Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-10 Per discussione Cascafico Giovanni
Trovate qui [1] la wiki preliminare. [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/AlberiMonumentali Il 08/09/20, Cascafico Giovanni ha scritto: > Qui [1] trovare una mappa di audit per evidenziare come verrebbe la > conflation. Ho selezionato la regione Piemonte perchè in OSM ci

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-08 Per discussione Cascafico Giovanni
Qui [1] trovare una mappa di audit per evidenziare come verrebbe la conflation. Ho selezionato la regione Piemonte perchè in OSM ci sono già diversi alberi da fondere col dataset MIPAAF. L'audit lo abilito quando avremo compatibilità sulla licenza, per evitare che qualcuno inizi a lavorare per

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 7. Sep 2020, at 09:50, Cascafico Giovanni wrote: > > però tuttosommato mettere un nodo in corrispondenza del > centroide di un bosco con il tag "se possibile trasformare in > filare/poligono" sarebbe tanto brutto? generalmente i metodi possono coesistere: se mappi un

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Scusate: m'è partito l'invio prima del tempo... Per quanto riguarda i tipi geometrici del dataset che non sono "albero singolo" trovo: filare doppio 21 filare singolo 37 gruppo 220 gruppo plurispecifico 7 viale alberato 17 essi sono comunque elementi puntuali (solo una coppia di coord). La

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Per quanto riguarda i tipi geometrici del dataset che non sono "alber" trovo: filare doppio21 filare singolo37 includeeditgruppo220 gruppo plurispecifico7 viale alberato17 2020-09-07 9:38 GMT+02:00, Cascafico Giovanni : > Sto compilando il tag "natural_monument:criteria" e dopo gli >

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Sto compilando il tag "natural_monument:criteria" e dopo gli inequivocabili "age;circumference;height" trovo questi: CR AMPIEZZA CHIOMA crown? crown_width? CRITERIO FORMA O PORTAMENTO shape? posture? CR VALORE ECOLOGICO ecological_value? RARITA' BOTANICA rarity? CRITERIO ARCHITETTURA

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 4. Sep 2020, at 11:32, Cascafico Giovanni wrote: > > ho scoperto che alla wiki mancano i seguenti genus inutile documentare tutti i genus, puoi tranquillamente usare qualsiasi genus che esiste nel mondo dei biologi... Ciao Martin

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho valorizzato i tag leaf_type e leaf_cycle grazie alla tabella wiki [1] ed ho scoperto che alla wiki mancano i seguenti genus: Ceratonia 19 Wisteria 8 Hedera 7 Vitis 7 Dracaena 5 Nolina 5 Ceiba 3 Gleditzia 3 Laurus 3 Phytolacca 3 Yucca 3 Dracena 2 Myrtus 2 Tipuana 2 Brachychiton 1 Casuarina 1

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Fr., 4. Sept. 2020 um 10:59 Uhr schrieb Alessandro Sarretta < alessandro.sarre...@gmail.com>: > On 04/09/20 10:45, Martin Koppenhoefer wrote: > > > > Am Fr., 4. Sept. 2020 um 10:40 Uhr schrieb Alessandro Sarretta < > alessandro.sarre...@gmail.com>: > >> secondo me non vale la pena di usare tag

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-04 Per discussione Alessandro Sarretta
On 04/09/20 10:45, Martin Koppenhoefer wrote: Am Fr., 4. Sept. 2020 um 10:40 Uhr schrieb Alessandro Sarretta mailto:alessandro.sarre...@gmail.com>>: secondo me non vale la pena di usare tag multipli. O si inseriscono come suggerisci tu in description:it oppure si potrebbero

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Fr., 4. Sept. 2020 um 10:40 Uhr schrieb Alessandro Sarretta < alessandro.sarre...@gmail.com>: > secondo me non vale la pena di usare tag multipli. O si inseriscono come > suggerisci tu in description:it oppure si potrebbero concatenare in un > campo specifico tipo > >

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-04 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao, On 04/09/20 10:14, Cascafico Giovanni wrote: Mi son fatto spedire dal MIPAAF il file xls nazionale, che sembra più flessibile per correzioni ed aggiustamenti di campi. Rispetto agli xls regionali, ciascun criterio è definito in un campo specifico: CR ETA' Booleano CRITERIO ETA' CR

