Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-06-11 Per discussione Marco
Ciao, ho chiesto chiarimenti all'URP della Regione Toscana e oggi mi hanno risposto che: > Buonasera, > a seguito di verifiche interne relative alla Convenzione in oggetto, le confermiamo che non ci sono stati cambiamenti pertanto la stessa rimane, ad oggi, valida. > Il testo è pubblicato al

Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione stefano campus
Segnalo che dal 25 maggio 2020 c'è stato un aggiornamento dei CAP dei comuni di nuova istituzione, di altri 40 in provincia di milano e di altre città. https://www.nonsolocap.it/docs/codice-di-avviamento-postale/ s. -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione stefano campus
ciao, non è più possibile per una pubblica amministrazione rinnovare tacitamente un accordo, una convenzione o altro, anche se non ci sono oneri tra le parti. è proprio vietato... s. -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione Alessandro Sarretta
Vedo che lo stesso utente ha probabilmente fatto recentemente un altro import (non documentato nemmeno questo?), degli alberi del comune di Firenze: https://osmcha.org/changesets/84782152/ Se non risponde ai commenti nel changeset, che sia da provare a mandargli un messaggio diretto per avere

Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione Andrea Musuruane
Hai ragione. Bisognerebbe verificare con Wikimedia Italia, anche se mi sembra improbabile che RT abbia dato disdetta. Ciao, Andrea Il mer 27 mag 2020, 18:22 Marco ha scritto: > Non sono né pratico di questioni legali né informato sulle ultime vicende > ma se la convenzione è questa: > > >

Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione Marco
Non sono né pratico di questioni legali né informato sulle ultime vicende ma se la convenzione è questa: https://www.regione.toscana.it/documents/10180/70968/Accordo_wikimedia_RT_20140924.pdf/e05d1e81-2b09-4b70-9862-b3d86b8c9301 alla fine è scritto: "La convenzione ha durata di tre anni dalla

Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Wed, May 27, 2020 at 4:08 PM Luca Delucchi wrote: > On Wed, 27 May 2020 at 16:04, Andrea Musuruane wrote: > > > > Ciao, > > ciao, > > > se effettivamente fossero civici provenienti dagli open data della > Regione Toscana (e considerando che nel changeset è proprio indicata questa

Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione Luca Delucchi
On Wed, 27 May 2020 at 16:04, Andrea Musuruane wrote: > > Ciao, ciao, > se effettivamente fossero civici provenienti dagli open data della > Regione Toscana (e considerando che nel changeset è proprio indicata questa > fonte nel tag source), questi andrebbero subito eliminati in modo

Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, se effettivamente fossero civici provenienti dagli open data della Regione Toscana (e considerando che nel changeset è proprio indicata questa fonte nel tag source), questi andrebbero subito eliminati in modo permanente dal database (redacted). I numeri civici sono infatti distribuiti

[Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione Marco
Salve lista, segnalo che a Scandicci (Firenze) un po' di mesi fa sono stati caricati 10986¹ civici con un valore del CAP un po' sospetto; infatti ogni nodo ha un codice di avviamento postale nell'intervallo 50018 – 61004 sempre diverso. La provenienza dei civici sembra essere gli open data della

Re: [Talk-it] problema con versione dati JOSM 15806

2020-02-23 Per discussione Andrea Albani
Ciao, usi java 8 di Oracle e esegui josm con java web start (file. Jnlp)? In questo caso il tuo problema assomiglia molto a quello di questo ticket: https://josm.openstreetmap.de/ticket/18700 Prova a scaricare josm-tested.jar dalla home page di josm.openstreetmap.de, eseguilo e vedi se cambia

Re: [Talk-it] problema con versione dati JOSM 15806

2020-02-23 Per discussione demon_box
...è dal 2010 (da quando cioè ho inziato a mappare) che utilizzo il procedimento prima descritto quindi non capisco cos'è cambiato... comunque una soluzione l'ho trovata, dopo aver aperto la traccia .gpx vado su "File / Scaricamento dati / Scarica" e così scarica la versione più recente... boh...

[Talk-it] problema con versione dati JOSM 15806

2020-02-23 Per discussione demon_box
ciao, da qualche tempo ho un problema con JOSM utilizzo l'ultima versione 15806 e vi faccio un esempio, ieri sera ho caricato dei dati che ho anche subito dopo renderizzato e ci sono, ma stamattina se scarico i dati di quella stessa area quelle modifiche non ci sono... è pazzesco! qualcuno a

Re: [Talk-it] problema default access in Italia

2019-09-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 11. Sep 2019, at 16:31, Volker Schmidt wrote: > > Esistono divieti su base comunale, provinciale(?), regionali, parchi e simili > enti. si, ma questi divieti devono poi trovare riscontro con la segnaletica che si trova sulla strada. Al livello comunale, provinciale

