Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-29 Per discussione Alessandro Oggioni
Io mi concentrerei sulla zona 8 è quella che conosco meglio.
Alessandro

> On 29 Oct 2020, at 09:04, Cascafico Giovanni  wrote:
> 
> Il municipio 9 è già disponibile [1] per l'audit. Però credo i
> mappatori che conoscono Milano dovrebbero decidere su quale municipio
> concentrarsi, in modo da portare avanti un import pilota.
> 
> Fin'ora mi pare siate:
> - Antonio Carpentieri
> - Alessandro Oggioni
> ...
> 
> [1] http://audit.osmz.ru/project/MI-M9/
> 
> Il 28/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
>> Grazie Giovanni,
>> sono disponibili in modo analogo anche zona 8 e 9? Sono quelle che conosco
>> meglio e su cui posso quindi dare indicazioni migliori
>> 
>> Alessandro
>> 
>>> On 27 Oct 2020, at 20:58, Cascafico Giovanni  wrote:
>>> 
>>> Il 27/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
 C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare
 feedback?
>>> 
>>> Qui [1] trovi Milano 5 e Milano 9. Il feedback lo puoi dare durante la
>>> validazione, nel campo fixme.
>>> 
>>> [1] http://audit.osmz.ru/
>>> 
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Il municipio 9 è già disponibile [1] per l'audit. Però credo i
mappatori che conoscono Milano dovrebbero decidere su quale municipio
concentrarsi, in modo da portare avanti un import pilota.

Fin'ora mi pare siate:
- Antonio Carpentieri
- Alessandro Oggioni
...

[1] http://audit.osmz.ru/project/MI-M9/

Il 28/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
> Grazie Giovanni,
> sono disponibili in modo analogo anche zona 8 e 9? Sono quelle che conosco
> meglio e su cui posso quindi dare indicazioni migliori
>
> Alessandro
>
>> On 27 Oct 2020, at 20:58, Cascafico Giovanni  wrote:
>>
>> Il 27/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
>>> C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare
>>> feedback?
>>
>> Qui [1] trovi Milano 5 e Milano 9. Il feedback lo puoi dare durante la
>> validazione, nel campo fixme.
>>
>> [1] http://audit.osmz.ru/
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-28 Per discussione Alessandro Oggioni
Grazie Giovanni,
sono disponibili in modo analogo anche zona 8 e 9? Sono quelle che conosco 
meglio e su cui posso quindi dare indicazioni migliori

Alessandro

> On 27 Oct 2020, at 20:58, Cascafico Giovanni  wrote:
> 
> Il 27/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
>> C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare
>> feedback?
> 
> Qui [1] trovi Milano 5 e Milano 9. Il feedback lo puoi dare durante la
> validazione, nel campo fixme.
> 
> [1] http://audit.osmz.ru/
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-27 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 27/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
> C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare
> feedback?

Qui [1] trovi Milano 5 e Milano 9. Il feedback lo puoi dare durante la
validazione, nel campo fixme.

[1] http://audit.osmz.ru/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-27 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 27. Oct 2020, at 17:42, Alessandro Oggioni  wrote:
> 
> Ottimo inizio così.
> C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare 
> feedback?


sicuramente ci starebbero anche metodi scientifici per farlo, ma qui non è 
richiesto, puoi farlo in qualsiasi forma, io guarderei:

1. se i civici segnati nel dataset sono ben posizionati

2. se ci sono civici nella realtà che mancano nel dataset

il punto 1 lo vedi presto, mentre il punto 2 non dovrebbe proprio accadere ;-)

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-27 Per discussione Alessandro Oggioni
Grazie

> On 27 Oct 2020, at 00:23, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> 
> 
> Am Mo., 26. Okt. 2020 um 19:18 Uhr schrieb Alessandro Oggioni 
> mailto:oggioni...@gmail.com>>:
> Carissimi,
> per quanto vale (abitando a Milano) mi posso impegnare in questo senso.
> Sicuramente è necessario essere in più di 2.
> 
> 
> come ha detto anche Andrea, nessuno si aspetta che si controllano tutti i 
> civici, ma cosa potresti per esempio fare, è dare un'occhiata sui civici 
> intorno a te (o altri civici che conosci) per vedere (a campione) quanto 
> siano precisi e accurati.

Ottimo inizio così.
C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare 
feedback?

Ale

> 
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 26. Okt. 2020 um 19:18 Uhr schrieb Alessandro Oggioni <
oggioni...@gmail.com>:

> Carissimi,
> per quanto vale (abitando a Milano) mi posso impegnare in questo senso.
> Sicuramente è necessario essere in più di 2.



come ha detto anche Andrea, nessuno si aspetta che si controllano tutti i
civici, ma cosa potresti per esempio fare, è dare un'occhiata sui civici
intorno a te (o altri civici che conosci) per vedere (a campione) quanto
siano precisi e accurati.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-26 Per discussione Alessandro Oggioni
Carissimi,
per quanto vale (abitando a Milano) mi posso impegnare in questo senso.
Sicuramente è necessario essere in più di 2.

Alessandro

> On 26 Oct 2020, at 09:52, Federico Cortese  wrote:
> 
> On Mon, Oct 26, 2020 at 9:43 AM Andrea Musuruane  wrote:
>> 
>> Non è richiesto l'ergastolo per un import ;-) Però è bene che qualcuno della 
>> comunità locale si faccia carico di questa attività, perché loro hanno le 
>> conoscenze per farlo ed per sanare eventuali dubbi che possono sorgere 
>> (nessuno ha mai chiesto di verificare uno ad uno i civici) e perché 
>> dovrebbero essere i primi ad avere interesse ad avere queste informazioni in 
>> OSM.
>> 
> 
> Sono assolutamente d'accordo. Infatti ho scritto che almeno un minimo
> di comunità interessata ci vuole, un singolo è troppo poco.
> 
> Ciao,
> Federico
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 26. Okt. 2020 um 12:15 Uhr schrieb Alessandro via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org>:

> OK, che è totalmente diverso da quanto scritto da Martin.
> Altrimenti chi va in vacanza o in altro luogo da dove vive abitualmente
> non dovrebbe mappare.



c'è però una differenza tra il mappare dove ti trovi e un import di dati da
terzi in una zona che non frequenti e dove non sai verificarne la bontà.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-26 Per discussione Alessandro via Talk-it

Il 26/10/20 09:52, Federico Cortese ha scritto:

On Mon, Oct 26, 2020 at 9:43 AM Andrea Musuruane  wrote:


Non è richiesto l'ergastolo per un import ;-) Però è bene che qualcuno della 
comunità locale si faccia carico di questa attività, perché loro hanno le 
conoscenze per farlo ed per sanare eventuali dubbi che possono sorgere (nessuno 
ha mai chiesto di verificare uno ad uno i civici) e perché dovrebbero essere i 
primi ad avere interesse ad avere queste informazioni in OSM.



OK, che è totalmente diverso da quanto scritto da Martin.
Altrimenti chi va in vacanza o in altro luogo da dove vive abitualmente 
non dovrebbe mappare.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-26 Per discussione Federico Cortese
On Mon, Oct 26, 2020 at 9:43 AM Andrea Musuruane  wrote:
>
> Non è richiesto l'ergastolo per un import ;-) Però è bene che qualcuno della 
> comunità locale si faccia carico di questa attività, perché loro hanno le 
> conoscenze per farlo ed per sanare eventuali dubbi che possono sorgere 
> (nessuno ha mai chiesto di verificare uno ad uno i civici) e perché 
> dovrebbero essere i primi ad avere interesse ad avere queste informazioni in 
> OSM.
>

Sono assolutamente d'accordo. Infatti ho scritto che almeno un minimo
di comunità interessata ci vuole, un singolo è troppo poco.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-26 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao Federico,

On Mon, Oct 26, 2020 at 8:53 AM Federico Cortese 
wrote:

> Io non credo che chi fa un import debba anche assumersi l'onere a vita
> dell'aggiornamento; diciamo che da un lato è sicuramente preferibile
> che ci sia almeno un minimo di comunità interessata e non un singolo,
> dall'altro l'import (soprattutto quello dei civici) potrebbe aumentare
> l'uso delle nostre mappe e quindi presumibilmente anche il numero di
> chi è interessato a contribuire.
>

Non è richiesto l'ergastolo per un import ;-) Però è bene che qualcuno
della comunità locale si faccia carico di questa attività, perché loro
hanno le conoscenze per farlo ed per sanare eventuali dubbi che possono
sorgere (nessuno ha mai chiesto di verificare uno ad uno i civici) e perché
dovrebbero essere i primi ad avere interesse ad avere queste informazioni
in OSM.


> Per il discorso confini comunali la situazione è veramente triste,
> direi anche più urgente dei civici, perchè le difformità generali sono
> abbastanza evidenti appena si sovrappongono i confini ISTAT a OSM.
> Suggerirei di aprire altro thread apposito, sempre che non ci siano
> problemi di licenza sui dati ISTAT
> (
> http://www.istat.it/storage/cartografia/confini_amministrativi/non_generalizzati/Limiti01012020.zip
> mi pare siano rilasciati in CC by 3.0, che richiederebbe apposita
> manleva, se già non c'è).
>

Secondo me non è richiesta la manleva perché la licenza è la CC-BY-3.0-IT
(nota bene la IT finale):
https://www.istat.it/it/files//2018/10/Descrizione-dei-dati-geografici-2020-03-19.pdf

Nel PDF viene specificato che questa licenza si applica ai dati in oggetto.

*"Le licenze CC 3.0 in versione italiana – oltre alla traduzione nella
nostra lingua – comprendono specifici adattamenti al nostro sistema
giuridico, nonché alcune novità come la menzione del diritto di noleggio e
prestito di copie dell’opera.*
*[..]*

*Rinuncia al diritto sui generis sulle banche dati: In Europa le licenze CC
devono confrontarsi con il cosiddetto diritto “sui generis” sulle banche
dati. Quest’ultimo, a differenza del diritto d’autore, finisce
per proteggere il contenuto dei database e per questa ragione si tratta di
una norma insidiosa, specie in ambiti come la ricerca scientifica. Creative
Commons Science  ha
sottolineato come l’esistenza di tale diritto su opere scientifiche
contenenti banche dati e rilasciate sotto licenza CC rischiasse di
vanificare completamente le finalità della licenza stessa in ambito
europeo. Le licenze CC 3.0 europee sono dunque caratterizzate dalla
completa rinuncia a far valere il diritto sui generis sulle banche dati:
resta comunque tutelato il diritto d’autore per quel che riguarda la
struttura della banca dati, assieme ad altre caratteristiche “espressive”
della stessa. Ma è garantito il libero utilizzo dei fatti e delle
informazioni contenute nella banca dati."*
https://creativecommons.it/chapterIT/index.php/837/

Infatti nel testo della licenza si può leggere: *"Qualora l'Opera concessa
in licenza includa una o più banche dati sulle quali il Licenziante è
titolare di un diritto sui generis ai sensi delle norme nazionali di
attuazione della Direttiva 96/9/CE sulle banche dati, il Licenziante
rinuncia a far valere il diritto corrispondente." *
https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/legalcode

Pertanto i dati contenuti nei dataset ISTAT sono di pubblico dominio.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-26 Per discussione Federico Cortese
On Sun, Oct 25, 2020 at 9:58 PM Luca Delucchi  wrote:
>
> On Sun, 25 Oct 2020 at 17:29, Alessandro via Talk-it
>  wrote:
> >
> > Scusa Martin, ma ora oltre a fare il survey bisogna anche impegnarsi a
> > manutenere i dati? Stiamo scherzando vero?
> >
>
> anch'io la penso come martin, fai un import e poi sparisci e si fa la
> fine dei confini comunali che fanno ancora cagare.
>

Io non credo che chi fa un import debba anche assumersi l'onere a vita
dell'aggiornamento; diciamo che da un lato è sicuramente preferibile
che ci sia almeno un minimo di comunità interessata e non un singolo,
dall'altro l'import (soprattutto quello dei civici) potrebbe aumentare
l'uso delle nostre mappe e quindi presumibilmente anche il numero di
chi è interessato a contribuire.