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Mi son fatto spedire dal MIPAAF il file xls nazionale, che sembra più flessibile per correzioni ed aggiustamenti di campi. Rispetto agli xls regionali, ciascun criterio è definito in un campo specifico: CR ETA' Booleano CRITERIO ETA' CR CIRCONF Booleano CRITERIO CIRCONFERENZA CR ALTEZZA Booleano

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 3. Sep 2020, at 20:59, Cascafico Giovanni wrote: > > dal dataset luglio 2020: > Iscritto in elenco 3561 > Rimosso dall`elenco per abbattimento 17 > Rimosso dall`elenco per morte naturale 39 > Rimosso dall`elenco per perdita di requisiti 9 un’altra cosa: ci sono anche

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 3. Sep 2020, at 20:59, Cascafico Giovanni wrote: > > Rimosso dall`elenco per perdita di requisiti 9 questo mi interessa, ne hai degli informazioni in più quando accade? Ciao Martin ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 02/09/20, Alessandro Sarretta ha scritto: > Probabilmente se si facesse l'incrocio tra quelli ufficialmente > cancellati dall'elenco e quelli presenti in OSM e non nell'elenco > aggiornato potremmo trovarne qualcuno da eliminare (o, meglio ancora, > mettere una nota esplicita che chieda di

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-02 Per discussione Alessandro Sarretta
On 02/09/20 11:56, Federico Cortese wrote: On Wed, Sep 2, 2020 at 11:46 AM Martin Koppenhoefer wrote: On 2. Sep 2020, at 11:01, Cascafico Giovanni wrote: Nei frequenti casi di mancata corrispondenza OSM-dataset, il conflator (in base ai parametri che gli fornisco) può seguire una di queste 3

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-02 Per discussione Cascafico Giovanni
Lasciare in fixme con "l'albero potrebbe essere abbattuto o declassificato" oppure "non presente in dataset mipaaf", potrebbe stimolare un mappatore a controllarne la correttezza oppure a segnalare l'albero al mipaaf. Entrambe azioni utili. Mica scriviamo... fixme=brutto idiota: questo albero non

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-02 Per discussione Dino Michelini
ppenhoefer) -- Message: 1 Date: Wed, 2 Sep 2020 11:44:45 +0200 From: Martin Koppenhoefer To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia Message-ID: <24396e50-14cc-443a-991e-5e461bbc3...@gmail.com> Content-Type: text/plain; charset=ut

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mi., 2. Sept. 2020 um 11:57 Uhr schrieb Federico Cortese < cortese...@gmail.com>: > Direi meglio "non fare nulla". > In fin dei conti il dataset ci dice solo se l'albero è "monumentale", > quindi ok aggiungere alberi non mappati, ok aggiungere le informazioni > ad alberi già mappati, ma per

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-02 Per discussione Federico Cortese
On Wed, Sep 2, 2020 at 11:46 AM Martin Koppenhoefer wrote: > > > On 2. Sep 2020, at 11:01, Cascafico Giovanni wrote: > > > > Nei frequenti casi di mancata corrispondenza OSM-dataset, il conflator > > (in base ai parametri che gli fornisco) può seguire una di queste 3 > > strade: > > > > -

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 2. Sep 2020, at 11:01, Cascafico Giovanni wrote: > > Nei frequenti casi di mancata corrispondenza OSM-dataset, il conflator > (in base ai parametri che gli fornisco) può seguire una di queste 3 > strade: > > - inserire un tag fixme con testo tipo inesistente/abbattuto

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-02 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho eliminato dal potenziale import i gruppi di alberi ed i filari perchè non so come gestire geometrie diverse, per cui il conflator non trova la corrispondenza dei due alberi OSM nel dataset in input. Nei frequenti casi di mancata corrispondenza OSM-dataset, il conflator (in base ai parametri

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-02 Per discussione Andrea Musuruane
C'è anche un altro problema. Nel dataset originario su Gmaps, è presente un gruppo di alberi in piazza S. Eusebio a Vercelli,. Nel file di conflation non sono presenti e i due indicati in piazza S. Eusebio (inseriti da un import mal fatto precedente) vengono indicati come "albero non presente in

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-01 Per discussione Volker Schmidt
Devo ancora trovare quest'albero :-( Suppongo che sia dentro quel parco, che si chiama appositamente Parco dei Faggi. La mia domanda era essenzialmente: se non lo vedo primo colpo, in che raggio devo cercare. On Tue, 1 Sep 2020 at 14:34, Cascafico Giovanni wrote: > Il 31/08/20, Volker Schmidt