Re: [Talk-it] problema default access in Italia

2019-09-11 Per discussione Volker Schmidt
On Wed, 11 Sep 2019 at 16:20, Martin Koppenhoefer wrote: > tanto un path non consente per la maggior parte dei veicoli motorizzati di > transitare, perché è troppo stretto, parliamo quindi in sostanza di > motocicli e motorini. > Si, certo, ma sono questi i casi problematici. Esistono divieti

Re: [Talk-it] problema default access in Italia

2019-09-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Sa., 7. Sept. 2019 um 17:53 Uhr schrieb Volker Schmidt : > Sarebbe da guardare nella parte International Equivalence (dove si dice > che particamante la maggior parte dei trunk in Italia è motorroad=yes. > Questo parla anche di highway=trunk a crregita unica (due corsie) come > trunk. > Penso

Re: [Talk-it] problema default access in Italia

2019-09-07 Per discussione Volker Schmidt
In linea di massima sono d'accordo. Sarebbe utile, se facciamo il dettaglio, di aggiungere delle note che fanni'o riferimento alle claissificazioni italiani per legge. Da controllare/aggiornare https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:motorroad#Italy e guardare anche

Re: [Talk-it] problema default access in Italia

2019-09-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
se non ci sono pareri opposti cambierei le cose evidenziate sopra: 1. aggiungo la proprietà motorroad a fianco a motorway 2. metto "trunk" come primary, secondary ecc., 3. rimuovo la colonna generica di "access" 4. cambio moped a "no" per motorway e motorroad per il default di "path" non sono

[Talk-it] problema default access in Italia

2019-09-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
Guardando la lista delle regole di accesso di default per le strade in Italia, ho notato dei problemi: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions#Italy "trunk" esclude horse, bicycle e foot (e tutto che non sia motorcar, motorcyle, goods, hgv, psv e moped).

Re: [Talk-it] Problema edifici zone terremotate

2019-07-28 Per discussione Alexander Shilin
Ciao, lavoro adesso in una zona terremotata, all'Aquila. Vado d'accordo con Martin. Saluti, Alex Il dom 28 lug 2019, 19:15 Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > Am So., 28. Juli 2019 um 16:45 Uhr schrieb Carlo : > >> Ciao a tutti >> >> Ormai sono passati anni dal terremoto del centro Italia,

Re: [Talk-it] Problema edifici zone terremotate

2019-07-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am So., 28. Juli 2019 um 16:45 Uhr schrieb Carlo : > Ciao a tutti > > Ormai sono passati anni dal terremoto del centro Italia, ci sono interi > edifici che non esistono più. > Subito dopo il terremoto è stata fatta la classificazione in crollati, > parzialmente crollati, agibili. >

Re: [Talk-it] Problema edifici zone terremotate

2019-07-28 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 28/07/19 16:45, Carlo ha scritto: > Ciao a tutti > > Ormai sono passati anni dal terremoto del centro Italia, ci sono interi > edifici che non esistono più. > Subito dopo il terremoto è stata fatta la classificazione in crollati, > parzialmente crollati, agibili. > Attualmente come bisogna

[Talk-it] Problema edifici zone terremotate

2019-07-28 Per discussione Carlo
Ciao a tutti Ormai sono passati anni dal terremoto del centro Italia, ci sono interi edifici che non esistono più. Subito dopo il terremoto è stata fatta la classificazione in crollati, parzialmente crollati, agibili. Attualmente come bisogna considerarli, bisogna eliminare il poligono

Re: [Talk-es] Problema con la =?utf-8?Q?=3D=3Futf-8=3FQ=3FEstaci=3DC3=3DB3n=5F=3F=3DIntermodal_?=de Almería

2019-06-18 Per discussione Carlos M Jurado via Talk-es
Le he puesto un location=overhead al techo. Me parecía raro ponerle roof.De todas maneras si te fijas en el anden del tren, que también tiene techo, hace el mismo efecto aunque no haya puntos que renderizar.Gracias. Carlos M Jurado Riveracarlos...@me.com El 18 de junio de 2019 a las 15:04:59,

Re: [Talk-es] Problema con la Estación ?=Intermodal de =?utf-8?Q?Almería

2019-06-18 Per discussione Carlos M Jurado via Talk-es
Quitado, como lleva footway en la propia plataforma es lógico. Gracias. Carlos M Jurado Riveracarlos...@me.com El 18 de junio de 2019 a las 15:20:02, Iván Sánchez Ortega (i...@sanchezortega.es) escribió: El lunes, 17 de junio de 2019 23:49:23 (CEST) Carlos M Jurado via Talk-es escribió:> Buenas

Re: [Talk-es] Problema con la Estación Intermodal de Almería

2019-06-18 Per discussione Iván Sánchez Ortega
El lunes, 17 de junio de 2019 23:49:23 (CEST) Carlos M Jurado via Talk-es escribió: > Buenas noches: > > > Llevo un tiempo haciendo arreglos en Almería, aunque prefiero hacer las > cosas desde cero. Al pasar por la estación Intermodal la encontré muy > simple. La he detallado mucho más, pero

