Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-13 Per discussione Sergio Manzi
Ciao a tutti/e, On 2018-11-13 11:20, Martin Koppenhoefer wrote: > per me sarebbe sufficiente mettere "height", perché l'altezza di un albero > non può essere che stimata. Gli alberi sono flessibili, qualche varianza è > assolutamente normale. > ... e per di più sembra che le misure, anche le

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Di., 13. Nov. 2018 um 11:02 Uhr schrieb Cascafico Giovanni < cascaf...@gmail.com>: > In caso di height stimata , preferirei il semplice tag note [1], usato "to > inform other mappers about [...] hints for further improvement". Avrei > pronto l'audit definitivo [2] :-) > > [1]

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-13 Per discussione Cascafico Giovanni
In caso di height stimata , preferirei il semplice tag note [1], usato "to inform other mappers about [...] hints for further improvement". Avrei pronto l'audit definitivo [2] :-) [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:note [2] http://audit.osmz.ru/project/AM-RAFVG-OO/ Il giorno sab 10 nov

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-10 Per discussione Sergio Manzi
Continuo a  non essere in grado a partecipare alla discussione  nella ML "tagging, ma in "pipermail" vedo che qualcuno ha fatto un'ottima proposta che ritengo essere preferibile a quella che avevo inizialmente fatto io: >/Le 09. 11. 18 à 10:57, Lionel Giard a écrit : />/> You can also use

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-09 Per discussione Sergio Manzi
... forse potresti darmi una mano rispondendo al tuo stesso messaggio (/adesso la risposta dovrebbe arrivarmi.../) e citando il fatto che qualcuno nella ML italiana ha suggerito l'uso della subkey ... On 2018-11-09 11:54, Sergio Manzi wrote: > > Ah! Ben fatto! > > Adesso mi sono iscritto pure

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-09 Per discussione Sergio Manzi
Ah! Ben fatto! Adesso mi sono iscritto pure io alla ML tagging e, onestamente, vorrei contribuire con la mia proposta di utilizzare la sub-key "estimated", ma essendomi iscritto in un momento successivo all'invio del tuo messaggio, non sono in grado di rispondere... hai idea di come possa

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-09 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno gio 8 nov 2018 alle ore 15:04 Sergio Manzi ha scritto: > ... in realtà è già in uso (*ma non molto, vedi* [1]) una key > "est_height", ma personalmente continuo a pensare che height:estimate sia > preferibile... > Per redere le cosa difficili, ho anche lanciato il sasso [1] anche

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-09 Per discussione Sergio Manzi
+1000!! On 2018-11-09 11:39, Cascafico Giovanni wrote: > Il giorno gio 8 nov 2018 alle ore 16:17 Cascafico Giovanni > mailto:cascaf...@gmail.com>> ha scritto: > > Se non mi è sfuggito qualche post, genus:it è l'unica chiave che abbiamo > trovato dove  poter ficcare il nome volgare.  >

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-09 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno gio 8 nov 2018 alle ore 16:17 Cascafico Giovanni < cascaf...@gmail.com> ha scritto: > Se non mi è sfuggito qualche post, genus:it è l'unica chiave che abbiamo > trovato dove poter ficcare il nome volgare. > Il type credo sia un errore... sarebbe leaf_type ed eventualmente il suo >

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-09 Per discussione Sergio Manzi
Penso che in fin dei conti sia soprattutto importante arricchire il DB di informazioni utili, di buona qualità, e identificabili. In questo caso, la scelta tra est_height (/non documentato, ma utilizzato/) o height:estimated (/sostanzialmento mai utilizzato, ma //a mio avviso sintatticamente

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Cascafico Giovanni
A parte taginfo, non trovo nessuna documantazione su est_height. Credo siamo in territorio "grigio" di OSM... qualcuno ha documentato est_width, ma nessuno est_height ne' est_length. Che si fa? Il giorno gio 8 nov 2018 alle ore 15:04 Sergio Manzi ha scritto: > ... in realtà è già in uso (*ma

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Sergio Manzi
Sì, è a quello che mi riferisco... On 2018-11-08 22:27, Cascafico Giovanni wrote: > Rispetto all'inizio della discussione ho poi proseguito la compilazione di > questa [1] pagina. Essa è simile, ma riferita ad un dataset leggermente > diverso ed esplicitamente odbl. > > [1] >

