Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a Milano

2009-06-11 Thread Carlo Stemberger
Il 11/06/2009 01:52, Martin Koppenhoefer ha scritto: dai, per me è un trunk, e dove diventa superstrada riceve un motorroad=yes. Questa è un'interpretazione di motorroad che potrebbe essere condivisibile. Però non trova riscontri sul wiki. Se chiedi ad Elena ti conferma probabilmente che

Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a Milano

2009-06-11 Thread Carlo Stemberger
Il 11/06/2009 09:51, Federico Cozzi ha scritto: Diciamo che per gli inglesi un trunk è una cosa molto diversa da quello che è per noi. Diciamo che non si capisce proprio cosa vogliano indicare!

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-10 Thread Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 07:23, Elena of Valhalla ha scritto: 2009/6/10 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: è una regola imposto dal legge: anche le rampe fanno parte della autostrada (dal segno autostrada in poi) e quindi anche li valgono le stesse regole (divieto di inversione, ecc.).

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-10 Thread Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 11:14, Marco Certelli ha scritto: Note dolenti invece da OpenRouteService: se provate a fare un percorso che dovrebbe usare il cavalcavia, quest'ultimo verrà evitato in qualunque modo. Evidentemente il loro SW considera (sbagliando) access=no prioritario rispetto a

Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a Milano

2009-06-10 Thread Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 17:11, marco_certe...@yahoo.it ha scritto: Proposta 1) highway=primary oneway=yes lanes=2 (o lanes=3, il numero di corsie varia lungo la strada) name=Viale Enrico Fermi (poi Viale Rubicone) maxspeed=70 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada) minspeed=40 (ci sono

Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a Milano

2009-06-10 Thread Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 17:24, Luciano Montanaro ha scritto: Perché non lasciare trunk? Perché non è una strada extraurbana principale. Questo basta a non farle meritare di essere trunk. È riservata a mezzi a motore, è ad alto scorrimento... Ha caratteristiche di una superstrada/tangenziale.

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Thread Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 05:42, Martin Koppenhoefer ha scritto: Invece per il divieto inversione a U c'è la relazione come già scritto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:restriction restriction=no_u_turn Non ha senso in questo caso, visto che deve essere un tag inserito per default e che

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Thread Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 11:58, Carlo Stemberger ha scritto: Cambiato con oneway=yes: non vedo controindicazioni. Ci ho ripensato, una possibile controindicazione c'è: si può trovare quel cartello su strade a doppio senso? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Thread Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 14:40, Marco Certelli ha scritto: Comunque io il oneway=yes lo metterei sempre esplicito (aiuta anche i router) e quindi non lo considererei implicito nel tag motorroad=yes. In teoria non dovrebbe cambiar niente dal punto di vista logico, ci sarebbe solo un risparmio di tag

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Thread Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 15:26, Marco Certelli ha scritto: Però poi lo stesso style mkgmap considera implicito il tag oneway anche nelle motorway_link. E qui succede il finimondo in quanto alcune motorway_link sono giustamente a doppio senso (rampe che si uniscono e poi si riseparano). Anche qui:

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Thread Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 16:01, Martin Koppenhoefer ha scritto: Comunque sone dei casi simili alla situazione link: meglio mappare 2 way con oneway yes anche sensa spartitraffico (dovrebbe essere impossibile in questi casi di fare inversione, al meno vietatissimo). No, non sono d'accordo: la

[Talk-it] Malfunzionamenti sito: URGENTE

2009-06-09 Thread Carlo Stemberger
Da un po' di giorni, come ho già segnalato, non mi funziona la modalità per visualizzare i dati (Overlays --- Data) sul sito di OSM. Ora mi sono accorto che non funziona più neppure lo strumento di esportazione, il che è ben più grave essendo questo attualmente l'unico modo semplice ed

Re: [Talk-it] Malfunzionamenti sito: URGENTE

2009-06-09 Thread Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 18:42, Simone Cortesi ha scritto: e se risolvi, segnalalo su trac. Risolto. Dov'è che devo segnalarlo esattamente? Un grazie a iiizio! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \_)__/ +---