Re: [Talk-es] Problema con la =?utf-8?Q?Estaci=C3=B3n_?=Intermodal de Almería

2019-06-18 Per discussione LisbethSalander via Talk-es
Creo que está bien así. El renderizador está programado a propósito para renderizar puntos por encima de áreas, como norma general. Quizá puedas usar https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:location o https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:layer pero no me parece necesario. Se entiende que una

[Talk-es] Problema con la =?utf-8?Q?Estaci=C3=B3n_?=Intermodal de Almería

2019-06-17 Per discussione Carlos M Jurado via Talk-es
Buenas noches:Llevo un tiempo haciendo arreglos en Almería, aunque prefiero hacer las cosas desde cero.Al pasar por la estación Intermodal la encontré muy simple. La he detallado mucho más, pero tengo un problema.Las plataformas de tren y bus me quedan por encima de los techos.He contactado con

Re: [Talk-es] Problema al instalar CatAtom2Osm en Windows

2019-01-02 Per discussione Jordi MF
Gracias Javi R. y Javier S. Creo que ya he podido instalar correctamente CatAtom2Osm. En el paso 4 que indicaba Javier, me he dado cuenta que PIP no estaba instalado dentro de la carpeta Documentos\GitHub\CatAtom2Osm. Es decir, yo instalaba PIP utilizando el archivo get-pip.py en el Escritorio

Re: [Talk-es] Problema al instalar CatAtom2Osm en Windows

2019-01-01 Per discussione Javi Rodriguez
OSGeo4 lleva incorporado su propio Python. Tu has instalado Python en tu sistema operativo, pero ese Python no tiene nada que ver con el otro y por eso continua el mismo mensaje. Debes instalar pip, pero asegurandote que lo haces en el lugar correcto. Original Message On Jan

Re: [Talk-es] Problema al instalar CatAtom2Osm en Windows

2019-01-01 Per discussione Jordi MF
He instalado Python 2.7 y 3.7 en Windows. También he actualizado PIP a través de la consola (cmd.exe). Sin embargo, la consola me sigue devolviendo el siguiente mensaje: "C:\OSGeo4W\bin\python.exe: No module named pip". No sé si me puede faltar algún otro programa. Al fin y al cabo, yo no sabía

Re: [Talk-es] Problema al instalar CatAtom2Osm en Windows

2019-01-01 Per discussione Jordi MF
No tenía instalado Python. ¿Hay alguna diferencia entre instalar la versión 2.7 o 3.7? Viendo las instrucciones de CatAtom2Osm, veo que hay que instalar "Microsoft Visual C++ Compiler for Python 2.7". Me imagino que tendré que elegir la versión 2.7, ¿no? -- Sent from:

Re: [Talk-es] Problema al instalar CatAtom2Osm en Windows

2019-01-01 Per discussione Javi Rodriguez
Hola Jordi, Por la razon que sea, en tu instalacion de OSGEO4W no se ha instalado el modulo pip de Python, que se encarga de gestionar los paquetes necesarios para que corra CatAtom2Osm. Puedes intentar solucionarlo instalando pip tal y como explican aqui [1]. Yo tuve otros (muchos)

[Talk-es] Problema al instalar CatAtom2Osm en Windows

2019-01-01 Per discussione Jordi MF
Hola, No soy programador ni tengo conocimientos de QGIS, por lo que estoy intentando instalar CatAtom2Osm en Windows 10 siguiendo los pasos de la guía de instalación [1] de manera literal. Me ha surgido un problema en uno de los pasos. He instalado el programa de escritorio de GitHub desde

Re: [Talk-es] Problema al añadir al Gestor de Tareas una importación de Catastro

2018-11-21 Per discussione Javier Sánchez Portero
Hola Abre un incidente, por favor https://github.com/OSM-es/CatAtom2Osm/issues El mié., 21 nov. 2018 12:17, Jorge Sanz Sanfructuoso escribió: > Hola. > > Hoy esta la tecnología contra mí, no quiere que importe nada jejeje > > Error nuevo también que antes no sucedía. En el gestor de tareas le

[Talk-es] Problema al añadir al Gestor de Tareas una importación de Catastro

2018-11-21 Per discussione Jorge Sanz Sanfructuoso
Hola. Hoy esta la tecnología contra mí, no quiere que importe nada jejeje Error nuevo también que antes no sucedía. En el gestor de tareas le doy a crear un nuevo proyecto. Después importo archivo zoning.geojson y me sale el mapa bien importado. Selecciono geometrías arbitrarias y cuando le doy

