[Talk-it] ordine delle way

2017-10-05 Thread Alfredo Gattai
Ciao lista, qualcuno sa come estrarre dal database di OSM magari usando overpass in quale ordine le way sono associate ad una relation? Il bisogno e' relativamente semplice, per aggiungere ad un catasto preesistente in maniera piu' o meno automatica dovrei passarli degli shape che contengano

Re: [Talk-it] [wikimedia-it] Database geografico comune di Roma in scala 1:2000 all'asta

2017-09-13 Thread Alfredo Gattai
+1 Le CTR hanno forse piu' valore per chi vuole pianificare la verifica di dati vecchi. Un esempio pratico usato dal CAI e' stato quello di usare le CTR per pianificare una rete escursionistica che comprendesse anche le vecchie vie storiche. mulattiere e sentieri in teoria gia' noti. Questo piu'

Re: [Talk-it] Sentieri tracce alta quota

2017-09-13 Thread Alfredo Gattai
Ciao Angelo, al di la di quelle proposte nella wiki http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface e di quello piu' comunemente usate https://taginfo.openstreetmap.org/keys/surface#values non ce ne sono di piu' specifiche. Tra l'altro andare troppo nel dettaglio sulla surface non e'

Re: [Talk-it] percorso che passa dentro una piazza

2017-09-10 Thread Alfredo Gattai
Se la piazza non ha percorsi laterali lineari usa direttamente la piazza Il 10 Set 2017 11:53, "demon.box" ha scritto: > ciao, se ho un percorso escursionistico che partendo da un centro abitato, > nella parte iniziale attraversa anche una piazza, tralasciando per un >

Re: [Talk-it] Sentiero diventato impraticabile

2017-09-05 Thread Alfredo Gattai
Non usare il lifecycle prefix, un sentiero come quello che descrivi puo' essere percorso a piedi o riattato in qualunque momento. Settare la trail visibility e mettere disused puo' bastare. 2017-09-05 18:57 GMT+02:00 angelo mornata : > Direi che non è più percorribile,

Re: [Talk-it] canalina che attraversa strada forestale

2017-09-03 Thread Alfredo Gattai
Concordo con Volker, una canaletta per regimare l'acqua non andrebbe taggata. Non e' un ostacolo, non e' un guado. Tra l'altro in molti posti sono anche aleatorie e poco manutenute quindi destinate a sparire. L'aggiornamento sarebbe un incubo. Alfredo Il 03 Set 2017 04:36, "Volker Schmidt"

Re: [Talk-it] Mancata attribuzione mappa sentieri SAT

2017-07-06 Thread Alfredo Gattai
Ciao, mi permetto di spezzare una lancia a favore dei creatori di quel progetto, sono grandi contributori di OSM e vanno in giro spargendo il verbo e organizzando corsi di mappatura per chi va in giro in montagna, in piu' lo hanno fatto in collaborazione con la SAT che da sempre disrtibuisce i

Re: [Talk-it] quale surface...

2017-06-28 Thread Alfredo Gattai
Io metterei paving_stones senza aggiungere altro On Wed, Jun 28, 2017 at 11:20 AM, demon.box wrote: > girarsi_liste wrote > > Dalla foto non si vede bene, è cemento o granito? > > hai ragione, scusa, è cemento, sono lastroni di cemento > > > > > -- > View this message in

Re: [Talk-it] Sezioni Sentiero Italia

2017-06-21 Thread Alfredo Gattai
Si, e' in buona parte quello della radice storica che dovra' subire poi le correzioni necessarie appena il CAI ne avra' la possibilita' 2017-06-21 10:55 GMT+02:00 Massimo : > > Con la key *symbol* si fornisce la *descrizione della segnaletica* > esistente o assente,

Re: [Talk-it] Sezioni Sentiero Italia

2017-06-20 Thread Alfredo Gattai
> > Tuttavia, anche ipotizzando che le fonti siano aggiornate e con licenza > > compatibile, mi chiedo a cosa servano queste relazioni; IMHO dal punto di > > vista funzionale a niente: ha senso che un'escursionista pianifichi una > > gita "regionale"? > Forse un escursionista no, ma per altri

Re: [Talk-it] Sezioni Sentiero Italia

2017-06-19 Thread Alfredo Gattai
2017-06-19 13:57 GMT+02:00 Dino Michelini : > Sono andato a rileggere quanto scritto nella wiki circa la mappatura CAI > ed le key interessate e mi sembra che stiamo parlando di cose diverse. > >- osmc:symbol: se prima si scrive "Si raccomanda di inserirlo soltanto >

Re: [Talk-it] Sezioni Sentiero Italia

2017-06-19 Thread Alfredo Gattai
> > >> >> Il motivo della mia cancellazione era la info (riferitami da un >> rappresentante del CAI regionale) che per il "sentiero italia - friuli >> venezia giulia" non esiste nessun segnavia. >> > > Segnavia o meno, quel tratto di sentiero Italia esiste ufficialmente? Gianfranco2014 col

Re: [Talk-it] surface...

