Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-13 Per discussione Paolo Monegato

Il 13/04/2017 00:41, Martin Koppenhoefer ha scritto:


sent from a phone


On 11. Apr 2017, at 10:45, Paolo Monegato  wrote:

Meglio piuttosto inventarsi una cosa tipo: alt_name:arabs e alt_name:romans...


io penso questa traduzione tra numeri arabi e latini potrebbe fare un computer 
in automatico, senza bisogno di tags.

Ciao,
Martin


Meglio ancora. Così si eviterebbe di mettere entrambi (da "venticinque" 
dovrebbe essere in grado automaticamente di passare a 25 o XXV)


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-12 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 11. Apr 2017, at 10:45, Paolo Monegato  wrote:
> 
> Meglio piuttosto inventarsi una cosa tipo: alt_name:arabs e alt_name:romans...


io penso questa traduzione tra numeri arabi e latini potrebbe fare un computer 
in automatico, senza bisogno di tags.

Ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-11 Per discussione Paolo Monegato

Il 10/04/2017 13:18, Davide Sandona' ha scritto:
Se decidiamo di utilizzare le direttive ISTAT (e al momento sembra 
esserci consenso), vediamo di fare chiarezza sui tag da utilizzare in 
merito agli odonimi che presentano date e/o numeri. Propongo di 
utilizzare il nome in forma estesa sul tag name, il nome con numeri 
arabi nel tag alt_name, l'eventuale nome con numeri romani nel tag 
loc_name (solamente se il cartello stradale presenta numeri romani!!!).


Usare in quel modo loc_name sarebbe sbagliato. Si occupa un tag che 
dovrebbe servire a tutt'altro. Non si tratta di un nome locale ma solo 
di un'altra versione grafica del nome ufficiale. E poi se esistesse un 
loc_name vero e proprio dove dovrei metterlo?


Meglio piuttosto inventarsi una cosa tipo: alt_name:arabs e 
alt_name:romans...


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Fabrizio Tambussa
scusate OT clamoroso.


Il 10/Apr/2017 17:49, "Fabrizio Tambussa"  ha scritto:

>
>
> Il 10/Apr/2017 14:51, "Daniele Forsi"  ha scritto:
>
> Il 10 aprile 2017 14:45, Davide Sandona' ha scritto:
>
> > official_name tutto in maiuscolo seguendo le direttive ISTAT sarebbe il
> top!
>
> il nome ufficiale lo stabilisce il Comune, quello dell'ISTAT è un desiderio
>
>
> Quindi se il mio comune ha stabilito ufficialmente che si chiama "Via
> Cavour"  è sbagliato normalizzarlo in Via Camillo Benso di Cavour fintanto
> che non viene deliberata dal comune stesso la normalizzazione?
>
> A questo punto se è il comune che comanda non so quanto potremo
> normalizzare. Alcune delibere risalgono a prima della guerra in cui si
> usava anteporre il cognome al nome, quindi ufficialmente avremo Via
> Pagliano Eleuterio (in questo caso è un bene perché nemmeno i locals sanno
> che Pagliano fa di nome Eleuterio...),ecc.
> Saluti
>
>
> --
> Daniele Forsi
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 10/Apr/2017 14:51, "Daniele Forsi"  ha scritto:

Il 10 aprile 2017 14:45, Davide Sandona' ha scritto:

> official_name tutto in maiuscolo seguendo le direttive ISTAT sarebbe il
top!

il nome ufficiale lo stabilisce il Comune, quello dell'ISTAT è un desiderio


Quindi se il mio comune ha stabilito ufficialmente che si chiama "Via
Cavour"  è sbagliato normalizzarlo in Via Camillo Benso di Cavour fintanto
che non viene deliberata dal comune stesso la normalizzazione?

A questo punto se è il comune che comanda non so quanto potremo
normalizzare. Alcune delibere risalgono a prima della guerra in cui si
usava anteporre il cognome al nome, quindi ufficialmente avremo Via
Pagliano Eleuterio (in questo caso è un bene perché nemmeno i locals sanno
che Pagliano fa di nome Eleuterio...),ecc.
Saluti


--
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Daniele Forsi
Il 10 aprile 2017 14:45, Davide Sandona' ha scritto:

> official_name tutto in maiuscolo seguendo le direttive ISTAT sarebbe il top!

il nome ufficiale lo stabilisce il Comune, quello dell'ISTAT è un desiderio

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Davide Sandona'
>
> Per dire la verità non sarebbe da usare il carattere ° (carattere di
> grado), ma º (carattere di ordinale maschile)... però so che sarà difficile
> fare usare questo carattere...
>

Ehh dici bene, non sapevo ci fosse anche questa differenza :D

Lo so che sono tutte pippe mentali ma è solo per trovare una regola da
> inserire nel wiki che andrebbe ad integrare il tag "name" quindi valida per
> qualsiasi denominazione, non solo la toponomastica.
> Poi se si decide diversamente, per semplificare o perchè si trova qualcosa
> di più autorevole, per me va bene uguale.
> Per buttare altra carne al fuoco ricordo che tempo fa qualcuno propose di
> aggiungere pure un official_name con la scritta tutta in maiuscolo (tutti i
> caratteri) come ISTAT prevede.
>

Marco, concordo con te!
official_name tutto in maiuscolo seguendo le direttive ISTAT sarebbe il top!

Davide.

Il giorno 10 aprile 2017 14:04, Marco_T  ha scritto:

> Davide Sandona' wrote
> > Ritornando IN TOPIC:
> >
> > come dici, non esistono regole precise, più che altro eistono norme di
> >> "stile".
> >> Io nelle mie ricerche ho seguito queste indicazioni:
> >>
> >> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo
> >>
> >> che comunque derivano da esamina di pubblicazioni abbastanza autorevoli.
> >
> >
> > Concordo su questa base di partenza.
>
> Ciao Davide,
> sono anch'io daccordo con le tue proposte.
>
> Solo un appunto su questa casistica che è ricorrente:
>
> /Esempio: Via Papa Leone III
> name=Via Papa Leone terzo (notare il minuscolo)
> loc_name=Via Papa Leone III/
>
> per rimanere fedeli al link:
> - "Papa" andrebbe minuscolo in quanto appellativo (di solito si usa il
> maiuscolo quando ci si riferisce al Papa in carica).
> - "terzo" lo metterei maiuscolo in quanto non è un aggettivo ma fa parte
> del
> nome proprio di quel particolare papa (un po' come Via Terza Armata o Via
> Trentatreesimo Reggimento...).
>
> Lo so che sono tutte pippe mentali ma è solo per trovare una regola da
> inserire nel wiki che andrebbe ad integrare il tag "name" quindi valida per
> qualsiasi denominazione, non solo la toponomastica.
> Poi se si decide diversamente, per semplificare o perchè si trova qualcosa
> di più autorevole, per me va bene uguale.
>
> Per buttare altra carne al fuoco ricordo che tempo fa qualcuno propose di
> aggiungere pure un official_name con la scritta tutta in maiuscolo (tutti i
> caratteri) come ISTAT prevede.
>
> --
> Marco_T
>
>
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.
> com/nomi-con-date-tp5894982p5895115.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Marco_T
Davide Sandona' wrote
> Ritornando IN TOPIC:
> 
> come dici, non esistono regole precise, più che altro eistono norme di
>> "stile".
>> Io nelle mie ricerche ho seguito queste indicazioni:
>>
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo
>>
>> che comunque derivano da esamina di pubblicazioni abbastanza autorevoli.
> 
> 
> Concordo su questa base di partenza.