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Cascafico Giovanni
Rispetto all'inizio della discussione ho poi proseguito la compilazione di questa [1] pagina. Essa è simile, ma riferita ad un dataset leggermente diverso ed esplicitamente odbl. [1]

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Sergio Manzi
Concordo, mi ha convinro:  mi sembra ragionevole rimandare le attività di "/pulizia di primavera/" ad un fase successiva all'import. Ciao! On 2018-11-08 16:17, Cascafico Giovanni wrote: > ... > Sul name:botanical, direi che esula da questo import: se approvato, potrebbe > essere fatto

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Sergio Manzi
Giovanni, mi sembra che tu ti stia confondendo: in base al wiki e all'audit che hai citati, il nome volgare va in "species:it" (nome_volga -> species:it), non "genus:it" (/e concordo!/). Sergio On 2018-11-08 16:17, Cascafico Giovanni wrote: > Se non mi è sfuggito qualche post, genus:it è

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Sergio Manzi
Martin, Volker, ... mi arrendo di fronte all'evidenza dei fatti!   :-) Ciao, Sergio On 2018-11-08 17:32, Martin Koppenhoefer wrote: > > > sent from a phone > > On 8. Nov 2018, at 15:02, Sergio Manzi mailto:s...@smz.it>> > wrote: > >> ... in realtà è già in uso (/ma non molto, vedi/ [1]) una

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 8. Nov 2018, at 16:17, Cascafico Giovanni wrote: > > Se non mi è sfuggito qualche post, genus:it è l'unica chiave che abbiamo > trovato dove poter ficcare il nome volgare. chi ha fatto il dataset, cosa ha usato come chiave specifica, o quale consideranno il campo

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 8. Nov 2018, at 15:02, Sergio Manzi wrote: > > ... in realtà è già in uso (ma non molto, vedi [1]) una key "est_height", ma > personalmente continuo a pensare che height:estimate sia preferibile... > > [1] https://taginfo.openstreetmap.org/keys/est_height > per me

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Volker Schmidt
Le relazione "est_height" | "height:estimate" in taginfo è 1000 a 1! E poi il simile per "est_width" | "widh:estimate" è 76k a zero. On Thu, 8 Nov 2018 at 15:04, Sergio Manzi wrote: > ... in realtà è già in uso (*ma non molto, vedi* [1]) una key > "est_height", ma personalmente continuo a

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Cascafico Giovanni
Se non mi è sfuggito qualche post, genus:it è l'unica chiave che abbiamo trovato dove poter ficcare il nome volgare. Il type credo sia un errore... sarebbe leaf_type ed eventualmente il suo compare leaf_cycle. Sul name:botanical, direi che esula da questo import: se approvato, potrebbe essere

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Sergio Manzi
Giovanni, scusa se "rompo" ancora, ma... vedo "cose" che, forse, potrebbero essere migliorate. Per esempio, per l'albero al nodo https://www.openstreetmap.org/node/2124618451 (/chiaramente preesistente.../) verremmo ad avere anche queste key: genus=Tilia genus:de=Linde

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Sergio Manzi
... in realtà è già in uso (/ma non molto, vedi/ [1]) una key "est_height", ma personalmente continuo a pensare che height:estimate sia preferibile... [1] https://taginfo.openstreetmap.org/keys/est_height On 2018-11-08 14:53, Sergio Manzi wrote: > > ... nel caso ci siano entrambe, forse si

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Sergio Manzi
... nel caso ci siano entrambe, forse si potrebbe fare: h_misurata->height e h_stimata->height:estimate /(lo so, height:estimate sarebbe una "novità", ma non mi sembra male e si potrebbe documentare sul wiki../.) Sergio On 2018-11-08 14:44, Sergio Manzi wrote: > > Giovanni, > > non capisco le

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Sergio Manzi
Giovanni, non capisco le relazioni h_stimata->height e h_misurata->height: non collidono? O forse nei dati originali l'esistenza di una misura implica l'assenza dell'altra? Ciao, Sergio On 2018-11-08 14:30, Cascafico Giovanni wrote: > Ho cercato di raccogliere i pareri di tutti sul tagging

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-11-08 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho cercato di raccogliere i pareri di tutti sul tagging nella wiki [1] ed ho aggiornato la mappa di revisione [2]. Domani vedo si compilarla... potete partecipare tutti. Attenzione in particolare agli alberi con source diversa da "Regione FVG". Nel dubbio, uno "skip" od un fixme non fa mai male

