Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/2/22 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: secondo me per due amenity = bar perche solitamente quello sotto casa fa anche panini, magari pranzi, ed è più simile ad un 3 che a un 1 +1 anche perché non si puo mettere bar ad un esercizio senza bancone (=bar). Se un esercizio vende alcolici o

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/2/22 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Il 22/02/2010 19:40, Luca Delucchi ha scritto: Qui non è questione di rendering; è proprio un problema di semantica: il simbolo rappresenta il senso che si vuol dare al tag. Il bicchierino da cocktail mi sembra alquanto fuori luogo. a me

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 febbraio 2010 09.37, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Anche considerando le icone di OSM (che danno un'idea del significato inteso dei due tag) propongo amenity=bar per 3 e amenity=cafe per 1. Propongo amenity=cafe anche per 2.: hanno orari e tipo di servizio più

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 febbraio 2010 00.35, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: quindi esistono delle cafe in Italia, ma molto di meno rispetto ai bar. +1 ciao, Martin ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/02/2010 19:40, Luca Delucchi ha scritto: secondo me per due amenity = bar perche solitamente quello sotto casa fa anche panini, magari pranzi, ed è più simile ad un 3 che a un 1 Non direi proprio: semmai ci si avvicina più ad un pub anglosassone. Caspita, guardiamo le icone: nel 90%

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Luigi Toscano
Carlo Stemberger wrote: Il 22/02/2010 19:40, Luca Delucchi ha scritto: secondo me per due amenity = bar perche solitamente quello sotto casa fa anche panini, magari pranzi, ed è più simile ad un 3 che a un 1 Non direi proprio: semmai ci si avvicina più ad un pub anglosassone. Caspita,

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/22 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it: Non direi proprio: semmai ci si avvicina più ad un pub anglosassone. Caspita, guardiamo le icone: nel 90% dei casi (probabilmente sottostimo) un italiano entra in un bar per bere un caffè. È il simbolo usato mettendo amenity=cafe O per

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi wrote: 2010/2/22 Luigi Toscanoluigi.tosc...@tiscali.it: Non direi proprio: semmai ci si avvicina più ad un pub anglosassone. Caspita, guardiamo le icone: nel 90% dei casi (probabilmente sottostimo) un italiano entra in un bar per bere un caffè. È il simbolo usato mettendo

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione iiizio iiizio
2010/2/22 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Il 22/02/2010 19:40, Luca Delucchi ha scritto: secondo me per due amenity = bar perche solitamente quello sotto casa fa anche panini, magari pranzi, ed è più simile ad un 3 che a un 1 Non direi proprio: semmai ci si avvicina più ad un

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/02/2010 23:39, iiizio iiizio ha scritto: Caspita, guardiamo le icone: nel 90% dei casi (probabilmente sottostimo) un italiano entra in un bar per bere un caffè. È il simbolo usato mettendo amenity=cafe E questa statistica da dove esce? Era fatta a naso. Ma non credo di

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/22 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: Però si può mangiare anche in un amenity=cafe: http://en.wikipedia.org/wiki/Caf%C3%A9 Mi accorgo ora che in quella voce, se si fa clic su Italiano, si viene mandati qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Bar_(pubblico_esercizio) Che conforta la teoria che

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione totera
Carlo Stemberger-3 wrote: Andiamo ai voti? Direi di sì... qual è la procedura? Purtroppo mi sembra che ci sia un problema di metodo non molto corretto: nonostante questa discussione ancora in corso, in cui almeno metà dei partecipanti è pro bar, in questi ultimi giorni sono state

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione totera
Carlo Stemberger-3 wrote: Caspita, guardiamo le icone: nel 90% dei casi (probabilmente sottostimo) un italiano entra in un bar per bere un caffè. È il simbolo usato mettendo amenity=cafe Qui non è questione di rendering; è proprio un problema di semantica: il simbolo rappresenta il

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/2/17 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: Il solito problema: i tag li hanno inventati gli inglesi. cafe (inglese) = bar (italiano) -1, cafe (inglese) != bar italiano per me un amenity=cafe è (anche) un posto come quello a Roma: http://www.letterecaffe.org/ quindi esistono delle cafe in

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-21 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/02/2010 00:35, Martin Koppenhoefer ha scritto: -1, cafe (inglese) != bar italiano ma bar (inglese) != != != (molto diverso da) bar italiano, quindi tra i due io preferisco scegliere il tag più simile (cafe). Dobbiamo andare ai voti? -- .' `. | Registered Linux User #443882

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-18 Per discussione iiizio iiizio
On 2/18/10, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com wrote: Evidentemente bar è un qualcosa di meno comune e diffuso di un café, nel mondo anglosassone. Personalmente lo interpreto come una ulteriore riprova che dovremmo usare amenity=cafe per il 97% dei casi (stima a naso). Forse perche'

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-18 Per discussione andrea giacomelli
bar! bar! bar! bar! (scherzo) Il 18 febbraio 2010 10.33, iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com ha scritto: On 2/18/10, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com wrote: Evidentemente bar è un qualcosa di meno comune e diffuso di un café, nel mondo anglosassone. Personalmente lo interpreto