Re: [Talk-it] Malfunzionamenti sito: URGENTE

2009-06-09 Thread Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 18:42, Simone Cortesi ha scritto: e se risolvi, segnalalo su trac. Fatto: http://trac.openstreetmap.org/ticket/1942 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \_)__/ +---

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 12:30, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: quindi parlavi delle circonvallazioni.. che secondo me dovrebbero essere al massimo secondary, non primary.. il fatto che siano interrotte in continuazione dai semafori mi fa escludere che siano delle primary.. Anche tutte le

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 09:39, Federico Cozzi ha scritto: Il tag motorroad=yes, abbastanza misterioso in Italia, potrebbe forse volere riferirsi a questo cartello? http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg Esatto! Mai visto. Non ne conoscevo

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 03:09, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2009/6/7 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Il 07/06/2009 18:27, Martin Koppenhoefer ha scritto: si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e retromarcia. Quali sono i tag per indicare

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 03:07, Martin Koppenhoefer ha scritto: Metti il caso che uno metta highway=motorway + motorroad=no (sintatticamente ineccepibile): che razza di mostro sta rappresentando? non esiste quello. motorroad=no è il default per tutte strade tranne motorway, che sono sempre

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 12:55, marco_certe...@yahoo.it ha scritto: Secondo me il tagging più adatto è: [...] hour_on=22:00:00 hour_off=06:00:00 Perché??? L'ultimo tag me lo sono inventato perché non ho trovato riferimenti su come fanno all'estero: sarebbe il divieto di fermata (il divieto di

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 13:06, Roberto Moretti ha scritto: Per questo sono sufficienti le due way con oneway=yes. Per il divieto di inversione hai ragione, non ci avevo pensato. Il divieto di retromarcia però bisognerebbe indicarlo, è una tipica restrizione di tipo autostradale: in città si può fare

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 13:15, Marco Certelli ha scritto: Mi sembra di capire che la strada in oggetto è chiusa di notte dalle 22 alle 06. No no, non mi sembra proprio. A Roma la tangenziale è chiusa, di notte? Cosa fanno, mettono una sbarra all'ingresso? -- .' `. | Registered Linux User

Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.org in italiano (era Re: hack weekend londra)

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 13:22, Marco Certelli ha scritto: Ho sbagliato il login e mi ha risposto così: - Spiacenti, non si può accedere con questi dettagli. - Spiacenti e dettagli non mi sembrano il massimo... Spiacenti può anche andare. Poi direi , i dati inseriti non sono corretti. Continua a

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 14:07, Federico Cozzi ha scritto: C'è da tirare le orecchie al tuo istruttore di scuola guida ;-) E' il classico cartello che ti fa sbagliare all'esame di teoria perché nessuno sa cosa voglia dire di preciso :-) Ok. Mi tiro le orecchie da solo: teoria fatta da privatista, ma

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 14:07, Federico Cozzi ha scritto: Dal punto di vista logico, cosa succederebbe se a queste due categorie si aggiungesse motorroad=no? Con le motorway, otterresti un pasticcio. Ci ho pensato. Secondo me non viene fuori un pasticcio: semplicemente vuol dire che non è

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:14, Federico Cozzi ha scritto: Eccolo! http://maps.google.it/?ie=UTF8ll=45.516662,9.178777spn=0,359.972534z=16layer=ccbll=45.516769,9.178663panoid=40whnrx3g6wqKB7nehhOwwcbp=12,42.86,,0,6.69 Grande! :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | |

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:09, Marco Certelli ha scritto: La foto che linki è proprio quella che identifica le strade extraurbene principali. Sì: nel tabellone è incluso anche l'apposito segnale: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_extraurbana_principale.svg -- .' `.

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:21, Federico Cozzi ha scritto: Su OSM, quel tratto di quella strada è attualmente classificato trunk. D'altra parte *non* è una extraurbana principale perché, oltre a mancare il cartello, ha intersezioni a raso. A questo punto bisogna capire se abbassare a primary con

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:28, Marco Certelli ha scritto: Questo implica anche che definiamo per l'Italia che il tag motorroad si mette quando c'è il cartello con la macchinina bianca su sfondo azzurro (qualunque restrizione questo poi implichi) Esatto. -- .' `. | Registered Linux User

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 15:22, Marco Certelli ha scritto: access=no morotcar=yes motorcar:hour_on=06:00:00 motorcar:hour_off=22:00:00 indicando che il tag motorcar=yes è attivo solo dalle 06:00:00 alle 22:00:00 Mi sembra ottimo. Domanda: se hour_on/off si applica a più chiavi come si fa?