2017-06-19 Thread Alfredo Gattai
Ma...e' uno di quei casi al limite. I coobblestones sono piu' tipicamente tondeggianti, meno livellati e spesso senza cemento a fare da fissante. Forse paving_stones e' piu' generico ma piu' adatto Il 18 Giu 2017 22:56, "demon.box" ha scritto: > ciao, abbiate pazienza: > >

Re: [Talk-it] Aiuto query Operpass-turbo

2017-06-14 Thread Alfredo Gattai
osmc:name mi mancava.ogni tanto se ne inventa una 2017-06-14 11:51 GMT+02:00 Cascafico Giovanni : > Se hai trovato una relazione o way con name "747" allora vuol dire che la > query è utile anche come debug :-) > > Da un paio di settimane mi occupo di relazioni CAI in

Re: [Talk-it] quale surface? (tanto per cambiare...)

2017-06-12 Thread Alfredo Gattai
2017-06-12 22:49 GMT+02:00 Volker Schmidt : > Che peccato che hanno rovinato un'antica strada così. > Io opterei per la rimozione dell'asfalto (lavoro di volontariato dei 400 > mappatori italiani durante l'estate) e successivamente metterei: > surface=paving_stones >

Re: [Talk-it] Sentiero colonizzato da ortiche

2017-06-03 Thread Alfredo Gattai
Disused lo eviterei perche' quel livello di infrascamento non ne preclude il passaggio, trail_visibility sicuramente aiuta, io di solito aggiungo su di un nodo obstacle=vegetation Il 03 Giu 2017 09:44, "Cascafico Giovanni" ha scritto: > Anteponi "disused:" a "highway"

Re: [Talk-it] probabile vandalismo in zona Alpi Piemontesi, vicino Dronero

2017-05-29 Thread Alfredo Gattai
Beh, direi di si ma scrivigli comunque e fargli capire perche' non si deve fare, il fatto che l'abbia anche scritto nei commenti vuol dire che non ha capito che stava facendo danneggiamenti. 2017-05-29 12:19 GMT+02:00 Fra Mauro : > Buongiorno a tutti, > da quanto capisco

Re: [Talk-it] lista CAI

2017-05-29 Thread Alfredo Gattai
; >> Il 21 feb 2017 17:01, "Giuseppe Cillis" <giucil...@gmail.com> ha scritto: >> >>> Ok perfetto. Allora aspetterò Non appena inoltrate il comunicato ! >>> Giuseppe >>> >>> Il 21 feb 2017 16:25, "Alfredo Gattai" <alfredo.g

Re: [Talk-it] Simbolo sentiero Italia

2017-05-21 Thread Alfredo Gattai
-05-21 12:16 GMT+02:00 Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com>: > >> Si, e' nella wiki CAI >> >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI >> > > > > si, dice che si possono usare tutti due: > ___ > osmc:symbol > > 1)-default > > red:

Re: [Talk-it] Simbolo sentiero Italia

2017-05-21 Thread Alfredo Gattai
Si, e' nella wiki CAI http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI Il 21 Mag 2017 12:09, "Martin Koppenhoefer" ha scritto: > > 2017-05-20 19:58 GMT+02:00 girarsi_liste : > >> Nel secondo caso, da quel che vedo è un errore di taggatura, viene >>

Re: [Talk-it] [tagging] start/goal ed altimentria in relazione

2017-05-12 Thread Alfredo Gattai
Dubito che possa diventare popolare questo genere di mappatura, e' piuttosto onerosa, difficile da mantenere e credo anche difficile da formalizzare. Se lo implementano sul serio per facilitare il calcolo del profilo altimetrico nel verso giusto se ne puo' riparlare ma probabilmente basta

Re: [Talk-it] quale surface?

2017-05-01 Thread Alfredo Gattai
ecco, forse tutto sett e' meglio 2017-05-01 11:31 GMT+02:00 girarsi_liste : > Il 01/05/2017 11:10, demon.box ha scritto: > > secondo voi quale surface utilizzare per questa strada pavimentata? > > > > > > > >

Re: [Talk-it] quale surface?

2017-05-01 Thread Alfredo Gattai
un generico paving stones secondo me rende sufficientemente l'idea, andare troppo nello specifico mi sa che rende le cose solo piu' complicate 2017-05-01 11:10 GMT+02:00 demon.box : > secondo voi quale surface utilizzare per questa strada pavimentata? > >

Re: [Talk-it] Interfaccia per montanari.