Re: [Talk-it] Problema mailing list

2018-09-06 Per discussione Sergio Manzi
Eccomi qui, sono io il "colpevole" del patatrac! In realtà non mi sento tanto colpevole: il problema è che il mio dominio usa una "feature" di sicurezza e anti-spam che è "allo stato dell'arte" (si chiama DMARC e chi è curioso può travare info su https://dmarc.org o su Wikipedia), mentre il

Re: [Talk-it] Problema mailing list

2018-09-05 Per discussione Stefano
Il giorno mer 5 set 2018 alle ore 19:31 Daniele Forsi ha scritto: > Il giorno mer 5 set 2018 alle ore 19:11 Gabriele Sani ha scritto: > > > +1 ho riattivato, ma è come se fossero stati mandati troppi messaggi da > me (se ho interpretato bene bounces) > > hai interpretato male: gmail ha

Re: [Talk-it] Problema mailing list

2018-09-05 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno mer 5 set 2018 alle ore 19:11 Gabriele Sani ha scritto: > +1 ho riattivato, ma è come se fossero stati mandati troppi messaggi da me > (se ho interpretato bene bounces) hai interpretato male: gmail ha "rimbalzato" un messaggio quasi certamente perché lo ha considerato SPAM e mailman

Re: [Talk-it] Problema mailing list

2018-09-05 Per discussione Gabriele Sani
+1 ho riattivato, ma è come se fossero stati mandati troppi messaggi da me (se ho interpretato bene bounces) Il mer 5 set 2018 19:01 Stefano Fabi ha scritto: > Ciao anche io ho ricevuto lo stesso messaggio di errore. Anche io Gmail > Ciao > > Il Mer 5 Set 2018, 15:37 Germano Massullo ha >

Re: [Talk-it] Problema mailing list

2018-09-05 Per discussione Stefano Fabi
Ciao anche io ho ricevuto lo stesso messaggio di errore. Anche io Gmail Ciao Il Mer 5 Set 2018, 15:37 Germano Massullo ha scritto: > C'è qualche problema con la mailing list? Ho ricevuto questo messaggio > ed ho dovuto cliccare su un pulsante per riabilitare la mia iscrizione. > Sinceramente

[Talk-it] Problema mailing list

2018-09-05 Per discussione Germano Massullo
C'è qualche problema con la mailing list? Ho ricevuto questo messaggio ed ho dovuto cliccare su un pulsante per riabilitare la mia iscrizione. Sinceramente non credo proprio che GMail rimbalzi le e-mail === Il tuo stato di iscrizione alla lista Talk-it è attualmente disabilitato a

Re: [Talk-es] Problema con Suances

2018-07-11 Per discussione Javier Sánchez Portero
En el caso de Alicante que se muestra en la consulta [1] que enlazabas, hay un nodo con etiqueta place=city y un área residencial que duplica esa etiqueta junto a otras muchas. Esa vía se dibujó en el año 2008, usando seguramente la imagen satélite de baja resolución que estuviera disponible

Re: [Talk-es] Problema con Suances

2018-07-11 Per discussione Jesús Gómez Fernández
Lo que comentáis tiene mucho sentido y es una de las cosas "pendientes" en toda Cantabria que se arrastran de antiguo: corregir los polígonos landuse=residential eliminando las etiquetas no apropiadas. He estado revisando la documentación sobre esta clave y valor y algunas veces no es muy clara.

Re: [Talk-es] Problema con Suances

2018-07-10 Per discussione Javier Sánchez Portero
Hola Yo creo que es incorrecto. El pueblo de Suances está ahora mismo definido en tres elementos: las dos vías (73103452 y 53883269) y el nodo ( https://www.openstreetmap.org/node/288260621). Eso significa para OSM tres pueblos distintos con el mismo nombre. Ese problema pasa con muchísimas

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-20 Per discussione Jorge Sanz Sanfructuoso
Perfecto. Gracias El dom., 20 may. 2018 a las 17:25, Alejandro S. () escribió: > Había una cosa que no funcionaba bien y decidido actualizar a la última > versión de TM2 y entre medias ha estado caido un ratito. Ahora ya debería > ir todo como la seda. > > Atentamente, >

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-20 Per discussione Alejandro S.
Había una cosa que no funcionaba bien y decidido actualizar a la última versión de TM2 y entre medias ha estado caido un ratito. Ahora ya debería ir todo como la seda. Atentamente, Alejandro Suárez 2018-05-20 16:41 GMT+02:00 Jorge Sanz Sanfructuoso : > Buenas. > > Se acaba

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-20 Per discussione Jorge Sanz Sanfructuoso
Buenas. Se acaba de caer o algo. Estaba usándolo y se me a muerto. Un saludo. El dom., 20 may. 2018 a las 16:00, Alejandro S. () escribió: > Ya está solucionado el problema. > > Atentamente, > Alejandro Suárez > > 2018-05-16 11:20 GMT+02:00 Alejandro S.

