Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-07-04 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 4. Jul 2019, at 13:37, Andy Townsend  wrote:
> 
> Thanks for everyone's patience - I believe that I've now reverted the problem 
> changesets.


Thank you very much for your help!

Cheers, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-07-04 Per discussione Andy Townsend
Thanks for everyone's patience - I believe that I've now reverted the 
problem changesets.


Can anyone see any problems that I have missed?

Best Regards,

Andy


Grazie per la pazienza di tutti - credo che ora ho ritornato i gruppi di 
modifiche problematiche.


Qualcuno può vedere problemi che ho perso?

I migliori saluti,

Andy


On 25/06/2019 18:54, Andy Townsend wrote:

On 25/06/2019 18:23, canfe wrote:
After the numerous reverts of the changeset of /fabiopartinaro /many 
"orphan"

points have remained on the map.
Like this one:
https://www.openstreetmap.org/node/6463853688
Can't they be removed with an automatic procedure like the revert?

The revert isn't complete yet - the first run ran out of memory. I'll 
pick that up when I get chance (within the next couple of days).  Once 
that's done, there will then need to be a review of whatever's left - 
that will take a bit of time.  As I said at the start, this won't be 
an entirely automatic process.


Best Regards,

Andy


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-06-25 Per discussione Andy Townsend

On 25/06/2019 18:23, canfe wrote:

After the numerous reverts of the changeset of /fabiopartinaro /many "orphan"
points have remained on the map.
Like this one:
https://www.openstreetmap.org/node/6463853688
Can't they be removed with an automatic procedure like the revert?

The revert isn't complete yet - the first run ran out of memory. I'll 
pick that up when I get chance (within the next couple of days).  Once 
that's done, there will then need to be a review of whatever's left - 
that will take a bit of time.  As I said at the start, this won't be an 
entirely automatic process.


Best Regards,

Andy



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-06-25 Per discussione canfe
After the numerous reverts of the changeset of /fabiopartinaro /many "orphan"
points have remained on the map.
Like this one:
https://www.openstreetmap.org/node/6463853688
Can't they be removed with an automatic procedure like the revert?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-06-20 Per discussione Andy Townsend

On 14/06/2019 16:40, Andrea Musuruane wrote:

Hi Andy,
...
It is my understanding local mappers waited for the revert. They 
didn't try to correct issues or build upon these data.


Thanks for that - as there haven't been any other replies I'll have a 
look at starting a revert soon.  We'll then take a look at where that 
leaves us.


Best Regards,

Andy


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-06-14 Per discussione Andrea Musuruane
Hi Andy,

On Fri, Jun 7, 2019 at 10:56 PM Andy Townsend  wrote:

> Hello,
>
> Andy from the DWG here.  Apologies for the delay in getting around to this.
>
> (automatic translation into Italian below)
>
> Currently as I understand it:
>
>1. The licence under which this data was released isn't compatible
>with OSM
>2. The data quality isn't actually very good.
>
> With regard to (1) there is an option to try and obtain the data under a
> compatible licence.  However because of (2) we may not actually want to do
> that, and want to revert it anyway.
>
Exactly.

> If we do decide to revert it then we'll probably find that some data has
> been modified by other users since.  With this data we can again do one of
> two things:
>
>1. Leave it, because newer edits by other users may have corrected
>problems
>2. Force through the revert, which will undo good mapping by people
>unconnected with the import here.
>
> If the licence for the data isn't compatible then we'd normally tend to do
> (2) rather than (1) here.  Whichever we do there will be a lot of remapping
> to do and a lot of tidying up needed - afterwards I suspect that there will
> be things duplicated and things missing, however we do it.
>
It is my understanding local mappers waited for the revert. They didn't try
to correct issues or build upon these data.

> After we've finished any reversion we may then want to redact the data
> because it wasn't compatible with OSM in the first place.  If something is
> redacted the history will no longer be visible in OSM.  An example of what
> something looks like after it has been redacted is
> https://www.openstreetmap.org/way/325344168/history .
>
The redaction should be mandatory since these data aren't licensed under a
ODbL compatible license (and we have no waiver).

If we'll get a waiver in future, we'll propose a proper import (with proper
conflation!!!).

> Before starting on any of this, I just wanted to make sure that my
> understanding of the problem is correct:
>
>- The data to be reverted is all changesets by
>https://www.openstreetmap.org/user/fabioportinaro from
>https://www.openstreetmap.org/changeset/69299082 onwards
>- No other users have used the same data source directly
>- The community thinks that a revert is the best way forward
>
> That's correct.

>
>
> It would also be useful to know if anyone thinks that the data might be
> available under a licence other than CC-BY-4.0 which might be compatible
> with OSM.
>
CC-BY-4.0  is the license chosen by Regione Piemonte for all their open
data. So the data aren't available under another license.

Best regards,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-06-13 Per discussione Andy Townsend

On 07/06/2019 21:55, Andy Townsend wrote:

On 23/05/2019 10:19, Ivo Reano wrote:

Nessuna novità?
Ho un sacco di survey da inserire, ma mi trovo continuamente con cose 
che potrebbero essere revertate...



...


The feedback that I've had so far is in favour of reverting this 
imported data, possibly without a redaction.



If we do decide to revert it then we'll probably find that some data 
has been modified by other users since.  With this data we can again 
do one of two things:


 1. Leave it, because newer edits by other users may have corrected
problems
 2. Force through the revert, which will undo good mapping by people
unconnected with the import here.



If we're not redacting then I'd suggest we do (1) rather than (2) here.

Before I start on this procedure, has anyone else got any comments?

Best Regards,

Andy Townsend, on behalf of OSM's Data Working Group


(traduzione automatica)

Il feedback che ho avuto fino ad ora è a favore del ripristino di questi 
dati importati, possibilmente senza una redazione.



Se non stiamo correggendo, suggerirei di fare (1) piuttosto che (2) qui.

Prima di iniziare questa procedura, qualcun altro ha ricevuto dei commenti?



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-06-07 Per discussione Andy Townsend

On 23/05/2019 10:19, Ivo Reano wrote:

Nessuna novità?
Ho un sacco di survey da inserire, ma mi trovo continuamente con cose 
che potrebbero essere revertate...



Hello,

Andy from the DWG here.  Apologies for the delay in getting around to this.

(automatic translation into Italian below)

Currently as I understand it:

1. The licence under which this data was released isn't compatible with OSM
2. The data quality isn't actually very good.

With regard to (1) there is an option to try and obtain the data under a 
compatible licence.  However because of (2) we may not actually want to 
do that, and want to revert it anyway.


If we do decide to revert it then we'll probably find that some data has 
been modified by other users since.  With this data we can again do one 
of two things:


1. Leave it, because newer edits by other users may have corrected problems
2. Force through the revert, which will undo good mapping by people
   unconnected with the import here.

If the licence for the data isn't compatible then we'd normally tend to 
do (2) rather than (1) here.  Whichever we do there will be a lot of 
remapping to do and a lot of tidying up needed - afterwards I suspect 
that there will be things duplicated and things missing, however we do it.


After we've finished any reversion we may then want to redact the data 
because it wasn't compatible with OSM in the first place.  If something 
is redacted the history will no longer be visible in OSM.  An example of 
what something looks like after it has been redacted is 
https://www.openstreetmap.org/way/325344168/history .