Ciao Davide,
sono anch'io daccordo con le tue proposte.

Solo un appunto su questa casistica che è ricorrente:

/Esempio: Via Papa Leone III
name=Via Papa Leone terzo (notare il minuscolo)
loc_name=Via Papa Leone III/

per rimanere fedeli al link:
- "Papa" andrebbe minuscolo in quanto appellativo (di solito si usa il
maiuscolo quando ci si riferisce al Papa in carica).
- "terzo" lo metterei maiuscolo in quanto non è un aggettivo ma fa parte del
nome proprio di quel particolare papa (un po' come Via Terza Armata o Via
Trentatreesimo Reggimento...).

Lo so che sono tutte pippe mentali ma è solo per trovare una regola da
inserire nel wiki che andrebbe ad integrare il tag "name" quindi valida per
qualsiasi denominazione, non solo la toponomastica.
Poi se si decide diversamente, per semplificare o perchè si trova qualcosa
di più autorevole, per me va bene uguale.

Per buttare altra carne al fuoco ricordo che tempo fa qualcuno propose di
aggiungere pure un official_name con la scritta tutta in maiuscolo (tutti i
caratteri) come ISTAT prevede.

-- 
Marco_T





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/nomi-con-date-tp5894982p5895115.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Damjan Gerl
> Da  : "Davide Sandona'" sandona.dav...@gmail.com
> 
> Inoltre propongo che l'unico carattere per rappresentare numeri arabi in
> forma ordinale sia ° mentre il carattere ' (apice) venga utilizzato solo
> come apostrofo.

Per dire la verità non sarebbe da usare il carattere ° (carattere di grado), ma 
º (carattere di ordinale maschile)... però so che sarà difficile fare usare 
questo carattere...

Damjan 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Luigi Toscano
On Monday, 10 April 2017 13:18:33 CEST Davide Sandona' wrote:
> 
> Se decidiamo di utilizzare le direttive ISTAT (e al momento sembra esserci
> consenso), vediamo di fare chiarezza sui tag da utilizzare in merito agli
> odonimi che presentano date e/o numeri. Propongo di utilizzare il nome in
> forma estesa sul tag name, il nome con numeri arabi nel tag alt_name,
> l'eventuale nome con numeri romani nel tag loc_name (solamente se il
> cartello stradale presenta numeri romani!!!).

Non sono d'accordo nell'(ab)uso di loc_name, perché il loc_name può essere un 
nome totalmente diverso. Ne ho qualcuno a Catania (uno per tutti: Piazza 
Cavour, nota a tutti come Piazza Borgo).

Ciao
-- 
Luigi



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Davide Sandona'
Ritornando IN TOPIC:

come dici, non esistono regole precise, più che altro eistono norme di
> "stile".
> Io nelle mie ricerche ho seguito queste indicazioni:
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo
>
> che comunque derivano da esamina di pubblicazioni abbastanza autorevoli.


Concordo su questa base di partenza.

Riguardo alle date invece, propongo di scrivere le iniziali tutte in
maiuscolo oppure in minuscolo (per me è lo stesso, basta trovare
l'accordo). Non starei a differenziare tra data generica o ricorrenza
poiché entrambe fanno riferimento ad eventi storici, e si andrebbe a
inserire ulteriori elementi di confusione...

Se decidiamo di utilizzare le direttive ISTAT (e al momento sembra esserci
consenso), vediamo di fare chiarezza sui tag da utilizzare in merito agli
odonimi che presentano date e/o numeri. Propongo di utilizzare il nome in
forma estesa sul tag name, il nome con numeri arabi nel tag alt_name,
l'eventuale nome con numeri romani nel tag loc_name (solamente se il
cartello stradale presenta numeri romani!!!).

Lo trovo sottointeso, ma lo esplico lo stesso dato che ogni tanto capita di
trovare errori: propongo che tutti i numeri romani siano scritti con
caratteri maiuscoli. Esempio:
XX, IV, I sono rappresentazioni corrette
xx, ix, i sono rappresentazioni sbagliate

Inoltre propongo che l'unico carattere per rappresentare numeri arabi in
forma ordinale sia ° mentre il carattere ' (apice) venga utilizzato solo
come apostrofo.

Esempio: Via 4 Novembre
name=Via Quattro Novembre
alt_name=Via 4 Novembre
loc_name=Via IV Novembre (solo se presente il cartello con questa digitura)

Esempio: Via 14 Maggio 1944
name=Via 14 Maggio 1944
loc_name=Via XIV Maggio 1944 (solo se presente il cartello con questa
digitura)

Esempio: Via 33' Reggimento Artiglieria
name=Via Trentatreesimo Reggimento Artiglieria
alt_name=Via 33° Reggimento Artiglieria
loc_name=Via XXXIII Reggimento Artiglieria (solo se presente il cartello
con questa digitura)

Esempio: Via 1° Maggio
name=Via Primo Maggio
alt_name=Via 1° Maggio
loc_name=Via I Maggio (solo se presente il cartello con questa digitura)

Esempio: Via Papa Leone III
name=Via Papa Leone terzo (notare il minuscolo)
loc_name=Via Papa Leone III



Davide.

Il giorno 10 aprile 2017 12:18, Andrea Musuruane  ha
scritto:

>
>
> 2017-04-10 12:00 GMT+02:00 Alessandro Palmas  it>:
>
>> E se vogliamo darci una regola standard per l'inserimento dei civici (lo
>>> metto qui/no, lo metto lì/no, lo metto su tutto l'edificio) ecco qui
>>> http://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf
>>>
>>
>> In questo pdf alle pagine 12,13 e 14 si parla del posizionamento del
>> punto del numero civico (vagamente OT ma strettamente correlato al nome
>> delle strade). E' un pdf di 30 pagine interessante da sfogliare.
>>
>
> Uno dei due file PDF che consigliavo, invece tratta integralmente della
> rilevazione dei numeri civici:
> https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf
>
> Credo sia altrettanto interessante.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Andrea Musuruane
2017-04-10 12:00 GMT+02:00 Alessandro Palmas :

> E se vogliamo darci una regola standard per l'inserimento dei civici (lo
>> metto qui/no, lo metto lì/no, lo metto su tutto l'edificio) ecco qui
>> http://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf
>>
>
> In questo pdf alle pagine 12,13 e 14 si parla del posizionamento del punto
> del numero civico (vagamente OT ma strettamente correlato al nome delle
> strade). E' un pdf di 30 pagine interessante da sfogliare.
>

Uno dei due file PDF che consigliavo, invece tratta integralmente della
rilevazione dei numeri civici:
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

Credo sia altrettanto interessante.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Alessandro Palmas

Il 10/04/2017 11:31, Andrea Musuruane ha scritto:



Aggiungerei alla lista anche old_name.