2017-04-19 Thread Alfredo Gattai
> > Rivediamo il tutorial? > Una versione apposita per i montanari, con dei preset e dei casi d'uso. > > per i preset tenete presente anche quello fatto con il CAI, non e' omnicomprensivo ma c'e' gia' un bel po' di quel che serve https://github.com/osmItalia/cai_josm_preset

Re: [Talk-it] Mappatura strada ciclo pedonale

2017-04-19 Thread Alfredo Gattai
Va creata una relazione hiking distinta. Tra l'altro quella esistente risulta anche essere interrotta in zona Tiolo, c'e' un ponte (ma non e' codificato come tale) che dovrebbe riportare sulla destra oragrafica dell' Adda su Via Stelvio ma manca il collegamento, forse chi l'ha codificata si e'

Re: [Talk-it] import massiccio di GPX

2017-04-14 Thread Alfredo Gattai
aprile 2017 14:01, Martin Koppenhoefer < > dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > >> >> 2017-04-12 12:12 GMT+02:00 Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com>: >> >>> La butto li' generica per tutti. >>> Fra un po' di tempo avremo a disposizione un c

[Talk-it] import massiccio di GPX

2017-04-12 Thread Alfredo Gattai
La butto li' generica per tutti. Fra un po' di tempo avremo a disposizione un certo flusso di GPX che arrivano dai rilevatori del CAI piu' anche una certa quantita' di rilievi piu' vecchi che stiamo recuperando. Se li metto a disposizione da qualche parte in un folder c'e' qualcuno che puo'

Re: [Talk-it] Copyright, opere derivate, relazioni

2017-03-29 Thread Alfredo Gattai
I copyright si riferiscono esclusivamente a riprodurre completamente od in parte la mappa. In questo caso tu hai solo derivato un percorso leggendo una mappa. Sia il percorso che la mappa sono stati realizzati con soldi pubblici e la Regione Friuli Venezia Giulia rilascia i dati in forma libera

Re: [Talk-it] Relazione percorso tematico

2017-03-27 Thread Alfredo Gattai
> > > io tendo a non includere quelli. 50-100 metri mi sembrano ancora "vicino", > ma imagina una via del vino con vineti a chilometri di distanza, oppure un > punto di vista in cima di una montagna, dove vedi 100km e più. Se includi > non solo il percorso (e relativa segnaletica, information

Re: [Talk-it] ritorna l'Utente Pasticcione

2017-03-21 Thread Alfredo Gattai
l'utente e' "select" ho provato a contattarlo ma mi ha dato sostanzialmente del burocrate e sostiene che OSM e' una mappa e quindi di fatto mappa per il rendering facendo cose tipo mettere le note dentro name ed altre amenita' del genere. Credo che ci voglia il DWG ma non essendo io della zona non

Re: [Talk-it] Utente pasticcione

2017-03-10 Thread Alfredo Gattai
> > Ma per capire: > > > > [...] > > the isolated paths in the mountain you are refering to, > > must have a meaningful name or description to help the user in an > immediate > > fashion and be visibly useful to the oms user. it is completely useless > to > > hide names under hidden tags, and of

Re: [Talk-it] Utente pasticcione

2017-03-10 Thread Alfredo Gattai
Ciao, l'ho contattato scrivendogli prima in Italiano, e dopo la sua risposta in Inglese ci siamo scambiati un paio di messaggi che vi lascio qua' sotto se avete voglia di leggerli. Non mi sembra inglese madrelingua quindi magari e' stato in vacanza da quelle parti o ci si trova per altri motivi,

Re: [Talk-it] quale tag per un riparo

2017-03-08 Thread Alfredo Gattai
Anche se non sono gestiti dal CAI, quel che c'e' nella wiki ti aiuta comunque e' comunque un bivacco, quindi va bene tourism=wilderness_hut oppure se e' molto basica (tipo senza alcun arredo) amenity=shelter shelter_type=basic_hut Alfredo 2017-03-08 17:21 GMT+01:00 demon.box

Re: [Talk-it] Utente pasticcione

2017-03-08 Thread Alfredo Gattai
ce l'hai qualche esempio? In ogni caso se sta facendo qualche pasticcio va contattato e facendogli capire dove sbaglia 2017-03-08 16:50 GMT+01:00 frali...@alice.it : > > Buongiorno, > > ci sta, o ci è stato in questi giorni, un utente che nella zona dell'Etna, > sopratutto

Re: [Talk-it] lista CAI

2017-02-21 Thread Alfredo Gattai
passarmi il materiale relativo ai nuovi sentieri > Giuseppe > > Il 20 feb 2017 22:23, "Alfredo Gattai" <alfredo.gat...@gmail.com> ha > scritto: > >> Dacci dentro Giuseppe con la Basilicata che ci serve! >> >> Alfredo >> >> 2017-02-20 11:09 G

Re: [Talk-it] lista CAI

2017-02-20 Thread Alfredo Gattai
Dacci dentro Giuseppe con la Basilicata che ci serve! Alfredo 2017-02-20 11:09 GMT+01:00 Giuseppe Cillis : > Ciao a tutti !! Io vorrei "lanciarmi" nella mappatura dei sentieri CAI > della Basilicata? C'è già qualcuno che se ne occupa? > Grazie > > Giuseppe > > Il giorno 16

Re: [Talk-it] Mappatura sentieri 'storici'

2017-02-20 Thread Alfredo Gattai
+1 2017-02-20 22:00 GMT+01:00 Marco : > Ciao, io cerco di fare una media tra quel che dice la mia traccia e quel > che si vede dalle immagini satellitari. Quando i sentieri sono molto > utilizzati dai ciclisti approfitto della heatmap di strava, ricalcando il > sentiero,