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-09-01 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 31/08/20, Volker Schmidt ha scritto: > Ho guardato http://audit.osmz.ru/map/AM-IT#6/43.604/12.546 > e ho trovato un albero a 300m di casa mia in un parco, ma la posizione > indicata è un prato non albareto dentro questo parco > Quale è la precisione di posizione dei dati? Puoi darmi le

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Cascafico Giovanni
Per la conflation ho impostato 20m di raggio: se attorno al punto mipaaf non trova natural=tree && denotation=natural_monument lo considera nuovo (pin verde). Il lun 31 ago 2020, 13:03 Martin Koppenhoefer ha scritto: > Am Mo., 31. Aug. 2020 um 12:57 Uhr schrieb Andrea Musuruane < >

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 31. Aug. 2020 um 12:57 Uhr schrieb Andrea Musuruane < musur...@gmail.com>: > > Per quanto riguarda il tiglio di Sant'Orso, verificando i dati presenti > sulla targa ( > http://www.molisealberi.com/regione-valle-daosta-il-tiglio-di-santorso/aosta-370-jpg_201222321420_aosta-370/), > direi

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Mon, Aug 31, 2020 at 12:47 PM Martin Koppenhoefer wrote: > Am Mo., 31. Aug. 2020 um 12:41 Uhr schrieb Andrea Musuruane < > musur...@gmail.com>: > >> Anche io ho dei dubbi sulla bontà della localizzazione presente in questo >> dataset >> . >> Ad esempio, all'Alpenzù grande e all'Alpenzù

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 31. Aug. 2020 um 12:41 Uhr schrieb Andrea Musuruane < musur...@gmail.com>: > Anche io ho dei dubbi sulla bontà della localizzazione presente in questo > dataset > . > Ad esempio, all'Alpenzù grande e all'Alpenzù piccolo > (Gressoney-Saint-Jean) ci sono due alberi monumentali. Nel dataset

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Mon, Aug 31, 2020 at 12:09 PM Volker Schmidt wrote: > Ho guardato http://audit.osmz.ru/map/AM-IT#6/43.604/12.546 > e ho trovato un albero a 300m di casa mia in un parco, ma la posizione > indicata è un prato non albareto dentro questo parco > Quale è la precisione di posizione dei

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Matteo Fortini
Hai ragione, non c'è un criterio oggettivo, a meno di essere espertissimi del settore. Però se il numero è zero o minore di 5 in una città sufficientemente grande è opportuno verificare Il 31/08/20 12:08, Martin Koppenhoefer ha scritto: Am Mo., 31. Aug. 2020 um 12:04 Uhr schrieb Matteo

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 31. Aug. 2020 um 12:04 Uhr schrieb Matteo Fortini < matteo.fort...@gmail.com>: > Aggiungo un aneddoto sulla lista degli alberi monumentali: se vi capita, > controllate se ci sono alberi per il vostro Comune e se sono in un numero > che vi sembra giusto. L'ho fatto col mio Comune e non ce

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Volker Schmidt
Ho guardato http://audit.osmz.ru/map/AM-IT#6/43.604/12.546 e ho trovato un albero a 300m di casa mia in un parco, ma la posizione indicata è un prato non albareto dentro questo parco Quale è la precisione di posizione dei dati? Volker On Mon, 31 Aug 2020 at 12:04, Matteo Fortini wrote: >

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Matteo Fortini
Aggiungo un aneddoto sulla lista degli alberi monumentali: se vi capita, controllate se ci sono alberi per il vostro Comune e se sono in un numero che vi sembra giusto. L'ho fatto col mio Comune e non ce ne sono, sembra che sia un problema di comunicazione fra gli uffici e gli enti superiori

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-31 Per discussione Cascafico Giovanni
Alberi monumentali in Italia: qui [1] trovate una mappa overview con bozza di tagging e conflation [1] http://audit.osmz.ru/map/AM-IT#6/43.604/12.546 Il ven 28 ago 2020, 18:10 Cascafico Giovanni ha scritto: > > > Il ven 28 ago 2020, 14:58 Andrea Musuruane ha > scritto: > >> Se posso

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 30. Aug 2020, at 21:11, Andrea Musuruane wrote: > > Non puoi derivare informazioni (come ad esempio i toponimi) da un elaborato > grafico del piano regolatore, esattamente come non le puoi derivare da altre > carte o mappe come tuttocittà, gli atlanti touring, le