Certo, l'avevo dimenticato



E se vogliamo darci una regola standard per l'inserimento dei
civici (lo metto qui/no, lo metto lì/no, lo metto su tutto
l'edificio) ecco qui
http://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf




In questo pdf alle pagine 12,13 e 14 si parla del posizionamento del 
punto del numero civico (vagamente OT ma strettamente correlato al nome 
delle strade). E' un pdf di 30 pagine interessante da sfogliare.




Alessandro Ale_Zena_IT
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-04-10 11:31 GMT+02:00 Andrea Musuruane :

> http://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf
>>
>
> Io avevo questi riferimenti per nomi e civici:
>
> http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/
> CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+
> dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+
> Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/
> Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_
> AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf
>
> https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf
>



ci sono differenze o sono congrui?

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-04-10 11:21 GMT+02:00 Alessandro Palmas :

>
> E se vogliamo darci una regola standard per l'inserimento dei civici (lo
> metto qui/no, lo metto lì/no, lo metto su tutto l'edificio) ecco qui
> http://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf



cosa significa questo documento per noi?

Suggerisci di spezzare civico e esponente in tags diversi? (invece di
addr:housenumber=23A scriviamo addr:housenumber=23, addr:exponent=A ?)

Qual'è il tag / la relazione per associare in OSM un civico ad un'area alla
quale si accede?

Quali sono i tag per distinguere tra accessi interni e esterni, e tra
accessi diretti e indiretti? Come si può rilevare se un accesso è
principale e secondario?

Domanda: pagina 21, perché il matching tra "Via Garibaldo" e "Via Giuseppe
Garibaldi" gli risulta come 0,89 (8/9)?
Se si conta così, allora "Via Po" sarebbe 1,0 (2/2) con tutte le parole che
contengono un "po" ?

Non si capisce perché ancora ci sono tantissimi posti "snc" (senza numero
civico) o con km 33,500. Invece di gestire il caos in maniera burocratica,
perché non mettere ordine?

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

2017-04-10 11:21 GMT+02:00 Alessandro Palmas :

> Scusate, ma riprendere a discutere come rappresentare i nomi mi pare di
> tornare indietro a parecchi anni fa.
>
> a) E' uscito un regolamento dell'ISTAT che è allineato al 95% delle
> convenzioni che già usavamo.
>
> b) Quella sarà la rappresentazione ufficiale, facilmente leggibile da
> chiunque perchè basterà linkare il pdf
>
> Reinventare la ruota mi pare un enorme spreco di tempo e risorse.
>

Concordo.


> Vediamo di indicare bene cosa inserire nei tag alt_name, short_name e
> loc_name e siamo a posto.
>

Aggiungerei alla lista anche old_name.


> E se vogliamo darci una regola standard per l'inserimento dei civici (lo
> metto qui/no, lo metto lì/no, lo metto su tutto l'edificio) ecco qui
> http://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf
>

Io avevo questi riferimenti per nomi e civici:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf

https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Alessandro Palmas
Scusate, ma riprendere a discutere come rappresentare i nomi mi pare di 
tornare indietro a parecchi anni fa.


a) E' uscito un regolamento dell'ISTAT che è allineato al 95% delle 
convenzioni che già usavamo.


b) Quella sarà la rappresentazione ufficiale, facilmente leggibile da 
chiunque perchè basterà linkare il pdf


Reinventare la ruota mi pare un enorme spreco di tempo e risorse.
Vediamo di indicare bene cosa inserire nei tag alt_name, short_name e 
loc_name e siamo a posto.



E se vogliamo darci una regola standard per l'inserimento dei civici (lo 
metto qui/no, lo metto lì/no, lo metto su tutto l'edificio) ecco qui

http://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf


Il 10/04/2017 09:53, Martin Koppenhoefer ha scritto:


per persone che non capiscono l'italiano è difficile capire che 
venticinque e 25 sono la stessa cosa. Invito intanto tutti di 
completare la lista delle abbreviazioni (e simili) per aiutare 
Nominatim a trovare la strada:


https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Name_finder:Abbreviations#Italiano_-_Italian



Bellissimo, non lo conoscevo questo

Ale_Zena_IT



--
Alessandro Palmas
Project Manager OpenStreetMap per Wikimedia Italia
Mobile 3289671753 - 3938005889

Wikimedia Italia, via Bergamo 18, 20900 Monza
è la corrispondente italiana ufficiale di Wikimedia Foundation Inc


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 9. Apr 2017, at 23:48, Davide Sandona'  wrote:
> 
> Io proporrei di utilizzare iniziali solamente maiuscole oppure solamente 
> minuscole, in modo da evitare elementi di confusione.


+1, tranne le parole come di, degli, da, in, e, della, delle, del, per, ecc.


ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 9. Apr 2017, at 16:04, Fabrizio Tambussa  wrote:
> 
> Se c'è consenso della comunità e si decide che l'ISTAT detta le
> regole, si può cambiare la pagina wiki.
> 
> Io sono favorevole all'ISTAT.


io sono favorevole a rappresentare la realtà il più accurato possibile. ISTAT 
ha dato le regole e se c'è una legge che dice che i comuni devono adeguarsi e 
ridefinire come si scrivono i nomi sul loro territorio (penso che ci sia questa 
regola), allora metterei questa forma appena hanno provveduto i comuni a 
rendere ufficiale la nuova dicitura.

Nel caso che il cartello abbia la vecchia scritta preferirei mettere la 
versione ufficiale in official_name e la versione on the ground in name, perché 
è quello che serve per orientarsi.


Ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Marco_T
Lorenzo Beba Beltrami wrote
> 
> Proposta B (un po' meno ignorante):
> 1. Proposta A (v. sopra)
> 2. In minuscolo solo le preposizioni (anche quando si tratta di 'cognomi'
> come "Leonardo da Vinci"[1], "Jacopone da Todi"[2], "Erasmo da
> Rotterdam"[3], ecc.)
> Quindi lasciando in maiuscolo eventuali titoli ("San", "Don", "Cavaliere",
> "Conte") indistintamente.

Ciao Lorenzo,
come dici, non esistono regole precise, più che altro eistono norme di
"stile".
Io nelle mie ricerche ho seguito queste indicazioni:

https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo

che comunque derivano da esamina di pubblicazioni abbastanza autorevoli.