Before starting on any of this, I just wanted to make sure that my 
understanding of the problem is correct:


 * The data to be reverted is all changesets by
   https://www.openstreetmap.org/user/fabioportinaro from
   https://www.openstreetmap.org/changeset/69299082 onwards
 * No other users have used the same data source directly
 * The community thinks that a revert is the best way forward

It would also be useful to know if anyone thinks that the data might be 
available under a licence other than CC-BY-4.0 which might be compatible 
with OSM.


Is there anything else that I need to know about this?

Best Regards,

Andy Townsend, on behalf of OSM's Data Working Group.

(traduzione automatica)

Ciao,

Andy dal DWG qui. Ci scusiamo per il ritardo nell'ottenere questo.

Attualmente come ho capito:

La licenza con cui sono stati rilasciati questi dati non è 
compatibile con OSM

La qualità dei dati non è in realtà molto buona.

Riguardo a (1) c'è un'opzione per provare e ottenere i dati sotto una 
licenza compatibile. Tuttavia a causa di (2) potremmo non volerlo fare e 
vogliamo comunque ripristinarlo.


Se decidiamo di ripristinarlo, probabilmente scopriremo che alcuni dati 
sono stati modificati da altri utenti da allora. Con questi dati 
possiamo ancora fare una delle due cose:


Lasciare, perché le modifiche più recenti da parte di altri utenti 
potrebbero avere problemi corretti
Forza attraverso il ripristino, che annullerà la buona mappatura da 
parte di persone non connesse con l'importazione qui.


Se la licenza per i dati non è compatibile, normalmente dovremmo fare 
(2) piuttosto che (1) qui. Qualsiasi cosa facciamo ci sarà un sacco di 
rimappature da fare e un sacco di riordino necessari - dopo sospetto che 
ci saranno cose duplicate e cose mancanti, comunque lo facciamo.


Dopo aver terminato una fase di reversione, potremmo in seguito voler 
correggere i dati perché in primo luogo non era compatibile con OSM. Se 
qualcosa viene cancellato, la cronologia non sarà più visibile in OSM. 
Un esempio di ciò che appare dopo che è stato redatto è 
https://www.openstreetmap.org/way/325344168/history.


Prima di iniziare qualsiasi cosa, volevo solo assicurarmi che la mia 
comprensione del problema fosse corretta:


I dati da ripristinare sono tutti i changeset di 
https://www.openstreetmap.org/user/fabioportinaro da 
https://www.openstreetmap.org/changeset/69299082 in poi

Nessun altro utente ha utilizzato direttamente la stessa fonte di dati
La comunità pensa che un ripristino è la migliore via da seguire

Sarebbe anche utile sapere se qualcuno pensa che i dati potrebbero 
essere disponibili con una licenza diversa da CC-BY-4.0 che potrebbe 
essere compatibile con OSM.


C'è qualcos'altro che ho bisogno di sapere su questo?

I migliori saluti,

Andy Townsend, a nome del Data Working Group di OSM.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Do., 23. Mai 2019 um 11:20 Uhr schrieb Ivo Reano :

> Nessuna novità?
> Ho un sacco di survey da inserire, ma mi trovo continuamente con cose che
> potrebbero essere revertate...
>


ho fatto richiesta per revert/redaction alla Data Working Group 3 giorni
fa. Non ho ricevuto risposta per ora. Considera che anche loro sono dei
volontari, e qui parliamo di tanto lavoro, sopratutto se ci fossero state
modifiche nel frattempo.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-23 Per discussione Ivo Reano
Nessuna novità?
Ho un sacco di survey da inserire, ma mi trovo continuamente con cose che
potrebbero essere revertate...


Il lun 20 mag 2019, 12:19 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> Am Do., 16. Mai 2019 um 18:17 Uhr schrieb Andrea Enzo <
> andrea.lattm...@ga-2.it>:
>
>> Da quello che so un membro della DWG è iscritto alla nostra ml.
>
>
>
>
> niente, le modifiche problematiche ci sono ancora. Non credo la DWG stia
> sistematicamente monitorando le nostre discussioni, soltanto quando
> qualcuno segnala un problema vengono eventualmente qui a commentare.
>
> Li scrivo io adesso.
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Do., 16. Mai 2019 um 18:17 Uhr schrieb Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it>:

> Da quello che so un membro della DWG è iscritto alla nostra ml.




niente, le modifiche problematiche ci sono ancora. Non credo la DWG stia
sistematicamente monitorando le nostre discussioni, soltanto quando
qualcuno segnala un problema vengono eventualmente qui a commentare.

Li scrivo io adesso.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-16 Per discussione Andrea Enzo
Da quello che so un membro della DWG è iscritto alla nostra ml.

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
qualcuno ha già sentito la DWG?

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-16 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Ho provveduto allo scarico dei dati, procedete come ritenete giusto.

Vi aggiornerò sulle evoluzioni della faccenda.

Alberto



Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno gio 16 mag 2019 alle ore 09:22 Federico Cortese <
cortese...@gmail.com> ha scritto:

> Carissimi,
> premetto che qualche giorno fa ho parlato con Alberto Varalli ed ho
> potuto toccare con mano la sua completa disponibilità e buona fede.
> Capisco chi è infastidito da questo import, anche se sono dispiaciuto
> per alcuni toni un po' accesi.
> Il fatto che un amministratore locale, nonché geometra, si interessi
> ad OSM non può che portare vantaggi al progetto.
> Non ho avuto modo di approfondire i changeset incriminati, anche se,
> da quel poco che ho visto, effettivamente sono stati eliminati oggetti
> preesistenti e sostituiti senza preservarne il tagging; se avete
> potuto approfondire che le problematiche sono diffuse, concordo per il
> revert. La redaction mi sembra eccessiva, dato che il collega potrebbe
> riuscire ad ottenere la sottoscrizione del waiver da parte della
> Regione.
> Purtroppo se succedono queste cose non è solo colpa di chi ci cade, ma
> anche un po' di come è pensato OSM (mancanza di limiti per nuovi
> utenti, pochi controlli, ecc.)... ma se n'è parlato tante volte.
>
> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-16 Per discussione Federico Cortese
Carissimi,
premetto che qualche giorno fa ho parlato con Alberto Varalli ed ho
potuto toccare con mano la sua completa disponibilità e buona fede.
Capisco chi è infastidito da questo import, anche se sono dispiaciuto
per alcuni toni un po' accesi.
Il fatto che un amministratore locale, nonché geometra, si interessi
ad OSM non può che portare vantaggi al progetto.
Non ho avuto modo di approfondire i changeset incriminati, anche se,
da quel poco che ho visto, effettivamente sono stati eliminati oggetti
preesistenti e sostituiti senza preservarne il tagging; se avete
potuto approfondire che le problematiche sono diffuse, concordo per il
revert. La redaction mi sembra eccessiva, dato che il collega potrebbe
riuscire ad ottenere la sottoscrizione del waiver da parte della
Regione.
Purtroppo se succedono queste cose non è solo colpa di chi ci cade, ma
anche un po' di come è pensato OSM (mancanza di limiti per nuovi
utenti, pochi controlli, ecc.)... ma se n'è parlato tante volte.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-16 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 15. May 2019, at 21:10, Andrea Musuruane  wrote:
> 
> Se si avesse il waiver da Regione Piemonte in tempi molto brevi, ho comunque 
> dei dubbi sul mantenere i dati importati perché mi sembra che l'import sia  
> al di sotto degli standard qualitativi richiesti.


