Re: [Talk-it] limiti di velocità su strade extraurbane in Veneto

2020-04-22 Per discussione canfe
Data base? Guarda che se lo usi poi fai un import! -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] limiti di velocità su strade extraurbane in Veneto

2020-04-21 Per discussione Volker Schmidt
On Tue, 21 Apr 2020 at 21:05, Manuel wrote: > Mapillary [1] non è di nessun aiuto? (Non sapendo dove cercare, mando > direttamente il link) > [1] > https://www.mapillary.com/app/?lat=45.369890683200396=11.819289961211211=12.793317649812986=map > > Purtroppo no. Le foto Mapillary sono mie e sono

Re: [Talk-it] limiti di velocità su strade extraurbane in Veneto

2020-04-21 Per discussione Manuel
Mapillary [1] non è di nessun aiuto? (Non sapendo dove cercare, mando direttamente il link) [1] https://www.mapillary.com/app/?lat=45.369890683200396=11.819289961211211=12.793317649812986=map -- Manuel Tassi ___ Talk-it mailing list

[Talk-it] limiti di velocità su strade extraurbane in Veneto

2020-04-21 Per discussione Volker Schmidt
Esiste da qualche parte una mappa (non OSM) o un elenco o un db che indica quali limiti di velocità valgono sui vari pezzi di strada. Ho cercato sui siti di ANAS e Veneto Strade senza successo. (Sto cercando il limite valido sulla Direttissima per Abano - SR47 dir 2 sulla quale ho inserito in

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-15 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 15 gennaio 2015 11:03, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: Potremmo generare un poligono basato sui traffic_sign=city_limit, ma non mi pare che ci sia uno standard in merito. si, e non ci sarebbero vantaggi rispetto alla mappatura delle singole

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-01-15 10:25 GMT+01:00 Luca Sigfrido Percich luca.perc...@gmail.com: Ho capito che, come dice Simone, la combinazione maxspeed e source:maxspeed riportata per ogni arco, anche se causa ridondanza nel DB, è quella che ci consente di essere espliciti (a beneficio dei software di routing e

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-15 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ho capito che, come dice Simone, la combinazione maxspeed e source:maxspeed riportata per ogni arco, anche se causa ridondanza nel DB, è quella che ci consente di essere espliciti (a beneficio dei software di routing e del rendering e in genrale degli utilizzatori) e di cambiare in automatico i

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-15 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-01-15 at 12:33:24 +0100, Simone Saviolo wrote: Non è praticabile. È facile immaginare situazioni in cui la linea generata unendo due cartelli city limit taglia un quartiere o un sobborgo. Credo anzi che sarebbe ciò che succede la maggior parte delle volte. i cartelli city limit devono

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-15 Per discussione Francesco Pelullo
Il 15/gen/2015 12:56 Luca Sigfrido Percich luca.perc...@gmail.com ha scritto: Morale: bisogna comunque mettere a posto i city_limits :) Bisognerebbe proprio farlo. Ma sarebbe abbastanza complicato. La delimitazione di centro urbana dal punto di vista urbanistico (deliberata dal Consiglio

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-15 Per discussione Luca Sigfrido Percich
E' vero, andrebbe tracciato a mano, ammesso di avere tutti i city_limits ovviamente. Se avessi tutti i city_limits potrei determinare gli archi che cadono nell'area urbana con un algoritmo che parte da una way del centro (che gli devo indicare io) e percorre ricorsivamente tutte le ways connesse

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-14 Per discussione Giacomo Boschi
Il giorno 13 gennaio 2015 18:40, Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com ha scritto: come farei, se volessi scrivere un software di navigazione, a estrarre i limiti canonici da OSM? A occhio direi male. Più avanti accenni all'idea di disegnare un poligono che racchiude l'area urbana,

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-14 Per discussione Giacomo Boschi
Il giorno 14 gennaio 2015 09:13, Luca Sigfrido Percich luca.perc...@gmail.com ha scritto: quindi, per tornare alla domanda di Stefano, il tag maxspeed andrebbe sempre indicato, indipendentemente dalla presenza del segnale, specificando poi se il limite deriva implicitamente dal contesto