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-20 Per discussione Alejandro S.
Ya está solucionado el problema. Atentamente, Alejandro Suárez 2018-05-16 11:20 GMT+02:00 Alejandro S. : > Buenos días, > Parece que hay un error en el Gestor de Tareas que impide que los usuarios > puedan acceder con su cuanta de osm, aunque los que ya se encuentran >

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-17 Per discussione Javier Sánchez Portero
Yo puedo intentarlo El jue., 17 may. 2018 9:30, Alejandro S. escribió: > Desafortunadamente no tengo mucho tiempo últimamente para dedicarle a osm, > si alguno se anima montar el TM3 le puedo dar acceso a una máquina virtual > y puede montarlo ahí. > > Atentamente, >

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-17 Per discussione Rodrigo Rega
El 17 de mayo de 2018, 10:28, Alejandro S. escribió: > Desafortunadamente no tengo mucho tiempo últimamente para dedicarle a osm, > si alguno se anima montar el TM3 le puedo dar acceso a una máquina virtual > y puede montarlo ahí. > Yo puedo probarlo, pásame datos cuando

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-17 Per discussione Alejandro S.
Desafortunadamente no tengo mucho tiempo últimamente para dedicarle a osm, si alguno se anima montar el TM3 le puedo dar acceso a una máquina virtual y puede montarlo ahí. Atentamente, Alejandro Suárez 2018-05-17 9:26 GMT+02:00 Javier Sánchez Portero : > Hola > > Se que

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-17 Per discussione Javier Sánchez Portero
Hola Se que requerirá dedicarle tiempo, que no abunda, pero este sería un buen momento para migrar TM2 a TM3. La nueva versión del gestor de tareas trae características interesantes que nos podrían ayudar, como la validación en una pestaña aparte con más información, las notificaciones de correo

Re: [Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-16 Per discussione Jesús Gómez Fernández
Gracias Alejandro. Yo también he tenido este problema en el acceso. Esperaremos entonces. Un saludo. Jesús El 16 de mayo de 2018, 11:20, Alejandro S. escribió: > Buenos días, > Parece que hay un error en el Gestor de Tareas que impide que los usuarios > puedan acceder

[Talk-es] Problema en el gestor de tareas

2018-05-16 Per discussione Alejandro S.
Buenos días, Parece que hay un error en el Gestor de Tareas que impide que los usuarios puedan acceder con su cuanta de osm, aunque los que ya se encuentran logeados pueden continuar usándolo. Es un error generalizado y en Github ya están trabajando en el problema:

[Talk-it] Problema semantico con le isole

2018-02-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
Ho notato che abbiamo tante isole mappate come way (giustamente), che hanno oltre ai tag dell'isola anche tag del tipo boundary=administrative, admin_level=4 Per esempio: https://www.openstreetmap.org/way/10365367 https://www.openstreetmap.org/way/434911186

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Francesco Pelullo
Il 21 mag 2017 14:44, "Davide Mangraviti" ha scritto: ..è la cosa che ho fatto subito, ma la risposta dello sviluppatore è stata quella che, conosce il problema ma non sa come intervenire. Vabbè. Non so se per te va bene, ma OsmAnd sa come gestire il problema. Nella

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione mbranco2
Trovo giusta la tua segnalazione, gli ho appena scritto anch'io facendo presente che dovrebbe essere banale escludere dal calcolo basato sul DEM le way che hanno il tag tunnel=* : per queste way, come dici tu, il dislivello dovrebbe essere calcolato basandosi solo sulla quota dei punti di inizio e

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Davide Mangraviti
..è la cosa che ho fatto subito, ma la risposta dello sviluppatore è stata quella che, conosce il problema ma non sa come intervenire. Vabbè. dieterdreist wrote > 2017-05-21 12:51 GMT+02:00 Davide Mangraviti > davideman@ > : > >> ..torno a dire che in casi come questi, il DEM forse non

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-21 12:51 GMT+02:00 Davide Mangraviti : > ..torno a dire che in casi come questi, il DEM forse non dovrebbe esserci > di > mezzo, perchè se intendo passare in Francia dal tunnel in auto, ci si > dovrebbe magari basare o sui dati ele in uscita ed entrata del DEM, oppure

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Davide Mangraviti
..torno a dire che in casi come questi, il DEM forse non dovrebbe esserci di mezzo, perchè se intendo passare in Francia dal tunnel in auto, ci si dovrebbe magari basare o sui dati ele in uscita ed entrata del DEM, oppure appunto sul tag ele presi dai gpx donati ad OSM dieterdreist wrote >

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-21 12:31 GMT+02:00 Davide Mangraviti : > I servizi on line di routing usano tutti l'SRTM a 90m che fornisce una > copertura omogenea ovunque. > Per usi escursionistici va bene. > bo, dubiterei che SRTM vada troppo bene, oltre ai buchi nella coperatura (al solito poi

