Re: [utenti] Draw da pdf

2009-12-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C

lucio.pineda ha scritto:

Ciao, ho la seguente necessità.
Devo apportare delle modifiche a file formato.pdf
In specifico, sono file composti da più pagine di formato A4, delle 
quali ne devo prelevare alcune, e con Draw è possibile.
Ciò che non è possibile è mantenere la pagina nella sua forma 
originale perchè in Draw il testo esce dai margini.
Allego il file pdf e quello odg così se qualcuno ha voglia di darmi 
una dritta provo a capirci qualcosa.

Grazie


  
Temo che con OOo per ora di più non si posa fare. Puoi provare con PDF 
XChange Viewer, che anche in versione free consente varie operazioni 
(magari unito a PDF Creator).


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
i...@studiocicuto.fastwebnet.it

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



Re: [utenti] come escludere dall'indice generale?

2009-11-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Andrea Landriscina ha scritto:

Sto facendo la revisione di un libro e non riesco in nessun modo ad
escludere dall'indice generale una frase che compare all'inizio di una
pagina.
Lo stile che ho utilizzato per tale frase è il predefinito, quello con cui è
scritto tutto il libro, anche se in tale frase ho ingrandito il carattere.
Ho cercato nell'archivio della lista, perché mi ricordavo che qualcuno ne
aveva già discusso ma non ho trovato nulla.
Qualcuno sa come si fa?

  
A volte capita anche a me facendo copia/incolla tra documenti. Dopo un 
po' di smanettamento in genere basta indicarlo come titolo di capitolo, 
aggiornare l'indice, quindi riportarlo come testo normale (stile 
originario) e riaggiornare l'indice.


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
i...@studiocicuto.fastwebnet.it

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Partire con un certo colore nel carattere

2009-10-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Renzo Bianchi ha scritto:

Il 15/10/2009 19.42, pac ha scritto:


E' possibile in un documento di scrittura decidere di partire con un
carattere di un certo colore senza esser costretti a passarci sopra 
con il

secchio e solo allora poter scrivere in quel colore  ?


Imposta il colore in Formato  Carattere...  [scheda] Effetto 
carattere  Colore carattere.



Daltronde non credo che in Word il metodo sia diverso!

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
i...@studiocicuto.fastwebnet.it

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] R: [utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

STUDIONG ha scritto:

OK, grazie mille!

[...]

  

Colgo l'occasione!!

In OOo si usano gli stili di pagina (lasciare perdere le sezioni per 
questo). Per cambiare stile si inserisce un'interruzione manuale di pagina.
Gli stili devono essere predisposti prima di averne bisogno 
(pianificazione).


Altra questione OOo non stampa pagine pari e dispari, ma destre e sinistre.

Vantaggi??

Non mi serve usare pagine bianche per fare la stampa fronte-retro. Creo 
uno stile di pagina destra, uno di pagina sinistra cui faccio seguire lo 
stile successivo di pagina destra. Riapro quello di destra ed imposto 
come successivo quello della sinistra.
Creo uno stile di prima pagina cui posso far seguire uno stile di pagina 
destra o sinistra: la prima pagina potrebbe essere una destra, la 
successiva anche, così il retro copertina resta bianco (sarebbe una 
pagina sinistra). Insomma pensate a come è fatto un libro.


Se devo cambiare stile nella ricorsività DX/SX, inserisco 
un'interruzione manuale di pagina e cambio stile di pagina.


Ulteriore vantaggio è che pagine dx e sx sono indipendenti dalla 
numerazione e restano sempre dx e sx (se non le cambio!!).


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
i...@studiocicuto.fastwebnet.it

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] problema open office

2009-04-18 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giovanna...@libero.it ha scritto:

Ho provato in modalità provvisoria come mi hai suggerito e il programma 
funziona. (ho sbagliato a scrivere, le prove le ho fatte con oo 3.0..)
A che cosa può essere dovuto il problema?
Aggiungo queste informazioni, ho win xp sp2, regolarmente aggiornato.
  

Cioè hai Win XP SP3!! ;-)Se non è così, provvedi all'aggiornamento!

Ho provato a lanciare openoffice portable da una penna usb e tutto funziona 
normalmente. Che cosa c'è di diverso?
Grazie
  Giovanna


  
Il fatto che OOo funzioni in versione portable ed in modalità 
provvisoria di Windows, sta ad indicare che all'avvio normale c'è un 
qualche conflitto tra software caricati. Come ho scritto prova ad 
installare l'SP3, magari va tutto a posto.


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
i...@studiocicuto.fastwebnet.it

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Calc - Ordine dati in tabella Data Pilot

2009-02-28 Per discussione Studio CICUTO - PC C

fbpzz ha scritto:

Perchè non vi fate una rubrica di utenti specifica
per lodare o fare confronti o parlare di cose
non legate alle funzionalità dei programmi.
Così uno non si annoia a leggere i vari pensieri, liberi e apprezzati 
anche,

mentre si può concentrare, ricevendo le email, sui problemi tecnici.

[...] 


Meno male!!
La richiesta di aiuto era:

In un foglio di lavoro di Calc, ho inserito una tabella Data Pilot: mi 
piacerebbe far sì che i dati contenuti in essa (sulla base del criterio 
prescelto) non vengano ordinati in modo automatico (alfabetico, nella 
fattispecie), ma possano essere molto più semplicemente mantenuti nell'ordine 
in cui si trovano nella sorgente.

In Excel una simile possibilità è consentita dall'opzione Ordina in base a origine 
dati: non sono riuscito a capire quale sia il modo di ottenere lo stesso risultato 
in Calc.
La ripeto perché negli ultimi messaggi non mi sembra ne fosse rimasta 
traccia!!


Saluti
Stefano CICUTO


--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
i...@studiocicuto.fastwebnet.it

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: Rif: Re: [utenti] problema calc

2008-08-07 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Fabio Soul Dance ha scritto:

il problema nn è modificare la formula in quanto comunque entrando da
modifica collegamenti riesco a  farlo e ricompaiono i dati dopo l'iniziale
#N/D.. (anche in perchè modifica-collegamenti mi mostra che il collegamento
è non disponibile.. il problema è che dopo il salvataggio alla riapertura
devo andare di nuovo a modificare tutto)



in collegamenti mi da anche queste informazioni (tipo: soffice;
applicazioni: soffice).. forse è a causa di questa applicazione che governa
il collegamento che nn riesco a modificarlo e salvarlo.. bisogna entrare
nell'applicazione da qualche altra parte??



altrimenti penso che ricambierò tutti i cambiamenti senza più utilizzare il
collega dell'incolla speciale
 
  
A suo tempo avevo realizzato una tabella per la fatturazione in cui 
utilizzavo diverse funzioni come la seguente:

=CERCA.VERT($B$1;DDE(soffice;J3J1.ods;Clienti.$A$2:$B$99);2;0)
dove in J3 scrivevo il percorso di ricerca ed in J1 il nome del file.
Il file cui facevo riferimento era un elenco clienti che doveva cambiare 
di anno in anno.
Non mi sembra abbia mai presentato i problemi che tu segnali (almeno con 
le versioni precedenti di OOo), anzi funzionava anche su linux.


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] collegamenti ad altri file...

2008-08-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Fabio Soul Dance ha scritto:
 


Vorrei sapere se è possibile impostare precedentemente il collegamento di
una tabella ad un file esterno...

spiego meglio cosa voglio fare...

Ho un file di calc in cui ogni tabella è rappresentata da un mese dell'anno
dove vengono scritti tutta una serie di dati riassuntivi collegati a dei
file esterni.. I file esterni hanno ognuno il nome del mese corrispondente e
la posizione dei dati riassuntivi all'interno dei file è sempre la stessa..
C'è un modo per evitare di andarmi a correggere a mano tutte le fomule
sapendo che le coordinate della cella cella rimangono le stesse ed a
cambiare è solo il nome del file???

 
  
Con la funzione CELLA (vedi nell'help) puoi ricavare il nome della 
tabella e da lì impostare quello del file desiderato.


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OpenOffice Writer semi-non-compatibi lità con doc Word 2003?!

2008-08-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giuseppe gran ha scritto:

[...]

Hmm, capisco... quindi anche se Microsoft ha rilasciato i manualoni
della documentazione dei formati DOC di Word e XLS di Excel è tutt'ora
molto complicato averne una piena compatibilità su OpenOffice. E
[...
Quindi anche per un'azienda qualsiasi è una scelta coraggiosa
utilizzare OpenOffice e MS Office in interoperabilità.
  
Attenzione che il futuro dei formati MS non è né DOC, né XLS, ma Open 
XML di MS, che in sede di standardizzazione ha avuto alterne vicende, 
diversamente da ODF, approvato per primo come standard ISO.


Inoltre anche la UE ha bloccato MS accusandola di monopolio, quindi...

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] saltato collegamento

2008-08-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

[...]
Ho provato anche a cambiare la formula ma nn me lo fare
dicendo che dovrei seleziore tutto.. seleziono ma
probabilmente essendoci tanti collegamenti nn funziona e per
questo ero andato direttamente dai collegamenti..
  
Da quando in qua non si possono modificare le formule solo perché 
contengono collegamenti a files esterni?

Sicuro di non aver impostato qualche protezione sulle celle o sulle tabelle?
Quale S.O. ed OOo version usi?

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] formula: =CONFRONTA(Criterio di ricerca; Matrice; Tipo)

2008-08-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C

iclam contabilita ha scritto:

con la formula:

=SE(A4;SCARTO(quotaz.$B$2;CONFRONTA(A4;quotaz.$B$2:$B$200;1);2);)

nella cella A4 c'e' una data e la formula
dovrebbe restituirmi il valore della colonna_D.

esempio della tabella quotaz:
colonna_A   colonna_B   colonna_C  colonna_D
data_iniz   data_fine   valore1valore2
03/01/0807/01/08630,3050,65531
08/01/0809/01/08622,6600,64766
10/01/0814/01/08617,4150,64242
15/01/0816/01/08593,6600,61866
17/01/0821/01/08589,7650,61477


Nonostante abbia provato tutti i valori per Tipo,
la formula confronta non risponde con il valore corretto
se la data contenuta nella cella A4 e' uguale a quella della colonna_B,
nella tabella quotaz.

[...]

In effetti l'help parla di valori minori o uguali e maggiori o uguali, 
mentre la funzione agisce diversamente.

Però ho provato a riscriverla così:

=SE(A4;SCARTO(quotaz.$B$2;CONFRONTA(A4-1;quotaz.$B$2:$B$201;1);2);)

e sembrerebbe funzionare!
Resta il problema del 03/01/08, risolvibile inserendo una prima riga con 
date di inizio anno


01/01/08 01/01/08 00

anche se in realtà inserendo 02/01/08 dà un risultato che 
nell'applicazione che ti serve non ha senso!
Allora lo si può inserire come seconda data della prima riga, anche se 
poi dà #N/D, però a questo punto per date precedenti o successive a 
quelle indicate si può usare la funzione di rilevazione dell'errore per 
far comparire altre diciture.


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OpenOffice Writer semi-non-compatibi lità con doc Word 2003?!

2008-08-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giuseppe gran ha scritto:

Salve a Tutti,
sono un nuovo utente di questa la lista, ma utilizzo OpenOffice da molto tempo.
Oggi ho aiutato un mio amico ad analizzare un file *.doc (creato con
Microsoft Word 2003) praticamente io leggevo delle parti evidenziate e
lui le riscriveva in un altro documento in un altro PC. Io ho OpenSuSE
11.0 (e Fedora 9 per altri test) e uso OpenOffice 2.4 aggiornato da
YaST. Apro tranquillamente il file bello grosso, intanto lui fa Ma
non hai Word? E' meglio Word, per favore questi dati sono importanti
non ti mettere a fare i tuoi esperimenti...! così gli rispondo
fiducioso Non ti preoccupare, OpenOffice è meglio di MS Office! e
lui un po' diffidente Ok Completa il caricamento in una 30tina
di secondi e andiamo a cercare le parti che dovevamo analizzare e
riscrivere, evidenziate con l'apposito strumento di Word. Scorriamo il
file... scorriamo il file... scorriamo ancora il file e non si vede
una traccia di evidenziatore virtuale. Al che abbiamo pensato
Possibile che hai portato il file sbagliato?!?, così per caso lo
apriamo pure da MS Office 2003, nel suo portatile e... SORPRESA! Ecco
che si vedono le parti di testo evidenziate! Siccome su OpenOffice non
si vedevano abbiamo dovuto appuntarci (su carta e penna) tutte le
righe/colonne/pagine/ecc. dove il testo andava analizzato facendo così
un doppio lavoro. Così notata questa cosa il mio amico fà Il Computer
serve quando serve, non è possibile che tu ci smanetti dalla mattina
alla sera e poi non puoi aprire un semplice documento! io... non ho
saputo rispondere perché sinceramente sono rimasto allibito del fatto
che OpenOffice non supportasse una funzione così idiota, con tutto il
rispetto ovviamente...

Dove voglio arrivare: OpenOffice è senz'altro meglio di MS Office,
come me tante altre persone, tra le quali gran parte di quelli che
leggeranno questo topic, ci hanno scommesso. Il fatto è che quelli che
utilizzano software proprietario et simila vanno a notare proprio
queste piccolezze, non la leggerezza della suite, non la sicurezza di
ODF ecc. ecc. Ma se devi fare una ricerca, una tesi o quant'altro
come fai con certi programmi?, e se ci sono questi problemi di
compatibilità con il vecchio formato di Microsoft Office con il
pluri-premiato e super-testato nonché ultra-sponsorizzato OpenOffice
2.4.1, che tra poco vedrà l'alba della terza serie di Major Release,
allora mi inizio a preoccupare già per il supporto che avrà MS Office
OpenXML nelle prossime versioni!
Capite come ci si possa sentire dopo questo fatto?