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-08 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 17:17, Federico Cozzi ha scritto: Con i tag OSM questo è: access=no motor_vehicle=yes [...] dal punto di vista OSM indicano appunto il divieto di fermata, di retromarcia e di inversione a U (nei tratti rarissimi dove sia possibile) Fatto:

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 10:15, Marco Certelli ha scritto: Le mie proposte (ovviamente vanno disegnate le 2 direzioni con 2 ways): In entrambi i casi manca il concetto di divieto di fermata, che effettivamente è centrale. Potrebbe essere l'unica ragione per far vivere motorroad=yes: per il resto mi

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 12:33, Marco Certelli ha scritto: Dal wiky, ho estratto i tag impliciti se si mette una strada motorroad: Sì, li avevo visti: proprio per questo non capisco il motivo dell'esistenza, bastava stabilire quali sono i tag impliciti in trunk! (che possono anche variare da paese a

Re: [Talk-it] Mappa Italia per navigatori automobilistici Garmin

2009-06-07 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 12:18, Marco Certelli ha scritto: Oppure riclassificare Milano... Stiamo lavorando per voi... :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \_)__/ +--- : :' : /( )\

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-07 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 18:37, Martin Koppenhoefer ha scritto: confuso anch'io ;-). Invece l'avevo scritto più sopra: highway=primary + motorroad=yes nel caso sensa spartitraffico. E in cosa assomiglierebbe ad un'autostrada? Per i limiti di accesso? Ma hai detto tu stesso che questi limiti sono

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 18:24, Martin Koppenhoefer ha scritto: per me sono tutti perfetti trunk, senza motorroad / con motorroad=no. Ma che cavolo significa motorroad=no È un non-senso puro, dal punto di vista logico. Metti il caso che uno metta highway=motorway + motorroad=no (sintatticamente

Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 18:27, Martin Koppenhoefer ha scritto: si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e retromarcia. Quali sono i tag per indicare queste 2 caratteristiche? Caso 1: non esistono. Non va bene! Quando una chiave ne richiama implicitamente delle altre, deve

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 18:16, Martin Koppenhoefer ha scritto: Grazie. Penso possiamo concordare su trunk a Roma, che ne dite? No. Bisogna prima chiarire per bene tutti questi dubbi che sono aperti. Usiamo generalmente trunk quando è vietato per pedoni e bici/motorini e non ha incrocci allo stesso

Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano

2009-06-07 Thread Carlo Stemberger
Il 08/06/2009 01:07, Marco Certelli ha scritto: Bene, guardate Genova. Notate nulla di strano? http://www.openstreetmap.org/?lat=44.4091lon=8.9408zoom=14layers=B000FTF Un premio a chi si è accorto per primo che le secondary sono sparite. Non ci sono. Ci siamo persi un livello. Non ne

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 09:56, Elena of Valhalla ha scritto: una strada a scorrimento urbano veloce (termine legale) come mi pare che sia la tangenziale est almeno in alcuni tratti e` ben diversa da una strada extraurbana principale, ovvero trunk Sono d'accordo: riguardando tutte quelle foto e

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 08:58, Marco Certelli ha scritto: Ogni citta' (perche' il problema, a quanto vedo, sono soltanto le strade urbane) ha una sua struttura urbanistica ben definita. Esistono strade principali, strade secondarie, strade residenziali. Quoto: in OSM sono rispettivamente

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 11:28, niubii ha scritto: Linko la mappa della mia citta', si vede chiaramente quali sono le arterie principali: http://www.openstreetmap.org/?lat=41.26408lon=15.90247zoom=15layers=B000FTF Quoto al 100% (come vedi non ci sono strade rosse in centro...) Una

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 15:07, Marco Certelli ha scritto: Io credo che la classificazione di tutte le strade vada fatta considerando almeno 3 fattori: 1) L'importanza della strada (è un fatto relativo e dipende dal luogo e dalla rete che ha intorno) 2) Le caratteristiche tecniche (è un fatto