Per il discorso confini comunali la situazione è veramente triste,
direi anche più urgente dei civici, perchè le difformità generali sono
abbastanza evidenti appena si sovrappongono i confini ISTAT a OSM.
Suggerirei di aprire altro thread apposito, sempre che non ci siano
problemi di licenza sui dati ISTAT
(http://www.istat.it/storage/cartografia/confini_amministrativi/non_generalizzati/Limiti01012020.zip
mi pare siano rilasciati in CC by 3.0, che richiederebbe apposita
manleva, se già non c'è).

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-25 Per discussione Luca Delucchi
On Sun, 25 Oct 2020 at 17:29, Alessandro via Talk-it
 wrote:
>
> Scusa Martin, ma ora oltre a fare il survey bisogna anche impegnarsi a
> manutenere i dati? Stiamo scherzando vero?
>

anch'io la penso come martin, fai un import e poi sparisci e si fa la
fine dei confini comunali che fanno ancora cagare.

> Alessandro
>

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-25 Per discussione Alessandro via Talk-it

Il 25/10/20 13:07, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 


 se questi mappatori saltassero fuori ed avessero
interesse ad assumersi la responsabilità ed il onere di mantenere e 
migliorare questi dati




Scusa Martin, ma ora oltre a fare il survey bisogna anche impegnarsi a 
manutenere i dati? Stiamo scherzando vero?


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Fr., 23. Okt. 2020 um 14:25 Uhr schrieb Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com>:

> Il 23/10/20, Andrea Musuruane ha scritto:
> > Ripeto anche qui quanto ho detto sulla ML internazionale.
> >
> > Fino a quando la comunità milanese non si impegnerà in questo progetto
> con un po' di persone, per me non è opportuno procedere. Vorrei veramente
> evitare problemi analoghi a quanto successo a Bergamo.
>
> A Bergamo non c'è stata nessuna comunità coinvolta: è stata iniziativa
> di un singolo senza nessuna discussione.
>
> Per Milano, sono ottimista sul fatto che salterà fuori un manipolo di
> mappatori per innescare il processo, almeno partendo dal municipio 5
> che ha solo 4k nodi.



io sto con Andrea, se questi mappatori saltassero fuori ed avessero
interesse ad assumersi la responsabilità ed il onere di mantenere e
migliorare questi dati, ben venga, ma dovrebbe accadere adesso, durante la
discussione. Non possiamo presumere che adesso stanno tutti zitti ma poi
salteranno fuori appena versiamo una mole di dati sopra le loro teste ;-)

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 23/10/20, Andrea Musuruane ha scritto:
> Ripeto anche qui quanto ho detto sulla ML internazionale.
>
> Fino a quando la comunità milanese non si impegnerà in questo progetto con un 
> po' di persone, per me non è opportuno procedere. Vorrei veramente evitare 
> problemi analoghi a quanto successo a Bergamo.

A Bergamo non c'è stata nessuna comunità coinvolta: è stata iniziativa
di un singolo senza nessuna discussione.

Per Milano, sono ottimista sul fatto che salterà fuori un manipolo di
mappatori per innescare il processo, almeno partendo dal municipio 5
che ha solo 4k nodi.

Però una considerazione: i 420.000 nodi del Friuli Venezia Giulia sono
stati importati da tre persone; successivamente sono stati fatti dei
mass-edit, ma semplicemente per adeguare le notazioni dei barrati. Ne
abbiamo tratto beneficio e diversi geocoding sono andati a buon fine.
Questo per dire che non è necessario che i dati ufficiali del comune
di Miliano passino uno-ad-uno il vaglio dei mappatori: non ne verremmo
fuori.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-23 Per discussione Andrea Musuruane
Ripeto anche qui quanto ho detto sulla ML internazionale.

Fino a quando la comunità milanese non si impegnerà in questo progetto con
un po' di persone, per me non è opportuno procedere. Vorrei veramente evitare
problemi analoghi a quanto successo a Bergamo.

Ciao,

Andrea


On Thu, Oct 22, 2020 at 11:51 AM Cascafico Giovanni 
wrote:

> Trovate qui [1] il file osm del municipio 5 candidato al caricamento
>
> [1]
> https://github.com/cascafico/MilanoHousenumbers/blob/master/municipio5/M5candidate.osm
>
> Il 18/10/20, Cascafico Giovanni ha scritto:
> > Streetview non può essere usato ovviamente per validare il dataset del
> > comune di Milano. Nemmeno per "monitorare" (controllare) le informazioni.
> > Resta la domanda filosofica: se dalla foto, rilevo un'assenza (di civico,
> > di shop ecc.) e ciò mi fa decidere di escludere l'importazione
> > dell'elemento, ricado negli usi vietati? Se sì, come può Google provare
> > l'origine della mia inazione?
> >
> > Il dom 18 ott 2020, 18:48 Lorenzo Mastrogiacomi 
> ha
> > scritto:
> >
> >> Il giorno ven, 16/10/2020 alle 19.10 +0200, Antonio Carpentieri ha
> >> scritto:
> >>
> >> Ciao Andrea,
> >> no, non sono andato a verificarli di persona :( per quanto riguarda la
> >> zona 5 e' la zona in cui vivo e lavoro e guardando la mappa OSM ho
> >> quasi sempre ricostruito l'informazione giusta.
> >> Anche la zona nove la conosco abbastanza bene ed ho fatto la stessa
> >> cosa. Dove non arrivavo con la memoria o guardando la mappa OSM ho
> >> spiato con street view.
> >>
> >> Questo invalida tutto il lavoro? Se la risposta fosse sì, mi dispiace,
> >> avro' vanificato qualche ora di lavoro, ...
> >>
> >>
> >> Probabile
> >>
> >> *Usi vietati*
> >> *Siamo lieti di vedere che molte persone utilizzano Street View, ma ci
> >> sono alcuni casi d'uso vietati. Esempi di casi d'uso vietati:*
> >>
> >>- *creazione di dati a partire da immagini di Street View, come la
> >>   digitalizzazione o il monitoraggio di informazioni dalle
> immagini;*
> >>   - *utilizzo di applicazioni per analizzare ed estrarre
> informazioni
> >>   dalle immagini di Street View;*
> >>   - *download di immagini di Street View per utilizzarle
> >>   separatamente dai servizi Google (ad esempio come copia offline);*
> >>   - *accorpare o unire più immagini di Street View per creare
> >>   un'immagine più grande.*
> >>
> >> *Queste restrizioni si applicano a progetti accademici e commerciali.*
> >>
> >> https://www.google.com/intl/it/permissions/geoguidelines/
> >>
> >>
> >> Lorenzo
> >> ___
> >> Talk-it mailing list
> >> Talk-it@openstreetmap.org
> >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >>
> >
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-22 Per discussione Cascafico Giovanni
Trovate qui [1] il file osm del municipio 5 candidato al caricamento

[1] 
https://github.com/cascafico/MilanoHousenumbers/blob/master/municipio5/M5candidate.osm

Il 18/10/20, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Streetview non può essere usato ovviamente per validare il dataset del
> comune di Milano. Nemmeno per "monitorare" (controllare) le informazioni.
> Resta la domanda filosofica: se dalla foto, rilevo un'assenza (di civico,
> di shop ecc.) e ciò mi fa decidere di escludere l'importazione
> dell'elemento, ricado negli usi vietati? Se sì, come può Google provare
> l'origine della mia inazione?
>
> Il dom 18 ott 2020, 18:48 Lorenzo Mastrogiacomi  ha
> scritto:
>
>> Il giorno ven, 16/10/2020 alle 19.10 +0200, Antonio Carpentieri ha
>> scritto:
>>
>> Ciao Andrea,
>> no, non sono andato a verificarli di persona :( per quanto riguarda la
>> zona 5 e' la zona in cui vivo e lavoro e guardando la mappa OSM ho
>> quasi sempre ricostruito l'informazione giusta.
>> Anche la zona nove la conosco abbastanza bene ed ho fatto la stessa
>> cosa. Dove non arrivavo con la memoria o guardando la mappa OSM ho
>> spiato con street view.
>>
>> Questo invalida tutto il lavoro? Se la risposta fosse sì, mi dispiace,
>> avro' vanificato qualche ora di lavoro, ...
>>
>>
>> Probabile
>>
>> *Usi vietati*
>> *Siamo lieti di vedere che molte persone utilizzano Street View, ma ci
>> sono alcuni casi d'uso vietati. Esempi di casi d'uso vietati:*
>>
>>- *creazione di dati a partire da immagini di Street View, come la
>>   digitalizzazione o il monitoraggio di informazioni dalle immagini;*
>>   - *utilizzo di applicazioni per analizzare ed estrarre informazioni
>>   dalle immagini di Street View;*
>>   - *download di immagini di Street View per utilizzarle
>>   separatamente dai servizi Google (ad esempio come copia offline);*
>>   - *accorpare o unire più immagini di Street View per creare
>>   un'immagine più grande.*
>>
>> *Queste restrizioni si applicano a progetti accademici e commerciali.*
>>
>> https://www.google.com/intl/it/permissions/geoguidelines/
>>
>>
>> Lorenzo
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-18 Per discussione Cascafico Giovanni
Streetview non può essere usato ovviamente per validare il dataset del
comune di Milano. Nemmeno per "monitorare" (controllare) le informazioni.
Resta la domanda filosofica: se dalla foto, rilevo un'assenza (di civico,
di shop ecc.) e ciò mi fa decidere di escludere l'importazione
dell'elemento, ricado negli usi vietati? Se sì, come può Google provare
l'origine della mia inazione?

Il dom 18 ott 2020, 18:48 Lorenzo Mastrogiacomi  ha
scritto:

> Il giorno ven, 16/10/2020 alle 19.10 +0200, Antonio Carpentieri ha scritto:
>
> Ciao Andrea,
> no, non sono andato a verificarli di persona :( per quanto riguarda la
> zona 5 e' la zona in cui vivo e lavoro e guardando la mappa OSM ho
> quasi sempre ricostruito l'informazione giusta.
> Anche la zona nove la conosco abbastanza bene ed ho fatto la stessa
> cosa. Dove non arrivavo con la memoria o guardando la mappa OSM ho
> spiato con street view.
>
> Questo invalida tutto il lavoro? Se la risposta fosse sì, mi dispiace,
> avro' vanificato qualche ora di lavoro, ...
>
>
> Probabile
>
> *Usi vietati*
> *Siamo lieti di vedere che molte persone utilizzano Street View, ma ci
> sono alcuni casi d'uso vietati. Esempi di casi d'uso vietati:*
>
>- *creazione di dati a partire da immagini di Street View, come la
>   digitalizzazione o il monitoraggio di informazioni dalle immagini;*
>   - *utilizzo di applicazioni per analizzare ed estrarre informazioni
>   dalle immagini di Street View;*
>   - *download di immagini di Street View per utilizzarle
>   separatamente dai servizi Google (ad esempio come copia offline);*
>   - *accorpare o unire più immagini di Street View per creare
>   un'immagine più grande.*
>
> *Queste restrizioni si applicano a progetti accademici e commerciali.*
>
> https://www.google.com/intl/it/permissions/geoguidelines/
>
>
> Lorenzo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-18 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno ven, 16/10/2020 alle 19.10 +0200, Antonio Carpentieri ha
scritto:
> Ciao Andrea,
> no, non sono andato a verificarli di persona :( per quanto riguarda
> la
> zona 5 e' la zona in cui vivo e lavoro e guardando la mappa OSM ho
> quasi sempre ricostruito l'informazione giusta.
> Anche la zona nove la conosco abbastanza bene ed ho fatto la stessa
> cosa. Dove non arrivavo con la memoria o guardando la mappa OSM ho
> spiato con street view.
> 
> Questo invalida tutto il lavoro? Se la risposta fosse sì, mi
> dispiace,
> avro' vanificato qualche ora di lavoro, ...

