On Saturday 09 June 2007 22:04, Davide Dozza wrote:
> Micron Engineering wrote:
> > Gianluca Turconi ha scritto:
>
> [...]
Peraltro, giacché siamo su una mailing list italiana, non sarebbe male
scrivere in italiano un po' più "potabile", ad es.:
> > All'interno di una causa si sono loro
"si" è
Premetto che "Micron Engineering" è nel mio killfile, che non sono
sicuro di ricordare il perché, ma che, per quello che ne leggo dal
quoting degli altri, sono convinto di aver fatto bene a evitarmi di
leggerlo...
On Saturday 09 June 2007 21:59, Davide Dozza wrote:
> Micron Engineering wrote:
>
--- Micron Engineering ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:
>> --- Micron Engineering ha scritto:
>>
>>> Davide Prina ha scritto:
>> È come dire che chi indice gare d'appalto per le aziende di pulizie
>> possa indicare la marca delle scope, spazzoloni, detersivi, ...
> vero, è una facoltà
--- Micron Engineering ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:
> Per la cronaca, alcune licenze gpl sono piene di clausole vessatorie,
> tutte quelle che ti obbligano a rendenre pubblico il sw sviluppato
> utilizzando una sola libreria gpl sono clausole vessatorie.
nessuno ti dice di rendere pub
--- LimohetfielD ha scritto:
>>> a cosa ti serve la rimozione dell'account?
>
> Quindi non è possibile farlo?
non saprei ... in linea teorica la rimozione della propria inscrizione
dovrebbe eliminare anche l'account ...
Se poi come account intendi quello su OOo, allora dovresti sempre poter
c
C'è un sitema piu' semplice.
1) Ti crei un account con yahoo;
2) crei un gruppo in yahoogroups di tipo privato e non pubblico cosi' ti fa
da spazio web gratuito;
3) ti fai inviare tutte le mail dal indirizzo e-mail di yahoo che ti sei
creato nel gruppo.
In questo modo hai un mega archivio di tut
Mi sa che stiamo andando fuori binario. E' chiaro che il suo s.o. se lo puo'
vendere come vuole, il problema e che non puo' obbligarmi a comprare per forza
il suo s.o. e spero che almeno questa volta sia stato chiaro. Cmq ora e il
tempo dell'imposizione di win dopo sara' il tempo dei problemi pe
Il giorno sab, 09/06/2007 alle 18.19 +0200, Micron Engineering ha
scritto:
> Supponiamo che la FIAT abbia investito nel tempo un sacco di soldi in
> un sistema CAD-CAM-Produzione armonizzato ed ottimizzato per i suoi
> scopi.
LOL!!!
ROFL!!
So che era solo un esempio, ma "Fiat" è un pessimo elemen
Micron Engineering wrote:
> Gianluca Turconi ha scritto:
[...]
> All'interno di una causa si sono loro che decidono se applicabili o
> meno... se una delle parti la pensa diversamente ricorre in cassazione..
> e li altri giudici decidono se rifare o confermare il processo. A quelle
> cui ho parte
Micron Engineering wrote:
[...]
> vero, è una facoltà che gli da la legge. Tra l'altro se guardi il
> rovescio della medaglia è un modo per essere certi di ottenere quello
> che si vuole. Rapidissimo esempio. Supponiamo che la FIAT abbia
> investito nel tempo un sacco di soldi in un sistema CAD-
Micron Engineering wrote:
[...]
> Per la cronaca, alcune licenze gpl sono piene di clausole vessatorie,
> tutte quelle che ti obbligano a rendenre pubblico il sw sviluppato
> utilizzando una sola libreria gpl sono clausole vessatorie. Non ti
> nascondo poi che non credo al rispetto della gpl, cred
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Comunque tra poco arriverà un thunderbird che userà un DB per stivare
le email.
Hai qualche riferimento?
Grazie e ciao
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail:
Ciao,
Massimiliano Marini ha scritto:
Io uso Sylpheed (http://sylpheed.sraoss.jp/en), le email le gestisce in
file separati, ovvero, ogni email è un file a se, quindi rispetto ad
aprire un unico file da xMB i tempi di accesso sono nettamente molto ma
molto più piccoli.
Ho cartelle che hanno 65.
elugaresi ha scritto:
> Ciao a tutti,
> esiste un programma che premetta di salvare le email della nostra
mailing list openoffice.org come txt o altro formato, senza doverle
salvare una ad una? E magari classificarle anche.
> Sono arrivato a quota 8.000 e passa.
> Uso Win XP e thunderbird 2.0.
>
> a cosa ti serve la rimozione dell'account?
Quindi non è possibile farlo?
Limo
--
blog #1 --> articolorubato.blogspot.com
blog #2 --> limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTEC
Davide Prina ha scritto:
> --- Micron Engineering ha scritto:
>
>> Davide Prina ha scritto:
>>
>
>
>>> Il cliente ti impone l'uso di determinati software che nemmeno
>>> conosci
>>>
>
>
>>> Questo fa capire l'importanza di poter utilizzare i formati aperti:
>>> permettere a ch
Gianluca Turconi ha scritto:
> In data 09 giugno 2007 alle ore 15:30:20, Micron Engineering
> <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> [...]