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 15:42, Martin Koppenhoefer ha scritto: Invece non sono d'accordo che la tangenziale sia uguale alla appia per esempio. La appia non divieta pedoni e bici Basta aggiungere i divieti di accesso per pedoni e bici; per i ciclomotori e veicoli associati bisogna pensare ad un tag

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 16:58, Nicola Cadenelli ha scritto: Scusate ma perchè una primary deve collegare due capoluoghi? Non potrebbe anche essere una extraurbana a scorrimento veloce che porta in luoghi turistici alle autostrade, e quindi di molta importanza!!! Sì: tutti i capoluoghi più tutte le

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 15:37, Marco Certelli ha scritto: la Nettunense è segnata primary ma non collega 2 capoluoghi Secondo me è da indicare come secondary, a meno che Aprilia ed Anzio siano centri sufficientemente importanti da meritare il privilegio di essere collegati a Roma tramite una primary.

Re: [Talk-it] Classificazione strade (ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante)

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 04/06/2009 13:14, Carlo Stemberger ha scritto: Infatti: il tratto Usmate-Arcore-Villasanta-Monza-Milano è da studiare per bene, non è neanche detto che farò passare la primary da questi comuni (quelli attraversati dal vecchio tracciato). Ho individuato all'incirca il percorso: non ricalca

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 22:53, Federico Cozzi ha scritto: Secondo me lo scopo di una riclassificazione non è spostare verso l'alto la classificazione attuale, ma aumentare il contrasto, in gergo fotografico. Perfettamente d'accordo. Iniziamo a sistemare le primary, così con primary, trunk e motorway a

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 22:10, Martin Koppenhoefer ha scritto: per soddisfare alcune bisogni si, basta aggiungere dei tag di accesso. Ma io parlavo proprio della tipologia. La tangenziale è una sopraelevata sensa marciapiede, la appia è una strada urbana principale a 4 corsie più una di parcheggio più

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 23:23, David Paleino ha scritto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy Quindi in Italia non abbiamo highway=unclassified? Mi pare irreale. Aggiunto. Bisogna sistemare un po' perché è un casino. Secondo me bisognerebbe fare una tabella con due

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 23:34, Carlo Stemberger ha scritto: Anzi, lo faccio subito. Fatto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy TUTTI I VALORI SONO DA CONTROLLARE. Problema: in città mettiamo come default 50 km/h per tutte le strade o consideriamo i livelli

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 23:56, Marco Certelli ha scritto: La decisione sarebbe: Le unclassified in città NON esistono. No, non sono d'accordo: perché buttar via un livello? Io invece propendo per mantenere il grosso delle strade come unclassified, quelle che collegano i vari quartieri tertiary,

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 00:11, Marco Certelli ha scritto: Ma come fate a dire che è più simile al tagging internazionale. Estraggo dal wiki che hai linkato: Tag a highway that is a motorroad with motorroad=yes in addition to the highway tag, which will usually be highway=primary or highway=trunk. You

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 00:31, Martin Koppenhoefer ha scritto: in Germania si usa highway=trunk quando le corsie sono fisicamente separate (spartitraffico), invece primary quando c'è solo una linea (anche doppia) bianca. Di strade con lo spartitraffico in mezzo ne è pieno, anche secondary e tertiary.

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 00:37, Marco Certelli ha scritto: trunk may imply motorroad=yes. Ti dico che tutti gli style mkgmap (le regole per convertire i tagging OSM in codici per mappe Garmin) che ho incontrato finora NON considerano implicito il motorroad sui trunk ma lo vogliono esplicito. invece lo

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 00:56, Marco Certelli ha scritto: Nel mio piccolo, come si tagga il cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano? [...] se ha il limte a 70, io su 2 piedi direi primary con maxspeed=70 Se il limite è 50, primary senza maxspeed. Eviterei senz'altro di mettere

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Carlo Stemberger
Il 07/06/2009 01:20, Marco Certelli ha scritto: Ho visto che il tag motorroad=yes ha diverse interpretazioni nei diversi paesi. Per l'Italia il suo significato NON è formalmente definito. In generale è un gran casino. Sinceramente non capisco il suo scopo. Chi me lo spiega? -- .' `. |

Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.org in italiano (era Re: hack weekend londra)

2009-06-05 Thread Carlo Stemberger
Il 05/06/2009 15:41, Martin Koppenhoefer ha scritto: Che è sbagliata, almeno in KDE... dovrebbe esser Vista. non capisco più niente: KDE è Vista? Secondome KDE non dovrebbe mai diventare Vista. :-D Tranquillo, è scientificamente dimostrato che non ci sono pericoli di questo tipo:

Re: [Talk-it] I: Presentazione

2009-06-05 Thread Carlo Stemberger
Il 05/06/2009 15:48, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2009/6/5 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: 2009/6/5 Grammatico grammat...@email.it: Ciao, per prendere confidenza col progetto la cosa migliore è che con un po' di pazienza ti leggi il wiki: wiki.openstreetmap.org Per prendere la mano

Re: [Talk-it] OSMIT

2009-06-05 Thread Carlo Stemberger
Il 05/06/2009 15:02, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: facci un bigino di quello che sta succedendo.. Attendo anch'io un resoconto dettagliato di tutto ciò che sta avvenendo! Fateci sapere Buon divertimento Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | |

Re: [Talk-it] Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-05 Thread Carlo Stemberger
Il 05/06/2009 18:23, Federico Cozzi ha scritto: Ciao, per cercare di dare un po' di concretezza alla discussione sulla classificazione delle strade urbane ho prodotto questa pagina: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Strade_urbane Ben fatto. Tra l'altro approvo in pieno. Mi sono

Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-05 Thread Carlo Stemberger
Il 05/06/2009 19:54, Marco Certelli ha scritto: Ho visto la tua proposta. 1) La restrizione sarebbe bicycle=no, visto che è vietata alle biciclette Ok. Su questo non si discute. 2) unclassified la userei per strade di campagna o di alta montagna. In Città solo per strade piccole e senza

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-05 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 01:25, Marco Certelli ha scritto: Tu dici che la tangenziale è una eccezione? Punti con velocità max a 40km/h? Sfiora le case? A tratti non è a norma e non ha neppure corsia di emergenza? E aggiungo che ha anche uscite a sinistra. Allora è proprio come dico io: non è un trunk,

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-05 Thread Carlo Stemberger
Il 06/06/2009 01:45, Martin Koppenhoefer ha scritto: ti rispondo con una seria di immagine ;-) Mamma mia quant'è brutta... Son dubbioso. Per come la vedo io, è proprio ai limiti tra le due classificazioni. C'è il cartello blu? Potrebbe essere lui a dare la risposta definitiva. -- .' `.

Re: [Talk-it] Classificazione strade (ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante)

2009-06-04 Thread Carlo Stemberger
Il 04/06/2009 10:20, Elena of Valhalla ha scritto: 2009/6/3 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Attualmente, da lì fino a Lecco, è classificata come secondary, ma merita senz'altro il livello di primary (è la ex SS36 che collegava Milano a Lecco, e Lecco è capoluogo di provincia

Re: [Talk-it] Classificazione strade (ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante)

2009-06-04 Thread Carlo Stemberger
Il 04/06/2009 15:55, Martin Koppenhoefer ha scritto: si, proprio per quello (bici) forse è meglio di taggarla secondary: con meno macchine ti conviene di più prenderla in bici. Non conosco la situazione vicino a Livorno, ma è assurdo che non ci sia una primary a collegare due capoluoghi

Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.org in italiano (era Re: hack weekend londra)

2009-06-04 Thread Carlo Stemberger
Il 04/06/2009 21:16, Daniele Forsi ha scritto: ho scritto in osm-dev e ho fatto la traduzione Bravissimo! diary entry come voce di diario (che non mi piace) annotazione sul diario? 'CB2 5AQ' Questo cos'è? È il CAP? Se sì, andrebbe localizzato col CAP di Luino o di Cambiago...

