Micron Engineering wrote:
> Davide Dozza ha scritto:
>> Micron Engineering wrote:
>> [...]

[...]

>>
>> Perchè non mi posso comprare Windows Vista o XP?
>> http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=MSSIO020
>> http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=MSSIO005
>>   
> Si ma la licenza che ti vendono non è oem, io le licenze oem le compro e

Perchè dovrei comprare l'oem? L'oem è per i distributori, io sono un
utente finale. Quindi posso scegliere ugualmente.
Tu potresti dirmi che OEM costa la metà. Grazie, fa parte della politica
dei prezzi che al monopolista è concesso di fare e che invece a me
piacerebbe cambiare.

[...]

> 
> La realtà vera è che un giorno 2 ragazzi in un garage di Seattle hanno
> preso il CP/M, ci hanno lavorato un pò, hanno fatto il primo DOS e sono
> andati ad offrire BIOS e DOS all'IBM alla modica cifra di 1$ per ogni PC
> venduto. Intel ci credeva, loro ci credevano, IBM non credeva al PC
> (fatto solo per stare dove stava Apple) e han fatto un sacco di soldi.
> Se non c'è stato nessun altro che lo ha fatto e se in Europa eravamo
> impegnati a fare altro oltre a tanti errori nel settore (vedi Nixdorf,
> Olivetti e Asem) vuoi fargliene una colpa? E' stato pirla il resto del
> mondo. Del resto i 2 soci iniziali di Microsoft erano totalmente
> squattrinati, mentre IBM, Sun, Apple e un sacco di altri erano molto più
> grossi grassi e ricchi di loro.

Il fatto è che se voglio un PC o portatile senza Windows devo fare i
salti mortali.
Microsoft non ha bisogno di altri avvocati. La parte debole sono gli
utenti finali.

La *tua* posizione è che bisogna tenersi il sistema così com'è la mia
invece è che voglio cambiarla.

Credo che sia molto più giusto che sia io che te possiamo scegliere. Tu
se vuoi ti compri Vista io invece posso scaricarmi ed installarmi GNU/Linux.

Ricordati che la mia libertà è anche la tua, la restrizione che va bene
a te, invece, a me potrebbe non piacere.


[...]

> 
> Il mondo è libero, metti su un'impresa, scrivi un s.o. e vendilo con le
> tue regole, non te lo impedisce nessuno, se poi è valido vedrai che si
> affermerà e lo venderai.

Ti sei chiesto perchè nessuno, nonostante il mercato lo permetta (come
dici tu), lo ha mai fatto?
Barriere di ingresso (brevetti, interoperabilità, compatibilità, ecc.
ecc.) che il mercato ha posto, non solo in questo settore.

Se sei disposto a pagare 180 euro per qualcosa che in un libero mercato
potrebbe costarne 20, liberissimo di farlo.
Però pensa a come verranno spesi gli altri 160: per finanziare la lobby
che gli consente di mantenere il monopolio e di importi nelle prossime
versioni altri strumenti meravigliosi per limitare *per legge* la tua
libertà (leggi DRM e TCPA).

Mi piacerebbe continuare a discutere con te per cercare di convincerti,
ma il thread sta diventando troppo lungo e decisamente OT.

Se vuoi ne continuiamo a discutere in privato.

Ciao

Davide

Attachment: signature.asc
Description: OpenPGP digital signature

Rispondere a