Re: [Talk-it] Mappatura sentieri 'storici'

2017-02-20 Thread Alfredo Gattai
Ciao Carlo, generalmente mi baso solo su vari passaggi, il numero dei satelliti e la precisione puo' variare anche in base al meteo quindi memorizzare tale informazione non l'ho mai trovato utile. Alfredo 2017-02-20 20:57 GMT+01:00 carlo folini : > Ciao, > sono nuovo

Re: [Talk-it] lista CAI

2017-02-16 Thread Alfredo Gattai
la lista con uno scopo un po' diverso. Vorrei seguire > le attività OSM-CAI per imparare come fate, perché vorrei "vendere" l'idea > di una cooperazione simile fra la OSM e la FIAB per i percorsi > cicloturistici. > Sarò più in ascolto che contributore attivo. > > Saluti e buon

Re: [Talk-it] R: lista CAI

2017-02-15 Thread Alfredo Gattai
linee > guida della pagina wiki CAI. > Insieme all'amico giubar abbiamo scritto alla sezione CAI di Verona per > proporre la nostra collaborazione ... stiamo attendendo risposta. > vrmap > > > Il giorno 15 febbraio 2017 22:11, Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail

Re: [Talk-it] R: lista CAI

2017-02-15 Thread Alfredo Gattai
ntieri tutti percorsi e rilevati con gps. > > Grazie > > Sergio > > > > *Da:* Alfredo Gattai [mailto:alfredo.gat...@gmail.com] > *Inviato:* mercoledì 15 febbraio 2017 17:02 > *A:* openstreetmap list - italiano > *Oggetto:* [Talk-it] lista CAI > > > > Ciao list

[Talk-it] lista CAI

2017-02-15 Thread Alfredo Gattai
Ciao lista, a seguito dell' ormai "noto" accordo fra CAI e Wikimedia Italia - Openstreetmap (spero di riuscire a farlo pubblicare quanto prima sul sito del CAI) sono stati fatti alcuni passi avanti Oltre alla pagina wiki dedicata http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI ed il preset di Josm

Re: [Talk-it] Direzione relazioni route=*

2017-02-13 Thread Alfredo Gattai
Ciao Marco, vedi sotto Mi interessava la questione del senso di direzione perché le relazioni che > ho aggiunto contengono anche i valori ascent/descent/time e mi sembra quasi > del tutto senza senso aggiungerli se non è chiaro il senso di marcia. É > anche vero però che in linea di massima chi

Re: [Talk-it] Direzione relazioni route=*

2017-02-13 Thread Alfredo Gattai
Ecco, vorrei chiarire questo punto, essendo un camminatore. Il verso non conta, tanto si percorrono in tutti i sensi. Basta che siano associate alla relazione una dopo l'altra, in fila 2017-02-13 17:58 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer : > > 2017-02-13 17:26 GMT+01:00 Marco

Re: [Talk-it] Cai Lecco

2017-02-13 Thread Alfredo Gattai
Ciao Dario, ho migliorato leggermente la wiki. Tieni presente che non si vuole creare un duplicato di quella IT:Hiking quindi questa la teniamo il piu' stringata possibile. Quando faremo la documentazione per la formazione saremo sicuramente piu' verbosi > Chiedo se si può specificare bene la

Re: [Talk-it] Direzione relazioni route=*

2017-02-13 Thread Alfredo Gattai
Con Josm puoi anche riordinarli se per caso ne trovi che siano state aggiunte a pezzi. Ci saranno casi in cui si incrociano e si sovrappongono ad altre, in quel caso ho usato forward/backward ma credo anche io che alla fine non servano Alfredo 2017-02-13 12:46 GMT+01:00 Davide Sandona'

Re: [Talk-it] Cai Lecco

2017-02-13 Thread Alfredo Gattai
Grazie Dino, come SOSEC del CAI e gruppo di lavoro condiviso CAI-OSM stiamo lavorando per sviluppare rapidamente un editor semplificato e per produrre materiale didattico adatto ed uniforme. Chiunque voglia dare una mano e' il benvenuto. Alfredo 2017-02-13 12:34 GMT+01:00 Dino Michelini

Re: [Talk-it] Cartelli indicatori percorsi escursionistici.

2017-01-29 Thread Alfredo Gattai
Ciao Giuseppe, temo che in questo caso farebbe piu' confusione che altro aggiungendo altri numeri a quelli gia' presenti con le percorrenze. Inserirlo nella relazione soddisfa gia' il requisito dato che agli incroci il guidpost fara' parte di piu' di una relazione. Inoltre ci sono gia' i ref del

Re: [Talk-it] Cartelli indicatori sentieri CAI.