Probabile

Usi vietati   Siamo lieti di vedere che molte persone utilizzano Street View, 
ma ci
   sono alcuni casi d'uso vietati. Esempi di casi d'uso vietati:
- creazione di dati a partire da immagini di Street View, come la 
  digitalizzazione o il monitoraggio di informazioni dalle immagini;
- utilizzo di applicazioni per analizzare ed estrarre informazioni dalle
  immagini di Street View;
- download di immagini di Street View per utilizzarle separatamente dai
  servizi Google (ad esempio come copia offline);
- accorpare o unire più immagini di Street View per creare un'immagine
  più grande.
   Queste restrizioni si applicano a progetti accademici e commerciali.
   
https://www.google.com/intl/it/permissions/geoguidelines/


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Cascafico Giovanni
Il ven 16 ott 2020, 19:12 Antonio Carpentieri  ha
scritto:

> Ciao Andrea,
>
> Per lavoro serviamo diverse centinaia di indirizzi al giorno e
> guardando nel database degli indirizzi dei nostri clienti (alcune
> decine di migliaia) non ho mai incontrato una numerazione del genere.
>

Uh-oh!
Non è che magari a questi interessi essere inseriti in OSM? :-)))

>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Antonio Carpentieri
Ciao Andrea,
no, non sono andato a verificarli di persona :( per quanto riguarda la
zona 5 e' la zona in cui vivo e lavoro e guardando la mappa OSM ho
quasi sempre ricostruito l'informazione giusta.
Anche la zona nove la conosco abbastanza bene ed ho fatto la stessa
cosa. Dove non arrivavo con la memoria o guardando la mappa OSM ho
spiato con street view.

Questo invalida tutto il lavoro? Se la risposta fosse sì, mi dispiace,
avro' vanificato qualche ora di lavoro, indirizzatemi a documentazione
su come effettuare correttamente questa validazione (tutta a piedi non
lo potro' mai fare per impegni lavorativi e famigliari)

Per quanto riguarda la numerazione, li ho letti quei messaggi e da li'
che ho capito che esistono, ma nei miei 40 di vita milanese non li ho
mai incontrati.
Per lavoro serviamo diverse centinaia di indirizzi al giorno e
guardando nel database degli indirizzi dei nostri clienti (alcune
decine di migliaia) non ho mai incontrato una numerazione del genere.

Non e' mia intenzione confutare, quello che voglio dire e' che da un
punto di vista di user experience quella numerazione e' ostica, tutto
qui.

Ciao,
A

On Fri, Oct 16, 2020 at 5:52 PM Andrea Musuruane  wrote:
>
> Ciao Antonio,
> provo a essere più esplicito perché non mi è ancora chiaro. Come hai 
> verificato i numeri civici? Sei andato in giro per Milano a guardarli uno a 
> uno?
>
> La numerazione civica di Milano è spiegata nel documento "Istruzioni tecniche 
> per l'utilizzo dai dati_CIVICI_1.2.pdf" contenuto nello ZIP con i dati 
> stessi, scaricabile da qui:
> https://geoportale.comune.milano.it/ATOM/SIT/Toponomastica/NumeriCivici_Service.xml
>
> Mi risulta che sia la numerazione usata in loco, come già discusso 
> precedentemente in ML:
> https://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg67333.html
> https://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg67340.html
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Fri, Oct 16, 2020 at 5:05 PM Antonio Carpentieri  wrote:
>>
>> Ciao,
>> Cascafico mi ha fornito due link [1] e [2] per fare la review dei dati
>> importati, io ho cliccato su "validate the import" ed ho guardato
>> quello che mi presentava, sono andato avanti finche' non mi presentava
>> piu' niente (in realta' viene fuori un messaggio di errore che
>> suggerisce che hai finito :) )
>>
>> Riguardo i numeri intendo dire che non avevo mai visto prima
>> denominazione (es. 2p01) per i numeri civici.
>> Quando cerco un indirizzo sulle mappe non ho mai inserito un civico
>> del genere, ne' ne ho mai visto uno presentato così; mi sarei trovato
>> spiazzato nel vedermelo restituire.
>>
>> Ma sicuramente sono io ignorante sul funzionamento di OSM o della
>> cartografia in generale, non so.
>>
>> Sono riuscito a chiarire un po' meglio il mio pensiero?
>>
>> Ciao,
>> A
>>
>>
>> [1] http://audit.osmz.ru/project/MI-M5/
>> [2] http://audit.osmz.ru/project/MI-M9/
>>
>> On Fri, Oct 16, 2020 at 4:23 PM Andrea Musuruane  wrote:
>> >
>> > Ciao,
>> > non ho capito è stata fatta la review e perché sarebbe un errore il 
>> > formato dei numeri sotto indicati. Puoi dettagliare per favore?
>> >
>> > Grazie,
>> >
>> > Andrea
>> >
>> >
>> > On Fri, Oct 16, 2020 at 12:09 PM Antonio Carpentieri  
>> > wrote:
>> >>
>> >> Ciao a tutti,
>> >> come suggerito da Cascafico, con cui ho avuto qualche scambio di 
>> >> messaggi, riattivo questo thread.
>> >> Vivo a Milano ed ho fatto la review del municipio 5 (in cui vivo) e del 
>> >> municipio 9.
>> >> Purtroppo ho letto questo thread solo dopo aver finito la review.
>> >>
>> >> Di seguito le mie osservazioni dopo aver fatto questo lavoro (soprattutto 
>> >> da utente).
>> >> Un 'errore' che ho trovato spesso sono i civici con il numero 
>> >> (addr:housenumber) nel formato:
>> >> 2n04
>> >> 21n03
>> >> 2p01
>> >> 7p01
>> >> 12n01
>> >>
>> >> dopo la lettura del thread ho capito il senso di questa notazione, ma da 
>> >> utente di mappe mi e' assolutamente aliena e da cittadino mi era 
>> >> completamente sconosciuta, e infatti mi sembrava un errore di parsing.
>> >>
>> >> Nelle mie review, dove possibile mantenevo il valore di OSM (2p01 in 2) e 
>> >> dove non potevo, perche' il civico corretto era quello del comune, ho 
>> >> messo un messaggio del genere nel fixme (change addr:housenumber to 2).
>> >>
>> >> In generale ho trovato che nel 99% dei casi dubbi aveva ragione 
>> >> l'informazione del comune rispetto ad OSM.
>> >>
>> >> Fatemi sapere cosa ne pensate.
>> >>
>> >> Ciao,
>> >> A
>> >>
>> >> P.s.
>> >> Ho visto che il dataset del comune e' stato aggiornato ad ottobre.
>> >>
>> >>
>> >> ___
>> >> Talk-it mailing list
>> >> Talk-it@openstreetmap.org
>> >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> >
>> > ___
>> > Talk-it mailing list
>> > Talk-it@openstreetmap.org
>> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> 

Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao Antonio,
provo a essere più esplicito perché non mi è ancora chiaro. Come hai
verificato i numeri civici? Sei andato in giro per Milano a guardarli uno a
uno?

La numerazione civica di Milano è spiegata nel documento "Istruzioni
tecniche per l'utilizzo dai dati_CIVICI_1.2.pdf" contenuto nello ZIP con i
dati stessi, scaricabile da qui:
https://geoportale.comune.milano.it/ATOM/SIT/Toponomastica/NumeriCivici_Service.xml

Mi risulta che sia la numerazione usata in loco, come già discusso
precedentemente in ML:
https://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg67333.html
https://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg67340.html

Ciao,

Andrea


On Fri, Oct 16, 2020 at 5:05 PM Antonio Carpentieri 
wrote:

> Ciao,
> Cascafico mi ha fornito due link [1] e [2] per fare la review dei dati
> importati, io ho cliccato su "validate the import" ed ho guardato
> quello che mi presentava, sono andato avanti finche' non mi presentava
> piu' niente (in realta' viene fuori un messaggio di errore che
> suggerisce che hai finito :) )
>
> Riguardo i numeri intendo dire che non avevo mai visto prima
> denominazione (es. 2p01) per i numeri civici.
> Quando cerco un indirizzo sulle mappe non ho mai inserito un civico
> del genere, ne' ne ho mai visto uno presentato così; mi sarei trovato
> spiazzato nel vedermelo restituire.
>
> Ma sicuramente sono io ignorante sul funzionamento di OSM o della
> cartografia in generale, non so.
>
> Sono riuscito a chiarire un po' meglio il mio pensiero?
>
> Ciao,
> A
>
>
> [1] http://audit.osmz.ru/project/MI-M5/
> [2] http://audit.osmz.ru/project/MI-M9/
>
> On Fri, Oct 16, 2020 at 4:23 PM Andrea Musuruane 
> wrote:
> >
> > Ciao,
> > non ho capito è stata fatta la review e perché sarebbe un errore il
> formato dei numeri sotto indicati. Puoi dettagliare per favore?
> >
> > Grazie,
> >
> > Andrea
> >
> >
> > On Fri, Oct 16, 2020 at 12:09 PM Antonio Carpentieri 
> wrote:
> >>
> >> Ciao a tutti,
> >> come suggerito da Cascafico, con cui ho avuto qualche scambio di
> messaggi, riattivo questo thread.
> >> Vivo a Milano ed ho fatto la review del municipio 5 (in cui vivo) e del
> municipio 9.
> >> Purtroppo ho letto questo thread solo dopo aver finito la review.
> >>
> >> Di seguito le mie osservazioni dopo aver fatto questo lavoro
> (soprattutto da utente).
> >> Un 'errore' che ho trovato spesso sono i civici con il numero
> (addr:housenumber) nel formato:
> >> 2n04
> >> 21n03
> >> 2p01
> >> 7p01
> >> 12n01
> >>
> >> dopo la lettura del thread ho capito il senso di questa notazione, ma
> da utente di mappe mi e' assolutamente aliena e da cittadino mi era
> completamente sconosciuta, e infatti mi sembrava un errore di parsing.
> >>
> >> Nelle mie review, dove possibile mantenevo il valore di OSM (2p01 in 2)
> e dove non potevo, perche' il civico corretto era quello del comune, ho
> messo un messaggio del genere nel fixme (change addr:housenumber to 2).
> >>
> >> In generale ho trovato che nel 99% dei casi dubbi aveva ragione
> l'informazione del comune rispetto ad OSM.
> >>
> >> Fatemi sapere cosa ne pensate.
> >>
> >> Ciao,
> >> A
> >>
> >> P.s.
> >> Ho visto che il dataset del comune e' stato aggiornato ad ottobre.
> >>
> >>
> >> ___
> >> Talk-it mailing list
> >> Talk-it@openstreetmap.org
> >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Antonio Carpentieri
Ciao,
Cascafico mi ha fornito due link [1] e [2] per fare la review dei dati
importati, io ho cliccato su "validate the import" ed ho guardato
quello che mi presentava, sono andato avanti finche' non mi presentava
piu' niente (in realta' viene fuori un messaggio di errore che
suggerisce che hai finito :) )

Riguardo i numeri intendo dire che non avevo mai visto prima
denominazione (es. 2p01) per i numeri civici.
Quando cerco un indirizzo sulle mappe non ho mai inserito un civico
del genere, ne' ne ho mai visto uno presentato così; mi sarei trovato
spiazzato nel vedermelo restituire.

Ma sicuramente sono io ignorante sul funzionamento di OSM o della
cartografia in generale, non so.

Sono riuscito a chiarire un po' meglio il mio pensiero?