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-30 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Sun, Aug 30, 2020 at 6:35 PM Martin Koppenhoefer wrote: > > sent from a phone > > > On 30. Aug 2020, at 17:30, Andrea Musuruane wrote: > > > > esattamente come non ci ricade un allegato grafico al piano regolatore, > che è parte integrante del piano stesso: > > > però le informazioni

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 30. Aug 2020, at 17:30, Andrea Musuruane wrote: > > esattamente come non ci ricade un allegato grafico al piano regolatore, che è > parte integrante del piano stesso: però le informazioni contenute dovrebbe essere public domain. Noi non facciamo copie dell’elaborato

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-30 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Sun, Aug 30, 2020 at 3:24 PM Laurentius wrote: > On gio, 2020-08-27 at 15:52 +0200, Alessandro Sarretta wrote: > > capisco la sottigliezza, anche se nel testo c'è scritto che gli > > allegati costituiscono "parte integrante e > > sostanziale del presente provvedimento.". Però

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-30 Per discussione Laurentius
On gio, 2020-08-27 at 15:43 +0200, Andrea Musuruane wrote: > La legge sul diritto d'autore all'art. 5 indica che "Le disposizioni > di questa legge non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello > stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che > straniere". All'art. 11 invece che

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Il ven 28 ago 2020, 14:58 Andrea Musuruane ha scritto: > Se posso permettermi, consiglierei la conversione del CSV in uno shapefile > con QGIS (o usare direttamente lo shapefile del ministero, se fosse > disponibile), la traduzione in formato OSM con ogr2om e la conflation > usando il Conflation

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Fri, Aug 28, 2020 at 12:30 PM Cascafico Giovanni wrote: > Uscendo dal capitolo licenza (in un rinnovato slancio di ottimismo > sulla liberazione del dato) sto convertendo la mappa MIPAAF-Google in > qualcosa di importabile. > Se posso permettermi, consiglierei la conversione del CSV

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 28. Aug 2020, at 14:05, Cascafico Giovanni wrote: > > allora non saprei come riportare il campo "CR_STORICO" dichiarato di > monumentalità cos’è il criterio di “storico”? Viene nominato in documenti storici? Per la questione landmark la vedo come Ale. Ciao Martin

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Alessandro Sarretta
On 28/08/20 14:04, Cascafico Giovanni wrote: Il 28/08/20, Martin Koppenhoefer ha scritto: Come taggereste i criteri di "monumentalità"? c’è denotation=natural_monument si, potrebbe essere un tag da applicare a tutti, ma mi chiedo per esempio il criterio "paesaggistico" potrebbe essere risolto

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 28/08/20, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> >> Come taggereste i criteri di "monumentalità"? > > c’è denotation=natural_monument si, potrebbe essere un tag da applicare a tutti, ma mi chiedo per esempio il criterio "paesaggistico" potrebbe essere risolto con denotation=natural_monument

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Do., 27. Aug. 2020 um 12:30 Uhr schrieb Cascafico Giovanni < cascaf...@gmail.com>: > Si, ho capito, ma che un ente statale sponsorizzi l'uso di google maps > non mi sta per niente bene. > VI pare normale che un ministero induca ai cittadini di essere > tracciati da un'azienda commerciale

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 28. Aug 2020, at 12:30, Cascafico Giovanni wrote: > > Come taggereste i criteri di "monumentalità"? c’è denotation=natural_monument https://taginfo.openstreetmap.org/keys/denotation#values > Storico direi historic=yes direi di no, historic non è un tag per cose

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao Lorenzo, il lavoro di Andrea credo sia stato fondamentale per arrivare a dove siamo adesso, cioè al fatto che dal sito del ministero è ossibile scaricare uno shapefile unico con licenza CC-BY 4.0. Il passo che si sta cercando di fare è di poterlo includere in OSM (e lì sappiamo che la

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Lorenzo Perone
Ciao, conoscete il lavoro fatto da Andrea? “Dove sono gli alberi monumentali d’Italia?” di Andrea Borruso https://link.medium.com/xIIsB5UGj9 Per la licenza è necessaria una specifica autorizzazione ho un'estensione come questa http://dati.comune.bologna.it/node/3449 Ciao. l. Il ven 28 ago 2020,

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Uscendo dal capitolo licenza (in un rinnovato slancio di ottimismo sulla liberazione del dato) sto convertendo la mappa MIPAAF-Google in qualcosa di importabile. Come taggereste i criteri di "monumentalità"? Storico direi historic=yes, ma il valore in circonferenza o altezza o rarità o