2017-01-26 Thread Alfredo Gattai
Ciao, grazie della segnalazione, in effetti nell'elencare i tag da usare abbiamo tralasciato hiking=yes che invece ha la sua utilita' anche se fosse un cartello con molteplice segnalazione non solo di sentieri. Lo aggiungiamo alla wiki. Alfredo 2017-01-26 18:12 GMT+01:00 vrmap

Re: [Talk-it] GeoResQ usa OSM

2016-12-28 Thread Alfredo Gattai
E' gia' un po' che si sono "convertiti" ad OSM rispetto alla vecchia versione che usava Google mi pare. Probabilmente lo avevano gia' in programma ma diciamo che dopo aver chiaramente detto in una riunione dedicata se se volevano farci qualcosa con questa app dovevano cominciare almeno con l'usare

Re: [Talk-it] OSM e CAI

2016-12-20 Thread Alfredo Gattai
Cio' che scrivi e' condivisibile ma si riassume poi nella parte finale. la pratica CAI/catasto regionle di assegnare un "name" che nasce da una descrizione e' riportata come tale anche nella wiki ora e si basa su dati certi, nimi diffusi sul territorio. Ovviamente non si suggerisce a nessuno di

Re: [Talk-it] OSM e CAI

2016-12-18 Thread Alfredo Gattai
2016-12-17 18:09 GMT+01:00 gpstracks.it : > Volevo esprimere le mie opinioni sulla bozza mappatura dei sentieri CAI > > Sono (diventato) completamente contrario al "name" contenente il numero di > sentiero per i seguenti motivi: > > -E' in contrapposizione a quello che è

Re: [Talk-it] OSM e CAI

2016-12-17 Thread Alfredo Gattai
Ciao Massimiliano, la tua introduzione e' condivisibile, vedi sotto > Nomi, descrizioni e ref. > Credo sia la cosa che ha fatto dannare di più, con il risultato finale che > ho deciso di non visualizzare i nomi se non in casi particolari. A volte > sono attribuiti alla way, a volte alla

Re: [Talk-it] OSM e CAI

2016-12-16 Thread Alfredo Gattai
Ciao Dario, 2016-12-16 8:59 GMT+01:00 Dino Michelini : > Per quanto riguarda l'attribuzione del nome al sentiero, suggerisco: > - se esiste, si utilizza il nome del catasto sentieri CAI; > +1 si certo, questo e' gia cosi > - se non esiste, metterei CAI nnn (anche se

Re: [Talk-it] OSM e CAI

2016-12-16 Thread Alfredo Gattai
> > > A proposito del "name", tag definito obbligatorio nella tabella si dice > > "Se non ha un nome come “Sentiero degli Alpini” si identifica solo con il > > suo numero percorso " > > cosa su cui sono estremamente d'accordo, nomi come "partenza-arrivo" che > si > > trovano spesso nel tagging

Re: [Talk-it] OSM e CAI

2016-12-15 Thread Alfredo Gattai
Potete stare tranquilli, gli autori dell'articolo (fra cui io) sono tutti osmer membri della SOSEC del CAI e siamo ben felici di vederlo sulla Wiki. L'avrei fatto io se mi fosse arrivato.le poste... Alfredo Il 15 Dic 2016 10:30, "Martin Koppenhoefer" ha scritto:

Re: [Talk-it] Riutilizzo informazioni PRG, PAT, PI in Openstreetmap

2016-12-10 Thread Alfredo Gattai
Se i pdf sono rilasciati in forma libera non ci dovrebbero essere problemi Il 10 Dic 2016 10:14, "Alessandro Sarretta" ha scritto: > Ciao a tutti, > > la domanda è abbastanza semplice: si possono utilizzare informazioni > derivate dai pdf ufficali rilasciati dai

Re: [Talk-it] on the field

2016-11-26 Thread Alfredo Gattai
Usa Osmand oppure Oruxmaps, ci sono le mappe offline ed al rientro carichi il gpx Il 26 Nov 2016 3:10 PM, "Catonano" ha scritto: > > > Il giorno 26 novembre 2016 14:55, Luigi Toscano > ha scritto: > >> >> Io uso osmtracker o (se ho connettività e

Re: [Talk-it] edificato Umbria

2016-11-21 Thread Alfredo Gattai
> > > Pochi minuti fa mi ha risposto Orietta Niciarelli, Responsabile tecnico, > con la seguente mail: > - - - - - - - > > Buonasera, > per quanto riguarda la banca dati "Fabbricati - Sistema Ecografico > Catastale Regione UMBRIA 2005-2010", realizzata attraverso le informazioni > presenti nelle

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Thread Alfredo Gattai
2016-11-09 16:45 GMT+01:00 demon.box : > Massimiliano Guidi wrote > > 1) nel caso del guidepost stai effettivamente mappando un palo di legno, > > nel caso del punto di emergenza stai mappando un punto virtuale nello > > spazio la cui precisione assoluta del punto di

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Thread Alfredo Gattai
Ciao > Se posso permettermi una cosa del genere è complicata da gestire e si > presta troppo facilmente a fallimenti in caso di mapping imperfetto. > Siccome si parla di soccorsi i fallimenti non sono ammessi. > Dare al ref semplice un significato diverso in funzione della presenza o > assenza

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Thread Alfredo Gattai
> > > > per me questa foto è un bel esempio che si ottiene più ordine e chiarezza > quando si usano più oggetti, uno per targa. Come abbiamo mappato questo > palo al momento/come lo mapperesti? > > Ciao, > Martin > > Ps: ref:emergency comunque come tag non è cattivo, in quanto è "parlante", > se

Re: [Talk-it] Caricare/scaricare relazione esterna dataset con Josm.