>
>>> Si può far finta che non esista, che non dica quello che il suo testo
>>> letteralmente chiaro dice, che ci sia una ragione contingente per
>>> agire in modo
Davide Prina ha scritto:
> --- Micron Engineering ha scritto:
>
>> Davide Prina ha scritto:
>>
>>> --- Micron Engineering ha scritto:
>>>
>
>
>> di un'altra marca che ti vende il s.o. che vuoi tu, se tutto
>> questo non
>> basta te lo fai rimborsare.
>>
--- Micron Engineering ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:
>> Il cliente ti impone l'uso di determinati software che nemmeno
>> conosci
>> Questo fa capire l'importanza di poter utilizzare i formati aperti:
>> permettere a chi lavora di usare gli strumenti che vuole ... è così
>> per ogni att
Metto in CC anche la lista di OOo - discussioni, perché siamo *veramente*
OT qui e nell'altra lista si potrebbe anche tornare IT parlando del perché
anche una suite software qualunque (proprietaria o libera) non dovrebbe
essere preinstallata *obbligatoriamente* su un PC nuovo. :)
In data 09
In data 09 giugno 2007 alle ore 15:30:20, Micron Engineering
<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
[...]
Si può far finta che non esista, che non dica quello che il suo testo
letteralmente chiaro dice, che ci sia una ragione contingente per
agire in modo diverso da quanto prescrive, ma è sempre al
> Lo fa anche Opera. Ed è pure un browser, un newsreader, un client
> chat e bittorrent... ;-)
Faccio parte della corrente di pensiero Unix, così come Dennis Ritchie
(per chi non lo conoscesse è il papà del linguaggio C) disse a
proposito di come Unix lavora, ovvero, un risultato che si raggiunge
Gianluca Turconi ha scritto:
> In data 09 giugno 2007 alle ore 12:35:54, Micron Engineering
> <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
>> Tecnicamente la licenza sw è un noleggio o comodato d'uso non gratuito a
>> termine (limitato nel tempo) che è una forma contrattuale che non è
>> compresa nel trattato
Davide Prina ha scritto:
> --- Micron Engineering ha scritto:
>
>> Davide Prina ha scritto:
>>
>
>
>>> E il cliente può imporre l'uso di quello per mille motivi diversi
>>>
>
>
>> ok, è comunque un buon motivo se vuoi vincere alla gara d'appalto. Se
>> economicamente ti convie
In data 09 giugno 2007 alle ore 10:47:43, Massimiliano Marini
<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Io uso Sylpheed (http://sylpheed.sraoss.jp/en), le email le gestisce in
file separati, ovvero, ogni email è un file a se, quindi rispetto ad
aprire un unico file da xMB i tempi di accesso sono nettame
In data 09 giugno 2007 alle ore 12:35:54, Micron Engineering
<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Tecnicamente la licenza sw è un noleggio o comodato d'uso non gratuito a
termine (limitato nel tempo) che è una forma contrattuale che non è
compresa nel trattato di Roma ma da leggi a parte.
Ho lett
--- Micron Engineering ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:
>> --- Micron Engineering ha scritto:
> di un'altra marca che ti vende il s.o. che vuoi tu, se tutto
> questo non
> basta te lo fai rimborsare.
>
vero in teoria, falso nella pratica
>>> no, no verissimo
relosrl ha scritto:
Oltre ad essere vietato dalla legge.
Ti stai riferendo al decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 o ad
un'altra disposizione?
Scusate ma non sono molto ferrato in materia e la cosa mi interesserebbe.
Ciao
Davide
-
Il giorno sab, 09/06/2007 alle 13.51 +0200, Davide Prina ha scritto:
>
> > Come la chiama Grillo "finanza creativa" con il c..o degli altri.
>
> Io non sono contro Grillo, ma è veramente strano che una persona sia
> "competente" su tutti i campi ... perché l'ha detto Grillo allora è
> vero!
Be
--- Micron Engineering ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:
>> E il cliente può imporre l'uso di quello per mille motivi diversi
> ok, è comunque un buon motivo se vuoi vincere alla gara d'appalto. Se
> economicamente ti conviene va bene comunque.
questo non è sempre vero, almeno per quello c
--- Micron Engineering ha scritto:
> Tecnicamente la licenza sw è un noleggio o comodato d'uso non
> gratuito a
> termine (limitato nel tempo) che è una forma contrattuale che non è
> compresa nel trattato di Roma ma da leggi a parte.
> Secondariamente la liberta è tutelata dalla possibilità di n
--- A-Lex ha scritto:
> Trovo scandaloso che si debba arrivare a fare una petizione per
> "sollecitare" qualcosa che dovrebbe essere -per la natura stessa
> degli impianti- assolutamente garantita e scontata, ma che non lo è a
> causa dell'avidità e della proliferazione indiscriminata degli
> i
a cosa ti serve la rimozione dell'account?