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 27/08/20, Lorenzo Rolla ha scritto: > Ringrazio Andrea per la preziosa segnalazione che mi ha consentito di > comprendere l’inapplicabilità tecnica della mia proposta alle mappe OSM. Mi > auguro che nel corso del tempo la libertà di ri-usare le informazioni > aumenti sempre di più... Buona

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Lorenzo Rolla
Ringrazio Andrea per la preziosa segnalazione che mi ha consentito di comprendere l’inapplicabilità tecnica della mia proposta alle mappe OSM. Mi auguro che nel corso del tempo la libertà di ri-usare le informazioni aumenti sempre di più... Buona serata. Lorenzo Il giorno gio 27 ago 2020 alle

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao Lorenzo, qui è spiegato perché, secondo la OSM Foundation, non siamo in grado di rispettare la licenza CC-BY 4.0: https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/ Ciao, Andrea On Thu, Aug 27, 2020 at 7:01 PM Lorenzo Rolla wrote: > Scusate, ma questo link indica la

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Lorenzo Rolla
Scusate, ma questo link indica la possibilità di usare gli elenchi purché si rispettino queste regole: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15290 La titolarità piena ed esclusiva del materiale fornito è della Direzione generale dell'economia montana e

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Alessandro Sarretta
Grazie del tuo contributo Matteo, On 27/08/20 15:52, Matteo Fortini wrote: Grazie Alessandro, ovviamente speriamo che ti rispondano. Sulle giuste osservazioni di Giovanni vorrei fare due commenti al volo: * ignoranza: non è detto che il funzionario pubblico sia al corrente di quello che

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Matteo Fortini
Grazie Alessandro, ovviamente speriamo che ti rispondano. Sulle giuste osservazioni di Giovanni vorrei fare due commenti al volo: * ignoranza: non è detto che il funzionario pubblico sia al corrente di quello che comporta l'uso di gmaps. Le linee guida di AgID riguardano l'acquisizione

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Alessandro Sarretta
Urka Andrea, grazie della puntualizzazione, On 27/08/20 15:43, Andrea Musuruane wrote: Ciao Alessandro, On Thu, Aug 27, 2020 at 3:09 PM Alessandro Sarretta mailto:alessandro.sarre...@gmail.com>> wrote: Ho appena mandato un'email a un paio di indirizzi del ministero chiedendo che

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao Alessandro, On Thu, Aug 27, 2020 at 3:09 PM Alessandro Sarretta < alessandro.sarre...@gmail.com> wrote: > Ho appena mandato un'email a un paio di indirizzi del ministero chiedendo > che rendano disponibili i dati in CC0 (così siamo tranquilli per farne > quello che vogliamo in OSM), visto

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Alessandro Sarretta
Ho appena mandato un'email a un paio di indirizzi del ministero chiedendo che rendano disponibili i dati in CC0 (così siamo tranquilli per farne quello che vogliamo in OSM), visto che elenco, coordinate e informazioni accessorie sono pubblicati in atti pubblici dello stato e quindi non

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Maurizio Napolitano
Su questo mi trovi concorde anche se sai bene non essere l'unico caso Il gio 27 ago 2020, 12:30 Cascafico Giovanni ha scritto: > Si, ho capito, ma che un ente statale sponsorizzi l'uso di google maps > non mi sta per niente bene. > VI pare normale che un ministero induca ai cittadini di essere

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Cascafico Giovanni
Si, ho capito, ma che un ente statale sponsorizzi l'uso di google maps non mi sta per niente bene. VI pare normale che un ministero induca ai cittadini di essere tracciati da un'azienda commerciale estera? Il 27/08/20, Maurizio Napolitano ha scritto: > Onestamente fino a che è un layer non mi

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Maurizio Napolitano
Onestamente fino a che è un layer non mi preoccupo. Il gio 27 ago 2020, 11:46 Cascafico Giovanni ha scritto: > Chi ha dato il permesso a dei funzionari *pubblici* di pubblicare su > piattaforma commerciale un dataset pagato con soldi *pubblici*? > > >

Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia

2020-08-27 Per discussione Cascafico Giovanni
Chi ha dato il permesso a dei funzionari *pubblici* di pubblicare su piattaforma commerciale un dataset pagato con soldi *pubblici*? https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15906 Il 26/08/20, Lorenzo Rolla ha scritto: > Mamma mia, Google maps anche qui... > >