Ciao,
A


[1] http://audit.osmz.ru/project/MI-M5/
[2] http://audit.osmz.ru/project/MI-M9/

On Fri, Oct 16, 2020 at 4:23 PM Andrea Musuruane  wrote:
>
> Ciao,
> non ho capito è stata fatta la review e perché sarebbe un errore il 
> formato dei numeri sotto indicati. Puoi dettagliare per favore?
>
> Grazie,
>
> Andrea
>
>
> On Fri, Oct 16, 2020 at 12:09 PM Antonio Carpentieri  
> wrote:
>>
>> Ciao a tutti,
>> come suggerito da Cascafico, con cui ho avuto qualche scambio di messaggi, 
>> riattivo questo thread.
>> Vivo a Milano ed ho fatto la review del municipio 5 (in cui vivo) e del 
>> municipio 9.
>> Purtroppo ho letto questo thread solo dopo aver finito la review.
>>
>> Di seguito le mie osservazioni dopo aver fatto questo lavoro (soprattutto da 
>> utente).
>> Un 'errore' che ho trovato spesso sono i civici con il numero 
>> (addr:housenumber) nel formato:
>> 2n04
>> 21n03
>> 2p01
>> 7p01
>> 12n01
>>
>> dopo la lettura del thread ho capito il senso di questa notazione, ma da 
>> utente di mappe mi e' assolutamente aliena e da cittadino mi era 
>> completamente sconosciuta, e infatti mi sembrava un errore di parsing.
>>
>> Nelle mie review, dove possibile mantenevo il valore di OSM (2p01 in 2) e 
>> dove non potevo, perche' il civico corretto era quello del comune, ho messo 
>> un messaggio del genere nel fixme (change addr:housenumber to 2).
>>
>> In generale ho trovato che nel 99% dei casi dubbi aveva ragione 
>> l'informazione del comune rispetto ad OSM.
>>
>> Fatemi sapere cosa ne pensate.
>>
>> Ciao,
>> A
>>
>> P.s.
>> Ho visto che il dataset del comune e' stato aggiornato ad ottobre.
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Antonio Carpentieri
Non ho fatto la domanda esplicita, pero' ho letto [1] che per il
comune di milano e' sufficiente essere aggiunti nella pagina
contributors e c'e' il "ODbL Compliance verified: yes"

[1] 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Milan_addresses_import#Legal

Ciao,
A


On Fri, Oct 16, 2020 at 4:15 PM Maurizio Napolitano  wrote:
>
> Verificato il permesso di import sul conflitto di licenza?
>
> Il ven 16 ott 2020, 12:09 Antonio Carpentieri  ha scritto:
>>
>> Ciao a tutti,
>> come suggerito da Cascafico, con cui ho avuto qualche scambio di messaggi, 
>> riattivo questo thread.
>> Vivo a Milano ed ho fatto la review del municipio 5 (in cui vivo) e del 
>> municipio 9.
>> Purtroppo ho letto questo thread solo dopo aver finito la review.
>>
>> Di seguito le mie osservazioni dopo aver fatto questo lavoro (soprattutto da 
>> utente).
>> Un 'errore' che ho trovato spesso sono i civici con il numero 
>> (addr:housenumber) nel formato:
>> 2n04
>> 21n03
>> 2p01
>> 7p01
>> 12n01
>>
>> dopo la lettura del thread ho capito il senso di questa notazione, ma da 
>> utente di mappe mi e' assolutamente aliena e da cittadino mi era 
>> completamente sconosciuta, e infatti mi sembrava un errore di parsing.
>>
>> Nelle mie review, dove possibile mantenevo il valore di OSM (2p01 in 2) e 
>> dove non potevo, perche' il civico corretto era quello del comune, ho messo 
>> un messaggio del genere nel fixme (change addr:housenumber to 2).
>>
>> In generale ho trovato che nel 99% dei casi dubbi aveva ragione 
>> l'informazione del comune rispetto ad OSM.
>>
>> Fatemi sapere cosa ne pensate.
>>
>> Ciao,
>> A
>>
>> P.s.
>> Ho visto che il dataset del comune e' stato aggiornato ad ottobre.
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,
non ho capito è stata fatta la review e perché sarebbe un errore il
formato dei numeri sotto indicati. Puoi dettagliare per favore?

Grazie,

Andrea


On Fri, Oct 16, 2020 at 12:09 PM Antonio Carpentieri 
wrote:

> Ciao a tutti,
> come suggerito da Cascafico, con cui ho avuto qualche scambio di messaggi,
> riattivo questo thread.
> Vivo a Milano ed ho fatto la review del municipio 5 (in cui vivo) e del
> municipio 9.
> Purtroppo ho letto questo thread solo dopo aver finito la review.
>
> Di seguito le mie osservazioni dopo aver fatto questo lavoro (soprattutto
> da utente).
> Un 'errore' che ho trovato spesso sono i civici con il numero
> (addr:housenumber) nel formato:
> 2n04
> 21n03
> 2p01
> 7p01
> 12n01
>
> dopo la lettura del thread ho capito il senso di questa notazione, ma da
> utente di mappe mi e' assolutamente aliena e da cittadino mi era
> completamente sconosciuta, e infatti mi sembrava un errore di parsing.
>
> Nelle mie review, dove possibile mantenevo il valore di OSM (2p01 in 2) e
> dove non potevo, perche' il civico corretto era quello del comune, ho messo
> un messaggio del genere nel fixme (change addr:housenumber to 2).
>
> In generale ho trovato che nel 99% dei casi dubbi aveva ragione
> l'informazione del comune rispetto ad OSM.
>
> Fatemi sapere cosa ne pensate.
>
> Ciao,
> A
>
> P.s.
> Ho visto che il dataset del comune e' stato aggiornato ad ottobre.
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Maurizio Napolitano
Verificato il permesso di import sul conflitto di licenza?

Il ven 16 ott 2020, 12:09 Antonio Carpentieri  ha
scritto:

> Ciao a tutti,
> come suggerito da Cascafico, con cui ho avuto qualche scambio di messaggi,
> riattivo questo thread.
> Vivo a Milano ed ho fatto la review del municipio 5 (in cui vivo) e del
> municipio 9.
> Purtroppo ho letto questo thread solo dopo aver finito la review.
>
> Di seguito le mie osservazioni dopo aver fatto questo lavoro (soprattutto
> da utente).
> Un 'errore' che ho trovato spesso sono i civici con il numero
> (addr:housenumber) nel formato:
> 2n04
> 21n03
> 2p01
> 7p01
> 12n01
>
> dopo la lettura del thread ho capito il senso di questa notazione, ma da
> utente di mappe mi e' assolutamente aliena e da cittadino mi era
> completamente sconosciuta, e infatti mi sembrava un errore di parsing.
>
> Nelle mie review, dove possibile mantenevo il valore di OSM (2p01 in 2) e
> dove non potevo, perche' il civico corretto era quello del comune, ho messo
> un messaggio del genere nel fixme (change addr:housenumber to 2).
>
> In generale ho trovato che nel 99% dei casi dubbi aveva ragione
> l'informazione del comune rispetto ad OSM.
>
> Fatemi sapere cosa ne pensate.
>
> Ciao,
> A
>
> P.s.
> Ho visto che il dataset del comune e' stato aggiornato ad ottobre.
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Antonio Carpentieri
Ciao a tutti,
come suggerito da Cascafico, con cui ho avuto qualche scambio di messaggi,
riattivo questo thread.
Vivo a Milano ed ho fatto la review del municipio 5 (in cui vivo) e del
municipio 9.
Purtroppo ho letto questo thread solo dopo aver finito la review.

Di seguito le mie osservazioni dopo aver fatto questo lavoro (soprattutto
da utente).
Un 'errore' che ho trovato spesso sono i civici con il numero
(addr:housenumber) nel formato:
2n04
21n03
2p01
7p01
12n01

dopo la lettura del thread ho capito il senso di questa notazione, ma da
utente di mappe mi e' assolutamente aliena e da cittadino mi era
completamente sconosciuta, e infatti mi sembrava un errore di parsing.

Nelle mie review, dove possibile mantenevo il valore di OSM (2p01 in 2) e
dove non potevo, perche' il civico corretto era quello del comune, ho messo
un messaggio del genere nel fixme (change addr:housenumber to 2).

In generale ho trovato che nel 99% dei casi dubbi aveva ragione
l'informazione del comune rispetto ad OSM.

Fatemi sapere cosa ne pensate.

Ciao,
A

P.s.
Ho visto che il dataset del comune e' stato aggiornato ad ottobre.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-05-20 Per discussione Cascafico Giovanni
Visto che l'audit di Milano non ha riscosso molto successo (ettecredo...
52000 indirizzi da caricare nel browser) sto generando audit suddivisi per
Municipi.

Qui [1] trovate il municipio 5:

Potete dare un'occhiata in generale ("browse on a map") oppure iniziare a
validare le modifiche ("validate the import"). Al solito, non abbiate
paura: non modificherete nulla su OSM, ma registrerete eventuali vizi dei
dati OSM o del dataset da importare.

Sui uppercase o lowercase, la LETTERA è minuscolo come stabilito in ML
vista la promiscuità sul terreno; mentre la BARRA2  (p. es N02, P01),
specifica per Milano è sempre maiuscola.


[1] http://audit.osmz.ru/project/MI-addrs/




Il giorno mer 1 apr 2020 alle ore 15:22 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 13:14 Alecs via Talk-it <
> talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:
>
>> I numeri con le N per quanto vedo nelle vie dove esistono già non sono le
>> vetrine, ma proprio gli ingressi dei negozi, che altrimenti avrebbero solo
>> il civico dell'ingresso principale del palazzo.
>> Ale
>>
> Grazie!
> Rimane la discriminante se comprendere anche i record con STATO="in attesa"
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-04-01 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 13:14 Alecs via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> I numeri con le N per quanto vedo nelle vie dove esistono già non sono le
> vetrine, ma proprio gli ingressi dei negozi, che altrimenti avrebbero solo
> il civico dell'ingresso principale del palazzo.
> Ale
>
Grazie!
Rimane la discriminante se comprendere anche i record con STATO="in attesa"
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-31 Per discussione Alecs via Talk-it

I numeri con le N per quanto vedo nelle vie dove esistono già non sono le 
vetrine, ma proprio gli ingressi dei negozi, che altrimenti avrebbero solo il 
civico dell'ingresso principale del palazzo.
Ale
--
Inviato da Libero Mail per Android martedì, 31 marzo 2020, 00:11PM +02:00 da 
Cascafico Giovanni  cascaf...@gmail.com :

>Maurizio Galli (che dovrebbe leggerci) mi scrive che per il 
>maiuscolo/minuscolo la situazione sul terreno è varia. Mentre per le "N":
>
>"Prima a Milano numeravano solo i portoni dei grandi palazzi in centro (e 
>questo poteva voler dire un numero unico per 100 metri di palazzo affacciato 
>direttamente sulla via), ora hanno iniziato a numerare tutte le vetrine 
>commerciali sorte al pian terreno mettendo il numero civico precedente la N e 
>poi un ulteriore numero che identifica ogni vetrina."
>
>Se ciò fosse confermato, io eviterei di mappare nodi che rappresentano delle 
>vetrine. Sui passi carrai "P" non saprei.
>
>
>
>
>Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 11:31 Andrea Musuruane < 
>musur...@gmail.com> ha scritto:
>>Ciao,
>>
>>On Mon, Mar 30, 2020 at 2:41 PM Cascafico Giovanni < cascaf...@gmail.com> 
>>wrote:
>>>Io metterei come prioritaria la risoluzione degli addr:housenumber di 
>>>Nominatim; il resto (maiuscolo o minuscolo) è marginale. quindi vogliamo 
>>>usare il "NUMEROCOMPLETO" così com'è? Ho trovato in giro [1] sia versioni 
>>>come il dataset (senza spazio prima del "BARRA2" sia versioni con lo 
>>>spazio... p. es: addr:housenumber=9 N01
>>
>>Come riportato sul documento Istruzioni tecniche per l'utilizzo dei 
>>dati_CIVICI_1.2.pdf, BARRA2 è l'esponente (per quanto non rispetti le 
>>direttive ISTAT). Noi abbiamo sempre detto che inseriamo in addr:housenumber 
>>numero + esponente senza spazi. Pertanto credo si debba seguire la stessa 
>>regola.Mi sembra che NUMEROCOMPLETO rispetti già questa formattazione, a meno 
>>del case delle lettere.
>>
>>>Poi su questo "BARRA2" vorrei dei chiarimenti, usando l'esempio sopra citato 
>>>: la N01 del civico indica un ingresso effettivo oppure una vetrina senza 
>>>accesso? Nell'ipotesi che sia solo una vetrina, è il caso di mapparlo?
>>
>>Per avere una conferma sull'uso, deve risponderti un milanese. Però, direi 
>>che se sono censiti sono dei numeri civici a tutti gli effetti e quindi 
>>devono essere inseriti in OSM.
>>
>>Ciao,
>>
>>Andrea
>>
>>
>>___
>>Talk-it mailing list
>>Talk-it@openstreetmap.org
>>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-31 Per discussione Cascafico Giovanni
Maurizio Galli (che dovrebbe leggerci) mi scrive che per il
maiuscolo/minuscolo la situazione sul terreno è varia. Mentre per le "N":

"Prima a Milano numeravano solo i portoni dei grandi palazzi in centro (e
questo poteva voler dire un numero unico per 100 metri di palazzo
affacciato direttamente sulla via), ora hanno iniziato a numerare tutte le
vetrine commerciali sorte al pian terreno mettendo il numero civico
precedente la N e poi un ulteriore numero che identifica ogni vetrina."