Ciao
Davide
A me niente, ma chi me l'ha chiesto vorrebbe mettere dati meno
"sensibili". Però non chiedermi perché, io portavo avanti una sua
richiesta.
Limo.
-
To unsubscribe, e-mail
--- LimohetfielD ha scritto:
> mi chiedono come sia possibile eliminare l'account e non
> semplicemente disiscriversi dalla mailing list.
a cosa ti serve la rimozione dell'account?
Ciao
Davide
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
ht
--- elugaresi ha scritto:
> esiste un programma che premetta di salvare le email della nostra
> mailing list openoffice.org come txt o altro formato, senza doverle
è possibile richiedere l'invio delle mail in formato .txt
Le istruzioni ti sono state spedite all'iscrizione
Ad esempio per la li
Davide Prina ha scritto:
> --- Micron Engineering ha scritto:
>
di un'altra marca che ti vende il s.o. che vuoi tu, se tutto
questo non
basta te lo fai rimborsare.
>
>
>>> vero in teoria, falso nella pratica
>>>
>
>
>> no, no verissimo, te lo recapitano
Davide Prina ha scritto:
> --- Micron Engineering ha scritto:
>
>> A-Lex ha scritto:
>>
>
>
>>> Non credo proprio: guarda la Dassault Systèmes tra i vari cad ne
>>> vende uno che si chiama Catia: un pacchetto "medio" costa sui 18000
>>> euroni più iva (per la sola PLC) più qualcosa come
Gianluca Turconi ha scritto:
> In data 08 giugno 2007 alle ore 20:28:33, Micron Engineering
> <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> [...]
Tecnicamente la licenza sw è un noleggio o comodato d'uso non gratuito a
termine (limitato nel tempo) che è una forma contrattuale che non è
compresa nel trattato
--- Micron Engineering ha scritto:
> A-Lex ha scritto:
>> Non credo proprio: guarda la Dassault Systèmes tra i vari cad ne
>> vende uno che si chiama Catia: un pacchetto "medio" costa sui 18000
>> euroni più iva (per la sola PLC) più qualcosa come 200 euro al
>> trimestre come RLC.
> già e non
--- Micron Engineering ha scritto:
>>> di un'altra marca che ti vende il s.o. che vuoi tu, se tutto
>>> questo non
>>> basta te lo fai rimborsare.
>> vero in teoria, falso nella pratica
> no, no verissimo, te lo recapitano pure a casa o in azienda.
dipende molto da dove hai comprato il PC.
In a
Il giorno ven, 08/06/2007 alle 21.49 +0200, Alessandro Braga ha scritto:
> Mi è arrivata questa email per una petizione
[...snippone...]
Trovo scandaloso che si debba arrivare a fare una petizione per
"sollecitare" qualcosa che dovrebbe essere -per la natura stessa degli
impianti- assolutamente g
> Sono d'accordo, ma averle in un altro database o un altro file non
> credo sia una cattiva idea.
Cattiva o buona, è una idea macchinosa e io sono pigro :) ... per
questo ti suggerisco di dare uno sguardo ad un altro client di posta,
che gestica le email in altro modo.
Io uso Sylpheed (http://sy
Massimiliano Marini ha scritto:
esiste un programma che premetta di salvare le email della nostra
mailing list openoffice.org come txt o altro formato, senza doverle
salvare una ad una? E magari classificarle anche.
Sono arrivato a quota 8.000 e passa.
Uso Win XP e thunderbird 2.0.
Posso
In data 09 giugno 2007 alle ore 09:02:45, elugaresi <[EMAIL PROTECTED]>
ha scritto:
esiste un programma che premetta di salvare le email della nostra
mailing list openoffice.org come txt o altro formato, senza doverle
salvare una ad una? E magari classificarle anche.
Sono arrivato a quota
In data 08 giugno 2007 alle ore 20:28:33, Micron Engineering
<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
[...]
Perchè dovrei comprare l'oem? L'oem è per i distributori, io sono un
utente finale. Quindi posso scegliere ugualmente.
Tu potresti dirmi che OEM costa la metà. Grazie, fa parte della politica
de
elugaresi ha scritto:
> Ciao a tutti,
> esiste un programma che premetta di salvare le email della nostra
> mailing list openoffice.org come txt o altro formato, senza doverle
> salvare una ad una? E magari classificarle anche.
> Sono arrivato a quota 8.000 e passa.
> Uso Win XP e thunderbird 2.0.
> esiste un programma che premetta di salvare le email della nostra
> mailing list openoffice.org come txt o altro formato, senza doverle
> salvare una ad una? E magari classificarle anche.
> Sono arrivato a quota 8.000 e passa.
> Uso Win XP e thunderbird 2.0.
Posso chiederti il perché di questa
Ciao a tutti,
esiste un programma che premetta di salvare le email della nostra
mailing list openoffice.org come txt o altro formato, senza doverle
salvare una ad una? E magari classificarle anche.
Sono arrivato a quota 8.000 e passa.
Uso Win XP e thunderbird 2.0.
Grazie
Edgardo
---
avast!
48 matches
Mail list logo