Purtroppo però, anche provando ad installare tutti gli
altri plugin necessari al funzionamento, non riesco a farlo funzionare
(ovvero non mi compare la tipologia shape tra i file da aprire).

Ho provato a fare l'operazione direttamente su QGIS, convertendo lo shape
sia in GPS e Geojson ma il problema è che quando vado ad aprirlo su JOSM, i
diversi elementi mi appaiono come linea e non come poligono  come posso
fare a risolvere questo problema?
Spero di essere stato chiaro
Grazie in anticipo

GIuseppe
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] lista CAI

2017-02-21 Thread Giuseppe Cillis
Ok perfetto. Allora aspetterò Non appena inoltrate il comunicato !
Giuseppe

Il 21 feb 2017 16:25, "Alfredo Gattai" <alfredo.gat...@gmail.com> ha
scritto:

> Ottimo, prima di chiederli direttamente aspetta che gli arrivi il
> comunicato dalla sede centrale, lo stiamo confezionando.
>
> Alfredo
>
> 2017-02-21 16:18 GMT+01:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>
>> Comincerò con quelli che ho io e poi chiederò alla sezione cai regionali
>> di passarmi il materiale relativo ai nuovi sentieri
>> Giuseppe
>>
>> Il 20 feb 2017 22:23, "Alfredo Gattai" <alfredo.gat...@gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Dacci dentro Giuseppe con la Basilicata che ci serve!
>>>
>>> Alfredo
>>>
>>> 2017-02-20 11:09 GMT+01:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>>>
>>>> Ciao a tutti !! Io vorrei "lanciarmi" nella mappatura dei sentieri CAI
>>>> della Basilicata? C'è già qualcuno che se ne occupa?
>>>> Grazie
>>>>
>>>> Giuseppe
>>>>
>>>> Il giorno 16 febbraio 2017 15:50, Pio <pio.ga...@caistabia.it> ha
>>>> scritto:
>>>>
>>>>> Non preoccuparti, è giusto e corretto che sia lui a farlo!
>>>>>
>>>>> Però nell'era dei Social appena pubblichi una notizia significa
>>>>> divulgarla a
>>>>> razzo.
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>> --
>>>>> View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com
>>>>> /lista-CAI-tp5891366p5891464.html
>>>>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>>
>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] lista CAI

2017-02-21 Thread Giuseppe Cillis
Comincerò con quelli che ho io e poi chiederò alla sezione cai regionali di
passarmi il materiale relativo ai nuovi sentieri
Giuseppe

Il 20 feb 2017 22:23, "Alfredo Gattai" <alfredo.gat...@gmail.com> ha
scritto:

> Dacci dentro Giuseppe con la Basilicata che ci serve!
>
> Alfredo
>
> 2017-02-20 11:09 GMT+01:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>
>> Ciao a tutti !! Io vorrei "lanciarmi" nella mappatura dei sentieri CAI
>> della Basilicata? C'è già qualcuno che se ne occupa?
>> Grazie
>>
>> Giuseppe
>>
>> Il giorno 16 febbraio 2017 15:50, Pio <pio.ga...@caistabia.it> ha
>> scritto:
>>
>>> Non preoccuparti, è giusto e corretto che sia lui a farlo!
>>>
>>> Però nell'era dei Social appena pubblichi una notizia significa
>>> divulgarla a
>>> razzo.
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com
>>> /lista-CAI-tp5891366p5891464.html
>>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] lista CAI

2017-02-20 Thread Giuseppe Cillis
Ciao a tutti !! Io vorrei "lanciarmi" nella mappatura dei sentieri CAI
della Basilicata? C'è già qualcuno che se ne occupa?
Grazie

Giuseppe

Il giorno 16 febbraio 2017 15:50, Pio  ha scritto:

> Non preoccuparti, è giusto e corretto che sia lui a farlo!
>
> Però nell'era dei Social appena pubblichi una notizia significa divulgarla
> a
> razzo.
>
>
>
>
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/lista-CAI-
> tp5891366p5891464.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Appennino Lucano

2016-12-26 Thread Giuseppe Cillis
Ciao Federico,
l'utente non più attivo sono io ma solo per motivi personali e nulla più.
Il dataset è quello ufficiale della Regione Basilicata con licenza libera
di utilizzo.
Come mai è da eliminare?
Avevo anche avviato una discussione per inserirlo con la quale riusci a
risolvere anche alcuni problemi.
Saluti

Giuseppe

Il giorno 26 dicembre 2016 11:07, Federico Cortese 
ha scritto:

> Buongiorno,
> segnalo che col changeset:
>
> https://www.openstreetmap.org/changeset/44663363
>
> è stata eliminata parte del perimetro del "Parco Nazionale
> Dell'Appennino Lucano Val D'agri Lagonegrese", creato il 31/05/2016
> col changeset:
>
> https://www.openstreetmap.org/changeset/39694446
>
> L'utente che lo ha creato non è più attivo da allora, quindi segnalo
> qui in lista in caso qualcuno fosse interessato ad approfondire.
>
> Ciao
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese

2016-06-08 Thread Giuseppe Cillis
Ok grazie.
Ho notato che adesso anche il nome viene visualizzato.
Buona giornata 
Giuseppe 

Inviato da iPhone

> Il giorno 03/giu/2016, alle ore 11:33, Martin Koppenhoefer 
> <dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 
> 2016-06-02 9:58 GMT+02:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>> in alcuni tratti il confine è rappresentato dalla strada per cui un po' per 
>> volta mi sistemerà i vertici
> 
> 
> Quando nel testo di legge viene specificato che la strada è il confine, credo 
> che vuole dire (nel contesto di una riserva naturale) che il parco cominci al 
> confine della strada (del suolo che legalmente è strada, anche se si estende 
> oltre l'asfalto), non al centro, quindi sarebbe più corretto usare una 
> geometria distinta e non quella della strada (nel multipoligono). Mentre nel 
> contesto di un'area amministrativa vorrebbe dire probabilmente "centro della 
> strada".
> 
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese

2016-06-02 Thread Giuseppe Cillis
per la questione del multipoligono, già l'ho trasformato però la situazione
non è cambiata.
Per la situazione confini: ci sono molte situazioni simili perchè, come si
può intravedere, in alcuni tratti il confine è rappresentato dalla strada
per cui un po' per volta mi sistemerà i vertici
Grazie e buona giornata

Il giorno 2 giugno 2016 02:11, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 31 mag 2016, alle ore 22:41, Giuseppe Cillis <
> giucil...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > E si purtroppo più di tanto i vertici non si possono semplificare perché
> , come potete vedere voi stessi, la Perimetrazione del parco è stata fatta
> in modo "artistico" per così dire
>
>
> intendi situazioni come questa:
> http://www.openstreetmap.org/#map=18/40.32563/15.76194
>
> il confine del parco attraversa un campo sportivo in diagonale? Era già
> così prima della semplificazione?
>
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese

2016-06-01 Thread Giuseppe Cillis
Wikidata inserito !
Per la questione del nome non ho idea di come funziona e da cosa dipende la 
visualizzazione !

Inviato da iPhone

> Il giorno 31/mag/2016, alle ore 23:15, Croce Domenico 
> <croce.domenic...@gmail.com> ha scritto:
> 
> C'è un tag che prevede l'inserimento del nome...era nella guida che misi 
> qualche email dietro. Ho comunque notato che per diversi livelli di zoom in 
> altri parchi il nome è visibile...in altri no
> 
> Il 31 Mag 2016 22:49, "Giuseppe Cillis" <giucil...@gmail.com> ha scritto:
>> Ottimo :)
>> Ultima domanda : come mai non si visualizza il nome su Osm come nel caso 
>> degli altri parchi?
>> 
>> Inviato da iPhone
>> 
>> > Il giorno 31/mag/2016, alle ore 22:44, Federico Cortese 
>> > <cortese...@gmail.com> ha scritto:
>> >
>> > 2016-05-31 22:40 GMT+02:00 Federico Cortese <cortese...@gmail.com>:
>> >> 2016-05-31 22:01 GMT+02:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>> >>> Ok. Io ho preso il confine è l'ho diviso in tanti percorsi così da 
>> >>> ridurre i nodi; a tutti i percorsi ho assegnato i medesimi tag. Spero di 
>> >>> non aver commesso troppi errori ...
>> >>
>> >> Più che assegnare gli stessi tag a tutti i pezzi, secondo me andrebbe
>> >> creato un multipoligono ed assegnati i tag alla relazione.
>> >
>> > Ok se è questo è proprio quello che intendevo :)
>> > http://www.openstreetmap.org/relation/6274746
>> >
>> > ___
>> > Talk-it mailing list
>> > Talk-it@openstreetmap.org
>> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese

2016-05-31 Thread Giuseppe Cillis
Ottimo :)
Ultima domanda : come mai non si visualizza il nome su Osm come nel caso degli 
altri parchi?

Inviato da iPhone

> Il giorno 31/mag/2016, alle ore 22:44, Federico Cortese 
> <cortese...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 2016-05-31 22:40 GMT+02:00 Federico Cortese <cortese...@gmail.com>:
>> 2016-05-31 22:01 GMT+02:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>>> Ok. Io ho preso il confine è l'ho diviso in tanti percorsi così da ridurre 
>>> i nodi; a tutti i percorsi ho assegnato i medesimi tag. Spero di non aver 
>>> commesso troppi errori ...
>> 
>> Più che assegnare gli stessi tag a tutti i pezzi, secondo me andrebbe
>> creato un multipoligono ed assegnati i tag alla relazione.
> 
> Ok se è questo è proprio quello che intendevo :)
> http://www.openstreetmap.org/relation/6274746
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese

2016-05-31 Thread Giuseppe Cillis
Grazie per i suggerimenti, 
Potete verificare voi stessi se la mia procedura è corretta.
E si purtroppo più di tanto i vertici non si possono semplificare perché , come 
potete vedere voi stessi, la Perimetrazione del parco è stata fatta in modo 
"artistico" per così dire
Giuseppe