concordo con questa valutazione, visto le cancellazioni ed il tagging immaturo, 
anche se avessimo il waiver della Regione e potessimo utilizzare legalmente i 
dati regionali, ci sarebbe comunque da fare un revert di queste modifiche. 
Capisco che le intenzioni erano buoni, ma bisogna anche vedere il danno ai dati 
esistenti.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione canfe
Sono un mapper della zona ed ho anche io commentato preoccupato i changeset.
Sono (purtroppo) favorevole ad un revert, ma... se davvero il geometra ha
dei contatti importanti in Regione, io aspetterei qualche giorno (si
stabilisca quanti) per provare a giocarci questa carta.
Chissamai che si riesca a creare una crepa nel 'sistema Regione'.
Alle volte le cose cambiano... senza un senso logico. Qualche (rara) volta
in meglio.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Wed, May 15, 2019 at 8:26 PM Geom. Varalli 
wrote:

> Vi pongo peró questo quesito: visto che la licenza CC BY 4.0 consente il
> riutilizzo del dato purché venga citata la fonte, non è sufficiente
> inserirlo nel tag “source”?
>

Se intendi inserire il tag source su ogni singolo oggetto, la cosa è
fortemente sconsigliata perché non c'è alcuna garanzia che il tag venga
preservato in futuro.

Sul changeset invece è opportuno farlo (e lo raccomandano anche le
guidelines di import) perché i changeset sono immutabili.

Però, secondo la foundation, *"Due to differences between CC BY and the
ODbL with respect to attribution, the LWG (OSMF Licence/Legal Working
Group) has always required explicit permission from licensors to use such
data in OpenStreetMap and attribute by adding an entry to our attribution
pages on our central websites."*
https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/

C'è poi il problema che *"CC BY licences contain a strict prohibition on
distributing so licensed material with DRM-enabled media/transport. The
ODbL contains a similar restriction, but allows parallel distribution of
“Derivative Databases” as a way to fulfill the obligation for unrestricted
access."*
https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Wed, May 15, 2019 at 5:13 PM Geometra Alberto VARALLI <
geom.vara...@gmail.com> wrote:

> Quindi insieme a Fabio abbiamo iniziato un lavoro di mappatura delle Valli
> di Lanzo, mappatura di base che potrà servire in futuro per altri progetti
> attualmente in corso di definizione. Avendo un po' di esperienza su un
> comune ho trasmesso a Fabio le mie conoscenze ed utilizzando materiale
> fornitoci abbiamo esteso il lavoro ai restanti comuni delle valli. Forse
> ingenuamente ma senza alcuna presunzione abbiamo iniziato con le basi
> (strade, fabbricati, aree boscate) saltando quindi il passaggio DOVUTO
> della creazione del gruppo di lavoro di OSM.
>

Ci sono delle apposite guidelines da seguire nel caso di import di dati di
terze parti:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines

Queste regole soddisfano diversi scopi. In primo luogo bisogna essere
sicuri che i dati esterni che si vuole importare abbiano una licenza
compatibile con quella di OSM.

In questo caso la licenza CC-BY 4.0 usata da Regione Piemonte non è
pienamente compatibile con la ODbL e nel caso si voglia importare i dati
bisogna necessariamente farsi rilasciare un waiver, come ha motivato la
foundation in questo post:
https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/

Poi bisogna valutare l'interesse della comunità per i dati che si vogliono
importare e la bontà dei dati stessi.

Infine, e non meno importante, bisogna documentare tutta la procedura sulla
wiki (in inglese, perché deve essere validata anche nella ML internazionale
dedicata agli import), in modo che la comunità possa verificarla.

La procedura di import dei dati deve essere riproducibile. Ovvero un terzo
deve, leggendo la documentazione, essere in grado di ottenere gli stessi
risultati in modo deterministico.

Sul tagging che avete usato ho diversi dubbi. Ad esempio, un gran numero di
place sono stati classificati come place=locality. Questo tag che si usa
solo per luoghi non abitati e non mi sembra che tutti quelli etichettati
così lo siano.

Anche cancellare tutti gli edifici esistenti non è corretto. In OSM
vogliamo preservare la history degli oggetti e quindi non li cancelliamo (a
meno che non siano degli obbrobri che non hanno alcuna correlazione con
quanto c'è in loco).

Dato che sono stati rimossi gli edifici già presenti, sono stati rimossi
anche i tag assegnati. E questo porta a un peggioramento della qualità dei
dati e vanifica il lavoro di chi vi ha preceduto. Capisco quindi lo
sconforto di Ivo che si è visto eliminato parte del suo lavoro.

Tra l'altro, prima di procedere, avreste quantomeno dovuto leggere la
documentazione di import analoghi.

Un import non dovrebbe essere mai fatto da un utente alle prime armi perché
non ha le necessarie competenze per farlo bene. In questo caso particolare,
come rilevava Andrea Albani, se si escludono 3 changeset in Madagascar,
l'import è la prima cosa che ha fatto l'utente fabioportinaro.

>
> I dati inseriti sono stati in parte prelevati dal Geoportale della Regione
> Piemonte con licenza che allego. Nel momento in cui avete scritto mi è
> subito sorto il dubbio e verificando tale licenza si è dimostrata essere
> solo PARZIALMENTE compatibile con OSM. Ho quindi approfondito il tema e
> sembra che sia necessaria una liberatoria dall'ente fornitore del dato per
> poterlo inserire. Sono partito immediatamente a contattare una persona di
> riferimento nella Regione Piemonte che mi ha dato sua piena disponibilità
> sul tema, cercando di far avere questa liberatoria sui dati per OSM, grazie
> anche al fatto che altre regioni italiane a suo tempo lo avevano già fatto.
>

Su questo sono meno fiducioso, almeno in tempi brevi. Ne parliamo da tempo
e non è che abbiamo fatto tanti passi avanti. Ne abbiamo parlato anche
sabato scorso all'incontro degli OSMers a Ivrea. E' un tema che sta a cuore
anche a me e affronto con Stefano Campus ogni volta che lo incontro.

Al momento sono favore a un redact. Il revert non va bene perché altrimenti
i dati rimarrebbero comunque nello storico (e quindi comunque nel DB di OSM
che ha sempre la stessa licenza).

Se si avesse il waiver da Regione Piemonte in tempi molto brevi, ho
comunque dei dubbi sul mantenere i dati importati perché mi sembra che
l'import sia  al di sotto degli standard qualitativi richiesti.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Geom. Varalli
Ok, verifico domani e scarico quanto da te indicato. Poi nel caso farei 
procedere qualcuno di più esperto per il revert.

Vi pongo peró questo quesito: visto che la licenza CC BY 4.0 consente il 
riutilizzo del dato purché venga citata la fonte, non è sufficiente inserirlo 
nel tag “source”?