Ovviamente parlo nel pieno rispetto di tutti gli Sviluppatori e i
Reverser che ci hanno lavorato!

Vorrei sapere qualche opinione a riguardo, ma soprattutto se questo è
un bug del programma o cosa...
Grazie in anticipo per le risposte,

Saluti
hawake

  
Si tratta di un bug del formato MS ;-) ! Quando troverai pubblicata la 
descrizione di tale formato, allora avrai ragione ad avanzare i tuoi 
dubbi, ma fino ad allora...
Diversamente MS potrà (e sembra lo farà) integrare ODF tra i formati 
leggibili (e salvabili?) con i software di sua produzione proprio perché 
è pubblicata e pubblica la descrizione del formato ODF!
Si tratta di differenza nella gestione della correttezza nei confronti 
dell'utente finale!


Quando compro un'auto mi piace anche poter vedere cosa c'è dentro il 
vano motore, anche se poi non sarò mai in grado di metterci le mani: mi 
dà un senso (forse falso) di fiducia ed autonomia!


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] personalizzazione intestazione e pie' di pagina in OO.org 3.0

2008-08-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Paolo Pedaletti ha scritto:

ciao
sto incontrando un problema di una banalita' disarmante

in anteprima di pagina, in oo.org 3.0 c'era la possibilita' di 
personalizzare il pie' di pagina e l'intestazione

non trovo la stessa funzione in oo.org 3.0
[...]
Non credo che la versione 3.0 sia stata ufficialmente rilasciata. 
Dovrebbe trattarsi di una beta da usare unicamente per i test! Potrebbe 
essere controproducente utilizzarla in produttività!

Su it.openoffice.org risulta in distribuzione la 2.4.1!

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] reimpaginazione in oo.org

2008-08-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Paolo Pedaletti ha scritto:

ciao
ho un file di testo .txt, lo importo in oo.org, il testo ha i ritorni 
a capo al 40esimo carattere, lo vorrei reimpaginare automaticamente, 
come fa l'utility unix par, in modo da unire le righe che non 
finiscono con il carattere . (punto)


c'e' un modo di farlo all'interno di oo.org?
grazie


Secondo me puoi usare il Sostituisci applicando le espressioni regolari.
Partirei sostituendo .+a capo con .;:, quindi gli a capo con 
nulla, infine .;:con .+a capo.


Credo che il fine riga sia rappresentabile come espressione regolare con 
\n, ma non ne sono sicuro. Comunque basta cercare nell'help 
espressioni regolari!


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] personalizzazione intestazione e pie' di pagina in OO.org 3.0

2008-08-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Paolo Pedaletti ha scritto:

ciao Stefano:

Non credo che la versione 3.0 sia stata ufficialmente rilasciata. 
Dovrebbe trattarsi di una beta da usare unicamente per i test! 
Potrebbe essere controproducente utilizzarla in produttività!

Su it.openoffice.org risulta in distribuzione la 2.4.1!


si, si, certo, e' che speravo di trovare le stesse funzionalita' anche 
nella nuova versione...


ok, lancio oo.org 2.4.1 :-)
e' che mi piace il 3.0... :-)


Penso basti avere un po' di pazienza :'( !

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [Write] Layout di scrittura

2008-07-29 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Andrea ha scritto:

Ciao a tutti,
sperando di far cosa utile trasmetto una segnalazione proveniente dal 
mondo della docenza universitaria, (facoltà letterarie) relativa ad 
una necessità di cui si sente la mancanza in Write.

[...]



ATTENZIONE!
Il modulo è chiamato Writer!!
Write era un word-processor mooolto scarno presente in MS Windows credo 
fino alla versione pre-95 ed ora sostituito da Wordpad!


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] errore 1714

2008-07-29 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Paolo Ilari ha scritto:

HELp!!!
!Non riesco a risolvere il problema che si presenta ad ogni nuova installazione, quando il programma di installazione cerca il percorso del pacchetto di installazione. Questa volta ho fatto pasticci più grandi del solito e di fatto mi trovo senza nessuna versione installata senza poter lanciare la nuova. Il codice di errore è 1714. 



  

Pasticci... quali?
Se hai cancellato i files di installazione, devi solo scompattare 
nuovamente il tutto adottando lo stesso percorso di prima! In MS Windows 
dovrebbe essere sufficiente.

Purtroppo non so a cosa si riferisca il codice d'errore!

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Diagrammi con sorgenti

2008-07-17 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Michele Corà ha scritto:

Salve a tutti, ho un piccolo problema con i diagrammi di OO.
Mi capita spesso di dover creare grafici di serie di dati la cui 
quantità varia a seconda della misurazione e vorrei fare in modo che i 
grafici si adattassero automaticamente al numero di dati presenti.
Le colonne dati sono sempre le stesse, mentre cambia il numero delle 
righe dei dati.
E' possibile programmare un grafico perchè vada a prendersi la 
sorgente dei dati da una cella? Come la funzione INDIRETTO di Calc?



Sinceramente non so! Sicuramente con le macro!
Però, perché non programmare il foglio di calcolo, creando più serie di 
dati nel grafico, che hanno valori nulli se non servono (cioè si 
confondono con un asse) ed all'occorrenza assumono i valori che rilevi?


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Diagrammi con sorgenti

2008-07-17 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Michele Corà ha scritto:

Studio CICUTO - PC C wrote:

Michele Corà ha scritto:

Salve a tutti, ho un piccolo problema con i diagrammi di OO.
Mi capita spesso di dover creare grafici di serie di dati la cui 
quantità varia a seconda della misurazione e vorrei fare in modo che 
i grafici si adattassero automaticamente al numero di dati presenti.
Le colonne dati sono sempre le stesse, mentre cambia il numero delle 
righe dei dati.
E' possibile programmare un grafico perchè vada a prendersi la 
sorgente dei dati da una cella? Come la funzione INDIRETTO di Calc?



Sinceramente non so! Sicuramente con le macro!
Però, perché non programmare il foglio di calcolo, creando più serie 
di dati nel grafico, che hanno valori nulli se non servono (cioè si 
confondono con un asse) ed all'occorrenza assumono i valori che rilevi?


Perchè il mio problema è che non ho sempre 1500 righe di dati, ma 
potrei averne 100 come 15000, percio' devo adattare continuamente 
modificare la sorgente dei dati per ottimizzare il grafico ai suoi 
massimi margini.



Allora hai una sola serie di dati, cioè un solo grafico!?!
Ovvero devi rappresentare in uno stesso diagramma più grafici o un solo 
grafico?
Hai pensato di organizzare il tutto in più grafici adiacenti e 
consecutivi, simulando quindi un grafico di lunghezza infinita?


Comunque per avere una struttura dinamica devi usare le macro, i campi 
per definire le delle delle serie di dati non consentono di utilizzare 
funzioni. Di più non so!


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Mannaggia non è il mio periodo per CALC

2008-07-17 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Alessandro Braga ha scritto:

Il Thursday 17 July 2008 23:41:58 Alessandro Braga ha scritto:
  
Sto facendo un quasi semplice formulario utilizzando una casella di 


riepilogo.
  
praticamente tale casella fa riferimento ad una lista di valori numerici, 
selezionando uno dei valori numerici vado ad inserire in una cella q20 tale 
valore.
Mediante la funzione =se cerco di dare un valore ad un'altra casella in base 
alla selezione fatta e questa è la formula inserita:





=SE(Q10=I20;0;SE(Q10=I21;8;SE(Q10=I22;12;SE(Q10=I23;14;SE(Q10=I24;16;SE(Q10=I25;18;SE(Q10=I26;20;SE(Q10=I27;22;34
  
Variando il valore della casella di riferimento dovrebbero variare i 

contenuti 
  

del risultato nella cella dove vi è la formula... ma così non va!!!
Ho pensato di aver sbagliato a scrivere la formula, invece no ho provato a 
sostituire la cella Q10 con un'altra nella quale scrivevo io cifra 
manualmente e così la cosa funziona?

Qualche altro BUG?
E' vero che siamo al 17 ma 2 in due giorni consecutivi mi pare troppo...
mi fate sapere qualcosa grazie..

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





Ho capito!
Quando faccio la scelta dalla casella di riepilogo, la casella di riepilogo va 
a scrivermi nella cella Q10 il numero x con l'aggiunta della meravigliosa 'x, 
ecco perchè non funziona quel ' che trasforma il numero in testo da fastidio, 
a meno che non trasformo anche i numeri della lista ove pesca la casella di 
riepilogo e li trasformo anch'essi in testo con '  così funziona, ma pare un 
pò poco professionale... che ne dite?
grazie 

  
Puoi sempre usare una cella d0appoggio in cui converti il testo in 
numero con VALORE!


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



Re: [utenti] Valerio

2008-07-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Valerio ha scritto:

Salve a tutti,
ho installato una piccola rete all'interno della quale ho dedicato un PC come 
server dati e sul quale ho installato OOo 2.4.0.
  

Sistema Operativo?

Uno dei documenti più usati è un foglio di calcolo che consulto spesso da 
un'altro client OOo 2.4.0, dal quale però non riesco a modificare i dati.Ogni 
volta che ci provo mi si apre una finestra che dice IL DOCUMENTO E' APERTO A 
SOLA LETTURA. Ho controllato tutti gli attributi del file sul server, ma non ho 
trovato niente che mi possa aiutare a modificarne lo stato.
Qualcuno può aiutarmi nella soluzione del problema?

  
Se il client ha tutti i diritti abilitati e se non ricordo male, in Win 
serve associare ai percorsi di rete delle lettere di unità (almeno io ho 
tutto impostato così e funziona).


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Colorare le celle

2008-07-03 Per discussione Studio CICUTO - PC C

SKAL ha scritto:

Ciao a tutti.

Sto cercando di fare la mia pagina di cal per la prima volta... e quindi
parto da 0.

Vorrei creare un foglio dove in un campo se il valore numerico contenuto
e' positivo mi si dipinga il BCKGRD di verde se negativo di rosso.

  
Se non sei interessato alla compatibilità con MS Excel, esiste anche la 
funzione MODELLO, in grado di far assumere ad una cella un qualsiasi 
modello prestabilito (che puoi impostare come altri ti hanno già spiegato).
Io la uso quando le condizioni consentite dalla formattazione 
condizionata non sono sufficienti a coprire la casistica necessaria.


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] calc non aggiorna celle con formule

2008-06-30 Per discussione Studio CICUTO - PC C

yahoo-pier_andreit ha scritto:

Studio CICUTO - PC F wrote:

yahoo-pier_andreit ha scritto:

ooo versione suse 2.4.0.14
computer 2GHz 2GB ram
ho un file di calc che vi allego qui
http://www.mediafire.com/?yxd2mx1isjt
se lo aprite, al foglio ELENCO noterete che nella colonna A ci 
sono delle formule tipo =LEFT(C315;1) bene, il valore di queste 
formule non e' giusto, anche se io le copio nella cella successiva 
(anche trascinandole) non viene aggiornato finche' non cambio la 
formula, (per esempio in =LEFT(C315;2) e poi la ricambio in 
=LEFT(C315;1)) in questo caso viene aggiornato il valore, altrimenti 
no.

e' un bug
potreste provare con le vostre versioni???


Strumenti -- Contenuti celle -- Calcolo automatico :-Dcon 
qualunque versione!



[...]
P:S: ho visto anche l'opzione autoimput, a che serve??


Dalla guida (sai quella cosa che a volte sarebbe bene leggere ;-) !)
Attiva e disattiva la funzione di digitazione automatica, che vi 
permette di completare automaticamente le voci inserite in base alle 
altre voci della stessa colonna. La scansione della colonna viene 
eseguita fino a un massimo di 2000 celle o di 200 stringhe diverse.


Saluti
Stefano CICUTO


--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [Calc] Digitare testo insieme a valori riferiti a celle

2008-06-04 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Paolo Giovanni Zanin ha scritto:

Davide Meloni ha scritto:

Salve a tutti.
Chiedo se è possibile in Calc inserire nel testo digitato in una 
cella il riferimento a valori contenuti in altre celle.


Esempio:
In coda a una tabella voglio porre la seguente dicitura:
Partecipano all'incontro x soci, su 500 iscritti all'associazione, 
ovvero il y%.


x dovrebbe riportare il valore della cella G24
y la percentuale data da G24/500.

Spero si sia capito...



Prova con la funzione concatena

esempio: nella cella in cui vuoi che compaia la frase 
=CONCATENA(Partecipano all'incontro ; G24; soci, su 500 iscritti 
all'associazione, cioé il ; G24/500%; %)



Oppure l'omologa (più compatta) della funzione concatena:
=Partecipano all'incontro G24 soci, su 500 iscritti 
all'associazione, cioè il G24/500%%


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [Writer] tabella in intestazione pagina

2008-05-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Michele ha scritto:

Se le informazioni stanno su una riga, puoi usare un tab.



... ma questo e' barare! ;-)
  
Già, se ci stanno, ci stanno, ma se non si stanno, non ci stanno! 
St(r)anno problema!  ;-)

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



Re: [utenti] editor HTML

2008-04-24 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Francesca Chiarelli ha scritto:
Premesso che OOo non è proprio il massimo per creare siti web, 
qualcuno mi segnala dei software gratuiti per questo scopo, migliori?