Se ciò fosse confermato, io eviterei di mappare nodi che rappresentano
delle vetrine. Sui passi carrai "P" non saprei.




Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 11:31 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
>
> On Mon, Mar 30, 2020 at 2:41 PM Cascafico Giovanni 
> wrote:
>
>> Io metterei come prioritaria la risoluzione degli addr:housenumber di
>> Nominatim; il resto (maiuscolo o minuscolo) è marginale. quindi vogliamo
>> usare il "NUMEROCOMPLETO" così com'è? Ho trovato in giro [1] sia versioni
>> come il dataset (senza spazio prima del "BARRA2" sia versioni con lo
>> spazio... p. es: addr:housenumber=9 N01
>>
>
> Come riportato sul documento Istruzioni tecniche per l'utilizzo dei
> dati_CIVICI_1.2.pdf, BARRA2 è l'esponente (per quanto non rispetti le
> direttive ISTAT). Noi abbiamo sempre detto che inseriamo in
> addr:housenumber numero + esponente senza spazi. Pertanto credo si debba
> seguire la stessa regola.Mi sembra che NUMEROCOMPLETO rispetti già questa
> formattazione, a meno del case delle lettere.
>
> Poi su questo "BARRA2" vorrei dei chiarimenti, usando l'esempio sopra
>> citato : la N01 del civico indica un ingresso effettivo oppure una vetrina
>> senza accesso? Nell'ipotesi che sia solo una vetrina, è il caso di mapparlo?
>>
>
> Per avere una conferma sull'uso, deve risponderti un milanese. Però, direi
> che se sono censiti sono dei numeri civici a tutti gli effetti e quindi
> devono essere inseriti in OSM.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-31 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Mon, Mar 30, 2020 at 2:41 PM Cascafico Giovanni 
wrote:

> Io metterei come prioritaria la risoluzione degli addr:housenumber di
> Nominatim; il resto (maiuscolo o minuscolo) è marginale. quindi vogliamo
> usare il "NUMEROCOMPLETO" così com'è? Ho trovato in giro [1] sia versioni
> come il dataset (senza spazio prima del "BARRA2" sia versioni con lo
> spazio... p. es: addr:housenumber=9 N01
>

Come riportato sul documento Istruzioni tecniche per l'utilizzo dei
dati_CIVICI_1.2.pdf, BARRA2 è l'esponente (per quanto non rispetti le
direttive ISTAT). Noi abbiamo sempre detto che inseriamo in
addr:housenumber numero + esponente senza spazi. Pertanto credo si debba
seguire la stessa regola.Mi sembra che NUMEROCOMPLETO rispetti già questa
formattazione, a meno del case delle lettere.

Poi su questo "BARRA2" vorrei dei chiarimenti, usando l'esempio sopra
> citato : la N01 del civico indica un ingresso effettivo oppure una vetrina
> senza accesso? Nell'ipotesi che sia solo una vetrina, è il caso di mapparlo?
>

Per avere una conferma sull'uso, deve risponderti un milanese. Però, direi
che se sono censiti sono dei numeri civici a tutti gli effetti e quindi
devono essere inseriti in OSM.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-30 Per discussione Cascafico Giovanni
Io metterei come prioritaria la risoluzione degli addr:housenumber di
Nominatim; il resto (maiuscolo o minuscolo) è marginale. quindi vogliamo
usare il "NUMEROCOMPLETO" così com'è? Ho trovato in giro [1] sia versioni
come il dataset (senza spazio prima del "BARRA2" sia versioni con lo
spazio... p. es: addr:housenumber=9 N01

Poi su questo "BARRA2" vorrei dei chiarimenti, usando l'esempio sopra
citato : la N01 del civico indica un ingresso effettivo oppure una vetrina
senza accesso? Nell'ipotesi che sia solo una vetrina, è il caso di mapparlo?


[1] http://overpass-turbo.eu/s/S4R

Il giorno dom 29 mar 2020 alle ore 21:37 totera  ha
scritto:

> Andrea Musuruane wrote
> > Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
> > maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole
> > e
> > i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
> > esempio osm inspector).
>
> OSM Inspector segnala la presenza della barra e di altri caratteri come il
> trattino e il punto e virgola, ma considera valide le lettere maiuscole.
>
> Ciao,
> Gianluca
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-30 Per discussione Federico Cortese
On Sun, Mar 29, 2020 at 6:36 PM Andrea Musuruane  wrote:
>
> Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la 
> maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole e i 
> tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad esempio 
> osm inspector).
>
> Non credo sia utile dover tornare sulle decisioni prese ogni 6 mesi.
>

Per me minuscolo o maiuscolo non fa differenza, ma come al solito
sarebbe bello avere una linea comune, che non si rimetta in
discussione ogni tot.
Quindi, se si decide per il maiuscolo, sarebbe utile prima aggiornare
la wiki e poi modificare le istanze già presenti in OSM, in modo da
uniformare a livello nazionale e possibilmente non tornare più sullo
stesso argomento.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-30 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno dom, 29/03/2020 alle 12.36 -0700, totera ha scritto:
> Andrea Musuruane wrote
> > Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
> > maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole
> > e
> > i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
> > esempio osm inspector).
> 
> OSM Inspector segnala la presenza della barra e di altri caratteri come il
> trattino e il punto e virgola, ma considera valide le lettere maiuscole.
> 
> Ciao,
> Gianluca
> 

Una volta la segnalava la barra, ora non più.
È il separatore più comune e necessario per via degli esponenti numerici quindi 
ha senso considerarlo sempre valido.


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione totera
Andrea Musuruane wrote
> Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
> maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole
> e
> i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
> esempio osm inspector).

OSM Inspector segnala la presenza della barra e di altri caratteri come il
trattino e il punto e virgola, ma considera valide le lettere maiuscole.

Ciao,
Gianluca



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 29. Mar 2020, at 19:14, Cascafico Giovanni  wrote:
> 
> Sembra che il taginfo italiano [1] funzioni.


ottimo, avevo scritto a geofabrik ed hanno risolto velocemente.

Mentre a noi è avanti il maiuscolo a livello internazionale prevale il 
minuscolo (non di ordine di grandezza, ma comunque in maniera significativa)


Ciao Martin 





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Sembra che il taginfo italiano [1] funzioni. Cercando il valore 1 +
lettera + A risultano:

5977 1a
4813 1A
3184 1/A
144 1/a


[1] https://taginfo.geofabrik.de/europe/italy/keys/addr:housenumber#values


Il giorno dom 29 mar 2020 alle ore 18:36 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:

> Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
> maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole e
> i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
> esempio osm inspector).
>
> Non credo sia utile dover tornare sulle decisioni prese ogni 6 mesi.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> Il dom 29 mar 2020, 18:33 Martin Koppenhoefer  ha
> scritto:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> On 29. Mar 2020, at 13:50, Francesco Ansanelli 
>> wrote:
>>
>> Penso che taginfo sia più indicato quando uno standard non è ancora
>> definito / documentato...
>> Se vogliamo cambiare la regola, dovremmo almeno farlo in maniera
>> democratica.
>>
>>
>>
>> il wiki di OpenStreetMap è descrittivo, non prescrittivo. Descrive il
>> significato dei tags e come sono applicati. Questo al livello
>> internazionale, sono i principi basilari del progetto.
>>
>> Generalmente usiamo la on the ground rule
>>
>> https://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Good_practice#Map_what.27s_on_the_ground
>> 
>>
>> visto che le lettere sono scritte in maiuscolo sulle targhe e la maggior
>> parte dei mappatori ha finora usato il maiuscolo, direi che la cosa più
>> semplice e consistente sarebbe di correggere il wiki italiano.
>>
>> Ciao Martin
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Andrea Musuruane
Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole e
i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
esempio osm inspector).

Non credo sia utile dover tornare sulle decisioni prese ogni 6 mesi.

Ciao,

Andrea


Il dom 29 mar 2020, 18:33 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> On 29. Mar 2020, at 13:50, Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
> Penso che taginfo sia più indicato quando uno standard non è ancora
> definito / documentato...
> Se vogliamo cambiare la regola, dovremmo almeno farlo in maniera
> democratica.
>
>
>
> il wiki di OpenStreetMap è descrittivo, non prescrittivo. Descrive il
> significato dei tags e come sono applicati. Questo al livello
> internazionale, sono i principi basilari del progetto.
>
> Generalmente usiamo la on the ground rule
>
> https://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Good_practice#Map_what.27s_on_the_ground
> 
>
> visto che le lettere sono scritte in maiuscolo sulle targhe e la maggior
> parte dei mappatori ha finora usato il maiuscolo, direi che la cosa più
> semplice e consistente sarebbe di correggere il wiki italiano.
>
> Ciao Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 29. Mar 2020, at 13:50, Francesco Ansanelli  wrote:
> 
> Penso che taginfo sia più indicato quando uno standard non è ancora definito 
> / documentato...
> Se vogliamo cambiare la regola, dovremmo almeno farlo in maniera democratica.


il wiki di OpenStreetMap è descrittivo, non prescrittivo. Descrive il 
significato dei tags e come sono applicati. Questo al livello internazionale, 
sono i principi basilari del progetto.

Generalmente usiamo la on the ground rule
https://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Good_practice#Map_what.27s_on_the_ground

visto che le lettere sono scritte in maiuscolo sulle targhe e la maggior parte 
dei mappatori ha finora usato il maiuscolo, direi che la cosa più semplice e 
consistente sarebbe di correggere il wiki italiano.

Ciao Martin 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno dom 29 mar 2020 alle ore 14:09 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:
>> > Perché non usi NUMEROCOMPLETO per addr:housenumber?
>>
>> mi risultava più semplice ricomporre solo i campi utili, piuttosto che
filtrare le varie tipologie di "BARRA2"
> Non credo debbano essere filtrati. Sono numeri civici a tutti gli effetti:
> https://goo.gl/maps/Ftz5ghJNTWF6Dq6p9

>> > La query overpass per estrarre i civici deve essere fatta su
addr:housenumber e non su addr:street. In questo modo vengono fuori più di
33 mila numeri civici (e non 24 mila). Se non si prendono in
considerazione, si rischia di avere civici duplicati.

Ok, recepito tutto. Mappa di audit [1] aggiornata. Nessuna modifica al
"case" della LETTERA, che resta maiuscola. Aggiunto addr:city=Milano che fa
sempre bene. Alcuni civici non hanno il CAP. Inserito anche i civici con
status "in attesa": se valutiamo di ignorarli rifaccio la conflation in 5'.

Il log della conflation:
17:54:59 Read 60685 items from the dataset
17:55:00 Downloaded 23835 objects from OSM
17:56:55 Matched 16382 points
17:56:55 Removed 6373 unmatched duplicates
17:56:55 Adding 37930 unmatched dataset points
17:56:56 Deleted 0 and retagged 7453 unmatched objects from OSM


[1] http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Sat, Mar 28, 2020 at 7:29 PM Cascafico Giovanni 
wrote:

> Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 19:05 Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Perché non usi NUMEROCOMPLETO per addr:housenumber?
>
> mi risultava più semplice ricomporre solo i campi utili, piuttosto che
> filtrare le varie tipologie di "BARRA2"
>

Non credo debbano essere filtrati. Sono numeri civici a tutti gli effetti:
https://goo.gl/maps/Ftz5ghJNTWF6Dq6p9

Sono anche già presenti in OSM (e quindi rilevati sul territorio):

[out:json][timeout:25];
{{geocodeArea:Milano}}->.searchArea;
nwr["addr:housenumber"~"^[0-9]+[pPnNcCgGmM][0-9]+$"](area.searchArea);
out body;
>;
out skel qt;


> > La query overpass per estrarre i civici deve essere fatta su
> addr:housenumber e non su addr:street. In questo modo vengono fuori più di
> 33 mila numeri civici (e non 24 mila). Se non si prendono in
> considerazione, si rischia di avere civici duplicati.
>
> Significa che a Milano ci sono migliaia di nodi con solo addr:street? A me
> risulta siano 384 [1].
>

No, non avevo controllato, mi ero fidato di quanto scritto sulla wiki, che
è errato. Sono molti di più di 24k i civici che hanno addr:street (tu
comunque non controlli se hanno anche addr:housenumber).