Geom. Alberto Varalli

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015 


> Il giorno 15 mag 2019, alle ore 20:17, Martin Koppenhoefer 
>  ha scritto:
> 
> 
> 
>> Am Mi., 15. Mai 2019 um 19:09 Uhr schrieb Geometra Alberto VARALLI 
>> :
>> Infatti le cancellazioni riguardano confini di boschi che non erano 
>> correttamente perimetrati (vedi foto aerea) il dato regionale era molto più 
>> preciso.
>> 
>> La cancellazione di una notevole quantità di dati (confini di boschi da noi 
>> precedentemente inseriti) è data dal fatto che era stata inserita ma non 
>> veniva correttamente visualizzata.
>> 
>> Verifico meglio domani e vi rispondiamo dettagliatamente per i changeset di 
>> cui mi chiedi chiarimenti.
> 
> 
> 
> 
> il problema è che il lavoro di verifica sarebbe veramente tanto, questi sono 
> i 52 changesets che contengono cancellazioni:
> 70111320, 70110698, 70109425, 70104905, 70101003, 70097912, 70077443, 
> 70074916, 70072304, 70067025, 70065067, 70064034, 70063697, 70062625, 
> 70062385, 70038523, 70032713, 69591066, 69588601, 69588265, 69528903, 
> 69525395, 69521633, 69518646, 69515556, 69514795, 69514702, 69492979, 
> 69492924, 69492883, 69492762, 69492412, 69492201, 69492093, 69491809, 
> 69491116, 69490732, 69488663, 69487515, 69487342, 69487240, 69487167, 
> 69486657, 69486321, 69478947, 69377401, 69376753, 69375508, 69372875, 
> 69369213, 69367703, 69304182
> 
> Come si vede dagli esempi (casuali) sopra, alcuni sono sicuramente dannosi, 
> come quella chiesa cancellata e nemmeno ricreata (come chiesa).
> 
> Per scaricarti il lavoro allo stato attuale è sufficente scaricarti questo 
> file:
> https://download.geofabrik.de/europe/italy/nord-ovest-latest.osm.pbf
> 
> Io sarei per un revert al più presto, perché ogni giorno che si aspetta 
> diventa più complicato e laborioso farlo.
> 
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mi., 15. Mai 2019 um 19:09 Uhr schrieb Geometra Alberto VARALLI <
geom.vara...@gmail.com>:

> Infatti le cancellazioni riguardano confini di boschi che non erano
> correttamente perimetrati (vedi foto aerea) il dato regionale era molto più
> preciso.
>
> La cancellazione di una notevole quantità di dati (confini di boschi da
> noi precedentemente inseriti) è data dal fatto che era stata inserita ma
> non veniva correttamente visualizzata.
>
> Verifico meglio domani e vi rispondiamo dettagliatamente per i changeset
> di cui mi chiedi chiarimenti.
>



il problema è che il lavoro di verifica sarebbe veramente tanto, questi
sono i 52 changesets che contengono cancellazioni:
70111320, 70110698, 70109425, 70104905, 70101003, 70097912, 70077443,
70074916, 70072304, 70067025, 70065067, 70064034, 70063697, 70062625,
70062385, 70038523, 70032713, 69591066, 69588601, 69588265, 69528903,
69525395, 69521633, 69518646, 69515556, 69514795, 69514702, 69492979,
69492924, 69492883, 69492762, 69492412, 69492201, 69492093, 69491809,
69491116, 69490732, 69488663, 69487515, 69487342, 69487240, 69487167,
69486657, 69486321, 69478947, 69377401, 69376753, 69375508, 69372875,
69369213, 69367703, 69304182

Come si vede dagli esempi (casuali) sopra, alcuni sono sicuramente dannosi,
come quella chiesa cancellata e nemmeno ricreata (come chiesa).

Per scaricarti il lavoro allo stato attuale è sufficente scaricarti questo
file:
https://download.geofabrik.de/europe/italy/nord-ovest-latest.osm.pbf

Io sarei per un revert al più presto, perché ogni giorno che si aspetta
diventa più complicato e laborioso farlo.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Andrea Enzo
Purtroppo non tutti rispondono e non tutti sono propensi al dialogo ed è per 
questo che alcune volte c'è chi non è garbato (come il sottoscritto). 
Purtroppo chi si dedica a ricercare i vandali che danneggiano OSM, arriva al 
punto di essere prevenuto. Purtroppo l'ho sperimentato, e molte volte mi chiedo 
se esagero o se sono eccessivamente prevenuto (purtroppo siamo umani).
Buon lavoro e tienici informati.
OSM è una grande famiglia e come in tutte le famiglie c'è bisogno anche di chi 
bacchetta. 


-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Andrea Enzo
Alberto spero tu abbia capito che non è un modo per non apprezzare il lavoro 
svolto, anzi, vi ringrazio per il vostro impegno, ma usare dati non conpatibili 
con la nostra licenza è un serio problema oltre ad essere un reato. 
Cerca di salvare tutto poi si può procedere al revert. 
Una volta ottenuto l'autorizzazione dagli aventi diritto si può pensare di 
ricaricare i dati. 

Grazie

Andreas
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Ok allora facciamo così, datemi qualche giorno in modo che io comunque
salvi il lavoro fatto.
Poi vi aggiorno sullo stato di avanzamento della pratica in Regione e aimè
procediamo.
Ringrazio comunque chi oggi si è prodigato con garbo e precisione ad
indicarmi la strada corretta da seguire.

Alberto



Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mer 15 mag 2019 alle ore 19:54 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 15. May 2019, at 19:33, Geometra Alberto VARALLI <
> geom.vara...@gmail.com> wrote:
> >
> > Cerco di scaricare tutto e salvare. Datemi qualche giorno poi procedete
> come ritenete opportuno.
>
>
>
> non ti preoccupare, se non si fa una redaction rimane tutto nello storico,
> e quindi anche dopo eventuali revert o cancellazioni rimarebbe accessibile
> da chiunque volesse.
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 15. May 2019, at 19:33, Geometra Alberto VARALLI  
> wrote:
> 
> Cerco di scaricare tutto e salvare. Datemi qualche giorno poi procedete come 
> ritenete opportuno.



non ti preoccupare, se non si fa una redaction rimane tutto nello storico, e 
quindi anche dopo eventuali revert o cancellazioni rimarebbe accessibile da 
chiunque volesse.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Cerco di scaricare tutto e salvare. Datemi qualche giorno poi procedete
come ritenete opportuno.


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mer 15 mag 2019 alle ore 19:23 Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:

> Mi dispiace Alberto,
> però purtroppo sono favorevole al revert. Le licenze sono molto
> importanti.
> Non riusciteva salvare i dati nell'attesa dell' autorizzazione?
>
> Ciao
>
> Andreas
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
> brevità.___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Andrea Enzo
Mi dispiace Alberto, 
però purtroppo sono favorevole al revert. Le licenze sono molto importanti. 
Non riusciteva salvare i dati nell'attesa dell' autorizzazione?

Ciao 

Andreas
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Infatti le cancellazioni riguardano confini di boschi che non erano
correttamente perimetrati (vedi foto aerea) il dato regionale era molto più
preciso.

La cancellazione di una notevole quantità di dati (confini di boschi da noi
precedentemente inseriti) è data dal fatto che era stata inserita ma non
veniva correttamente visualizzata.

Verifico meglio domani e vi rispondiamo dettagliatamente per i changeset di
cui mi chiedi chiarimenti.