Riporto alcuni stralci in merito alla tua proposta (leggere tutto per avere
un quadro complessivo):

"I prefissi degli, de', dei, de li ecc. dei cognomi dei personaggi anteriori
al XIX secolo vanno scritti in minuscolo[5]; per quelli successivi in
maiuscolo (es. Ugolino della Gherardesca, 1220-1289; Enrico De Nicola,
1877-1959). Si faccia comunque riferimento alle fonti più autorevoli per
eccezioni in un senso o nell'altro."

"I titoli congiunti a cariche ricoperte in vita vanno sempre in minuscolo
quando sono generici o in presenza del nome proprio (es.: papa Giovanni
Paolo II, granduca del Lussemburgo, re d'Italia).
Questa regola generale vale per:
-titoli di dignità, titoli ecclesiastici, nobiliari, militari,
cavallereschi e di ufficio; cariche pubbliche, politiche, accademiche,
scolastiche, professionali e militari, autorità (es.: imperatore, re,
principe, conte, duca, dottore, avvocato, colonnello, generale, don,
monsignore, fra', suor, padre, vescovo, cardinale, papa, assessore,
deputato, senatore, primo ministro, professore - quest'ultimo in generale va
omesso se c'è il nome, o si indicano eventuali titoli accademici o
istituzionali);
-titoli e appellativi onorifici o di rispetto (anche religiosi)
attribuiti alla persona (cavaliere, commendatore, beato, santo).
[...]
"
Secondo me questo link è una buona base di discussione che copre ogni
casistica.

-- 
Marco_T



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/nomi-con-date-tp5894982p5895078.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

On 9. Apr 2017, at 11:55, Alessandro  wrote:

>> non nel cartello stradale.
>> 
> 
> 
> +1 anche perchè molti comuni a corto di fondi possono già aver ufficializzato 
> la nuova denominazione ma si guardano bene dallo spendere soldi per 
> sostituire le targhe della toponomastica.


per persone che non capiscono l'italiano è difficile capire che venticinque e 
25 sono la stessa cosa. Invito intanto tutti di completare la lista delle 
abbreviazioni (e simili) per aiutare Nominatim a trovare la strada:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Name_finder:Abbreviations#Italiano_-_Italian


ciao,
Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-10 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Il giorno 9 aprile 2017 16:04, Fabrizio Tambussa  ha
scritto:

>
> Io sono favorevole all'ISTAT.
>

+1

Sulle iniziali maiuscole/minuscole sono più indeciso...

Da un certo punto di vista sono d'accordo con Davide quando dice di mettere
le iniziali tutte maiuscole o tutte minuscole in modo da semplificare la
cosa.
Se si vuole fare una cosa più raffinata si potrebbe partire dal metterle
tutte maiuscole ovunque e poi trovare le (poche) eccezioni.

Per buttare giù una bozza ecco due proposte:

Proposta A (la più semplice):
1. Direttive ISTAT
2. Tutte le iniziali maiuscole

Proposta B (un po' meno ignorante):
1. Proposta A (v. sopra)
2. In minuscolo solo le preposizioni (anche quando si tratta di 'cognomi'
come "Leonardo da Vinci"[1], "Jacopone da Todi"[2], "Erasmo da
Rotterdam"[3], ecc.)
Quindi lasciando in maiuscolo eventuali titoli ("San", "Don", "Cavaliere",
"Conte") indistintamente.

Per chi volesse trarre qualche ispirazione in più c'è questo articolo
dell'Accademia della Crusca[4] (in cui comunque si sottolinea che non
esiste una regola precisa e che il tema maiuscole/minuscole segue di pari
passo le mode e i tempi).

Lorenzo

[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Leonardo_da_Vinci
[2] https://it.wikipedia.org/wiki/Jacopone_da_Todi
[3] https://it.wikipedia.org/wiki/Erasmo_da_Rotterdam
[4]
http://www.accademiadellacrusca.it/en/italian-language/language-consulting/questions-answers/uso-maiuscole-minuscole
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Stefano Droghetti




Io sono favorevole all'ISTAT.



+1


+1, istat + maiuscole/minuscole giuste



+1 anch'io.


--
Stefano Droghetti
www.stefanodroghetti.it
stefano.droghe...@gmail.com


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Marco_T
Luigi Toscano wrote
> Se ricordo le discussioni precedenti, credo che l'ultimo punto poco chiaro
> sia
> qua: perché "Via Venticinque Aprile" è piu giusta di "Via venticinque
> aprile"?

Ciao Luigi,
ricordi bene, ci siamo arenati a questo punto.
Io, a pelle, dico la mia:
"venticinque aprile" in quasto particolare caso non è una semplice data ma è
il "nome proprio" della via. Anzi, nome e cognome.
/
"Oggi venticinque aprile mi sono recato in Via Venticinque Aprile per una
ricorrenza"/

Pertanto lo metterei maiuscolo al pari di qualsiasi altro nome associato ad
una via:
- Via Sandro Pertini
- Via Ferrara
- Via Arcobaleno
- Via Albero delle Giuggiole

a supporto:

https://it.wikipedia.org/wiki/Maiuscolo
"Con la lettera maiuscola iniziale si scrivono anche i nomi propri di
persona e i cognomi (es. Marco Rossi, Carlo Verdi, ...), tutti i nomi
geografici e i nomi delle città o delle vie (es. Monte Bianco, mar
Mediterraneo, Genova, via Garibaldi, ...)"

http://www.grammatica-italiana.it/nomi-propri.html
"Anche i nomi propri di città (Milano), di fenomeni atmosferici (uragano
Katrina), di strade e di luoghi specifici (via Aldo Moro; Grumellina), di
eventi e festività (Natale, Comics Day), di istituzioni (L’Arma – intesa
come “corpo armato”), di correnti culturali, storiche e artistiche
(Decadentismo, Rinascimento) sono nomi propri di cosa in analisi
grammaticale. In generale è nome proprio di cosa tutto ciò che può essere
identificato singolarmente da una denominazione."

-- 
Marco_T




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/nomi-con-date-tp5894982p5895065.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Davide Sandona'
> In Friuli Venezia Giulia abbiamo messo la maiuscola iniziale nel caso di
> ricorrenze:
> Via Primo Maggio
> Piazza Venti Settembre
>
> Nel caso di date, l'uso comune:
> Via 24 luglio 1509
>
Io proporrei di utilizzare iniziali solamente maiuscole oppure solamente
minuscole, in modo da evitare elementi di confusione.


Davide.