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Cascafico Giovanni
Ci sono spesso trafori orizzontali ma anche altri con differenti altitudini in ingresso ed uscita. Sarebbe bello che, in assenza di DEM, il router considerasse il tag "ele". Il 21/mag/2017 12:13, "Davide Mangraviti" ha scritto: > Ho trovato un problema a cui non trovo

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Davide Mangraviti
...ma guarda qui non è un problema di DEM, ma di concetto. Poco importa della definizione. I servizi on line di routing usano tutti l'SRTM a 90m che fornisce una copertura omogenea ovunque. Per usi escursionistici va bene. dieterdreist wrote > 2017-05-21 12:11 GMT+02:00 Davide Mangraviti

Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-21 12:11 GMT+02:00 Davide Mangraviti : > Riporto un esempio per tutti, il caso del passaggio in auto del Tunnel del > Monte Bianco. > Ok la distanza è corretta: 11.6 Km. Ma il dislivello è di 2650 m, quando > dovrebbe essere di circa 20 m. > Un'istigazione a fare la

[Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Per discussione Davide Mangraviti
Ho trovato un problema a cui non trovo soluzione, che potrebbere essere collegato ad OSM, o meglio ai servizi di routing che usano OSM Mi è capitato di creare un itinerario cicloturistico che attraversa diverse gallerie in Liguria alla quota quasi del mare. La quota di altitudine di entrata è la

[Talk-es] Problema de enrutamiento en un cruce: prioridad del tipo de vía para el cálculo de rutas

2017-05-01 Per discussione dcapillae
Saludos, Os enlazo una nota del mapa en la que un usuario (bravocuatrouno) nos traslada un problema que encontró usando el enrutamiento a partir de datos de OSM. Al parecer, el problema consistía en que donde el navegador

Re: [Talk-it] problema con cai_josm_preset

2017-02-15 Per discussione Dario Zontini Gmail
grazie mille, risolto Dario Il 15/02/2017 19:23, mbranco2 ha scritto: probabilmente hai fatto "salva link" sulla pagina di github, se invece scarichi il file zip [1] dal pulsante "clone or download" --> "download zip" ti dovrebbe funzionare. Ciao, Marco [1]

Re: [Talk-it] problema con cai_josm_preset

2017-02-15 Per discussione mbranco2
probabilmente hai fatto "salva link" sulla pagina di github, se invece scarichi il file zip [1] dal pulsante "clone or download" --> "download zip" ti dovrebbe funzionare. Ciao, Marco [1] https://github.com/osmItalia/cai_josm_preset/archive/master.zip Il giorno 15 febbraio 2017 18:05, Dario

[Talk-it] problema con cai_josm_preset

2017-02-15 Per discussione Dario Zontini Gmail
Chiedo se qualcuno mi sa dare una mano perchè quando carico cai_josm_preset [1] in Josm mi da questo errore. E' installato su WIN 10 con versione Josm 11526 e Java 1.8.0_66 e al riavvio di Joms questo: Il nome attributo "data-pjax-transient" associato a un tipo di elemento "meta" deve

Re: [Talk-it] problema rendering mappe su alcuni punti di interesse

2016-12-13 Per discussione Marco Bartalini
Io uso molto il sito di osm per condividere posizioni ecc.ecc.. quindi sarebbe importante far vedere tutto... la roccia in questione è questa http://www.salentoacolory.it/la-marmitta-del-gigante/ non saprei bene che altri tag usare *Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com

Re: [Talk-it] problema rendering mappe su alcuni punti di interesse

2016-12-12 Per discussione Volker Schmidt
Guardando la wiki[0], non trovo geological=historic, Non lo trovo perché qualitative oggetto geological è vecchio. geological=palaeontological_site (se di altra era, va identificata). No. La roccia on questione non continue fossili name= Ok natural=stone [1] Ok

Re: [Talk-it] problema rendering mappe su alcuni punti di interesse

2016-12-12 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: girarsi_liste [mailto:liste.gira...@gmail.com] >Sent: lunedì 12 dicembre 2016 10:49 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] problema rendering mappe su alcuni punti di interesse > >Il 12/12/2016 08:46, Marco Bartalini ha scr

Re: [Talk-it] problema rendering mappe su alcuni punti di interesse

2016-12-12 Per discussione girarsi_liste
Il 12/12/2016 08:46, Marco Bartalini ha scritto: > Ragazzi, sto provando ad inserire un punto di interesse: in pratica è una > pietra tondeggiante dovuta ad erosione (marmitta del gigante) che è un bel > punto di interesse da far vedere nella zona... Mi sa che sbaglio tag perchè > non riesco a