Alberto


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mer 15 mag 2019 alle ore 19:04 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Am Mi., 15. Mai 2019 um 18:53 Uhr schrieb Geometra Alberto VARALLI <
> geom.vara...@gmail.com>:
>
>>
>>
>> Per le modifiche da noi fatte direi questo:
>>
>> - DI NOSTRA CONOSCENZA strade, sentieri, attività;
>>
>> - FONTE REGIONALE boschi, edifici
>>
>> Tranne per i dati inseriti nei comuni di Usseglio, Groscavallo, Lemie,
>> Viù e Rubiana che invece sono invece dati da noi preparati e di nostra
>> fonte.
>>
>
>
>
> intendevo se ci sono interi changeset dove non sono stato caricati dati
> della regione (e anche senza "pulizia" del pre-esistente).
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mi., 15. Mai 2019 um 18:53 Uhr schrieb Geometra Alberto VARALLI <
geom.vara...@gmail.com>:

>
>
> Per le modifiche da noi fatte direi questo:
>
> - DI NOSTRA CONOSCENZA strade, sentieri, attività;
>
> - FONTE REGIONALE boschi, edifici
>
> Tranne per i dati inseriti nei comuni di Usseglio, Groscavallo, Lemie, Viù
> e Rubiana che invece sono invece dati da noi preparati e di nostra fonte.
>



intendevo se ci sono interi changeset dove non sono stato caricati dati
della regione (e anche senza "pulizia" del pre-esistente).

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mi., 15. Mai 2019 um 18:05 Uhr schrieb Geometra Alberto VARALLI <
geom.vara...@gmail.com>:

> 4) Nessun lavoro svolto da altri volontari  stato stravolto, anzi ampliato
> e solo in parte modificato
>


Ci sono dei changesets dove l'esistente è stato cancellato insieme
all'inserimento del nuovo:
70111320,
oppure questo da un altro changeset
https://www.openstreetmap.org/way/287694769
540 oggetti cancellati in questo:
https://www.openstreetmap.org/changeset/70072304
per esempio qui c'erano già gli edifici, questi invece sono palesemente
sbagliati: https://www.openstreetmap.org/way/688899229

Un altro esempio è questa chiesa:
https://www.openstreetmap.org/way/494983315/history
Dove adesso c'è questa "casa normale", priva degli attributi dettagliati:
https://www.openstreetmap.org/way/684734435

Ho visto che c'erano miliaia di cancellazioni, quasi 10 mila, ma gran parte
sono cancellazioni che avevate caricato voi prima, comunque, come lo sai
anche te dal rilievo del tuo paese, i dati dettagliati sono molto più
difficile a rilevare, e andare in campo è molto più oneroso, perciò in un
evventuale discussione di import non sarei ma stato favorevole alla
cancellazione di dati esistenti per fare spazio per dati di una pubblica
amministrazione (o di chiunque).

Quindi a prescindere della possibilità che la regione ci dia il permesso,
sarei a favore di ripristinare i dati che c'erano.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Ciao Martin, ringrazio te per la esaustiva e garbata presentazione.

Per la licenza infatti mi sono fatto ingannare dal fatto che nella CC BY
4.0 il dato fosse a disposizione, modificabile, condivisibile.

Ti comunico che il modello di liberatoria da me utilizzato per l'import dei
dati provenienti da altre fonti è quello da te inviatomi (in versione
italiana) e sta già procedendo per la sua strada in Regione.

Premetto che non sono state effettuate modifiche con cancellazioni di
lavori di altri volontari, semplicemente modifiche e implementazioni.

Trovandoci in vallate in cui vi era una base cartografica di fabbricati e
strade del tutto assenti l'inserimento è stato facilitato in quanto
l'interferenza con la parte già mappata è minima. Inoltre conoscendo
abbastanza approfonditamente le valli ci è stato più semplice mappare ed
inserire dei dati specifici.

Per le modifiche da noi fatte direi questo:

- DI NOSTRA CONOSCENZA strade, sentieri, attività;

- FONTE REGIONALE boschi, edifici

Tranne per i dati inseriti nei comuni di Usseglio, Groscavallo, Lemie, Viù
e Rubiana che invece sono invece dati da noi preparati e di nostra fonte.

Grazie

Alberto




Mail
priva di virus. www.avast.com

<#m_-2406149239287599288_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mer 15 mag 2019 alle ore 18:22 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao Alberto, e grazie per la tua risposta.
>
> Am Mi., 15. Mai 2019 um 17:13 Uhr schrieb Geometra Alberto VARALLI <
> geom.vara...@gmail.com>:
>
>> ... Forse ingenuamente ma senza alcuna presunzione abbiamo iniziato con
>> le basi (strade, fabbricati, aree boscate) saltando quindi il passaggio
>> DOVUTO della creazione del gruppo di lavoro di OSM.
>>
>
>
> assolutamento no, non c'è dovere di creare un gruppo di lavoro, e non c'è
> nessuno che dovrebbe approvare il tuo lavoro - finché stai inserendo
> informazioni di conoscenza tua. Il problema si crea quando le cose che si
> inseriscono sono derivati da fonti inammissibili (per esempio Google Maps,
> in generale qualsiasi mappa pubblicata negli ultimi 75-90 anni e dove il
> proprietario o creatore non ha dato il permesso), oppure estratti da un
> altro database (dove non c'era il consenso/la licenza).
>
>
>
>
>>
>> I dati inseriti sono stati in parte prelevati dal Geoportale della
>> Regione Piemonte con licenza che allego.
>>
>
>
> quella licenza è la creative commons by 4.0 it
> https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/it/legalcode
> Purtroppo anche se può sembrare a prima vista, non è compatibile con la
> ODbL secondo un'analisi della OSMF, per motivi della downstream attribution
> (un utilizzatore di dati OSM dovrebbe citare come fonte anche il catasto
> regionale).
> https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Licence/Licence_Compatibility
>
> Quindi per "risolvere" questa incompatibilità si chiede solitamente al
> detentore dei diritti di firmare un waiver:
> https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Licence/Waiver_and_Permission_Templates
>
> (Essendo la licenza in italiano, non so se i provvedimenti della licenza
> sono identiche a quella inglese (in quale sistema giuridico poi?), ma
> facciamo finta di si). Credo ci sia una versione italiana del template, ma
> non sono del tutto sicuro.
>
>
> Per gli import di dati vecchi (=tutti gli import), ci sono delle regole a
> parte:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
> italiano https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Import/Guidelines
>
> Questo perché un utente può influire molto di più sul livello generale
> della qualità dei dati e del sistema del tagging, se non carica solo i
> propri dati, di conoscenza personale, ma quelli di terzi (che tra altro li
> hanno spesso raccolti per altri scopi, e per una determinata scala), e le
> quali sono per natura sempre vecchi, alle volte di più, altre volte di
> meno. E anche perché il processo di inserire i dati delicatamente dentro il
> tessuto di dati già esistenti in OSM, è molto oneroso e complesso, perciò è
> utile avere più occhi sulle procedure.
>
> In essenza, le linee guide richiedono: una buona conoscenza della materia
> (OSM e import in OSM), l'approvazione della comunity compresa quella
> internazionale (lista import), creazione di una pagina di documentazione
> dedicata nel wiki, compatibilità di licenza ovviamente, utilizzo di un
> account dedicato...
>
> Saresti in grado di separare la mappatura fatta da voi da quella copiata
> dal catastro?
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute 

Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
Ciao Alberto, e grazie per la tua risposta.