[out:json][timeout:25];
{{geocodeArea:Milano}}->.searchArea;
nwr["addr:street"]["addr:housenumber"](area.searchArea);
out body;
>;
out skel qt;

Mentre quelli che hanno addr:street ma non hanno addr:housenumber sono
effettivamente 384:

[out:json][timeout:25];
{{geocodeArea:Milano}}->.searchArea;
nwr["addr:street"][!"addr:housenumber"](area.searchArea);
out body;
>;
out skel qt;

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Damjan Gerl

Martin Koppenhoefer je 29.3.2020 ob 13:37 napisal:

la prassi sembra di essere il maiuscolo, bisogna aggiornare il wiki.


Io direi assolutamente no. Non è che cambiamo anche il significato del 
semaforo rosso perché tutti passano col rosso ;-)



Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Francesco Ansanelli
Penso che taginfo sia più indicato quando uno standard non è ancora
definito / documentato...
Se vogliamo cambiare la regola, dovremmo almeno farlo in maniera
democratica.

Francesco

Il dom 29 mar 2020, 13:37 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Am Fr., 27. März 2020 um 23:20 Uhr schrieb Federico Cortese <
> cortese...@gmail.com>:
>
>> On Fri, Mar 27, 2020, 20:18 Francesco Ansanelli 
>> wrote:
>>
>>>
>>> Non importa... Riporto dal wiki:
>>>
>>> la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza
>>> alcun separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere minuscole
>>> (es: addr:housenumber
>>> =2b
>>> 
>>> ).
>>>
>>
>> Sì, anche io sono anni che uso l'esponente minuscolo, perchè si decise
>> così.
>>
>
>
>
> la prassi sembra di essere il maiuscolo, bisogna aggiornare il wiki. Per
> esempio taginfo centro (purtroppo taginfo italy al momento non va) ha 408
> istanze di addr:housenumber=1A, 185 con 1B e solo 238 con 1a, 146 con 1b.
> taginfo nord-ovest ha questi numeri:
> 1a
> 734
>
> 2a
> 733
>
> 3/A
> 705
>
> 4/A
> 696
>
> 5/A
> 669
>
> 6/A
> 643
>
> 2/A
> 632
>
> 1/A
> 602
>
> 8/A
> 579
>
> 7/A
> 572
>
> 10/A
> 559
>
> 9/A
> 554
>
> 3a
> 534
>
> 4a
> 526
>
> 11/A
> 511
>
> 14/A
> 482
>
> 12/A
> 464
>
> 6a
> 448
>
> 5a
> 433
>
> 1A
> 428
>
> 13/A
> 415
>
> 16/A
> 414
>
> 7a
> 412
>
> 8a
> 411
>
> 15/A
> 407
>
> 19/A
> 384
>
> 2A
> 381
>
> 20/A
> 373
>
> 10a
> 372
>
> etc.etc.
>
> Quindi maggiormente scritti in maiuscolo.
>
>
>
> https://taginfo.geofabrik.de/europe/italy/centro/keys/addr:housenumber#values
>
> https://taginfo.geofabrik.de/europe/italy/centro/keys/addr:housenumber#values
>
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
Come volete fare con gli indirizzi? Intendo le proprietà dei POI, non i
civici.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Fr., 27. März 2020 um 23:20 Uhr schrieb Federico Cortese <
cortese...@gmail.com>:

> On Fri, Mar 27, 2020, 20:18 Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
>>
>> Non importa... Riporto dal wiki:
>>
>> la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza alcun
>> separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere minuscole (es:
>> addr:housenumber
>> =2b
>> 
>> ).
>>
>
> Sì, anche io sono anni che uso l'esponente minuscolo, perchè si decise
> così.
>



la prassi sembra di essere il maiuscolo, bisogna aggiornare il wiki. Per
esempio taginfo centro (purtroppo taginfo italy al momento non va) ha 408
istanze di addr:housenumber=1A, 185 con 1B e solo 238 con 1a, 146 con 1b.
taginfo nord-ovest ha questi numeri:
1a
734

2a
733

3/A
705

4/A
696

5/A
669

6/A
643

2/A
632

1/A
602

8/A
579

7/A
572

10/A
559

9/A
554

3a
534

4a
526

11/A
511

14/A
482

12/A
464

6a
448

5a
433

1A
428

13/A
415

16/A
414

7a
412

8a
411

15/A
407

19/A
384

2A
381

20/A
373

10a
372

etc.etc.

Quindi maggiormente scritti in maiuscolo.


https://taginfo.geofabrik.de/europe/italy/centro/keys/addr:housenumber#values
https://taginfo.geofabrik.de/europe/italy/centro/keys/addr:housenumber#values


Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Cascafico Giovanni
La pagina dei dati [1] del Comune di Milano, citata nella wiki dichiara
marzo 2020

[1] http://dati.comune.milano.it/it/dataset/ds634-numeri-civici-coordinate

Il dom 29 mar 2020, 13:23 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> Am Fr., 27. März 2020 um 17:55 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>> Ciao,
>>
>> Complimenti!
>> Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei di
>> cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo, ma questo si può fare anche in
>> un secondo momento. Vista anche la situazione di crisi, sarebbero dati
>> preziosi per i servizi sul territorio.
>>
>
>
> proprio visto la crisi dobbiamo essere super attenti di non divulgare dati
> sbagliati, superati o inaccurati.
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Fr., 27. März 2020 um 17:55 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com>:

> Ciao,
>
> Complimenti!
> Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei di
> cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo, ma questo si può fare anche in
> un secondo momento. Vista anche la situazione di crisi, sarebbero dati
> preziosi per i servizi sul territorio.
>


proprio visto la crisi dobbiamo essere super attenti di non divulgare dati
sbagliati, superati o inaccurati.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 28/03/2020 alle 19.11 +0100, Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Gli indirizzi già presenti in OSM nel peggiore dei casi avranno un
> tag fixme, a volte un numero differente e comunque NON verranno
> cancellati. La mappa rappresenta un'anteprima, dateci un'occhiata.
> Per la questione addr:district che pensate? 
> Ignorare l'info?
> Inserire p.es addr:district=5 oppure Milano 5?
> 

Secondo me si può evitare di mettere questi ed anche gli addr:city
visto che ci sono i confini.

Pensavo anche che se possibile si potrebbe sopprimere il controllo sui
postcode almeno nei civici già presenti.

Tutto questo limiterebbe anche di molto il numero di elementi da
controllare.
L'aggiunta di tag mancanti si potrebbe fare in una fase successiva o
comunque separata?


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 19:05 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:
>
> Perché non usi NUMEROCOMPLETO per addr:housenumber?

mi risultava più semplice ricomporre solo i campi utili, piuttosto che
filtrare le varie tipologie di "BARRA2"

> Invece di usare ref, bisognerebbe usare il tag loc_ref come già fatto in
precedenza per archi stradali. Usare due tag differenti nello stesso luogo
non aiuterebbe nella comprensione.

Ok, se vi va bene, inserisco quindi loc_ref=


> Non mi sembra che inserire il municipio nel tag addr:* aggiunga qualcosa.

OK hai ragione, visto che ci sono già gli admin boundaries

> La query overpass per estrarre i civici deve essere fatta su
addr:housenumber e non su addr:street. In questo modo vengono fuori più di
33 mila numeri civici (e non 24 mila). Se non si prendono in
considerazione, si rischia di avere civici duplicati.

Significa che a Milano ci sono migliaia di nodi con solo addr:street? A me
risulta siano 384 [1]. Fare la query sui addr:street, permette anzi di
integrare i campi mancanti; per esempio questo supermercato [2] senza
numero civico, viene completato così [3] dalla conflation

[1] http://overpass-turbo.eu/s/S1u
[2] https://www.openstreetmap.org/node/272868630
[3] http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs#19/45.46407/9.15531
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Gli indirizzi già presenti in OSM nel peggiore dei casi avranno un tag
fixme, a volte un numero differente e comunque NON verranno cancellati. La
mappa rappresenta un'anteprima, dateci un'occhiata.

Per la questione addr:district che pensate?
Ignorare l'info?
Inserire p.es addr:district=5 oppure Milano 5?


Il sab 28 mar 2020, 18:52 emmexx  ha scritto:

> On 3/28/20 6:41 PM, Andrea Musuruane wrote:
> >
> > Se non ci sono mapper che vivono a Milano che aiutano in questo
> > processo, non abbiamo speranza di fare un buon lavoro.
>
> Non mi sono mai occupato di import e di numeri civici ma ho fatto un
> lavoro in passato che prevedeva la ricognizione di tutte le strade
> milanesi.
> Di mapper che vivono a Milano ovviamente ce ne sono ma il confronto tra
> 2 dataset di numeri civici prevede una conoscenza piuttosto approfondita
> delle vie.
> Io ho provato a fare un rapido controllo nel raggio di 50 metri da casa
> mia, dove non ci sono molti civici, e faccio fatica a capire cosa è
> corretto e cosa no andando a memoria.
> A Milano ci saranno 10 civici, probabilmente di più, il lavoro sarà
> lunghetto.
>
> ciao
> maxx
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Andrea Musuruane
Perché non usi NUMEROCOMPLETO per addr:housenumber?

Invece di usare ref, bisognerebbe usare il tag loc_ref come già fatto in
precedenza per archi stradali. Usare due tag differenti nello stesso luogo
non aiuterebbe nella comprensione.

Non mi sembra che inserire il municipio nel tag addr:* aggiunga qualcosa.

La query overpass per estrarre i civici deve essere fatta su
addr:housenumber e non su addr:street. In questo modo vengono fuori più di
33 mila numeri civici (e non 24 mila). Se non si prendono in
considerazione, si rischia di avere civici duplicati.

Ciao,

Andrea


On Sat, Mar 28, 2020 at 5:31 PM Cascafico Giovanni 
wrote:

> Ho steso la bozza [1] dell'import in inglese, clonadno parte dal quella di
> Musuruane.
>
> [1]
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Milan_addresses_import
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione emmexx
On 3/28/20 6:41 PM, Andrea Musuruane wrote:
> 
> Se non ci sono mapper che vivono a Milano che aiutano in questo
> processo, non abbiamo speranza di fare un buon lavoro.

Non mi sono mai occupato di import e di numeri civici ma ho fatto un
lavoro in passato che prevedeva la ricognizione di tutte le strade milanesi.
Di mapper che vivono a Milano ovviamente ce ne sono ma il confronto tra
2 dataset di numeri civici prevede una conoscenza piuttosto approfondita
delle vie.
Io ho provato a fare un rapido controllo nel raggio di 50 metri da casa
mia, dove non ci sono molti civici, e faccio fatica a capire cosa è
corretto e cosa no andando a memoria.
A Milano ci saranno 10 civici, probabilmente di più, il lavoro sarà
lunghetto.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Sat, Mar 28, 2020 at 4:57 PM Lorenzo Mastrogiacomi 
wrote:

> Il giorno sab, 28/03/2020 alle 13.25 +0100, Andrea Musuruane ha scritto:
>
> Ciao,
>
>
>
> Continua a non piacermi il fatto che si prediliga la posizione in OSM (in
> JOSM conflator, di solito, la posizione viene presa dal dataset da
> importare).
>
>
> Con questo presupposto sembra quasi inutile fare conflation.
> Non sarebbe tanto diverso spazzare via tutto e rimpiazzare con i dati
> comunali.
>

Infatti il senso della conflation è scegliere il meglio tra i due dataset.
Se quello che c'è in OSM non va bene, deve essere sostituito.