Re: [Talk-it] problema rendering mappe su alcuni punti di interesse

2016-12-12 Per discussione Davide Sandona'
Può darsi che non sia mai stata sviluppata un'icona per il tag *natural=stone*. Io non mi preoccuperei del rendering su OpenStreetMap, la cui funzione principale è di database. Saranno le diverse applicazioni che dovranno in seguito renderizzare correttamente il dato! Davide. Il giorno 12

[Talk-it] problema rendering mappe su alcuni punti di interesse

2016-12-11 Per discussione Marco Bartalini
Ragazzi, sto provando ad inserire un punto di interesse: in pratica è una pietra tondeggiante dovuta ad erosione (marmitta del gigante) che è un bel punto di interesse da far vedere nella zona... Mi sa che sbaglio tag perchè non riesco a farlo visualizzare sulle mappe... mi potreste suggerire un

Re: [Talk-es] Problema con los límites de Andalucia y Almería

2016-09-28 Per discussione Jesús Gómez Fernández
Gracias Alejandro. Parece que están correctas pero me despista mucho que si descargas en JOSM la relación con los límites de la Comunidad Autónoma de Andalucia aparezca en ella parte de la provincia de Almería, tal y como muestra la imagen de mi anterior correo. No se, miraré un poco más y si

Re: [Talk-es] Problema con los límites de Andalucia y Almería

2016-09-27 Per discussione Alejandro S.
Hola, Estoy mirando la relación de Andalucía [0] y de Almería y todo parece correcto.Están correctamente cerradas, con los miembros ordenados y las etiquetas que corresponden. [0]: http://www.openstreetmap.org/relation/349044 [1]: http://www.openstreetmap.org/relation/348997 Saludos, Alejandro

[Talk-es] Problema con los límites de Andalucia y Almería

2016-09-27 Per discussione Jesús Gómez Fernández
Hola a todos. Estoy trabajando con los límites administrativos de Europa y para ello estoy usando con OSMfilter y una base de datos. El motivo de este correo es que al visualizar los límites de Comunidades Autónomas (admin_level=4) y provincias (admin_level=6) en España, veo que Andalucía no

Re: [Talk-it] Problema "sport senza caratteristiche fisiche"

2016-06-16 Per discussione Carlo
Ciao Martin, Si, è un piccolo campetto di calcio in un parco giochi 2016-06-16 12:49 GMT+02:00 Carlo : leisure=playground sport=soccer Non riesco a capire cosa manca per eliminare l'errore. Cosa manca? cosa vuoi mappare? leisure=playground è un parco giochi. Se

Re: [Talk-it] Problema "sport senza caratteristiche fisiche"

2016-06-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-06-16 12:49 GMT+02:00 Carlo : > leisure=playground > > sport=soccer > > > Non riesco a capire cosa manca per eliminare l'errore. > > Cosa manca? > cosa vuoi mappare? leisure=playground è un parco giochi. Se intendi campo da calcio, il tag è leisure=pitch Ciao, Martin

[Talk-it] Problema "sport senza caratteristiche fisiche"

2016-06-16 Per discussione Carlo
Ciao a tutti In questo periodo mi sto divertendo ad utilizzare la funzione Validazione di JOSM per risolvere alcuni problemi sulle zone che conosco. Tra i vari problemi è uscito fuori "sport senza caratteristiche fisiche", sulle info dell'area trovo: leisure=playground sport=soccer Non

Re: [Talk-it] problema lanes e oneway (ERA:lanes 2)

2016-05-20 Per discussione trimoto
provando ad usare l'autorouting su osm mi sono accorto che mi fa percorrere in controsenso una strada a più corsie, c'è un senso di marcia per i veicoli normali e uno contrario per i psv, controllando i tag trovo solo highway primary lanes 2 lanes:backward 1 lanes:psv:forward 1 name Viale della

[Talk-br] Problema de Prédios em Overlapping (Importação PMPA)

2016-05-15 Per discussione Sérgio V .
Obrigado a todos pelas ajudas. Qualquer outra questão, por favor avisem. Acho que está OK agora, esquematizada a questão dos overlappings em 2D. Resolveu usando layer=* (p/ casos de compartilhando ways) ou multipolígono (p/ casos de um dentro sem compartilhar ways ou 2 outer grudados no mesmo

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 14 mag 2016, alle ore 14:06, Fabrizio Tambussa > ha scritto: > > Vuol dire che in un palazzo o in una fabbrica ci sono prese di corrente con > le 2 tensioni. cosa volevo dire: forse converrebbe in questo caso mappare le prese, invece di

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-14 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 14/Mag/2016 13:34, "Martin Koppenhoefer" ha scritto: > > > > sent from a phone > > Il giorno 14 mag 2016, alle ore 12:00, Fabrizio Tambussa < ftambu...@gmail.com> ha scritto: > >> E riscoprire il caro e vecchio punto e virgola come separatore di valori? >> name="Via