Am Mi., 15. Mai 2019 um 17:13 Uhr schrieb Geometra Alberto VARALLI <
geom.vara...@gmail.com>:

> ... Forse ingenuamente ma senza alcuna presunzione abbiamo iniziato con le
> basi (strade, fabbricati, aree boscate) saltando quindi il passaggio DOVUTO
> della creazione del gruppo di lavoro di OSM.
>


assolutamento no, non c'è dovere di creare un gruppo di lavoro, e non c'è
nessuno che dovrebbe approvare il tuo lavoro - finché stai inserendo
informazioni di conoscenza tua. Il problema si crea quando le cose che si
inseriscono sono derivati da fonti inammissibili (per esempio Google Maps,
in generale qualsiasi mappa pubblicata negli ultimi 75-90 anni e dove il
proprietario o creatore non ha dato il permesso), oppure estratti da un
altro database (dove non c'era il consenso/la licenza).




>
> I dati inseriti sono stati in parte prelevati dal Geoportale della Regione
> Piemonte con licenza che allego.
>


quella licenza è la creative commons by 4.0 it
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/it/legalcode
Purtroppo anche se può sembrare a prima vista, non è compatibile con la
ODbL secondo un'analisi della OSMF, per motivi della downstream attribution
(un utilizzatore di dati OSM dovrebbe citare come fonte anche il catasto
regionale).
https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Licence/Licence_Compatibility

Quindi per "risolvere" questa incompatibilità si chiede solitamente al
detentore dei diritti di firmare un waiver:
https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Licence/Waiver_and_Permission_Templates

(Essendo la licenza in italiano, non so se i provvedimenti della licenza
sono identiche a quella inglese (in quale sistema giuridico poi?), ma
facciamo finta di si). Credo ci sia una versione italiana del template, ma
non sono del tutto sicuro.


Per gli import di dati vecchi (=tutti gli import), ci sono delle regole a
parte:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
italiano https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Import/Guidelines

Questo perché un utente può influire molto di più sul livello generale
della qualità dei dati e del sistema del tagging, se non carica solo i
propri dati, di conoscenza personale, ma quelli di terzi (che tra altro li
hanno spesso raccolti per altri scopi, e per una determinata scala), e le
quali sono per natura sempre vecchi, alle volte di più, altre volte di
meno. E anche perché il processo di inserire i dati delicatamente dentro il
tessuto di dati già esistenti in OSM, è molto oneroso e complesso, perciò è
utile avere più occhi sulle procedure.

In essenza, le linee guide richiedono: una buona conoscenza della materia
(OSM e import in OSM), l'approvazione della comunity compresa quella
internazionale (lista import), creazione di una pagina di documentazione
dedicata nel wiki, compatibilità di licenza ovviamente, utilizzo di un
account dedicato...

Saresti in grado di separare la mappatura fatta da voi da quella copiata
dal catastro?

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Ivo Reano
La regola 0 è prima chiedi e poi fai.

La procedura scelta dalla comunità non serve a rallentare il lavoro ma a
garantire l'integrità del lavoro già presente nel database!
Non credo che basti dire che "abbiamo richiesto l'autorizzazione alla
regione"!
La regione non risponderà in breve tempo, e sopratutto non potrà rispondere
del passato!

Il giorno mer 15 mag 2019 alle ore 18:05 Geometra Alberto VARALLI <
geom.vara...@gmail.com> ha scritto:

> Ivo ti rispondo alle domande
>
> 1) Ti stiamo rispondendo insieme visto che il lavoro è svolto da entrambi;
>
> 2) Le ho lette le regole e come citato nella precedente mail vi ho chiesto
> scusa per non avervi interpellati
>
> 3) Sono d'accordo ed è quello che intendo fare prima di procedere
>
> 4) Nessun lavoro svolto da altri volontari  stato stravolto, anzi ampliato
> e solo in parte modificato
>
>
> Ti chiedo però rispetto anche per le ricerche ed il lavoro da noi svolto.
>
> Se questa lista ritiene che tutto il nostro lavoro debba essere eliminato
> si proceda pure, ma si potrebbe aspettare a buttare nel cestino 1 mese di
> lavoro continuativo per vedere cosa risponde la Regione nel frattempo.
>
> Alberto
>
>
> 
>  Mail
> priva di virus. www.avast.com
> 
> <#m_4657892783919680356_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>
> Il giorno mer 15 mag 2019 alle ore 17:52 Ivo Reano 
> ha scritto:
>
>> 1) Fabio non vuole farsi sentire?
>> 2) Ma le avete lette le regole di OSM?
>>
>> 3) Prima si chiede la liberatoria alla regione e POI si discute
>> dell'inserimento dei dati.
>>
>> 4) e QUINDI si fa attenzione a conservare il lavoro già fatto da altri
>> volontari!
>>
>> Io ho visto in pochi giorni il mio lavoro di due anni stravolto!
>> Io voto per un revert completo di tutte le modifiche di fabioportinaro!
>>
>> OpenStreetMap si basa sul lavoro di persone che prima di pasticciare con
>> i dati si prendono la briga di leggere e capire le regole!
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> --
>
> --
>
> *Geom. Alberto Varalli*
>
> Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)
>
> Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com
>
> P.I.V.A.: 10645110015
>
> Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni
> allegato, sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente
> riservate. Sono destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni
> divulgazione, copia, distribuzione o riferimento è proibito e può essere
> considerato illegale. Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il
> mittente deve esserne prontamente avvisato ed il messaggio deve essere
> distrutto, compreso ogni  allegato presente.
>
> La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
> priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
> danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
> contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
> responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
> deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
> necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
> pregati di richiederne una copia cartacea.
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Ivo ti rispondo alle domande

1) Ti stiamo rispondendo insieme visto che il lavoro è svolto da entrambi;

2) Le ho lette le regole e come citato nella precedente mail vi ho chiesto
scusa per non avervi interpellati

3) Sono d'accordo ed è quello che intendo fare prima di procedere

4) Nessun lavoro svolto da altri volontari  stato stravolto, anzi ampliato
e solo in parte modificato


Ti chiedo però rispetto anche per le ricerche ed il lavoro da noi svolto.

Se questa lista ritiene che tutto il nostro lavoro debba essere eliminato
si proceda pure, ma si potrebbe aspettare a buttare nel cestino 1 mese di
lavoro continuativo per vedere cosa risponde la Regione nel frattempo.

Alberto


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mer 15 mag 2019 alle ore 17:52 Ivo Reano  ha
scritto:

> 1) Fabio non vuole farsi sentire?
> 2) Ma le avete lette le regole di OSM?
>
> 3) Prima si chiede la liberatoria alla regione e POI si discute
> dell'inserimento dei dati.
>
> 4) e QUINDI si fa attenzione a conservare il lavoro già fatto da altri
> volontari!
>
> Io ho visto in pochi giorni il mio lavoro di due anni stravolto!
> Io voto per un revert completo di tutte le modifiche di fabioportinaro!
>
> OpenStreetMap si basa sul lavoro di persone che prima di pasticciare con i
> dati si prendono la briga di leggere e capire le regole!
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Ivo Reano
1) Fabio non vuole farsi sentire?
2) Ma le avete lette le regole di OSM?

3) Prima si chiede la liberatoria alla regione e POI si discute
dell'inserimento dei dati.

4) e QUINDI si fa attenzione a conservare il lavoro già fatto da altri
volontari!

Io ho visto in pochi giorni il mio lavoro di due anni stravolto!
Io voto per un revert completo di tutte le modifiche di fabioportinaro!

OpenStreetMap si basa sul lavoro di persone che prima di pasticciare con i
dati si prendono la briga di leggere e capire le regole!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Buongiorno a tutti, mi scuso per il ritardo nella risposta ma nel frattempo
oltre ad un black out che ha portato 100 anni indietro il mio paese mi sono
mosso per cercare di risolvere questo problema.