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-04 Thread Carlo Stemberger
Il 05/06/2009 00:53, Martin Koppenhoefer ha scritto: Non è che mi dispiace che c'è qualcun' altro mappando Roma, lui è molto attivo (penso che 10 minuti dopo che ho cambiato la classificazione già l'ha ricambiato, probabilmente ha un allarme luminoso / sonoroso per avvertirlo ;-) :-D Digli di

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-03 Thread Carlo Stemberger
Il 03/06/2009 10:22, Luca Delucchi ha scritto: infatti io penso che dobbiamo fare la taggatura delle strade in base a che tipo di città collegano come scritto nelle descrizione, in città ci sarebbe residential,unclassified,tertiary e poi le secondary/primary che passano per la città ma che

Re: [Talk-it] opinioni sulla classificazione delle strade importante

2009-06-03 Thread Carlo Stemberger
Il 03/06/2009 10:25, Elena of Valhalla ha scritto: sono una sostenitrice dell'approccio A Lo so :-) no, il ragionamento secondo me e` che non e` corretto usare lo stesso tag (primary o secondary) per due tipi di strade nettamente diversi come una statale[1] ed una strada importante

Re: [Talk-it] Classificazione strade (ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante)

2009-06-03 Thread Carlo Stemberger
Il 03/06/2009 10:28, Elena of Valhalla ha scritto: perche' non possono esserci cambi di classificazione, se sul territorio ci sono effettivamente dei cambi di caratteristiche? Perché questi cambi di caratteristiche _fisiche_ sono espressi da altri tag, non da highway. -- .' `. |

Re: [Talk-it] opinioni sulla classificazione delle strade importante

2009-06-03 Thread Carlo Stemberger
Il 03/06/2009 10:57, Elena of Valhalla ha scritto: mi sembrava che su OSM si seguisse il principio di taggare quello che esiste ed e` visibile sul territorio, in base a criteri osservabili da chiunque, tra le altre cose per evitare edit war: piu` importante non soddisfa questo criterio, di

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-03 Thread Carlo Stemberger
Il 03/06/2009 11:31, Federico Cozzi ha scritto: Prendi ad esempio Albany Street: http://www.openstreetmap.org/?lat=51.52989lon=-0.14301zoom=16layers=B000FTF Nasce e muore primary all'interno di Londra, cioè non collega due località separate. Forse questo è un tantino troppo forte da

Re: [Talk-it] opinioni sulla classificazione delle strade importante

2009-06-03 Thread Carlo Stemberger
Il 03/06/2009 11:43, Federico Cozzi ha scritto: Non adottiamo l'approccio alla Brunetta: in Comune qualche urbanista che lavora ci sarà pure ;-) Non si può sostenere che la rete urbana di Milano sia un ammasso indifferenziato. Vero, per questo avevo tempo fa proposto Milano come

[Talk-it] Rivoluzioni copernicane (ERA cantine viticole)

2009-06-03 Thread Carlo Stemberger
Il 03/06/2009 17:39, Federico Cozzi ha scritto: Tutta questa discussione è del tutto inutile perché non sto proponendo di rivoluzionare i tag OSM Però effettivamente meriterebbe. Ma facciamo un passo alla volta: prima le primary, poi gli stop (la mia proposta del tutto non ufficiale sta

Re: [Talk-it] Classificazione strade (ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante)

2009-06-03 Thread Carlo Stemberger
Il 03/06/2009 18:14, Martin Koppenhoefer ha scritto: Dipende la situazione, e si tratta di eccezioni, ma essiste (la rete stradale non è ne meno nel mondo reale completo). Vero, specialmente in Italia, e ancor più specialmente nelle regioni meridionali. Sono d'accordo nel ritenerle comunque

Re: [Talk-it] Dubbu sulle rotonde?

2009-06-02 Thread Carlo Stemberger
Il 02/06/2009 04:25, Martin Koppenhoefer ha scritto: io lo metto: (perché forse qualche programma non conosce i roundabout). Non mi risulta, ed in ogni caso peggio per quel programma, eventualmente. Altrimenti, estendendo il ragionamento, dovremmo esplicitare sempre tutti i tag già

Re: [Talk-it] Esercizi di importazione CTR Lombardia

2009-06-02 Thread Carlo Stemberger
Il 27/05/2009 16:09, Federico Cozzi ha scritto: Mi sto anche chiedendo se abbia senso trasportare tutti questi dati. Taglia, taglia! Per me l'unico che può interessarci è NOME --- name a cui forse si può aggiungere al massimo uno dei tanti *ID (sceglilo tu, basta che sia univoco) da