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-18 Per discussione Simone Cortesi
2010/2/18 andrea giacomelli pibi...@gmail.com: bar! bar! bar! bar! maps! maps! maps! maps! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/17 Giacomo Boschi gwil...@email.it: vorrei tornare su una questione già dibattuta [1][2] ma mai definitivamente chiarita: l'uso dei tag amenity=cafe e amenity=bar. My 2 cents: non so se può essere *il* criterio per distinguerli, ma una buona regola a livello empirico è l'orario di

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione cervo
come al solito gli inglesi sempre bastian contrari! in zona torino direi che caffetteria è un locale tranquillo ove ci si ferma, mentre un bar è un posto di passaggio; per intenderci un posto ove ci si và coi colleghi per la pausa caffè, o con gli amici per l'aperitivo mentre ci si combina in

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/17 Giacomo Boschi gwil...@email.it: Il motivo è che il bar italiano è una cosa che non esiste da loro. Probabilmente è un tipo di caffè, quindi se si volesse fare i pignoli bisognerebbe etichettarlo come: amenity=cafe service=italian_bar Io però continuo a non vedere il problema di

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/02/2010 12:12, Federico Cozzi ha scritto: Io però continuo a non vedere il problema di etichettare i bar italiani come amenity=cafe senza porsi ulteriori problemi, a parte il bisticcio linguistico. D'accordo. Il problema è nato dalla recente volontà di localizzare i tag, che

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/17 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Per il locale caffè/caffetteria (il bar tranquillo e confortevole) come risolviamo? Non è un granché ma c'è sempre il tag capacity: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:capacity Di solito i bar tranquilli e confortevoli (i caffè) hanno

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 17, 2010 at 2:33 PM, totera g...@hotmail.it wrote: Scusami, ma direi proprio che non va bene. Se nella definizione internazionale [1] abbiamo A Bar is [...] b) in southern countries like the mediterranean it is integral part of the lifestyle. You go there in the morning to have

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione totera
Federico Cozzi wrote: Quella è l'opinione di Martin del 1 settembre 2009: http://wiki.openstreetmap.org/index.php?title=Tag:amenity%3Dbardiff=331228oldid=330911 Avevo aperto la discussione per chiarire amenity=cafe, per bar credevo che quell'approccio fosse ormai condiviso. Se c'è un

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Elena of Valhalla
On 2/17/10, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com wrote: Il 17 febbraio 2010 15.29, totera g...@hotmail.it ha scritto: Se c'è un locale chiamato bar e un tag amenity=bar è quasi ovvio ritenere che un bar sia bar... mettetevi nei panni del nuovo utente che apre Potlatch per la prima volta.

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/17 totera g...@hotmail.it: Se c'è un locale chiamato bar e un tag amenity=bar è quasi ovvio ritenere che un bar sia bar... mettetevi nei panni del nuovo utente che apre Potlatch per la prima volta. Potlatch aiuta l'utente con le icone: usa il bicchiere da cocktail per bar e la tazza di

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione andrea giacomelli
ciao - penso che la scelta derivi da quanto la comunità italiana vuole essere culturalmente anglosassone. In Italia i bar sono bar, e i cafe (con una effe e senza accento) non esistono, se non nei nomi di alcuni locali... un saluto! a. Il 17 febbraio 2010 16.32, Federico Cozzi

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Elena of Valhalla
Ciao On 2/17/10, andrea giacomelli pibi...@gmail.com wrote: penso che la scelta derivi da quanto la comunità italiana vuole essere culturalmente anglosassone. non e` questione di essere culturalmente anglosassoni come comunita`, e` questione di dare un valore piu` simile possibile agli stessi

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione iiizio iiizio
2010/2/17 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com: Ciao On 2/17/10, andrea giacomelli pibi...@gmail.com wrote: penso che la scelta derivi da quanto la comunità italiana vuole essere culturalmente anglosassone. non e` questione di essere culturalmente anglosassoni come comunita`, e`

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Federico Cozzi
2010/2/17 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com: O che a seconda dell'orario potrebbe essere classificato in modo diverso? Ci sono bar che la mattina servono colazioni, durante il giorno si va a bere una birra o un aperitivo e di sera può esserci musica dal vivo o un dj. Quindi è un

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Simone Cortesi
2010/2/17 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com: E se io dico che il bar italiano (almeno per come lo intendo io) assomiglia più ad amenity=pub che a amenity=cafe? ma scusate, infatti, ma il fatto stesso che sia collocato in italia non dovrebbe dare la risposta? ne parlavo anche l'altro

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione iiizio iiizio
2010/2/17 Simone Cortesi sim...@cortesi.com: 2010/2/17 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com: E se io dico che il bar italiano (almeno per come lo intendo io) assomiglia più ad amenity=pub che a amenity=cafe? ma scusate, infatti, ma il fatto stesso che sia collocato in italia non dovrebbe

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 17 febbraio 2010 18.28, iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com ha scritto: 2010/2/17 Simone Cortesi sim...@cortesi.com: 2010/2/17 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com: E se io dico che il bar italiano (almeno per come lo intendo io) assomiglia più ad amenity=pub che a