Se non ci sono mapper che vivono a Milano che aiutano in questo processo,
non abbiamo speranza di fare un buon lavoro.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho steso la bozza [1] dell'import in inglese, clonadno parte dal quella di
Musuruane.

[1]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Milan_addresses_import
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 28/03/2020 alle 13.25 +0100, Andrea Musuruane ha
scritto:
> Ciao,
> 
> 
> 
> 
> 
> Continua a non piacermi il fatto che si prediliga la posizione in OSM
> (in JOSM conflator, di solito, la posizione viene presa dal dataset
> da importare).
> 

Con questo presupposto sembra quasi inutile fare conflation.
Non sarebbe tanto diverso spazzare via tutto e rimpiazzare con i dati
comunali.


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Federico Cortese
On Sat, Mar 28, 2020 at 4:06 PM Cascafico Giovanni  wrote:
>
> Ha senso inserire anche la suddivisioni in "Municipi"? Il comune di Milano ne 
> conta 9, da 5-6k nodi ciascuno. Se si, come addr:place?
>
No, addr:place è alternativo ad addr:street dove non ci sono nomi per
le strade e richiede la presenza di un place=*.
Se si cuole importare direi meglio addr:district
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:addr:district) o subdistrict.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Francesco Ansanelli
Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 16:06 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> Ha senso inserire anche la suddivisioni in "Municipi"? Il comune di Milano
> ne conta 9, da 5-6k nodi ciascuno. Se si, come addr:place?
>

Non come addr:place... È alternativo a addr:street...

>
> Per esempio:
>
> addr:city=Milano
> addr:place=Municipio 9
> addr:housenumber=5
> addr:street=Piazza San Giuseppe
> addr:postcode 20162
>
>
> Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 13:26 Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>>
>> On Fri, Mar 27, 2020 at 5:07 PM Cascafico Giovanni 
>> wrote:
>>
>>> Rispondo a questa discussione di oltre un anno fa, per riprendere il
>>> processo di importazione.
>>>
>>> - ripassato con Openrefine i nomi del viario per riportarli allo
>>> standard OSM titlecase.
>>> - assemblato le tre componenti utili del numero civico
>>> (numero+lettera+"/"+interno)
>>> - iniziato il processo di conflation
>>> - prodotto mappa di audit [1]
>>>
>>> La situazione che riassume il log del osm conflator fatto girare oggi è
>>> la seguente:
>>>
>>> Downloaded 21176 objects from OSM
>>> Matched 14051 points
>>> Removed 3451 unmatched duplicates
>>> Adding 34722 unmatched dataset points
>>> Deleted 0 and retagged 7125 unmatched objects from OSM
>>>
>>> Se non ricordo male la situazione dell'ottobre 2018, da allora i numeri
>>> dei civici OSM sono di molto aumentati. Tuttavia è possibile farsi un
>>> giretto nella mappa [1] per scovare errori di elaborazione e cercare si
>>> capire se si può importare senza revisione.
>>> Come faceva notare Musuruane, il conflator assegna la priorità alla
>>> posizione degli indirizzi in OSM che sembrano imprecisi rispetto al dataset
>>> comunale. Vedrete in giro [1] dei pin blu che il conflator ha marcato come
>>> "this addr is missing from source dataset: please check in range
>>> >10meters": chi esegue l'audit ha la possibilità di spostare il nuovo nodo,
>>> segnalarlo come duplicato o inesistente; senza nessun intervento di audit,
>>> rimmarranno entrambi (il nodo OSM e il nuovo OSM da dataset) postponendo le
>>> attività si pulizia.
>>>
>>
>> A suo tempo, avevo provato a mettere giù una bozza di documentazione qui:
>>
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Milan
>>
>> E avevo fatto un script di conversione:
>> https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/milano/civici.py
>>
>> Continua a non piacermi il fatto che si prediliga la posizione in OSM (in
>> JOSM conflator, di solito, la posizione viene presa dal dataset da
>> importare).
>>
>> Inoltre, c'è anche il problema che molti civici attualmente sono
>> assegnati ad edifici, invece che agli accessi. Quindi in questi casi si
>> dovrebbe sempre preferire la posizione del source dataset. Un esempio:
>> http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs#19/45.45063/9.13114
>>
>> Vorrei però sottolineare il principale motivo per cui si era arenato il
>> tentativo di import 2 anni fa: l'assenza di OSMers e in particolare di
>> milanesi che partecipassero all'import. Questo mi sembra un punto
>> fondamentale se si vuole mantenere una qualità dei dati decente.
>>
>> Ciao,
>>
>> Andrea
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Ha senso inserire anche la suddivisioni in "Municipi"? Il comune di Milano
ne conta 9, da 5-6k nodi ciascuno. Se si, come addr:place?

Per esempio:

addr:city=Milano
addr:place=Municipio 9
addr:housenumber=5
addr:street=Piazza San Giuseppe
addr:postcode 20162


Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 13:26 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
>
> On Fri, Mar 27, 2020 at 5:07 PM Cascafico Giovanni 
> wrote:
>
>> Rispondo a questa discussione di oltre un anno fa, per riprendere il
>> processo di importazione.
>>
>> - ripassato con Openrefine i nomi del viario per riportarli allo standard
>> OSM titlecase.
>> - assemblato le tre componenti utili del numero civico
>> (numero+lettera+"/"+interno)
>> - iniziato il processo di conflation
>> - prodotto mappa di audit [1]
>>
>> La situazione che riassume il log del osm conflator fatto girare oggi è
>> la seguente:
>>
>> Downloaded 21176 objects from OSM
>> Matched 14051 points
>> Removed 3451 unmatched duplicates
>> Adding 34722 unmatched dataset points
>> Deleted 0 and retagged 7125 unmatched objects from OSM
>>
>> Se non ricordo male la situazione dell'ottobre 2018, da allora i numeri
>> dei civici OSM sono di molto aumentati. Tuttavia è possibile farsi un
>> giretto nella mappa [1] per scovare errori di elaborazione e cercare si
>> capire se si può importare senza revisione.
>> Come faceva notare Musuruane, il conflator assegna la priorità alla
>> posizione degli indirizzi in OSM che sembrano imprecisi rispetto al dataset
>> comunale. Vedrete in giro [1] dei pin blu che il conflator ha marcato come
>> "this addr is missing from source dataset: please check in range
>> >10meters": chi esegue l'audit ha la possibilità di spostare il nuovo nodo,
>> segnalarlo come duplicato o inesistente; senza nessun intervento di audit,
>> rimmarranno entrambi (il nodo OSM e il nuovo OSM da dataset) postponendo le
>> attività si pulizia.
>>
>
> A suo tempo, avevo provato a mettere giù una bozza di documentazione qui:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Milan
>
> E avevo fatto un script di conversione:
> https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/milano/civici.py
>
> Continua a non piacermi il fatto che si prediliga la posizione in OSM (in
> JOSM conflator, di solito, la posizione viene presa dal dataset da
> importare).
>
> Inoltre, c'è anche il problema che molti civici attualmente sono assegnati
> ad edifici, invece che agli accessi. Quindi in questi casi si dovrebbe
> sempre preferire la posizione del source dataset. Un esempio:
> http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs#19/45.45063/9.13114
>
> Vorrei però sottolineare il principale motivo per cui si era arenato il
> tentativo di import 2 anni fa: l'assenza di OSMers e in particolare di
> milanesi che partecipassero all'import. Questo mi sembra un punto
> fondamentale se si vuole mantenere una qualità dei dati decente.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Fri, Mar 27, 2020 at 5:07 PM Cascafico Giovanni 
wrote:

> Rispondo a questa discussione di oltre un anno fa, per riprendere il
> processo di importazione.
>
> - ripassato con Openrefine i nomi del viario per riportarli allo standard
> OSM titlecase.
> - assemblato le tre componenti utili del numero civico
> (numero+lettera+"/"+interno)
> - iniziato il processo di conflation
> - prodotto mappa di audit [1]
>
> La situazione che riassume il log del osm conflator fatto girare oggi è la
> seguente:
>
> Downloaded 21176 objects from OSM
> Matched 14051 points
> Removed 3451 unmatched duplicates
> Adding 34722 unmatched dataset points
> Deleted 0 and retagged 7125 unmatched objects from OSM
>
> Se non ricordo male la situazione dell'ottobre 2018, da allora i numeri
> dei civici OSM sono di molto aumentati. Tuttavia è possibile farsi un
> giretto nella mappa [1] per scovare errori di elaborazione e cercare si
> capire se si può importare senza revisione.
> Come faceva notare Musuruane, il conflator assegna la priorità alla
> posizione degli indirizzi in OSM che sembrano imprecisi rispetto al dataset
> comunale. Vedrete in giro [1] dei pin blu che il conflator ha marcato come
> "this addr is missing from source dataset: please check in range
> >10meters": chi esegue l'audit ha la possibilità di spostare il nuovo nodo,
> segnalarlo come duplicato o inesistente; senza nessun intervento di audit,
> rimmarranno entrambi (il nodo OSM e il nuovo OSM da dataset) postponendo le
> attività si pulizia.
>

A suo tempo, avevo provato a mettere giù una bozza di documentazione qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Milan

E avevo fatto un script di conversione:
https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/milano/civici.py

Continua a non piacermi il fatto che si prediliga la posizione in OSM (in
JOSM conflator, di solito, la posizione viene presa dal dataset da
importare).

Inoltre, c'è anche il problema che molti civici attualmente sono assegnati
ad edifici, invece che agli accessi. Quindi in questi casi si dovrebbe
sempre preferire la posizione del source dataset. Un esempio:
http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs#19/45.45063/9.13114

Vorrei però sottolineare il principale motivo per cui si era arenato il
tentativo di import 2 anni fa: l'assenza di OSMers e in particolare di
milanesi che partecipassero all'import. Questo mi sembra un punto
fondamentale se si vuole mantenere una qualità dei dati decente.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 28/03/2020 alle 11.42 +0100, Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Per me non è un problema: in 5 minuti rigenero l'audit con lettera in
> minuscolo. Credo sia più importante il "browse around" della mappa
> per scoprire eventuali vizi di traduzione (case, preposizioni ecc) od
> altro.
> Al momento la conflation viene fatta con raggio 10m e con i civici
> OSM taggati:addr:housenumber=*addr:city=Milano
> se pensate possa rimanere fuori qualcosa, posso variare il raggio,
> ricercare soloaddr:housenumber=*
> e delegare la geocode area ad overpass.

Ce ne sono tantissimi senza addr:city in effetti.
https://overpass-turbo.eu/s/S0O

Per esempio qui i numeri 51 e 55
http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs#19/45.44476/9.16448


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Marcello

Il 27/03/20 20:59, Francesco Ansanelli ha scritto:

Ciao,

Il ven 27 mar 2020, 20:39 Giovanni Fasano via Talk-it 
mailto:talk-it@openstreetmap.org>> ha scritto:


Il 27/03/20 20:17, Francesco Ansanelli ha scritto:
>
>
> Il ven 27 mar 2020, 18:53 Alessandro P. via Talk-it
> mailto:talk-it@openstreetmap.org>
>> ha scritto:
>
>     Il 27/03/20 17:54, Francesco Ansanelli ha scritto:
>      > Ciao,
>      >
>      > Complimenti!
>      > Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano
precisi... Valuterei
>      > di cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo,
>
>
>     Sulle targhe però sono scritte in maiuscolo
>
>
> Non importa... Riporto dal wiki:
>
> la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza
> alcun separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere
minuscole
> (es: addr:housenumber
> =2b
>

).
>
> Puoi approfittare al link:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses
>
> Francesco
>
>

Per curiosità, visto che tutte le targhe che mi è capitato di vedere
usano le maiuscole, perché è stato deciso di mettere le minuscole?


La modifica risale a 2 anni fa... Sicuramente sarà stata discussa, ma 
non so dirti la ragione storica.

Forse perché c'è il numero prima e  quindi la lettera va piccola...


Butto lì un'altra ipotesi, forse perché la O maiuscola può essere 
scambiata per 0 (zero).