Re: [Talk-it] JOSM e rotonde

2009-06-01 Thread Carlo Stemberger
Il 29/05/2009 20:51, Matteo Gottardi ha scritto: C'e' (almeno nella svn): devi creare un percorso di 3 nodi, selezionarlo e poi Strumenti-Crea cerchio In Merkaartor bisogna invece cliccare nel centro e poi ricliccare ad una distanza pari al raggio. Se incrocia delle strade, crea

Re: [Talk-it] opinioni sulla classificazione delle strade importante

2009-06-01 Thread Carlo Stemberger
Il 01/06/2009 10:47, Luciano Montanaro ha scritto: In ogni caso se andiamo avanti così non arriviamo da nessuna parte... credevo che avessimo raggiunto il consenso sull'adottare il principio esposto nei wiki francese e tedesco... Come detto da Elena, purtroppo il consenso non c'era.

Re: [Talk-it] Dubbu sulle rotonde?

2009-06-01 Thread Carlo Stemberger
Il 29/05/2009 16:27, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2 - Alla rotonda stessa devo impostare anche il tag oneway? in teoria non si dovrebbe perché junction=roundabout lo implica di già, in pratica la maggiorparte dei mappatori lo mette (perché forse qc. programma non conosce i

Re: [Talk-it] Presentazione

2009-05-31 Thread Carlo Stemberger
Il 30/05/2009 21:02, A. Decorte ha scritto: Volevo sapere se Merkaartor è usabile e affidabile, perché ho provato JOSM ma non mi esalta il fatto di dover installare delle cose aggiuntive per avere l'overlay di yahoo :D L'ultima versione è molto molto bella, se usi Debian è presente in tutti

[Talk-it] [Cologno] Appello!

2009-05-29 Thread Carlo Stemberger
Vi ricordo che domani (domenica 31) è previsto un mapping party a Cologno Monzese: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Milano#M.28.27.29appare_Cologno Al momento risultiamo solo Roby ed io come partecipanti: davvero nessun altro si vuole unire? Sappiate che la mappatura si farà comunque, solo

Re: [Talk-it] Il Gps ha solo dodici mesi di vita

2009-05-25 Thread Carlo Stemberger
Il 25/05/2009 17:40, Gianluca Frare ha scritto: Tutte notizie ad elevato impatto mediatico ma senza un reale seguito. Notizia effettivamente già ridimensionata: http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampacod=10368 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | |

Re: [Talk-it] R: Piazze e strade

2009-05-24 Thread Carlo Stemberger
Il 24/05/2009 09:57, Fabrizio Carrai ha scritto: Ho provato a rileggere l'archivio, ma continua a non essermi chiaro il metodo (perdonatemi.. ) In effetti non e chiarissimo neanche a me. Non so quanto sia corretto, ma a Parigi ad esempio, per place de la Concorde hanno risolto indicando

Re: [Talk-it] R: Agriturismo = ?

2009-05-24 Thread Carlo Stemberger
Il 23/05/2009 18:29, niubii ha scritto: Mi sembra contraddittorio. Un agriturismo e' assolutamente diverso da un bb. Concordo. Non mi è ancora capitato di inserire in OSM un agriturismo, ma credo che presto rimedierò. Cosa farei io: innanzitutto taggherei l'azienda agricola come una

Re: [Talk-it] Riflessioni sulla mappatura

2009-05-24 Thread Carlo Stemberger
Il 22/05/2009 11:54, Gianluca Frare ha scritto: Per esempio se il render con layout italiano prevedesse che le SS, le SR e le SP fossero comunque disegnate come siamo abituati noi penso che seguirei più volentieri le linee guida perchè comunque vedo una cartina più familiare a me, ma il db

Re: [Talk-it] coastline e confine nazionale

2009-05-24 Thread Carlo Stemberger
Il 12/05/2009 12:38, Federico Cozzi ha scritto: 2009/5/12 Luigi Toscano lto...@yahoo.it: Vedo che la baseline italiana è stata stabilita per decreto (DPR 26.4.1973) quindi se riusciamo a trovare il testo / mappa originale possiamo usarlo per OSM senza problemi Cercandolo (numero