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-31 Per discussione Sergio Manzi
Solo per farvi sapere che ho formalizzato la mia proposta di utilizzare taxon invece di species, qui: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Import/Catalogue/AlberiMonumentali-RAFVG Ciao a tutti, Sergio smime.p7s Description: S/MIME Cryptographic Signature

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-31 Per discussione cascafico
dieterdreist wrote > qualcuno ha fatto una verifica a campione sulla bontà dei dati? Si vedono > alberi all'esatta posizione nelle foto aeree? Sennò (se la precisione > delle > coordinate è qualcosa come 100 metri) la conflation sarebbe impossibile da > gestire. Nella pagina wiki [1] trovi il

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
qualcuno ha fatto una verifica a campione sulla bontà dei dati? Si vedono alberi all'esatta posizione nelle foto aeree? Sennò (se la precisione delle coordinate è qualcosa come 100 metri) la conflation sarebbe impossibile da gestire. Ho capito bene, parliamo di 200 alberi, solo nel FVG? Che tanto

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-31 Per discussione Sergio Manzi
Ciao Paolo, grazie per il tuo supporto: incominciavo a sentirmi un po' Don Quixote...  :-) Ti dirò anche che il nome della key, /taxon/, non è quello che io avrei preferito: penso che sarebbe stato preferibile qualcosa di più facile e universale comprensione, come, per esempio,

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-31 Per discussione Paolo Monegato
Il 30/10/2018 15:32, Sergio Manzi ha scritto: Inoltre un import come questo può essere l'occasione per *promuovere l'uso di taxon*, così come in passato hanno fatto altri (/che, a mio avviso, "hanno visto la luce/"). Il fatto è che è altamente sconsigliato in un import inserire nuovi tag o

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-30 Per discussione Sergio Manzi
... è, benché sia vero che abbiamo al 99% abbiamo indicate delle "species", guarda caso abbiamo anche delle cose tipo "Cedrus atlantica (Endl) Carrière *var. glauca*" che sarebbe _semanticamente errato indicare come species_. Inoltre un import come questo può essere l'occasione per *promuovere

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-30 Per discussione Sergio Manzi
No, questo è errato: "taxon" _non dice di meno_, perché è il valore associato a taxon "a dire" di cosa stiamo parlando, non il nome del tag! On 2018-10-30 15:12, Martin Koppenhoefer wrote: > > Ma il termine "taxon" è più flessibile, perché ci permette di > identificare un "individuo" come

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Di., 30. Okt. 2018 um 14:37 Uhr schrieb Sergio Manzi : > Martin, > > premesso che su queste cose (*la tassonomia*) gente ben più qualificata > di me e (*suppongo*) te si scorna ormai da centinaia di anni senza > arrivare a conclusioni definitive e che quindi sarà assai difficile > arrivare ad

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-30 Per discussione Sergio Manzi
On 2018-10-30 14:36, Sergio Manzi wrote: > come, per esempio, "family", "variety" o "form" *Errore:* per consistenza (/nome del livello tassonomico in latino/) dovrebbero essere "/familia/", "/varietas/" o "/forma/" smime.p7s Description: S/MIME Cryptographic Signature

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-30 Per discussione Sergio Manzi
Martin, premesso che su queste cose (/la tassonomia/) gente ben più qualificata di me e (/suppongo/) te si scorna ormai da centinaia di anni senza arrivare a conclusioni definitive e che quindi sarà assai difficile arrivare ad un consenso, come ho già detto il mio criterio di preferenza di

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 29. Oct 2018, at 11:17, Sergio Manzi wrote: > > Prova anche a fare un overpass-turbo per taxon (puoi limitarti ai nodes) su > Vienna, Londra o Parigi e vedi cosa salta fuori. guardando l’andamento è ancora molto più chiaro che taxon quasi non è stato usato tranne 2

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-29 Per discussione Sergio Manzi
Rispetto la tua posizione, ma... puoi spiegarne i motivi? Quali sono i rischi, secondo te? Comunque, /n /è pari a 5.3 (/quindi siamo ampiamente nello stesso ordine di grandezza/) e inoltre penso che i criteri di scelta debbano essere più qualitativi che quantitativi. Prova anche a fare un