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/02/2010 17:21, Elena of Valhalla ha scritto: dire che i bar italiani vanno taggati come amenity=bar perche' ci assomiglia di piu` la parola e` poco meno assurdo che non dire che horse=yes va interpretato come gli orsi possono legalmente passare, e si deve inventare un nuovo tag per i

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione totera
Carlo Stemberger-3 wrote: Non posso che quotare: sono ormai decisamente convinto che la soluzione migliore sia proprio amenity=cafe. Sembrerebbe proprio un problema di false friends. Falsi amici sono library o stamp... Se cerchi bar su un dizionario italiano-inglese in entrambi i sensi

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/02/2010 22:30, totera ha scritto: Carlo Stemberger-3 wrote: Non posso che quotare: sono ormai decisamente convinto che la soluzione migliore sia proprio amenity=cafe. Sembrerebbe proprio un problema di false friends. Falsi amici sono library o stamp... Se cerchi bar su un

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione totera
Carlo Stemberger-3 wrote: Falsi amici sono library o stamp... Se cerchi bar su un dizionario italiano-inglese in entrambi i sensi la traduzione è bar. Non direi: http://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/Italiano/B/bar_1.shtml Potrei risponderti con

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/02/2010 23:54, totera ha scritto: l'importante non è cercare link a sostegno della propria teoria ma sforzarsi di arrivare a una soluzione univoca e condivisa. Magari non ci credi, ma è l'unica ricerca che ho fatto. Per il resto sono perfettamente d'accordo. -- .' `. |

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/02/2010 23:54, totera ha scritto: Potrei risponderti con http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano-Inglese/parola/bar_1.aspx?idD=2Query=bar+%281%29lettera=B P.S.: interessante notare che nella direzione opposta (eng--ita) bar non c'è proprio, ma café sì:

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Carlo Stemberger
P.P.S. (scusatemi): ripensandoci credo di aver detto una vaccata, dato che bar in inglese è una parola comune, dai molteplici significati (sbarra, barra, bar nel senso di unità di misura, ecc.). Probabilmente si tratta di un bug del dizionario. -- .' `. | Registered Linux User #443882

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione totera
Carlo Stemberger-3 wrote: interessante notare che nella direzione opposta (eng--ita) bar non c'è proprio C'è... è il motore di ricerca della Hoepli ha qualche problema. http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Inglese-Italiano/parola/bar_1.aspx?idD=3Query=bar+%281%29lettera=B -- View this

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/02/2010 00:05, totera ha scritto: C'è... è il motore di ricerca della Hoepli ha qualche problema. Sì, immaginavo. Tra parentesi, è l'ennesima riconferma del significato che ha la parola bar in inglese (americano): locale per alcolici. -- .' `. | Registered Linux User #443882

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 febbraio 2010 00.10, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com ha scritto: Tra parentesi, è l'ennesima riconferma del significato che ha la parola bar in inglese (americano): locale per alcolici. infatti...perchè nei bar si beve qualcos'altro :-D ciao Luca

[Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-16 Per discussione totera
Ciao a tutti, vorrei tornare su una questione già dibattuta [1][2] ma mai definitivamente chiarita: l'uso dei tag amenity=cafe e amenity=bar. Da quando sulla voce bar della wiki inglese è stata aggiunta la differenziazione del significato per i paesi del Nord e mediterranei, credo che non ci sia

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-16 Per discussione iiizio iiizio
2010/2/16 totera g...@hotmail.it: amenity=bar: Locale pubblico in cui si consumano bevande e spuntini serviti al bancone. Il locale può anche disporre di altre strutture (all'interno o all'esterno) per la consumazione, ma non si effettua servizio al tavolo. amenity=cafe: Locale pubblico in

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-16 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message- From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of totera Sent: martedì 16 febbraio 2010 18.16 To: talk-it@openstreetmap.org Subject: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta In [1] si dice che a maggio dello scorso anno

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 febbraio 2010 19.30, iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com ha scritto: CUT Il servizio al tavolo non mi sembra una caratteristica peculiare per distinguere il tipo di locale. +1 iiizio ciao Luca ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/02/2010 22:00, Luca Delucchi ha scritto: Il 16 febbraio 2010 19.30, iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com ha scritto: CUT Il servizio al tavolo non mi sembra una caratteristica peculiare per distinguere il tipo di locale. +1 Il fatto che dobbiamo decidere un criterio

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 febbraio 2010 22.08, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com ha scritto: Il fatto che dobbiamo decidere un criterio per fare la distinzione. Altrimenti potremmo anche decidere di abolire uno dei due: in italiano sono sostanzialmente sinonimi. ok, ma di certo il servizio al tavolo

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-16 Per discussione totera
iiizio iiizio wrote: Per me una caffetteria è un locale dove si consumano PREVALENTEMENTE (non esclusivamente) caffè, the e simili eventualmente accompagnati da brioches e altri dolciumi (senza dover essere una pasticceria). Al bar viene servita una più ampia gamma di bevande (oltre al