Il giorno 9 aprile 2017 23:05, Luigi Toscano  ha
scritto:

> Marco_T ha scritto:
> > Damjan Gerli wrote
> >> 09.04.2017 - 17:37 - Alessandro:
> >>> Il 09/04/2017 16:04, Fabrizio Tambussa ha scritto:
> 
>  Io sono favorevole all'ISTAT.
> 
> >>>
> >>> +1
> >>
> >> +1, istat + maiuscole/minuscole giuste
> >
> > Dopo il grosso lavoro che abbiamo fatto in FVG sono daccordissimo con
> > Cascafico e Damjan:
> > ISTAT + maiuscole/minuscole giuste (es. Via Venticinque Aprile)
>
> Se ricordo le discussioni precedenti, credo che l'ultimo punto poco chiaro
> sia
> qua: perché "Via Venticinque Aprile" è piu giusta di "Via venticinque
> aprile"?
>
> --
> Luigi
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Luigi Toscano
Marco_T ha scritto:
> Damjan Gerli wrote
>> 09.04.2017 - 17:37 - Alessandro:
>>> Il 09/04/2017 16:04, Fabrizio Tambussa ha scritto:

 Io sono favorevole all'ISTAT.

>>>
>>> +1
>>
>> +1, istat + maiuscole/minuscole giuste
> 
> Dopo il grosso lavoro che abbiamo fatto in FVG sono daccordissimo con
> Cascafico e Damjan:
> ISTAT + maiuscole/minuscole giuste (es. Via Venticinque Aprile)

Se ricordo le discussioni precedenti, credo che l'ultimo punto poco chiaro sia
qua: perché "Via Venticinque Aprile" è piu giusta di "Via venticinque aprile"?

-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Marco_T
Damjan Gerli wrote
> 09.04.2017 - 17:37 - Alessandro:
>> Il 09/04/2017 16:04, Fabrizio Tambussa ha scritto:
>>>
>>> Io sono favorevole all'ISTAT.
>>>
>>
>> +1
> 
> +1, istat + maiuscole/minuscole giuste

Dopo il grosso lavoro che abbiamo fatto in FVG sono daccordissimo con
Cascafico e Damjan:
ISTAT + maiuscole/minuscole giuste (es. Via Venticinque Aprile)

Vorrei ricordare che la forma letterale (discorso a parte per
maiuscole/minuscole), oltre che essere prevista da direttive ISTAT, viene
obbligatoriamente utilizzata dai software catastali tramite appositi
database "certificati" che potete trovare qui:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/Aggiornamento+Catasto+fabbricati+-+Docfa/Software+Docfa+4002/

Alla voce "archivi provinciali", per ogni provincia, potete scaricare un
file compresso all'interno del quale trovate un file più cicciotto con
l'elenco delle vie suddiviso per comune secondo gli standard ISTAT/Agenzia
Entrate (ovviamente tutto maiuscolo).

Questi dati sono quindi la base per l'individuazione toponomastica di un
immobile per operazioni catastali, rogiti notarili, denuncie di
successionecosa di non poco conto.

Pertanto, come avevo proposto tanto tempo fa, è il caso di aggiornare la
wiki secondo una visione condivisa della cosa, inserendo esempi espliciti in
abbondanza (io purtroppo non sono capace). 
Tutto ciò anche al fine di armonizzare futuri import per non ricadere
costantemente nelle stesse discussioni.

Ulteriore dibattito merita la gestione (maiuscole/minuscole) di: titoli
onorifici (cavaliere...), appellativi (papa, don, monsignor, senatore...),
cognomi compositi (Da Vinci o da Vinci), nomi di battaglia (Paolo "paolazzo"
Paolone)...ma questa è altra storia da discutere a parte.

--
Marco_T



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/nomi-con-date-tp5894982p5895058.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Damjan Gerl

09.04.2017 - 17:37 - Alessandro:

Il 09/04/2017 16:04, Fabrizio Tambussa ha scritto:


Io sono favorevole all'ISTAT.



+1


+1, istat + maiuscole/minuscole giuste

Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Alessandro

Il 09/04/2017 16:04, Fabrizio Tambussa ha scritto:


Io sono favorevole all'ISTAT.



+1

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 9 aprile 2017 15:08, Daniele Gitto  ha scritto:
> Il punto è che sono stati fatti import, ci leggiamo le linee guida
> dell'Istat, e tante altre cose belle... Ma non c'è qualcuno che si occupa
> del problema da tempo, sufficientemente a conoscenza della situazione, che
> possa modificare quella paginetta del wiki??

Se c'è consenso della comunità e si decide che l'ISTAT detta le
regole, si può cambiare la pagina wiki.

Io sono favorevole all'ISTAT.

Saluti.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Daniele Gitto
Il punto è che sono stati fatti import, ci leggiamo le linee guida 
dell'Istat, e tante altre cose belle... Ma non c'è qualcuno che si 
occupa del problema da tempo, sufficientemente a conoscenza della 
situazione, che possa modificare quella paginetta del wiki??


Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Cascafico Giovanni
In Friuli Venezia Giulia abbiamo messo la maiuscola iniziale nel caso di
ricorrenze:
Via Primo Maggio
Piazza Venti Settembre

Nel caso di date, l'uso comune:
Via 24 luglio 1509

Il 09/apr/2017 11:45 AM, "Fabrizio Tambussa"  ha
scritto:

> Ma i numeri non vanno scritti minuscoli?
> quattro, venticinque, due, ecc.
> Il 09/Apr/2017 11:31 "Davide Sandona'"  ha
> scritto:
>
>> Perdonatemi se metto il dito nella piaga ma un punto debole qui è che
>>> capita di non essere d'accordo (noi comunità) su cose anche semplici e
>>> basilari. devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki in
>>> cui si dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi contenenti
>>> date vanno scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.
>>
>>
>> Questa di sicuro non è una questione semplice. Il nome di una via non
>> incide solamente nel rendering della mappa, ma anche (e soprattutto) per
>> gli algoritmi di ricerca (ad esempio Nominatim).
>> L'utente select/mxrev8/オプンストリトマップ converte sistematicamente ogni via che
>> presenta una data in numero arabo nella corrispondente via con numero
>> romano. A volte lo scrive giusto, altre volte lo sbaglia. Lui agisce in
>> questo modo perché guardando Street View, ha visto un paio di casi in cui
>> la data era scritta in numero romano, e quindi si è fissato con l'idea che
>> qualunque data debba essere in tale forma.
>>
>> Riporto di seguito alcuni nomi di vie che presentano date, oppure numeri
>> in generale, in diverse forme:
>>
>> Via 24 Maggio -> Via XXIV Maggio -> Via Ventiquattro Maggio
>> Viale 10 Giugno -> Viale X Giugno -> Viale Dieci Giugno
>> Via 20 Settembre -> Via XX Settembre -> Via Venti Settembre
>> Via 4 Novembre -> Via IV novembre -> Via Quattro Novembre
>> Via 28 Gennaio ->  Via XXVIII Gennaio -> Via Ventotto Gennaio
>> Via 1° Maggio -> Via I Maggio -> Via Primo Maggio
>> Via 33' Reggimento Artiglieria -> Via XXXIII Reggimento Artiglieria ->
>> Via Trentatreesimo Reggimento Artiglieria
>> Via 55' Reggimento Fanteria -> Via LV Reggimento Fanteria -> Via
>> Cinquantacinquesimo Reggimento Fanteria
>> Via Papa Leone III -> Via Papa Leone terzo
>> Via 14 Maggio 1944 -> Via XIV Maggio 1944
>>
>> Un po' di considerazioni sugli esempi sopra riportati. Notiamo che:
>> 1) scrivere i numeri in forma romana non è affatto semplice. Già al
>> numero 28 (XXVIII) ho ricontrollato se l'avevo scritto giusto, figuriamo al
>> 55 (LV).
>> 2) sia il carattere ' che ° vengono utilizzati per effettuare la stessa
>> operazione: portare il numero in forma ordinale
>> 3) i numeri romani possono indicare sia il numero naturale che il numero
>> ordinale
>>
>> Proviamo a ragionare sull'utilità dei numeri romani. Supponiamo che nella
>> città XXX un cartello presenti la scritta "Via IV novembre": torno a casa,
>> cerco la via da modificare e aggiungo il nome visto sul cartello. Un altro
>> utente, che non abita in quella città, utilizza OSM per cercare la "Via 4
>> Novembre": Nominatim non ritorna alcun risultato. Al momento, Nominatim non
>> riesce a gestire la conversione dei numeri presenti sul tag name: se in una
>> città cerco "Via 4 novembre", o "Via Quattro Novembre" oppure "Via IV
>> novembre", otterrò risultati completamente differenti (probabilmente
>> troverò risultati solamente per un caso).
>> Non è che manchi la voglia di migliorare gli algoritmi, tuttaltro: non è
>> per nulla semplice programmare regole generali che permettano a Nominatim
>> di gestire le varie casistiche. Dopo tutto, se per un oggetto way è
>> possibile inserire varie forme dello stesso nome nei diversi tag name,
>> alt_name, short_name, questo non è possibile per oggetti di tipo nodo che
>> rappresentano i numeri civici, dove nel tag addr:street si inserisce
>> solamente un nome.
>>
>> Per quanto riguarda quale forma inserire: io solitamente utilizzo la
>> forma estesa (ad esempio "Via Quattro Novembre", oppure "Via 14 Maggio
>> 1944") sul tag name e le forme numeriche sul short_name/alt_name (ad
>> esempio "Via 4 Novembre", "Via IV Novembre").
>> Nonostante in Italia la segnaletica stradale sia mediamente molto
>> vecchia, le città più virtuose hanno già addottato gli standard ISTAT per
>> la toponomastica. Prendo come esempio Vicenza, tutte le date seguono le
>> indicazioni ISTAT!!! Qualora dovessero aggiornare i cartelli, i nomi da
>> stampare li prendono dallo stradario ufficiale, quindi ritengo abbia senso
>> utilizzare nel tag name quanto scritto nello stradario ufficiale e non nel
>> cartello stradale.
>>
>> PS: ho utilizzato l'esempio di Nominatim perché è il tool più utilizzato
>> per ricercare elementi attraverso il loro nome su OSM, ma tutto questo
>> discorso vale per un qualunque altro tool che svolge le stesse funzioni...
>>
>> Davide.
>>
>> Il giorno 9 aprile 2017 09:36, Cascafico Giovanni 
>> ha scritto:
>>
>>> Il 09/apr/2017 00:10, "Daniele Gitto"  ha scritto:
>>>
>>> >devo disturbarvi a chiedere 

Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Alessandro


Nonostante in Italia la segnaletica stradale sia mediamente molto
vecchia, le città più virtuose hanno già addottato gli standard ISTAT
per la toponomastica. Prendo come esempio Vicenza, tutte le date seguono
le indicazioni ISTAT!!! Qualora dovessero aggiornare i cartelli, i nomi
da stampare li prendono dallo stradario ufficiale, quindi ritengo abbia
senso utilizzare nel tag name quanto scritto nello stradario ufficiale e
non nel cartello stradale.



+1 anche perchè molti comuni a corto di fondi possono già aver 
ufficializzato la nuova denominazione ma si guardano bene dallo spendere 
soldi per sostituire le targhe della toponomastica.






Nel caso di contrasti tra il cartello sul nuovo ed io valore
standard, ho cominciato ad assegnare il primo ad alt_name oppure
short_name


Io uso alt_name; short_name lo userei nei casi Via Camillo Benso Conte 
di Cavour -> Via Cavour


Alessandro Ale_Zena_IT


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Alessandro Sarretta
Varrebbe la pena di riportare queste informazioni sul wiki ad es. qui 
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name) e qui 
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions)?


C'è un consenso a riguardo?

Ale


On 09/04/2017 11:24, Alessandro wrote:

Il 09/04/2017 09:36, Cascafico Giovanni ha scritto:


Di solito faccio rifermento a qs documento ISTAT, Cap. 15, Gestione
della toponomastica

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf 






E visto che i pigri sono molti riporto uno stralcio del testo di 
pagina 10:


Per le aree di circolazione che riportano date o parte di esse 
espresse in numeri romani, nella denominazione i numeri vanno 
esplicitati: in lettere se è assente l’anno, ad es. Viale IV Novembre 
è scritto
VIALE QUATTRO NOVEMBRE; in cifre se è presente anche l’anno, ad es. 
Via XVIII Agosto 1944 è registrato come VIA 18 AGOSTO 1944.

Il mese è sempre scritto con caratteri alfabetici.
Per le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni 
e mese, nella denominazione il
numero va esplicitato in lettere: ad es. Via 25 Aprile è scritto VIA 
VENTICINQUE APRILE.
Per le aree di circolazione che riportano date composte solo da mese e 
anno, nella denominazione il mese
va esplicitato in lettere e l’anno in numeri arabi: ad es. VIA MAGGIO 
1898.
Per le aree di circolazione che riportano la contrazione dell’anno 
(con o senza apostrofo), nella denominazione l’anno va esplicitato in

cifre e in forma estesa, ad es. Via Italia ’61 è scritto VIA ITALIA 1861.
L’unico caso escluso è la denominazione riferita a RAGAZZI DEL 99 il 
cui anno è scritto in forma

abbreviata ma senza apostrofo.