Vi spiego dunque tutto dal principio.

Qualche tempo fa nel lontano 2015 conobbi Openstreetmap grazie ad un grande
esperto che condusse alcuni corsi nelle Valli di Lanzo, l'esperto a cui
devo gran parte delle mie conoscenze e interessi è Piersoft. Da qui naque
la mia passione ed il mio interesse che mi ha permesso di mappare il comune
in cui vivo (Usseglio) che era un buco vuoto nella mappa.

Da qui sia professionalmente parlando, sia come amministratore locale
cercai di rendere partecipe a questo progetto di mappatura altre persone e
utilizzare openstreetmap per diverse applicazioni.

Quindi insieme a Fabio abbiamo iniziato un lavoro di mappatura delle Valli
di Lanzo, mappatura di base che potrà servire in futuro per altri progetti
attualmente in corso di definizione. Avendo un po' di esperienza su un
comune ho trasmesso a Fabio le mie conoscenze ed utilizzando materiale
fornitoci abbiamo esteso il lavoro ai restanti comuni delle valli. Forse
ingenuamente ma senza alcuna presunzione abbiamo iniziato con le basi
(strade, fabbricati, aree boscate) saltando quindi il passaggio DOVUTO
della creazione del gruppo di lavoro di OSM.

I dati inseriti sono stati in parte prelevati dal Geoportale della Regione
Piemonte con licenza che allego. Nel momento in cui avete scritto mi è
subito sorto il dubbio e verificando tale licenza si è dimostrata essere
solo PARZIALMENTE compatibile con OSM. Ho quindi approfondito il tema e
sembra che sia necessaria una liberatoria dall'ente fornitore del dato per
poterlo inserire. Sono partito immediatamente a contattare una persona di
riferimento nella Regione Piemonte che mi ha dato sua piena disponibilità
sul tema, cercando di far avere questa liberatoria sui dati per OSM, grazie
anche al fatto che altre regioni italiane a suo tempo lo avevano già fatto.

Quindi a nome mio e di Fabio ci scusiamo per non avervi interpellato e
intendiamo sanare questa situazione coinvolgendo chi si rendesse
disponibile in questo gruppo di lavoro che nel caso verrà aperto sul WIKI.

Attendo solo la parola della Regione e in ogni caso vi informerò prima di
procedere con i prossimi passaggi.

A presto

Alberto


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#m_-1065513810557314067_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mar 14 mag 2019 alle ore 12:29 Andrea Albani 
ha scritto:

>
>
> Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 18:08 Geometra Alberto VARALLI <
> geom.vara...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Vi faccio rispondere direttamente da lui lunedì.
>>
>
> Alberto,
>
> visto che hai questo contatto diretto hai modo di convincere l'utente a
> discutere di quanto fatto ?
> Francamente dal mio punto di vista abbiamo aspettato con pazienza fin
> troppo perchè di sollecitazioni ce ne sono state parecchie e di risposte
> nessuna.
>
> Se quei dati inseriti arrivano da fonti incompatibili vanno rimossi quanto
> prima perchè deve prevalere la tutela di OSM rispetto a qualsiasi altro
> aspetto, compreso il tempo speso per fare il lavoro o l'arricchimento che
> può potenzialmente avere apportato alla mappa.
>
> Grazie
>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.


Mail
priva di virus. www.avast.com

Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-14 Per discussione Andrea Albani
Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 18:08 Geometra Alberto VARALLI <
geom.vara...@gmail.com> ha scritto:

> Vi faccio rispondere direttamente da lui lunedì.
>

Alberto,

visto che hai questo contatto diretto hai modo di convincere l'utente a
discutere di quanto fatto ?
Francamente dal mio punto di vista abbiamo aspettato con pazienza fin
troppo perchè di sollecitazioni ce ne sono state parecchie e di risposte
nessuna.

Se quei dati inseriti arrivano da fonti incompatibili vanno rimossi quanto
prima perchè deve prevalere la tutela di OSM rispetto a qualsiasi altro
aspetto, compreso il tempo speso per fare il lavoro o l'arricchimento che
può potenzialmente avere apportato alla mappa.

Grazie
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 11. May 2019, at 17:02, Geometra Alberto VARALLI  
> wrote:
> 
> Conosco l'utente e se può raassicurarvi lo fa in buona fede. 
> Possiamo sederci tutti ad un tavolo e discuterne prima di cancellare o 
> bloccare un utente che ci lavora da mesi.


a parte le cancellazioni (e un commento sul retagging “massiccio” locale da 
isolated dwelling a locality, che mi fa pensare se non fosse inteso 
“località”)non sono entrato nel merito, se le fonti non sono ammissibili c’è 
poco da fare. Invece sulla violazione delle linee guida per importazioni si 
potrebbe discutere, se c’è consenso locale che le modifiche sono giuste e buone.

I primi “blocchi” non sono per sempre, ma soltanto finché l’utente fa login sul 
sito e legge il messaggio.


Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Si si perfetto, ci mancherebbe.
Lavoriamo tutti alla luce del sole.

A presto

Alberto


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 18:34 Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:

> >Vi faccio rispondere direttamente da lui >lunedì.
>
> Ripeto, non vuole essere un accusa e non si vuole puntare il dito contro
> nessuno.
> Si vuole un po di chiarezza e che quantomeno prima si un import si seguano
> le guidelines. 
>
>
>
>
>
> Il 11 maggio 2019 18:07:33 CEST, Geometra Alberto VARALLI <
> geom.vara...@gmail.com> ha scritto:
>>
>> Vi faccio rispondere direttamente da lui lunedì.
>>
>> Alberto
>>
>>
>> 
>>  Mail
>> priva di virus. www.avast.com
>> 
>> <#m_-8901037612424037853_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>>
>> Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 18:04 Andrea Enzo <
>> andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:
>>
>>> >Conosco l'utente e se può raassicurarvi >lo fa in buona fede
>>>
>>> Non lo metto in dubbio. L'unico problema è la fonte di dati utilizzati.
>>> Da dove derivano? Ne ha tutti i diritti per disporne come vuole? Se non è
>>> avente diritto, con che licenza sono stati rilasciati i dati?
>>>
>>> Andreas
>>>
>>> --
>>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
>>> brevità.___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>>
>> --
>>
>> --
>>
>> *Geom. Alberto Varalli*
>>
>> Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)
>>
>> Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com
>>
>> P.I.V.A.: 10645110015
>>
>> Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni
>> allegato, sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente
>> riservate. Sono destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni
>> divulgazione, copia, distribuzione o riferimento è proibito e può essere
>> considerato illegale. Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il
>> mittente deve esserne prontamente avvisato ed il messaggio deve essere
>> distrutto, compreso ogni  allegato presente.
>>
>> La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
>> priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
>> danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
>> contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
>> responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
>> deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
>> necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
>> pregati di richiederne una copia cartacea.
>>
>
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Andrea Enzo
>Vi faccio rispondere direttamente da lui >lunedì.

Ripeto, non vuole essere un accusa e non si vuole puntare il dito contro 
nessuno. 
Si vuole un po di chiarezza e che quantomeno prima si un import si seguano le 
guidelines. 