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 gennaio 2015 09:13, Luca Sigfrido Percich luca.perc...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, quindi, per tornare alla domanda di Stefano, il tag maxspeed andrebbe sempre indicato, indipendentemente dalla presenza del segnale, specificando poi se il limite deriva implicitamente

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-14 Per discussione Stefano Droghetti
Il 14/01/2015 09:18, dvdzero ha scritto: ma non sarebbe meglio esplicitare sempre il maxspeed in modo da non lasciare spazio e differenti interpretazioni? È quello che ho pensato, e stavo per buttarmi a selezionare tutte le strade non pedonali del centro della mia città e impostarvi sopra un

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-14 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ciao a tutti, quindi, per tornare alla domanda di Stefano, il tag maxspeed andrebbe sempre indicato, indipendentemente dalla presenza del segnale, specificando poi se il limite deriva implicitamente dal contesto (strada urbana) o dalla presenza del segnale? A Milano abbiamo 3500 ways con

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-14 Per discussione dvdzero
ma non sarebbe meglio esplicitare sempre il maxspeed in modo da non lasciare spazio e differenti interpretazioni? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Limiti-di-velocita-tp5829919p5829965.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-13 Per discussione Alessandro Barbieri
70Il 13/01/2015 18:40, Stefano Droghetti ha scritto: Ho mappato un po' di strade con limiti di velocità anomali. Poi mi son chiesto: come farei, se volessi scrivere un software di navigazione, a estrarre i limiti canonici da OSM? In effetti OSM non dice se una strada è entro o fuori dal

[Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Ho mappato un po' di strade con limiti di velocità anomali. Poi mi son chiesto: come farei, se volessi scrivere un software di navigazione, a estrarre i limiti canonici da OSM? In effetti OSM non dice se una strada è entro o fuori dal cartello che indica il nome del Comune (entro i quali si dà

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-13 Per discussione Luigi Toscano
Alessandro Barbieri ha scritto: Io faccio così: se c'è il cartello metto maxspeed=* + source:maxspeed=sign se non c'è metto o maxspeed=50 + source:maxspeed=IT:urban o maxspeed=90 + source:maxspeed=IT:rural i 70 non sono collegati ad alcun tipo di strada e per i 110/130 c'è il cartello. I

Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-01-13 18:56 GMT+01:00 Alessandro Barbieri ale.bar...@alice.it: Io faccio così: se c'è il cartello metto maxspeed=* + source:maxspeed=sign se non c'è metto o maxspeed=50 + source:maxspeed=IT:urban o maxspeed=90 + source:maxspeed=IT:rural +1, anch'io. In più metto un nodo alla posizione

[Talk-it] Limiti di velocità su higway residential

2013-07-02 Per discussione bredy
Va inserito anche su queste il limite di 50 o è sottinteso? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Limiti-di-velocita-su-higway-residential-tp5767962.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___

Re: [Talk-it] Limiti di velocità su higway residential

2013-07-02 Per discussione girarsi_liste
Il 02/07/2013 18:36, bredy ha scritto: Va inserito anche su queste il limite di 50 o � sottinteso? I genere prevale il buon senso, che se non sbaglio è 50/30 Km/h a seconda della segnaletica messa ad inizio paese/centro-città , se poi passa Niki Lauda da quelle parti, non so se la

Re: [Talk-it] Limiti di velocità su higway residential

2013-07-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/2 bredy bredy...@yahoo.it Va inserito anche su queste il limite di 50 o è sottinteso? va messo, se sei sicuro. Se non c'è limite l'ipotesi del router sarà qualcosa come 30 o 50. Suggerisco di distinguere tra limiti impliciti (senza segno, tag: source:maxspeed=IT:urban / rural / ...) e