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 29. Oct 2018, at 08:23, cascafico wrote: > > Se tra le linee guida del mappatore c'è l'essere minimalisti con i tag, > allora mettiamo solo species, poi uno va lìì e si fa le sue deduzioni. In > fondo si potrebbe giocare sulla sorpresa ;-) varianti di tag per varie

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-29 Per discussione cascafico
dieterdreist wrote >> Osm non è un catalogo per naturalisti, ne' un entry point di wikidata. >> Non pensate che un paio di semplici tag possa aiutare meglio per esempio >> un turista? > > il turista potrebbe usare un’app che mette insieme osm con altri fonti. > Utilità per turisti non è un

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-28 Per discussione Sergio Manzi
Ignorare mi sembra un peccato, il fixme, ci può stare, direi. Penso anche che non sarebbe male "portarsi dietro" l'ID_SCHEDA, forse in una "note" ("note=mipaaf ID Scheda: 01/H361/VI/05" oppure, con un po' di creatività, "note:mipaaf_id_scheda=01/H361/VI/05") On 2018-10-28 14:34, Cascafico

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-28 Per discussione Cascafico Giovanni
"Insieme omogeneo" ce ne sono (pochi) anche in fvg. Si possono ignorare o desidere di aggiugere un tag p.es. fixme=redefine as polygon Il dom 28 ott 2018, 14:30 Sergio Manzi ha scritto: > P.S.: Nei dati vedo "cose" che temo ci creeranno ulteriori mal di testa: > per esempio in un caso in

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-28 Per discussione Sergio Manzi
P.S.: Nei dati vedo "cose" che temo ci creeranno ulteriori mal di testa: per esempio in un caso in Trentino vedo nella scheda un "Nome scientifico" definito come "/Insieme omogeneo di Larix decidua Mill. e Picea abies (L) H. Karst./". Che si fa???  :-/ On 2018-10-28 13:25, Sergio Manzi wrote:

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-28 Per discussione Sergio Manzi
Ciao Giovanni, scusami, hai perfettamente ragione: parlando di "/certificazione/" dei dati ho usato un termine assolutamente errato che capisco possa dare adito ad infinite discussioni. Non era mia intenzione: avrei dovuto parlare di "/affidabilità/" e in particolare intendevo riferirmi al

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-28 Per discussione Volker Schmidt
> Si esegue la conflation su natural=tree e denotation!=null > Questo mi era chiaro L'eventuale doppione (definito dai tag sopra ed in un certo raggio max) non > viene importato, ma i tag considerati "master" vanno a rimpiazzare o ad > aggiungersi al nodo preesistente. > Non va bene, perché in

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 27. Oct 2018, at 17:41, Volker Schmidt wrote: > > importando in alcune zone ben limitate questi 140 mila alberi, che, in più in > tanti casi non corrispondono a nessun albero sul terreno. in questo caso va rimosso l’albero da osm. Se ci sono resti, potrebbe essere

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-27 Per discussione Cascafico Giovanni
Si esegue la conflation su natural=tree e denotation!=null L'eventuale doppione (definito dai tag sopra ed in un certo raggio max) non viene importato, ma i tag considerati "master" vanno a rimpiazzare o ad aggiungersi al nodo preesistente. Alla fine ci saranno 140,000 più una-due centinaia, ma

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-27 Per discussione Volker Schmidt
Ci sono de aspetti che non son stati menzionati, mi sembra: (1) Che cosa facciamo per capire se un albero da importare è un doppione di un albero già presente in OSM (2) Ci sono in OSM (nel Veneto) in qualcosa come 140 mila alberi ( http://overpass-turbo.eu/s/D9M) Il problema, già sollevato e

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-27 Per discussione Cascafico Giovanni
> > Il mio dubbio riguardo al dato "ele" è se (*non so...*) venga sempre > visualizzato sulla mappa quando presente. > No, mi pare non sia visualizzato nemmeno se è l'unico tag. Inoltre, forse, è preferibile utilizzare questo dato solo quando sia > certificato (*parliamo comunque di certezza

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-27 Per discussione Sergio Manzi
Ciao Giovanni, On 2018-10-27 10:58, Cascafico Giovanni wrote: > il ref è del ministero ed usano lo stesso schema in tutti i documenti excel > delle regioni, per cui direi > ref:mipaaft. Può essere utile aggiungere un riferimento temporale (es.  mipaaft2018) per distinguere potenziali