Il 11 maggio 2019 18:07:33 CEST, Geometra Alberto VARALLI 
 ha scritto:
>Vi faccio rispondere direttamente da lui lunedì.
>
>Alberto
>
>
>Mail
>priva di virus. www.avast.com
>
><#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>
>Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 18:04 Andrea Enzo <
>andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:
>
>> >Conosco l'utente e se può raassicurarvi >lo fa in buona fede
>>
>> Non lo metto in dubbio. L'unico problema è la fonte di dati
>utilizzati. Da
>> dove derivano? Ne ha tutti i diritti per disporne come vuole? Se non
>è
>> avente diritto, con che licenza sono stati rilasciati i dati?
>>
>> Andreas
>>
>> --
>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
>> brevità.___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
>-- 
>
>-- 
>
>*Geom. Alberto Varalli*
>
>Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)
>
>Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com
>
>P.I.V.A.: 10645110015
>
>Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni
>allegato,
>sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate.
>Sono
>destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
>distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato
>illegale.
>Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
>prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso
>ogni
>allegato presente.
>
>La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
>priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere
>intercettate,
>danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete,
>oppure
>contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si
>ritiene
>responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio
>che
>deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
>necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
>pregati di richiederne una copia cartacea.

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Vi faccio rispondere direttamente da lui lunedì.

Alberto


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 18:04 Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:

> >Conosco l'utente e se può raassicurarvi >lo fa in buona fede
>
> Non lo metto in dubbio. L'unico problema è la fonte di dati utilizzati. Da
> dove derivano? Ne ha tutti i diritti per disporne come vuole? Se non è
> avente diritto, con che licenza sono stati rilasciati i dati?
>
> Andreas
>
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
> brevità.___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Andrea Enzo
>Conosco l'utente e se può raassicurarvi >lo fa in buona fede 

Non lo metto in dubbio. L'unico problema è la fonte di dati utilizzati. Da dove 
derivano? Ne ha tutti i diritti per disporne come vuole? Se non è avente 
diritto, con che licenza sono stati rilasciati i dati? 

Andreas

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Andrea Albani
Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 11:47 Ivo Reano  ha
scritto:

> L'utente è fabioportinaro. Ho mandato un commento ad un suo changeset.
> Nessuna risposta.
> Changeset di esempio:
>
> 70062385 
> 70111920 
> 70100686 
>
>
L'utente ha fatto i suoi primi 3 changeset in Madagascar con ID il 9 maggio
dello scorso anno. Poi il nulla...zero...nada...

... fino al 17 aprile scorso quando in 9 (NOVE) giorni di lavoro carica con
JOSM  357000+ nodi e 33000+ building diventando pure primo contributore
italiano! [1]

Roba da Guinness dei primati.

Non ho dubbi sul fatto che siano import e ne ho molti sulla licenza.

Nell'unica risposta ad un commento di Pascal Neis [1] dice che i dati
arrivano dal catasto...

[1] http://osmstats.neis-one.org/?item=countries=Italy
[2] https://www.openstreetmap.org/changeset/69525395
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Conosco l'utente e se può raassicurarvi lo fa in buona fede.
Possiamo sederci tutti ad un tavolo e discuterne prima di cancellare o
bloccare un utente che ci lavora da mesi.

Alberto


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 14:13 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> con tutte le cancellazioni è probabile che si farà un revert anche se si
> convenisse ad importare questi dati, e se fossero compatibili a livello
> legale.
>
> In generale quando vedi un changeset del genere, se l’utente non risponde,
> la prima cosa è commentare sul changeset, volendo anche su più di uno.
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


-- 

-- 

*Geom. Alberto Varalli*

Sede: Via Roma  n. 13/c, 10070 Usseglio (TO)

Cell. 348-5400147 -o- @mail: geom.vara...@gmail.com

P.I.V.A.: 10645110015

Tutte le informazioni contenute in questo messaggio, incluso ogni allegato,
sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono
destinate  ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia,
distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale.
Se tale messaggio è stato ricevuto per errore, il mittente deve esserne
prontamente avvisato ed il messaggio deve essere distrutto, compreso ogni
allegato presente.

La trasmissione via posta elettronica non può essere ritenuta sicura o
priva di errori, in quanto le informazioni potrebbero essere intercettate,
danneggiate, smarrite, distrutte, arrivare in ritardo o incomplete, oppure
contenere virus informatici. Per queste ragioni il mittente non si ritiene
responsabile per errori od omissioni nel contenuto di questo messaggio che
deriva da una trasmissione via posta elettronica. Se si rendesse
necessaria una verifica formale sul contenuto di questo messaggio siete
pregati di richiederne una copia cartacea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
con tutte le cancellazioni è probabile che si farà un revert anche se si 
convenisse ad importare questi dati, e se fossero compatibili a livello legale.

In generale quando vedi un changeset del genere, se l’utente non risponde, la 
prima cosa è commentare sul changeset, volendo anche su più di uno.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 11. May 2019, at 10:17, Ivo Reano  wrote:
> 
> un utente sta inserendo una quantità notevole di edifici e di natural=wood a 
> volte cancellando il preesistente,


cancellazioni del preesistente non vanno quasi mai bene. Visto che si tratta di 
un import non discusso e non risponde, lo farei innanzitutto bloccare dalla 
DWG. 

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Ivo Reano
L'utente è fabioportinaro. Ho mandato un commento ad un suo changeset.
Nessuna risposta.
Changeset di esempio:

70062385 
70111920 
70100686 

Il giorno sab 11 mag 2019 alle ore 10:38 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:

> Puoi indicare utente e un changeset? Hai già provato a contattare l'utente?
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> Il sab 11 mag 2019, 10:18 Ivo Reano  ha scritto:
>
>> Nella mia zona, Valli di Lanzo in provincia di Torino, un utente sta
>> inserendo una quantità notevole di edifici e di natural=wood a volte
>> cancellando il preesistente, ma sopratutto mettendo come source:
>>
>> “Documento realizzato da [Licenziatario], basato su “PLANIMETRIA
>> CATASTALE DI RIFERIMENTO REGIONALE”.
>>
>> Solo contando i building sono oltre 31000!
>> Ha l'aria di essere un import non discusso...
>>
>> Jrachi
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Andrea Musuruane
Puoi indicare utente e un changeset? Hai già provato a contattare l'utente?

Ciao,

Andrea


Il sab 11 mag 2019, 10:18 Ivo Reano  ha scritto:

> Nella mia zona, Valli di Lanzo in provincia di Torino, un utente sta
> inserendo una quantità notevole di edifici e di natural=wood a volte
> cancellando il preesistente, ma sopratutto mettendo come source:
>
> “Documento realizzato da [Licenziatario], basato su “PLANIMETRIA CATASTALE
> DI RIFERIMENTO REGIONALE”.
>
> Solo contando i building sono oltre 31000!
> Ha l'aria di essere un import non discusso...
>
> Jrachi
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Source dubbio

2019-05-11 Per discussione Ivo Reano
Nella mia zona, Valli di Lanzo in provincia di Torino, un utente sta
inserendo una quantità notevole di edifici e di natural=wood a volte
cancellando il preesistente, ma sopratutto mettendo come source:

“Documento realizzato da [Licenziatario], basato su “PLANIMETRIA CATASTALE
DI RIFERIMENTO REGIONALE”.

Solo contando i building sono oltre 31000!
Ha l'aria di essere un import non discusso...

Jrachi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it