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/2/24 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: Torniamo all'esempio fatto poco sopra: supponiamo che una legge stabilisca che il nuovo limite di velocità in città è 30 e non più 50. Ri-etichettiamo tutte le way d'Italia? si certo, ma non è molto probabile. Martin

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-24 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 24, 2009 at 9:51 AM, Luigi Toscano lto...@yahoo.it wrote: In realtà con *un* cartello inizia e finisce sempre la stessa cosa, a seconda del lato da cui lo guardi. Ma la strada ha una direzione, si possono considerare il finisce e inizia come in qualche modo collegati a tale

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-24 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message- From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Luigi Toscano Sent: martedì 24 febbraio 2009 9.51 To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane Federico Cozzi ha scritto

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-24 Per discussione iiizio
--- Mar 24/2/09, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com ha scritto: Anch'io sono contrario alla 2 (che è una non-informazione), mentre sulla 1 secondo me si potrebbe fare, in questo modo il navigatore, se si trova all'interno dell'area, sa che di default la velocità massima è 50km/h.

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/24 iiizio equer...@yahoo.com: Il quartiere in questione si troverebbe mappato come extraurbano, cosa che invece non è: il navigatore penserebbe che il limite sia 90km/h, dove invece il limite è 50km/h. Basta aggiungere qualche punto al perimetro dell'area anche se non c'è una strada

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno lun, 23/02/2009 alle 19.26 +0100, Alessandro Briosi ha scritto: A mio avviso un metodo migliore (meglio se condiviso anche dalle altre comunità internazionali) è di mettere queste informazioni all'interno dei confini (o meglio della relazione sui confini). Se l'ho capita bene,

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message- From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Alessandro Briosi Sent: lunedì 23 febbraio 2009 19.26 To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane Disegnare i perimetri delle

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/23 Alessandro Briosi tsd...@briosix.org: Eventualmente poi saranno da marcare i confini urbani da quelli extraurbani... Il problema è proprio qui: anche sapendo quali sono i limiti di velocità in Italia nelle aree urbane, la mappa deve comunque contenere i confini delle aree urbane.

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Federico Cozzi
On Mon, Feb 23, 2009 at 8:35 PM, Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it wrote: -si possono ottenere rilevando sul terreno tutti i cartelli bianchi di fine/inizio limite urbano e poi collegandoli con una way Conoscendo solo i punti di accesso all'area urbana, la determinazione della sua estensione

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi ha scritto: On Mon, Feb 23, 2009 at 8:35 PM, Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it wrote: -si possono ottenere rilevando sul terreno tutti i cartelli bianchi di fine/inizio limite urbano e poi collegandoli con una way Conoscendo solo i punti di accesso all'area urbana, la

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Federico Cozzi
On Mon, Feb 23, 2009 at 10:24 PM, Luigi Toscano lto...@yahoo.it wrote: Cioè se per *tutte* le strade uscenti da un'area urbana segno le posizioni dei cartelli poi posso semplicemente unire i punti: Ma se ho già le posizioni dei cartelli, che delimitano nel nostro caso i confini tra differenti

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi ha scritto: On Mon, Feb 23, 2009 at 10:24 PM, Luigi Toscano lto...@yahoo.it wrote: Cioè se per *tutte* le strade uscenti da un'area urbana segno le posizioni dei cartelli poi posso semplicemente unire i punti: Ma se ho già le posizioni dei cartelli, che delimitano nel nostro

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/2/23 Alessandro Briosi tsd...@briosix.org: Alessandro P.S. Sinceramente non ho controllato se i confini contengono già queste informazioni. sono altri fonti che contengono già queste informazioni (per esempio Wikipedia, il OSM-Wiki,...) non serve a mettere tutto in OSM, pero alcune cose

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Luca Delucchi
2009/2/23 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: Ciao, ben sapendo che giungere ad un risultato su un argomento del genere è impossibile, ributto lì la discussione. In Italia il CdS dice che i limiti di velocità (per automobili) sono di 50 km/h nei centri abitati, i cui confini sono individuati