Mozilla SeaMonkey o NVU: www.mozillaitalia.org

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [Calc] Trasformazione in testo del risultato di una formula

2008-04-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giacomo pecchioli ha scritto:

2008/4/16 A-Lex [EMAIL PROTECTED]:

  

Il giorno mer, 16/04/2008 alle 11.26 +0200, Studio CICUTO - PC D ha
scritto:


Copi tutto ciò che deve essere trasformato in testo, premi Ins ed
attivi
la sola opzione Valore nella finestra che si apre.
  

Spettacolo! Grazie :)
Mi hai risparmiato un lavoraccio
--
A-Lex

OOo 2.3 su Fedora 7/8 ; 2.4 su WinXP ; 2.4 su WinpenPack




Oppure copi quello che devi trasformare, clicchi con il destro sulla
destinazione e scegli incolla speciale, si apre la finestra di scelta,
togli la spunta a formule e la metti a valori

  

Infatti si arriva alla medesima finestra!!

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



[utenti] [CALC] giocare con OOo

2008-03-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Dalla newsletter di Manuali.net:


Proprio a proposito di Office, i programmatori di OpenOffice 
http://click.be3a.com/click_it.html?ADVS=2034252.2non sono da meno. 
Infatti all'interno di OpenOffice.org Calc (il foglio di calcolo) vi è 
il videogioco Star Wars. 
http://click.be3a.com/click_it.html?ADVS=2034252.2 Ecco come 
visualizzarlo (e giocarci).


Per prima cosa create un nuovo *Foglio di calcolo* con OpenOffice. 
Successivamente nella prima cella bisogna inserire questa formula (non 
usate le virgolette): *=game().*


Fatto questo, apparirà il testo: *say what?.* Ora inserite nella 
cella sottostante quest'altra formula (sempre senza le virgolette): 
*=GAME(StarWars).* A questo punto ecco una nuova finestra con il 
gioco Star Wars. Se provate ad inserire di nuovo la formula, ci sarà 
questo messaggio : *oh no, not again!*


Una volta finito il gioco, se volete ricominciare dovete per prima 
cosa chiudere OpenOffice (compresa la Quick Tray) e ripetere le 
istruzioni.


In effetti è così! Non è che togliendo codesti oggetti ludici OOo si 
avvierebbe più rapidamente? Boh!

Però la funzione GAME non è documentata!

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



Re: [utenti] calc dde testo numero problemi

2008-03-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Marco Caresia ha scritto:

yahoo-pier_andreit wrote:

come faccio a far comparire quel cacchio di numero come testo con lo
zero davanti nel documento collegato prova2.ods???

'0773464646 (mettendo l'apicetto compare 0773464646 con lo zero davanti)

=TESTO(DDE(soffice;/dati/prova1.ods;Tabella1.a1);00)

E se metti semplicemente:
='/dati/prova1.ods'#Tabella1.a1
?
Però così non crea una tabella nascosta in cui importa i dati di quella 
riferita?


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [calc] Punto dei files excel

2008-03-14 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Andrea ha scritto:

Ciao a tutti,
scusate questo quesito da vero ignorante, ma dovuto alla adozione di 
OO anche per i files di calcolo.
Creando su Windows XP con OO 231 un file salvato in Excel mi accade 
ciò che invece non si verifica creando lo stesso file sempre salvato 
in Excel con OO 230 per Linux.

Digito un numero intervallato da un punto. Es.: 4654.654
Su OO231 per Windows XP: il punto scompare
Su OO230 per Linux il numero resta come l'ho digitato.
Come posso fare perché i punti restino anche con OO231 per Windows XP?
Dovrei risolvere perché dal poter lavorare con files (purtroppo) di 
Excel dipende la migrazione.




Temo si tratti semplicemente dello stile di formattazione delle celle!

Formato -- Celle... -- scheda Numeri, imposti il formato numerico che 
più ti aggrada.


Naturalmente la formattazione deve essere applicata a tutte le celle 
interessate.


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Riga piè pagina

2008-03-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Daniele Zambelli ha scritto:

Alle mercoledì 12 marzo 2008, Felice Liccardi ha scritto:
  

Un cordiale saluto alla lista,
Ho fatto alcune ricerche e molti tentativi ma mi sono perso.
In un documento Writer dovrei inserire una nota piè pagina e mi
chiedevo se c'è un'opzione per farla comparire solo sulla prima pagina e
non sulle successive.
Fin'ora non ci sono riuscito.
Qualcuno può consigliarmi?



Altra strada, forse devi inserire una nota a piè di pagina invece che un piè 
di pagina? In questo caso è tutta un'altra cosa.


Ciao

  
In quest'ultimo caso la nota comparirebbe solo nella pagina in cui c'è 
il riferimento o alla fine del documento (se non ricordo male)!


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



Re: [utenti] Versioni

2008-03-07 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Massimo Manca ha scritto:
Da tempo uso la gestione dell versioni per i documenti OOo che le 
supportano e per abitudine in prima pagina riporto una riga con il 
nome completo del file (ottenuta con un comando di campo) e della 
versione (idem...).
Mi chiedevo se era possibile creare una specie di tabella contenente 
il numero di versione (che dovrebbe compilare in automatico OOo), il 
tempo di modifica legato alla versione (anche questo da compilare in 
automatico) ed un campo note da compilarsi a mano. Attualmente la 
tabella la predispongo a mano e via via che il documento cambia 
versione la compilo a mano (aggiungendo gli appositi comandi di campo) 
ma mi piacerebbe che OOo cambiasse riga nella tabella, aggiungesse il 
numero di versione ed il tempo di modifica del tutto in automatico.
Qualcuno ci ha già provato riuscendoci? Tutti i suggerimenti saranno 
benvenuti.



Non ho ben capito cosa cerchi!

Per quanto riguarda i comandi di campo automatici, credo tu li conosca 
già (numero revisione, tempo totale di modifica).
Non capisco perché tu voglia inserire le note a mano usando un campo! 
Scrivile in una cella di tabella e basta!

Comunque, se proprio vuoi, esiste il campo di digitazione.
Allora in conclusione ti serve una tabella di una riga ed almeno tre 
celle; puoi inserire la tabella nel piè di pagina adottando uno stile di 
pagina ad hoc e salvare il file come modello.


Se invece vuoi mantenere uno storico delle revisioni, non credo sia 
questa la strada.


Saluti
Stefano CICUTO


--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.t35.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] MS come ooo?

2008-01-22 Per discussione Studio CICUTO - PC C

HoX ha scritto:

Casa ha scritto:

ciao,
oggi ho assitito ad un convegno della regione veneto con due 
presentazioni in power point; sorpresa... le cartelle avevano due 
uccelli stilizzati in alto a sinistra proprio come OOO. Ho chiesto e 
mi hanno risposto che erano fatte con MSoffice (e che altro potevano 
usare in una regione come il Veneto?), anche la macchina per 
proiettare aveva WinXP e MSoffice. E' dal 2002 circa che uso solo 
OOO, ho perso qualcosa di MS? cio Mario


Guarda che hai la data sbagliata! L'email io l'ho ricevuta come se 
fosse partita il 1 gennaio 2004...


Sarà che io sono rimasto ancora più indietro della data, ma non ho 
capito quali cartelle dovrebbero avere (o no) gli uccelli stilizzati!


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Documentazione Draw

2008-01-14 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Roberto Ellero ha scritto:
[...] 
:-) chiedo scusa per la precisazione (sono nato il 16/01/1950): ho 
iniziato a lavorare con un minicomputer Data General 1200 nel novembre 
1973 e da allora ho sempre lavorato su mini e microcomputer passando 
da Z80 con CP/M-80/86, ecc. fino all'ultimo ACER Travelmate 6460 
acquistato l'estate scorsa.


Ho scritto applicazioni industraili per oltre venti anni l'ultima 
delle quali in JAVA/C.

[...]
Sto parlando di ragazzi da 15 a 21 anni in una Scuola Professionale 
per l'Industria e l'Artigianato statale ...


Si pongono alcuni problemi:
(a) da buoni italiani e' meglio il prodotto craccato altrimenti che 
gusto c'e' ...
(b) sono convinti che il CAD sia semplice da usare percio' tanto vale 
provare;
(c) non esiste alcuna cultura di Informatica Personale. Chi come me ha 
iniziato con il Word Star, Lotus, ecc. sa quanto sia importante 
disporre di un pacchetto contenente tutta la IP. Loro non lo sanno. 
Anche perche' NON esiste il Foglio Elettronico ma l'Excel; NON esiste 
il trattamento testi ma il Word; ecc.
(d) sono convinti di sapere tutto e piu' di tutto. Quando gli racconti 
certe cose fondamentali ti guardano con area di sufficienza. Anche al 
termine della chiaccherata non sanno di cosa si parla perche' per 
definizione, salvo rari casi, non interessa;

(e) non entro nel merito delle patenti ECDL ...
(f) potrei continuare.

Insomma e' innanzitutto una questione culturale e sopratutto di senso 
della misura: non basta avere un computer in casa comunque costoso per 
diventare esperti. Purtroppo questi ragazzi hanno assorbito il peggior 
vizio italiano: siamo tutti esperti in qualcosa!


Detto questo il futuro e' dei giovani ed e' ns dovere cercare di 
aiutarli ad affrontare queste tecnologie.

[...]
Vorrei fare qualche osservazione, anche se un po Off Topic (o fuori 
argomento).


I ragazzi che frequentano un Istituto professionale, in genere dopo 
tendono ad accedere al mondo del lavoro (pochi sono quanti proseguono 
gli studi ai livelli successivi). In quest'ottica è, a mio avviso, utile 
abituarli ai concetti d'uso dei software che incontreranno nell'ambiente 
lavorativo (freeware, open source, shareware, commerciali, ecc.).
Pertanto concordando sull'illegalità dell'AutoCAD (o altro) scopiazzato, 
ritengo sia utile abituarli ad un CAD tecnico (che non è Draw). 
Diverso discorso è nel confronto tra OOo e MS Office (dei quali 
indubbiamente meglio il primo!).
Io sono nato nell'aprile del '73, quindi più o meno quando Roberto ha 
iniziato ad usare un calcolatore ed a tutt'oggi uso AutoCAD digitando la 
maggior parte dei comandi da tastiera ed incavolandomi quando qualcuno a 
cui dico fai LINE mi risponde in quale menu lo trovo? CaZ2O, fai 
significa digita da tastiera (scusate lo sfogo)! Oggi con l'avvento 
delle interfacce grafiche, delle barre strumenti, delle finestre e dei 
pulsanti, il nuovo utente AutoCAD (ma forse CAD in generale) non è in 
grado di passare da una versione all'altra del software (se non 
addirittura da un software ad un altro). Un'ulteriore osservazione 
riguarda la lingua del programma: mentre per OOo il problema è 
unicamente a livello personale (uno sceglie la lingua che preferisce 
modificando l'impostazione di intefaccia!), per AutoCAD ritengo sia 
fondamentale conoscere i comandi inglesi, in quanto usando la versione 
italiana posso digitare _POLYGON ed ottenere quanto avrei fatto con il 
comando POLIGONO. Però nel caso di un AutoCAD in... tedesco? Risposta: 
basta digitare _POLYGON, ed anche il tedesco è servito!


Per tutto il resto concordo con quanto scritto da tutti, però Draw non è 
un CAD, ma un programma di grafica vettoriale! Un CAD (Computer Aided 
Design) è un programma per disegno tecnico ed in giro se ne trovano 
anche freeware ed open source (basta un motore di ricerca), naturalmente 
con opzioni ridotte, ma sufficienti per un uso didattico!


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [Progetto Modelli] Primi modelli on line

2007-12-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Gianluca Turconi ha scritto:
In data 06 dicembre 2007 alle ore 08:42:12, Guido (email.it) 
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:


[...]

E' il work based on the Program a creare problemi con i modelli, 
perché essi servono proprio per creare lavori basati su 
l'impaginazione o altro presente nel modello, tuttavia l'utente può 
non volere applicare la GPL ai propri documenti.


La LGPL è meno categorica, nella sua espressione letterale, e 
teoricamente dovrebbe andare bene per i documenti basati su un modello.


Sinceramente, non so se qualcuno si sia mai posto il problema 
dell'applicazione della GPL ai modelli per documenti, se non agli 
inizi del progetto di documentazione OOo.


Scusate, però perché per i modelli non si può adottare la GFDL (GNU Free 
Documentation License)?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [Progetto Modelli] Passo 2

2007-11-30 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Bart Aimar ha scritto:

Gianluca Turconi ha scritto:

...zot...
Per la discussione necessaria al fine di iniziare un vero progetto, vi
invito a usare questa pagina:

http://wiki.services.openoffice.org/mwiki/index.php?title=Talk:Modelliaction=edit 



You've followed a link to a page that doesn't exist yet. To create the 
page, start typing in the box below (see the help page for more info). 
If you are here by mistake, just click your browser's back button.


Sono stato troppo veloce?


Penso proprio di sì Bart, infatti Gianluca ha scritto:

Visto il gradimento e mi auguro anche la collaborazione protratta nel
tempo per questo progetto, ho già creato una pagina, per ora
completamente vuota, sul Wiki di OOo:

La pagina è vuota! Ma non sai più leggere o hai voluto emularmi?
Comunque almeno siamo in due neoregistrati su quel wiki. Resta da capire 
cosa si può fare!