2016-11-08 Thread Alfredo Gattai
Non sono un esperto di josm ma se usi download object puoi specificare ID della relazione e te la scarica con tutti i membri. Io lo uso per correggere/aggiungere tag delle relazioni. Per aggiungere membri però utilizzo quasi sempre Potlach o ID Il 08 Nov 2016 20:03, "girarsi_liste"

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Thread Alfredo Gattai
> > In sintesi, mappare come emergency=access_point + ref=* se il codice è > unico; mappare come emergency=access_point + tourism=information + > information=guidepost + ref:emergency=* + ref=* se c'è un codice per le > emergenze e un altro per le indicazioni turistiche. > > Se c'è un certo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Thread Alfredo Gattai
> > la "comunità” ha scritto questa chiave una volta come ipotesi (se capisco > bene per il numero di una “emergency response section”) in una pagina di > discussione sul wiki nel 2014 e poi non ha più seguito questo approccio: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:WikiProject_ >

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Thread Alfredo Gattai
> > > > perché "anche"? È una chiave non documentata e pochissimo usata (183 al > momento) > perche' rispetto a rescue_ref (che non ha precedenti), ref:emergency sembra essere piu' corretta secondo la comunita'. Ciao Alfredo ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Thread Alfredo Gattai
Ciao, adottiamo anche noi ref:emergency= per i signpost. Grazie a tutti per il contributo. Alfredo 2016-11-05 17:47 GMT+01:00 Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com>: > Ah ah...si ho capito il concetto,,ma cozza abbastanza con la pratica. Di > fatto e' lo stesso oggett

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Thread Alfredo Gattai
... 2016-11-05 17:32 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > > 2016-11-05 17:23 GMT+01:00 Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com>: > >> e' proprio questo il punto. Abbiamo sul terreno dei pali che hanno due >> numeri idendificativi, uno usat

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Thread Alfredo Gattai
Ciao Martin, e' proprio questo il punto. Abbiamo sul terreno dei pali che hanno due numeri idendificativi, uno usato dall'ente che ha posizionato il palo e l'altro aggiuto sullo stesso palo usato da chi fa soccorso, oltre ovviamente le indicazioni dei percorsi, i tempi di percorrenza, etc. Non e'

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Thread Alfredo Gattai
> Non mi piace il fatto che non venga usato il namespace ref: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Namespace > > Quindi va bene ref:emergency ma non emergency_ref. > > Cosa succede se devo indicare il vecchio ref? Uso old_emergency_ref? O > old_ref_emergency? Non credo. Molto meglio

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Thread Alfredo Gattai
prio non mi piace. Perché non semplicemente ref? O al > più ref:emergency? > > Ciao, > > Andrea > > > 2016-11-05 14:55 GMT+01:00 Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com>: > > +1 > > concordo, va a pennello > > > > 2016-11-05 14:52 GM

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Thread Alfredo Gattai
+1 concordo, va a pennello 2016-11-05 14:52 GMT+01:00 demon.box : > dieterdreist wrote > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Daccess_point > > hai ragione, è una goccia d'acqua alla targhetta del mio caso! > quindi potrebbe essere: > >

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Thread Alfredo Gattai
si, l'esempio mio era un guidepost mentre il tuo e' una board e io direi che rescue_ref e' adatto e soddisfa anche il caso del mio esempio. Il board_type non lo conoscevo ma direi che va bene Alfredo 2016-11-04 9:52 GMT+01:00 demon.box : > dieterdreist wrote > > secondo me

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-03 Thread Alfredo Gattai
Ciao, stiamo affrontando la stessa cosa fra CAI e Wikimedia per identificare i pali segnaletici che hanno anche un numero identificativo per il soccorso. Una delle proposte era la seguente tourism=information information=guidepost rescue_ref= Non e' ancora passata attraverso il proposal

Re: [Talk-it] problemi in Piemonte

2016-11-02 Thread Alfredo Gattai
Grazie, direi che era quello, ora sembra funzionare tutto al solito. 2016-11-02 15:40 GMT+01:00 Andrea Albani : > Ciao, > > magari non spiega tutto, ma sembra ci siano dei problemi sulle API che > oggi ritornano dati vecchi. E' riportato qui [0]. > > Ciao > > [0]

[Talk-it] problemi in Piemonte

2016-11-02 Thread Alfredo Gattai
Ciao a tutti, l'utente Vancori mi ha segnalato delle interruzioni del sentiero E1 che e' una superroute. L'ha segnalato a me come componente del CAI ed anche perche' sto inserendo relaziooni per sentieri nella Provincia di Alessandria. Ho provato a sistemarla ma non mi riesce di salvare