Inviato da iPhone

> Il giorno 31/mag/2016, alle ore 22:40, Federico Cortese 
> <cortese...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 2016-05-31 22:01 GMT+02:00 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com>:
>> Ok. Io ho preso il confine è l'ho diviso in tanti percorsi così da ridurre i 
>> nodi; a tutti i percorsi ho assegnato i medesimi tag. Spero di non aver 
>> commesso troppi errori ...
> 
> Più che assegnare gli stessi tag a tutti i pezzi, secondo me andrebbe
> creato un multipoligono ed assegnati i tag alla relazione.
> Ciao
> Federico
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese

2016-05-31 Thread Giuseppe Cillis
Ok. Io ho preso il confine è l'ho diviso in tanti percorsi così da ridurre i 
nodi; a tutti i percorsi ho assegnato i medesimi tag. Spero di non aver 
commesso troppi errori ...
Ho verificato parte delle linee guida e penso di aver seguito le "regole" !
Grazie 
Giuseppe

Inviato da iPhone

> Il giorno 31/mag/2016, alle ore 21:46, Martin Koppenhoefer 
> <dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 
> 
> sent from a phone
> 
>> Il giorno 31 mag 2016, alle ore 20:28, Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com> 
>> ha scritto:
>> 
>> Ho provato a caricare i confini ma ora il mio problema è l'impossibilità di 
>> creare linee con più di 2000 nodi. Ho semplificato il tutto con il plugin 
>> Specifico ma sono sceso max a 5000nodi...
> 
> 
> 
> non conviene modificare le geometrie con un algoritmo, dovresti semplicemente 
> spezzare il contorno in più pezzi. Comunque, trattandosi di un import, devi 
> seguire le linee guida: 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Import/Guidelines
> 
> Ciao,
> Martin 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese

2016-05-31 Thread Giuseppe Cillis
Salve!
Ho provato a caricare i confini ma ora il mio problema è l'impossibilità di 
creare linee con più di 2000 nodi. Ho semplificato il tutto con il plugin 
Specifico ma sono sceso max a 5000nodi... Ho provato ad tagliare in diverse 
linee il parco ma adesso non so' come metterle insieme.
Come faccio a correggere questa cosa ?
Grazie
Giuseppe 

Inviato da iPhone

> Il giorno 27/mag/2016, alle ore 11:52, Aury88  ha 
> scritto:
> 
> dieterdreist wrote
>> questo schema (protected_area) è più nuovo e non ancora applicato ovunque,
>> ma penso sarebbe più adatto a descrivere nel dettaglio le aree protette.
>> Applicarlo non vuole dire togliere altri modi di taggare se hanno senso,
>> ovviamente.
> 
> concordo...anche se non sono un fan della ridondanza dei dati ;-)
> 
> 
> 
> 
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context: 
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Confini-Parco-Nazionale-Appennino-Lucano-Val-D-Agri-Lagonegrese-tp5874191p5874239.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Confini Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese

2016-05-26 Thread Giuseppe Cillis
Salve a tutti ! 
Vorrei caricare il perimetro del parco nazionale dell'Appennino lucano.
Ho uno shape fornito dalla regione Basilicata che non ha limitazione nella 
licenza d'uso. 
Le mie questioni sono le seguenti: come gestisco i confini e quindi eventuali 
relazioni con i parchi confinanti ?
Quali sono i tag utilizzati in genere per i parchi nazionali?
Grazie e buona giornata 
Giuseppe



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come creare nuovo tag

2016-05-23 Thread Giuseppe Cillis
Si si intendevo proprio quello che hai scritto! Non essendo ancora molto 
pratico ho usato una termine errato:) !
Mmm no no sono dei tag specifici che non appena prepareremo, proviamo a 
proporre alla comunità !
Grazie ;)

Giuseppe 

> Il giorno 23/mag/2016, alle ore 19:34, girarsi_liste 
>  ha scritto:
> 
> Il 22/05/2016 17:43, girarsi_liste ha scritto:
>> Per crearlo intendi cosa?
>> 
>> Casomai se devi proporre un nuovo tag, esiste una pagina della wiki
>> dedicata (in inglese):
>> 
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposal_process
>> 
>> Se invece devi "identificare" qualcosa a cui non riesci ad individuare
>> il tag adatto, puoi parlarne qui (creando una nuova discussione perchè
>> questa è fuorviante), e vediamo di capire/proporre quello ce secondo noi
>> può essere vicino alla realtà per il tuo problema.
> 
> Ciao, non spaventarti del mio intervento eh!
> 
> Scrivi pure senza paura, siamo sempre qui per confrontarci. ;)
> 
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Come creare nuovo tag

2016-05-22 Thread Giuseppe Cillis
Salve a tutti,
Vorrei sapere come creare un tag. Dove posso trovare una guida ?
GraZie
Giuseppe



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it