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-27 Per discussione Cascafico Giovanni
il ref è del ministero ed usano lo stesso schema in tutti i documenti excel delle regioni, per cui direi ref:mipaaft. Per ele, il datum non è idefinito. Suppongo sia stato quello che leggevano i rilevatori sul gps. Vedrò di fare qualche campionamento. Sull'uso di species o taxon, avevo

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Sergio Manzi
D'accordo su tutta la linea, ma... ci vedi qualcosa di sbagliato nel mettere una "note"? On 2018-10-26 23:31, Martin Koppenhoefer wrote: > > > sent from a phone > > On 26. Oct 2018, at 17:09, Sergio Manzi mailto:s...@smz.it>> > wrote: > >> ma la tua stessa frase spiega perché sarebbe opportuno

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 26. Oct 2018, at 17:09, Sergio Manzi wrote: > > ma la tua stessa frase spiega perché sarebbe opportuno fornire anche un > riferimento temporale alla misura: tu dici "... puoi anche immaginare 5 anni > dopo che forse potrebbe essere cresciuto un po’ ..." e io ti chiedo

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Sergio Manzi
Sì, ma coste, fiumi e montagne *normalmente *cambiano in una scala di tempo molto più lunga: non per nulla si usa dire "tempi geologici" per indicare un lungo lasso di tempo... Sono d'accordo nell'indicare, le dimensioni dell'albero (/soprattutto quando "interessanti"/), ma la tua stessa frase

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 26. Oct 2018, at 16:55, Martin Koppenhoefer wrote: > > Se tu vedi nei dati un albero alto 20metri e di una certa età e specie, puoi > anche immaginare 5 anni dopo che forse potrebbe essere cresciuto un po’, ciò > non toglie l’utilità dell’informazione. scusate,

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 26. Oct 2018, at 16:00, Cascafico Giovanni wrote: > > Osm non è un catalogo per naturalisti, ne' un entry point di wikidata. Non > pensate che un paio di semplici tag possa aiutare meglio per esempio un > turista? il turista potrebbe usare un’app che mette insieme

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 26. Oct 2018, at 14:14, Cascafico Giovanni wrote: > > Che ne dite di questo [1] tagging? > > natural=tree ok > ref=28/l483/UD/06 questo lo vedo scritto sull’albero? Io darei un’indicazione di chi è il ref, tipo ref:xyz=* > circumference=3  ok > ele=170 

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 26. Oct 2018, at 14:40, Gabriele Sani wrote: > > A mio avvisto "mappare" le misure di un qualcosa che le cambia col tempo non > e' esattamente corretto: cioe', in teoria si mappa cio' che non e' effimero > (o almeno che potrebbe non esserlo). Le misure di un albero,

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Sergio Manzi
L'idea che me ne sono fatto è che servano soprattutto a descrivere boschi (natural=wood) [1] in cui c'è una popolazione non omogenea di diverse specie di piante, ma globalmente/prevalentemente dalle stesse caratteristiche. Concordo che OSM non sia un catalogo per naturalisti e che

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Sui tag per le foglie: Osm non è un catalogo per naturalisti, ne' un entry point di wikidata. Non pensate che un paio di semplici tag possa aiutare meglio per esempio un turista? Eppoi perché allora creare i tag leaf_type e leaf_cycle? Il ven 26 ott 2018, 14:27 Sergio Manzi ha scritto: >

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Il dataset degli alberi monumentali elenca alberi "cresciutelli" :-) I sopralluoghi sono stati fatti tra il 2013 ed il 2018: credo sia sufficiente un source:date sul changeset per dedurre improbabili modifiche dimensionali. Piuttosto verranno fatti gli aggiornamente sui nuovi inclusi nel catalogo

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Sergio Manzi
... o anche lasciare height e circumference e mettere una note del tipo "note=Height and circumference as of 2018-10-26" On 2018-10-26 14:46, Sergio Manzi wrote: > > Concordo, ma d'altro canto sono info che potrebbero avere una certa > rilevanza, sopratutto quando si tratta di "misure

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Sergio Manzi
Concordo, ma d'altro canto sono info che potrebbero avere una certa rilevanza, sopratutto quando si tratta di "misure eccezionali" che potrebbe essere interessante segnalare. Forse meglio in note=* o note:it=*  ? On 2018-10-26 14:40, Gabriele Sani wrote: > A mio avvisto "mappare" le misure di