Re: [Talk-it] Relations per strade

2016-10-16 Thread Alfredo Gattai
GMT+02:00 Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com>: > > mappando piu' che altro sentieri non sono esattamente una cima per quanto > > riguarda le strade, ma di tanto in tanto trovo delle strade mappate anche > > come relation. > > > > Che logica ha? A me sembra una r

[Talk-it] Relations per strade

2016-10-16 Thread Alfredo Gattai
Ciao, mappando piu' che altro sentieri non sono esattamente una cima per quanto riguarda le strade, ma di tanto in tanto trovo delle strade mappate anche come relation. Che logica ha? A me sembra una ridondanza. Grazie Alfredo ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] via ferrata

2016-09-15 Thread Alfredo Gattai
Va bene highway=via_ferrata, evidenzia già il fatto che non sia un semplice sentiero e che contiene attrezzatura per facilitare la progressione. Al di la dello stato del proposal è una realtà quasi esclusivamente italiana e viene codificata così anche da osmer esteri. A livello CAI stiamo

Re: [Talk-it] Tag Sentieri

2016-08-25 Thread Alfredo Gattai
Ciao Ivo, La lombardia e la liguria usano gia' il catasto regionale ma solo internamente, la segnaletica a terra rimarrà quella standard CAI, lo so per certo perchè sono coinvolto come CAI ed anche in Regione. Quindi ci sono solo i numeri o sigle storicamente conosciute tipo AVML. Quindi se la

Re: [Talk-it] Tag Sentieri

2016-08-25 Thread Alfredo Gattai
Ciao Bruno, Il numero del sentiero va solo in ref. Oltre ad essere una duplicazione di per se, molte applicazioni finirebbero per mostrarlo doppio (osmand ad esempio). Il nome CAI non va citato perché non tutti i sentieri sono CAI. I sentieri sono quasi tutti lwn come network. Quelli di lunga

Re: [Talk-it] Addio.

2016-08-18 Thread Alfredo Gattai
Ciao Andreas, Non scrivo molto se non per cose che riguardino essenzialmente il mio ristretto mondo dei sentieri. Non conosco i motivi della tua decisione ma li rispetto. Egoisticamente preferirei se rimanessi da "queste parti", ho trovato più di un suggerimento utile nei tuo messaggi. Alfredo

Re: [Talk-it] Registratore audio per android

2016-08-14 Thread Alfredo Gattai
Con Osmand lo puoi fare ma non si ferma da sola, devi premere "ferma" Il 14 Ago 2016 13:36, "Michele iw1gfv" ha scritto: > Ciao a tutta la lista. > Sto cercando un app che permetta di registrare audio per qualche secondo e > che si fermi da sola. > Magari un widget da premere

Re: [Talk-it] Segnalare sentiero interrotto

2016-07-26 Thread Alfredo Gattai
A prescindere da togliere il ponte o no (dipende dallo stato), un bel nodo con obstruction=yes oppure obstruction=precipice Il 25 Lug 2016 09:18, "Andrea Lattmann" ha scritto: > >Ho provveduto a rimuovere il ponte dalla >mappa ma mi pare poco evidente > che il

Re: [Talk-it] registrare tracce a piedi con Windowsphone e Iphone

2016-07-05 Thread Alfredo Gattai
E' anche nei miei propositi, ma negli ultimi 2 anni e mezzo non sono quasi mai riuscito a ripassare dal solito posto visto che ho finito di mappare le aree di 5 comuni e me ne mancano altri 2 e mezzo:-) Chissa', magari tramite la Regione Liguria riesco a farmi prendere un GPS differenziale ed al

Re: [Talk-it] registrare tracce a piedi con Windowsphone e Iphone

2016-07-05 Thread Alfredo Gattai
> si, ma i siti archeologici sono rarissimamente boscati. > Il Castellaro ligure e' una fortificazione di pietre e tronchi vecchia di migliaia di anni che in alcuni casi e' stata riutilizzata dopo dalla popolazione fino al Medioevo. Queste costruzioni non sono quasi mai visibili da ortofoto e

Re: [Talk-it] registrare tracce a piedi con Windowsphone e Iphone

2016-07-05 Thread Alfredo Gattai
Ciao Martin, questa non l'ho capita... Dove abitualmente mappo io, in Val di Vara http://www.openstreetmap.org/#map=12/44.3145/9.6542 praticamente oltre il 50% di quel che trovi di tracciati di mulattiere e sentieri l'ho inserito io usando tracce GPX, prima c'erano solo delle belle macchie

Re: [Talk-it] registrare tracce a piedi con Windowsphone e Iphone

2016-07-04 Thread Alfredo Gattai
Direi Osmand, l'unica menata e' che per mettere un WP semplice (non foto, audio, etc) devi premere sullo schermo nella tua posizione e poi inserire la nota. In rete sembra che esista anche una versione Osmand APK for windows phone. 2016-07-04 21:33 GMT+02:00 Alessandro Palmas

Re: [Talk-it] App per registrare tracce

2016-07-04 Thread Alfredo Gattai
Ahper aggiungere una sezione per gli utenti avanzati dovremmo prima esserlo:-) Era intesa come un ABC, ma c'è spazio di miglioramento! Il 04 Lug 2016 6:55 PM, "Andrea Lattmann" ha scritto: > >Sul sito del CAI di Spezia ho messo una >guida un po' raffazzonata per >

Re: [Talk-it] App per registrare tracce

2016-07-04 Thread Alfredo Gattai
Ciao Alessandro, per lo scopo di tracciare sentieri il preferito e' quasi sempre Oruxmaps tipicamente perche' mettere waypoint, fare foto georeferenziate, etc e' molto piu' intuitivo. Poi ci sono varie altre funzionalita' tipo salvataggi in altri formati (KML, KMZ, etc) e la possibilita di

Re: [Talk-it] OSM per gestione sentieri ?