.
La numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) e la numerazione romana (I, 
II, III, IV, ecc.) devono essere ricondotte a una delle due modalità 
sopra descritte



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ma i numeri non vanno scritti minuscoli?
quattro, venticinque, due, ecc.
Il 09/Apr/2017 11:31 "Davide Sandona'"  ha
scritto:

> Perdonatemi se metto il dito nella piaga ma un punto debole qui è che
>> capita di non essere d'accordo (noi comunità) su cose anche semplici e
>> basilari. devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki in
>> cui si dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi contenenti
>> date vanno scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.
>
>
> Questa di sicuro non è una questione semplice. Il nome di una via non
> incide solamente nel rendering della mappa, ma anche (e soprattutto) per
> gli algoritmi di ricerca (ad esempio Nominatim).
> L'utente select/mxrev8/オプンストリトマップ converte sistematicamente ogni via che
> presenta una data in numero arabo nella corrispondente via con numero
> romano. A volte lo scrive giusto, altre volte lo sbaglia. Lui agisce in
> questo modo perché guardando Street View, ha visto un paio di casi in cui
> la data era scritta in numero romano, e quindi si è fissato con l'idea che
> qualunque data debba essere in tale forma.
>
> Riporto di seguito alcuni nomi di vie che presentano date, oppure numeri
> in generale, in diverse forme:
>
> Via 24 Maggio -> Via XXIV Maggio -> Via Ventiquattro Maggio
> Viale 10 Giugno -> Viale X Giugno -> Viale Dieci Giugno
> Via 20 Settembre -> Via XX Settembre -> Via Venti Settembre
> Via 4 Novembre -> Via IV novembre -> Via Quattro Novembre
> Via 28 Gennaio ->  Via XXVIII Gennaio -> Via Ventotto Gennaio
> Via 1° Maggio -> Via I Maggio -> Via Primo Maggio
> Via 33' Reggimento Artiglieria -> Via XXXIII Reggimento Artiglieria -> Via
> Trentatreesimo Reggimento Artiglieria
> Via 55' Reggimento Fanteria -> Via LV Reggimento Fanteria -> Via
> Cinquantacinquesimo Reggimento Fanteria
> Via Papa Leone III -> Via Papa Leone terzo
> Via 14 Maggio 1944 -> Via XIV Maggio 1944
>
> Un po' di considerazioni sugli esempi sopra riportati. Notiamo che:
> 1) scrivere i numeri in forma romana non è affatto semplice. Già al numero
> 28 (XXVIII) ho ricontrollato se l'avevo scritto giusto, figuriamo al 55
> (LV).
> 2) sia il carattere ' che ° vengono utilizzati per effettuare la stessa
> operazione: portare il numero in forma ordinale
> 3) i numeri romani possono indicare sia il numero naturale che il numero
> ordinale
>
> Proviamo a ragionare sull'utilità dei numeri romani. Supponiamo che nella
> città XXX un cartello presenti la scritta "Via IV novembre": torno a casa,
> cerco la via da modificare e aggiungo il nome visto sul cartello. Un altro
> utente, che non abita in quella città, utilizza OSM per cercare la "Via 4
> Novembre": Nominatim non ritorna alcun risultato. Al momento, Nominatim non
> riesce a gestire la conversione dei numeri presenti sul tag name: se in una
> città cerco "Via 4 novembre", o "Via Quattro Novembre" oppure "Via IV
> novembre", otterrò risultati completamente differenti (probabilmente
> troverò risultati solamente per un caso).
> Non è che manchi la voglia di migliorare gli algoritmi, tuttaltro: non è
> per nulla semplice programmare regole generali che permettano a Nominatim
> di gestire le varie casistiche. Dopo tutto, se per un oggetto way è
> possibile inserire varie forme dello stesso nome nei diversi tag name,
> alt_name, short_name, questo non è possibile per oggetti di tipo nodo che
> rappresentano i numeri civici, dove nel tag addr:street si inserisce
> solamente un nome.
>
> Per quanto riguarda quale forma inserire: io solitamente utilizzo la forma
> estesa (ad esempio "Via Quattro Novembre", oppure "Via 14 Maggio 1944") sul
> tag name e le forme numeriche sul short_name/alt_name (ad esempio "Via 4
> Novembre", "Via IV Novembre").
> Nonostante in Italia la segnaletica stradale sia mediamente molto vecchia,
> le città più virtuose hanno già addottato gli standard ISTAT per la
> toponomastica. Prendo come esempio Vicenza, tutte le date seguono le
> indicazioni ISTAT!!! Qualora dovessero aggiornare i cartelli, i nomi da
> stampare li prendono dallo stradario ufficiale, quindi ritengo abbia senso
> utilizzare nel tag name quanto scritto nello stradario ufficiale e non nel
> cartello stradale.
>
> PS: ho utilizzato l'esempio di Nominatim perché è il tool più utilizzato
> per ricercare elementi attraverso il loro nome su OSM, ma tutto questo
> discorso vale per un qualunque altro tool che svolge le stesse funzioni...
>
> Davide.
>
> Il giorno 9 aprile 2017 09:36, Cascafico Giovanni 
> ha scritto:
>
>> Il 09/apr/2017 00:10, "Daniele Gitto"  ha scritto:
>>
>> >devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki in cui si
>> dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi contenenti date
>> vanno scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.
>>
>> Di solito faccio rifermento a qs documento ISTAT, Cap. 15, Gestione della
>> toponomastica
>>
>> http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/Co
>> 

Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Davide Sandona'
>
> Perdonatemi se metto il dito nella piaga ma un punto debole qui è che
> capita di non essere d'accordo (noi comunità) su cose anche semplici e
> basilari. devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki in
> cui si dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi contenenti
> date vanno scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.


Questa di sicuro non è una questione semplice. Il nome di una via non
incide solamente nel rendering della mappa, ma anche (e soprattutto) per
gli algoritmi di ricerca (ad esempio Nominatim).
L'utente select/mxrev8/オプンストリトマップ converte sistematicamente ogni via che
presenta una data in numero arabo nella corrispondente via con numero
romano. A volte lo scrive giusto, altre volte lo sbaglia. Lui agisce in
questo modo perché guardando Street View, ha visto un paio di casi in cui
la data era scritta in numero romano, e quindi si è fissato con l'idea che
qualunque data debba essere in tale forma.

Riporto di seguito alcuni nomi di vie che presentano date, oppure numeri in
generale, in diverse forme:

Via 24 Maggio -> Via XXIV Maggio -> Via Ventiquattro Maggio
Viale 10 Giugno -> Viale X Giugno -> Viale Dieci Giugno
Via 20 Settembre -> Via XX Settembre -> Via Venti Settembre
Via 4 Novembre -> Via IV novembre -> Via Quattro Novembre
Via 28 Gennaio ->  Via XXVIII Gennaio -> Via Ventotto Gennaio
Via 1° Maggio -> Via I Maggio -> Via Primo Maggio
Via 33' Reggimento Artiglieria -> Via XXXIII Reggimento Artiglieria -> Via
Trentatreesimo Reggimento Artiglieria
Via 55' Reggimento Fanteria -> Via LV Reggimento Fanteria -> Via
Cinquantacinquesimo Reggimento Fanteria
Via Papa Leone III -> Via Papa Leone terzo
Via 14 Maggio 1944 -> Via XIV Maggio 1944