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Simboli matematici

2007-11-27 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Davide Prina ha scritto:
 --- Studio CICUTO - PC D ha scritto: 
  
Tralasciando i vari suggerimenti risolutivi, qualcuno è a conoscenza 
dell'esistenza di una guida?



io sto scrivendo queste FAQ:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=ooomath_faq
  
Si quello che intendo, ma con qualche parola in più di spiegazione, in 
modo che usando un po' la materia grigia divenga più logico l'uso dei 
comandi Math e non un semplice promemoria.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc - errore nel caricamento foglio di calcolo sxc

2007-11-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Studio CICUTO - PC D wrote:

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

A-Lex wrote:

Il giorno mer, 24/10/2007 alle 13.07 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 

 Tra l'altro il file content.xml npon lo trovo...



Quello lo trovi scompattando il file di calc :)
  
acc, ho usato il foglio di calc per 15 gg ed ora mi si è 
ripresentato il problema. Come faccio a scompattare il file di calc?


Il file è zippato e lo devi aprire con WinZip, ZipGenius o 
quant'altro, estrarre il file che ti serve, correggerlo rimetterlo 
dentro e far ricompattare il file. Probabilmente dovrai giocare con 
le estensioni (quelle dopo il punto nel nome file).


scompattando il file content.xml mi esce un messaggio diagnostico del 
tipo:

CRC non corretto in 'content.xml'. Il file è danneggiato.
Ma che è sto CRC?

Da Wikipedia: Cyclic redundancy check (Controllo a ridondanza ciclica) 
[...] Usando il codice CRC si genera una stringa di bit di controllo che 
viene normalmente trasmessa assieme ai dati. [...] Il metodo CRC é 
utilizzato anche nella verifica di dati che sono stati compressi, 
tramite apposito software per la compressione. Nell'estrazione dei dati 
essi vengono comunque suddivisi in vari pacchetti per i quali viene 
testato il valore del checksum. Se i dati sono corrotti si avrà un 
errore CRC.


Insomma se non sbaglio è una cosa analoga a md5sum.

Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] problema su calc

2007-11-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

valerio ha scritto:

Maria Santangelo ha scritto:
buongiorno, ho un problema con calc.., vorrei poter impostare una 
formula

semplicemente scrivendo + .. invece attualmente devo scrivere =
altrimenti non mi fa il calcolo. Potete aiutarmi?
Grazie   

ciao,
non capisco dove sia il problema: l'uguale dice al programma che 
quello che segue è una formula...

se metti la virgoletta dici al programma che quello che segue è testo...


No Valerio, la ns. Maria è una ex Excel e non vuole digitare =!!

Esiste una macro FormulaPlus da caricare (nel file è tutto spiegato), 
però ora non ricordo dove trovarla, forse tra le OOoMacros sul sito.


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OT Bollate cambia Win con OOo

2007-10-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Andrea ha scritto:

Felice Liccardi ha scritto:

Sono OT ma credo che sia una notizia interessante.
Non è ancora una svolta completa (suppongo utilizzino ancora sistemi 
Windows) ma, per i contribuenti del comune in oggetto, è un buon 
inizio ed una buona notizia.


http://www.pubblicaamministrazione.net/infrastrutture-it/casehistory/100/p1/bollate-lamministrazione-sceglie-lopen-source.html 



E' interessantissimo.
In poco tempo hanno adottato OO su quasi tutte le macchine ed 
eliminato gli applicativi proprietari
Unico neo... di cui non ho capito bene il motivo, dal momento che 
hanno proceduto alla conversione totale dei files:



   7. Piccoli accorgimenti tecnici per alleggerire il passaggio ad Open
   Office

La suite di Open Office salva originariamente i propri documenti in 
formato Open Document: .odt per i testi e .ods per i fogli 
elettronici. È stato fatto in modo che i formati di salvataggio 
predefiniti fossero quelli Microsoft, rispettivamente .doc e .xls. 
sono stati creati degli script inseriti durante la fase di connessione 
degli utenti al dominio, che caricassero apposite chiavi di registro 
sulle postazioni realizzate ad hoc per modificare i formati 
predefiniti di salvataggio files.


Così facendo rinunciano allo standard ISO ed usano OOo solo perché è 
gratuito! C'è un vantaggio (economico) per il cittadino, ma a livello di 
compatibilità... il cittadino perde!


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc - errore nel caricamento foglio di calcolo sxc

2007-10-24 Per discussione Studio CICUTO - PC C

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
OOo 2.2.1 - nel caricare un documento sxc salvato sullo stesso pc 
dallo stesso programma ottengo il seguente errore:

Errore di lettura
Errore di formato nel file, nel sottodocumento content.xml in 
2,2354902(riga,colonna).



visto che c'è dentro un po' di lavoro, c'è modo di salvare il file? 

Dovresti provare ad aprire il file content.xml ed andare dove ti indica 
l'errore: scrivi in lista cosa contiene.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] WRITER - Modello documento HTML

2007-10-21 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Roberto Russo ha scritto:

Davide Prina ha scritto:

Qui ho creato delle FAQ per i template:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=template_faq
  
Grazie Davide! Problema risolto! Seguendo le tue FAQ ho semplicemente 
salvato il modello con l'estensione .stw nella cartella

'\OpenOffice.org 2.3\share\template\it'.

Penso fosse lo stesso anche salvandolo in OTT, in quanto STW è il 
formato (precedente) di OOo 1.0.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Alessandro Braga ha scritto:
sono collegato tramite adsl copio con Copia incolla dal sito al 
documento writer, l'immagine la vedo su writer non sempre purtroppo e 
non capisco il perchè quando clicco su interrompi le immagini se ne 
scompaiono e non vengono inglobate nel doc di Writer...booh!!!

[...]


Scusa ma non ci ho più capito nulla!
Incolli in Writer, quindi salvi, solo ora interrompi i collegamenti, 
risalvi e chiudi la connessione.


Devi ricordarti che l'HTML della pagine web non contiene le immagini, ma 
un percorso di riferimento ad esse (come in Writer quando sono 
collegate), quindi devi fare in modo che siano inglobate nel file ODT 
prima che siano eliminate dalla directory temporanea!


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Ritardo nell'apertura files

2007-10-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Marco Sferzi ha scritto:


- Original Message - From: Studio CICUTO - PC C 
[EMAIL PROTECTED]

To: utenti@it.openoffice.org
Sent: Friday, October 12, 2007 2:01 PM
Subject: Re: [utenti] Ritardo nell'apertura files



Marco Sferzi ha scritto:

Attualmente questa è la situazione:

il server usa Windows Professional e OOo 2.2.1
pc1: Vista + OOo 2.2.0
pc2: Windows Professional e OOo 2.2.1
pc3: Windows Professional e OOo 2.3.0 (prima aveva la 2.2.1, ho
provato ad installare l'ultima versione per vedere se cambiava
qualcosa, ma non è successo niente)

pc2 e 3 sembrano essere quelli con i problemi maggiori

Saluti.

Marco

Marco Sferzi ha scritto:

Salve a tutti,

abbiamo installato OpenOffice su 4 pc collegati ad una piccola rete
aziendale, uno dei quali funge da server. Tutto bene per un certo
periodo, ma ora riscontriamo un notevole ritardo nell'aprire i files
O.O. ( e solo quelli ), parliamo di 20-30 sec per aprire un file di
testo quasi vuoto.
Grazie a chiunque abbia un'idea per risolvere il problema.


Specificare almeno versione di OOo e sistema operativo, grazie!



Riguardo a Vista è un sistema che non conosco, quindi glisso.
Riguardo a Windows Professional, assumo che sia la versione XP ;-) !
Dovendo inoltre parlare riguardo a qualcosa (siccome hai citato il
testo) assumo che il problema sia con Writer (se così non fosse,
specifica in modo più dettagliato).

Resta da analizzare quindi il file di testo con Writer. Farei alcune 
prove:


  1. creare un file nuovo, digitare file nuovo, salvare e riaprire:
 quale comportamento?
  2. creare un file nuovo, aprire uno di quelli che creano il problema,
 copiare il contenuto ed incollare nel file appena creato, salvare
 quest'ultimo e riaprire: quale comportamento?

Dopo le tue risposte proseguiamo.

Saluti
Stefano


--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/


Chiedo scusa per la dimenticanza nello specificare il sistema 
operativo, si tratta effettivamente della versione XP.
Il problema non riguarda solo Writer, ma anche per esempio i fogli 
elettronici (al 98% uso solo questi 2 tipi di files con OOo). Se provo 
ad aprire files non OOo (per es .pdf o .jpg) il problema non si presenta.


Ho fatto le prove che mi hai suggerito con Writer: in entrambi i casi 
i files si aprono normalmente, cioè il problema non si presenta.


Presumo quindi che si tratti di qualcosa nei file che cercate di aprire, 
però senza file...
Dunque per ODS potrebbero essere dei collegamenti tra tabelle (prova a 
vedere se Formato -- Tabella -- Mostra è attivo, cioè ci sono tabelle 
nascoste), tra file esterni o formule incrociate/ricorsive, verifica!


In ODT ci potrebbero essere paragrafi nascosti, o altre cose che non 
vengono visualizzate, ma il cui caricamento richiede tempo.


Così non so dove andare! Quale è l'origine dei files incriminati (ovvero 
da quale software sono derivati)?
Se possibile mandami un ODS ed un ODT che ci curioso dentro e forse 
lunedì ti potrò dire di più.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Alessandro Braga ha scritto:

Scusami hai ragione riprovo partendo da un'altra parte:
Mi sono copiato il sito un manuale di 174 pagine (tanto testo e 
qualche immagine) in un file odt di WRITER.
Quando lo apro essendo collegato con ADSL full time le immagini, o 
meglio i link alle immagini del sito sono visibili dal documento che 
ho salvato.

Chiaramente se mi sconnetto da Internet tali immagini scompaiono.
Il  mio desideio sarebbe quello di rendere tali immagini direttamente 
incluse nel documento WRITER come la cosa avviene se io esporto il 
file in PDF ovvero le immagini vengono importate nel documento PDF.


è vero che sto usando WinXP e tu penso Linux, ma stiamo entrambi 
parlando italiano :-) !
Apri il browser web copi, incolli in Writer e salvi: in questo modo hai 
salvato l'HTML ovvero i collegamenti alle immagini. Se chiudi, quando 
riapri Writer va a cercare in internet (se sei connesso) le immagini e 
ti ritrovi al punto di partenza.
Per non aver bisogno del collegamento (ovvero per poter vedere il tutto 
anche su un computer non connesso ad internet) devi far sì che le 
immagini siano incorporate nel file ODT: quindi Modifica -- 
Collegamenti... Nella finestra selezioni tutti i collegamenti e premi il 
pulsante Interrompi. Premi Chiudi. Ultima cosa è salvare il file ODT. Fine.

Non capisco perché ti ostini a voler cambiare il percorso dei collegamenti!!

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Bordo tabelle

2007-10-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Micron Engineering ha scritto:

Ho installato la rel. 2.3.0 ora in writer non riesco più a visualizzare
l'ombra del bordo delle tabelle. La cosa folle è che succede anche
riaprendo documenti scritti in precedenza con writer 2.2.x. Nemmeno
facendo una tabella nuova riesco ad impostargli l'ombra. Utilizzo anche
paragrafi con bordo ed ombra, questi funzionano. Confermate questo errore?

  
Se intendi dire l'ombra che si seleziona nell'area Ombre della scheda 
Bordo della finestra Formato tabella, a me compare con la 2.3.0!


saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Ritardo nell'apertura files

2007-10-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Marco Sferzi ha scritto:

Salve a tutti,

abbiamo installato OpenOffice su 4 pc collegati ad una piccola rete aziendale, uno dei quali funge da server. Tutto bene per un certo periodo, ma ora riscontriamo un notevole ritardo nell'aprire i files O.O. ( e solo quelli ), parliamo di 20-30 sec per aprire un file di testo quasi vuoto. 


Grazie a chiunque abbia un'idea per risolvere il problema.
  

Specificare almeno versione di OOo e sistema operativo, grazie!

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giacomo pecchioli ha scritto:

On 10/11/07, Alessandro Braga [EMAIL PROTECTED] wrote:
  

Sto sperimentando che se salvo una pagina web (in prevalenza testo e
qualche immagine)  spstandola completamente mediante Copi ed incolla in
WRITE me la trovo perfetta in Write 
Ho seri dubbi, in quanto non è un word processor così evoluto! Poi 
questa lista non è per OOo?

... ma al momento in cui mi
sconnetto da internet le immagini se ne  scompaiono con  il
collegamento... quindi quando salvo il dovumento mi vengono a mancare le
stesse...

Chiaramente è dovuto al fatto che Write così come è configurato prende e
copia il collegamento all'immagine e non proprio l'immagine...


Ne sei convinto? Io no!
Il linguaggio HTML (quello che copi con il comando da te usato non può 
contenere immagini, ma solo collegamenti ad esse. È poi il browser ad 
occuparsi di interpretare il codice (da cui i vari problemi tra browser 
diversi) e visualizzare correttamente la pagina web.

Vi è la possibilità di far salvare o importare in automatico anche
l'immagine? dove posso inserire tale controllo?


In Write no!
In OOo ciò che non si può fare con i comandi di default si può fare con 
le macro!

Grazie infinite... altrimenti sono obbligato a salvare il tutto in PDF e
in questo caso  poi non posso modificare il testo...


Falso anche questo!
Se usi i programmi Adobe puoi modificare tutto ciò che vuoi. A mio 
avviso tu Alessandro devi porti in modo un po' più relativo, ovvero non 
assoluto. Un PDF è un semplice file, quindi se ne conosci il formato 
puoi modificarlo! Che poi sia difficile è un altro paio di maniche!