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 14 mag 2016, alle ore 12:00, Fabrizio Tambussa > ha scritto: > > E riscoprire il caro e vecchio punto e virgola come separatore di valori? > name="Via Tizio;Via Caio" > > Se va bene per i valori multipli (ad esempio voltage=220;380), va

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-14 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 13/Mag/2016 16:35, "Volker Schmidt" > La soluzione con name:left e name:right è quella corretta. Va bene, i renderer oggi non lo gestiscono, e per per loro possiamo anche aggiungere un "name=nome1 - nome2" come ho visto fanno i belgi e gli olandesi nella maggior parte dei casi. E riscoprire il

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-13 Per discussione Giuseppe
ata: 13/05/2016 14.39 >A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it@openstreetmap.org> >Ogg: Re: [Talk-it] Problema > >>Questo però è mappare per il rendering... >dovrebbe essere il rendering >>in caso di presenza di left/right e >assenza del tag na

Re: [Talk-br] Problema de Prédios em Overlapping (Importação PMPA)

2016-05-13 Per discussione Roger C. Soares
Mais uns links caso você queira entender melhor indoor mapping: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_Indoor_Tagging http://openlevelup.net/?lat=50.779394=6.074451=19=0=0=1=0=0=0=0=0 Atenciosamente, Roger. -- Em 13-05-2016

Re: [Talk-br] Problema de Prédios em Overlapping (Importação PMPA)

2016-05-13 Per discussione Roger C. Soares
Oi Sérgio, Não estou acompanhando essa thread, se não for relevante ou vocês já discutiram isso por favor ignore... O level é para indoor mapping, o level define o andar que está sendo mapeado. O caso desses links me parece um caso para

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-13 Per discussione Paolo Monegato
Il 13/05/2016 16:34, Volker Schmidt ha scritto: Hmmm. "We map what is on the ground" Per me si tratta di una sola strada con case a sinistra e case a destra. In più c'è, invisibile sul terreno, un confine che coincide, tipicamante con l'asse della strada. Le due strade nascono solo sulla

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-13 Per discussione Volker Schmidt
Hmmm. "We map what is on the ground" Per me si tratta di una sola strada con case a sinistra e case a destra. In più c'è, invisibile sul terreno, un confine che coincide, tipicamante con l'asse della strada. Le due strade nascono solo sulla carta grazie ai concetti amministrativi. Curiosamente

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-13 Per discussione Paolo Monegato
Il 13/05/2016 13:25, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2016-05-13 12:06 GMT+02:00 Paolo Monegato >: Il 12/05/2016 23:30, Martin Koppenhoefer ha scritto: la via ha due nomi. Assolutamente no. La strada ha due nomi, ma

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-13 Per discussione Volker Schmidt
Non penso che siamo gli unici paesi al mondo ad aver questo problema... O > almeno spero... :-) > No! vedi http://overpass-turbo.eu/s/gcy Volker ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-13 Per discussione Andrea Lattmann
>Questo però è mappare per il rendering... >dovrebbe essere il rendering >in caso di presenza di left/right e >assenza del tag name a farlo in >automatico. Concordo, sta al rendering a renderizzarlo corretto e da parte nostra inserire correttamente i dati. Quindi provvederò ad aggiungere

[Talk-br] Problema de Prédios em Overlapping (Importação PMPA)

2016-05-13 Per discussione Sérgio V .
Bom dia Nelson, >São 2 andares do mesmo prédio ou o prédio é apenas o >https://www.openstreetmap.org/way/414428800 ? Sim, são 2 blocos de níveis diferentes: O https://www.openstreetmap.org/way/414428734 é a base do prédio (térreo + em geral sobreloja); O

Re: [Talk-br] Problema de Prédios em Overlapping (Importação PMPA)

2016-05-13 Per discussione Nelson A. de Oliveira
2016-05-13 8:02 GMT-03:00 Sérgio V. : > me mandou do [https://www.openstreetmap.org/way/414428800] dentro do > [https://www.openstreetmap.org/way/414428734]: São 2 andares do mesmo prédio ou o prédio é apenas o https://www.openstreetmap.org/way/414428800 ? > -Vi que o

Re: [Talk-it] Problema

2016-05-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-05-13 12:06 GMT+02:00 Paolo Monegato : > Il 12/05/2016 23:30, Martin Koppenhoefer ha scritto: > >> la via ha due nomi. >> > > Assolutamente no. La strada ha due nomi, ma perché sono due vie diverse > (ognuna con un solo nome), una per il comune X e l'altra per il

[Talk-br] Problema de Prédios em Overlapping (Importação PMPA)

2016-05-13 Per discussione Sérgio V .
Obrigado Nelson e Marcio. O JOSM tá atualizado. Os casos de prédios vizinhos simples grudados não tão acusando problema mesmo (como em https://www.openstreetmap.org/way/414428517). Os que acusam problema são os compostos de mais de uma área: uma dentro da outra, ou em parte por cima, com nós

  1   2   3   4   5   >