2016-06-27 Thread Alfredo Gattai
Il cai di Pisa ha cominciato a usare signpost con foto allegata su commons e saremmo più o meno orientati a fare altrettanto perché ci è utile a livello operativo. Alfredo Il 28 Giu 2016 00:28, "Luca Delucchi" ha scritto: > 2016-06-24 20:07 GMT+02:00 Luca Moiana

Re: [Talk-it] Smartphone per mappare?

2016-06-26 Thread Alfredo Gattai
Se trovi qualche modello vecchio di galaxy vanno tutti bene. Io ho usato un s2 per un bel po' e lo tengo ancora cone riserva. Alfredo Il 26 Giu 2016 9:14 PM, "Max1234Ita" ha scritto: > Guarda, la difesa primavera ho avuto per qualche giorno un Wiko Pulp Fab. > > Display da

Re: [Talk-it] OSM per gestione sentieri ?

2016-06-21 Thread Alfredo Gattai
Spunto interessante. Per ora abbiamo usato cose che bene o male erano gia' un po' conosciute ed alla portata di tutti dato che parecchi manutentori sono percettori di pensione gia' da un po' :-) ma nulla ci vieta di sperimentare e poi diffondere 2016-06-21 19:10 GMT+02:00 Cascafico Giovanni

Re: [Talk-it] OSM per gestione sentieri ?

2016-06-21 Thread Alfredo Gattai
Lo scopo e' proprio quello, tirare fuori delle linee guida condivise fra CAI e comunita' OSM per uniformare il lavoro. Dove mappi? 2016-06-21 16:40 GMT+02:00 Luca Moiana : > Grazie Alfredo, > > parecchie informazioni utili da mettere insieme nel progetto. > > Nel mio

Re: [Talk-it] verso delle way di una relazione

2016-06-21 Thread Alfredo Gattai
Diciamo che non avendo ancora chiaro il concetto di Role, ho dato per scontato che avesse piu' senso riferito a ways che possono avere un senso di percorrenza. A piedi (salvo rarissimi casi) non c'e' questa limitazione e spesso un percorso lo si fa all'andata ed al ritorno e non c'e' un vero senso

Re: [Talk-it] verso delle way di una relazione

2016-06-21 Thread Alfredo Gattai
Gitto <dgi...@tiscali.it>: > Il 21/06/2016 15:53, Alfredo Gattai ha scritto: > >> Ci siamo, >> >> dopo che Martin mi ha stuzzicato suggerendomi di usare JOSM, mi sono >> avventurato e come era prevedibile, ho trovato molte cose utili da usare >> che mi sb

[Talk-it] verso delle way di una relazione

2016-06-21 Thread Alfredo Gattai
Ci siamo, dopo che Martin mi ha stuzzicato suggerendomi di usare JOSM, mi sono avventurato e come era prevedibile, ho trovato molte cose utili da usare che mi sbrigano parecchio lavoro ma anche altre che non riesco a far funzionare... Ad esempio vorrei sistemare il verso delle ways (che ho

Re: [Talk-it] OSM per gestione sentieri ?

2016-06-21 Thread Alfredo Gattai
Ciao Luca, nella mia zona (SP), come CAI abbiamo cominciato questa attivita' nel 2006 perche' avevamo necessita' di inserire i sentieri nella Rete Escursionistica Ligure. Da circa 2 anni e mezzo poi abbiamo virato decisamente su OSM e spostato li buona parte delle nostre necessita' GIS. Un buon

Re: [Talk-it] OSM per gestione sentieri ?

2016-06-21 Thread Alfredo Gattai
Ciao, altri dettagli li trovi anche qui. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Liguria/Sentieri 2016-06-21 11:57 GMT+02:00 Luca Delucchi : > 2016-06-21 10:48 GMT+02:00 Luca Moiana : > > Ciao, > > > > Ciao, > > > ho letto in lista, qui e su gfoss,

Re: [Talk-it] tempo di percorrenza

2016-06-14 Thread Alfredo Gattai
Per route=hiking è quasi inesistente il caso in cui siano due. Può esistere per brevissimi tratti esposti e stretti ad esempio presso siti archeologici dove per motivi di sicurezza viene attrezzato un percorso a senso unico per non fare incontrare quelli che salgono con quelli che scendono. Nella

<    1   2   3   >