Grazie ancora

Prego :-) !

A parte Writer, e non write, 
Bene non sono il solo ;-) ! Infatti ho scritto un messaggio ad hoc, 
sperando che faccia presa: [OT] WordPad, Write, Writer! Quindi se stiamo 
parlando di OOo, segue la risposta!

il problema riguarda anche me, dov'e' il
controllo che fa importare direttamente le immagini e non solo il
collegamento?
  
Trattandosi di collegamenti basta andare nel menu Modifica -- 
Collegamenti... selezionare tutti (o solo quelli d'interesse) i 
collegamenti ed interromperli.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Webmaster NoTav.eu ha scritto:

io ho deciso che da oggi parlerò solo più di elaboratore di testi
foglio di calcolo editor di immagini and so on...

Il 11/10/07, Alessandro Braga[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  

Chiedo umilmente perdono per aver confuso WRITER con Write (windows)  :-[



Il mio scopo non era questo!
La questione è che se il mio nome è Stefano e mi si cita come Stefan o 
Steve, qualcuno potrebbe non capire di chi si parla.
Inoltre credo sia più semplice e compatto indicarmi come Stefano che non 
come  il figlio di quella persona che è figlio di suo padre che 
conseguentemente è mio nonno!
OpenOffice.org (oppure OOo) è una suite per ufficio composta da più 
moduli (che non sono programmi separati come nel caso di MS Office, ma 
condividono parti di interfaccia ed altro) i cui nomi sono (in ordine 
alfabetico):

Writer (in MS Win: swriter.exe)
Office (in MS Win: soffice.exe)
Math (in MS Win: smath.exe)
Impress (in MS Win: simpress.exe)
Draw (in MS Win: sdraw.exe)
Calc (in MS Win: scalc.exe)
Base (in MS Win: sbase.exe)

Insomma penso che tutti abbiate capito, quindi ritengo di poter chiudere 
qui!


Buonanotte e saluti
Stefano


--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] bloccare la modifica di una cella su calc

2007-10-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C

GianX ha scritto:
Ciao 
Avrei l'esigenza di bloccare, possibilmente con password, la modifica

del contenuto di una cella su calc, è possibile ?


  
Basta impostare nel Formato cella la protezione bloccata (o protetta) ed 
impostare una password sulla tabella dal menu strumenti.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Per l'apertura dei file

2007-09-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Ho installato OPEN OFFICE per mac, tutto procedeva bene ma avendo sotto la versione 
test di microsoft office cliccando sulle icone dei files partiva office e non open 
office, quindi ho disinstallato office 2004 ma adesso se clicco sul file da aprire 
mi si blocca indicandomi si è verificato un errore inatteso - (codice errore - 
10660).

Dove ho sbagliato, anche perchè se poi lo stesso file lo richiamo dall'opzione 
apri di open mi si apre correttamente.

Grazie anticipatament

  
Non conosco Mac, ma dall'esperienza Win posso consigliare di fare una 
correzione all'installazione, ovvero lanciare nuovamente l'installazione 
facendola ripristinare (così almeno per Win)


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Stampa male in Formula

2007-07-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Andrea ha scritto:

E' normale che se stampo un documento (lungo) in formula mi stampi solo
l'ultima parte del documento anzichè spezzarmelo in più pagine?
  

Sul perché stampi solo l'ultima e non solo la prima non saprei.

Ritengo comunque che lo scopo (quindi l'uso che se ne dovrebbe fare) di 
Formula non sia simil word processor, bensì interfaccia per realizzare 
oggetti (singoli) da inserire in documenti di scrittura, disegni, 
presentazioni, fogli di calcolo, ecc..
È vero che possono esistere formule molto lunghe, ma in genere con un 
po' di buon senso possono essere spezzate in più parti senza creare 
danno alla comprensione del lettore.
Oltretutto per andare a capo si deve usare un escamotage con dei codici, 
quindi tanto vale inserire ciascuna riga come un oggetto singolo. 
Proseguendo ancora in codesto tipo di analisi, scovato un errore ritengo 
più agevole la correzione se ho diversi oggetti formula, piuttosto che 
un mega oggetto che li rappresenti tutti.


Tornando quindi al problema rilevato, non lo ritengo tale, ma è una mia 
misera opinione, confutabile da chiunque. In fin dei conti analogo 
problema si avrebbe in Draw: prova a fare un disegno più lungo di una 
pagina, non è previsto. È previsto inserire ulteriori pagine, ma non 
realizzare oggetti che si estendano al di fuori di una singola pagina.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Fwd: [discussioni-it] Database OOo

2007-07-03 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Gianluca Turconi ha scritto:
Inoltro il messaggio sulla lista utenti che mi pare più adatta. Si 
dovrebbe continuare la discussione lì.


--- Messaggio inoltrato ---
Da: Studio Liccardi [EMAIL PROTECTED]
A: [EMAIL PROTECTED]
Cc:
Oggetto: [discussioni-it] Database OOo
Data: 03/07/2007 15.01.32

Da un modello di foglio di calcolo con i nomi, gli immobili ed i 
millesimi di un Condòminio ho realzzato un Db di OOo ma ora ho la 
necessità dimodificare un nome.

Sto tentando e ritentanto (ho consultato la guida decine di volte) ma
non riesco a modificare il campo relativo al nome.
Certamente è colpa mia ma non riesco a cavare un ragno dal buco.
Qualche dritta?


Il file di modello è in formato Open Document o altro?

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Errore 1714

2007-05-31 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Andrea ha scritto:

Studio CICUTO - PC D ha scritto:
Temo che il tuo problema sia questo, infatti non trova un file MSI. 
Una soluzione sarebbe che ti ricordassi dove hai scompattato la volta 
precedente, in modo da ricreare i medesimi percorsi (non quelli di 
installazione): in genere viene creata una cartella OpenOffice.org 
2.2 Installation Files o simile a seconda della versione. 
Solitamente se uno non varia le impostazioni predefinite di 
installazione questa cartella viene creata sul desktop... ma di quale hd?


Di quello in cui è presente la cartella Documents and Settings, se le 
impostazioni del SO sono standard, ovvero in All Users o quella 
dell'utente connesso.
Però è come sparare pallettoni per uccidere una pulce, sono certo che se 
la caverà.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] crash di OO.o

2007-05-23 Per discussione Studio CICUTO - PC C

gigi.sg ha scritto:

Studio CICUTO - PC D ha scritto:

Fornisci almeno il sistema operativo e la versione (anche di OOo).

Saluti
Stefano


Scusate,non l'ho fatto perchè non sapevo se questa fosse la sede appropriata. 
Cmq uso:
OpenOffice 2.2.0 sotto windows Xp 5.1(build 2600_sp2) e il 
report d'errore è il seguente


[...]
Purtroppo trovo alquanto ostico interpretare i dati dell'errore 
segnalato (ovvero non ci capisco nulla :-[ ).


Se non ho capito male, non cercavi di aprire un file specifico, ma di 
avviare Draw con una pagina vuota (senza nome). Se così è, consiglio di 
disinstallare OOo, cancellare la cartella nella directory Programmi, 
riavviare e reinstallare OOo.
Se il problema persiste, non è relativo ad OOo, o meglio è relativo a 
qualche conflitto di OOo con...


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] formato docx

2007-05-22 Per discussione Studio CICUTO - PC C

LimohetfielD ha scritto:

Ma di cosa si tratta, magia nera? :-\

Il DOCX è sempre un file Word?


Non ho ben capito se il tono era ironico... comunque...
Avrebbe voluto esserlo, ma in realtà era solo il tono di un iniorante. 
;-)

I file .docx, .pptx, .xlsx, etc... sono i nuovi formati xml di
Microsoft Office 2007 (o come si chiama).

Non lo avevo ancora incontrati, piacere io sono Stefano, formato 
umanoide. :-D


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc problema formattazione con CERCA.VERT

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giacomo pecchioli ha scritto:
hai ragione, purtroppo su excel funziona, nel senso che il testo va a 
capo

normalmente


Non ho di nuovo capito!

Ti riferisci al fatto di andare a capo in automatico all'interno di una 
cella?
Se è così, basta andare in Formato -- Celle... -- scheda Allineamento 
-- selezionare Scorrimento testo automatico.


Saluti
Stefano



On 5/18/07, Studio CICUTO - PC D [EMAIL PROTECTED] wrote:


giacomo pecchioli ha scritto:
 Salve ho un problema con calc, perdonatemi se e' gia' stato 
trattato in

 altri topic...

 Ho un documento su calc composto da due fogli:
 1 elenco prezzi
 2 computo

 in computo inserisco le voci che mi servono andandole a pescare dal
 foglio
 elenco prezzi con la funzione CERCA.VERT.
 Ora nel foglio elenco prezzi le celle sono formattate per benino ed in
 particolare, all'interno di una stessa cella vado a capo, per fare una
 specie di elenco es.

 climatizzatore
 - portata mc
 - potenza kW
 ecc

 per andare a capo premo ctrl+invio.

 Quando vado nel foglio computo gli a capo non ci sono piu' e 
quindi

 quello che vedo (nel documento che poi dovro' stampare) e':

 climatizzatore - portata mc - potenza kW ecc

 Come si risolve?

Temo che non si risolva, infatti basta provare con il semplice
riferimento ad una cella (cioè =+click su una cella): la formattazione
non viene mantenuta.

Per curiosità ho provato su Excel ed ho confermato il dubbio, anzi gli a
capo vengono visualizzati come quadratini (cioè caratteri non presenti
nel set del font. Almeno OOo non te li fa vedere!!

Forse si potrebbe vedere di usare qualche funzione di gestione testo, ma
non ho idee.





--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Renato Ferrari ha scritto:

Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto:
  

Ho un problema con Calc

collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi presenta 
la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.



a me quella che hai scritto non risulta una formula.
la formula mi viene scritta senza le virgolette, così:
=Tabella1.A1

  

NO!
Si tratta sempre di una formula (riferimento) corretto, in quanto se nel 
nome di tabella è presente uno spazio, il nome viene racchiuso tra 
apici, ergo puoi sempre racchiudere tra apici il nome di tabella. Non è 
che prima dell'= c'è un apice ;-) ?


Piuttosto si tratta di verificare l'impostazione delle opzioni: prova ad 
attivare la visualizzazione delle formule, cosa accade? Prova a 
disattivarla, cosa accade? Ti capita solo con quel file o con qualunque?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

fabio ha scritto:

Studio CICUTO - PC C wrote:

Renato Ferrari ha scritto:

Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto:
 

Ho un problema con Calc

collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi 
presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.



a me quella che hai scritto non risulta una formula.
la formula mi viene scritta senza le virgolette, così:
=Tabella1.A1

  

NO!
Si tratta sempre di una formula (riferimento) corretto, in quanto se 
nel nome di tabella è presente uno spazio, il nome viene racchiuso 
tra apici, ergo puoi sempre racchiudere tra apici il nome di tabella. 
Non è che prima dell'= c'è un apice ;-) ?


Piuttosto si tratta di verificare l'impostazione delle opzioni: prova 
ad attivare la visualizzazione delle formule, cosa accade? Prova a 
disattivarla, cosa accade? Ti capita solo con quel file o con qualunque?


Saluti
Stefano


Grazie Stefano

ora non ho il foglio di lavoro con me, lo uso al lavoro.
Effettivamente se c'è un apice mi riporta l'indirizzo, se lo tolgo mi 
presenta il valore della cella di riferimento.

Ciao
Fabio

In realtà (anche in Excel) mettere all'inizio l'apice, consente di 
scrivere un numero (o qualunque cosa) facendolo interpretare (quindi 
formattare) come un testo.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

fabio ha scritto:

Studio CICUTO - PC C wrote:

Renato Ferrari ha scritto:

Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto:
 

Ho un problema con Calc

collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi 
presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.



a me quella che hai scritto non risulta una formula.
la formula mi viene scritta senza le virgolette, così:
=Tabella1.A1

  

NO!
Si tratta sempre di una formula (riferimento) corretto, in quanto se 
nel nome di tabella è presente uno spazio, il nome viene racchiuso 
tra apici, ergo puoi sempre racchiudere tra apici il nome di tabella. 
Non è che prima dell'= c'è un apice ;-) ?


Piuttosto si tratta di verificare l'impostazione delle opzioni: prova 
ad attivare la visualizzazione delle formule, cosa accade? Prova a 
disattivarla, cosa accade? Ti capita solo con quel file o con qualunque?


Saluti
Stefano

ora non ho il foglio di lavoro con me, lo uso al lavoro.


Sì, sì, fai pure con comodo... domani :-P !

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc problema formattazione con CERCA.VERT

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giacomo pecchioli ha scritto:
No, scusa mi sono espresso male, non e' a capo automatico, parlo del 
mio problema, cioe' quello di andare a capo quando ho un riferimento 
ad una cella
io su excel, non ho questo problema, non vedo i quadratini ed ho il 
testo formattato correttamente.
[...] 

Ebbene sì!
Su Excel, attivando l'a capo automatico, la formattazione del testo
viene mantenuta anche facendo un riferimento in un'altra cella. In OOo
no :-( !!

Non per dare ragione a Bill, ma credo sia giusto il comportamento del
suo software, per quanto, disattivando l'a capo automatico, le
interruzioni di riga manuali siano visualizzate come quadratini.
Inoltre chiedendo in OOo il la lunghezza del testo, la risposta è
comprensiva dei caratteri di interruzione riga (che sono però indicati
dalla funzione CODICE con il numero 32, cioè lo spazio =-O ), ma questi
vengono trascurati nella formattazione della cella contenente il
riferimento (ho anche provato con la funzione DDE, ma senza risultati
positivi).