Ciao
Marcello

Poi anche le targhe delle vie sono in maiuscolo, ma poi usiamo le 
regole Istat per caricare i nomi delle strade.

Personalmente mi va bene qualsiasi standard, purché documentato.
Francesco



-- 
Giovanni Fasano


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Per me non è un problema: in 5 minuti rigenero l'audit con lettera in
minuscolo.
Credo sia più importante il "browse around" della mappa per scoprire
eventuali vizi di traduzione (case, preposizioni ecc) od altro.

Al momento la conflation viene fatta con raggio 10m e con i civici OSM
taggati:
addr:housenumber=*
addr:city=Milano

se pensate possa rimanere fuori qualcosa, posso variare il raggio,
ricercare solo
addr:housenumber=*
e delegare la geocode area ad overpass.

Appena mi si libera il PC pubblico in github tutti i file implicati nel
processo.

Se valuterete i risultati importabili, vorrei adattare la wiki di Musuruane
o clonarne la prima parte per la publicazione in imports ML




Il ven 27 mar 2020, 23:20 Federico Cortese  ha
scritto:

> On Fri, Mar 27, 2020, 20:18 Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
>>
>> Non importa... Riporto dal wiki:
>>
>> la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza alcun
>> separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere minuscole (es:
>> addr:housenumber
>> =2b
>> 
>> ).
>>
>
> Sì, anche io sono anni che uso l'esponente minuscolo, perchè si decise
> così.
>
> Ciao,
> Federico
>
>>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-27 Per discussione Federico Cortese
On Fri, Mar 27, 2020, 20:18 Francesco Ansanelli  wrote:

>
> Non importa... Riporto dal wiki:
>
> la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza alcun
> separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere minuscole (es:
> addr:housenumber
> =2b
> 
> ).
>

Sì, anche io sono anni che uso l'esponente minuscolo, perchè si decise così.

Ciao,
Federico

>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-27 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

Il ven 27 mar 2020, 20:39 Giovanni Fasano via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> Il 27/03/20 20:17, Francesco Ansanelli ha scritto:
> >
> >
> > Il ven 27 mar 2020, 18:53 Alessandro P. via Talk-it
> > mailto:talk-it@openstreetmap.org>> ha
> scritto:
> >
> > Il 27/03/20 17:54, Francesco Ansanelli ha scritto:
> >  > Ciao,
> >  >
> >  > Complimenti!
> >  > Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi...
> Valuterei
> >  > di cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo,
> >
> >
> > Sulle targhe però sono scritte in maiuscolo
> >
> >
> > Non importa... Riporto dal wiki:
> >
> > la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza
> > alcun separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere minuscole
> > (es: addr:housenumber
> > =2b
> > <
> https://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Tag:addr:housenumber%3D2b=edit=1
> >).
> >
> > Puoi approfittare al link:
> > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses
> >
> > Francesco
> >
> >
>
> Per curiosità, visto che tutte le targhe che mi è capitato di vedere
> usano le maiuscole, perché è stato deciso di mettere le minuscole?
>

La modifica risale a 2 anni fa... Sicuramente sarà stata discussa, ma non
so dirti la ragione storica.
Forse perché c'è il numero prima e  quindi la lettera va piccola...
Poi anche le targhe delle vie sono in maiuscolo, ma poi usiamo le regole
Istat per caricare i nomi delle strade.
Personalmente mi va bene qualsiasi standard, purché documentato.
Francesco

>
>
> --
> Giovanni Fasano
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-27 Per discussione Giovanni Fasano via Talk-it

Il 27/03/20 20:17, Francesco Ansanelli ha scritto:



Il ven 27 mar 2020, 18:53 Alessandro P. via Talk-it 
mailto:talk-it@openstreetmap.org>> ha scritto:


Il 27/03/20 17:54, Francesco Ansanelli ha scritto:
 > Ciao,
 >
 > Complimenti!
 > Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei
 > di cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo,


Sulle targhe però sono scritte in maiuscolo


Non importa... Riporto dal wiki:

la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza 
alcun separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere minuscole 
(es: addr:housenumber 
=2b 
).


Puoi approfittare al link:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses

Francesco




Per curiosità, visto che tutte le targhe che mi è capitato di vedere 
usano le maiuscole, perché è stato deciso di mettere le minuscole?



--
Giovanni Fasano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-27 Per discussione Francesco Ansanelli
Il ven 27 mar 2020, 18:53 Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> Il 27/03/20 17:54, Francesco Ansanelli ha scritto:
> > Ciao,
> >
> > Complimenti!
> > Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei
> > di cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo,
>
>
> Sulle targhe però sono scritte in maiuscolo
>

Non importa... Riporto dal wiki:

la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza alcun
separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere minuscole (es:
addr:housenumber
=2b

).

Puoi approfittare al link:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses

Francesco


> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-27 Per discussione Alessandro P. via Talk-it

Il 27/03/20 17:54, Francesco Ansanelli ha scritto:

Ciao,

Complimenti!
Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei 
di cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo,



Sulle targhe però sono scritte in maiuscolo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-27 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

Complimenti!
Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei di
cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo, ma questo si può fare anche in
un secondo momento. Vista anche la situazione di crisi, sarebbero dati
preziosi per i servizi sul territorio.
Davvero un ottimo lavoro!

Francesco

Il ven 27 mar 2020, 17:07 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Rispondo a questa discussione di oltre un anno fa, per riprendere il
> processo di importazione.
>
> - ripassato con Openrefine i nomi del viario per riportarli allo standard
> OSM titlecase.
> - assemblato le tre componenti utili del numero civico
> (numero+lettera+"/"+interno)
> - iniziato il processo di conflation
> - prodotto mappa di audit [1]
>
> La situazione che riassume il log del osm conflator fatto girare oggi è la
> seguente:
>
> Downloaded 21176 objects from OSM
> Matched 14051 points
> Removed 3451 unmatched duplicates
> Adding 34722 unmatched dataset points
> Deleted 0 and retagged 7125 unmatched objects from OSM
>
> Se non ricordo male la situazione dell'ottobre 2018, da allora i numeri
> dei civici OSM sono di molto aumentati. Tuttavia è possibile farsi un
> giretto nella mappa [1] per scovare errori di elaborazione e cercare si
> capire se si può importare senza revisione.
> Come faceva notare Musuruane, il conflator assegna la priorità alla
> posizione degli indirizzi in OSM che sembrano imprecisi rispetto al dataset
> comunale. Vedrete in giro [1] dei pin blu che il conflator ha marcato come
> "this addr is missing from source dataset: please check in range
> >10meters": chi esegue l'audit ha la possibilità di spostare il nuovo nodo,
> segnalarlo come duplicato o inesistente; senza nessun intervento di audit,
> rimmarranno entrambi (il nodo OSM e il nuovo OSM da dataset) postponendo le
> attività si pulizia.
>
> Il giorno mer 31 ott 2018 alle ore 16:01 Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com> ha scritto:
>
>> On Wed, Oct 31, 2018 at 2:40 PM cascafico  wrote:
>>
>>>
>>> Pin verdi, l'import li crea;
>>> Pin blu, l'import li modifica, anche solo per mettere in fixme che
>>> significa:
>>>   indirizzo non presente nel dataset da importare
>>>   indirizzo non presente in un raggio di 10 metri dal nodo da importare
>>>
>>
>> Non so quanto OSM Conflator sia efficace in un import di numeri civici.
>> Sicuramente è più facile da usare di JOSM (e del plugin Conflation). Però
>> è anche molto meno flessibile.
>>
>
> La flessibilità del conflator si riduce al raggio entro il quale cercare
> elementi per la conflation e la possibilità di marcare fixme o cancellare
> l'oggetto OSM non ritrovato (quest'ultima possibilità la escludo a priori
> in quanto si potrebbe portar via preziosi tag degli eventuali POI).
> La mole di dati rende l'attività su JOSM decisamente impegnativa. Non ho
> esperienza del conflator JOSM, potrei sbagliarmi ma, a meno che JOSM non
> abbia delle funzionalità per un audit distribuito, la vedo dura. Sulla
> mappa di audit invece più persone possono revisionare contemporaneamente.
>
> [1] http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-27 Per discussione Cascafico Giovanni
Rispondo a questa discussione di oltre un anno fa, per riprendere il
processo di importazione.

- ripassato con Openrefine i nomi del viario per riportarli allo standard
OSM titlecase.
- assemblato le tre componenti utili del numero civico
(numero+lettera+"/"+interno)
- iniziato il processo di conflation
- prodotto mappa di audit [1]

La situazione che riassume il log del osm conflator fatto girare oggi è la
seguente:

Downloaded 21176 objects from OSM
Matched 14051 points
Removed 3451 unmatched duplicates
Adding 34722 unmatched dataset points
Deleted 0 and retagged 7125 unmatched objects from OSM

Se non ricordo male la situazione dell'ottobre 2018, da allora i numeri dei
civici OSM sono di molto aumentati. Tuttavia è possibile farsi un giretto
nella mappa [1] per scovare errori di elaborazione e cercare si capire se
si può importare senza revisione.
Come faceva notare Musuruane, il conflator assegna la priorità alla
posizione degli indirizzi in OSM che sembrano imprecisi rispetto al dataset
comunale. Vedrete in giro [1] dei pin blu che il conflator ha marcato come
"this addr is missing from source dataset: please check in range
>10meters": chi esegue l'audit ha la possibilità di spostare il nuovo nodo,
segnalarlo come duplicato o inesistente; senza nessun intervento di audit,
rimmarranno entrambi (il nodo OSM e il nuovo OSM da dataset) postponendo le
attività si pulizia.

Il giorno mer 31 ott 2018 alle ore 16:01 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:

> On Wed, Oct 31, 2018 at 2:40 PM cascafico  wrote:
>
>>
>> Pin verdi, l'import li crea;
>> Pin blu, l'import li modifica, anche solo per mettere in fixme che
>> significa:
>>   indirizzo non presente nel dataset da importare
>>   indirizzo non presente in un raggio di 10 metri dal nodo da importare
>>
>
> Non so quanto OSM Conflator sia efficace in un import di numeri civici.
> Sicuramente è più facile da usare di JOSM (e del plugin Conflation). Però
> è anche molto meno flessibile.
>

La flessibilità del conflator si riduce al raggio entro il quale cercare
elementi per la conflation e la possibilità di marcare fixme o cancellare
l'oggetto OSM non ritrovato (quest'ultima possibilità la escludo a priori
in quanto si potrebbe portar via preziosi tag degli eventuali POI).
La mole di dati rende l'attività su JOSM decisamente impegnativa. Non ho
esperienza del conflator JOSM, potrei sbagliarmi ma, a meno che JOSM non
abbia delle funzionalità per un audit distribuito, la vedo dura. Sulla
mappa di audit invece più persone possono revisionare contemporaneamente.

[1] http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2018-10-31 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Wed, Oct 31, 2018 at 2:40 PM cascafico  wrote:

> Una preview del dataset ds634 del Comune di Milano la trovate qui [1].
>
> Pin verdi, l'import li crea;
> Pin blu, l'import li modifica, anche solo per mettere in fixme che
> significa:
>   indirizzo non presente nel dataset da importare
>   indirizzo non presente in un raggio di x metri dal nodo da importare
>

Non so quanto OSM Conflator sia efficace in un import di numeri civici.

Sicuramente è più facile da usare di JOSM (e del plugin Conflation). Però è
anche molto meno flessibile.

Nell'esempio che riporti, sembra che preferisci sempre la posizione di OSM
a quella del Comune di Milano. Guardando i dati, questa supposizione mi
sembra errata.

Inoltre, non sono stati trovati civici identici, come qui:
http://audit.osmz.ru/map/MI-addr#19/45.45369/9.15650

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Import civici Milano - preview

2018-10-31 Per discussione cascafico
Una preview del dataset ds634 del Comune di Milano la trovate qui [1]. 

Pin verdi, l'import li crea;
Pin blu, l'import li modifica, anche solo per mettere in fixme che
significa:
  indirizzo non presente nel dataset da importare
  indirizzo non presente in un raggio di x metri dal nodo da importare




[1] http://audit.osmz.ru/map/MI-addr



-

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it