Re: [Talk-it] coastline e confine nazionale

2009-05-24 Thread Carlo Stemberger
Il 12/05/2009 15:13, Martin Koppenhoefer ha scritto: se quella legge è del 1973, è compatibile con l'accordo della UN (nazione unite) del 1982, che ha firmato anche l'Italia? Boh, io intanto direi di importare i dati citando la legge del 1973 come fonte; se poi qualcuno trova qualcosa di

[Talk-it] Triciclo

2009-05-19 Thread Carlo Stemberger
Lo voglio!!! http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampacod=10328 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `.

Re: [Talk-it] Triciclo

2009-05-19 Thread Carlo Stemberger
Il 19/05/2009 13:18, Giovanni Mascellani ha scritto: Sarebbe il caso di insegnare a chi ha scritto l'articolo che vi è una notevole differenza tra una stanza (camera) ed una macchina fotografica :-D Comunque hanno corretto, devono averlo segnalato anche altri:

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 11:00, Elena of Valhalla ha scritto: 2009/5/18 alberto albertobon...@libero.it: Anche se sono d' accordo col principio che la classificazione delle strade la fa l' utilizzo e non il tipo di fondo stradale e che sarebbe auspicabile differenziare sul rendering strade della

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 12:02, Federico Cozzi ha scritto: Cerco di spiegarmi meglio: non sto sostenendo che il tag surface sia inutile. Può servire ad un navigatore eccezionalmente intelligente e programmabile dall'utente, che gli dice per me è accettabile il macadam, non è accettabile il gravel. Ma

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 12:15, Elena of Valhalla ha scritto: se non ricordo male c'era una proposta che parlava di smoothness e potrebbe essere appropriata, ma credo che non si sia mai raggiunto il consenso su come misurarla No, no, io appoggio pienamente il grezzo paved=yes/no eventualmente

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 12:23, Carlo Stemberger ha scritto: Ovviamente bisognerebbe stabilire che valore è sottinteso (implies) nei vari casi. Aggiungo: per fare un lavoro sopraffino si potrebbero stabilire i valori di paved (yes/no) per ogni tipo di surface, così non c'è bisogno di aggiungere alcun

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 12:48, Federico Cozzi ha scritto: Rimane il dubbio su footway, bridleway e cycleway. -Per footway e bridleway l'indicazione grezza paved vs unpaved è pressoché inutile (grezzamente, paved e unpaved sono identici per chi cammina; se vuoi invece fare il fine, devi davvero ricorrere

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 13:04, Federico Cozzi ha scritto: Era esattamente quello che pensavo io quando dicevo se vuoi fare il fine devi ricorrere al tag surface. Se il tuo problema sono i tacchi a spillo è chiaro che non basta paved vs unpaved. Hai ragione. Ma l'assenza di un default si traduce nel

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 14:03, Luca Delucchi ha scritto: all'inizio era paved/unpaved e io continuo ad usare quella che è la cosa migliore perchè un unpaved può essere terriccio con erba o erba con ghiaia ecc ecc usare solo paved e unpaved mi sembra la cosa migliore! No, non è un doppione: surface,

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 14:24, Luca Delucchi ha scritto: basta fare un filtro con surface=paved e un'altro con surface!=paved ed ecco risolto il problema rendering! ? Spiega un po' meglio, sinceramente non ho capito. Come fai a decidere se un tipo di fondo è paved o unpaved? E se quel fondo è nuovo

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 14:35, Luca Delucchi ha scritto: con mapnik ci sono i filtri e nei filtri puoi mettere un po' quello che ti pare perciò puoi fare un filtro sui tipi di strada perciò mettere surface=paved and surface=cobblestone (così rispondo anche ad elena) e dargli uno stile poi in un altro

Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate

2009-05-18 Thread Carlo Stemberger
Il 18/05/2009 14:35, Luca Delucchi ha scritto: con mapnik ci sono i filtri e nei filtri puoi mettere un po' quello che ti pare perciò puoi fare un filtro sui tipi di strada perciò mettere surface=paved and surface=cobblestone (così rispondo anche ad elena) e dargli uno stile poi in un altro

<    5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   >