Qualche anima pia ha idee?

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Gianluca Turconi ha scritto:

[...]

Io sono sempre stato una persona disposta a lavorare per risolvere i 
problemi, ma a tutto c'è un limite. Quando ho visto che il tempo perso 
per risolvere problemi come questo incideva sulla produttività, 
nonostante l'affidabilità di Linux, ho lasciato perdere.


E' la stessa ragione per cui ho abbandonato Firefox+Thunderbird in 
favore di Opera (e più raramente Seamonkey). Un software libero *deve* 
avere un margine di produttività adeguato a chi lo sceglie e io sono 
un tipo piuttosto esigente. Per fortuna OOo è cresciuto ben oltre le 
aspettative che avevo quando l'ho adottato in pianta stabile a partire 
dalla build 638 dell'estate 2001. :)


Siamo ormai OT, ma ritengo che quanto ha scritto Gianluca meriti una 
qualche attenzione.


Molti mi domandano perché non uso Linux ed i motivi, oltre quelli sopra 
esposti, sono la mancanza di software specifici (p.e. Autocad e 
derivati, intendendo OEM, e software necessari per l'attività professionale)


Concludo dicendo che concordo con quanto ha scritto sulla produttività, 
auspicando che non venga perso di vista nei futuri sviluppi di OOo.


Concorriamo a migliorarlo, non a settorizzarlo!

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Danielinux ha scritto:

Studio CICUTO - PC C ha scritto:
Molti mi domandano perché non uso Linux ed i motivi, oltre quelli 
sopra esposti, sono la mancanza di software specifici (p.e. Autocad e 
derivati, intendendo OEM, e software necessari per l'attività 
professionale) 
...Non so di altre distro... io sono passato da xp a ubuntu e devo 
dire in tutta onestà che sono molto soddisfatto. Ci sono istruzioni da 
leggere. Ma ci sono istruzioni per fare tutto e per fare bene. Per 
usare Dreamweaver utilizzo wine. Per il cad -che però non uso- c'è 
questo:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=29785.0
http://appdb.winehq.org/appview.php?iVersionId=6858iTestingId=8846
http://architectafrica.com/bin0/news20041_wine.html

Ubuntu fa passi da gigante ogni 6 mesi. Io mi trovo bene.

Ti ringrazio dei link, ma ho capito che devo dettagliare quanto sopra ho 
esposto pur essendo OT.

Purtroppo ripeterò quanto ho scritto in passato, ne sono consapevole.

Premettendo che non stiamo parlando di OOo, ma del sistema operativo, il 
problema di fondo che ho incontrato non è l'uso ad esempio di AutoCAD in 
sè (in Linux basterebbe usare un emulatore od un CAD di equivalenti 
prestazioni), quanto l'uso di programmi di calcolo/simulazione specifici 
e specializzati in un settore professionale, che si interfacciano con 
AutoCAD OEM (il cui funzionamento tramite chiave HW è garantito in MS Win).


Più volte ho interagito con Bartolomeo Aimar riguardo al suo Ultimus 
(per i neofiti in contrapposizione a Primus), che spero prima o poi di 
adottare definitivamente. Sono convinto che la strada sia questa, cioè 
sviluppare un qualcosa che funzioni con OOo, quindi su più 
piattaforme: naturalmente però limitato alla scrittura di testo, ai 
calcoli matematici, parzialmente (almeno per ora) alla grafica ed alle 
basi dati. Vorrei fosse notato che ho scritto sviluppare un qualcosa 
che funzioni con OOo, non rielaborare gli algoritmi di OOo e 
ricompilarlo, bensì realizzare un add-in solo per gli interessati, 
ovvero crearne un apparato specializzato, un po come quando si crea un 
modello notevole e lo si dona alla comunità.
Per il disegno tecnico e per le scelte (o comodità) di software, resto 
legato ad AutoCAD, quindi alla piattaforma MS, scelta certamente 
criticabile, ma necessaria (chi vuole approfondire mi contatti in 
privato). Per tutto il resto mi riconduco ad OOo, convinto soprattutto 
della necessità dell'Open Document (che AutoCAD non ha se non 
parzialmente tramite DXF). Lo scopo che mi prefiggo è far sì che gli 
altri (i clienti cui consegno gli elaborati) possano vederli, 
ristamparli ed all'occorrenza rielaborarli (altrimenti si ricadrebbe 
nella questione dei formati protetti) non solo con il software o la 
piattaforma che ho usato!


Quindi tornando al PDF in genere prediligo font diffusi (anche se non 
molto fotogenici), in modo che distribuendo i file non sia 
indispensabile includerli. A maggior ragione se sono semplici fatture. 
Per quanto riguarda l'eventuale logo, lo disegno e lo inserisco come 
immagine.


Un saluto e assicuro tutti che in lista chiudo qui (vista anche l'ora) 
la discussione.

Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OOoMath: pedici nelle formule

2007-05-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Micron Engineering ha scritto:

Andrea ha scritto:

Micron Engineering ha scritto:

Ciao a tutti,
riesco ad utilizzare correttamente i pedici ma il pedice del pedice 
crea risultati...particolari.
In sostanza dovrei scrivere I_LED MAX con MAX pedice di LED (qui non 
si può proprio fare) c'è un modo per farlo o pretendo troppo?
 

Devi usare la forma *I_{LED_MAX}*... se ti servono spiegazioni sul 
perchè chiedi pure
Grazie mi funziona perfettamente. Le parentesi graffe a cosa servono 
esattamente? Fanno una specie di raggruppamento?



Direi proprio di si.
Anzi la scrittura accademicamente corretta sarebbe:
I_{LED_{MAX}}
ovvero applica all'operatore _ (pedice) il contenuto delle parentesi graffe.
In generale le parentesi graffe sono applicabili a qualunque operatore 
ed una volta assimilato il concetto riesci a rappresentare qualsiasi 
formula.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



Re: [utenti] Comando di campo in Calc-

2007-05-13 Per discussione Studio CICUTO - PC C

fabio ha scritto:
sto producendo un modello di fattura in Calc e vorrei importare da una 
rubrica di indirizzi (impostata in excel e importata con la procedura 
guidata sorgenti dati rubrica
A suo tempo ho collegato un elenco clienti alla fattura con il comando 
CERCA.VERT (con annidata la funzione DDE), tenendo in due file 
differenti fattura e rubrica. Naturalmente si deve prefissare un 
intervallo di ricerca, ma basta prenderlo sufficientemente ampio.

Se ti servono maggiori dettagli guarda nei messaggi più vecchi o domanda.

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer - Elenchi puntati

2007-05-02 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Guido Moretto ha scritto:

Buongiorno a tutti,
Quando utilizzo gli elenchi puntati mi compare sempre il bel pallino 
grosso, sono quindi costretto entrare in modifica elenchi puntati e 
scegliere la lineetta.
Esiste la possibilità di impostare un carattere standard per l'elenco 
puntato diverso dal pallino?

Credo di sì, definendo uno stile ad hoc.

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OpenOffice calc

2007-03-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C

ziomaul ha scritto:

Studio CICUTO - PC C ha scritto:
Ancora una cosa. Cliccando nella cella che si sta compilando e 
premendo Ctrl+Invio, si può andare a capo quando si vuole!
Se non sbaglio su Lotus (ma potrebbe essere un altro office), si 
poteva avere una modalità d'editare un cella, facendo tasto destro- 
box-edit, allora compariva un piccola finestrella con un box (una 
textarea) dove si poteva scrivere con invii e altro. Finito, esisteva 
un bottone OK che riportava il testo nella cella (e chiudeva il box) 
come l'avevi formattato.


Avere questa possibilità in OOo non sarebbe male ... La butto come idea.
Scusami, ma non mi sembra così indispensabile: basta fare doppio click 
sulla cella, scrivere e per andare a capo premere Ctrl+Invio, infine 
Invio quando si è finito! Senza spostarsi col mouse e premere bottoni.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OpenOffice calc

2007-03-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C

ziomaul ha scritto:

Studio CICUTO - PC C ha scritto:

ziomaul ha scritto:

Studio CICUTO - PC C ha scritto:
Ancora una cosa. Cliccando nella cella che si sta compilando e 
premendo Ctrl+Invio, si può andare a capo quando si vuole!
Se non sbaglio su Lotus (ma potrebbe essere un altro office), si 
poteva avere una modalità d'editare un cella, facendo tasto destro- 
box-edit, allora compariva un piccola finestrella con un box (una 
textarea) dove si poteva scrivere con invii e altro. Finito, 
esisteva un bottone OK che riportava il testo nella cella (e 
chiudeva il box) come l'avevi formattato.


Avere questa possibilità in OOo non sarebbe male ... La butto come 
idea.
Scusami, ma non mi sembra così indispensabile: basta fare doppio 
click sulla cella, scrivere e per andare a capo premere Ctrl+Invio, 
infine Invio quando si è finito! Senza spostarsi col mouse e premere 
bottoni.
Lo so ! Ma per una segretaria è una bella comodità, perché rispecchia 
la sua logica.

Comprendo!!
Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OpenOffice calc

2007-03-04 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Beppe ha scritto:

fabio ha scritto:

Ho unito alcune celle. Non riesco a scrivere su più righe.
[...]

seleziona le celle da unire, poi dopo averle unite, da:
Strumenti-Celle
Scegli:
Allineamento-Proprieta'
Spunti Scorrimento testo automatico e se necessario sillabazione attiva,
poi formatti sempre nello stesso pannello attivo:
Allineamento testo Orizzontale-A sinistra
[...]
Ancora una cosa. Cliccando nella cella che si sta compilando e premendo 
Ctrl+Invio, si può andare a capo quando si vuole!


saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [Open Office 2.0] [Writer] Problemi vari

2007-02-23 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Michele Zarri ha scritto:
Mi sa che non ti ho capito... Cosa vuoi dire con non si fermano 
quando devono?


Credo pero' che il mio problema e' che non ho idea di quando usarli:
hai per caso sotto mano un esempio in cui sono utili?

Un esempio è un documento (cartaceo) in cui devo indicare se c'è una
pagina successiva (ovvero se il documento finisce alla pagina che ho in
mano o se le successive sono andate perse). Analogamente potrebbe essere
per le pagine precedenti, ma è meno significativo.

Per fare ciò uso il campo Pagina seguente, che mi riporta il numero di
pagina successiva (o un carattere a mia scelta) solo quando esiste una
pagina successiva. Analogamente per la pagina precedente.
Adottando il sistema da te indicato in un documento di una sola pagina,
posso numerare la pagina come 20, ma mi viene indicata la successiva
come 21 e la precedente come 19, ma non esistono!

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Installazione server

2007-02-21 Per discussione Studio CICUTO - PC C

fabio colombo ha scritto:

Avrei necessità di fare un’installazione server possibilmente in
Italiano, da dove devo partire, c’è un setup particolare? Esiste una
manualistica?
  
Potrei essere smentito, ma da 
http://it.openoffice.org/documentazione/installazione/index.html si può 
scaricare il manuale della versione OOo 1.1. Non credo sia cambiata 
molto la procedura d'installazione in rete.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Foglio elettronico di Open Office

2007-02-04 Per discussione Studio CICUTO - PC C

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Salve a tutti
ho notato che se metto la numerazione delle pagine nei fogli elettronici
di Open office lui me li numera calcolando tutte le pagine presenti in
tutti i tab.

Io vorrei che mi facesse una nuova numerazione per ogni tab. Sapete se è
possibile e se si come fare?

Formato -- Pagina -- Scheda Tabella -- Primo numero di pagina.

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Non stampare macro fattura

2006-12-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Da un messaggio ricevuto in privato.

Roberto Dato ha scritto:

Che dire...grazie mille per la disponibilità e la tua gentilezza.

P.S. come vedi se lo apri in exel (se lo hai) nessun problema; se lo 
apri in open e vedi l'anteprima di stampa ti accorgerai subito che le 
pagine sono due.


Prtroppo questa azienda è costreta ad usare due modelli di fattura 
diversi...perchè io non sono in grado di farne uno unico.
Con un modello aggiungiamo al prezzo il 20%, nell'altro invece 
facciamo una sottrazione al prezzo del 4%
Perché gli altri della lista possano capire, il file in questione a 
prima vista sembrerebbe il modello di fattura proposto in MS Excel (con 
macro e fogli di calcolo nascosti). Nel seguito la mia risposta.


Come pensavo: il problema è la definizione delle aree di stampa.
Excel stampa per default le aree di stampa dei soli fogli di calcolo 
selezionati, mentre OOo stampa per default tutte le aree di stampa 
definite in tutte le tabelle (fogli di calcolo e tabelle sono le stesse 
cose nei due software, anche se hanno nomi differenti).
Credo che OOo faccia così risparmiare tempo: per stampare un file di 200 
tabelle non devi selezionarle tutte!! Se ne devi stampare una sola, la 
selezioni e dici di stampare solo le selezionate! Ora non ricordo, ma in 
Excel ci sarà un comando complementare a quello di OOo!


In OOo ci sono due soluzioni:
quando sei nella finestra di stampa, clicchi sul pulsante Extra e 
selezioni Stampa solo tabelle selezionate (naturalmente prima devi aver 
selezionato solo le tabelle che vuoi stampare);

elimini la definizione dell'area di stampa dalla tabella Personalizza.