Un po' di considerazioni sugli esempi sopra riportati. Notiamo che:
1) scrivere i numeri in forma romana non è affatto semplice. Già al numero
28 (XXVIII) ho ricontrollato se l'avevo scritto giusto, figuriamo al 55
(LV).
2) sia il carattere ' che ° vengono utilizzati per effettuare la stessa
operazione: portare il numero in forma ordinale
3) i numeri romani possono indicare sia il numero naturale che il numero
ordinale

Proviamo a ragionare sull'utilità dei numeri romani. Supponiamo che nella
città XXX un cartello presenti la scritta "Via IV novembre": torno a casa,
cerco la via da modificare e aggiungo il nome visto sul cartello. Un altro
utente, che non abita in quella città, utilizza OSM per cercare la "Via 4
Novembre": Nominatim non ritorna alcun risultato. Al momento, Nominatim non
riesce a gestire la conversione dei numeri presenti sul tag name: se in una
città cerco "Via 4 novembre", o "Via Quattro Novembre" oppure "Via IV
novembre", otterrò risultati completamente differenti (probabilmente
troverò risultati solamente per un caso).
Non è che manchi la voglia di migliorare gli algoritmi, tuttaltro: non è
per nulla semplice programmare regole generali che permettano a Nominatim
di gestire le varie casistiche. Dopo tutto, se per un oggetto way è
possibile inserire varie forme dello stesso nome nei diversi tag name,
alt_name, short_name, questo non è possibile per oggetti di tipo nodo che
rappresentano i numeri civici, dove nel tag addr:street si inserisce
solamente un nome.

Per quanto riguarda quale forma inserire: io solitamente utilizzo la forma
estesa (ad esempio "Via Quattro Novembre", oppure "Via 14 Maggio 1944") sul
tag name e le forme numeriche sul short_name/alt_name (ad esempio "Via 4
Novembre", "Via IV Novembre").
Nonostante in Italia la segnaletica stradale sia mediamente molto vecchia,
le città più virtuose hanno già addottato gli standard ISTAT per la
toponomastica. Prendo come esempio Vicenza, tutte le date seguono le
indicazioni ISTAT!!! Qualora dovessero aggiornare i cartelli, i nomi da
stampare li prendono dallo stradario ufficiale, quindi ritengo abbia senso
utilizzare nel tag name quanto scritto nello stradario ufficiale e non nel
cartello stradale.

PS: ho utilizzato l'esempio di Nominatim perché è il tool più utilizzato
per ricercare elementi attraverso il loro nome su OSM, ma tutto questo
discorso vale per un qualunque altro tool che svolge le stesse funzioni...

Davide.

Il giorno 9 aprile 2017 09:36, Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Il 09/apr/2017 00:10, "Daniele Gitto"  ha scritto:
>
> >devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki in cui si
> dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi contenenti date
> vanno scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.
>
> Di solito faccio rifermento a qs documento ISTAT, Cap. 15, Gestione della
> toponomastica
>
> http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/
> CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+
> dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+
> Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/
> Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_
> AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf
>
> Nel caso di contrasti tra il cartello sul nuovo 

Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Alessandro

Il 09/04/2017 09:36, Cascafico Giovanni ha scritto:


Di solito faccio rifermento a qs documento ISTAT, Cap. 15, Gestione
della toponomastica

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf




E visto che i pigri sono molti riporto uno stralcio del testo di pagina 10:

Per le aree di circolazione che riportano date o parte di esse espresse 
in numeri romani, nella denominazione i numeri vanno esplicitati: in 
lettere se è assente l’anno, ad es. Viale IV Novembre è scritto
VIALE QUATTRO NOVEMBRE; in cifre se è presente anche l’anno, ad es. Via 
XVIII Agosto 1944 è registrato come VIA 18 AGOSTO 1944.

Il mese è sempre scritto con caratteri alfabetici.
Per le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni e 
mese, nella denominazione il
numero va esplicitato in lettere: ad es. Via 25 Aprile è scritto VIA 
VENTICINQUE APRILE.
Per le aree di circolazione che riportano date composte solo da mese e 
anno, nella denominazione il mese

va esplicitato in lettere e l’anno in numeri arabi: ad es. VIA MAGGIO 1898.
Per le aree di circolazione che riportano la contrazione dell’anno (con 
o senza apostrofo), nella denominazione l’anno va esplicitato in

cifre e in forma estesa, ad es. Via Italia ’61 è scritto VIA ITALIA 1861.
L’unico caso escluso è la denominazione riferita a RAGAZZI DEL 99 il cui 
anno è scritto in forma

abbreviata ma senza apostrofo.

.
La numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) e la numerazione romana (I, II, 
III, IV, ecc.) devono essere ricondotte a una delle due modalità sopra 
descritte



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Fabrizio Tambussa
Nel recente import dei civici dell'Emilia Romagna i nomi delle vie
hanno seguito questo standard letterale, quindi:
Via venticinque aprile, primo maggio, due giugno, ecc (numero scritto
in lettere)
via Giovanni ventireesimo, Umberto primo, ecc (numero scritto in lettere)
Via Ragazzi del 99, venticinque aprile 1945 (le date dell'anno
lasciate in numerico)

Saluti


Il 9 aprile 2017 09:36, Cascafico Giovanni  ha scritto:
> Il 09/apr/2017 00:10, "Daniele Gitto"  ha scritto:
>
>>devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki in cui si
>> dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi contenenti date vanno
>> scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.
>
> Di solito faccio rifermento a qs documento ISTAT, Cap. 15, Gestione della
> toponomastica
>
> http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf
>
> Nel caso di contrasti tra il cartello sul nuovo ed io valore standard, ho
> cominciato ad assegnare il primo ad alt_name oppure short_name
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 09/apr/2017 00:10, "Daniele Gitto"  ha scritto:

>devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki in cui si
dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi contenenti date
vanno scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.

Di solito faccio rifermento a qs documento ISTAT, Cap. 15, Gestione della
toponomastica

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf

Nel caso di contrasti tra il cartello sul nuovo ed io valore standard, ho
cominciato ad assegnare il primo ad alt_name oppure short_name
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] nomi con date

2017-04-08 Per discussione Daniele Gitto

Apro un altro thread perché oggi non mi funziona la risposta nel trhead.
La questione proviene dagli edit dell'utente オプンストリトマップ.
Perdonatemi se metto il dito nella piaga ma un punto debole qui è che 
capita di non essere d'accordo (noi comunità) su cose anche semplici e 
basilari. devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki 
in cui si dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi 
contenenti date vanno scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.
Perché se molti di noi (anche gli anziani) sono palesemente contrari (e 
mi correggono in conseguenza) è meglio che si rivoti, si ridecida, e si 
riscriva la pagina wiki.

Io non ho pregiudizi, ma ovviamente bisogna essere coerenti.
E mi andrebbe bene addirittura che si decida che non esiste la norma e 
si scrive quello che si trova sulle targhe. Mi farebbe schifo ma mi 
adatterei.

L'importante che si scriva nero su bianco sul wiki.
Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it