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Gabriele Sani
A mio avvisto "mappare" le misure di un qualcosa che le cambia col tempo non e' esattamente corretto: cioe', in teoria si mappa cio' che non e' effimero (o almeno che potrebbe non esserlo). Le misure di un albero, altezza e circonferenza, cambieranno PER FORZA nel corso del tempo... Il giorno ven

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Sergio Manzi
Perfettamente d'accordo sul "taxon=Cupressus cashmeriana" Anche "circumference" e "height" mi sembrano corrette, ma... cosa si fa quando (/com'è naturale/) l'albero cresce? Serve un riferimento temporale che stabilisca quando le misure sono state fatte? "ele" può anche andare bene, ma in

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Che ne dite di questo [1] tagging? natural=tree ref=28/l483/UD/06 circumference=3  ele=170  height=20  leaf_cycle=deciduous  leaf_type=broadleaved  taxon=Cupressus cashmeriana  taxon:it=Cipresso del Cashmere  [1] http://audit.osmz.ru/run/AM-RAFVG/33 > >

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 24. Oct 2018, at 09:29, Cascafico Giovanni wrote: > > il ridondante species:it lo inserirei comunque perchè (per gli ignoranti come > me) è un'informazione utile l’idea era di poter inserire specie senza conoscere il nome latino, ma quando lo sai direi che è

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-24 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno mer 24 ott 2018 alle ore 09:16 Andrea Musuruane < musur...@gmail.com> ha scritto: > > Ricapitolando: > *species=Quercus robur * > *species:it=Farina* > * genus=Quercus* > > * genus:it=Quercia * > > Solo il primo è necessario. Gli altri sono tutti opzionali. > Grazie, aggiorno il

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-24 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, temo di essermi spiegato male. On Wed, Oct 24, 2018 at 8:51 AM Cascafico Giovanni wrote: > Ricapitolando, cercando di fissare un "tragging plan" [1] > > species è il nome scinetifico, per cui non ci sono dubbi > species è il nome della specie. Nel tag si mette il nome scientifico

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-24 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno mer 24 ott 2018 alle ore 08:32 Andrea Musuruane < musur...@gmail.com> ha scritto: > Ciao, > > On Tue, Oct 23, 2018 at 10:40 PM Cascafico Giovanni > wrote: > >> Si, ho letto, ma sta wiki mi lascia dei dubbi: se species è il nome >> scientifico, species:it dovrebbe esserne la traduzione

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-24 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Tue, Oct 23, 2018 at 10:40 PM Cascafico Giovanni wrote: > Si, ho letto, ma sta wiki mi lascia dei dubbi: se species è il nome > scientifico, species:it dovrebbe esserne la traduzione dal latino, con > tanto di abbreviazione del catalogatore, cosa che farnia non mi pare lo sia. > Io

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-23 Per discussione Sergio Manzi
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che il metodo più flessibile e scientificamente corretto per /taggare /entità biologiche consista nell'utilizzare la key "taxon" [1], il cui scopo è proprio quello di evitare il proliferare di chiavi per differenti per  i vari elementi tassonomici dato che

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Si, ho letto, ma sta wiki mi lascia dei dubbi: se species è il nome scientifico, species:it dovrebbe esserne la traduzione dal latino, con tanto di abbreviazione del catalogatore, cosa che farnia non mi pare lo sia. Io sarei per genus:it=Farnia Il lun 22 ott 2018, 19:26 Any File ha scritto: >

Re: [Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-22 Per discussione Any File
On Mon, Oct 22, 2018 at 10:37 AM Cascafico Giovanni wrote: > Ma il nome volgare "Farnia" dove lo metto? In species:it come indicato negli esempi che ci sono nella pagina de te indicata, https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dtree oppure come spiegato in

[Talk-it] [Tagging] alberi (era albereri monumentali: quale licenza?)

2018-10-22 Per discussione Cascafico Giovanni
>> mappare nome volgare come genus:it? > species:it? Il dataset ha i campi nome scientifico e nome volgare. Ricapitolando dalla wiki [1]: species=* è il nome scientifico genus=* è la prima parte del nome scientifico (ridondante se hai species) quindi, per esempio da species=Quercus robur L.