Per quanto riguarda gli zeri (se non hai risolto) da Formato -- Pagina, 
selezioni la scheda Tabella e nelle opzioni si Stampa disattivi Valori 
zero: non verrà più visualizzato uno zero, a meno che non si tratti di 
un testo. Sappi che OOo (diversamente da Excel) considera il testo 
contenuto in celle usate in formule come valore numerico nullo, senza 
dare errore.


Saluti
Stefano





--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Inserimento immagini in Writer

2006-12-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Andrea ha scritto:

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio.
Debbo fare una fotocomposizione, un atto legale nel quale inserire una 
trentina di immagini scannerizzate.

Il documento sarà di circa 60 pagine e le immagine circa una trentina.

Mi consigliate di:

1) inserire le immagini tramite collegamento (documento più leggero ma 
svantaggi nello spedire il file per email con le immagini esterne 
soprattutto ad utenti sprovveduti che avrebbero problemi nel salvare 
le immagini nella posizione corretta per non perdere i riferimenti 
alle immagini)


2) inserire le immagini come files interni (non collegati) avendo 
l'accortezza di alleggerire il più possibile le immagini originarie 
per non appesantire inutilmente il documento.

[...]

Usando immagini JPEG la compressione è ottimizzata in partenza.
Unica accortezza è stabilire se le immagini devono restare fisse 
rispetto alle pagine o rispetto alla posizione occupata nel testo 
(stabilendo cioè l'ancoraggio).


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] fogli excel in ooo

2006-11-30 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Vittorio D'Andrea ha scritto:

se apro dei fogli in formato excel con delle macro e funzioni ottengo errori 
503 perchè?
  
Forse perché le macro scritte per Excel in Visual Basic for Application 
(VBA) non sono correttamente intrepretate da Calc che usa invece il 
linguaggio OOo Basic.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] collegamenti dde e aggiornamento automatico

2006-11-26 Per discussione Studio CICUTO - PC C

yahoo-pier_andreit ha scritto:

allora, descrivo il prob: ooo 2.0.2 sia su win che su linux
ho tre files da cui prendere i dati, prova1, prova2, prova3
poi ho un file testprova1 in una cella di questo prendo i dati da prova1
con la formula
 =DDE(soffice;$E$1;Tabella1.A1)
dove nella E1 c'e' il percorso del file per es /home/io/prova1.ods da
dove voglio prendere i dati

1) adesso ogni volta che apro testprova1 mi chiede se devo aggiornare, e
ogni 5-10 minuti lo richiede, ma se io in modificacollegamenti ho
messo aggiornamento automatico perche' me lo chiede?? e soprattutto come
faccio a non farmelo chiedere???
  
In questo caso non saprei: a me lo chiede solo all'apertura del file in 
cui è scritta la formula DDE, ma lo ritengo corretto, in quanto se non 
volessi modificare il contenuto del file che ho aperto posso impedirne 
l'aggiornamento dei dati (ovvero lo posso anche distribuire senza i file 
collegati).

adesso io copio il file testprova1 e lo chiamo testprova2
nella E1 metto il nuovo percorso del file /home/io/prova2.ods da dove
voglio prendere i nuovi dati

2) adesso ogni volta che apro testprova2 mi chiede se devo aggiornare
due volte uno per prova1 e uno per prova2, e ogni 5-10 minuti lo
richiede, vado a vedere in modificacollegamenti e ci sono anche i
collegamenti vecchi con prova 1 che ora non voglio piu', e che lui
continua a chiedermi di aggiornare, c'e' un modo per fargli eliminare
automaticamente quei collegamenti che non esistono piu'???
 pensate di fare questa operazione molte volte e per molti collegamenti,
ed e' veramente fastidioso vedersi aprire una quindicina di files ogni
10 minuti per aggiornarli

  
Il fatto che ti chieda di aggiornare i due files mi risulta strano: 
prova a vedere in Modifica -- Collegamenti ed a cancellare quello che 
non ci deve essere. Il problema so che esiste se non si usa DDE, in 
quanto OOo inserisce una tabella nascosta per ciascuna tabella collegata 
(per vederlo Formato -- Tabella -- Mostra). Hai usato solo la formula 
DDE o anche altri collegamenti ai file esterni?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OOo writer - cerca e sostituisci

2006-11-24 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Bart Aimar ha scritto:

[...]

Personalmente sono un po' di cunfuso...
Tra le interruzzioni di paragrafo e le interruzioni di riga c'è una
reale differenza?

Per la mia esperienza, un interruzione di paragrafo corrisponde ad un 
possibile cambiamento di stile, ovvero i due paragrafi separati 
dall'interruzione possono avere stili differenti.
L'interruzione di riga comporta un effetto simile all'interruzione di 
paragrafo, ma i due similparagrafi avranno sempre lo stesso stile.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OOoCalc : Filtro e copia colonne

2006-11-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Bart Aimar ha scritto:



Studio CICUTO - PC C ha scritto:

Bart Aimar ha scritto:

Valori??

Hai ragione :-( : Numeri!

Sempre che si tratti di numeri veri!
Beh, allora non funziona neppure la condizione = 0 usata per creare le 
due colonne.
Però non mi risulta, di aver più sentito chi ha richiesto assistenza, 
forse ha risolto?!


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OOoCalc : Filtro e copia colonne

2006-11-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Micron Engineering ha scritto:

Micron Engineering ha scritto:

Ciao a tutti,
ho la necessità di sistemare il file (ahimè in formato xls)
dell'estratto conto scaricabile da web. Il formato originale comprende
un'unica colonna per gli importi con il segno - per le uscite e senza
segno - per le entrate. Quello che vorrei fare è avere 2 colonne entrate
e uscite con i rispettivi importi. Per tentare di farlo ho inserito una
colonna dopo quella degli importi originali, [...]
  
Risolto: basta aggiungere 2 colonne e usare una funzione SE e copiarla 
in tutte le celle dove serve.

Esempio:
=SE(A10;A1;0) questa nella colonna delle entrate
=SE(A1=0;A1;0) questa nella colonna delle uscite
poi volendo si cancella la colonna originale

Sì, ma dopo un taglia/incolla speciale -- Valori ;-)

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OOoCalc : Filtro e copia colonne

2006-11-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Bart Aimar ha scritto:



Studio CICUTO - PC C ha scritto:

Sì, ma dopo un taglia/incolla speciale -- Valori ;-)

[...]
Valori??

Hai ragione :-( : Numeri!

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Copia tabella e stampa

2006-11-08 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Rocco ha scritto:

Studio CICUTO - PC C wrote:
Temo sia proprio un problema da segnalare: chi può fare qualche 
verifica? Con Win XP e OOo 2.0.4 PLIO i passi seguiti sono:

- nuovo file ODS,
- seleziono delle celle in Tabella1,
- quindi Formato -- Aree di stampa -- Definisci,
- tasto destro sulla linguetta di Tabella1, Sposta/Copia tabella, 
spunto Copia e do OK.
Nella nuova tabella (presumo Tabella1_2) è visualizzata l'area di 
stampa, ma, se verifico, non è definita e non viene né stampata, né 
visualizzata in anteprima.
Succede allo stesso modo con openoffice 2.0.4 su ubuntu, con 2.0.4 su 
OS X ed anche con Neooffice patch 7.
Non solo si riscontra il problema su descritto ma ho notato che se in 
una tabella viene definita un area di stampa verra visualizzata solo 
quella in antemprima di stampa e verrà stampata solo quella, il 
contenuto delle altre tabelle non sarà visualizzabile in antemprima di 
stampa ne stampabile.
L'ultima cosa che dici è vera, ma mi risulta sia sempre stato così fin 
dagli albori di OOo: se non definisci aree di stampa, stampa tutte le 
tabelle, mentre se le definisci, stampa solo le aree di stampa.
Una soluzione temporanea potrebbe essere copiare le tabelle necessarie e 
selezionare per gruppi quelle cui applicare la stessa area di stampa, 
quindi applicarla.


Però dalle risposte mi sembra che pochi siano interessati al problema 
(forse bisognerebbe modificare l'oggetto) e sarebbe da verificare che 
non fosse un bug già segnalato.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Copia tabella e stampa

2006-11-07 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Rocco ha scritto:

Studio CICUTO - PC C ha scritto:
Provando ad impostare un'area di stampa in una tabella ed eseguendo 
quindi il comando Sposta/Copia tabella, l'area di stampa viene 
applicata pari pari anche alla nuova tabella!

e ho fatto proprio cosi!
in questo modo non solo non stampa la tabella nuova ma non viene 
neanche visualizzata in anteprima stampa.

Hai ragione :-( , non viene trasferita la definizione dell'area di stampa!

Facendo Sposta/Copia tabella, in realtà non viene trasferita l'area di 
stampa (come si può vedere da Formato -- Aree di stampa -- Modifica), 
anche se nella tabella sono riportate le linee che delimitano l'area di 
stampa.


Temo sia proprio un problema da segnalare: chi può fare qualche 
verifica? Con Win XP e OOo 2.0.4 PLIO i passi seguiti sono:

- nuovo file ODS,
- seleziono delle celle in Tabella1,
- quindi Formato -- Aree di stampa -- Definisci,
- tasto destro sulla linguetta di Tabella1, Sposta/Copia tabella, spunto 
Copia e do OK.
Nella nuova tabella (presumo Tabella1_2) è visualizzata l'area di 
stampa, ma, se verifico, non è definita e non viene né stampata, né 
visualizzata in anteprima.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Copia tabella e stampa

2006-11-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Rocco ha scritto:
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa ml ma lurko da 
molto tempo :)

Ho un problema con Calc, forse un baco.. o forse una cosa risolvibile:
Foglio di calcolo con 2 tabelle con due modelli diversi di fattura, ho 
registrato una macro che mi permette di copiare la tabella selezionata 
e metterla in coda alle altre per poterla riempire e stampare.
Problema: in anteprima di stampa non vengono visualizzate le tabelle 
aggiunte tramite la macro ne tantomeno aggiungendole 'a mano' quindi 
non riesco a stamparle, visualizza soltanto le due 'originali'.

E' un problema di openoffice oppure c'è qualche opzione che risolve?
Openoffice 2.0.4 su linux, 2.0.3 su mac danno slo stesso identico 
problema. Il file è stato creato con neooffice ultima versione (al 
momento non posso controllare)
Si tratta sicuramente delle aree di stampa impostate per le due tabelle 
originarie.

Se provi ad eliminarle, dovrebbe cambiare qualcosa!

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Copia tabella e stampa

2006-11-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Rocco ha scritto:

Studio CICUTO - PC C ha scritto:
Si tratta sicuramente delle aree di stampa impostate per le due 
tabelle originarie.

Se provi ad eliminarle, dovrebbe cambiare qualcosa!
si in effetti le tabelle hanno entrambe un area di stampa selezionata, 
eliminandole SEMBRA che il problema non si presenti, ma non ne sono 
certo al 100% domani farò altre prove. Cmq non poter impostare un area 
di stampa è un  bel problema perche le tabelle contengono altra roba 
che non va stampata.
Hai provato ad inserire nella macro che crea la nuova tabella anche 
l'impostazione dell'area di stampa (sperando che sia uguale per tutte)?


Provando ad impostare un'area di stampa in una tabella ed eseguendo 
quindi il comando Sposta/Copia tabella, l'area di stampa viene applicata 
pari pari anche alla nuova tabella!
Se invece si inserisce una nuova tabella in cui si incollano le celle 
copiate da un'altra, si deve reimpostare l'area di stampa (a mano o 
tramite macro).


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] calc mi considera le formule come testo

2006-11-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C

yahoo-pier_andreit ha scritto:

ho un file calc composto da varie tabelle, quando cerco di modificare
una formula che mi da il suo bravo risultato, per esempio modificando:
=CONCATENA(MAIUSC.INIZ(elenco.A2); ;MAIUSC.INIZ(elenco.B2))
che mi da come valore
59M Snfz
in
=CONCATENA(MAIUSC.INIZ(elenco.A2); ---;MAIUSC.INIZ(elenco.B2))
cche mi dovrebbe dare
59M ---Snfz
mi da invece
=CONCATENA(MAIUSC.INIZ(elenco.A2); ---;MAIUSC.INIZ(elenco.B2))
proprio scritto cosi nella cella con l'uguale davanti come se non
contasse niente,
[...]
  

Hai provato se si verifica anche con un file nuovo?
Se il problema riguarda solo quel file, forse il formato delle celle è 
Testo.
Alla meno peggio puoi copiare le celle delle tabelle ed incollarle in un 
nuovo file con INS, incollando solo le formule.


Per curiosità potresti anche copiare una cella con la formula 
incriminata in un nuovo file, se capita la stessa cosa l'incriminato è 
il formato.


Un'ultima cosa: nelle opzioni è attiva la visualizzazione delle formule 
(se così fosse dovresti però vederle tutte)?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Re: Non riesco ad installare OOo 2.0.4

2006-10-31 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Rag. Corrado Abate ha scritto:



Non ho capito bene. Hai rimosso la 2.0.3 disinstallandola tramite
pannello di controllo prima di procedere all'installazione della 
2.0.4?
Oppure hai aggiornato dalla 2.0.3 lanciando direttamente il setup 
della

2.0.4?

Io comunque in entrami i casi non ho finora riscontrato il tuo 
problema.
  

Allora, durante la fase di installazione compare il seguente messaggio:

Stato: rimozione delle applicazioni in corso.
Compare una finestra che dice:
La caratteristica desiderata si trova in una risorsa di rete non 
disponibile.
Specificare il percorso di una cartella contenente il pacchetto di 
installazione openofficeorg20.msi


Selezionando la cartella dove di trova il suddetto file compare il 
seguente messaggio:
Il file c:\Documents and settings\All Users\Desktop\Openoffice.org 
2.0 Installation files\openofficeorg20.msi non è un pacchetto valido 
per OpenOffice.org 2.0. Provare a cercare il pacchetto di 
installazione openofficeorg20.msi in una cartella dalla quale sia 
possibile installare OpenofficeOrg 2.0

Temo che si tratti di un file danneggiato.
Prova a cancellare la cartella contenente i file di installazione ed a 
lanciare l'eseguibile di installazione. Se il problema si risolve, bene, 
altrimenti è bene reperire un nuovo eseguibile di installazione.

Cliccando su annulla compare quanto segue:
Errore 1714. Impossibile rimuovere la versione precedente di 
Openoffice.org 2.0. Contattare il supporto tecnico

Questo con dovrebbe più essere necessario, facendo quanto sopra.

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Tabulazione con caratteri riempitivi

2006-10-29 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Davide Prina ha scritto:
--- Mauro Sacchetto ha scritto: 
  

Niente di più semplice. Nel menu Paragrafo vado alla voce
Tabulazioni.
Ne imposto una diciamo a 5 cm e scelgo di mettere uno dei caratteri
di riempimento disponibili (puntini, trattini...). Do l'OK. Quindi
nel testo
scrivo una parola e premo TAB. Lo spazio dovrebbe essere riempito
dal carattere prescelto in maniera regolare. Invece io mi trovo
tre (3!) puntini in tutti, posizionati a distanze diverse. That's all


a me funziona correttamente, sia normalmente che all'interno di una
cornice
  

Idem con OOo 2.0.4 Plio su Win XP SP2, tutto OK.

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Formule percorsi file

2006-10-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Michele Cor ha scritto:

Salve a tutti,

è possibile inserire, in un foglio elettronico, una formula per ottenere il
percorso ed il nome del file salvato?
Più o meno come nei documenti di testo quando si inserisce un comando di
campo.
  
Prova con CELLO o INDIRIZZO (cerca nell'help, più tardi ti potrò dare 
altre risposte).

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc vs. Excel: stili celle e funzione MODELLO

2006-10-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Forplast srl -Uff. Tecnico ha scritto:

[...]
La funzione MODELLO a me da qualche problema ovvero funziona benissimo 
quando la inserisco ma se chiudo e riapro il file mi dà *#MACRO?* :'( 
. Basta modificare la cella con la funzione e MODELLO torna a funzionare.
In Excel, poi definirti delle funzioni personalizzate in VisualBasic 
ma devi farlo da MSOffice.

Come temevo :-( , proverò e farò sapere.
Ho provato a chiudere OOo, a chiudere solo l'ODS, ma riaprendo non 
riscontro alcun problema.

Uso OOo 2.0.4 PLIO su WinXP

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Calc vs. Excel: stili celle e funzione MODELLO

2006-10-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C
La funzione MODELLO consente di assegnare alla cela in cui è inserita un 
modello di cella a piacimento (è spiegato in modo molto molto semplice, 
ma efficace, nell'help). In Excel però non mi risulta la funzione =-O .
Qualcuno sa se in Excel c'è un modo per simulare la funzione MODELLO di 
Calc?


La formattazione condizionata funziona purtroppo solo sulla cella in cui 
si attiva, non è copiabile e consente (anche in Excel) solo fino a 3 
condizioni al massimo. A me ne servirebbero 5, quindi pensavo di usare 
MODELLO, ma ho scoperto che in Excel non hanno ancora inventato la 
funzione :-[


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc vs. Excel: stili celle e funzione MODELLO

2006-10-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Bart Aimar ha scritto:

Studio CICUTO - PC C ha scritto:
La funzione MODELLO consente di assegnare alla cela in cui è inserita 
un modello di cella a piacimento 
Ti volevo già rispondere quando l'avevi scoperta... mi sembra una 
vera genialata...

Con quella funzione credo si possano fare parecchie cose utili!
Qualcuno sa se in Excel c'è un modo per simulare la funzione MODELLO 
di Calc?

Mai sentita!
La formattazione condizionata funziona purtroppo solo sulla cella in 
cui si attiva, non è copiabile e consente (anche in Excel) solo 
fino a 3 condizioni al massimo. A me ne servirebbero 5, quindi 
pensavo di usare MODELLO, ma ho scoperto che in Excel non hanno 
ancora inventato la funzione :-[
Potresti usare OO... :-) ma se poi devi salvare in excel (come credo) 
chissà cosa succede...

Naturalmente il problema è questo :-(
Il cliente sostiene che assegnando uno stile ad una cella (colore di 
sfondo per esempio), se poi faccio riferimento a questa, la cella in cui 
scrivo il riferimenti so colora. Ho provato, ma Excel 2003 a me non lo 
fa. Oggi domando al cliente e se trovo una soluzione, la comunico alla 
lista (servirà almeno per la compatibilità).

In extremis gli porterò OOo 2.0.4 PLIO e... che se lo installi :-D

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc - Unione celle

2006-09-27 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Alex ha scritto:

Il giorno mer, 27/09/2006 alle 15.35 +0200, Studio CICUTO - PC D ha
scritto:
  

A-Lex ha scritto:


[..cut..]
  
In particolare bisogna però notare che così si possono unire celle 
salvaguardando il contenuto di tutte, infatti nel caso di unione di due 
celle non vuote, non vengono riportate le formule (come si potrebbe?), 


Beh, magari inserendo in automatico un pipe (  |  ) tra le funzioni...
come le serie di comandi dati in linea di comando su unix/linux
  

Potrebbe anche essere, ma una formula col pipe funzionerebbe? Quale
risultato potrebbe dare (il pipe dei risultati precedenti? Ed allora
eventuali formule correlate alle celle che sono state unite, che calcolo
farebbero, quale risultato darebbero?
A mio avviso è molto logico concatenare i risultati come valori.
Qualcun altro ha idee?
Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Nome tabella Calc

2006-09-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Marco Caresia ha scritto:

Studio CICUTO - PC D wrote:
Però bisogna sapere prima quanti caratteri compongono il nome della 
tabella (nel mio caso 5).
=DESTRA(CELLA(FILENAME);LUNGHEZZA(CELLA(FILENAME))-TROVA($;CELLA(FILENAME))) 
Non funziona su Excel.

In effetti ho usato
=DESTRA(CELLA(FILENAME;A1);5)
che funziona in modo analogo alla tua (più raffinata).

Sorge però un problema con entrambe: quando faccio una copia della 
tabella, il valore della formula viene aggiornato, se però lo modifico a 
mano, la formula non aggiorna più il valore!!!


Esiste un modo per farlo aggiornare? Perché non lo aggiorna? Dove rimane 
scritto il vecchio nome di tabella?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Nome tabella Calc

2006-09-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Studio CICUTO - PC C ha scritto:

Marco Caresia ha scritto:

Studio CICUTO - PC D wrote:
Però bisogna sapere prima quanti caratteri compongono il nome della 
tabella (nel mio caso 5).
=DESTRA(CELLA(FILENAME);LUNGHEZZA(CELLA(FILENAME))-TROVA($;CELLA(FILENAME))) 
Non funziona su Excel.

In effetti ho usato
=DESTRA(CELLA(FILENAME;A1);5)
che funziona in modo analogo alla tua (più raffinata).
Sorge però un problema con entrambe: quando faccio una copia della 
tabella, il valore della formula viene aggiornato, se però lo modifico 
a mano, la formula non aggiorna più il valore!!!
Esiste un modo per farlo aggiornare? Perché non lo aggiorna? Dove 
rimane scritto il vecchio nome di tabella?

Il problema rientra parzialmente.
Chiudendo e riaprendo il documento, i valori vengono aggiornati!

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Commenti

2006-09-21 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Marco Caresia ha scritto:

Michele Cor wrote:


Ehm
Si trattava di una domanda. Chiedo venia



Be', la mia era una risposta implicita ;)
Ho scritto esattamente quello che hai scritto tu, una cosa del tipo:
=2+3 ; somma
e mi mostra correttamente il risultato. La barra della formula invece 
mostra il testo come inserito.


Vedo che si possono fare altre cose strane, come:
= 2 ; 9.30 ; 2+2 ; VERO() ; A1
Il valore della cella è comunque il primo.
Quindi mi fa pensare che non si tratta di commenti. Forse è qualcosa 
che si può fare, ma che non ha senso.
Forse scrivo una cavolata, ma siamo sicuri che non sia interpretato come 
un elenco (; è un separatore di elenco) o un vettore?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Installazione di OOo su Damn Small Linux

2006-09-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Davide Prina ha scritto:
--- Studio CICUTO - PC C ha scritto: 
  

Da buon utonto Win sto cercando di installare OOo su un PC PI 166MHz
MMX  con RAM 128Mb, HD 1,5Gb (swap 256Mb, hda1 1,24Gb), FD e CD-ROM, 



il sistema non è male, tranne che per l'HD ... dovresti trovarne un
altro da aggiungere e poi mettere lo swap e i tuoi dati su un hard disk
e il sistema sull'altro.
Io ho provato qualche mese fa su un Pentium 100 e poi su un K6 120 con
96 Mbyte di RAM ad installare Debian Etch e con addirittura gnome ...
tutto funzionava senza problemi, compreso OOo ... non avendo fretta.
OOo si avviava un po' lentamente, ma poi era più che usabile.
  
Siccome sei stato così disponibile e largo di riferimenti, sperando di 
non disturbarti più di tanto, proseguirò con le domande in privato, non 
trattandosi specificamente di OOo. Magari riporterò in lista le 
soluzione, se e quando la troverò.

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Installazione di OOo su Damn Small Linux

2006-09-08 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Da buon utonto Win sto cercando di installare OOo su un PC PI 166MHz MMX 
con RAM 128Mb, HD 1,5Gb (swap 256Mb, hda1 1,24Gb), FD e CD-ROM, su cui 
ho montato una versione Damn Small Linux (50Mb circa), nella speranza di 
farlo sudare ancora un po'. Linux (si dovrebbe trattare di un Knoppix 
modificata, con kernel 2.4.26) sembra funzionare, ma quando monto il cd 
e cerco di far installare gli rpm, mi dà errore.
C'è qualche volenteroso che si vorrà sorbire le mie domande (anche solo 
in privato)?

Come faccio a far partire l'installazione?
Quando stabilisco in quale directory installare?

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] writer: problemi con Outline Numebring

2006-09-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Paolo Pedaletti ha scritto:

ciao stefano,
  
A volte si tratta di cliccare (o di averlo già fatto e non ricordarsene) 
sul pulsante (nella barra strumenti Formattazione) della numerazione, 
vicino a quello elenco puntato.

Il tentativo non dovrebbe nuocere.


hai vinto il primo premio!
funziona, ma PERCHE'?

la formattazione dei titoli dei capitoli NON dovrebbe dipendere da
quella impostazione!

ora devo andare su tutti i sotto capitoli e clickare su elenco
numerato

a me non sembra sensato...
non e' il modo con cui pensavo si usassero gli stili.
  
Il problema si verifica quando si acquisisce un file di Word (per il 
quale però non so se valga quanto dico subito dopo) o quando qualcuno ha 
tentato di numerare i capitoli come se fossero voci di un elenco numerato.
Credo siano incompatibili tra loro le due numerazioni, quindi spegnendo 
(off) quella dell'elenco, salta fuori quella dei capitoli: in alcuni 
casi è lampante perché sparisce la tabulazione caratteristica degli 
elenchi (da qui le mie deduzioni).


Il pulsante numerato on/off agisce solo sugli elenchi, infatti fai la 
prova: apri un documento nuovo, clicca sul pulsante in questione, quindi 
assegna al paragrafo uno stile di capitolo e prova a farlo numerare 
(magari in modo strambo) come capitolo (Strumenti--Numerazione 
capitoli); non lo farà mai come vuoi tu, finché non spegni con il 
pulsante numerato, cioè disattivi l'elenco numerato per quel 
paragrafo. Dopo funziona perfettamente!!


Quindi tutto sensato, il problema sta a monte: (senza voler offendere 
alcuno) chi ha precedentemente gestito il documento è un po' inesperto 
ed ha pasticciato con le impostazioni.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Percorsi e modelli nella 2.0.3

2006-07-18 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Un'osservazione.
Installando OOo 2.0.3 su Win 2000, ho notato che vengono conservati i 
percorsi impostati nella precedente versione. Con Win XP non succede (ma 
si possono reimpostare con Pfade).

A puro titolo di indagine, qualcuno può smentire/confermare?
Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Percorsi e modelli nella 2.0.3

2006-07-10 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Andrea Pescetti ha scritto:

[...]
Al link che indichi si parla di un pacchetto da installare per rendere
di nuovo configurabili i percorsi. Benche' il pacchetto sia in tedesco,
si riesce a usare senza grossi problemi. Usate Strumenti - Gestione
Pacchetti per installare il file ZIP; nel menu' ? troverete una nuova
voce per queste configurazioni. Il pacchetto si scarica da
http://www.prooo-box.org/%7Eschmidjo/download.php?datei=ooo_pfade.zip
e a me ha funzionato. Il pacchetto e' stato suggerito dal gruppo QA
tedesco ma non so chi lo ha scritto o quanto sia robusto/affidabile; se
vi serve potete provarlo anche voi.
  

Reputo che Pfade serva allo scopo e consenta di aggirare il problema.
Resta però un pre-problema (a parte il tedesco): è possibile estrapolare 
in qualche modo (non a mano) l'elenco dei percorsi da una versione 
precedente di OOo per poi inserirli a mano?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



  1   2   >